Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: / @erodoto_tv56
Пікірлер: 26
@elisabettamacghille46235 ай бұрын
Un bel servizio reso alla memoria di quegli anni terribili, grazie. Colpisce come sia ancora difficile ed in un certo senso faccia ancora paura ricercare fatti e nomi, offrire la misericordia del ricordo alle famiglie, si ha paura della pietà stessa! .. Eppoi dicono che la guerra civile è finita, che siamo una nazione, che abbiamo una storia condivisa! Secondo me i conti non si chiudono mettendo tutto sotto il tappeto, facendo così anzi li si tiene aperti, ma forse è proprio questo che fa comodo a qualcuno anche a distanza di quasi un secolo.
@lucasalvato65725 ай бұрын
Un Grande Ringraziamento per l'onestà e il coraggio mostrato insieme all'obiettività per questo reportage... saluti...
@MenenioAgrippa-z2i5 ай бұрын
Quanti poveri ragazzi uccisi due volte , sia fisicamente e anche la memoria .
@Alesxandros4 ай бұрын
Bellissimo omaggio a questi caduti
@lucianovalle71785 ай бұрын
Grazie, un bellissimo servizio di rara poesia... Però qualche nome bisognerebbe pur farlo, almeno quello della "persona che era rispettata da tutti"... Riguardo a quei poveri quattro assassinati, di cui non ci è dato di sapere neanche il nome, non possiamo però affermare con certezza che la loro uccisione fosse dovuta a questioni personali addirittura precedenti la guerra: nelle guerre civili talvolta è così (si disse anche per Garcia L'orca) ma solo talvolta.... Spesso, si vollero punire così concrete responsabilità! A volte, solo l'appartenenza a gruppi che avevano auto concrete responsabilità........ Infine, l'amnistia di Togliatti, del giugno del '46, fu un grande atto di pace e di civiltà.
@caterinaburgoni31595 ай бұрын
Io penso che dopo 80 anni chi sa dovrebbe parlare, sopratutto per le famiglie, ciao grazie❤
@francesca73785 ай бұрын
Sarebbe abbastanza difficile e laborioso, soprattutto per il silenzio dei parenti, ma si potrebbe fare una ricerca attraverso i DNA, per scoprire chi erano quei ragazzi....
@marcocolleoni73035 ай бұрын
Emozionante video che personalmente ho apprezzato molto, come quelli precedenti riguardanti I ricordi del Sig. Paolo, a cui va il mio personale ringraziamento, come naturalmente ad Enzo. Ragazzi di 15, 16, 17 anni ammazzati sia da una parte che dall'altra, per un ideale che, per loro,valeva addirittura il sacrificio della loro giovanissima vita. Ricordarli tutti insieme e rispettarli allo stesso modo, credo sia la forma migliore per onorare il loro martirio.
@paoloscaramuzza74475 ай бұрын
La ringrazio Signor Marco.
@marcocolleoni73035 ай бұрын
Grazie a Lei Sig. Paolo, sia per il suo importante contributo al canale, sia per la sua lucidita' e chiarezza,nel raccontsre I vari episodi nei video interessantissimi che effettuato insieme ad Enzo, in condizioni non sempre ottimali da un punto di vista tecnico.
@paoloscaramuzza74475 ай бұрын
@@marcocolleoni7303 Molto onorato Signor Marco.
@marziofullin714 ай бұрын
No, i partigiani erano FUORILEGGE e vanno dimenticati. Una vergogna da vomitare! E ringraziamo quel delinquente del Re e Badoglio. E pure i disgraziati del 25 luglio.
@luigiaschettino53735 ай бұрын
Onore a loro
@mammaliturchi545 ай бұрын
nonostante l'incredibile incidente audio, è bello e interessante
@mclovac6 ай бұрын
ancora bocche cucite perche' la pelle è una sola
@RDF715 ай бұрын
Che la terra vi sia lieve! Che vergogna non dare neanche il rispetto alla sepoltura !
@Hans-jl8ml4 ай бұрын
Un giorno quei nomi verranno scritti. Non si puó tacere per sempre. Ascoltando i ragionamenti si deduce che: 1) i ragazzi dovessero essere della zona 2) i loro nomi saranno registrati in qualche ufficio anagrafico con data di nascita e, scommetto, anche del decesso. 3) chi li ha uccisi é sicuramente passato a miglior vita, e quindi non avrebbe niente da temere, a meno che i suoi discendenti non siano persone che contano, in loco. Episodi simili fanno capire solo una cosa: che la guerra civile non é mai finita e ha preso le sembianze di una eterna faida. E sono passati 79 anni.