2. Wittgenstein: le ricerche filosofiche e i giochi linguistici

  Рет қаралды 18,754

Matteo Saudino - BarbaSophia

Matteo Saudino - BarbaSophia

Күн бұрын

Per ordinare "La filosofia non è una barba":
bit.ly/Barbasof...
bit.ly/Barbasofia
Per ordinare "Il prof fannullone":
www.amazon.it/...
Per la maglietta di Barbasophia
barbasophia-sh...

Пікірлер: 44
@alexlorenzano5178
@alexlorenzano5178 4 жыл бұрын
In queste mattinate calde, logoranti, i suoi video sono una manna dal cielo. Più che per la sua professionalità, vorrei ringraziarla per la sua saggezza. Il compito del dotto è quello di reindirizzare gli stolti. Un abbraccio e viva la filosofia .
@MatteoSaudino
@MatteoSaudino 4 жыл бұрын
Grazie Alex
@emilioquetti2831
@emilioquetti2831 10 ай бұрын
😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊😊
@RiccardoMangone
@RiccardoMangone 4 жыл бұрын
Caro Professore, non ho parole per ringraziarLa della Sua immensa professionalità e cordialità. Mi farà sempre piacere poter collaborare con Lei alla realizzazione di nuovi video. Un abbraccio affettuoso! Riccardo
@gabrielecampana7860
@gabrielecampana7860 4 жыл бұрын
La sua maestria prof é riuscire a spiegare in maniera semplice la filosofia! grazie
@MatteoSaudino
@MatteoSaudino 4 жыл бұрын
Grazie ❤️❤️❤️
@giuliavalori8166
@giuliavalori8166 Жыл бұрын
Lei, Sommo Professore, mi ha aperto la strada della passione per la filosofia quando ero ancora al liceo... sono passati quasi cinque anni e adesso sto studiando all'Università di Filosofia. Come al liceo, i suoi video sono per me strumento sacro per non arrendermi allo stress della sessione invernale e far rimanere alta la passione. Semplicemente grazie❤
@yamat4375
@yamat4375 4 жыл бұрын
utilissimo anche qui professore, purtroppo per le innumerevoli interruzioni pubblicitarie (4-5), grazie ancora comunque, per l'ennesima volta
@GianniHost
@GianniHost 4 жыл бұрын
Grazie per la bella lezione super professore. Bella l'immagine di Wittgenstein. Saluti da Asti.
@fuoritempofuoriluogoilblog734
@fuoritempofuoriluogoilblog734 3 жыл бұрын
Molto chiaro anche in questo secondo video. Grazie professore ☺️
@vincenzoamantonico
@vincenzoamantonico 4 жыл бұрын
Sei un grande Prof!
@Robmarbz
@Robmarbz 4 жыл бұрын
estremamente interessante Profe. Grazie
@TheFacery
@TheFacery 4 жыл бұрын
Prof si immagina l'ansia degli studenti di Wittgenstein! Se sbagliavano a scegliere una parola piuttosto che un'altra erano spacciati 😅😂 Grazie del suo super lavoro ❤️
@cinziacastelli7031
@cinziacastelli7031 4 жыл бұрын
Grazie professore per queata seconda lezione su Witt. Molto chiara ed esaustiva.
@andreazammitti1915
@andreazammitti1915 4 жыл бұрын
Grazie mille Prof.
@pasqualemanieri7690
@pasqualemanieri7690 4 жыл бұрын
Eccellente lezione professore , interessante è il ruolo del Segno ( SINN ) e del Bidetung nella strutturazione del linguaggio , partendo non solo da Aristotele , ma anche da Agostino : SIMBULA PRAEAMBULA FIDES . Forse dovrei seguire un dettame di wittgestein " DI CIÒ CHE NON CONOSCIAMO BISOGNA TACERE " . Bellissima lezione !
@alessandroaruffo3680
@alessandroaruffo3680 4 жыл бұрын
Grande video!
@anatoliamadonna6995
@anatoliamadonna6995 4 жыл бұрын
Grazie ,grazie, grazie!!!!!
@ivancorux_ilcialtrone1476
@ivancorux_ilcialtrone1476 4 жыл бұрын
Grazie per i suoi preziosi video. Volevo chiederle se i dialetti potrebbero essere dei giochi linguistici.
@MatteoSaudino
@MatteoSaudino 4 жыл бұрын
Sì lo sono
@ivancorux_ilcialtrone1476
@ivancorux_ilcialtrone1476 4 жыл бұрын
@@MatteoSaudino Grazie.
@elenahuang5659
@elenahuang5659 2 жыл бұрын
grazie prof
@richardcanchanya1938
@richardcanchanya1938 4 жыл бұрын
«La mosca è uscita dalla bottiglia» ... grazie Prof.
@Einherjar9999
@Einherjar9999 2 жыл бұрын
Alla fine nulla di nuovo: Wittgenstein ha compreso la sua visione piuttosto limitata e quest'ultimo ragionamento del secondo Wittgenstein è ormai all'ordine del giorno nella mentalità contemporanea. I propositi iniziali di Wittgenstein, secondo me, erano già abbastanza deludenti e il modo in cui abbia almeno riconosciuto la sua limitatezza non ha cambiato di molto la questione, alla fine sempre racchiusa in una visione empirica ma un po' più aperta. Complimenti e grazie per la lezione.
@2721-n9m
@2721-n9m 4 жыл бұрын
"enunciato fuori luogo, non appropriato" e subito viene in mente "Il grande Kahuna"
@mariachiarazipoli5426
@mariachiarazipoli5426 4 жыл бұрын
Finalmente ho capito qualcosa. Hai una dote che pochi possiedono
@boscocupo
@boscocupo 4 жыл бұрын
Prof ,in base alle sue lezioni,noto che in Wittgenstein è molto sentito il concetto di collettivo e percepisco delle "assonanze"con alcuni aspetti del marxismo.Mi sbaglio?Un caro saluto
@antonellamagnelli3822
@antonellamagnelli3822 3 жыл бұрын
buon pomeriggio prof. il terzo video dedicato al circolo di Vienna perchè non lo trovo? grazie Antonella
@MatteoSaudino
@MatteoSaudino 3 жыл бұрын
Non lo ho fatto 😢
@antonellamagnelli3822
@antonellamagnelli3822 3 жыл бұрын
@@MatteoSaudino peccato! ma lo farà? un caro saluto
@carmelodemichele1964
@carmelodemichele1964 4 жыл бұрын
Perdoni professore la domanda un po' stupida, ma per poter leggere il "Tractatus" è necessario essere bravi in matematica?
@MatteoSaudino
@MatteoSaudino 4 жыл бұрын
Serve logica dunque...
@MarcoMB70
@MarcoMB70 Жыл бұрын
non ho capito gli esempi del parlare, giocare, pregare ecc. si parla del contenuto del parlare del giocare che, ovviamente, cambia? L'attività è immutabile ciò che cambia, a mio parere, è viceversa il contenuto. Qualcuno può spiegare a un ignorante che si approccia solo ora a queste tematiche cosa si intende?
@elenabevilacqua669
@elenabevilacqua669 4 жыл бұрын
Più che di valenza pubblica Wittgenstein non si riferiva al significato condiviso?
@meryp.6056
@meryp.6056 4 жыл бұрын
@melaniacostantino9730
@melaniacostantino9730 4 жыл бұрын
😃👏🏻👏🏻💐
@MatteoSaudino
@MatteoSaudino 4 жыл бұрын
Ciao cara
@melaniacostantino9730
@melaniacostantino9730 4 жыл бұрын
Matteo Saudino - BarbaSophia ☺️🌟💐
@vittoriodelgaudio7503
@vittoriodelgaudio7503 4 жыл бұрын
Continuo a non capire nella mia ignoranza, cosa ci abbia dato wittgenstein che non avavamo già con la grammatica e l'analisi logica ed il semplice bisogno dell'uomo di comunicare dalla notte dei tempi le lingue sono nate cosi le parole sono nate per facilitarci la vita riuscendo ad esprimere più concetti diversi magari con la stessa parola.
@dashkappei9082
@dashkappei9082 3 жыл бұрын
Hai ragione in pieno, succede perché il prof qui ha banalizzato in modo imbarazzante tanto da far dubitare che... ma lasciamo stare. Se ti interessa c'è un video di Odifreddi che qualche nozione in più la fornisce.
@francescoporta3248
@francescoporta3248 3 жыл бұрын
Il primo Wittgenstein sembra precursore di Vigotsky e Chomaky. Il secondo pare introdurre Gadamer...può essere?
@MatteoSaudino
@MatteoSaudino 3 жыл бұрын
Sì si
@francobanfi4043
@francobanfi4043 3 жыл бұрын
Caro Prof complimenti per la Lezione, giusta l'apologia entusiastica della metafora Linguaggio = Città, tuttavia a prescindere, ripeto, dalla sua bellissima Lezione continuo ad essere convinto che Wittgenstein abbia scoperto l'acqua calda. "Scoprire l'acqua calda" ecco un'accezione ..... ma non c'era bisogno di Wittgenstein. Comunque è solo il mio modesto parere, il parere di uno che conta come il "2 di picche".
@emiliocartasegna8838
@emiliocartasegna8838 4 жыл бұрын
Una poesia è una città di Charles Bukowski Una poesia è una città piena di strade e tombini piena di santi, eroi, mendicanti, pazzi, piena di banalità e di roba da bere, piena di pioggia e di tuono e di periodi di siccità, una poesia è una città in guerra, una poesia è una città che chiede a una pendola perché, una poesia è una città che brucia, una poesia è una città sotto le cannonate le sue sale da barbiere piene di cinici ubriaconi, una poesia è una città dove Dio cavalca nudo per le strade come Lady Godiva, dove i cani latrano di notte, e fanno scappare la bandiera; una poesia è una città di poeti, per lo più similissimi tra loro e invidiosi e pieni di rancore… una poesia è questa città adesso, 50 miglia dal nulla, le 9,09 del mattino, il gusto del liquore e delle sigarette, né poliziotti né innamorati che passeggiano per le strade, questa poesia, questa città, che serra le sue porte, barricata, quasi vuota, luttuosa senza lacrime, invecchiata senza pietà, i monti di roccia dura, l’oceano come una fiamma di lavanda, una luna priva di grandezza, una musichetta di finestre rotte… Una poesia è una città, una poesia è una nazione, una poesia è il mondo… e ora metto questo sotto vetro perché lo veda il pazzo direttore, e la notte è altrove e signore grigiastre stanno in fila, un cane segue l’altro fino all’estuario, le trombe annunciano la forca mentre piccoli uomini vaneggiano di cose che non possono fare.
1. Wittgenstein (1889-1951): il Tractatus e il mondo come totalità dei fatti
34:10
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 39 М.
"Le dieci leggi del potere" di Noam Chomsky
21:17
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 54 М.
Cat mode and a glass of water #family #humor #fun
00:22
Kotiki_Z
Рет қаралды 42 МЛН
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41
It’s all not real
00:15
V.A. show / Магика
Рет қаралды 20 МЛН
Luigi Perissinotto | Giochi linguistici | festivalfilosofia 2023
53:52
Festivalfilosofia
Рет қаралды 5 М.
1. Hans Gadamer (1900-2002): il rapporto con Heidegger e l'ermeneutica
17:59
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 16 М.
La logica 15. Wittgenstein e il Tractatus
29:30
Piergiorgio Odifreddi
Рет қаралды 28 М.
Lezione su Wittgenstein
13:44
Ennio Guglielmetto
Рет қаралды 58 М.
Roberto Mercadini: gli esordi, Wittgenstein, il linguaggio è un virus
10:01
1. Benedetto Croce: lo storicismo assoluto e la dialettica dei distinti.
29:10
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 30 М.
Ludwig Wittgenstein: il Tractatus
38:42
scrip
Рет қаралды 29 М.
2. Gadamer: ermeneutica e arte.
13:46
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 8 М.
Cat mode and a glass of water #family #humor #fun
00:22
Kotiki_Z
Рет қаралды 42 МЛН