Рет қаралды 14,482
Scopo del webinar è analizzare ed approfondire lo stretto legame che intercorre fra il procedimento amministrativo e la pubblicità ai fini della trasparenza dal punto di vista tecnico-operativo, nonché esaminare in modo organico i numerosi pronunciamenti susseguitisi nel tempo, in merito all’istituto dell’accesso civico “generalizzato”, al fine di chiarire specifiche fattispecie di interesse per gli enti locali.
Nel corso del webinar saranno trattati i seguenti argomenti:
il procedimento amministrativo;
il D.lgs. n. 33/2013, principali aspetti operativi per la corretta gestione degli obblighi di trasparenza;
focus sui principali obblighi di trasparenza e sulle corrette modalità per il loro assolvimento;
il rapporto fra accesso civico generalizzato e l’accesso documentale;
accesso civico generalizzato: orientamenti giurisprudenziali e del Garante della Privacy;
le finalità di una richiesta di accesso civico “generalizzato” solo pubbliche o anche privatistiche/egoistiche;
l’applicazione delle cd. eccezioni “relative” come motivare un diniego;
le richieste eccessivamente onerose, come trattarle.
SCARICA LE SLIDE: bit.ly/2HyNUgD
RELATORE
Alessandro Gasbarri - Esperto e formatore in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione