Nella musica di Morricone, tutto il legame intrinseco con mio padre, andato via più di vent'anni fa. Quando mi reco a visitare le sue spoglie mortali (e non accade spesso) non porto mai fiori, ma poso il cellulare sulla sua lapide, ed avvio le note di C'ERA UNA VOLTA IL WEST, così mi metto poco distante, per piangere non visto, come e più di un fesso. Ed assisto alla magia di un camposanto violato da una musica superba, invincibile, che tocca corde impossibili. Questo avrebbe voluto mio padre, e questo io gli dono. Nessun fiore, per quanto splendido, può questo, o forse in Ennio, vi sono tutti i fiori del Creato... ❤️
@grazialeonardi1484 жыл бұрын
Massimiliano
@MusicaDelleSfere4 жыл бұрын
Ascoltate la voce di Silvia Nair - Live: You Love, Ennio Morricone, C'era una volta il west, Once Upon A Time In The West kzbin.info/www/bejne/iqKueaOveLh-mbM #EnnioMorricone -
@pierdomenicogosmar52804 жыл бұрын
⁴⁴⁴⁴⁴ 54 ⅝
@Akhremenko-SOI4 жыл бұрын
Marco, non so se hai saputo o visto il nuovo documentario su Ennio Morricone per celebrarlo nel giorno del suo 92esimo compleanno: _ Celebrating Ennio Morricone: - THE SECRETS BEHIND HIS GENIUS _ Lo trovi qui su KZbin. ciao
@nessuno57843 жыл бұрын
Lacrime. ❤️
@emanuelespizzo78464 жыл бұрын
Ciao Mark io sono un musicista uscito dal conservatorio e diplomato in tromba come il Maestro Morricone... tra i tanti contatti e ganci che hanno i musicisti sono riuscito a fare nel 2017 un concorso per entrare di ruolo nella sua orchestra per quello che sarebbe stato il suo ultimo tuor europeo. Sapevo che i musicisti li selezionava con estrema cura. Quel giorno in giuria non c'era lui, arrivó più tardi nella giornata. Come mi aspettavo all'audizione il posto venne assegnato a musicisti più esperti e sicuramente più dotati di me. Alla fine della giornata Morricone in persona arrivò in teatro dove si teneva l'audizione salutò i prescelti e girandosi verso la platea ( composta da noi scartati e qualche parente) disse: vi ringrazio caramente per esser stati qui e non angosciatevi per non essere stati selezionati, non vi abbattete. Continuate a sognare guardando lontano!" E ci raccontò della sua esperienza a Hollywood dove prese il lancio partendo da dei fallimenti precedenti...Fu una esperienza che custodisco gelosamente nel cuore e che mi accompagnerà sempre. È stato per me e per tutti un gran maestro e fonte di ammirazione!
@supertony12394 жыл бұрын
Io invece sono ancora al primo anno di conservatorio ma suono come te la tromba!
@metalhead42824 жыл бұрын
bellissima esperienza Emanuele
@albertodeangelis4 жыл бұрын
Sin da piccolo, ho sempre odiato gli strumenti a fiato per i loro suoni potenti, acuti, striduli ( a parte oboe, fagotto, flauti, pifferi, pan, ocarine, e i vari archibugi etnici). Ho suonato di tutto, a livello hobbystico, per l'80% da autodidatta, anche in vari gruppi folkloristici e insegnato pure qualcosina per 30 anni. Ho smesso tutto circa 6-7anni fa, non suonando più nulla Neanche in chiesa 🤷🏻♂️😥. Poi un paio d'anni fa, partecipando per caso ad un asta di vari generi di cose, tutte da fallimenti, arrivò la chiamata per un flicorno baritono di poco valore, nessuno lo voleva, tanto che fu ribassato il prezzo da 170 a 130€, somigliava alla mia storia: nessuno voleva più la mia musica. L'ho portato a casa sotto gli occhi increduli e sbigottiti degli altri partecipanti. Da li ho cominciato a strimpellare, poi grazie ad un maestro di banda sono passato alla 🎺, e mi ha inserito, prima nelle prove della sua banda, poi in qualche uscita poco formale e così è nata pian piano la passione per questo strumento meraviglioso. Ora vorrei imparare tutti i pezzi del Grande maestro Morricone, alcuni passaggi sono veramente difficili ma È sempre bello sognare!!😋💪
@mariocolombo6484 жыл бұрын
098 lb. e and. O 88 9th.990l and now I 9.30pm 9,98 need the 9 9.30am nn 900 n 90 80 in l 9b
@frantaf44314 жыл бұрын
Emanuele Spizzo, ho preso appunto del tuo nome. Un commento così può appartenere solo ad un grande, a chi, famoso o no, è già un grande! Complimenti.
@kriminalcircus4 жыл бұрын
Io sono stato a vederlo a Firenze, quella volta in cui il maestro si senti male durante il concerto... fu portato via in barella... e dopo un ora nessuno è dico nessuno in teatro si era alzato dalla sedia per andarsene, dopo quasi un ora e 30 minuti...il maestro riapparve... si proprio così. E come se fosse colpa sua...disse "scusate!! E grazie di avermi aspettato" è fini il suo concerto concedendo due bis...cosa mai fatta dal maestro! Ancora ho i brividi... al ricordo! Grazie Maestro.
@carmenm.53574 жыл бұрын
è vero! c'era anche mio marito! 🤗
@lucarambaldi27314 жыл бұрын
IMMAGINO E SPERO CHE ALMENO IL PUBBLICO ABBIA INCORAGGIATO IL MAESTRO CON UN CALOROSO APPLAUSO,MENTRE ALLA FINE DEL CONCERTO AVREBBE DOVUTO FARE UN APPLAUSO DI UN'ORA E MEZZA...R.I.P. GRANDE MAESTRO ENNIO MORRICONE!!
@eletrictongue55084 жыл бұрын
Questo episodio non lo conoscevo. Nel leggerlo mi ha fatto bene al cuore. Grazie -
@idabrunetta87744 жыл бұрын
Anche io. Qualcuno precisò che il medico era contrario al proseguimento, ma ebbe paura del Maestro, lo lasciò continuare e nel pubblico restò un rispettoso silenzio
@fabiolupetto574 жыл бұрын
Ed io ho i brividi a leggere il tuo commento, non avremo mai più un genio come Morricone
@andreacuozzo50314 жыл бұрын
«In contrapposizione allo staccato c'è ovviamente...» Me, an intellectual: «l'attaccato?»
@charginginprogresss4 жыл бұрын
E qui parte il dilemma. Perché "staccato" si scrive tutto attaccato, mentre "tutto attaccato" si scrive staccato?
Grazie a te fabio che alle medie ho perso buoni voti col flauto solo grazie a te
@lorenzorottin5324 жыл бұрын
Morricone.... A volte ho quasi timore ad ascoltarlo perché mi porta molto dentro nelle sensazioni.... Che artigiano illuminato del suono e della melodia in sintonia con le immagini
@manliob83424 жыл бұрын
il mio ricordo della musica di Morricone: avevo 16 anni, la mia "prima cotta", mi chiede di guardare "nuovo cinema paradiso" che in teoria doveva essere per me una scusa per "fare di tutto" meno che guardare il film... ricordo solo la quantità di lacrime che quelle note mi hanno portato in quel momento. La serata è finita con lei che mi consola ed io tristissimo a fissare il pavimento, ancora vibrante di emozioni per quella colonna sonora che mi ha tenuto attaccato ad un film meraviglioso. Da li in poi ho cercato tutti i film in cui il E. M. ha lavorato ed ancora adesso nel mio spotify porto con me tutte le sue, per me migliori, opere. lui è il META.
@davidescarin12654 жыл бұрын
Bella testimonianza. Commovente. Bello che non ti sia nemmeno minimamente dispiaciuto di non aver fatto altro. Dei compagni di università 7 anni fa mi hanno consigliato consigliato "Nuovo cinema paradiso", uno dei loro film preferiti. Io non l'ho ancora guardato, purtroppo. Il mio ricordo di Morricone è legato invece ad almeno 5 dei miei 8 o 9 anni in una banda.
@andy51784 жыл бұрын
Unica nota, il meraviglioso Tema d'amore è stato in realtà composto dal figlio di Morricone.
@esterbruno86044 жыл бұрын
#𝑹𝑰𝑷𝑴𝑨𝑬𝑺𝑻𝑹𝑶💖
@tommaso1594 жыл бұрын
chiese*
@rosabianca66974 жыл бұрын
Che carino! ❤️❤️
@MrMerisi22 Жыл бұрын
Bravo e grazie per aver celebrato con tanta sapienza e ammirazione il maestro Morricone
@mekkiller4 жыл бұрын
Un'altra genialata dell'accoppiata Morricone-Leone per me si trova nel film C'era una volta il West quando nelle scene iniziali avviene il massacro della famiglia McBain. A seguito degli spari il più piccolo della famiglia che si trovava in casa si precipita fuori a guardare cosa fosse successo, beh i passi sul pavimento di legno del bambino sono disposti a mò di introduzione di batteria per il riff di chitarra successivo della colonna sonora. Una cosa emozionantissima anche per la crudeltà della scena in sè.
@nautilus2964 жыл бұрын
Per non parlare poi degli ultimi rantoli di Frank sottolineati dalle note di armonica che Armonica gli mette in bocca dopo avergli sparato
@mekkiller4 жыл бұрын
@@nautilus296 in questo film ce ne sono tantissime. La scena iniziale alla stazione con la mosca, il mulino e la goccia d'acqua. Il fatto che Armonica in sostanza stia "suonando" la sua stessa colonna sonora è un fatto al limite della rottura della quarta parete. La scena con Cheyenne alla locanda in cui Armonica "stecca" con lo strumento quando Cheyenne gli dice "fa attenzione alle stecche".
@nautilus2964 жыл бұрын
@@mekkiller "sa solo suonare... o sai anche sparare" Mado che capolavoro, da molti snobbato perché "lento"
@nautilus2964 жыл бұрын
@@mekkiller per non parlare poi, come alla fine anche negli altri film, le scene di duello finale dove gli attori si muovono a tempo con la musica
@mekkiller4 жыл бұрын
@@nautilus296 Inutile dire che sia il mio preferito di Sergio Leone, anche perchè dei suoi film è il più crepuscolare con un andamento ed un ritmo che si adattano al tema trattato, ovvero la fine del west e di tutti i personaggi correlati a questo mondo. Un film con cui dice addio ad un genere e lo fa in modo magistrale, in più non era facile cambiare stile ed attori e farne comunque un capolavoro. Le musiche sono molto più cupe dei film precedenti e parecchio più nostalgiche, solo la colonna sonora di Cheyenne è più guascona ma ci sta perfettamente con il personaggio che rappresenta l'ultimo dei banditi del west.
@TUTTOTRANCA3 жыл бұрын
tu sei un grande...ti ascolterei ore ed ore....e non sei per nulla banale.....complimenti
@mariadellafera17954 жыл бұрын
Un film perde il 90% dell'impatto emotivo nei confronti dello spettatore se non ha un'ottima colonna sonora, fortuna che io ho sempre lavorato con Morricone... Luciano Salce
@davidescarin12654 жыл бұрын
Non è uno di quelli di Fantozzi?
@danielemora28864 жыл бұрын
@@davidescarin1265 certo, dei primi due... Ottimo regista e attore
@mariadellafera17954 жыл бұрын
@@davidescarin1265 esatto
@Nikonisti_ita4 жыл бұрын
In realtà si possono fare film senza colonna sonora e "non è un paese per vecchi" ne é la dimostrazione. Il bello del cinema, quello fatto bene é che si tratta di arte e l'arte non ha alcuna regola. Certi film sono bellissimi anche grazie alla musica vedi appunto quelli di leone o di Kubrick e altri sono belli grazie al fatto che la musica è poco o per niente presente.
@aggelos82564 жыл бұрын
@@Nikonisti_ita be se in un paese per vecchi ci mettevano una colonna sonora iconica, tipo una alla Hans zimmer io non mi sarei lamentato..
@fabriziofiorucci10464 жыл бұрын
Lo stupore è che non esiste un rigo musicale sterile, nelle composizioni di Morricone, anche il silenzio è musica come ogni nota e non conosco altro compositore così capace di comunicare forti emozioni. Onore al genio e lustro alla nostra italia.
@williamlimonta54444 жыл бұрын
Ciao Mark, io sono un giovane compositore di Bergamo e ho avuto la fortuna di ascoltare due volte il Maestro dal vivo. Era il 2015 la prima volta che andai al forum di Assago per un suo concerto con l'orchestra sinfonica della RAI. Ho ancora in mente le straordinarie vibrazioni che pervadevano i piccoli sedili di plastica della zona in cui ero seduto. L'ultima volta è stato due anni dopo, nel 2017: ricordo le lacrime, quel giorno, quando ho sentito, per la prima volta dal vivo , il tema de "La leggenda del pianista sull'oceano".. All'epoca non ero ancora conscio dell'audacia di quelle note pur nella loro modestissima semplicità. Ora che mastico di più le forme e l'armonia, non mi sento affatto fuori luogo nel definire Ennio Morricone il nuovo Giuseppe Verdi.
@ensemblelocatelli4 жыл бұрын
Willy ♥️
@williamlimonta54444 жыл бұрын
@@ensemblelocatelli ❤❤❤
@MickEsposito4 жыл бұрын
Ciò Marco Provengo da una famiglia di storici operatori cinematografici e son cresciuto accompagnato dalle musiche di questo grandioso uomo. Da buon musicista chitarrista ho suonato di tutto, ma il Maestro suscita in me emozioni indescrivibili, che in alcune sue composizioni si esprimono spesso in lacrime. Sono note e vibrazioni bellissime.
@noemideposito36682 жыл бұрын
Da musicista che studia musica classica ( teoria, analisi e composizione) da 8 anni dico che morricone è un genio indiscusso .
@rickygallodoc4 жыл бұрын
Morricone è il ricordo di tante albe domenicali dei primissimi 80, andando a pescare con mio padre, avrò avuto si e no 6 anni. Quella cassetta di Morricone l'ascoltò fino alla distruzione fisica di nastro e contenitore, chi non ha avuto a che fare con le cassette non può comprendere quanto si deteriorassero in auto. La tenne fino quando non gli regalai lettore cd per auto e cd raccolta di Morricone 15 anni dopo. Ci sono brani come "la classe operaia va in paradiso" che allora mi terrorizzava o "here's to you" che invece "cantavo" a pieni polmoni senza capire una sola parola, che 40 anni dopo mi fanno affiorare ricordi indelebili di un'età meravigliosa e spensierata, la strada deserta, il cappuccio con la brioche appena fatta calda, quando i bar aprivano alle 5, il lago, il canto degli uccelli al sorgere del sole, la felicità, le mani enormi di mio papà, il sigaro che fumava ininterrotamente, ne ho viste cose....
@sems28644 жыл бұрын
Marco, ma che colpo di classe è questo video? Suono, insegno e avevo ascoltato qualche colonna sonora di Morricone per conoscenza personale, ma un'analisi come quella che hai fatto tu fa comprendere cosa sta dietro al genio e perché è così conosciuto e apprezzato. Ora ho voglia di recuperarlo e dargli lo spazio che merita. Grande stima anche per il modo di venire incontro ai non musicisti, capacità di comunicare con semplicità anche i concetti teorici della musica invidiabile. Spero di vedere presto qualcos'altro di simile!
@madmax35sui4 жыл бұрын
la musica è un mezzo per trasmettere emozioni e i brani di Morricone mi sono sempre “arrivati”… è stato un grande e continuerà a vivere nei suoi brani!
@dadaz954 жыл бұрын
The ecstasy of gold nell'album dei metallica S&M ... da lì mi ha aperto il mondo del maestro Morricone... ho scoperto di conoscere sue composizioni senza sapere che fossero sue... magia
@meomeo3449 Жыл бұрын
Eccomi, ti ho scoperto ora, meglio tardi che mai. Cosa dire? Non sei l'unico ad avere il maestro Morricone nella playlist... Non so dirti cos'è ma quando lo ascolto io lo sento e il cuore mi si stringe a volte di dolore a volte di gioia; è una sensazione bellissima. L'ho potuto ascoltare seduta sulle gradinate dell'arena di Verona, mia figlia con me e come me pazza di lui. La pelle d'oca un eufemismo: avevo i peli ritti come antenne; ho pianto tanto e mi sono commossa fino a stancarmi; un'iperbole magnifica, esaltante, irripetibile. Ho passato con la persona che amo di più al mondo una delle più belle serate della mia vita ascoltando la musica più suggestiva che conosco. Una chicchina: mio padre mi ha insegnato a fischiare tutte le musiche del maestro... e guai a sbagliarle. 🧡❤
@marialauraciusa55403 жыл бұрын
ho quasi 45 anni e non si può dire che non conoscessi da sempre le composizioni più famose di Morricone, certo. Eppure una notte a 35 anni mi trovai nel letto ad ascoltare Deborah's theme.. e d'un tratto, non so da dove, arrivò una grande commozione, una consolazione profonda ed un fiume di lacrime. Come se qualcuno avesse schiacciato un bottone e con quello aperto una diga. Non me lo dimenticherò mai. Da quel giorno é cambiato il mio ascolto della sua musica, e non solo della sua musica. é cambiato l'ascolto di molte cose per me.
@paolorosazzap.9471 Жыл бұрын
Bellissima descrizione, mi ci ritrovo.
@filippocabassa64394 жыл бұрын
Sono rimasto stregato dalla colonna sonora di "indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto". Ancora oggi la riascolto in loop. Regia insuperabile, fantastico GM Volonté ed un insuperabile Morricone.
@DannyScalia4 жыл бұрын
Da bambino quando guardai “La leggenda del pianista sull’oceano”... mi influenzò tantissimo sia per la storia del film che per la splendida musica... diventó parte integrante del mio desiderio di fare musica ❤️... per fortuna sono andato a vederlo a Milano al forum
@pietro000014 жыл бұрын
Sono un violinista ed ho avuto occasione di suonare magnifici sette in orchestra e che devo dire, è stato stupendo, con tutti quegli intrecci melodici sul tema e non suonati dalla nostra orchestra composta da violini, clarinetti, pianoforte, batteria, flauti traverso, è veramente stato molto bello . Rispetto il compositore non sapevo queste chicche e mi ha fatto piacere scoprirle... grazie Mark!!!
@MyFoolMind4 жыл бұрын
Ecstasy of gold. Quando la sentii per la prima volta ebbi anche la prima esperienza di pelle d'oca, da piccinissimo. Ed è stata ricorrente negli anni, finché poi grazie a Internet non ho scoperto che canzone fosse, anni dopo averla sentita.
@f.m.12594 жыл бұрын
È sul mio cell. Quando l'ho sentita dal vivo stavo per piangere.
@neropaco2 жыл бұрын
Vedevo questi film con mio padre in un clima di serenità assoluta, mi carica a tornare a quella spensieratezza la sua musica, grazie per avergli reso omaggio
@davidejuts10824 жыл бұрын
Intere serate passate con mio padre davanti alla tv, guardando "il buono il brutto il cattivo", "c'era una volta in America", "per un pugno di dollari" ecc...purtroppo mio padre non è più con me e, quando ho sentito della scomparsa di Morricone, sono stato malissimo perché un altro pezzo della mia vita se ne era andato.. Riposa in pace maestro.
@Pdor_figlio_di_Kmer4 жыл бұрын
Capisco perfettamente come ti senti. Mio padre, fanatico ASSOLUTO dei western, che voleva vedere SOLO quelli come film, ci ha lasciato ottobre scorso... e io adesso non riesco più a guardare un western senza piangere, ma i ricordi che le sigle del Maestro Morricone destano sono solo bellissimi . Possa riposare in pace.
@barbarapasetti36693 жыл бұрын
ti ringrazio, faccio parte della fascia dei non musicisti che lo conoscono poco, mi hai davvero incuriosita.... vado ad approfondire :) mi hai insegnato qualcosa in piu' :)
@dellinoparty4 жыл бұрын
Ennio non ha solo composto musica. Ha inventato un genere, ha ideato un modo di comporre, ha inventato uno stile e ha dato voce alle immagini come nessuno mai. È e sarà per sempre un degno erede degli inventori italiani del rinascimento. GRAZIE 🇮🇹
@heldercassol21714 жыл бұрын
Apprezzato come non mai Marco... Hai davvero dimostrato anche ai profani ( musicalmente parlando) come mai da sempre il mondo intero abbia osannato il Maestro Morricone. Io ho nel cuore molte delle sue composizioni, dalla canzone di Cockeye all' invenzione per John... Sempre la stessa emozione e lo stesso brivido quando li ascolto... Conosciuti da bimbo grazie a mia mamma... Fanno parte dei ricordi più dolci sogni e struggenti allo stesso tempo, sia per l infanzia sia per mia madre scomparsa prematuramente. Grazie a chi sa donare e creare emozioni in musica... Eternamente Morricone.
@vincenzosarracino1774 жыл бұрын
Questo 2020 mi ha portato via i miei idoli... Prima è stato il turno di Luis Sepulveda, subito dopo di Albert Uderzo, che disegnò un pezzo della mia infanzia (mi riferisco ovviamente ad Asterix), poi è stata la volta di due grandi artisti, Ezio Bosso e Christo... Un giorno scrollando Instagram vedo una foto di Morricone con sotto scritto "Buon ritorno alla musica, maestro" e mi sento qualcosa morire dentro... È morto un altro pezzo della mia infanzia, che era riuscito a farmi piangere con la bellissima colonna sonora di Mission, mentre Robert De Niro, Jeremy Irons e Liam Neeson venivano massacrati "per il volere di Dio". E tu non potevi omaggiarlo in modo migliore. Mi inchino di fronte alla grandezza della musica di Ennio e della tua cultura musicale. "Ma, in verità, sono io che sono morto e loro che vivono, perché come potete insegnarmi santità, lo spirito dei morti sopravvive nella memoria dei vivi". Grazie, Mark. 🧡
@BobNova74 жыл бұрын
La colonna sonora di "C'era una volta in America" mi commuove ogni volta che la sento. È di una potenza disumana. Solo un genio arriva così in alto da provocare emozioni cosi intense al pubblico. Morricone è, e sarà sempre un grande orgoglio Italiano. Grazie per tutto Maestro!
@lollotaglia50054 жыл бұрын
Eh vabbè le serate invernali a casa dei nonni guardando “per qualche dollaro in più “ per l’ennesima volta non te le dimentichi.
@antoniomancini15954 жыл бұрын
IL FILM PIU' BELLO DI SEMPRE
@davidegiliberti60914 жыл бұрын
Per l'Ennesima Morriconesima
@lollotaglia50054 жыл бұрын
Sulla sigla mio nonno si metteva a fischiare provando a imitarla
@Failpupo4 жыл бұрын
@@antoniomancini1595 col villain migliore di sempre
@lollotaglia50054 жыл бұрын
uytasfgyuasgyui Puoi dirlo
@thecomicsshow51684 жыл бұрын
Grazie di questo bellissimo tributo Mark. Per me la prima esperienza con le musiche di Morricone rimarrà sempre quella dei western di Sergio Leone che mio padre mi ha fatto vedere sin da piccolo, in particolare mi è rimasta impressa “The Trio”, la musica del duello finale de “Il buono, il brutto e il cattivo”, che ascolto spesso in quanto mi emoziona e mi fa ogni volta rivivere quella bellissima scena, sembra veramente di vederle le immagini quando la si ascolta. E poi, sempre per una questione affettiva, sono molto legato alle musiche di “C’era una volta in America”, in particolare al flauto di Pan in “Cockeye’s song”. Grazie a queste musiche, sono diventato un amante della musica di Morricone e grazie a te ho scoperto altre storie interessanti che non conoscevo riguardo al Maestro. Quindi di nuovo, grazie veramente.
@Lostris264 жыл бұрын
7:59 GRAZIE perché ti metti sempre a spiegare anche le cose più basilari della musica anche per chi come me ne sa tanto di musica quanto di materia oscura.
@gcole72994 жыл бұрын
Tra le molteplici emozioni che mi ha lasciato il maestro da amante del cinema e soprattutto di musica e da musicista, sono cresciuto con morricone perché mio padre quando ero molto piccolo, per farmi addormentare, mi canticchiava le note della pellicola " C'era una volta in America. Detto ciò, complimenti sempre Mark!
@IVANRUFFINI4 жыл бұрын
Ecco, ogni tanto mi rivedo il video di quando Clint Eastwood consegna l'Oscar alla carriera ad Ennio Morricone, ed il Maestro è visibilmente commosso e con la voce spezzata. Beh lui parla della sua personale "ricerca estetica nella musica", che non è mai terminata, che prosegue sempre insomma. E niente, capisci che hai di fronte un gigante... Ottimo video questo, complimenti.
@tosca-ale73404 жыл бұрын
Emozioni senza limiti... E lacrime di gioia come ad ascoltare un coro angelico.. Questo era il maestro ❤️
@lauraquaini24184 жыл бұрын
Morricone è un genio, una pietra miliare, un rivoluzionario mite. La sua musica ha accompagnato la mia vita, regalandomi emozioni e anche lacrime. Gli hai reso un bel tributo.
@danybeevlog4 жыл бұрын
Fino ad ora questo è il video piu bello dopo la morte del Maestro Morricone. Ogni volta che ascolto i suoi brani specialmente la trilogia western, mi vengono i brividi come se lo ascoltassi la prima volta! ❤️
@testadiricci4 жыл бұрын
Morricone è stato di grande ispirazione per me e sono perfettamente d'accordo nel definirlo un genio. Qualche anno fa mi è capitato di avere una seria crisi depressiva, per cui finivo per passare quasi tutto il giorno in casa. Mi capitava spesso di avere degli attacchi di panico e andavo in apnea senza accorgermene; per via di questo problema avevo dovuto abbandonare la mia scuola di musica e ciò mi ha fatto stare molto male. Le uniche cose che facevo continuamente stando a casa erano leggere, ascoltare musica e guardare film. Dopo un anno avevo praticamente devastato lo scaffale dei dvd, e poiché non mi andava di rivedere sempre gli stessi film, mi ero fatta prestare due dvd da mia madre: Nuovo Cinema Paradiso e La Leggenda Del Pianista Sull'Oceano. Già conoscevo Nuovo Cinema Paradiso e le colonne sonore sono sempre state in grado di essermi di conforto, ho amato quel film e ho amato la sua musica per anni. Rivederlo in quel brutto periodo mi è stato di grande conforto. Invece non conoscevo per niente La Leggenda Del Pianista Sull'Oceano. Purtroppo durante quel periodo non sono riuscita a vederlo perché il dvd era molto vecchio e non funzionava più. Qualche mese dopo, riprendendomi poco a poco dalla crisi depressiva, io e la mia famiglia siamo partiti per fare un viaggio on the road in California e per l'occasione mi ero scaricata sul cellulare due film da vedere in aereo. Uno di questi era per l'appunto La Leggenda Del Pianista Sull'Oceano. Da quando l'ho visto quella volta l'ho riguardato per tutta la vacanza, ogni volta che avevo anche un solo momento libero, anche per vedere una scena sola, e la musica è stata la cosa che ho amato di più. Non solo per il fatto che le colonne sonore di Morricone fossero spettacolari, ma anche perché erano inserite in una storia e un contesto perfetto, che a mio parere è ciò che rende quel film un capolavoro completo. Adesso dopo circa 4 anni ho ripreso a suonare il piano e a frequentare la scuola musicale e posso dire con assoluta certezza che la musica di Morricone mi ha spinto a riprendere e mi ha permesso di fare della musica uno strumento di vita. Da quando le mie condizioni sono migliorate, la musica è una delle cose che mi sta spingendo ad andare avanti e mi permette di riacquistare la vitalità che ho perso in quel periodo. La morte di Ennio Morricone è stato un colpo basso per me, però non penso smetterò mai di apprezzare la sua musica, perché è parte del motivo per cui adesso mi sto impegnando a vivere e mi sto dedicando alla musica come mai avrei immaginato. Grazie Maestro💙 Sono felice di ciò che il tuo talento è riuscito a fare per me
@maurobetti18804 жыл бұрын
Il tuo racconto mi ha fatto venire i brividi di emozione
@desmoal794 жыл бұрын
Mi hai fatto tornare in mente il concerto agli Arcimboldi ed ancora oggi... lacrime agli occhi e pelle d'oca. Bel video! Grazieeeee
@maurobetti18804 жыл бұрын
Anche io non ho mai amato molto i necrologi,quando sparisce un'artista. Ma per Morricone ho fatto volentieri un'eccezione nella mia pagina FB in quanto anche per me è stato un'artista fondamentale per la mia formazione musicale. Soprattutto adoro divulgare le opere di minor successo del Maestro in quanto molto spesso a mio parere trattasi di gemme inestimabili. Ascoltando ed analizzando le sue composizioni da diversi anni ormai mi sono reso conto di quanto amava "giocare" con la musica cercando spesso forme inusuali che redevano la sua musica assolutamente caratteristica e personale,potrei fare mille esempi (penso per esempio al moto discendente "perpetuo" di Giro Girotondo assolutamente da ascoltare). Spesso alcuni suoi brani che al primo ascolto risultano molto semplici e banali poi invece piano piano ti entrano nel cervello come un tarlo per settimane e non riesci a farne a meno. Questo è quello che succede a me.
@mariapellegrini753410 ай бұрын
Un genio assoluto. Mancherà, ma ci rimangono le sue meravigliose musiche. Grazie Maestro.
@simonarosciani4 жыл бұрын
Grandissimo Morricone, ogni brano trasmette emozioni fortissime, un genio e una persona semplice nello stesso tempo, assolutamente unico
@Whitefox704 жыл бұрын
Il miglior regalo che si potesse fare a Morricone! Non sono una musicista perciò se non fosse stato per te avrei continuato ad emozionarmi ascoltando il Maestro senza sapere nulla di questo tipo di genialità - oltre al resto..! Grazie Mark e grazie Ennio!!
@alessandraflorio86134 жыл бұрын
Qualche anno fa ero ad un concerto della IUC (Istituzione Universitaria Concerti) nell'aula magna della Sapienza di Roma, era un concerto dedicato alla composizione contemporanea ed un giovane pianista talentuoso aveva suonato in anteprima l'ultima composizione di Morricone. Finita la performance ci dicono che Morricone era in sala, quindi si alza e parte un lungo e intenso applauso. Non mi aspettavo fosse li a poche file di distanza e mi sono sentita così fiera di poterlo applaudire in quel momento, mi ricordo la figura esile, portava una semplice giacca a vento ed è rimasto composto a ricevere il nostro applauso finchè non ha deciso di sedersi e tornare ad essere spettatore.
@VitoManfredi-z4c8 ай бұрын
Che bell’intervento Alessandra, i mei complimenti. Sono chirurgo, ma ho strimpellato diversi strumenti. La musica di Ennio è magica, mi prende dentro. Gli aggettivi sarebbero troppi. Tutto questo in un uomo con un umiltà ed una sensibilità e semplicità straordinarie. Non comprendo come sia possibile che nessuno ancora abbia scritto la biografia di un tale grande uomo e genio. Sarebbe il libro più bello che io possa immaginare. Come il tuo commento. ❤ grazie
@manuelazappala54494 жыл бұрын
Ti ringrazio per aver fatto quella premessa. Non sopporto veramente quelle persone che non apprezzavano un artista, o addirittura lo sbeffeggiavano, e che appena muore diventano magicamente dei fan dicendo che era un genio, che lo amavano e fanno così solo per farsi belli davanti agli altri. Quindi grazie per non essere come loro.
@axelreel41684 жыл бұрын
Che dire... quando penso a Maestro Morricone mi viene sempre in mente "The Ecstasy of Gold"... legato ad una delle scene più belle, emozionanti ed epiche che il cinema possa mai offrire. Un Film che senza il contributo di Morricone non sarebbe stato lo stesso...... Cit. Ennio Morricone
@Zuppete4 жыл бұрын
Colonna sonora della mia vita sin da bambino. Mi ricordo ancora una cassetta comprata a Parigi, epoca in cui gli ipod non esistevano ancora. Quella cassetta mi permise di ascoltarlo e riascoltarlo all’infinito. Poi un giorno imparai che faceva concerti dal vivo. Sogno che diventa realtà, fino all’ultimo concerto a Caracalla, dove ho lasciato che esplodessi in lacrime per tutto il concerto. Lacrime di gioia per la sua musica, ma anche di malinconia, perchè sapevo che era l’ultima volta che l’avrei ascoltato. A concerto finito nella mia testa dissi Grazie Ennio e continuerò a dirlo ogni volta che ascolterò la sua musica.
@antonio83tube4 жыл бұрын
Siccome sei un grandissimo esperto di musica con tanta tanta ironia in quello che fai, allora perche' non fare un format dove spieghi il perche' alcuni artisti/ band sono leggendari? Spiegare il perche' Elvis è Elvis, i nirvana, doors, pink floyd ecc. Secondo me daresti una chiava di lettura personale e piacevole da ascoltare.
@nicknameprivato4 жыл бұрын
@Giacomo m penso fosse semplicemente una proposta. Se a Mark non va sicuramente non lo farà
@xela18210464 жыл бұрын
@Giacomo m perché, questo è un documentario?
@alessandraflorio86134 жыл бұрын
Per le lezioni sulla storia del rock puoi ascoltare i podcast dell'Auditorium
@antonio83tube4 жыл бұрын
@Giacomo m Questo tipo di format non è un documentario classico. Nonostante in questi giorni abbiamo saputo tutto su Morricone, in questo video ho sentito cose diverse ed interessanti. Per questo dico che un musicista come Arata, col senso di humor che ha, potrebbe farci conoscere aspetti diversi ed interessanti e farci cogliere il perche' della grandezza di alcuni artisti/band. Soprattutto ad un pubblico piu' giovane che magari non conosce minimamente la cultura rock del passato, che invece Arata conoscera' e apprezzera' sicuramente. Certo, se non ha voglia ...ma chi lo obbliga !!?? :) Pero' a piccole dosi inserire di tanto in tanto un video come questo su morricone non sarebbe per niente male ! :)
@iman58734 жыл бұрын
@@antonio83tube spero che Mark lo legga perché è un progetto che se ha tempo e voglia di sviluppare col suo stile e humor a me (e spero a tanti altri suoi follower) interesserebbe parecchio!
@barbarapapabarbidrummer40634 жыл бұрын
niente da dire tanto da dire. un mito che nella semplicita ha creato musiche fuori da tutti i tempi. ora ennio comporrai musica anche in paradiso .......
@giacomomartinelli32494 жыл бұрын
Bellissimo video. Ho sempre sognato di vederlo in concerto. Di esperienze particolari mentre lo ascoltavo, non ne ho, ma ogni volta che sento le due canzoni, mi vengono i brividi.
@RiccardoPelli3 жыл бұрын
Avrò già visto questo video 20 volte...sono stato a vederlo al suo ultimo concerto a Lucca, conosco quasi tutta la discografia, molte canzoni le so suonare...ma mi commuovo ogni volta a leggere commenti su come Morricone abbia aiutato con la sua musica e grazie Marco per questo video, esplicativo del genio di Morricone
@One.Z4 жыл бұрын
È incredibile anche quanto Morricone sia entrato negli strumenti dei musicisti, per esempio ascoltavo il disco live "Everybody's talikin'" della Tedeschi Trucks Band e nell'introduzione di Derek in "midnight in Harlem" secondo me c'è una citazione alla colonna sonora de la leggenda del pianista sull'oceano. Quelle di Morricone sono melodie o frasi musicali che continueranno ad apparire nella musica sia in modo consapevole che non, perchè ormai fanno parte del nostro linguaggio.
@kendoka31184 жыл бұрын
Bellissimo video, i film di sergio leone e le colonne sonore di morricone sono state una delle prime esperienze che mi "regalò" mio papà facendomeli conoscere. Sono stato e sono tutt'ora musicista, non ho terminato il conservatorio, ma ne ho frequentato 8 anni. Ora che mio papà non c'è più ho un legame speciale con questi film e questa musica, che ora dopo questi studi riesco a sentire in modo totalmente nuovo e diverso.
@erkamau96294 жыл бұрын
Ciao, d'accordo con Te su tutta la linea; Io ho avuto la fortuna di aver cantato come corista tenore per Lui nel 2002 all'Arena di Verona e a Parigi per le sue più famose colonne sonore di quegli ultimi 10 anni, e la cosa che mi sempre ha colpito di più, (oltre agli eccellenti arrangiamenti, è l'aver saputo cogliere e valorizzare il sentimento della scena, che senza quel supporto sonoro perde tantissimo, quasi tutto. Esempio il tango di Indagini al di spora di ogni sospetto, coglie perfettamente l'ironia e la tensione della storia in modo semplice quanto efficace, direi in generale che il suo, in partenza ,era un approccio melodico minimalista, essenziale, che poi valorizzava attraverso le scelte ed alchimie sonore che dovevano creare l'ambientazione e lo spazio, a completamento della soundtrack, che alla fine era un film nel film, per quanto oramai legati i due.
@beniaminocuratolo36954 жыл бұрын
d'accordissimo con te, io sono un semplice ascoltatore e ti dico che lui aveva la percezione di ciò che la gente voleva sentire
@MG553 жыл бұрын
Due esperienze con Morricone. Avevo visto varie volte la trilogia del dollaro, che mi piace molto anche come colonna sonora, poi un giorno mi guardai per la prima volta C'era una volta il West e mi sembrò di passare ad un livello superiore, anche come musica. Un'esperienza forse paragonabile a quelli che videro il primo film sonoro, o il primo film a colori, un ampliamento dei sensi e delle possibilità. Questa la mia sensazione nell'ascoltare il tema principale, quelli di Armonica e di Frank o di Cheyenne, uniti alle immagini, che mi sono sembrate (nella mia ignoranza cinematografica) parlare molto di più che nella trilogia del dollaro. Sono stato un anno in seminario, e una volta per divertirci con gli altri compagni (eravamo una decina, più o meno) organizzammo di suonare il tema di Per un pugno di dollari. Io ero addetto alla campana e triangolo (quelle che si ripetono ad ogni battuta dopo il flauto e la frusta) e mi piacque tantissimo, per quanto la mia assenza di esperienza strumentistica mi rendesse molto difficile tenere il tempo, anche perché la campana è nel sesto ottavo della battuta (spero di non stare dicendo una castroneria), seguita dal triangolo al settimo ottavo, quindi non molto intuitivo da cogliere per un profano come me. Davvero speciale mettersi lì tutti insieme a ricreare quelle note memorabili.
@alessio99calabro4 жыл бұрын
Il primo film di Morricone e Di Sergio Leone che ho visto è stato "il buono, il brutto e il cattivo" con mio nonno, quando avevo penso 12 anni. Gia all'epoca rimasi a bocca aperta davanti a quel film. Oggi lo apprezzo sicuramente anche di più. Comunque da lì con il tempo ho visto i film di entrambi, meravigliosi! Anche se devo dire che mi mancano ancora molti film di Morricone
@davideesposito1703 жыл бұрын
7:59 io non capisco nulla di musica ma la frase "il palleggiarsi le note pari e quelle dispari" mi ha fatto capire perfettamente di cosa stiamo parlando. Bravo bravo bravo
@ghemenz4 жыл бұрын
ho avuto la pelle d'oca per 2 ore e mezza ininterrottamente. Pensavo mi rimanesse la pelle ruvida per tutta la vita. Grande Morricone!!
@alessandrosanders42144 жыл бұрын
Che dire... Una sera di tanti tanti anni fa con la mia famiglia rientriamo da una giornata passata fuori (io avevo 8 anni). Papà accende la tv, mette su rai 3, stavano trasmettendo c era una volta in america, parte cockeye's song e mi congelo, letteralmente...il cuore impazzisce, un tumulto di emozioni indescrivibili, piango...mi innamoro della musica, della sua opera e poi di tutte quelle da lui composte. Mi suona sempre in testa...voglio suonarla, voglio capirla, voglio capire la musica, il suo linguaggio e la sua magia. È grazie a lui se ancora oggi contnuo a studiare e "lavorare" la musica
@ilFaust0607 Жыл бұрын
Leone e Morricone, due leggende! I film di Leone non potrebbero esistere senza le sue musiche e viceversa.
@cornoviglio14 күн бұрын
Se telefonando è una canzone epocale e meravigliosa. Il resto l'hai spiegato tutto bene e ti ringrazio. Ho visto un suo concerto agli Arcimboldi di Milano nel 2009 o 2010 e fu eccezionale.
@mariotomei2584 жыл бұрын
Io sono "nessuno" nel senso che non mi voglio "esibire" oltre misura. Non mostro neppure le mie generalità perché ritemgo ininfluente la cosa. Veniamo al dunque, allora. Sono da sempre un acceso sostenitore del "maestro" in quanto da sempre mi trovo coinvolto nella sua musoca. Sono un individuo della classe del 1944 e, nel bene e nel male la musica del "maestro" ha scandito lo scorrere della mia vita. Posso, quindi serenamente affermare che ritengo Ennio Morricone il "re dei re" il "supremo" colui che ha manipolato la musica oltre ogni logica ed umana immaginazione. Non sono un musicista e me ne dolo, ad ogni buon conto, nel limite umano della umana comprensione mi sento di asserire che Ennio Morricone é, nel mondo della musica, ciò che Leonardo è stato nel mondo delle scienze, Dante, in quello della letteratura, Michelangelo in quello dell'arte. Grande, grande, grandissimo Ennio Morricone
@Nox9792 жыл бұрын
Ascoltandolo tutt'oggi mi fa venire la pelle d'oca... L'ho conosciuto quando ancora ero un bambino e in prima serata dopo cena, passavano i capolavori di Sergio Leone. I miei ancora in macchina mettevano la cassetta nello stereo per le passeggiate domenicali, io ancora non avevo neanche dieci anni...
@nda95ve4 жыл бұрын
Mantova 2019, io e un gruppo di miei amici veniamo a sapere che Morricone avrebbe fatto un concerto a palazzo te, guardiamo il biglietto, assimiliamo il concetto che siamo poveri in canna per i biglietti e decidiamo una soluzione alternativa: Il palazzo Te è un f*ttuto ippodromo a cielo aperto, ci andremo e rimarremmo appena fuori per ascoltarci Morricone gratis. Ci portiamo asciugamani, tripiedi e addirittura sedie da mare per ascoltare il maestro. Nel giardino appena fuori notiamo che non siamo gli unici ad aver avuto l'idea ed insieme ascoltiamo quello che sarebbe stato il nostro ultimo concerto con Morricone. Si fa tardi ed alcuni ci lasciano visto che si sarebbero svegliati presto il giorno dopo, visto che abitano molto vicini al palazzo te li accompagnano. Una volta fatti rincasare i nostri amici stiamo per tornare ed ecco che parte la colonna sonora de il buono, il brutto, il cattivo. Stavamo per mangiarci il cappello quando con enorme stupore l'acustica, mentre tornavamo, era costi buona che ci siamo fermati. Sembrava che tra le varie palazzine di Mantova che la musica venisse da ogni direzione. E niente ci siamo guardati come deficienti fra quelli rimasti e abbiamo fatto finta di spararci con le dita.
@valentina01024 жыл бұрын
che bella storia! :')
@xxxpoiled4 жыл бұрын
Bho. Nei concerti normali alla fine fanno entrare i poveracci...senza pagare, cultura mediocre..e classista
4 жыл бұрын
Da non musicista ho apprezzato, come sempre, il video. Sempre un pezzo avanti sei. Non sono un grande esperto ma ho sempre apprezzato Morricone per il suo estro creativo, l'essere genio vero. Non sono un conoscitore dell'ultima ora, neanche questo. Grazie per questo tributo.
@GaiusIuliusCaesarImperator4 жыл бұрын
Sono capitato per caso qui. Sono un estimatore del grande Maestro. Grazie per questo video che fa onore a Morricone e di riflesso anche a lei. Resto piacevolmente colpito dai bei commenti che leggo qui sotto, molti sono anche di persone che sanno di musica e cinema .
@alidia81lidia864 жыл бұрын
Grande maestro Morricone...per me un fuori classe che fa trasparire la personalità e autenticità...forse per questo rimarrà una leggenda.Ho cantato spesso Nella fantasia e ogni volta la canzone provoca un immensa emozione e commozione. Anche ai bambini.
@sebastianomagoga79364 жыл бұрын
Complimenti Mark 👍 "Aggiungo" dicendo la mia... Una cosa caratterizzerà SEMPRE l'opera di Morricone: non potrà mai essere separata la sua musica dai film in cui è inserita e viceversa...per quanto ascoltabile anche separatamente "l'estasi dell'oro" sarà sempre legata a Tuco (il brutto) che corre nel cimitero, così come "Gabriel' oboe" non potrà mai essere separata da Jeremy Irons che suona nella giungla...sono brani legati a immagini SPECIFICHE (diversamente, "la marcia imperiale" di Star Wars può essere legata a Darth Vader ma non ad una scena precisa, con questo non voglio togliere niente al lavoro di John Williams sia chiaro) ed è proprio questa la vera forza delle musiche di Morricone...puoi ascoltarle a sè ma avranno sempre la forza evocativa di QUELL'immagine (se poi la senti all'interno del film, mentre lo guardi, puoi solo stare seduto a contemplare)... Per me il brano dei titoli di testa de "il mio nome è nessuno" avrà per sempre l'immagine di Terence Hill che pesca acchiappando mosche e stando in acqua con un bastone in mano...
@WXYZ98764 жыл бұрын
Il mio nome è nessuno , altra colonna sonora perfettamente adeguata al film.
@StemmaOfficial4 жыл бұрын
Ho avuto l'onore di conoscere Ennio Morricone e Sergio Leone a una conferenza qualche anno fa quando lavoravo come assistente Rai.
@GaiusIuliusCaesarImperator4 жыл бұрын
Nutro della pura , enorme, sana ma innocua invidia nei suoi confronti!
@davidegullo7534 жыл бұрын
Grazie al Maestro Ennio Morricone per aver rivoluzionato la musica per sempre...
@tommasotenze62113 жыл бұрын
Hai ragione, Mark the Hammer. Forse potrei essere uno degli ultimi "fan" del grande Morricone, che improvvisamente lo elogia senza averlo prima apprezzato. Ho conosciuto la sua figura solo nel momento in cui ci ha lasciati e sto iniziando ad ascoltare la sua musica. Era (ed è sempre) di un'eleganza ed originalità incredibili, con quei suoni vibranti, eterei che sembrano espandersi dentro le tue orecchie ; riusciva a creare della musica sempre raffinatissima e accattivante, uscendo dagli schemi ed andando oltre, senza mai (a mio parere) degenerare. Lo so che sto ripetendo tante cose che tu avrai ovviamente già detto, ma ci tenevo molto a dire la mia riguardo alla morte di Ennio Morricone e alla sua ineguagliabile musica. Sono stato molto colpito dalle tue parole inziali e mi sono sentito in dovere di fare tutto ciò che ho appena scritto, anche perchè ho dato una sbirciatina alla vita di Morricone ed ho notato che fosse una persona molto profonda e complessa. Grazie per aver fatto questo bel video (lo so, sono in ritardo di un bel po' di mesi) e che riposi in pace Ennio Morricone.
@panflute35803 жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/sJTNqGCbr62aiZI
@caputofrancesco73894 жыл бұрын
La mia preferita è quella di: "Nuovo Cinema Paradiso".Perché mi sono rivisto,quando sono tornato alla vecchia casa di quando ero bambino.
@giovannibarrios50033 жыл бұрын
Fra qualche giorno terrò un omaggio a Morricone. Ma non c'è bisogno di studiare i suoi brani per capire che era un genio. Basta ascoltare i suoi brani e anche l'orecchio meno musicale riesce a percepire la grandezza del suo lavoro e del suo genio.
@valentinarenzulli49074 жыл бұрын
Quando ho scoperto che nel coro di Abbronzatissima gli intervalli musicali derivano direttamente dai suoi studi sulla musica contemporanea ho detto dentro di me con sincera ammirazione che era un genio.
@andreaalbini17903 жыл бұрын
Mio padre era appassionato di western, quindi le colonne sonore di Morricone le conosco molto bene. Ricordi, tanti ricordi...
@supremeleaderraptor17514 жыл бұрын
Mi piace pensare che Ennio Morricone abbia finalmente raggiunto Nino Rota nel Cinema - Paradiso dei grandi artisti italiani, magari brinderanno insieme a Sergio Leone, Fellini e tutti i i geni che hanno reso insuperabile il nostro cinema
@@moromex3968 Come colonne sonore cinematografiche di Carpi ricordo solo quella del Pinocchio di Comencini ma basta e avanza! Carpi aveva una poetica molto più "frugale" e legata alla musica popolare rispetto a quella di Morricone, è comunque un grandissimo!
@supremeleaderraptor17514 жыл бұрын
L T VERISSIMO!!! Se penso, tra le altre, alla canzone che ha scritto ed arrangiato per C’eravamo tanto amati: “Ed io ero Sandokan”, mi stupisco ogni volta della grandezza di quel testo
@enricodiana90654 жыл бұрын
Non so niente di musica , ma sono cresciuto con quel suono grazie a mio padre e ai tanti film western che abbiamo in casa, un suono iconico e inconfondibile quello di Ennio su qualsiasi cosa. Bel video, è sempre bello sapere più particolari su qualcuno che ha davvero cambiato il modo di vedere e fare la musica in generale.
@eduardocofrancesco43733 жыл бұрын
Il maestro Morricone è un artista, perché non basta essere un musicista, anche se bravissimo, per rapire l'anima di una persona e trasportarla il luoghi mai visitati prima, questo lo possono fare solo i veri artisti. Morricone non è morto, il suo corpo è morto, Morricone è immortale.
@Rocker_167 күн бұрын
Che tributo magnifico... L'amore che hai per questo immenso artista, che letteralmente ti si legge negli occhi, mi ha fatto commuovere. magari arrivo un pò in ritardo... Ma volevo dirti grazie per questo video! 🖤🤘
@Charlietogami4 жыл бұрын
È strano come il più delle volte conosciamo le opere prima delle persone, e non queste ultime, rendendole immortali e universali. Io ad esempio non mi ero mai interrogata su chi fosse il compositore della colonna sonora del film "per un pugno di dollari" però era impossibile non conoscerla. Il che è straordinario, perché già da questo si vede quanto la musica di Morricone fosse geniale e iconica. Io da totale ignorante ho apprezzato davvero tanto questo video. Grazie
@svenzikobombardo4 жыл бұрын
Vivo e lavoro vicino Cervara di Roma, meraviglioso paesino che il maestro aveva scelto come sua residenza estiva (nella frazione montana di campaegli), perciò negli anni ho avuto l'immensa fortuna di assistere ad eventi musicali più o meno intimi e di conoscere di persona questo enorme rappresentante della cultura della nostra povera Italia. Persona meravigliosa, musicista straordinario, uomo unico. Ciao Ennio guardaci da lassù mentre godiamo ascoltando le tue composizioni
@godhell80394 жыл бұрын
Sti gran cazzi questa cosa del “Mi sembra di elemosinare like”, dovresti fare altri video su di lui (o su altri compositori che ti piacciono). Grazie 😊
@giovanniangrisano22544 жыл бұрын
Concordo in pieno!!!!
@florimoroberto88164 жыл бұрын
Bravo! Ai spiegato molto bene la genialità del grande personaggio che con la sua musica riusciva a trasmettere una sensazione cerebrale qui non so dare un nome! ,GRAZIE!
@astoriamalfoy20464 жыл бұрын
Usavo "l'uomo con l'armonica" il giorno delle verifiche e interrogazioni e "resa dei conti" al cambio dell'ora prima di queste, da vera cogliona lo ammetto, ma hey tutti abbiamo avuto I nostri momenti. In ogni caso, a sentire il tema di c'era una volta il west piango come una disperata, sempre fatto e sempre sarà così. I miei sono fanatici di Sergio Leone e di Tornatore per cui amare Morricone era una scelta obbligata praticamente, ma anche se non lo fosse stata, era veramente un Dio della musica e lo avrei amato comunque.
@mamelandro39724 жыл бұрын
Veramente wow, Mark! Nonostante ascolti Ennio Morricone da anni ed ero già appassionato delle sue meravigliose soundtrack, penso che questo video sia fatto con una tale passione che potrebbe farmi stimare ancor di più Ennio Morricone. Ottimo lavoro!
@jonathanpiccinella4 жыл бұрын
Se suono tuttora è grazie anche a lui. Alle medie, quando iniziai ad imparare a suonare la chitarra, con l'orchestra della scuola facevamo gli arrangiamenti di Ennio Morricone, con brani del calibro di per un pugno di dollari, sacco e Vanzetti e c'era una volta il west. Quando ho saputo che è morto mi sono passati tanti ricordi davanti e la prima cosa che ho fatto è stato fischiettare il tema di per un pugno di dollari. Ciao Ennio, grazie della tua arte.
@stefanobarbui65953 жыл бұрын
Una sera, mia figlia Federica Elisa all'età di 4-5 anni, era seduta sul divano ad ascoltare la musica della compilation che avevo fatto di brani di Morricone. Stavo preparando la cena e, ad un certo punto, le ho dato un'occhiata: stava piangendo in silenzio. Le ho detto che se la musica che stava ascoltando la intristiva così profondamente, l'avrei cambiata. Mi ha risposto: "no, no papà... è bellissima, non so perché sto piangendo ma non riesco a fermarmi... è bellissima ma mi fa sentire anche così triste che mi vene da piangere...". Stava ascoltando il "Tema d'amore" di nuovo cinema Paradiso e il brano precedente era "L'oboe di Gabriele". Morricone è assoluto perché la sua musica tocca e muove l'anima, come solo la musica composta dai grandissimi sa fare.
@andreamaranga4 жыл бұрын
Come penso molti, conobbi prima la musica di Morricone che Morricone stesso. Avevo poco più di 8 anni e stavo incominciando a suonare la chitarra classica: primi accordi, prime scale, capire cos’è maggiore, minore, eccedente, diminuito, tonica, modale eccetera.. Noiosissima teoria che volevo sempre subito mettere in pratica.. Ricordo che mi divertivo a provare i vari intervalli e scale su tutti gli accordi finché trovai qualcosa di famigliare a suonare Si-Do-La-Mi. E mi piaceva.. L’avevo in orecchio, mi suonava bene e ogni volta mi scatenava un brivido, una tensione. Non c’era Shazam e i miei genitori non erano e non sono afferrati di musica però, dopo settimane che suonavo quelle note in La minore e le trasportavo in Do mio padre entrò e mi disse “hai finito di suonare il buono il brutto e il cattivo a ripetizione, non se ne può più” Il buono, il brutto e il cattivo.. Ecco il mio indizio, un western. Genere che mio padre ama guardare! Mi fiondai a vederlo in VHS e non ci capi una mazza ma le musiche... Oh le musiche.. Mi guardai tutta la trilogia del dollaro e mi piacque. Ma da bambino non mi chiesi quello che ora mi domando: “è il film a piacermi o la musica?”. Ricordo però che iniziai a cercare i film non “regia di...” ma “musiche di Ennio Morricone” e me li guardai tutti.. Scaricai sull’iPod alle superiori il “the best of Morricone” che intervallavo tra Nirvana, Blur, Ramones.. Ed ora, a distanza di anni, con Spotify e l’università, l’estasi dell’oro è ancora il brano che mi porta fortuna per gli esami, mi carica e non mi stanca mai, dandomi le stesse sensazioni di quando avevo 8 anni..
@valentinaromeo22524 жыл бұрын
Ho fatto parte del coro Musicanova di Roma negli anni in cui abbiamo avuto il privilegio di eseguire alcune sue colonne sonore. Persona il cui spessore riempiva la sala come non si può neanche descrivere. Grazie per il tuo video, ho molto apprezzato.
@30spock4 жыл бұрын
Cinema all'aperto nel lontano 1981, Marina di Massa, brusio e urla di decine di bambini scatenati, fino a quando non si spengono le luci. Schermo rosso con al centro un punto giallo, un cow boy solitario si intravede nel deserto, si sente un sparo, il cavaliere cade a terra morto. Uno scacciapensieri siciliano riempie lo spazio sonoro intorno a noi, amore al primo ascolto. Avevo otto anni ma da allora il grande Morricone non è più mancato tra i miei dischi.
@alessandrogambino33614 жыл бұрын
Una grande perdita per il mondo intero. Con mio padre che è un vero cultore dei film di Sergio Leone ho imparato fin da piccolo ad amare le composizioni di Ennio Morricone. Andando leggermente ot, ho goduto a sentirti dire marranzano e non "scacciapensieri" o peggio "schiacciapensieri". Da siciliano ti ringrazio di cuore😎
@johnnyyjohnnyy4 жыл бұрын
Complimenti Marco, il tuo l'ho trovato senz'altro il modo più originale e onesto di ricordare il grande Maestro. È tale la sua grandezza e così vasta la sua produzione che sarebbe stato invano o estremamente riduttivo limitarsi a citare talune sue più famose composizioni (dall'Estasi dell'Oro in giù, per intenderci) come fanno tantissimi clickbaiters. Hai colto un aspetto particolare e originale, lasciando ampio spazio alla curiosità individuale. Anche questo è « genio » 😉
@thebestia19824 жыл бұрын
Mark, uno come te, non deve giustificarsi mai per quello che fa. continua ad essere MITICO
@DUMARAUN4 жыл бұрын
non sapevo della ispirazione "poliziesca" della melodia di "se telefonando", grazie ! sapevo però che Lennon si era ispirato a sua volta alla sirena della polizia inglese per la melodia della strofa del brano "I'm the warlus". Che però è del 1967 ! Quindi, di un anno dopo la ispirazione del Maestro Morricone. Interessante, in ogni caso, che due artisti geniali abbiamo avuto lo stesso tipo di ispirazione in un lasso di tempo così breve ! Erano anni di grande fervore musicale ...
@stefanobernardi15434 жыл бұрын
Anche Mission si basa sulla stessa idea.
@Animali-z9h4 жыл бұрын
Un genio della musica, molto innovativo e avanti con i tempi.
@gustavosabato33884 жыл бұрын
Le sue colonne Western avranno un posto nella storia della musica