370 - La Corsica era italiana e fu veramente venduta alla Francia? [Pillole di Storia]

  Рет қаралды 151,782

La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria

Күн бұрын

Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su KZbin abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibl...
Per approfondire gli argomenti della puntata:
Altre pillole dedicate all'Età Moderna : • 1 - La defenestrazione...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
open.spotify.c...
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.c...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : www.instagram....
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/...
Non ho dimenticato l'immagine di sfondo, ma ho sempre sognato di fare un video come il Lucarelli di Fabio de Luigi 😸😸

Пікірлер: 1 400
@lucaesposito6896
@lucaesposito6896 4 жыл бұрын
Non so come ringraziarti per questo video!!! Grazie mille! Aspettavo da tanto che qualcuno ne parlasse in modo serio e con una lente storica.
@paolox2458
@paolox2458 4 жыл бұрын
I francesi avevano già tentato lo stesso giochetto esattamente 100 anni prima ai danni di Venezia. Durante la guerra di Candia avevano mandato in pompa magna un contingente nell'isola greca in appoggio alla serenissima, in cambio di una certa somma per il mantenimento delle truppe. In realtà traccheggiavano senza mai attaccare i turchi, tra l'altro loro tradizionali alleati. Il tentativo era di pagarli coni soldi veneziani affinché se ne andassero e poi pignorare l'isola come fecero in Corsica. Venezia però aveva ancora delle risorse e quando capì l'antifona pagò i francesi e gli diede il benservito. C'è da dire che in quel frangente Venezia ebbe l'appoggio diplomatico di tutta Europa, ammirata dalla lunghissima resistenza contro gli infedeli. Invece la povera Genova sconterà le recenti perdite coloniali francesi nella guerra dei 7 anni; le maggiori potenze infatti intesero dare un contentino agli ingombranti cuginetti, chiudendo entrambi gli occhi.
@lupoalberto8384
@lupoalberto8384 4 жыл бұрын
Spiegazione perfetta.
@mareprofondo6094
@mareprofondo6094 3 жыл бұрын
Mi fa piacere che qualcuno parli dell'amicizia della Francia coi turchi!! Infatti molti ignorano che "la fille aînée de l'église" alla battaglia di Lepanto non fu a fianco del Papa e della cristianità, ma si posizionò dalla parte dei turchi !!!!
@micheleori1644
@micheleori1644 2 жыл бұрын
@@mareprofondo6094 Se c'è una " fille aînée de l'église" quella non può che essere l'Italia , la quale ospita inoltre il trono di Pietro . I Francesi un simile titolo non se lo sono mai meritato. Hanno ucciso i templari, portato il Papa ad Avignone per farne un altoparlante dei Capetingi, si sono alleati con i turchi, hanno aiutato i protestanti durante la Guerra dei 30 anni mentre in casa facevano i crociati contro gli Ugonotti ecc..
@suckerfreeman
@suckerfreeman 2 жыл бұрын
😂😂😂😂
@Klaatù74
@Klaatù74 2 жыл бұрын
«[Noi corsi] siamo italiani per nascita e sentimenti, ma prima di tutto ci sentiamo italiani per lingua, costumi e tradizioni.. e tutti gli italiani sono fratelli e solidali davanti alla storia e davanti a dio.. come corsi non vogliamo essere né servi e né ribelli e come italiani abbiamo il diritto di essere trattati uguale agli altri italiani.. o non saremo nulla.. o vinceremo con l'onore o moriremo con le armi in mano.. La nostra guerra di liberazione è santa e giusta, come santo e giusto è il nome di dio, e qui, nei nostri monti, spunterà per l'Italia il sole della libertà.» Pasquale Paoli 1750.
@Hérodoclachainehistoire
@Hérodoclachainehistoire 4 жыл бұрын
Sono nuovo del canale ed è davvero un ottimo lavoro. Essendo corso io stesso, posso dire senza mentire che ho più cose in comune con un italiano che con un francese...anche se il mio italiano non e buono ... riguardo alla conquista della Corsica, la Francia sapeva benissimo che Genova non avrebbe mai potuto ripagare i suoi debiti e che sarebbe facile conquistare militarmente l'isola. un'isola che era diventata indipendente e che aveva la sua costituzione. una costituzione che ha persino ispirato quella degli Stati Uniti.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Grazie!
@renzozucchini6864
@renzozucchini6864 4 жыл бұрын
il tuo italiano non è buono (per tua affermazione. A me non pare cattivo) solo perché i corsi hanno preferito il loro dialetto, che pure è italico, alla lingua italiana. Visione miope e risultato insignificante. Dove lo parli il dialetto, e con chi lo parli? In Val d'Aosta si studia il francese, assieme all'italiano, anche se il patois locale è mille miglia distante dal francese. I francesi per primi, e oggi a loro spese, sanno che la lingua è strumento di egemonia. Dirottare gli interessi dei locali sul dialetto fa parte del loro gioco. E i locali abboccano. In questo caso, i còrsi. Inoltre tu, da còrso, hai in comune con l'Italia unitaria (1861) esattamente le stesse cose che ha un lucano, un calabrese, un friulano o un laziale. E forse anche di più.
@DM-pw3pl
@DM-pw3pl 2 жыл бұрын
@@renzozucchini6864 attenzione, non è corretto dire “hanno preferito il dialetto”. Loro già lo parlavano insieme all’italiano, prima dell’arrivo dei francesi. Poi i francesi hanno vietato l’uso della lingua italiana parlata e scritta. Le famiglie corse quindi hanno subito la francesizzazione forzata e a malapena sono riuscite a mantenere la lingua corsa nelle famiglie..
@dariotaddei
@dariotaddei 9 ай бұрын
Il tuo italiano è migliore di quello di molti italiani. Sono d'accordo con te.
@Hérodoclachainehistoire
@Hérodoclachainehistoire 9 ай бұрын
@@dariotaddei Grazie mille🙏😉
@brenno9449
@brenno9449 4 жыл бұрын
Chapeau !!! Condensare in così poco tempo questa storia non è facile. Interessante e divertente allo stesso tempo. Un saluto a te e a tutti gli appassionati di storia. Ciao.
@ilmusicofilo
@ilmusicofilo 4 жыл бұрын
Uno dei migliori canali di KZbin. Studio Storia e sono di parte, ma sono ALLO STESSO TEMPO OGGETTIVO. GRANDE🎼❤️
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Grazie mille! Da uno del mestiere come te i complimenti valgono doppio!
@ilmusicofilo
@ilmusicofilo 4 жыл бұрын
heikudo e La Biblioteca di Alessandria ti consiglio di dare un’occhiata al mio canale, dove tratto sì di musica classica ma cercando anche di attuare un connubio con la storia. Penso ti potrebbe interessare il penultimo video che ho fatto, dedicato a Mozart e alla massoneria. Un abbraccio e ancora complimentissimi🎼
@Tancila
@Tancila 4 жыл бұрын
Sei davvero molto bravo a sintetizzare ed esporre i fatti senza annoiare! Consiglierò il tuo canale ai miei nipoti :) grazie e complimenti
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Grazie mille!
@domenicosorrentino5047
@domenicosorrentino5047 4 жыл бұрын
Evvivaaaa, un altra pillola, mi era quasi sfuggita, troppe comunicazioni da parte delle campanelle (tra l'altro KZbin manda anche avvisi di canali a cui non sono iscritto, bho!), ma l'ho ripescata, e sono felice di aver riscoperto una storia che la mia memoria aveva perduto. Grazie a lei dottore per la medicina 😂😂, e buona vita....
@tommasolombardi9098
@tommasolombardi9098 4 жыл бұрын
Se l’Italia si mettesse a fare politica seria e se i politici italiani conoscessero la storia e si finanziasse occultamente l’ancora floridissimo indipendentismo corso riavremmo la Corsica senza sparare un colpo. È ammirevole come i corsi dopo più di due secoli ancora odino i francesi e difendano la loro identità che è assolutamente al 100% italiana. Ad ogni modo la perdita della Corsica rientra fra i numerosi macroeventi che hanno dimostrato come la mancanza di una politica unitaria e di un peso politico militare rilevante abbiano consentito all’Italia di regalare letteralmente non solo territori, ma anche maestranze, pensiero ecc ad altre nazioni. Basti pensare a che cosa sarebbe stato se Cristoforo Colombo fosse stato a capo di una spedizione italiana anziché spagnola, o se Napoleone avesse servito l’Italia anziché la Francia. Oggi il mondo potrebbe parlare italiano come un tempo parló latino. Pensiamo anche al grande paradosso di come le nazioni anglosassoni oggi si arricchiscono grazie al capitalismo, senza che queste nazioni abbiano inventato alcunché in merito. In Italia, a Genova, a Venezia, a Pisa, a Firenze nascono le prime banche, i primi titoli, i primi tassi di cambio, le imprese, i registri bancari, le prime borse valori, già nel 1400.
@loriszaffino5793
@loriszaffino5793 8 ай бұрын
Sono molto contento che una persona la pensa cosí . Beato lei ,condivido totalemente😊
@gianfrancomulargia282
@gianfrancomulargia282 5 күн бұрын
Mussolini era italiano e' abbiamo fatto cagare il mondo, oltre aver fatto cazzate in Corsica, i fascisti hanno violentato donne Corse se non lo sa, e ammazzato dei Muvrini che sono Partigiani Corsi, dopo i corsi sono sbarcati con l'esercito loro Francese e hanno violentato per ripicca donne nel Continente Italiano e nella isola D elba
@Arkanum90
@Arkanum90 3 жыл бұрын
«Siamo Còrsi per nascita e sentimenti, ma prima di tutto ci sentiamo italiani per lingua, costumi e tradizioni... E tutti gli italiani sono fratelli e solidali davanti alla Storia e davanti a Dio... Come Còrsi non vogliamo essere né servi e né "ribelli" e come italiani abbiamo il diritto di essere trattati uguale agli altri italiani... O non saremo nulla... O vinceremo con l'onore o moriremo con le armi in mano... La nostra guerra di liberazione è santa e giusta, come santo e giusto è il nome di Dio, e qui, nei nostri monti, spunterà per l'Italia il sole della libertà.» (Pasqaule Paoli, 1750)
@missiavu
@missiavu 3 жыл бұрын
"L'unione colla libera nazione francesa non é servitù ma participazione di diritto" Pasquale Paoli, dicembre 1789, salutando cosi il decreto legislativo d'integrazione citadina del 30 novembre 1789, votato dall'Assemblea costituzionale francesa alla richiesta dei deputati della Corsica.
@giuseppeimperato5858
@giuseppeimperato5858 4 жыл бұрын
Le tue pillole di storia mi emozionano ! Continua, bravo !
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Grazie!
@dariomaino3715
@dariomaino3715 9 ай бұрын
​@@laBibliotecadiAlessandriaquindi la corsica resterá per sempre francese ormai purtroppo?
@ETERERADIOASCOLTO2
@ETERERADIOASCOLTO2 4 жыл бұрын
17 MINUTI spesi bene, interssanti, istruttivi e rilassanti.
@PaperoFurioso1
@PaperoFurioso1 4 жыл бұрын
Interessante. Chissà come avrebbe potuto essere la Storia se non ci fosse stata questa cessione. Bella spiegazione che non sapevo.
@SilverCiappo
@SilverCiappo 4 жыл бұрын
La Francia è uno dei pochi paese ancora colonizzatore, ha colonie in sud America, America centrale e Oceania, la Corsica è uno di quelle isole che nonostante etnicamente non centri nulla con la Francia fa parte dello stato francese
@micheledaniele1775
@micheledaniele1775 4 жыл бұрын
bravo l"italie non ha un cazzo solo debiti e mafie varie
@ilcampigiano5502
@ilcampigiano5502 4 жыл бұрын
Manca un piccolo particolare: la Repubblica di Genova prima di rivolgersi a Parigi propose la vendita dell'isola ribelle al Granduca di Toscana Pietro Leopoldo, che rifiutò l'affare considerando il vespaio che si sarebbe messo in casa... Chissà come avrebbero accolto i Corsi la possibilità di diventare Toscani, tenendo conto che sul lato di Bastia si parla una variante della lingua corsa molto simile ai dialetti toscani costieri come l'elbano, il livornese ed il pisano...
@waltetcapulli8922
@waltetcapulli8922 4 жыл бұрын
Magari fosse diventata Toscana
@SuperSallustio
@SuperSallustio 4 жыл бұрын
I corsi non l'avrebbero certo presa bene, come non volevano essere genovesi, non volevano essere francesi (e non lo vogliono tuttora). I Corsi vogliono essere corsi e basta
@sator3946
@sator3946 4 жыл бұрын
@@SuperSallustio I corsi non volevano essere genovesi per il semplice fatto che Genova trattava la Corsica come una colonia.
@domenico4533
@domenico4533 4 жыл бұрын
Ma la Corsica è stata *prestata* ,doveva essere restituita,e i francesi se la sono tenuta!
@ilcampigiano5502
@ilcampigiano5502 4 жыл бұрын
@@domenico4533 no, fu data in pegno per le spese sostenute dalla Francia contro i rivoltosi di Pasquale Paoli che essendo particolarmente abili e riottosi fecero salire il conto ed alla fine Genova preferì onorare il debito cedendo l'isola ai creditori dopo un fallito tentativo di vendita al Granduca di Toscana
@robertosalaris1891
@robertosalaris1891 4 жыл бұрын
Sarebbe interessante anche un video sulla storia della Sardegna
@tillitheripper4259
@tillitheripper4259 3 жыл бұрын
Direi gloriosa storia della Sardegna... io sono del 1991 e a me a Nuoro alle elementari hanno fatto studiare la storia della Sardegna, ora come ora nulla, infatti non capisco come noi sardi non ripudiamo la chiesa e Roma... non so davvero come si faccia a non ripudiare tutto ciò sapendo la nostra storia, ci hanno bruciato al rogo per convertirci e ci hanno invaso per colonizzarci trovando però grande resistenza nel centro Sardegna... la nostra storia innalza a eroi i nostri avi e noi non sappiamo quasi nulla a riguardo. Un saluto dall Ogliastra.
@pacho6821
@pacho6821 3 жыл бұрын
Una storia immensa
@dagoriva4216
@dagoriva4216 2 жыл бұрын
Adesso all'Università hanno deciso di chiamarla Storia di una regione italiana...che tristezza.
@bettihana
@bettihana 4 жыл бұрын
ottimo video altamente istruttivo, Stimola la mia curiosità, quindi cercherò di approfondire
@michelegianni389
@michelegianni389 4 жыл бұрын
Grazie, ottimo video come sempre. Apprezzo questo layout con le foto su nero, molto più visibili.
@simone19655
@simone19655 4 жыл бұрын
ciao bentornato. l eterna divisione in staterelli Italiana e quindi una mancanza di peso militare e politico hanno contribuito a questa perdita.
@francococcollone4510
@francococcollone4510 Жыл бұрын
PILLOLE DI STORIA La Corsica è parte integrante del Regno Di Sardegna , in origine ( anno di proclamazione del Regno 1297 ) , si chiamava Regnum Sardiniae et Corsicae ( vedi bandiera di Sardegna e Corsica ) , sottratta al regno originale manu militare , Genova Pisa e Francia . Il 17 marzo 1861 il Regno Di Sardegna cambia nome in Regno D'Italia é quindi italiana di diritto , lingua , tradizioni e costumi
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Il Regno di Sardegna è Corsica, creato dal Papa e affidato agli spagnoli, non ha praticamente mai compreso realmente la Corsica che rimase in mani genovesi. E ne faceva parte anche prima, creare quel regno serviva proprio a dare gli spagnoli la scusa per occupare Sardegna e Corsica
@nicolarotiroti3040
@nicolarotiroti3040 4 жыл бұрын
Insomma, è tutta colpa dei genovesi e della loro tirchieria.
@francescodanovaro611
@francescodanovaro611 4 жыл бұрын
preferiamo il termine "parsimonia"
@Alex-vu5uu
@Alex-vu5uu 4 жыл бұрын
@@francescodanovaro611 ho le lacrime! ahahahahah
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
😸 😸 😸 😸
@davidzanotto1912
@davidzanotto1912 4 жыл бұрын
😀😀😀🤗
@claythesea9131
@claythesea9131 4 жыл бұрын
Voglio spendere una parola sulla presunta tirchieria o parsimonia dei genovesi: É una fiaba! Provate a trovarvi in difficoltà in Germania, Lombardia, Alto Adige, Romagna e poi ne riparliamo! Senza generalizzare, ben inteso. I tirchi o generosi gli trovi in tutto il mondo😜😀😀
@EighthDormant
@EighthDormant 2 жыл бұрын
Nel museo del risorgimento di Bologna ho visto una curiosa mappa di inizio del ‘900 delle terre irredente italiane, in cui c’era non solo Trento, Trieste, Istria e Dalmazia, ma anche Corsica e Canton Ticino. Fu la costante alleanza con i Francesi fino a quasi metà del secolo che fece rinviare sine die questo progetto. Inoltre un’altra cosa curiosa di cui non si parla è che il principato di Monaco una volta includeva Mentone e Roccabruna, che si ribellarono ai principi perché volevano diventare Italiani, e diventarono infatti piemontesi col risultato che sono poi diventati francesi con la seconda guerra d’indipendenza, quando vennero ceduti assieme a Nizza…
@carlodicintio2797
@carlodicintio2797 4 жыл бұрын
Ajaccio, agosto 2019 un corso mi disse: io mi chiamo Meniconi e mi sento italiano: letteralmente "Noi semo italiani".
@raffaeleirlanda6966
@raffaeleirlanda6966 4 жыл бұрын
Carlo DiCintio Guarda che dopo l'occupazione dei fascisti fra il '40 e il '43, la maggior parte dei corsi di lingua italiana ha preferito definirsi corsa e indipendentista, lasciando perdere le vecchie velleità italianiste... Hai acchiappato uno dei pochi ultimi nostalgici... 🤔
@Antonio-po5ve
@Antonio-po5ve 4 жыл бұрын
Solo ad Ajaccio potevano dire una cosa del genere
@sator3946
@sator3946 4 жыл бұрын
@@raffaeleirlanda6966 Pochi ma buoni....dobbiamo cercare di renderli più filo-italiani...
@raffaeleirlanda6966
@raffaeleirlanda6966 4 жыл бұрын
SATOR Accomodati... Io sono della linea "chi non ci vuole non ci merita", e magari vendendo come va l'Italia tanto torto non ce l'hanno, come i separatisti sardi...
@sator3946
@sator3946 4 жыл бұрын
@@raffaeleirlanda6966 Non sono d'accordo. Dei sentimenti delle popolazioni non me ne frega niente, bisogna fare ciò che è giusto
@simonebaruzzi156
@simonebaruzzi156 4 жыл бұрын
Bentornato , è un piacere risentiti .
@francoferrante8239
@francoferrante8239 4 жыл бұрын
Finalmente qualcuno mi ha spiegato come mai la Corsica é passata dalla repubblica di Genova alla Francia . Grazie
@gunsofboomitalyfilfacc4434
@gunsofboomitalyfilfacc4434 4 жыл бұрын
Hai un dono, spiegare le cose in modo facile ed entusiasmante è da pochi
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Grazie!
@gunsofboomitalyfilfacc4434
@gunsofboomitalyfilfacc4434 4 жыл бұрын
heikudo e La Biblioteca di Alessandria 😍❤️
@robertoballa9703
@robertoballa9703 3 жыл бұрын
Troppo lungo taglia corto __siamo su yt non a scuola
@gunsofboomitalyfilfacc4434
@gunsofboomitalyfilfacc4434 3 жыл бұрын
@@robertoballa9703 in che senso?
@pietrodestefanis5208
@pietrodestefanis5208 4 жыл бұрын
Amo la Corsica , ci vivo quasi tutto l’anno, esatto fu Pascal Paoli che la resa 15 anni autonomia poi si introdusse la Francia e non la mollò più
@skynetfree
@skynetfree Жыл бұрын
Se non ci foste, mi perderei cosi tanta conoscenza. Magari...non ricordo TUTTO nei video proposti, ma quantomeno qualcosa rimane e risuona all'occorrenza. GRAZIE TANTISSIME
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Grazie a te!
@andreacalgaro1015
@andreacalgaro1015 4 жыл бұрын
Che bella la nuova grafica e le luci, sei sempre il top
@Gio95forever
@Gio95forever 4 жыл бұрын
Bel video e grazie per lo sfondo nero,rilassa la vista,meglio colori scuri non per forza nero.
@wingcastles
@wingcastles 4 жыл бұрын
Graditissimo ritorno!!!
@c.g.c2067
@c.g.c2067 3 жыл бұрын
Il lupo perde il pelo ma non il vizio... è quanto accade ancora oggi e le cquisizioni delle nostre aziende lo dimostrano bene
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 3 жыл бұрын
in corsu si dice"a volpe perde u pelu ma micca u viziu"
@c.g.c2067
@c.g.c2067 3 жыл бұрын
@@jean-paulmazzoni6094 non pensavo fosse così simile all’Italiano
@Romano4069
@Romano4069 3 жыл бұрын
@@jean-paulmazzoni6094 pure noi diciamo sia il lupo che la volpe si può usare o l'uno o l'altro. .......il cognome Mazzoni é molto popolare nella mia città, tanto é vero che l'ospedale della mia città si chiama ospedale MAZZONI
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 3 жыл бұрын
@@Romano4069 ho due amichi che si chiamano Gaspari,sono familie che si trovano in Corsica da secoli e secoli ,.Mazzoni è un nome abbastanza comune in Toscana , ma non so qual'è l'origine del mio nome.In mio paese Lento, si trova un quartiere che si chiama "u Mazzone" sono un "mazzolo" di 4 o 5 case .Nel 600 la maggior parte delle familie non avevano nome ;si diceva Antonio di Pasquale, Angelo di Carlo,penso che fu il concilio di Trenta verso 1635 che fu a l'origine dei nomi,penso che quelli della mia famiglia che erano tutti pastori hanno deciso di prendere il nome del quartiere.Dimi da dove sei,ma non mi conosco origine italiane. e in corso si dice "quandu u lione e feritu anch'a volpe li pisccia a dosso" Bona sera .
@angelacristinamerlo7390
@angelacristinamerlo7390 4 жыл бұрын
Sarebbe molto bella una trattazione della guerra tra Armenia e Azerbaijan per il possesso del Nagorno Karabakh agli inizi degli anni '90 del secolo scorso
@Anpi-xx6my
@Anpi-xx6my 4 жыл бұрын
E qualche settimana fa è ricominciata🙄...
@davidzanotto1912
@davidzanotto1912 4 жыл бұрын
Jo, quando puoi, altri video sulla storia della superba, sono graditissimi. C'è così poco online.
@enricolev
@enricolev 4 жыл бұрын
Bella una pillola che riguarda la mia Genova (anche se in un evento storico non proprio gradevole dal nostro punto di vista). Chiederti una pillola sulla Crimea Genovese o sul quartiere genovese di Galata a Istanbul è forse un tantino, quindi magari qualcosa sulle Repubbliche Marinare potrebbe interessare più persone ;)
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Sulla Crimea genovese ci avevo anche pensato, ma non avevo trovato molto
@paolox2458
@paolox2458 4 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria prova a chiedere a CERKIO, comunità degli italiani di Kerc (in genovese appunto Cerchio), anche se loro magari sapranno tutto sull'emigrazione ottocentesca da cui discendono ma non so sui loro predecessori medioevali.
@davidzanotto1912
@davidzanotto1912 4 жыл бұрын
Si infatti, sulla storia della superba si sa poco, tipo che ha vinto contro i pisani e poi perso contro Venezia 😅, che aveva colonie qui e li, e che la sua fortuna l'ha fatta sottomettendosi alla Spagna imperiale (da furbi mercanti si son così aperti un monopolio enorme).
@davidzanotto1912
@davidzanotto1912 4 жыл бұрын
Ma storie più specifiche, tutto perso...
@enricolev
@enricolev 4 жыл бұрын
@@davidzanotto1912 va beh dai almeno a Curzola abbiamo vinto, qualche guerra vittoriosa con Venezia l'ha avuta Genova :P ecco una pillola sulle guerre veneziano-genovesi sarebbe bellissima
@sosmozzo
@sosmozzo 4 жыл бұрын
Mi piace questa nuova disposizione dello sfondo bravo
@elisalucreziapalmabertucci
@elisalucreziapalmabertucci 4 жыл бұрын
Mio padre era corso (Levye), io ci ho fatto le scuole Medie. La Corsica è nel mio cuore. Grazie
@carlodicintio2797
@carlodicintio2797 4 жыл бұрын
Ecco cara Elisa chi meglio di te può testimoniare cosa realmente hanno nel loro cuore i popoli corsi? Io affermo che questa meraviglia di isola fu estorta dagli aguzzini francesi che ci hanno sempre guardato come cugini poveri da fregare in ogni momento storico a loro favorevole.La pillola parla di Bullismo francese, io lo tradurrei in usura francese sempre tesa a rosicare pezzi d'Italia ai nostri danni...
@zinzulo1
@zinzulo1 4 жыл бұрын
I corsi sono italiani o francesi?
@elisalucreziapalmabertucci
@elisalucreziapalmabertucci 4 жыл бұрын
@@carlodicintio2797 Grazie.
@christianterrinoni3004
@christianterrinoni3004 4 жыл бұрын
Io sono corso di mamma sono cresciuto qui ad ajaccio parlo mangio cucino canto corso e anche nazionalista con papa italiano romano e conosco anche bene livia ho degliamici li.
@christianterrinoni3004
@christianterrinoni3004 4 жыл бұрын
Il popolo corso non accetta lo stato francese e gli lo facciamo sapere appena é necessario peró non ammette neanche essere molto vicina all italia al livello culturale ed é peccato. Le nostre usanze sono molto simili a quelle italiane per non parlare della lingua discendente diretta dall italiano. La Corsica tiene un posto geografico che in termini di strategia militare non potrebbe mai essete totalmente indipendente di fatti quella che noi clamiamo allo stato francese si potrebbe confrontare all indipendenza di Monaco che gestisce il suo territorio e le sue finanze come vuole. .Personalmente preferirei che la Corsica sia un dipartimento Italiano ma non solo per via di mio padre anche per la mentalitá dell l Italiani....molto meglio dei Francesi colonizzatori e di spirito sempre di superiorità. Curaghiu a voi seti bravi...I francesi fora.
@bonzotull
@bonzotull 4 жыл бұрын
Molto interessante e istruttiva questa pillola,grande.
@giuseppebertolami1059
@giuseppebertolami1059 4 жыл бұрын
Mi fà pensare al MES... un analogia sconcertante! Corsi e ricorsi storici! 👍🏻
@albertogrigolini6093
@albertogrigolini6093 4 жыл бұрын
@Giuseppe Bertolami Ti fa pensare a una cosa che dimostri evidentemente di non conoscere e a cui ti piace affibbiare il termine "analogia" per mera propaganda Anche senza scendere nel dettaglio, sostenere che vi sia una "analogia" tra una operazione di occupazione militare con pagamento a carico del possessore e uno strumento di sostegno finanziario comune a tasso irrisorio per il sovvenuto, è di per sé evidente del livello di distorsione propagandistica in questo tipo di affermazioni
@paolox2458
@paolox2458 4 жыл бұрын
@@albertogrigolini6093 non c'è bisogno di conoscere i dettagli per capire che la propaganda è la tua
@giuseppebertolami1059
@giuseppebertolami1059 4 жыл бұрын
Alberto Grigolini il mio intervento era un "clin d'oeil " ad analogie storiche! Qui non é il luogo per dibattere anche perché dovrei scrivere un libro! Arrogarsi con presunzione di non sapere cosa sia il MES trovo che un approccio molto superficiale nei miei confronti non conoscendo ne il mio percorso (ec.Aziendale) di studi, ne professionale... conosco molto bene il meccanismo pericoloso del MES appunto... ma ad ognuno la propria idea... ti consiglio di leggerti una cosa qui di seguito al di la delle idee diverse che possiamo avere : Cit.Io combatto la tua idea, che é diversa dalla mia, ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente! (Voltaire / evelin beatrice Hall pseudo: Stephen Tallentyre).. deformazione dei miei studi classici... buona giornata👍🏻
@giuseppebertolami1059
@giuseppebertolami1059 4 жыл бұрын
Sia
@FS-ns6bb
@FS-ns6bb 2 жыл бұрын
Sei sempre chiaro spieghi bene mi entusiasmano sempre queste pillole di storia
@francescodanovaro611
@francescodanovaro611 4 жыл бұрын
Parlo da genovese di una storica famiglia di sangue ligure: questo argomento ancora oggi ci fa incazzare come delle belve, tanto che alcuni lo considerano un tabù. Quella e ovviamente anche la cessione di Nizza. L'irredentismo ligure è ancora vivo e radicato, e il desiderio di riunire la regione storica fino ai sacri confini del Varo è ancora molto forte. L'odio verso i francesi non si è mai arrestato è la loro aggressiva politica estera tutt'ora attuale non aiuta a calmare gli animi. (cugini un paio di -----!) Non parliamo neanche del rancore verso quegli storici italiani che tendono a sminuire e dimenticare i moti di Genova del 1849...
@gianluigirupel1548
@gianluigirupel1548 4 жыл бұрын
A me, da triestino , mi fá incazzare l'occupazione italiana della mia cittá il 3.11.1918
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
@@gianluigirupel1548 sei filo austriaco???????'' filo asburgico??????????' o semplicemente te sta su u cazz d annuzio???????UNDE emmmmm........scusa dicevo e dai era nu brav uaglio d annuzio ce dico io come si fa ad odia un poeta che sale su un areo per bombadare vienna con dei fogli di carta.....
@fabmorgan1847
@fabmorgan1847 4 жыл бұрын
@@gianluigirupel1548 Nel 1954 i triestini erano tutti tristi, basta guardare quanta freddezza e poca gente c'era per le strade... Ci hanno raccontato la storia sbagliata, per fortuna c'è qui lei che fa chiarezza
@IlGiglioNero
@IlGiglioNero 4 жыл бұрын
Interessante sapere che questa storia è ancora viva nell’animo dei genovesi! Grazie per avercelo raccontato. La Francia è stata furba e scorretta in questa occasione. Questo è certo. Però se il banco di San Giorgio avesse gestito la relazione con la Corsica in modo più accorto, forse la storia sarebbe andata in modo diverso!
@sator3946
@sator3946 4 жыл бұрын
@@fabmorgan1847 Ma che cazzo dici? Basta vedere uno dei video storici dove la gente di Trieste correva felice per le strade.
@ottorehhagel8190
@ottorehhagel8190 4 жыл бұрын
Video praticamente PERFETTO. Chapeau.
@iraskate7406
@iraskate7406 4 жыл бұрын
Bentornato capo! Come sempre tutto speigato in maniera semplice ed esaustiva!
@waltersamurai7020
@waltersamurai7020 4 жыл бұрын
Potresti parlare della costituzione di San Pietro di Filippo Buonaratti
@fabiorecinelli7520
@fabiorecinelli7520 4 жыл бұрын
Complimenti per la metafora finale.
@divignaleosatorra346
@divignaleosatorra346 4 жыл бұрын
La Corsica, dopo 2 guerre contra Genova, hè quasi tutta independenta in 1754 (fuora 2 città : Calvi ed Bunifaziu). Hè data in affito a la Francia in 1768, perche Genova non avevo piu mezo di mentenersi. La Nazione Corsa hè disfata, per la Francia, il 5 maggio 1769 alla battaglia di ponte novu ed diventa francese. Mi sembre che a l'epoca, l'Italia non esisteve. La Corsica hè stata sotto le dominazione di : Phoceani (grecci), Alleanza Cartagina-Etruca, Roma, Vandali, Impero romano oriantale, Franca, Banca San Giorgio, Pisa, Genova, Fancia. Ed i corsi si sono sempre battuti contra tutti quelli (anche ora). Per una buona informazione, davero la Corsica hè stata italiana, fra 1942-1943, con l'occupazione fascista.
@paolox2458
@paolox2458 4 жыл бұрын
Finalmente qualcuno di voi si fa sentire! Fratellu
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 4 жыл бұрын
Si,e giusto,la Corsica è stata italiana ,contro la sua volonta ,nel 1942-43 dopo l'invazione facista di Musolini e della "camisce nere"...peccato che l'Italia ci abbi inviato questa cattiva idea di questo bel paese ....peccato !!!!".D'una maniera generale si puo dire che la presenza italiana in Corsica ,da sempre,fu colonialista,militare e mai in amicizia con la populazione del isola. Pisa nel 200,si comporto abbastanza bene.
@random_textrwndom_tewt4946
@random_textrwndom_tewt4946 4 жыл бұрын
Meriti di più big up
@deniscotroneo4124
@deniscotroneo4124 4 жыл бұрын
Grande l'esempio del bullo calza bene 😁👏
@annamariaspano2304
@annamariaspano2304 3 жыл бұрын
Il succo è sempre lo stesso! L'Italia,in questo caso Genova, ha sempre dovuto cedere,una volta i territori,oggi le ingegnosita' italiane e le migliori industrie,sempre per lo stesso motivo!!! Un sottofondo di ingenuità, specialmente se qualcuno si presenta come forza" amica", ma sopratutto per mancanza di mezzi!!! L'Italia ,tuttora, per mancanza di mezzi si sta facendo sottrarre il meglio ,in tutti i campi! Gli stranieri, facendo gli snob, denigrano l'Italia! Allo stesso tempo ci sbavano dietro e fanno di tutto per conquistare qualsiasi" souvenir d'Italy", perché per quanto s'industriano non riescono mai ad arrivare al" genio italiano"! Ma l'Italia ha un gran difetto: è molto esterofila e pensa che il meglio lo hanno gli altri. E con ingenuità, a volte proprio bambinesca,si fa sottrarre tutto il meglio che ha! Il " made in Italy" impazza in tutto il mondo!E in qualsiasi campo! Dai giovani laureati che tutto il mondo si accaparra,alla genialità in tutti i campi; alla gastronomia,alla moda etc. etc. etc. Perfino " taroccata" (da altri )" la genialità italiana riscuote grande successi e soldi a palate! Solo noi italiani non riusciamo neanche lontanamente a vedere e tantomeno a sfruttare le nostre risorse,perché ,stupidamente,non abbiamo la consapevolezza del tesoro enorme che l'Italia ha e che se ne fosse consapevole,quella ricca miniera di genialità universale,renderebbe l'Italia uno dei Paesi più ricchi al mondo! Invece ci facciamo sfruttare tutte le nostre risorse, purtroppo pure accondiscendenti! E,restiamo sempre " in braghe di tela",per aver sempre avuto coloro che dovevano renderla una nazione orgogliosa delle proprie genialità, del ricco ,vastissimo ,bellissimo patrimonio di arte,cultura e paesaggistico, valorizzando e promuovendolo, invece, non gliene può fregar di meno. E allora saremo sempre in balia di chi,pian ,piano , si appropriera' di ciò che di meglio sapremo produrre,inventare,studiare e ricercare. E saremo sempre considerati uno dei Paesi da terzo mondo. Mentre gli altri con le nostre risorse, accaparrate, primeggeranno,alla faccia nostra!
@Roberto-on2od
@Roberto-on2od 4 жыл бұрын
Descrizione precisa e corretta, da genovese me lo permetta. Sarebbe interessante far conoscere anche l'annessione senza alcuna ragione della Repubblica di Genova al regno di Sardegna...dopo il congresso di Vienna del 1815 che avrebbe dovuto "restaurare" il legittimi governi travolti dal periodo napoleonico.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Le Repubbliche credo non piacessero più tanto... Anche Venezia fece la stessa fine
@brunobassi2440
@brunobassi2440 9 ай бұрын
I marchesi di Massa si stabilirono in Corsica tra la fine degli anni 1070 e il febbraio 1080. Gli “Obertenghi” possedevano proprietà in tutta l'isola, da Capo Corso ad Ajaccio, dalla pianura orientale alla costa occidentale. Ben presto i loro possedimenti si estendeno su tutti l' al di là dei monti, cioè, secondo la documentazione scritta medievale, i territori di Cauro, Tuani, Balagna, Capo Corso, Rostino, Ampugnani, Orezza, Casinca, Marana, Tavagna, Giussani e Caccia. In un "Inventario dei beni del marchese secondo la documentazione scritta medievale", Daniel Istria presenta l'elenco dei beni di ciascun marchese, la loro designazione (curtis, chiesa, pascolo, vigne, terreni e case, villa, castrum e castello). Diventeranno generosi donatori per i monasteri vicini.
@edogiglio3220
@edogiglio3220 4 жыл бұрын
Sempre molto interessante e istruttivo! Scusami, ma questa non dovrebbe essere la pillola 370? La 369° non riguardava Gagarin? Grazie.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Corretta
@gabriellacutillo2304
@gabriellacutillo2304 3 жыл бұрын
Grazie, spiegazione eccellente!
@IlGiglioNero
@IlGiglioNero 4 жыл бұрын
Povera Genova: “cornuta e mazziata” come si suol dire in questi casi! Confesso che non conoscevo i dettagli di questa storia... Grazie infinite!
@cosimoattanasio9937
@cosimoattanasio9937 4 жыл бұрын
sto pensando al debito della repubblica di genova con la francia... voglio dire: i genovesi sono un popolo molto parsimonioso :-D
@nicolatoneatto5874
@nicolatoneatto5874 4 жыл бұрын
Povera Genova? In natura vince il più forte o il più furbo e Genova non mi pare che in questo contesto sia stata né l'uno né l'altro. Magari trattare coi corsi sfruttandoli meno e concedendogli autonomia? No eh! Chi troppo vuole nulla stringe.
@IlGiglioNero
@IlGiglioNero 4 жыл бұрын
Nicola Toneatto beh ma qui non si parla di “natura”. Invece son d’accordo con l’ultima frase: “chi troppo vuole nulla stringe”. La storia non si fa con i “se” ma è lecito pensare che se il banco di San Giorgio avesse avuto un approccio diverso, forse le cose sarebbero andate diversamente.
@andreamajorana283
@andreamajorana283 4 жыл бұрын
@@nicolatoneatto5874 In natura vince il piu' forte e il piu' furbo ? Se nel corso della loro evoluzione gli esseri umani si fossero comportati solo con forza e furbizia evitando rispetto, gentilezza e lealta' sarebbero ancora nelle caverne a ligarsi per le ossa del cervo.
@nicolatoneatto5874
@nicolatoneatto5874 3 жыл бұрын
@@ichnusanonesteitalia6890 appunto, era quello che intendevo io.
@STIFLER89aaa
@STIFLER89aaa 4 жыл бұрын
Bellissima pillola e ben tornato DOC ottimo lavoro sei mancato
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Grazie! Come va?
@STIFLER89aaa
@STIFLER89aaa 4 жыл бұрын
Agli arresti DOC,per fortuna sto ancora lavorando,qui a Livigno sono rimasti solo neve e le marmotte,tu come stai? Lavori sempre tanto??
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Parecchio...
@tom.toi2616
@tom.toi2616 4 жыл бұрын
"duh"- reazione accurata al video
@fedebrigno7203
@fedebrigno7203 4 жыл бұрын
Like solo per il nick
@davidebusilacchio6410
@davidebusilacchio6410 4 жыл бұрын
Gran bel video!
@nic7400
@nic7400 4 жыл бұрын
Potresti parlare della crimea sotto il controllo genovese.
@wingcastles
@wingcastles 4 жыл бұрын
Nicolay Di paola e chi lo sa che non lo faccia
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
e del sud asburgico cut si che e da fa na pillolla sopra ce ii che considero gli asburgo il male assulotto nel 700 hanno conquistato casa mia........... quando lo scoperto me ier venut ni infarto
@andreadalcortivo747
@andreadalcortivo747 4 жыл бұрын
Vuoi che Putin ci dichiari guerra?
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
@Michele La Mura gli spagnoli lo sapevo e si sa ma gli austriaci........vabbe che non hanno lasciato tracce ma io ce lo con gli asburgo d austria non con quelli di spagna che tra l altro so pure estinti.......vabbu comunquo miche di duv si?????
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
@Michele La Mura perche so filoprussiano comunquo si ii so d beri e a te ce se disc in campania????
@giorgiobortolotti2685
@giorgiobortolotti2685 4 жыл бұрын
Ottimo commento che tralascia pero amore per la Corsica semper fideli
@mariodeflorio6024
@mariodeflorio6024 4 жыл бұрын
Ciao! Bellissima pillola, in futuro potresti fare un video sull imperialismo italiano del 20 secolo?
@andreadalcortivo747
@andreadalcortivo747 4 жыл бұрын
Tanto per fomantare gli ignoranti funzionali neo nazionalisti e revisioniti (leggi "sovranisti")...Grazie NO!
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
@@andreadalcortivo747 e da quando in qua volere bene al paese propio fa male??????? tu uguale a u papa mi si voui l europa solo perche t ha aumentato lo stipiendio e perche renzi t ha dato 80 euri?????? cuggiun na capisc nud lo sai che vogliono far diventare l europa una federazione governata da chi???? austriaci e crucchi praticamante un rsi 2.0 e non so tu ma io non voglio essere governato da chi ha fatto una legge secondo cui era legale pisciare addosso ai veneti e non scherzo e tutto vero!
@paolox2458
@paolox2458 4 жыл бұрын
@@andreadalcortivo747 che commenti sciocchi che fai.
@andreadalcortivo747
@andreadalcortivo747 4 жыл бұрын
@@davidelabarile1634 Guarda che qui si parla in italiano.
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
@@andreadalcortivo747 e il dialetto di casa mia (santeramo pronvicia di bari) tu scometto che sei del nord e non capisci anzi scometto che sei di milano ye??? quindi tu voui l europa perche con l euro stai forse pure meglio e perche voi quando eravate dominati dall austria li leccavate il culo agli asburgo e stavate bene con loro ye????
@giorgiofirera
@giorgiofirera 4 жыл бұрын
Bentornato :D
@fabriziop7946
@fabriziop7946 4 жыл бұрын
potresti parlare della Sardegna medievale?
@valtersottile2898
@valtersottile2898 4 жыл бұрын
Bellisima, parti di storia che non ho mai studiato.
@tomtomson616
@tomtomson616 4 жыл бұрын
una merendina a forma di Corsica ahahahahah. Come al solito molto bravo!
@giampierover7832
@giampierover7832 3 жыл бұрын
Testamento di Pasquale Paoli «... Lascio cinquante lire sterline annue per il mantenimento di un abile maestro, che nel paese di Morosaglia, luogo di mezzo della pieve del Rostino, insegni a ben leggere e scrivere l'italiano, secondo il più approvato stile normale, e l'aritmetica alli giovinetti di detta pieve, ed agli altri che vorranno profittare di tale stabilimento. ... Avendo desiderato che fosse dal governo riaperta una scuola pubblica in Corte, luogo di mezzo per la maggior parte della popolazione dell'isola, lascio ducento lire sterline annue per il salario di quattro professori, il primo perché insegni la teologia naturale e i principj di evidenza naturale della divinita della religione cristiana; il secondo la etica e ii dritto delle genti; il terzo i principj della filosofia naturale, ed il quarto, gli elementi della matematica.E DESIDERO CHE AGLI ALUNNI L'INSEGNAMENTO DOVRÀ FARSI IN ITALIANO, LINGUA MATERNA DE' MIEI NAZIONALI ... In caso poi che questa scuola in Corte non potesse aver luogo, fermo nel proposito di contribuire all'istruzione de' miei nazionali, lascio ducento cinquante lire sterline annue per il mantenimento di cinque alunni in alcuna delle migliori università del continente italiano. Due dovranno essere scelti nel dipartimento del Golo, due in quello del Liamone..., il quinto sarà della pieve di Rostino.»
@lucamosso5309
@lucamosso5309 4 жыл бұрын
Blellissima Corsica e una bellissima storiia. Grazie
@davidbettoni666
@davidbettoni666 4 жыл бұрын
La Corsica è stata la prima repubblica costituzionale prima della rivoluzione francese!
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 4 жыл бұрын
Justo, del 1755 al 1769 Pascal Paoli fu un grande uomo politico inspirato "des lumières" ..Voltaire et Rousseau.
@DM-pw3pl
@DM-pw3pl 3 жыл бұрын
È vero.. Ma solo chi è curioso può sapere queste cose..
@marcotagliavini9128
@marcotagliavini9128 Жыл бұрын
​@@jean-paulmazzoni6094vero, ma quello che è (solo in apparenza) curioso, è il fatto che pasquale paoli - questo eroe dell'illuminismo "democratico-nazionale" - si sia fatto intellettualmente uomo respirando da giovane l'aria del grande illuminismo napoletano...
@vincenzocanta9783
@vincenzocanta9783 4 ай бұрын
Ancora oggi, frequenti sono le rivolte degli isolani; l'ultima che ricordo nel 1989 (avevo prenotato un viaggio in comitiva, che per i disordini venne annullato).
@ilcanedijack
@ilcanedijack 4 жыл бұрын
Uno dei più bei canali di divulgazione di KZbin. Ho notato che voi storici fate un po' meno rete rispetto ai divulgatori scientifici.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Qualcosina c'è, ma poco
@dpellini94
@dpellini94 4 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria non penso sia un male non fare aggregazione, si perde unicità e indipendenza
@dianapohe
@dianapohe 4 жыл бұрын
Purtroppo, a scuola non sono mai stata interessata a Storia, mi piaceva solamente in materie trasversali come letteratura, lingue o linguistica/filologia all'Università. Apprezzo tantissimo canali come questo, che me la fanno riscoprire da un punto di vista meno nozionistico e più sincronico. Oltretutto, a una certa età si è anche più maturi nel rapportarsi con quelle cose che ci piacciono di meno, visto che abbiamo un bagaglio culturale diverso da quello che si aveva a 18 anni.
@ginomarzocchi4042
@ginomarzocchi4042 4 жыл бұрын
Speriamo che torni italiana come l Istria sono stato a briga e tenda come Nizza rubate dai francesi ora vogliono pure il Monte Bianco reagiamo italiani
@francescoacanfora2884
@francescoacanfora2884 3 жыл бұрын
Io sono con te👍forza italia !!!
@lucianocavasino1171
@lucianocavasino1171 4 жыл бұрын
Molto interessante grazie
@luigimanfredi2244
@luigimanfredi2244 4 жыл бұрын
Ciao...io ci vivo in Corsica da 3 anni...é spettacolare. Comunque complimenti per il canale.
@Varnak85
@Varnak85 4 жыл бұрын
bellissima storia complimenti
@edarproduction
@edarproduction 4 жыл бұрын
Pasquale De Paoli tenne per 10 anni l' indipendenza Corsa.
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 4 жыл бұрын
Da 1745 a 1769,dopo alla sconfita Pasquale Paoli fecce della Corsica la prima democrazia moderna colla separazione dei poteri e la possibilita per le donne di votare.......avanti la Francia e avanti l'America.
@carlodicintio2797
@carlodicintio2797 4 жыл бұрын
Forse furono meno...ma va be'
@tommasopiotto7239
@tommasopiotto7239 4 жыл бұрын
Bella pillola ed interessante. Bravo
@tristanijeanfrancois662
@tristanijeanfrancois662 4 жыл бұрын
Etnicamente geneticamente culturalmente o che sia nella lingua nn ci sentiamo francese . Sfortunatamente siamo noi ad essere colonizzati da loro . Dico colonizzato perché è proprio una colonizzazione. Vorrei vedere una Toscana o Sardegna sotto controllo francese. Cmque grazie x il video
@nicolopatane3522
@nicolopatane3522 4 жыл бұрын
Ahime ,gia successo. Troppe volte... Un casino... È come andare a prostitute sperando che ti facciano anche le coccole....la Corsica vuole indipendenza, ma non la avrà mai in quanto già la situazione attuale per lo statofrancese è inconcepibile. Vi hanno già dato trppe libertà per come la vedono loroc. Non vi daranno mai indipendenza. Anche perchè come glielo spieghi che la regione di uno dei loro eroi nazionali li ha mandati a fanculo? L'unica via è che Italia si "ricompri" la Corsica dopo un referendum popolare(che non vi faranno mai fare ) e che poi Italia vi dia autonomia che tanto volete come le altre regioni italiane a statuto speciale. Ma fintanto che c'é questa dannata UE E fiche al governo italiano continuano le dittature della sinistra siamo tutti fregati.
@nicolopatane3522
@nicolopatane3522 4 жыл бұрын
@Riccardo Pibiri guarda come stanno bene i corsi, ultimi per pil , aspettative vita e mortslità in Francia, con una bella invasione di algerini e di tutti gli immigrati che sbarcano da loro, tutti ammucchati li. Vai vai, se vuoi un consiglio è meglio che corbaciare il tricolore italiano perchè credimi che Non sai di cosa parli.....,ah la tua lingua si, per finire in bellezza nell tragicomico delle tue affermazioni: La Francia riconosce solo il francese come lingua e non i dialetti o altre lingue eurpeee non avendo mai nenache ratificato la carta europea delle lingue minoritarie. Vai pure a fare il francese
@nicolopatane3522
@nicolopatane3522 4 жыл бұрын
@Riccardo Pibiri forse stai conFondendo, le colonie oltremare sono estensioni della Francia in territori diversissimi ma che cmq garantiscono un liv di vita più che dignitoso nel contesto territoriale in cui sono collocate. divero sono le regioni, perché vivi in Europa . Il corso è solo facoltativo e insegnato alle elementRi e solo in alcune scuole, stai parlando di un dialetto che per 150anni lo stato francese ha cercato di sopprimere e lo fa tuttora non ufficialmente con una incessabile opera di colonizzazione e francesisazione forzata..il bretone e alsaziano sono realtà diverse, Alsazia é stata tedesca, e la Bretagna inglese ,gran Bretagna :p che tipo è un attimo diverso, dato che c'é dietro una storia di vassallaggio medioevale con implicazioni geopolitiche importanti,ma tralasciamo.... Lo stato italiano non penso che abbia bisogno di firmare qulla carta perchè riconosce già tutti i dialetti , il greco, tedesco,francese, croato,serbo,albanese, spagnolo e mille e più idiomi ,e nella sua costituzione le lingue vengono tutelate..... quindi di cosa stai parlando tu?
@tristanijeanfrancois662
@tristanijeanfrancois662 4 жыл бұрын
E il contrario credimi
@andreraphael6727
@andreraphael6727 4 жыл бұрын
ti faccio una domanda un po' strana. Perdonami ma sono molto curioso: cosa credi che penserebbero i corsi della possibilità un giorno di fare parte dell'Italia come regione autonoma a statuto speciale? Come per esempio Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Valle d'Aosta o Trentino-Alto Adige/Sudtirol?
@Mario-xg4tx
@Mario-xg4tx 4 жыл бұрын
Gran bel canale
@carmelobrullo9301
@carmelobrullo9301 4 жыл бұрын
l'Italia solo quando fa la figura del pirla si sente gratificata.
@alessandromango282
@alessandromango282 3 жыл бұрын
Anche tu parli senza sapere, faresti meglio a sapere senza parlare. Quando ha potuto esprimersi il popolo Corso ha sempre voluto essere indipendente. Non è mai stata italiana. Primo perchè l'italia non esisteva nemmeno nella fantasia, fino al 1860, E i Corsi proclamavano la loro indipendenza (nel 1705) , da una Città Marinara , che non amavano evidentemente. E anche questa pretesa Genovese di possederla , era in realtà un fatto commerciale, solo qualche centro costiero era in mano Genovese, ma l'entroterra NO! Così era anche per la Sardegna a tempi dei Fenici, loro avevano solo punti di approdo e commercio sulle coste , per facilitare gli scambi con le bellicose popolazioni dell'interno. Quindi l'Italia non ha mai fatto la figura del Pirla ...perchè non ha mai posseduto la Corsica . E Quindi non può averla persa Capito? Se non lo hai capito forse il Pirla sei tu ?
@TechnoGuys99
@TechnoGuys99 3 жыл бұрын
@@alessandromango282 «Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!» (Purgatorio, canto VI, vv. 76-78) L’Italia e gli italiani esistevano anche prima del 1861. Ps: per la cronaca “pirla” lo dici a tuo padre
@alessandromango282
@alessandromango282 3 жыл бұрын
@@TechnoGuys99 Gentile Malito , ho risposto ha un certo Carmelo Brullo.....che non aveva capito che nessuno può rubarci qualcosa che NON E' NOSTRO!! E' così difficile da capire? E siccome il sig. Carmelo Brullo mi dava , come italiano, del Pirla ! A Me! Siccome è LUI che IGNORA la "differenza" tra rubare all'Italia (falso), e invece "togliere" la libertà ai Corsi (vero). Gli ho detto "forse" il Pirla sei tu? Ho detto "forse" per fargli capire, che un Pirla è chi non ha capito nulla, di un ragionamento semplice semplice. Tu chi sei? Forse sei sempre Carmelo Brullo? Con un altro nome? Spiegamelo... maleducato
@francolorenzoni3649
@francolorenzoni3649 4 жыл бұрын
Molto interessante Complimenti
@giuseppedanieli7878
@giuseppedanieli7878 4 жыл бұрын
Apparteneva alla Gloriosa Res Publica Janua
@matteocarrozz3879
@matteocarrozz3879 4 жыл бұрын
Bellissima pillola
@francescogiordano5544
@francescogiordano5544 4 жыл бұрын
Ci sono due modi per sottomettere una nazione e il suo popolo ,uno e' con le armi(1945) , e l'altro e' con il debito (1981 divorzio banca d'italia/tesoro,1992 trattati di mastricht, 2011 pareggio di bilancio in costituzione, e dulcis in fundo spread a go a go quando c'e' ne bisogno )
@giuseppeianovale2849
@giuseppeianovale2849 4 жыл бұрын
Complimenti x la pillola continuate così P.s.i francesi però.non si smentiscono mai.....
@carloalbertoanzuini6877
@carloalbertoanzuini6877 4 жыл бұрын
Caro Heikudo grazie per la lezione. Devo confessare che quando sento parlare della Corsica ho una specie di lieve malessere, direi il rammarico per un'occasione persa. In Corsica sono stato solo a Bonifacio, Porto Vecchio e Propriano; a parte la indubitabile bellezza dell'isola, bisogna però dire che i corsi hanno a mio vedere un'anima italiana, resa ibrida dai francesi. La mia opinione è che questi ultimi non fanno mai nulla per rendersi simpatici o cordiali, ripeto è una mia impressione, tuttavia mi sono proprio antipatici. La Corsica è stata sostanzialmente colonizzata, ancora adesso il dialetto còrso non viene insegnato nelle scuole; si pensi che se un gallurese parlasse in dialetto con un còrso del sud dell'isola, in sostanza si capirebbero benissimo. I còrsi sono molto orgogliosi, a tratti finanche diffidenti e, purtroppo, non gliene importa gran che né dell'Italia, ma ancor più della Francia. Oltre la metà della mano d'opera stagionale che lavora sull'isola nei mesi di alta stagione turistica proviene direttamente dalla Francia, per poi tornarvi a fine stagione; i còrsi spesso devono accontentarsi di lavori poco redditizi; nelle colonie francesi, persino quelle d'oltremare i funzionari, gli impiegati pubblici, i poliziotti, spesso erano còrsi; l'isola, a causa anche della sua conformazione orografica come si sa è impervia e spesso l'unico destino per un giovane còrso è quello di emigrare; ancora oggi i prodotti più famosi della Corsica sono il miele (di sicuro proveniente da un ambiente ecologicamente quasi intatto), il formaggio di pecora e la famosa birra aromatizzata con castagne, oltre ovviamente al turismo. Insomma penso che i còrsi siano a ragion veduta talvolta un po' diffidenti, delusi, ma soprattutto sfruttati. Se andate nei casali di campagna o nelle frazioni un po' sperdute l'atmosfera che vi si ritrova ha un qualcosa di agreste, di rustico che nulla ha a che vedere con la terraferma francese e che assomiglia alla stessa identica atmosfera che si ritrova nella Sardegna dell'interno, quella che persino tanti italiani non conoscono e che ha un fascino direi bucolico, semplice e schietto che è ben diverso dalle coste sarde ormai fin troppo antropizzate e turistizzate. Dal gran numero di commenti direi caro Heikudo che hai trattato un argomento che interessa molti, anche perché la Corsica ce l'abbiamo proprio davanti alle nostre coste e ad appena poche miglia da S.Teresa di Gallura o da La Maddalena, eppure sembra come se noi italiani facessimo finta che non esistesse. Quanto ai genovesi nessuna colpa; la storia d'Italia, anzi delle nostre Italie è costellata da episodi analoghi, proprio per il fatto che era una realtà parcellizzata e dunque in più punti debole, gioco forza dunque chiedere aiuto a qualcuno ritenuto più forte, fino ad incontrare i disonesti traditori francesi.
@silvanonatalizi2579
@silvanonatalizi2579 4 жыл бұрын
Nel mio palazzo, qualche anno fa c'era un uomo che faceva parte delle truppe da sbarco in Corsica nel 1942. MI ha raccontato questa storia.Per sbarcare ci siamo gettati i in acqua, nuotando, con tutto il nostro equipaggiamento che in gran parte andò perduto. Quando entrammo nelle vie delle città, i corsi non appena capirono di aver a che fare con gli italiani, si sprangarono in casa e ci cominciarono a spararci addosso dalle finestre con i loro fucili da caccia. E così via per tutto il periodo dell'occupazione. Dopo l'8 settembre rimanemmo senza ordini e senza sapere cosa fare, finchè ci presero prigionieri le truppe alleate che vi sbarcarono per riconquistare l'isola.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Altri reparti italiani, però, si unirono ai corsi e agli alleati per scacciare i tedeschi dall'isola
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 4 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Si è giusto,il 12 settembre 1943 i tedeschi attacarono Bastia che fu divesa anche degli italiani che erano passati con li aleati.questo giono il cimitiero comunale della cita fu distruto c'erano molte munizioni italiane nel campo santo.Ho letto che 600 italiani furono uccisi.
@yuripalazzo3512
@yuripalazzo3512 4 жыл бұрын
Ci ho riflettuto a lungo e ho fatto un gioco mentale "sotto quale Stato metterei la Corsica se ne avessi il potere?" Se dovessi ascoltare i miei sentimenti patriottici direi ovviamente "la Corsica è storicamente, geograficamente e culturalmente Italiana quindi deve far parte dell'Italia" però se dovessi ascoltare la mia coscienza adotterei la via di Pascqule Paoli e renderei la Corsica una regione culturalmente italiana ma politicamente indipendente secondo il principio di autodeterminazione dei popoli. Sarebbe bello andare in Corsica e sentirsi comunque in patria ma con loro che hanno il loro spazio tanto sudato, sarebbe un po' come andare a San Marino.
@brunobassi2440
@brunobassi2440 4 жыл бұрын
Dal mio punto di vista Corsica potrebbe stare bene sia con la Toscana e sua con la Sardegna ma non con la Liguria.... Credo che siano loro a dover decidere e loro preferiscono una nazione indipendente. Se dovessero decidere per l'Italia dovrebbero essere premiati col cuore (non ragionando per interesse come genovesi e francesi) regalando loro l'intero arcipelago toscano in segno opposto alla tirchieria genovese.
@GruppoArcheologicoTO
@GruppoArcheologicoTO 4 жыл бұрын
Bella sintesi, heikudo. Invito gli interessati a dare un occhiato seguente sito [www.radiche.eu], il cui aggiornamento è purtroppo fermo (per colpa mia) da qualche anno. È stato realizzato da un gruppo di appassionati ed è dedicato ai legami culturali tra Corsica e Italia. Avviso che se avete uno smartphone la visione è molto difficoltosa: il sito è stato realizzato molti anni fa, per essere visualizzato su desktop PC (usa ancora i _frame_ e altre anticaglie simili :-) )
@leonardodecesare6767
@leonardodecesare6767 4 жыл бұрын
Riprendiamoci la Corsica ragazzi 🇮🇹
@gianluigirupel1548
@gianluigirupel1548 4 жыл бұрын
Prendi una forchetta, dichiara guerra alla Francia e vá a combattere
@Antonio-po5ve
@Antonio-po5ve 4 жыл бұрын
La Corsica è dei Corsi
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 4 жыл бұрын
@@Antonio-po5ve Si Antonio e sara sempre cosi...il pericolo è che piano,piano senza violenza una nuova populazione prende posizione nell'isola ,francesi(del continente) portugesi,magrebini un poco dell'Europa orientale e fra 30 o 40 anni c'è da pensare che i corsi sarano in minorenza.Adesso gia quando non si conosce una personna li si parla francese ,trent'anni fa li si parlava corso.Oggi 95% dei ragazzi non sanno parlare il corso ,io quando ero piccolo non sapevo parlare il francese,è vero che sono un po vecchio.....Quel che dico è la verita non sono un militante politico..
@Antonio-po5ve
@Antonio-po5ve 4 жыл бұрын
@@jean-paulmazzoni6094 Purtroppo sta accadendo lo stesso in Sardegna. Spero che non sia troppo tardi per invertire la rotta però, la forte identità è quello che ci rende unici rispetto ai nostri connazionali, la lingua è una conseguenza di questo sentimento che deve appartenerci. Sta a noi fare di tutto per portare avanti le tradizioni e l'integrità del nostro magnifico patrimonio naturale e culturale, anche all'interno della cornice nazionale francese o italiana che sia. Basta alibi, migliorare e preservare i nostri territori, questo deve essere il nostro orizzonte.
@brunobassi2440
@brunobassi2440 2 жыл бұрын
Troppi confondono la Repubblica Italiana con la regione Italia. Secondo la conformazione tradizionale, la superficie dell' Italia è di circa 324000 km², di cui la quasi totalità occupata dalla Repubblica Italiana con poco più di 301000 km² 23000 km² non fanno parte della Repubblica Italiana ma sono divisi tra Vaticano, Croazia, Francia, Malta, Monaco, San Marino, Slovenia e Svizzera. In particolare la Corsica è un territorio italiano non facente parte della Repubblica Italiana. In altre parole vi sono quattro piccoli stati indipendenti totalmente inclusi nella regione geografica italiana: la Repubblica di Malta, la Repubblica di San Marino, il Principato di Monaco e la Città del Vaticano. Le altre parti sono nel territorio di Francia (il Nizzardo, l'intera regione della Corsica ed altri circondari minori), Svizzera, Slovenia (parte della Venezia Giulia) e Croazia (l'Istria).
@jackygiulius1606
@jackygiulius1606 4 жыл бұрын
Potresti parlare della guerra del secchio?
@antonioturrisi4639
@antonioturrisi4639 3 жыл бұрын
Ciao!!! La Pillola di storia appena narrata mi ha ricordato quando ci disse alle scuole medie (tanti anni fa) il professore su una possibile retro datazione della data di nascita di Napoleone. Era infatti nato in realtà nel "periodo Genovese" (BUONAparte era forse il cognome vero), ma per poter accedere all'accademia, o per altri vantaggi, posticipò la data della sua nascita di tre anni. Non ho mai indagato... qualcuno sa qualcosa in merito? Magari il professore di tanti anni fa era semplicemente leggermente anti-francese. Buon pomeriggio!!!
@Takero-Sc
@Takero-Sc 4 жыл бұрын
Purtroppo conosco fin troppo bene questa storia, nel corso dei secoli i francesi si sono sempre comportati di merda verso l'Italia, non capisco come si faccia a dire che siamo come cugini ecc ecc. Ricordiamoci le marocchinate della seconda guerra mondiale tra le altre cose. (Sarebbe un'ottima pillola btw)
@gianluigirupel1548
@gianluigirupel1548 4 жыл бұрын
L'Italia e diventata tale grazie ai Francesi, senza loro l'Italia non esisterebbe
@Takero-Sc
@Takero-Sc 4 жыл бұрын
@@gianluigirupel1548 non credo proprio. Basta una nozione base di storia della penisola italica per capire che non dobbiamo spartire proprio niente con la Francia e i francesi. Anzi. Sono secoli che la Francia vorrebbe mettere piede nella penisola e ci ha anche provato più volte.
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 4 жыл бұрын
Takero,sono corso e francese,non capisco questa rabbia contro la Francia,i francesi amano l'italiani e penso che se l'Italia e adesso un paese lo deve a un francese.La differenza è che Roma e Firenze erano grande potenze d'arte e di conquista ma oggi è giusto di dire che la Francia è molto piu potente dell'Italia in economia e l'armata che difende l'Europa sola in Africa.Tu ai avuto "le marocchinate e noi ,in Corsica l'invsione facista di Musolini e delle sue "maraviglise" "camisce nere"......sento un po di gielosia....mi sbaglio..?????
@Takero-Sc
@Takero-Sc 4 жыл бұрын
sò che la maggioranza dei corsi sono indipendentisti o filo-italiani piuttosto che filo francesi, te facendo parte dei secondi è normale che spalleggi la tua Francia. Quindi di cosa dovremmo discutere? non ha senso, io ti rispondo A e tu dirai che "no è B". Posso dirti che al momento la Francia la sua potenza la deve grazie a tutto meno che ai francesi stessi e al suo territori, la francia deve ringraziare il resto del mondo perchè ha raggruppato le migliori menti estere a Parigi nel corso dei secoli e grazie a loro hanno ottenuto il potere per colonizzare grandi porzioni che oggi li hanno permesso di ergersi come potenza europea. E no, non dobbiamo ringraziare ne la Francia ne Napoleone (nato francese da genitori italianissimi in un territorio che quasi un'anno prima era in mano a genovesi) se oggi siamo uno stato, perchè nel corso dei secoli ci sono state solo mire espansionistiche verso la penisola, (spesso in modo anche infame cercando di sfruttare i momenti peggiori per noi italiani, tanto che ancora oggi il vostro Macron cerca di rubare la nostra sfera di influenza in nord africa) non riuscendo a ottenerla, piuttosto che lasciarla in possibili mani austro-ungariche ha preferito dare la penisola ai suoi potenziali alleati, savoia quindi di fatto è solo grazie all'unificazione e al sangue di noi italiani se oggi siamo una potenza mondiale. Gelosia? No, per nulla. Vivo nel miglior paese che possa desiderare, mi dispiace solo che chi lo governa non ne è minimamente degno di farlo. Ps: stai seriamente paragonando le marocchinate con un'invasione di comodo?
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 4 жыл бұрын
@@Takero-Sc Nella mia famiglia abbiamo molte raggioni di odiare "le camisce nere" come tutti i corsi che sanno quale che è successo.nel 42-43 c'erano 80000 soldati italiani in Corsica per une populazione di 200000 personne,una cosa che non s'è mai vista nel mondo.Fu una importante invasione armata i soldati che avevano pocco da mangiare uscivano la notte per arrubare légumi,frutti e bestie di una populazione cha aveva pocco."Le maroccjhinate" ,non so quale che è veramente accaduto,ma certamente come li americani in Francia. senza dimenticare ,i vostri alleati nazisti campiooni tutte categorie.Macron non m'importa e non mi pare che l'Italia abbia una grossa influenza nel mondo e per finire diro il proverbo corso "chiamo mà a chi mi da a manghia" Sono un grande amirattore della citta di Firenze e del impero romano,tutto mi piace nello spirito italiano e quando vado à Capraia sono ...in casa mia.Se dovesse andare per forza via della Corsica andrai a finire i miei giorni su quest'isola.Rispetto quale che tu pensi.
@maestroalessandro5434
@maestroalessandro5434 Жыл бұрын
Veramente interessante
@SuperMorriso
@SuperMorriso 4 жыл бұрын
Io lo sapevo che Cesare doveva finire il lavoro ad Alesia. Ma tant’e’...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
😸 😸 😸 😸
@annacontino1199
@annacontino1199 4 жыл бұрын
grazie bellissima storia
@alessandroferrara6046
@alessandroferrara6046 4 жыл бұрын
Ma una bella pillola su Federico II? Anche se in realatà non ne basterebbero 100 per raccontare un personaggio come lui.
@claudiolunghi5365
@claudiolunghi5365 4 жыл бұрын
Probabilmente si potrebbe limitare la cosa con la parte più straordinaria e incredibile della vicenda, ovvero il Miracolo della casata Hohenzollern.
@alessandroferrara6046
@alessandroferrara6046 4 жыл бұрын
@@claudiolunghi5365 io in realtà intendevo Federico II di Svevia, ma anche una su Federico il Grande non sarebbe male.
@claudiolunghi5365
@claudiolunghi5365 4 жыл бұрын
@@alessandroferrara6046 ahhhh... Io avevo inteso invece Federico di Prussia 😂. Comunque si, personaggio affascinante Federico di Svevia, uno dei monarchi più illuminati del suo periodo. 😉
@Gabriele1979
@Gabriele1979 4 жыл бұрын
Succede quando hai mezzo milione di abitanti, sei in decadenza da secoli e ti confronti con uno da 25 milioni. Se ci fosse stato un regno d'Italia le cose sarebbero state diverse naturalmente.
@gigieinaudi24
@gigieinaudi24 3 жыл бұрын
perfetto.
@albertopuliti6052
@albertopuliti6052 4 жыл бұрын
I cognomi corsi parlano da soli: la Corsica non è altro che una regione italiana ancora sotto il dominio straniero, come il Veneto lo fu con l'Austria.
@julianspazzi4065
@julianspazzi4065 4 жыл бұрын
Ma l'italianità non è un gene che si trasmette come i cognomi, e semmai un connotato culturale. Quindi dato che 1) come spiega heikudo, la Corsica è sempre stata trattata come una colonia da parte di Genova. e che 2) appartiene alla Francia ormai da più di 200 anni, stiamo parlando del nulla. (tralasciando comunque il fatto che la cultura francese e quella italiana sono del tutto simili)
@julianspazzi4065
@julianspazzi4065 4 жыл бұрын
Al massimo si potrebbe discutere di indipendenza corsa
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
@@julianspazzi4065 e nizza e savoia?????? anche quelle sono terre italiane sotto il dominio dello straniero........
@italcostruzionicentroitali6568
@italcostruzionicentroitali6568 4 жыл бұрын
@@julianspazzi4065 scommetto che la tua antitalianita scaturisce dal tuo comunismo mentale vero?
@alessiocervellin4583
@alessiocervellin4583 4 жыл бұрын
Il Veneto è Veneto. Il popolo veneto, a differenza di quello italiano esiste. Ed in ogni caso per tutti i confini ed avvenimenti pre 1861 sarebbe il caso di iniziare a parlare di italici e non italiani...
@marcocastiglioni1576
@marcocastiglioni1576 4 жыл бұрын
Ciao, anzitutto complimenti per il canale, volevo segnalarti che il tuo nickname ha qualche problema letto nei sottotitoli...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Immagino 😅
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 4 жыл бұрын
ecco lo scritto originale in francese ..."traité de la république de Gènes et la France pour la Corse"..........Article 1:"La république cède à la France le royaume de Corse avec toutes les forteresses;elle cède pareillement l'artillerie et autres effets militaires pour une équivalence en argent selon l'estime des experts pris de part et d'autre"......article 2:la souveraineté du dit royaume restera toujours à la république"...........article 7 "dans le cas que la république veuille rentrer en possession de la Corse,elle sera obligé de tenir compte à la France de toutes les dépenses qui auront été faites,dont il sera fait un compte exact en y comprenant tout ce que la France aura tiré de la Corse".......duncque se Genova volesse riprendere la Corsica doveva pagare la Francia cosa che era impossibile e cosi la Corsica rimese francese dopo un arrangiamento commerciale fra due paesi senza domandare l'aviso dei Corsi....e cosi questa questione non è ancora finita.
@carlodicintio2797
@carlodicintio2797 4 жыл бұрын
Infatti...il fiero popolo corso non doveva essere trattato da merce di scambio della banca di San Giorgio dei poco avveduti dei genovesi, ne andare preda di un solo boccone ai francesi ingordi...Io vi ho nel cuore da cugino italiano con una immensa ammirazione del grande padre della nazione corsa Pasquale ( e non Pascal) PAOLI...E che dire di Napoleone B-U-ONAPARTE che modificò il cognome in B-O-NAPARTE per renderlo più accessibile ai francesi? Ebbene Napoleone non fu molto gradito dai suoi co-insulari poichè avido e accecato dal potere della "grandeur francesa"...Solo nella sua decadenza venne appellato dai francesi stessi "Le petit italien" in modo dispreggiativo...questo sono i francesi...
@giannipellegrini2178
@giannipellegrini2178 4 жыл бұрын
Dove è possibile leggere il testo di questo trattato? Mi interesserebbe molto
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 4 жыл бұрын
@@giannipellegrini2178 lo trovato alle"archives départementales de la Haute-Corse" in Bastia-Corsica 7/"sua maesta crhistiana darra libero possesso e dominio della Capraja alla republica 4/la Francia garantira la republica da turchi e da corsi accio possa libramenti trafficare nei suoi mari" ect...
@giannipellegrini2178
@giannipellegrini2178 4 жыл бұрын
@@jean-paulmazzoni6094 la ringrazio molto. Chissà che non sia stato messo online?
@jean-paulmazzoni6094
@jean-paulmazzoni6094 4 жыл бұрын
@@giannipellegrini2178 credo di no;li ho trovati un po senza cercare.ho fatto le due fotogranfie in francese e in italiano ,quella italiana la ho sul mio telefonino
371 - Gli Arcani, spie di Roma nella Grande Cospirazione in Britannia [Pillole di Storia]
19:07
1060- Napoleone patriota per la libertà della Corsica [Pillole di Storia]
39:27
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 17 М.
Ozoda - Alamlar (Official Video 2023)
6:22
Ozoda Official
Рет қаралды 10 МЛН
ВЛОГ ДИАНА В ТУРЦИИ
1:31:22
Lady Diana VLOG
Рет қаралды 1,2 МЛН
Storia del Latino: la vera pronuncia degli antichi romani
22:42
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 874 М.
579- La guerra dei Boxer [Pillole di Storia]
26:11
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 44 М.
L'Atroce M4RTIRIO di Marcantonio Bragadin
15:41
Vanilla Magazine
Рет қаралды 218 М.
BASTIA - Dimmi qualcosa in CORSU Ep. 14
10:47
Mike fC
Рет қаралды 19 М.
1.La rivoluzione francese: una introduzione
34:16
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 93 М.
Il DNA dei romani. Le origini genetiche di Roma
11:24
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 430 М.
1249- Cosa successe ai francesi abbandonati in Egitto da Napoleone? [Pillole di Storia]
34:23
506 - Perchè l'Irlanda non partecipò alla Seconda Guerra Mondiale [Pillole di Storia]
31:58