398 - La medicina degli Antichi Egizi [Pillole di Storia]

  Рет қаралды 19,096

La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria

Күн бұрын

Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su KZbin abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibl...
Per approfondire gli argomenti della puntata:
Storia della Medicina : • 398 - La medicina degl...
Altre pillole di medicina : • 334 - John Snow, quell...
I segreti della mummificazione : • 310 - Storia, arte e s...
Pillole dall'Età Antica : • 594- La battaglia dell...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
open.spotify.c...
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.c...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : www.instagram....
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/...

Пікірлер: 138
@giovannipetrosillo8237
@giovannipetrosillo8237 4 жыл бұрын
"Di solito una persona la curo se è ancora viva, ammeno che non sia Gesù Cristo. " EPICO
@STIFLER89aaa
@STIFLER89aaa 4 жыл бұрын
Troppo forte
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
😸 😸 😸 😸
@tommythongchai1808
@tommythongchai1808 4 жыл бұрын
Sempre e solo una parola per descriverti: IDOLO ❤️
@rosanna7644
@rosanna7644 4 жыл бұрын
@Tommy Thongchai sono daccordissimo con te👍🏻👍🏻👍🏻
@Antonio-zs6bh
@Antonio-zs6bh 4 жыл бұрын
Finalmente torna questa mini-serie!
@elsafranco7407
@elsafranco7407 2 жыл бұрын
Ottima presentazione, chiara, dettagliata, precisa. Grazie.🤩
@kappa229
@kappa229 4 жыл бұрын
Evvai, piano piano ti sei deciso a parlare di storia della medicina, noi siam qui che aspettiamo ;)
@arkudaky
@arkudaky 4 жыл бұрын
ma che bella questa pillola di medicina egiziana! ho imparato un sacco di cose! grazie.
@laurap.5804
@laurap.5804 Жыл бұрын
Ciao,mentre la prima puntata di questa serie sembrava non eri molto convinto hai probabilmente capito quanto invece per noi ignoranti in materia, le tue spiegazioni a noi accessibili, rendano queste pillole molto interessanti:)
@michelegianni389
@michelegianni389 4 жыл бұрын
Grazie Heikudo, video interessantissimo! Prima di passare alla medicina ellenistica, ti consiglio la lettura del libro di Lucio Russo "La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna", Feltrinelli 1997, rist. 2013. Il capitolo sulla medicina è il 5°, ma val e la pena leggerselo tutto. Ovviamente non va considerato una bibbia, ma ha il pregio di citare le fonti da cui trae le sue affermazioni, e la cosa non è così comune come dovrebbe. Nessuno sa neanche più chi erano Erofilo ed Erasitrato, ma Galeno usò le loro conoscenze a mani basse (anche se spesso onestamente citandoli).
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Grazie del consiglio!
@beneca7172
@beneca7172 4 жыл бұрын
Ottimo video che racconta la realtà del tempo👍
@STIFLER89aaa
@STIFLER89aaa 4 жыл бұрын
Veramente.interessante,c'é.da dire che per essere.passati 3000 anni.su certe cose erano.davvero avanzati,non credevo.che avessero delle lacune.nel.funzionamento del corpo.umano ma.come.sempre DOC insegni sempre qualcosa.ottimo.video e davvero una eccelente esposizione continua cosi.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Grazie!
@Lily-wl2pu
@Lily-wl2pu 4 жыл бұрын
Il video mi sembra molto interessante, ti faccio i miei complimenti come sempre. Ho fermato per scrivere una considerazione, non so se possa essere giusta. Per quello che ricordo a occuparsi della mummificazione dei corpi era un'unica categoria, alla quale era legato un alto livello di stigma sociale proprio perché il loro compito era occuparsi dei defunti. Di certo queste persone avevano ottime conoscenze anatomiche ma non avrebbero mai potuto esercitare come medici.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Però potevano trasmettere le loro conoscenze. In realtà, dal punto di vista anatomico, tutti i popoli avevano discrete conoscenze
@giovannamarateo6838
@giovannamarateo6838 Жыл бұрын
Fantastico ....curo una persona ancora viva .......
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
?
@giovannamarateo6838
@giovannamarateo6838 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria è stata una tua battuta ....
@valerigreco1698
@valerigreco1698 4 жыл бұрын
Super simpatico e come sempre interessante! 😊
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 4 жыл бұрын
Tutto molto interessante. Bravo
@lucamosso5309
@lucamosso5309 4 жыл бұрын
Gli egizi, un popolo che non smetterà mai di affascinarci!
@sonohphill
@sonohphill Ай бұрын
ma al minuto 13:18 come si chiama quell'affresco?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Ай бұрын
È un pezzo di papiro in realtà, francamente non saprei per il nome
@sonohphill
@sonohphill Ай бұрын
@laBibliotecadiAlessandria ahh okok Perché mi serviva per un lavoro di arte ma fa niente
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Ай бұрын
@sonohphill se cerchi medicina egizia su google immagini credo ti venga fuori
@sonohphill
@sonohphill Ай бұрын
@laBibliotecadiAlessandria nop ma fa stesso Cmq grazie per il bellissimo video, senza di te avrei preso 3 haHhz😂😅
@stefanoiulianovideo
@stefanoiulianovideo 4 жыл бұрын
Molto interessante! Posso proporre un altro suggerimento? Hai, per caso, in programma, dott. heikudo, di occuparti anche della medicina tradizionale cinese? Non parlo soltanto di aspetti un po' folkloristici, tipo la polvere di corno di rinoceronte e gli ippocampi essiccati, ma di pratiche apparentemente più serie, come l'agopuntura, pratiche che sono utilizzate, a quel che mi risulta, anche con un certo successo, per la terapia del dolore, ad esempio, in alcune Regioni, come la Toscana. Mi piacerebbe un bel video in cui se ne parli in modo non banale, con un pochino di apertura mentale. Insomma, non alla Alberto Angela.
@STIFLER89aaa
@STIFLER89aaa 4 жыл бұрын
Bell idea
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Esula un po' dalla storia, ma vedo cosa trovo
@stefanoiulianovideo
@stefanoiulianovideo 4 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Esula dalla storia europea, forse. Ma neanche, poi, tanto, se teniamo conto che il medico di Ötzi, che veniva dal Trentino, conosceva, forse, alcuni principi di riflessologia e di agopuntura comuni alla medicina tradizionale cinese.
@contalestellesepuoi
@contalestellesepuoi 4 жыл бұрын
Molto molto interessante !
@Nighthawk799
@Nighthawk799 Жыл бұрын
La storia della medicina e' interessantissima.
@andreasolenero2121
@andreasolenero2121 4 жыл бұрын
Pillole di storia appuntamento sempre gradito, grande heikudo, pensare che ti ho conosciuto grazie alle partite a real Politiks. Ti chiedo una cosa, se puoi, riusciresti a fare una pillola di storia su Porfirio Díaz e il porfirismo? Se ti è possibile, grazie
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Ci penso, grazie del consiglip
@umegghju
@umegghju Жыл бұрын
Il mio professore di scienze alle superiori ci fece notare come tutta la tecnologia di tutta la storia fosse progredita minimamente dalle prime civiltà fino alla rivoluzione industriale. I sumeri, greci, romani, cinesi ecc. si spostavano a piedi, su navi o barche a remi o vela, o su animali. Il cambiamento avvenne con l'applicazione del metodo scientifico, che portò a nuove scoperte, annullamento della tradizione nella scienza se senza riscontro negli esperimenti (siccome l'ha detto Aristotele è vero ed indiscutibile). Negli ultimi 200 anni i progressi sono molto superiori che in tutta la storia umana. Non posso fare a meno di notare che avesse ragione, e vale per tutti i campi
@nic7400
@nic7400 4 жыл бұрын
Puoi parlare della medicina medievale.Che ha fatto dei progressi durante il periodo arabo.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Ci arriveremo
@giovannipetrosillo8237
@giovannipetrosillo8237 4 жыл бұрын
Io sono sempre stato scettico sulla medicina araba. Perché era sballata come la nostra, si basava sugli umori. Però riuscivano ad operare le persone.
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
@@giovannipetrosillo8237 giuva io penso che nell medioevo la medicina era piu o meno allo stesso livello per tutti....... e le operazioni non esitevano esitavan solo le amputazioni.....e fino all avvento dell anestesia i medici venivan giudicati in base alla velocita....... doc approposito la fai na pillola di medicina su robert liston....l uomo che era capace di amputare un arto in du minuti???? (chis PAM PAM ....)
@giovannipetrosillo8237
@giovannipetrosillo8237 4 жыл бұрын
@@davidelabarile1634 così poco? Era così veloce
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
@@giovannipetrosillo8237 si tutto vero anzi se non ce credi sta scritto su wikipedia.... (sarebbe bello vede nu dottor chis veloc oggi.....)
@betdown2
@betdown2 4 жыл бұрын
È molto interessante anche la medicina tradizionale indiana, con le formiche usate per mettere punti, rinoplastiche fatte ribaltando la pelle della fronte e ricostruzione delle labbra usando lembi di pelle delle guance. La fonte principale è il Sushruta Samhita, datato intorno al VI secolo a.C, un antico testo sanscrito considerato tra i primi e maggiori testi riguardanti lo studio dettagliato della medicina e della chirurgia. PS è paradossale quanto abbia odiato l'esame di storia della medicina considerando la mia passione per la storia e per la medicina 😅 probabilmente ho avuto un pessimo professore... ancora oggi se sento nominare Galeno mi sale il nazionalsocialismo ahahah
@andrearibaudo7273
@andrearibaudo7273 4 жыл бұрын
Non c'è tre niente con il tema del video, ma volevo suggerirti di trattare come argomento la piccola Venezia, un esperimento di colonizzazione tedesca nelle attuali Colombia e Venezuela.
@orgogliozeneize
@orgogliozeneize 4 жыл бұрын
Ottimo
@Nicods
@Nicods 4 жыл бұрын
Tra una preghiera ad Amon Ra per scacciare i dèmoni e un farmaco omeopatico, io preferirei comunque la prima, una possibilità su un miliardo che ci sia un tizio con una testa di falco in cielo ad ascoltare una preghiera non si può escludere, mentre che l'omeopatia non funzioni è dimostrabile e dimostrato. 😉 E comunque noi ci lamentiamo magari perché dobbiamo aspettare 3 mesi per una TAC... Le mummie egiziane hanno dovuto aspettare tre-quattromila anni!
@STIFLER89aaa
@STIFLER89aaa 4 жыл бұрын
Ejeheheh
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
giusto....... anche se per me e piu probabbile l esitenza di cthulu...... "ph nglui mglw nafh cthulu r lyeh wgah nagl fhtagn" cit.grande cthulu...
@STIFLER89aaa
@STIFLER89aaa 4 жыл бұрын
@@davidelabarile1634 ma non era Pdor figli di Kmer della tribu di Starg?iii
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
😸 😸 😸 😸 😸
@stefanoiulianovideo
@stefanoiulianovideo 4 жыл бұрын
Ho soltanto un piccolissimo dubbio. Ma siamo proprio sicuri sicuri che gli egiziani non conoscessero nessun antibiotico? Soltanto pochi secoli prima delle prime dinastie di faraoni (3300-3200 circa a.C.), in un'epoca che dalle nostre parti, in Europa occidentale, corrisponde alla fine del neolitico e l'inizio dell'età del rame, sulle Alpi andava in giro un tizio, che tutti conoscono come Ötzi. (noto anche come la mummia del Similaun). Per altro, il disgraziato aveva una grave ferita, che probabilmente lo portò alla morte, dovuta ad una punta di freccia che si era conficcata nella spalla. Il tizio in questione portava con sé, tra le altre cose che facevano parte del suo equipaggiamento, della propoli. La propoli mi pare che sia un buon antibiotico naturale. Mi pare anche che l'ape, nella cultura egiziana, fosse un animale sacro... insomma, siamo sicuri sicuri che gli egiziani non conoscessero nessun antibiotico? Inoltre il tizio aveva degli strani tatuaggi lineari sulle articolazioni delle ginocchia, delle caviglie, sulla colonna vertebrale, che non sembrano avere una funzione estetica, ma alcuni interpretano come tatuaggi "terapeutici", forse contro l'artrite, praticati in punti specifici che sembrano corrispondere a quelli della riflessologia e dell'agopuntura della medicina tradizionale cinese. Poi aveva con sé varie specie di funghi essiccati. Alcuni (i funghi a mensola) probabilmente li usava come la "diavolina" per accendere il fuoco, ma altre specie (una la portava appesa al collo), forse avevano altre funzioni. Terapeutiche? Sarebbe molto interessante un video sulla medicina preistorica, al di là delle pratiche sciamaniche (psicosomatiche?), focalizzato anche sulle antichissime conoscenze, diciamo così, "fitoterapiche". In fondo ancora oggi molti dei principi attivi dei farmaci vengono da specie vegetali. O comunque da prodotti naturali.
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
mi sa che gli egiziani non avevan contatti da atene in su..... (anche se ce la teoria che dice che torino l hanno fondata loro ma per me e na bufala.....)
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
@@stefanoiulianovideo io non ho detto che gli egizi sapessero usare il miele come cura anzi e pure plausibbile.... ma comunque se non da atene in su non penso che gli egiziani abbian avuto contatti coi galli o coi popoli del nord italia......
@stefanoiulianovideo
@stefanoiulianovideo 4 жыл бұрын
@@davidelabarile1634 Mah, non saprei! Gli shardana (sardi) erano le guardie del corpo di Ramsete III, in epoca molto più recente (fine secondo millennio a.C.) ed il DNA di Ötzi assomiglia, più che a qualunque altro popolo, a quello dei sardi. Comunque non ipotizzavo contatti tra Ötzi e gli egiziani, che sarebbero, se non altro, cronologicamente impossibili; piuttosto ipotizzavo una comune discendenza culturale tra tutte le culture neolitiche del vecchio continente in generale. Persino dei cinesi. E delle loro antiche conoscenze mediche e fitoterapiche. Ma siamo sicuri che fosse miele il prodotto che gli egiziani mettevano sulle ferite? O non sarà stata la propoli, un buon antibiotico naturale conosciuto dall'umanità ed utilizzato sin dalla preistoria come antisettico? In fondo, se conoscevano il miele, dovevano conoscere anche la propoli. E l'uso della propoli come disinfettante mi torna molto di più del miele. Bisognerebbe controllare la traduzione e l'interpretazione del geroglifico... Mi risulta che nel processo di mummificazione gli antichi egiziani usassero anche la cera d'api, che contiene una certa percentuale di propoli. Ed ancor oggi, in lingua copta (che deriva dall'antico egizio), la parola "cera" suona come "mummia".
@stefanoiulianovideo
@stefanoiulianovideo 4 жыл бұрын
@@davidelabarile1634 Sui contatti degli egiziani, guarda... spesso oggi siamo vittima di un certo "primitivismo", dovuto anche ad un pregiudizio culturale di noi europei. È mai possibile che una cultura africana avesse anticipato i (barbari) portoghesi ed inglesi di circa duemiladuecento anni? Molti faraoni erano neri con i capelli alla Bob Marley! Gli egiziani promossero persino un periplo dell'Africa, affidato ai loro sudditi fenici. E pare che ci riuscirono, perché in certi resoconti si parla del sole che invece di stare a sud stava a nord a mezzogiorno. Questo avviene soltanto nell'emisfero australe. Nelle mummie si trova la cannella, che viene dal sud-est asiatico: Laos, Birmania, Vietnam... Probabilmente passava di mano in mano, attraverso mercanti indiani, poi arabi, poi i "cinnamomoforoi", cioè i "portatori di cannella", che, per gli egizi erano gli etiopi. Ma, comunque, gli antichi viaggiavano molto di più di quel che noi possiamo immaginare e l'oceano indiano, grazie alla regolarità dei monsoni, che ti portano per sei mesi ad est e per sei mesi ad ovest, era navigabile e navigato almeno sin dal neolitico. E per traverso! Non col cabotaggio sotto costa! No, no, si navigava per traverso dalla penisola arabica all'India almeno dal neolitico. Poi, cosa c'entra Ötzi con i galli? Poveri galletti, gente continentale, indoeuropei che non avevano neppure una parola per dire "mare" e che, comunque, erano ancora molto di là da venire all'epoca di Ötzi. Ötzi era un rappresentante di una popolazione della fine del neolitico che oggi non esiste quasi più. Tranne i sardi. I galli non c'entrano proprio nulla, perché all'epoca non esistevano.
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
@@stefanoiulianovideo il tuo e un giusto ragionamento si e conprovato che gli egizi avevan contati coi regni dell indocina ma purtoppo non abbiamo ancora trovato reperti egizi nello stivale.......(ovviamante senza contare i reperti dei tolomeici quelli sono altra robba...) e poi io ho detto i galli p disc.....e anche perche molte citta nel nord furon fondate da tribu galle come milano,genova,brescia ecc...qindi ....
@giovannipetrosillo8237
@giovannipetrosillo8237 4 жыл бұрын
Il mitico dio Asceplio
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 4 жыл бұрын
belllllisssssiiiiimmmmo video!!!da vero grazie!! e poi ue uaglio bell st techniche di medicina USAIAMOLE PURE NOI!!!!! a e per sape gli egizi avevan un metodo per cura a micosi alle unghie???perche io e da un mesetto che ce lo qindi...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
😸 😸 😸 Le micosi ungueali sono una dannazione
@orsociondolone1237
@orsociondolone1237 4 жыл бұрын
Splendida pillola, è evidente che la medicina è il tuo argomento, ma hai saputo far notare che ľapproccio degli egizi alla medicina è molto moderno, e parlo della medicina del dolore, poco praticata anche in tempi moderni, e l'importanza della pulizia che ancora oggi deve essere raccomandata a molte, troppe, persone.
@STIFLER89aaa
@STIFLER89aaa 4 жыл бұрын
Un ottima esposizione.
@gabrielesalini2113
@gabrielesalini2113 4 жыл бұрын
Ottimo video come sempre. Se interessasse sto giusto leggendo un libro scritto da un mio ex docente medico e filosofo proprio sulla storia della medicina: l'arte lunga di Giorgio cosmacini.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Grazie del consiglio!
@alessandrofantini891
@alessandrofantini891 4 жыл бұрын
Io penso che comunque un appoggio divino vero o presunto conforti comunque il malato quindi perché no ?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Il problema è che, non conoscendo le malattie, per loro quella era la cura
@samuelesirizzottiz6461
@samuelesirizzottiz6461 4 жыл бұрын
Heikudo venerdì uscirà la prossima puntata di Orbis?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Dovrebbe uscire venerdì prossimo. Come potete immaginare è una puntata decisamente succosa
@mariotomasrocchi2073
@mariotomasrocchi2073 4 жыл бұрын
Buon livello, una perplessita: il cuore come organo responsabile d'eliminare gli impurese del corpo.... No.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Difatti, come dico, è una concezione errata egizia, dato che non sapevano come funzionassero i reni.
@User-wz1fl
@User-wz1fl 3 жыл бұрын
i motori per auto non hanno il carburatore da almeno 30-40 anni hanno L iniezione elettronica
@valeriamessalina1841
@valeriamessalina1841 4 жыл бұрын
Ok la biblioteca di Alessandria ma non vedo nessuno che stia leggendo un libro in quello sfondo ^^
@STIFLER89aaa
@STIFLER89aaa 4 жыл бұрын
Trapanavano il cranio e il.paziente moriva.....mi.verebbe da dire Ma.va?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
😸 😸
@basshunter4461
@basshunter4461 4 жыл бұрын
Wow
@enzogalli2762
@enzogalli2762 4 жыл бұрын
se ben ricordo sei un medico...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Si
@ruggerosecondo2417
@ruggerosecondo2417 4 жыл бұрын
Ciao Ti consiglio caldamente Di guardare a minuto 3 kzbin.info/www/bejne/l2OnmmaZn5qAopI
@edoardoliverani5268
@edoardoliverani5268 4 жыл бұрын
Virgin dottore che deve trovare i sintomi vs Chad Gesù che schiocca le dita e risolve tutto i problemi
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
😸 😸 😸
@alessandromootoo
@alessandromootoo 4 жыл бұрын
BASTA PUBLICITA!! VIENE VOGLIA DI CHIUDERE TUTTO!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Per mia scelta la pubblicità c'è solo all'inizio del video e non interrompe mai la visione. Mi sembra tutto fuorché invadente
@mitridatevieupatore4116
@mitridatevieupatore4116 4 жыл бұрын
@marziaaugusta5133
@marziaaugusta5133 3 жыл бұрын
ma quanti blateramenti a vuoto..... quante scempiaggini.....la storia deve essere insegnata dagli storici. Ad ognuno il suo mestiere..... poi per chi le cose non le sa e disconosce la storia, allora va bene tutto, anche che gli egiziani erano marziani !!!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Se ci sono errori basta correggerli 😸
@marziaaugusta5133
@marziaaugusta5133 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Se gli errori sono madornali è meglio tacere! in dublis abstine ! Che significa " nel dubbio astieniti"
@marziaaugusta5133
@marziaaugusta5133 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Rimango dell'idea che ognuno può parlare di ciò che vuole anche della ricetta della pizza e cipolle. Ma se fai un video pubblico sottotitolato "Pillole di storia" e poi parli di pizza e cipolle allora le cose cambiano. Ad ognuno il suo mestiere. Se uno fa l'ingegnere può anche parlare di medicina, e può esprimere la sua opinione o il suo parere, ma se si mette a fare un video e lo intitola "la medicina miracolosa" e pubblica un video sulla medicina parlando di medicina, è chiaro che il primo medico che visionerà il video gli scriverà che è un cialtrone, perchè le cose che afferma non sono esatte. Questo è ciò che intendo, poi le opinioni ....ognuno può dire la sua!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Sarei curioso di saperne almeno uno, ma pazienza, giusto che ognuno rimanga della sua opinione!
@ruggerosecondo2417
@ruggerosecondo2417 4 жыл бұрын
Parlerai di Bomba atomica Di Roberto Mercadini
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Se mi capiterà di leggerlo volentieri. Magari chiedo se me lo mandano da recensire
@luigiapessato6617
@luigiapessato6617 4 жыл бұрын
Ma dove è l'ucronia di Orbis?
@luigiapessato6617
@luigiapessato6617 4 жыл бұрын
@@Mikichan85 si, non sto dicendo che la pillola non mi sia piaciuta, dico solo, dove è finita la Pillola dell'ucronia dell'Impero Romano
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Settimana prossima
@luigiapessato6617
@luigiapessato6617 4 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria dai, che fa ingolosire almeno il 50% degli iscritti del canale
@Aoi2bianco
@Aoi2bianco 3 жыл бұрын
Alla fine eccoci alla storia della medicina... non riesci a dire di no, eh? come per la colonia romana in Cina...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Chiedo scusa non ho capito
@Aoi2bianco
@Aoi2bianco 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria mi sembrava avessi detto che non volevi fare la storia della medicina, ma alla fine ci accontenti sempre.. 😊 Però mi hai fatto venire il dubbio e sto tornando ai video precedenti per essere sicura che tu l'abbia detto davvero 🤣
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
😸 😸 😸 😸 Ho ceduto progressivamente
@Aoi2bianco
@Aoi2bianco 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria meno male, passo le ore ad ascoltarti 😊
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Troppo gentile
@Nighthawk799
@Nighthawk799 Жыл бұрын
Ma cos'e' un cudo??🙄
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Heikudo. È il mio nick
@Nighthawk799
@Nighthawk799 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria ok! Ho visto l'intervista con Morris San!! Ma che tipo di specializzazione hai? Per fortuna non sei il mio medico perche' invece di parlare di magagne parlerei di storia!!😆😁
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
😸😸😸 medico di famiglia, anche se non ho ancora aperto lo studio
@Nighthawk799
@Nighthawk799 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Vai alla grande!! Buona Pasqua Gioele a te e alla tua famiglia!!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Buona pasqua!
@lorenzomarini5112
@lorenzomarini5112 2 жыл бұрын
ERRORE DI BASE Teologico e scientifico La Religione prende in considerazione il carburante (l'Energia o Spirito o non sostanza) ma non l'auto (la materia o Universo o sostanza), mentre la Scienza ufficiale considera l'auto, ma non il carburante, considerando che, siccome l'Energia è uguale alla massa moltiplicata pr la velocità della luce (ovvero sono diverse manifestazioni della stessa cosa), non distingue l'una dall'altra.
@gioiacatanese2226
@gioiacatanese2226 8 ай бұрын
Tante parole poche immagini
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 8 ай бұрын
Il canale funziona così, io racconto e le immagini fanno solo da contorno
334 - John Snow, quello che sapeva (quasi) tutto di Colera [Pillole di Storia]
16:25
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 12 М.
Ippocrate: la nascita della medicina 💙🦉❤️
19:51
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 10 М.
Mom Hack for Cooking Solo with a Little One! 🍳👶
00:15
5-Minute Crafts HOUSE
Рет қаралды 23 МЛН
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН
Don’t Choose The Wrong Box 😱
00:41
Topper Guild
Рет қаралды 62 МЛН
382 - La Bestia del Gevaudan, mangiatrice di uomini [Pillole di Storia]
16:49
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 18 М.
I Medici che hanno cambiato la storia della medicina
29:24
MedicinaInformazione
Рет қаралды 9 М.
104 - La Storia Infinita, trauma infantile [Pillole di Cinema & Serie TV]
30:18
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 751
La STORIA delle EPIDEMIE - raccontata da Franco Cardini
2:03:00
Circolo Metafisico
Рет қаралды 17 М.
161- Un bambino e una scimmia, l'esperimento Kellogg [Aperistorie]
14:14
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 13 М.
386 - La Sifilide, il morbo venuto da lontano [Pillole di Storia]
16:37
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 104 М.
948- Come fare per addormentare qualcuno? Storia dell'anestesia [Pillole di Storia]
32:08
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 42 М.
744- AIDS, come è nata l'epidemia? [Pillole di Storia]
38:10
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 137 М.
1230- La medicina del Medioevo fu veramente "oscura"? [Pillole di Storia]
38:32
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 21 М.
625- L'esperimento sovietico che divenne un Isola dei Cannibali [Pillole di Storia]
26:55
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 96 М.