Рет қаралды 107
La scoperta delle geometrie non euclidee e la crisi dei fondamenti su INTEGRATIONES: integrationes....
Crisi dei Fondamenti. Frege: "Senso" vs. "Significato"?
[00:09] 💥 Introduzione: Ripresa dalla puntata precedente e l'antinomia di Russell sul concetto di classe e insiemi.
[00:48] 🤔 Il Paradosso: Descrizione del problema di classi che appartengono o non appartengono a se stesse, un'antinomia logica.
[01:24] 🤯 L'Antinomia: Spiegazione del paradosso logico con la classe di tutte le classi che non appartengono a se stesse, che porta a un'indecidibilità.
[02:00] 🎭 Analogie: Confronto con il paradosso del mentitore e il paradosso del barbiere, mostrando la stessa struttura logica.
[03:26] 📉 Fallimento: Il fallimento di Frege nel sistemare la contraddizione, e l'abbandono del programma logicista come fondamento della matematica.
[04:03] 💡 L'Eredità di Frege: Introduzione al contributo di Frege su "senso" e "significato", fondamentale per la filosofia analitica e del linguaggio.
[05:19] 🗣️ Il Linguaggio Naturale: Il ruolo del linguaggio naturale nel descrivere la realtà, e i suoi limiti e imperfezioni, come l'esempio della parola "amore".
[08:49] 📝 Classificazione: La divisione di Frege in tre classi di espressioni linguistiche: termini singolari, predicati, enunciati.
[10:12] 🔑 Senso e Significato: Spiegazione della distinzione di Frege: il significato è invariante, mentre il senso è il modo di presentazione (Vorstellung).
[13:32] 🌌 Esempio Astronomico: L'esempio della stella del mattino e della stella della sera (Venere) per spiegare come lo stesso significato (Venere) possa avere sensi diversi.
[18:08] 🧠 Contenuto Oggettivo: Definizione del senso come contenuto oggettivo e impersonale, distinto dalle rappresentazioni soggettive.
[20:42] 🔭 Metafora del Telescopio: Utilizzo della metafora del telescopio per illustrare la relazione tra significato, senso (immagine dell'obiettivo) e rappresentazione (immagine retinica).
[23:13] 🤔 Pensiero e Verità: Introduzione al concetto di "pensiero" come contenuto oggettivo, e il legame tra pensiero e valore di verità (vero o falso).
[26:07] 🏛️ Il Terzo Regno: Frege e la teoria del "terzo regno" di idee oggettive e distinte dalle rappresentazioni soggettive, e il pensiero come "concetto".
[29:02] 🎯 Il Significato come Vero/Falso: Ogni enunciato come nome del Vero o del Falso e la necessità di un significato per un giudizio di verità.
[31:49] ⚙️ Funzioni e Concetti: Spiegazione di come i predicati rappresentino funzioni che mappano nomi su valori di verità.
[32:58] 🏆 Importanza di Frege: Il ruolo cruciale di Frege nel separare il soggettivo dall'oggettivo e nello sviluppo della filosofia analitica.