QUI PUOI ACQUISTARE IL MIO LIBRO "Se pianto un albero posso mangiare un bistecca?" amzn.to/3UmMhnM
@valentinacasazzachannel4 жыл бұрын
io ho imparato a non importare specie alloctone in Australia da una puntata dei Simpson
@Uomo-ratto4 жыл бұрын
Qui viene il bello! Introdurremo dei gorilla che moriranno giunto l'inverno 🤣 Parafrasando Skinner.
@FS-xv8ic4 жыл бұрын
@@Uomo-ratto E Lisa muta
@Martozen4 жыл бұрын
*zoom sull'occhio del koala*
@maddalena4994 жыл бұрын
infatti Giacomo ha detto che l'Australia ha un problema imbarazzante con le specie alloctone.io so che nell'Ottocento portarono i cammelli per farli lavorare fanno disastri...
@lorenzo--rossi4 жыл бұрын
Anche io!
@MartinoMaroso4 жыл бұрын
Giacomo: Carcinus estuarii Io: mai sentito. Giacomo: Le "moeche" Sempre io: Aah! Le moeche! Certo!
@nazzarenogentile59584 жыл бұрын
Chissà se un giorno troverò una nicchia ecologica anche per me per vivere bene e senza grossi problemi
@carlomariarezzonico39164 жыл бұрын
penso questo sia uno dei video più belli che tu abbia fatto!
@-zetasefo-29954 жыл бұрын
Io che ieri ho visto te e Bressanini parlare di specie aliene che noi mangiamo e oggi vedo questo: °0° ti amo
@psicologiaanimata4 жыл бұрын
Ma che figata i tuoi video Giacomo! La tua passione fa appassionare anche noi.. Continua così!!
@ViolaEttorre4 жыл бұрын
Molto interessante! L'importazione di specie, senza uno studio ecologico, può innescare una serie di modificazioni non gradite sotto vari punti di vista. Se invece questa importazione/esportazione è fatta con criterio può essere anche positiva, tipo l'importazione di alcune varietà di vite americana in Europa da usare come portainnesti in quanto resistenti alla fillossera. Comunque sarebbe interessante anche sulle piante! :)
@maddalena4994 жыл бұрын
concordo,amo molto gli animali ma trovo le piante molto interessanti.speriamo se ne occupi.
@VideoFusco4 жыл бұрын
Con le piante è più facile per due motivi 1)Tendenzialmente le piante non si predano tra loro 2) le piante domestiche, molto più degli animali domestici, si sono talmente adattate alla simbiosi con l'uomo che è quasi impossibile che possano reinselvatichirsi e di conseguenza infestare l'ambiente selvatico.
@maddalena4994 жыл бұрын
@@VideoFusco grazie del chiarimento
@Panthalassa_Elvira_Antonucci4 жыл бұрын
mi piace un sacco la prospettiva con cui hai affrontato l'argomento, bravo! 😊
@user-X3nd0R8 ай бұрын
Ma come si fa con te uffa, sempre pacato e gentile, tranquillo e prolisso, dettagliato e competente sì può dire solo grazie
@caneubriaco24 жыл бұрын
Fantastico questo format tipo "top 5", secondo me ha tanto potenziale! Poi non vedo l'ora dei video sull'australia e la nuova zelanda! 💓
@alexperissin83013 жыл бұрын
Video interessantissimo! Grazie per averlo caricato. Ciao
@carmelocalderone96554 жыл бұрын
bello! Aspetto con ansia la puntata sull'Australia. Pensavo ne parlassi già in questo video per la famosa questione dei conigli.
@danielvalsesia4 жыл бұрын
Questo video mi è piaciuto più di tanti altri e promuovo l'idea di un'analisi sull Australia
@Asake3124 жыл бұрын
Sarebbe possibile trovare delle soluzioni per l'invasione delle specie invasive? Potresti fare un video anche su questo! grande! :)
@Martozen4 жыл бұрын
eradicazione quando possibile
@dp_fishbiologist4 жыл бұрын
In ordine di importanza ed efficacia: 1) Prevenzione, quando fallisce 2) Segnalazione precoce; 3) Monitoraggio: 3) Eradicazione, il più rapidamente possibile.
@i.gini74 жыл бұрын
Mitico! È dall'adolescenza che ho questa curiosità ma non avevo mai approfofondito. Grazie!
@donatag13634 жыл бұрын
Caro Giacomo, ho condiviso questo video con un mio amico veterinario espertissimo di pesci e appassionato pescatore, ama i pesci, soprattutto le trote, (quando le pesca le bacia e poi le rilascia nel fiume) si è complimentato con te per la tua competenza sull'argomento trota, quindi ... bravo! Fai un video sulle trote dai! Un grande abbraccio, sei troppo bravo e simpatico
È un video molto interessante e le idee che hai, soprattutto quella dei vermi, le trovo molto interessanti!
@Superm0na4 жыл бұрын
Video interessantissimo! Mi è piaciuto molto il cambio di prospettiva.
@greywolf09274 жыл бұрын
Ottimo video! Le trote sono un "invasore" anche qui in Appennino, dove credo siano state introdotte in epoche abbastanza recente (secondo alcuni documenti storici Lorenzo il Magnifico veniva in vacanza da queste parti per pescare cavedani e non trote): sono voracissime e ne fanno le spese soprattutto gli anfibi. Per fortuna che, fatte al cartoccio, sono davvero buone! Anche il problema degli "scambi" tra Europa e altri continenti è davvero complesso: a volte abbiamo importato malattie o parassiti dall'America (grafiosi dell'olmo o inchiostro del castagno, tanto per fare un paio di esempi) e ora certe specie vegetali americane, più resistenti a questi patogeni, si stanno diffondendo a scapito di quelle autoctone. Per esempio l'olmo americano, più resistente alla grafiosi, si sta diffondendo qui da noi. Tutti questi "scambi" causati fondamentalmente dall'uomo con i suoi trasporti e le attività commerciali sono preoccupanti, soprattutto per gli effetti su ecosistemi e biodiversità, ma anche molto interessanti. Perciò le proposte sui prossimi video mi paiono alquanto "golose" e non solo perché le trote (al cartoccio, in umido o in una miriade di altri modi) sono proprio buone!
@maddalena4994 жыл бұрын
mah a me le trote proprio non piacciono. sulle montagne della mia regione hanno fatto laghetti artificiali e vivai di trote tanti anni fa,importate chissà da dove, le famiglie vi trascorrevano giornate a pescare queste poveracce che abboccavano subito.
@hulk60574 жыл бұрын
Fra ti sei confuso la grafiosi dell'olmo viene dall'Asia, in America le specie di olmo americane sono state decimate dalla grafiosi proprio come in Europa. La stessa cosa per la malattia del castagno, viene sempre dall' Asia ed ha portato alla quasi estinzione del castagno americano. Per quanto riguardo gli olmi importati che se la cavano meglio di quelli nostrani, forse ti riferisci all'olmo siberiano(ulmus pumila), che viene dalla Cina, Siberia orientale, Corea, lo trovi addirittura nei pressi del deserto del gobi, ma che è stato piantato e si è diffuso anche qui da noi e anche in Spagna e in altre parti del mondo.
@greywolf09274 жыл бұрын
@@hulk6057 Grazie delle spiegazioni, delle correzioni e delle precisazioni. Mi avevano "venduto" delle informazioni sbagliate. Però ricordo una malattia del castagno prodotta da un fungo che arrivava con il legno di imballaggi... Ho fatto qualche ricerca e la malattia è il cancro prodotto dal fungo Criphonectria parasitica, che è di origine orientale (estremo oriente), ma, prima di arrivare da noi, era stato importato negli USA, dove ha provocato parecchi danni e poi gli USA l'hanno portato anche da noi. Poco più avanti ho trovato alcune menzioni all'inchiostro, altra malattia prodotta da un fungo, anche se non dice da dove arriva. Evidentemente ho mixato tutte queste informazioni e ho ottenuto una sintesi fuoriviante, giusto per ricordarmi che la mememoria umana non è una macchina perfetta e che abbiamo vari bias cognitivi. A questo punto potrei offrirmi come cavia a qualche neuroscienziato. ;-)
@greywolf09274 жыл бұрын
@@maddalena499 Nei laghetti artificiali ormai si trova di tutto, anche pesci gatto africani (non conosco la specie, ma li chiamano così). Non so quali siano le leggi che gestiscono tutto questo, nè il cosiddetto "ripopolamento" di fiumi e torrenti con specie di interesse per la pesca sportiva, però in passato sono stati fatti dei danni e quindi sarebbe meglio non ripetersi, dato che "errare humanum est, ma perseverare è diabolico".
@hulk60574 жыл бұрын
@@greywolf0927 sì figurati, complimenti a te che sei andato a rivederti le informazioni così hai fatto fare un ripasso anche a me. Avevo immaginato infatti che forse dietro la tua affermazione ci poteva essere il fatto che il "patogeno" era arrivato in America dall'Asia e di qui poi in Europa!
@micheleonisto46694 жыл бұрын
Bellissimo video molto interessante👍🏻👍🏻👍🏻, aspetto con ansia il video sui lombrichi
bravo come sempre. Mi piacerebbe un video sulle trote o dei danni sulla pesca e della caccia e anche sull'australia. potresti fare anche un video relativo alle specie alloctone che hanno invaso il nostro paese.
@andrealodi38334 жыл бұрын
Questi video sono il top
@feffo82264 жыл бұрын
Ti prego fai la storia dei lombrichi ! Grande
@davidecerni75304 жыл бұрын
Ciao Giacomo, Ti seguo da tantissimo e ascoltarti per me è un'abitudine che mi coccola. Sono un po' deluso questa volta: Dici che gli incidenti aerei causati dagli storni sono circa 800.. mi sono precipitato in descrizione a cercare la fonte ma... Ahimè... Solo libri consigliati 😞... Di solito le fonti non mancano. Un affermazione senza riscontro è soltanto un opinione. Sono convinto che il dato sia reperibile. Grande stima a priori
@demoniack814 жыл бұрын
Non si parla di incidenti ma di eventi di impatto con gli uccelli. E' abbastanza raro che un bird strike causi effettivamente la perdita di un motore (edè ancora più raro che se ne perdano due o quattro e l'aereo resti completamente senza), però anche se il motore continua a funzionare la turbina può essere comunque danneggiata, e sono componenti *molto* costosi da riparare (un singolo motore può costare anche più di 30 milioni).
@gasdesh4 жыл бұрын
Ciao scusami per il ritardo, ti ringrazio per avermi fatto conoscere il libro Spillover, mi è arrivato ieri e lo amo... Grazie mille ancora
@danielesilvestri19854 жыл бұрын
Video interessantissimo, as ever 👍🏻
@stellalion95204 жыл бұрын
bellissimo video, io sono molto interessata a questi argomenti!!!!!!
@pierlucaallegri20524 жыл бұрын
Bravo Giacomo. Ottimo lavoro che credo debba essere integrato con altri approfondimenti, al fine di comprendere l'estrema complessità dell'argomento. La diffusione mondiale di specie "utili" attraverso coltivazione e addomesticamento ha generato il mondo piccolo e profondamente antropico in cui viviamo, che sostituisce ed uniforma sempre più gli ambienti naturali. Con tutte le conseguenze del caso, tra cui perdita di biodiversità, riscaldamento globale, produzione di rifiuti e via discorrendo. Vale, a mio modesto parere, approfondire le capacità di Homo sapiens nel diffondere (poche e spesso devastanti) specie alloctone nel mondo per sviluppare la propria economia, soprattutto quelle vegetali. Michael Pollan ne "Il dilemma dell'onnivoro" si chiede chi tra Zea mays e Homo sapiens abbia addomesticato chi. E in "Una seconda natura" segnala in Nord America la diffusione più rapida delle infestanti (europee) verso ovest rispetto i pionieri. Senza contare tutte le dinamiche definite da Diamond in "Armi, acciaio e malattie" di cui Covid, nella mia capacità di comprensione, ritengo altro non sia che un ulteriore step di quanto già avvenuto, peraltro ampiamente preannunciato in "Spillover". In sintesi credo sia importante comprendere quanto possa essere capace l'uomo di modificare gli ecosistemi, apparentemente depauperandoli, e quanto questa capacità possa divenire una nuova estinzione di massa.
@marcoottina6544 жыл бұрын
Ottimo Giacomo, hai risposto ad un quesito che ancora non avevo xD super interessante, anche perché siamo talmente tanto abituati a sentire parlare di specie alloctone che non ci chiediamo mai se siamo noi gli "alieni". Super informativo, stima :3 Edit: la quantità di danni che hai descritto è impressionante
@DaniloPinzi4 жыл бұрын
Mi aspettavo di vedere anche la cozza ;)
@alessandropedron26514 жыл бұрын
Bellissimo video Giacomo! Molto interessante il discorso delle trote. Mi sono sempre chiesto perchè in Brenta seminino le iridee piuttosto che le fario. Forse le trote americane sono più resistenti?
@mauroramponi87793 жыл бұрын
Moto interessante. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi del silurus glanis e dei tentativi di contenimento nelle acque interne italiane
@chiaradb3274 жыл бұрын
Ricordo una vacanza nei boschi canadesi una ventina di anni fa, rimasi impressionata per la presenza dilagante, stile monocoltura, di piante erbacee "nostre" ( forse lithrum salicaria?), mentre una pianta come Solidago canadensis, da noi invasiva, era presente in modo modesto: lì ho potuto veramente rendermi conto che il problema delle specie alloctone è universale. Molto, molto interessante la questione dei lombrichi e dei suoli americani, non sapevo.
@MiDistruggo4 жыл бұрын
Grandissimo, me lo ero sempre chiesto!
@Ivan_Garbin4 жыл бұрын
Uno dei video più belli
@Luxusdodo4 жыл бұрын
Non vedo l'ora che esca il video delle trote per parlare di eventuali ibridi fra le varie specie/sottospecie
@sergiomurru50554 жыл бұрын
presto sul canale "il signore degli anellidi"
@GranMitico4 жыл бұрын
Il tanto disprezzato lombrico, è uno degli animali più utili per noi.
@chopacili4 жыл бұрын
Ma chi ti ha fatto le grafiche dei numeri? 😂 Comunque argomento che merita tanto
@Ruben75today4 жыл бұрын
18:08 belle riflessioni :-)
@kiccob3 жыл бұрын
Ciao Giacomo. Ho una domanda, spero tu la possa leggere e magari un giorno farne un video, se ne vale la pena. Visto questo rimescolamento che l'uomo sta portando avanti, vedi possibile una sorta di "globalizzazione" biologica? Da un lato potrebbe andare nella direzione in cui va la globalizzazione sociale, per cui il mondo va uniformandosi, verso una cultura unica, a discapito delle singole culture, così potrebbe succedere nel mondo animale, dove le specie più adatte al mondo intero invece che alla propria area di origine. Dall'altro Lo sviluppo da parte di animali di un area di caratteristiche che gli permettano di essere più competitivi anche con animali non presenti nell'area stessa o una maggiore adattabilità, magari legata alla velocità di mutazione della popolazione. Esistono studi sull'argomento? La vedi possibile/plausibile? Grazie per quest'altro bel video.
@simonedenardi004 жыл бұрын
Vorrei fare una precisazione, da pescatore sono praticamente sicuro che il pesce in copertina sia un salmerino americano (anche chiamato salmerino di fonte e brook trout in inglese). Penso tu volessi mettere la trota fario al suo posto. Fa abbastanza ridere perché il salmerino americano é una specie che ha letteralmente invaso i nostri laghi alpini(ovviamente per mano dell'uomo) ed é quindi in questo caso una specie invadente non invasiva. Bel video, molto interessante ciao.
@3ztni4 жыл бұрын
In Sardegna c'è un'invasione di Ailanto - detto anche Albero del Paradiso - e di nutrie, che se non erro vennero importate con lo scopo di produrne pellicce.
@domenicosepe15644 жыл бұрын
Ogni volta che si parla di specie alloctone invasive si parla di come impattino negativamente su un determinato ecosistema ma ogni essere vivente avendo delle proprie caratteristiche specifiche potrebbe averne dei vantaggi invece? Relativamente ai lombrichi magari non tutte le forme di vita vegetali e animali autoctone ne subiscono negativamente l’effetto e quindi creare una nuova sinergia naturale.
@mauromorettini5374 жыл бұрын
150 milioni di storni! Praticamente lo stesso numero di storni che cagano sulla mia macchina...
@alessiogallo32704 жыл бұрын
Ma proprio oggi che devo fare l’esame di biologia delle acque interne
@leonardosiddi59754 жыл бұрын
Ahahahahahahahahah trovo colleghi sotto i video di Entropy for Life😂😂😂❤️
@alessiogallo32704 жыл бұрын
@@leonardosiddi5975 ma sto malissimo ahahahah ma da quanto tempooo
@andreaalterio69094 жыл бұрын
ti prego fai il video sui lombrichi
@FamigliaOnnivora4 жыл бұрын
Hai dimenticato il gatto, che è uno dei maggiori responsabili dell'estinzione (o del rischio di estinzione) di tanti altri animali
@djjazzychase33894 жыл бұрын
Se fai un video sulle trote hai già la colonna sonora fatta da Schubert: La Trota (Die Forelle)....
@ultimade96104 жыл бұрын
Mi è comparsa la pubblicità di Barbascura X di audible, coincidenze, io non credo
@albertoamati75924 жыл бұрын
Chissà se sia possibile usare lombrichi per "terraformare" pianeti per renderli più accessibili alle nostre piante...
@axoloth4 жыл бұрын
Ne hai dimenticata una... Gli italiani 😂
@marcodagostino41334 жыл бұрын
Bellissimo video! Mi aspettavo che il quinto animale fosse il castoro e i danni causati in Argentina!
@LucaMiselli4 жыл бұрын
Bone le moeche, attendiamo le ricette sulla trota :-D
@marcobarbanera55604 жыл бұрын
Eh no ma pure qui no ehhhh??!!😆
@wolfoxcat39744 жыл бұрын
Per le cozze appiccichine propongo di mangiarne il più possibile 😳
@francescopagani18704 жыл бұрын
Una cosa, la trota iridea non si riproduce da noi, viene spremuta negli allevamenti e immessa nei nostri fiumi ma se lasciata in natura qui in penisola non si moltiplica. Solo una colonia presente in Sicilia mi pare abbia questa abilità
@luisdicampo91444 жыл бұрын
Argomente molto interessante penso che non sia necessario resistere in modo categorico a queste specie aliene respingendole in ogni modo possibile (cosa che tu Giacomo non intendevi dire assolutamente) ma cercare di limitare la crescita e proliferazione repentina per evitare danni economici enormi. Piuttosto bisognerebbe cercare di controllare la proliferazione e aspettare che gli ecosistemi si adattino. La natura ha sempre convissuto con i cambiamenti e li ha superati. Stessa cosa vale per i cambiamenti climatici non dovremmo preoccuparci per la natura che troverà un modo per adattarsi, ma piuttosto preoccuparci moltissimo per l'incolumità della specie umana che di questo passo rischia di fare una brutta fine per via della sua stessa mano
@Cristra4 жыл бұрын
I cambiamenti sono sempre avvenuti, ma sempre e solo su scale geologiche, mai una sola specie (sapiens) aveva modificato l'ecosistema in così poco tempo. Anche far scomparire tutta la biodiversità è comunque un equilibrio, un equilibrio che non auspichiamo, e di cui saremmo responsabili. Per quanto riguarda il fatto che l'uomo sia quello a patirne di più, direi che è l'esatto contrario, l'uomo è l'unica specie che può adattarsi ad un habitat diverso senza modificare i propri geni. Insomma, stai pensando nel modo più antropocentrico possibile
@luisdicampo91444 жыл бұрын
@@Cristra grazie non l'avevo mai pensata così. Hai decisamente ragione, riflettendoci
@alcedo4654 жыл бұрын
Aah Giacomo mannaggia a te non puoi mettere foto dei salmerini e delle iridee al posto delle trote fario
@maddalena4994 жыл бұрын
video super interessante! ma, da ignorante, quella cozza come ci è arrivata dall' Ucraina al Lago di Garda??( sembra una domanda folle). a proposito, io approfondirei sui vermi...
@mark64914 жыл бұрын
Boh magari un russo è venuto in vacanza sul lago portando la sua imbarcazione via terra ( rimorchio) sulla quale erano attaccate delle cozze e l'ha utilizzata nel lago
@maddalena4994 жыл бұрын
@@mark6491 ma infatti è un 'ipotesi più che plausibile, pensandoci mi poteva anche venire in mente, ma quando ne ha parlato Giacomo mi è parso curioso. Come il fatto di aver saputo poco dopo che dalle mie parti sono stati avvistati ibis sacri(quelli dei geroglifici egiziani).....
@apo7ki4 жыл бұрын
AD 3000: abbiamo mandato delle capsule con lombrichi per terra-formare Marte.
@Ruben75today4 жыл бұрын
E' tutto estremamente interessante. Spesso non si ha un'idea sufficiente dell'impatto che un piccolo (inizialmente) cambiamento possa apportare all'ecosistema. Questo però mi fa sorgere una domanda: le numerosissime piante "aliene" che ormai consideriamo nostre, come pomodori, patate, melanzane, mais, e così via, che sono state importate dal continente americano in un periodo tutto sommato "recente", come hanno cambiato il nostro ecosistema? O forse, dal momento che si tratta di specie perlopiù coltivate, l'impatto è ridotto?
@maddalena4994 жыл бұрын
Domanda molto interessante,sarebbe da approfondire,forse come dici tu essendo piante coltivate e raccolte l'impatto è più circoscritto,ma sicuramente la loro introduzione ha modificato l ambiente e gli animali...le melanzane,così come gli agrumi e le albicocche sono originarie dellIran o della Turchia e sono state importate dagli Arabi assai prima.gli agrumi si sono acclimatati benissimo in Sicilia ma cosa si mangiava prima da noi?
@Ruben75today4 жыл бұрын
@@maddalena499 Grazie della correzione sulla melanzana: ero convinto che arrivasse anch'essa dall'America.
@maddalena4994 жыл бұрын
@@Ruben75today ma prego, si chiama badingiaan in Arabo, appunto l'ho letto su un libro di conversazione in lingua araba. E mi scuso per aver trascurato la punteggistura:deprecabile!!!
@patriziasforza84844 жыл бұрын
Io nel centro Italia ho sentito anche parlare di trota mediterranea ma è una specie protetta stranamente.
@pietroscapin44774 жыл бұрын
min 15:24 lombrico con varoa distructor? Sembra terribilmente attaccato da un acaro tipico delle api. Spero tu mi possa smentire!
@francescogiovannelli688 Жыл бұрын
Belin non sapevo di usa come esca letteralmente shai-hulud
@paolobrach19874 жыл бұрын
A proposito di parentesi culinarie... a quando il prossimo video di ricette? :)
@paolagrando50794 жыл бұрын
E chi ha introdotto la cozza striata nel lago di Garda?
@shardanas3 жыл бұрын
Felice Caccamo in vacanza. Colpa della sua mania per le fritture globali totali.
@mariaburiani53783 жыл бұрын
E questi sono solo alcuni dei danni che abbiamo provocato! 😣
@dp_fishbiologist4 жыл бұрын
Il delirio sistematico dei Salmonidi e in particolar modo del Salmo trutta complex non fa prigionieri, soltanto vittime.
@alessandrocurci41014 жыл бұрын
Dovresti fare un video sui danni ecologici di Cristoforo Colombo
@thebeppe194 жыл бұрын
La storia dei lombrichi sarebbe fighissima
@elisabettaercole5014 жыл бұрын
Perchè non hai parlato delle nutrie?
@giovanniantonini68064 жыл бұрын
Purtroppo le specie Asiatiche sono le vere conquistatrici del mondo, comunque video interessantissimo , sarà un ottimo argomento di discussione per me e i miei compagni di corso
@Oscar77Ct4 жыл бұрын
Complimenti, molto interessante, però eviterei l'espressione "tipo di specie".
@FS-xv8ic4 жыл бұрын
Come si può arginare il problema delle specie invasive?
@maddalena4994 жыл бұрын
dopo aver visto il video scopro che dalle mie parti sono stati avvistati gli Ibis!!!
@mauriziocosta84162 жыл бұрын
Noi siamo la principale specie invasiva. Poi il cane, il gatto, le vacche, le pecore, i maiali. tordi e scoiattoli sono uno scherzo.
@danielepapi37244 жыл бұрын
e apis mellifera ?
@lucababetto76194 жыл бұрын
Pensavo anche il maschio bianco etero cis privilegiato 😂😂 (si scherza)
@theentertainer10974 жыл бұрын
Fario, marmorata e iridea... tutte buone :)
@leonardomicheli17774 жыл бұрын
Like per il maglione. Credo sia una delle prime volte che ti vedo con un maglione hahaha.
@il_vero_saspacifico61414 жыл бұрын
Scusa ma perché i lombrichi che erano sopravvissuti nel attuale Messico non hanno ripopolando il nord?
@1etcipiente4 жыл бұрын
esistono 2 bellissimi libri che parlano di questo argomento dello stesso medesimo autore: marco di domenico. "italiani pericolosi" e "clandestini"
@Uomo-ratto4 жыл бұрын
Io trovo svariati carapaci lungo gli affluenti del naviglio x Milano. Probabilmente rigurgitati da aviani.
@_Seicento_4 жыл бұрын
I gatti, i conigli, i topi, le volpi e gli animali da pascolo?
@linqil4 жыл бұрын
Ma il cavallo?
@cipolletto34944 жыл бұрын
Io sono un pescatore e molte volte pesco dei pesci gatto americani che sono una specie alloctona
@simonescotton78534 жыл бұрын
We zio(sam) scambiamoci le trote! xD
@ottymo4 жыл бұрын
i lombrichi conquisteranno il mondo hahahaha
@jonathanbaretti55834 жыл бұрын
Maaa... come si ferma l'avanzata dei lombrichi? Ahahah davvero non riesco a pensare a un sistema, cacciarla? Introdurre un altro animale? Avvelenare il terreno?
@thomaslivieri49563 жыл бұрын
Bone e moecche!
@sabrinatirabassi35294 жыл бұрын
A qualcuno verrà l'idea di portare i lombrichi su Marte...
@Mh-Jng4 жыл бұрын
Ma quindi i patreon misteriosi sono specie aliene non ancora studiate?
@genitivasassone66854 жыл бұрын
A me piacerebbe sapere perché in Australia ci sono così tanti animali velenosi...
@felixcatgreen94624 жыл бұрын
Anche Dracula portava in giro casse di terra 👻
@maddalena4994 жыл бұрын
Come ti è venuto in mente ahahaj
@felixcatgreen94624 жыл бұрын
@@maddalena499 aveva bisogno di viaggiare,ha solcato i mari e ha attraversato l'oceano del tempo,è un classico
@maddalena4994 жыл бұрын
@@felixcatgreen9462 si lo sanno tutti.!!
@felixcatgreen94624 жыл бұрын
@@maddalena499 in modo scherzoso per esprimere un concetto serio sul tema degli habitat,si può anche dire cosa può fare un vermetto lì in basso che neanche noti,ti cambia un mondo,pensa uno ti regala delle belle piantine nuove e dici grazie dei fiori e dentro possono avere tutto un fermento come la specie trasformante che sono quei vermicelli col loro lento, silenzioso strisciare quasi invisibile per il loro colore simile alla terra di cui si parla e può passare inosservato o non consideri cosa può succedere in un po' di tempo,questi video servono per imparare a scavare,la profondità di pensiero,a vedere le interconnessioni anche più remote o meno evidenti,a guardare le cose con l'occhio avanti, facendo scelte ponderate,si potrebbero scoprire altre specie aliene trasformanti che vagabondano in giro, che ci si porta dietro sovrappensiero, l'equilibrio degli ecosistemi è fragile,è questo purtroppo che non è tenuto presente da tutti, anche se è risaputo da tutti
@maddalena4994 жыл бұрын
@@felixcatgreen9462 ma è vero sono d accordo prima di facevano delle cose che adesso consideriamo sconsiderate e nocive. E la cassa di Dracula o la bella piantina regalata, con le loro larve di vermetti pronte a svegliarsi, sono un ottimo esempio.
@hexgraphica4 жыл бұрын
IL PUGLIESE
@bestpilot904 жыл бұрын
Curiosità scientifico-sperimentale, perché non provi a farti crescere la barba? Magari rasando i capelli ancora più corti e bilanciando con la barba