565- La prima guerra dell'Oppio, la Cina scopre la sua debolezza [Pillole di Storia]

  Рет қаралды 53,082

La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria

Күн бұрын

Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su KZbin abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibl...
Per approfondire gli argomenti della puntata:
La serie sulla Caduta dell'Impero Cinese : • 565- La prima guerra d...
Altre pillole dall'età contemporanea : • 13 - Il dispaccio di E...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
open.spotify.c...
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.c...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : www.instagram....
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/...

Пікірлер: 219
@alexlit25
@alexlit25 2 ай бұрын
Ti faccio i complimenti, l’esposizione era molto chiara e hai trattato gli argomenti molto bene. La storia narrata così è più interessante e ti viene voglia di approfondire
@stefihalvfjerds2996
@stefihalvfjerds2996 3 жыл бұрын
Grazie per l'ennesimo argomento non notissimo (almeno in molti particolari) trattato in maniera chiara, dettagliata e, soprattutto, piacevole da ascoltare.
@DavideAgnesi
@DavideAgnesi 3 жыл бұрын
Grandissimo Da storico ti ammiro molto.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Troppo gentile, grazie!
@minuciofelice6465
@minuciofelice6465 10 ай бұрын
Semplicemente ottimo - lo dico da insegnante di liceo. Grazie mille!
@federicobotta3506
@federicobotta3506 3 жыл бұрын
Spettacolo, sei un grande.... Migliori sempre più la tua analisi storica
@mauro8232
@mauro8232 3 жыл бұрын
Come sempre grande competenza, grandissima chiarezza e grandissima bravura. Grazie di cuore per questi video
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Grazie!
@federicocalvani9970
@federicocalvani9970 3 жыл бұрын
Bravissimo come sempre, per la chiarezza dell'esposizione e per la scelta degli argomenti. Complimenti.
@stefanobonzi7332
@stefanobonzi7332 3 жыл бұрын
非常好!Fantastico 👌, ottima anche l'analisi economica iniziale!
@carminepenna4970
@carminepenna4970 6 ай бұрын
Sei il più prolifico divulgatore del web e questo non inficia la qualità del lavoro .
@andreasette7287
@andreasette7287 3 жыл бұрын
Buongiorno a tutti, ciao Gioele, un contesto storico che conosco, mai saputo così dettagliatamente, ti ringrazio perché grazie a canali come i tuoi imparo sempre tante cose che non so...grazie
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
Ciao tesorino, come va? 😘😘😘😘❤❤❤❤❤😁👋
@andreasette7287
@andreasette7287 3 жыл бұрын
@@antonellaromano ciao Anto, non bene ma passerà ♡♡♡
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
@@andreasette7287 Che è successo tesoro? Le costoline? Mi dispiace tanto, pensavo stesse andando tutto per il maglio...😔😔😔❤❤❤❤😘😘😘😘
@PORNSHEERKANE
@PORNSHEERKANE 3 жыл бұрын
grazie mille molto interessante, non vedo l’ora delle prossime puntate :)
@giordanomazzucchi540
@giordanomazzucchi540 3 жыл бұрын
Molto interessante e per nulla pesante. Grazie mille per questa lezione di storia.
@umbe0946
@umbe0946 3 жыл бұрын
Grandissimo, era da un po che cercavo informazioni su questo argomento 👍👍
@tora792
@tora792 3 жыл бұрын
davvero una bella pillola , che parla di un avvenimento che di norma qui in occidente viene ignorata,
@ML-mm2th
@ML-mm2th 3 жыл бұрын
Ho scoperto questo canale da poco. Devo farti i complimenti perché è un gran bel canale per gli amanti della storia.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Grazie!
@francescocum4351
@francescocum4351 3 жыл бұрын
Non vedo l'ora del episodio della rivolta dei boxer e di una celebre frase di un certo imperatore tedesco 😂
@danielebrinati8344
@danielebrinati8344 8 ай бұрын
Quella sul "pericolo giallo"!?😏
@roccopolimena5207
@roccopolimena5207 3 жыл бұрын
Guerra che nei suoi aspetti principali già conoscevo, ma che mi ha fatto piacere "rispolverare". È proprio vero davanti al denaro è difficile che i principi morali possano reggere. Fa riflettere come fossero proprio i Tory (cioè i conservatori) i più restii ad accettare un simile commercio.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
In effetti le motivazioni erano quasi esclusivamente religiose
@roccopolimena5207
@roccopolimena5207 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria i Tory poi erano gli esponenti dell'aristocrazia terriera, mentre i Wighs (spero di scrivere bene) della classe mercantile, che più aveva da guadagnare dal commercio dell'oppio e, si faceva meno scrupoli sulle conseguenze morali di tali guadagni.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Esatto
@roccopolimena5207
@roccopolimena5207 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria per alcuni la pecunia olezzava, per altri no...però come hai giustamente detto servì per equilibrare la bilancia dei pagamenti, reimmettendo argento, nell'economia.
@chiper0167
@chiper0167 3 жыл бұрын
Bel video, spero che il canle cresca esponenzialmente
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Grazie!
@lucacolangelo6613
@lucacolangelo6613 3 жыл бұрын
questo canale ormai è una droga 🔝
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Troppo gentile!
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 3 жыл бұрын
Tutto quanto molto interessante, aspetto di sentire il resto. Bel video e spiegato bene.
@ferenacarotenuto9851
@ferenacarotenuto9851 2 жыл бұрын
Bravissimo, altro che Rampini con la sua trasmissione sulla Cina. Complimenti.
@benitograssi5844
@benitograssi5844 3 жыл бұрын
Bella spiegazione comprensibile a tutti.bravo!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Grazie!
@andreabertino91
@andreabertino91 3 жыл бұрын
Molto bella e interessante!
@mirtaaguinagalde8631
@mirtaaguinagalde8631 3 жыл бұрын
Bravo Gioele, ognio giorno il meglio. Grazie, ragazzo, miei scorers sono tu, Trizio anche il ragazzo di Nova Lectio
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Grazie!
@alessiomacconi8416
@alessiomacconi8416 3 жыл бұрын
Proposta per una nuova serie Tv : "Narcos China : le origini" Immagine di copertina :la regina Vittoria e lord Palmestron Altro che Escobar , sua maestà ed i suoi uomini in oriente hanno piegato ( e piagato) un impero con l' oppio....
@MultiFederico01
@MultiFederico01 3 жыл бұрын
Consiglio in merito la guerra dell'oppio in Cina ,la trilogia di Amitav Gosh - Il mare di papaveri, il fiume dell'oppio e diluvio di fuoco- un grandioso affresco tra India e Cina durante la prima guerra dell'oppio.
@gianfrancogilardi3921
@gianfrancogilardi3921 3 жыл бұрын
Noi Occidentali sempre pronti a dare lezioni di civiltà a tutti dovremmo chiedere scusa a tutta l'umanità, tutti i giorni per alcuni secoli!!!!
@lucamosso5309
@lucamosso5309 3 жыл бұрын
Oh grazie! Queste vicende mi interessano molto! 😊
@lidobastini4952
@lidobastini4952 Жыл бұрын
Non avevo visto questo video..complimenti siete molto bravi...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Grazie!
@austrobaldo9790
@austrobaldo9790 2 жыл бұрын
Nella parte finale, dal minuto 28:00, si fa riferimento al fatto che la sconfitta cinese nella prima guerra dell'oppio sia causa della successiva rivolta millenaristica (rivolta dei Taiping). Sicuramente deve aver influito, ma vorrei precisare che già dalla seconda metà del 18esimo secolo cominciarono una serie di rivolte contadine in tutta la Cina, con la più grande di tutte alla fine del secolo, la ribellione del Loto Bianco, che dal 1796 per una decina di anni tenne sotto scacco vaste aree del Paese, impegnando a lungo le forze imperiali, che dovettero concedere più potere ai signori locali e alle loro milizie (ciò si rivelerà determinante nella successiva prima guerra dell'oppio con uno scarso coordinamento delle forze cinesi) e svuotando le grandi riserve monetarie dell'impero, accumulate nei decenni precedenti. Queste grandi rivolte, causate da sfortunate carestie una di seguito all'altra, una crescita della popolazione enorme ed un abbassamento del tenore di vita delle classi contadine, la corruzione senza controllo da parte del governo centrale, un crescente patriottismo (la corte Qing, mancese, è di fatto straniera) ed altre cause che non cito perché meriterebbero ben altro spazio (come quella dell'argento, a cui hai accennato) concorrerebbero già da sole a spiegare la rivolta Taiping, che sembra seguire un andamento di crescenti rivolte contadine. Con queste premesse, che sono un po' il contesto cinese di poco precedente alla guerra dell'oppio, e che spiegano come mai un impero perdette così rovinosamente quando meno di un secolo prima si trovava all'apice del suo splendore, forse il video sarebbe stato più completo, mantenendo comunque il formato 'pillola'. In ogni caso complimenti, sono un appassionato e ho trovato tutto perfetto, e anzi qualcosa l'ho pure imparata 😉
@valentinaballestrin1404
@valentinaballestrin1404 Жыл бұрын
Mi sto guardando tutte le pillole al posto di guardare la TV.....
@gamename00
@gamename00 3 жыл бұрын
Bisogna dire che l'aspetto logistico delle guerre dell'oppio considerando la lontananza dalla gran Bretagna è stupefacente. Poi nonostante il divario tecnologico se l'esercito cinese fosse stato ben comandato e coordinato forse pur con grosse perdite avrebbe potuto vincere gli inglesi
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Il problema è che non esisteva un vero esercito cinese. C'erano ancora milizie locali, ognuna con il suo armamento
@gamename00
@gamename00 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria eh lo so non c'era un coordinamento delle operazioni e l'esercito inglese era molto efficiente e all'epoca forse il più forte al mondo
@gamename00
@gamename00 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria certo peró le milizie locali in alcuni casi contavano anche centomila uomini quindi una possibilità c'era
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Chissà, pensa solo alla capacità degli inglesi di bombardare senza scendere dalle navi
@gamename00
@gamename00 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria questo è vero effettivamente la superiorità era netta Vedremo in orbis semmai le guerre dell'oppio ci saranno come andrà
@gabrielesalini2113
@gabrielesalini2113 3 жыл бұрын
Finalmente questa vicenda spiegata sinteticamente e dalle basi. Spero andrai avanti. Magari fino alla seconda guerra mondiale.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Arriverò fino alla rivoluzione in realtà, oltre vedremo
@gabrielesalini2113
@gabrielesalini2113 3 жыл бұрын
Gia ottimo. Anche se è affascinante il ruolo della Cina sia durante la 2 guerra che nella guerra fredda. Seppur non diretto fondamentale nel spostare i pesi della bilancia.
@Giubizza
@Giubizza 3 жыл бұрын
I tuoi video sono diventati un oppio per me!😱
@robydj5289
@robydj5289 Жыл бұрын
Grazie per questo video come sempre chiaro e molto interessante!
@ANDREALEONE95
@ANDREALEONE95 3 жыл бұрын
La fazione che si opponeva a Lord Palmerstone era giudata da Pitt il maggiore?
@alessiotrovato1497
@alessiotrovato1497 3 жыл бұрын
Grazie
@paololavezzo7037
@paololavezzo7037 3 жыл бұрын
@@alessiotrovato1497 Credo che fosse una domanda.
@alessiotrovato1497
@alessiotrovato1497 3 жыл бұрын
@PaoloLavezzo è una citazione a un famoso sketch dei Simpson con protagonista Barney Grumble
@paololavezzo7037
@paololavezzo7037 3 жыл бұрын
@@alessiotrovato1497 Ahh ok
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Bellissima citazione 😸😸😸😸 chi invece vuole sapere la risposta vera, era guidata da Gladstone e da lord Graham
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
Mi hai fatto ricordare il povero maggioriano e il povero antemio
@AsitShouldBe
@AsitShouldBe 10 ай бұрын
bel video, ottimo lavoro
@alessandrofantini891
@alessandrofantini891 3 жыл бұрын
La lezione che si evince da questa storia è che per quanto uno sia forte e dominante se non ci si adegua ai tempi di è travolti dalla storia
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Vero e, forse, più uno è grosso e dominante, meno riesce ad abituarsi
@alessandrofantini891
@alessandrofantini891 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria più si è dominanti più è difficile vedere in maniera realistica le proprie criticità
@stoopidpoop452
@stoopidpoop452 3 жыл бұрын
È per questo che la Cina di oggi cerca di essere pi ù forte che mai
@Tezcalipoca
@Tezcalipoca 9 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria diciamo che in campo militare il boom tecnologico fu rapido. Se al posto del 1839 avessero provato la sottomissione della Cina nel 1789 probabilmente sarebbe fallita, ma i miglioramenti tattici e tecnologici solo nei 50 anni precedenti erano stati giganteschi. Un paese "dentro i suoi tempi" si sarebbe messo in pari nel giro di poco tempo, ma per un paese isolato la vedo dura.
@Tezcalipoca
@Tezcalipoca 9 ай бұрын
@@alessandrofantini891diciamo che se ti isoli è anche difficile fare confronti. L'esercito azteco ad esempio sembrava invincibile agli altri nativi, ma quando si è scontrato con gli spagnoli le criticità sono emerse. Con la Cina più o meno andò uguale, con la differenza che i nativi americani erano stati isolati dall'Oceano, quella della Cina invece era stata una scelta voluta.
@SuperTommox
@SuperTommox 3 жыл бұрын
Una questione spesso ignorata dai programmi scolastici italiani, ma fondamentale per capire la Cina moderna, per quello che loro chiamano "il secolo dell'umiliazione".
@massimilianomencacci2510
@massimilianomencacci2510 3 жыл бұрын
Secolo dell'umiliazione che si cercati loro, in larga parte.
@fedesur7261
@fedesur7261 3 жыл бұрын
vero
@marcopagella5909
@marcopagella5909 3 жыл бұрын
@@massimilianomencacci2510 Con un sistema politico arretrato .
@seilett
@seilett 3 жыл бұрын
Verissimo. Da sapere oggi, e purtroppo probabilmente anche per un domani assai poco radioso.
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 3 жыл бұрын
@@massimilianomencacci2510 vero
@davidseveso3892
@davidseveso3892 3 жыл бұрын
Bravo, ottimo video !
@laurap.5804
@laurap.5804 11 ай бұрын
molto interessante!
@SuperTommox
@SuperTommox 3 жыл бұрын
Per il discorso a 23:00 c'è una famosa frase inglese che rappresenta bene la loro superiorità armata "Whatever happens, we have got the Maxim and they don't"
@massimilianomencacci2510
@massimilianomencacci2510 3 жыл бұрын
Beh, la Maxim durante la prima guerra dell'oppio non l'avevano neanche gli inglesi. Semplicemente erano meglio organizzati e più determinati.
@Tezcalipoca
@Tezcalipoca 3 жыл бұрын
Ma avevano comunque fucili e cannoni più avanzati, oltre ad essere più avanzati tatticamente.
@silviapam
@silviapam Жыл бұрын
Grazie!!!
@kueichenglee7583
@kueichenglee7583 2 жыл бұрын
GRAZIE
@antoniorigliano8960
@antoniorigliano8960 3 жыл бұрын
La prossima puntata parlerai della rivolta dei taiping?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Si esatto
@gamename00
@gamename00 3 жыл бұрын
La mia parte preferita della decadenza cinese è la rivolta dai boxer con il mega assedio al quartiere delle legazioni
@massimilianomencacci2510
@massimilianomencacci2510 3 жыл бұрын
@@gamename00 assedio condotto dall'esercito imperiale cinese armato all'occidentale oltre che dai boxers. Ma i cinesi furono sconfitti lo stesso.
@gamename00
@gamename00 3 жыл бұрын
@@massimilianomencacci2510 epico, anche il film 55 giorni a Pechino è molto bello
@algoenelcamino45698
@algoenelcamino45698 Жыл бұрын
Muy bueno el canal!
@lore00069
@lore00069 3 жыл бұрын
nell'altro video avevo chiesto se parlavi della rivolta dei boxer e ora una nuova serie sulla cina
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Sarà la quarta puntata
@intraverbania4493
@intraverbania4493 3 жыл бұрын
Sempre molto interessante. Mi permetto di aggiungere un particolare di cui però non sono assolutamente certo. L'imposizione dell'oppio in Cina coincidese con la messa fuori legge in Inghilterra dove, durante la rivoluzione industriale, l'oppio veniva largamente usato dai operai che lavoravano in condizioni paurose. Vietato in casa propria non si poteva buttare a mare le scorte delle colonie indiane. Così lo portarono in Cina.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
In realtà non credo, nel senso che immagino che il consumo cinese fosse infinitamente più grande di quello inglese. Inoltre la diffusione dell'oppio in Cina inizia già nel 18esimo secolo
@Bobby-ml2dd
@Bobby-ml2dd 3 жыл бұрын
Bellissima pillola 👍👍 DOMANDA parlerai mai della guerra civile cinese ?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Con la sesta puntata ci fermeremo proprio lì... Poi vedrò se proseguire ancora
@Bobby-ml2dd
@Bobby-ml2dd 3 жыл бұрын
Spero proseguirai 😃😃 Soprattutto perché la storia della Cina secondo me é una delle più affascinanti
@Tezcalipoca
@Tezcalipoca 9 ай бұрын
Una guerra che credo sia stata causata anche dalla rivoluzione industriale che oltre a rendere possibile costruire armi e navi sempre più avanzate, rendeva anche possibile mantenere eserciti e flotte molto più lontano e molto più a lungo. Non dimentichiamoci che la Gran Bretagna non era stata la prima a tentare di forzare i cinesi a commerciare, ci aveva già provato l'Olanda nel Seicento con le guerre sino-olandesi (su cui potresti dedicare un paio di pillole, non sono mai state trattate) rimediando una batosta colossale. Forse proprio le due vittorie contro gli olandesi avevano illuso i cinesi di poter competere alla pari con gli europei, non si erano mica resi conto che l'Olanda del Seicento era preistoria (oltre a non essere proprio paragonabile allo UK per popolazione e potenza militare).
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
Fai bene a parlare della guerra dell'oppio....... La Biblioteca di Alessandria dà decisamente dipendenza.....😂🤣😂🤣❤❤❤❤❤❤👍👍👍👍👍
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 3 жыл бұрын
e me sa che io ne so affeto da sta dipendenza
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
Siamo affetti in molti dalla dipendenza da conoscenza ed il bello, è che ci fa pure bene....è una cura di vitamine per la mente😁👍❤
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
😸 😸 😸
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria 💖💖😁👋
@roccopolimena5207
@roccopolimena5207 3 жыл бұрын
Facciamocene una "fumatina" 😉🤣
@claradagostino9939
@claradagostino9939 Жыл бұрын
Gioele se non ci fossi bisognerebbe inventarti 😍👏👏👏
@muningfei
@muningfei Жыл бұрын
Ciao! Molto interessante l'analisi iniziale sul commercio (sistema cantonese e surplus di argento). Sapresti dirmi le fonti bibliografiche da cui hai attinto le informazioni? Grazie!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Dopo tutto questo tempo temo di no. La serie era basata su un libro inglese che mi avevano prestato, se lo ritrovo volentieri recupero il titolo
@evaristofasolino4847
@evaristofasolino4847 3 жыл бұрын
Il vizietto dello squilibrio nella bilancia commerciale, la Cina non lo ha perso.....
@robertocugno6569
@robertocugno6569 5 күн бұрын
La Cina bastava a sé stessa. Nel caso specifico trattato erano gli occidentali che volevano i prodotti cinesi. Purtroppo, l'unica cosa da offrire in cambio era la droga. Oggi sarebbe come se I colombiani facessero guerra agli USA per imporre la coca. Quello che tu chiami vizietto si può facilmente aggirare. Al contrario di quello che fecero gli inglesi allora la Cina non mi pare che ci obblgi a comprare nulla. Abbiamo solo da non comprarci niente.
@connermcfortu4835
@connermcfortu4835 3 жыл бұрын
Grazie
@orsociondolone1237
@orsociondolone1237 3 жыл бұрын
Molto interessante, oggi però i rapporti di forza sono un po' diverso e la Cina che detiene gran parte del debito mondiale potrebbe farsi venire qualche idea balzana e attaccare Taiwan.
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
Orso carissimo, finalmente ti rivedo😁👋❤
@orsociondolone1237
@orsociondolone1237 3 жыл бұрын
@@antonellaromano Tranquilla, non sparisco, sono solo un po' più incasinato di quanto pensassi.
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
@@orsociondolone1237 L'ho pensato che ci doveva essere qualcosa che non andava.... 😔
@orsociondolone1237
@orsociondolone1237 3 жыл бұрын
@@antonellaromano Tranquilla, non è grave, sono solamente un po' sovraffaticato per quello che c'è da fare e stressato per la convivenza con mia madre.
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
@@orsociondolone1237 Abbi pazienza Orso, purtroppo le persone anziane a volte sono dispotiche; ne abbiamo passate tante con mia nonna ....era cieca e svampita e noi le dovevamo stare appresso a tutti i momenti; in più aveva un carattere.....😂🤣😂🤣
@mlsplcgrg
@mlsplcgrg 3 жыл бұрын
Grazie, un'ottima "pillola" su un argomento poco noto. E naturalmente restano molte domande, ne pongo una: perché la Cina non seppe o non volle seguire l'esempio del Giappone e avviare un processo di modernizzazione autonomo? In fondo, sulla carta, le condizioni c'erano tutte, disponibilità di risorse umane e materiali, grande cultura, presenza di un vasto ceto di mercanti abituati a trattare affari con stranieri, ecc. E invece no, la storia è andata diversamente. Magari una "pillola" dedicata?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Credo che sia uno di quei casi in cui è difficile trovare una sola causa. Probabilmente l'instabilità, ma soprattutto la convinzione di essere comunque il centro del mondo
@antonyopartenopeo
@antonyopartenopeo Жыл бұрын
La "chiusura" all' esterno Ming e Manciu e l' arroganza di pensare che la Cina fosse in tutto e per tutto autosufficiente dalle conoscenze e tecnologie esterne ha condannato quest' ultima ad un ruolo di secondo piano per più di un secolo
@michelechiminelli4729
@michelechiminelli4729 3 жыл бұрын
Notiamo una cosa: le navi che gli inglesi usavano all'epoca ora sono uscite dalla produzione da tempo...le giunche invece seppur arretrate ancora oggi sono molto utilizzate. (A dirla tutta piacerebbe averne una anche a me)
@settimarte
@settimarte 3 жыл бұрын
ovvio è una tecnologia semplice ma efficace pur essendo modesta nello stile ma unica nell'affidabilità
@monicamorar8047
@monicamorar8047 8 ай бұрын
Wow, allora fentanyl - una rivincita?! Grazie ❤
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 8 ай бұрын
😸😸😸
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 3 жыл бұрын
Ogni impero sarà destinato a cadere
@umbertaecco1928
@umbertaecco1928 3 жыл бұрын
Scusa se vado OT, vedendo questa la pillola mi chiedevo se potessi farne una sulla "guerra" italogiapponese che ne è una lontana ma diretta conseguenza???
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Perché diretta? È una guerra credo del tutto dimenticabile, mai combattuta, dichiarata solo perché oramai alleati degli usa
@umbertaecco1928
@umbertaecco1928 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria diretta perché figlia delle varie guerre che videro le potenze straniere combattere l'Impero cinese per questioni commerciali e specificatamente legata alla rivolta dei boxers . La guerra fu breve ma combattuta e se non riveste una grande importanza storica è anche vero che molti non sanno che c'è stato un breve conflitto tra gli Italiani ed i Giapponesi.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Chiedo scusa della mia ignoranza, ma allora forse parliamo di cose diverse. Io parlo della dichiarazione di guerra italiana al Giappone, nel 45, 1 mese prima della fine della guerra. O parla dell'occupazione della nostra base di Tientsin
@umbertaecco1928
@umbertaecco1928 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria c'è un video su youtube in inglese. Ripeto è un piccolo episodio ma come scrivevo sconosciuto ai più. kzbin.info/www/bejne/jJ22mmWQp5Kblbs
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Grazie adesso guardo
@ariannatrapani5824
@ariannatrapani5824 3 жыл бұрын
Non credo che ci sia un modo "soft" per tornare alla realtà ma è indubbio che le guerre dell'oppio sono state certamente uno dei più duri. D'altra parte mi sembra che il senso di superiorità culturale (per non dire in certi momenti razziale) sia un tratto ricorrente e talmente radicato della storia della Cina da essere forse l'unico obiettivo attorno al quale il paese si coagula, aldilà di ogni divisione politica.
@jacopogiulioandreozzi6020
@jacopogiulioandreozzi6020 3 жыл бұрын
Il bello è che il commercio dell'oppio è ad oggi la base dell'economia afgana... e questo dice molto su quel povero tato
@gamename00
@gamename00 3 жыл бұрын
So che per una legge emanata dal congresso usa si è vietato di permettere la nascita in Afghanistan di colture che possano entrare in concorrenza con quelle Americane quindi la popolazione locale anche in aree dove la repubblica insediata dagli stati uniti ha il pieno controllo non potendo iniziare una produzione agricola normale si vede costretta ad impiantare colture di oppio
@jacopogiulioandreozzi6020
@jacopogiulioandreozzi6020 3 жыл бұрын
@@gamename00 ma anche perché il territorio afgano è per lo più montuoso e perciò è quasi impossibile praticare l'agricoltura classica.
@gamename00
@gamename00 3 жыл бұрын
@@jacopogiulioandreozzi6020 questo indubbiamente è vero peró non impossibile
@jacopogiulioandreozzi6020
@jacopogiulioandreozzi6020 3 жыл бұрын
@@gamename00 è per quello che ho detto quasi
@gamename00
@gamename00 3 жыл бұрын
@@jacopogiulioandreozzi6020 👍
@armand0malli998
@armand0malli998 3 жыл бұрын
Nei prossimi video dovresti mettere un po' più di immagini, renderebbe tutto più avvincente
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Non ho ne le capacità ne purtroppo il tempo di fare video più elaborato, mi spiace
@armand0malli998
@armand0malli998 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria che lavoro fai?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Il medico
@armand0malli998
@armand0malli998 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria ma veramente Cesare Borgia è stato vittima di stupro, da parte di Marcantonio Colonna?
@piodambrosio1427
@piodambrosio1427 3 жыл бұрын
Ciao ikudo, tutti questi sforzi da parte delle potenze europee per colonizzare la Cina e dopo con l'ingresso della RPC nel WTO (organizzazione del commercio mondiale) la Cina ci ha colonizzato tutti.... Qualcosa avremmo dovuto imparare......pensavano di poter conquistare il mercato Cinese ed invece la Cina ha conquistato i mercati mondiali! Un errore solo del Mercatismo o della politica internazionale?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Il passaggio del tempo. All'epoca della prima guerra dell'oppio l'Inghilterra aveva un impero, il Giappone era nel medioevo e la California era messicana. Il tempo passa e le cose cambiano
@staisereno7482
@staisereno7482 3 жыл бұрын
Riguardo al discorso che l'arrendevolezza mostrata dall'imperatore (che aveva accettato il trattato imposto dagli inglesi) aveva indebolito la sua autorevolezza all'interno del paese, é anche importante ricordare che la dinastia era di origine manchu, non cinese, e che molti cinesi vedevano la vicenda come una dinastia straniera (per quanto ormai "cinesizzata") che svendeva il paese ad altri stranieri
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Si vero, ne parleremo meglio nella prossima puntata sulla ribellione Taiping
@giorgioruggieri3971
@giorgioruggieri3971 3 жыл бұрын
Mi piace questa nuova serie e se non erro anche il Giappone subí lo stesso trattamento dagli europei. Verso la metà del 800, Cina e Giappone, si accorsero che dopo due secoli di chiusura erano rimasti indietro sul piano tecnologico. Il Giappone recupererà subito questo svantaggio, tanto che già inizi 900 sarà quasi alla pari delle potenze europee, mentre per la Cina se ne parlerà forse dopo la seconda guerra mondiale?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Direi di sì, anzi forse non prima degli anni 80-90
@lionel5299
@lionel5299 3 жыл бұрын
Anche Garibaldi, eroe dei 2 (3) mondi fece un viaggio in Cina, ufficialmente con un carico di guano, poi (5 anni prima della spedizione dei 1.000) si comprò mezza isola di Caprera.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Hai per caso una fonte?
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
Forse se l Inghilterra avesse vinto la guerra di indipendenza americana forse l est asiatico e l africa sarebbe stata lasciata stare, ed l impero spagnolo sarebbe rimasto vivo
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Credo che la ricchezza avrebbe sempre attirato
@settimarte
@settimarte 3 жыл бұрын
in merito a cio che ti ho critto hai capito il mio messaggio le cose vanno accompagnate non proibite o alla berlina
@giuseppedepasquale9023
@giuseppedepasquale9023 2 жыл бұрын
wow
@enricorinaldi4249
@enricorinaldi4249 3 жыл бұрын
In 20 anni di Cina non ho capito più di tanto . Lo so’ sono duro e mi stupisco come certi Italiani in due giorni hanno già capito tutto . Paese complesso dove il Confucianesimo gioca un ruolo importante per gli imperatori del passato e per il nuovo imperatore . Mai un insegnamento e’ mai stato così ben confezionato per chi regge il potere . Un popolo che ha sofferto e che soffre .
@settimarte
@settimarte 3 жыл бұрын
in italia che non lo sai tutti capiscioni poi stanno nella merda fino al collo pur essendo ricchi acuni
@brunocantomatiasmendoza8389
@brunocantomatiasmendoza8389 3 жыл бұрын
ciao, video molto interessante, se non stiamo attenti dopo 2 secoli la Cina si rivale di tutto; a sentire le parole delle celebrazioni del 100nario mi sa che si sta preparando.
@mergious
@mergious 3 жыл бұрын
Spaccio non commercii
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
In questo caso commercio, anche solo perché veniva acquistata dai mercanti cinesi
@simofigo2010
@simofigo2010 3 жыл бұрын
Pillola di sapere 🧐🖖
@giansala7409
@giansala7409 2 жыл бұрын
La politica degli anglosassoni è sempre la stessa. Là vendettero oppio , oggi armi .
@tomtomson616
@tomtomson616 3 жыл бұрын
in breve: il devasto!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Esatto
@davidec9177
@davidec9177 3 жыл бұрын
bel video ma Lord Palmerstone gli faceva un baffo a Pitt il maggiore. scusate ma dovevo dirlo
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
😸 😸
@gonewithesin
@gonewithesin 2 жыл бұрын
Non è tutto programmato... No....
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Che cosa?
@dinadurissima5765
@dinadurissima5765 3 жыл бұрын
Conoscevo la storia è mi viene da ridere (o piangere, fate voi …) quando sento Londra dare lezioni di democrazia su Hong Kong e sulla lotta al narcotraffico…. Pirati erano e pirati rimangono
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 3 жыл бұрын
finalmint n italico che parla de e guerre dell oppio finalmint!!!!! (che giuro ie...prima da a serie tua...oh une italiano che parla de e guerre dell oppio o da a rivolta dei boxer na esist ma poi..sei arrivato tu)
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
Qui siamo all'avanguardia Davide; abbiamo Heikudo il grande😁👍❤
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 3 жыл бұрын
@@antonellaromano gia
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 3 жыл бұрын
Però Britannici se la sono presa sul personale
@antoniobonvecchio8351
@antoniobonvecchio8351 Жыл бұрын
per l' Asia la civiltà cristiana fa pensare ad oppio e vir us
@antoniobonvecchio8351
@antoniobonvecchio8351 Жыл бұрын
the Queen of Opium Victoria
@adamlaks5023
@adamlaks5023 2 жыл бұрын
I trattati ineguali
@nicoladimaio1880
@nicoladimaio1880 3 жыл бұрын
made in China since 1800
@b.2003fat.
@b.2003fat. Жыл бұрын
I soliti dolci e buoni inglesi..
@Adn01442
@Adn01442 3 жыл бұрын
A xi jinping non piace questo elemento
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
😸 😸 😸
@noorsingh4400
@noorsingh4400 3 жыл бұрын
Ummm peso c'è I sik furono scon fiti nella geera Anglo sik 2 poi farci un video sui guerre Anglo sik
@landigiovanna3264
@landigiovanna3264 3 жыл бұрын
Mio giovane dottore è Proprio Colpa della Cina che mi hanno iniettato 2 dosi di muraglia cines😅😭❤️
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
😸 😸 😸 😸
@nik1664
@nik1664 3 жыл бұрын
4 cinesi non hanno gradito.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
😸 😸 😸
@danielagarbelotto5253
@danielagarbelotto5253 2 жыл бұрын
grazie
572- La Seconda Guerra dell'Oppio [Pillole di Storia]
22:34
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 28 М.
374 - La guerra tra greci e cinesi che cambiò il mondo [Pillole di Storia]
19:43
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 89 М.
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
How to treat Acne💉
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 108 МЛН
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН
La Cina invaderà Taiwan?
26:12
Nova Lectio
Рет қаралды 640 М.
Le Guerre dell'Oppio - Sergio Valzania
59:17
Domus Orobica
Рет қаралды 28 М.
I luoghi più lontani dove è giunto l'Impero Romano
14:42
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 196 М.
История евреев за 18 минут
17:48
Arzamas
Рет қаралды 634 М.
The Man who Made China a World Power
24:02
Nova Lectio
Рет қаралды 1,1 МЛН
Pu Yi: l'ultimo IMPERATORE della CINA
13:28
Vanilla Magazine
Рет қаралды 61 М.
579- La guerra dei Boxer [Pillole di Storia]
26:11
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 44 М.
887- Nel Medioevo non si lavavano? Storia del trucco dal medioevo al 1700 [Pillole di Storia]
43:54
L'imperatore Maggioriano: l'ultimo eroe di una Roma che cade
21:20
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 133 М.
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН