Finalmente ho capito appieno il mito della biga alata. Lei, prof, e lo dico spassionatamente, è l'insegnante perfetto, poiché ha una qualità: il carisma, cioè la capacità di incuriosire, attrarre, coinvolgere, motivare, trascinare lo studente. Il nozionismo fine a se stesso è solo il prerequisito per insegnare. Carismatici si nasce, però, non si diventa. E lei lo è, complimenti!
@paolocaliendo18937 ай бұрын
Grazie, professore.Non pensavo che alla mia età (78)potessi emozionarmi nell'ascoltare una sua lezione.Mi è sembrata una lectio divina, Parola che mi conduceva al di là delle cose.Grazie.Magari avessimo avuto questi professori e questi strumenti nell'età giovanile!!
@francore22794 жыл бұрын
E' da diverso tempo che la seguo ma ora, dopo questa lezione, mi sento obbligato a dirle: GRAZIE. A 72 anni, grazie a Lei, ho scoperto la filosofia. GRAZIE professore.
@paologuerra19424 жыл бұрын
L'unico professore in grado di commuovere ed emozionare quando legge questi classici immortali...
@silvinaval191810 ай бұрын
Prof..se io avessi il potere di farle incontrare uno dei suoi cari fratellini del passato e lasciarvi insieme 20 giorni a Parigi, la Parigi di qualsiasi tempo, con chi sceglierebbe di andare?
@alcidegiovannetti84685 ай бұрын
Professore sei grande perche' vivi per la filosofia! Io ho scoperto Platone per mezzo delle tue audio lezioni ed e' stato il tuo entusiasmo a farmelo amare.
@mariaefiq41213 жыл бұрын
grazie alla sua lezione ho capito in modo approfondito il mito della biga alata,è il professore ideale per spiegare la filosofia ha tutte le qualità necessarie.
@tanjacon_la_j21032 ай бұрын
Bellissima interpretazione del mito Barbasofia. Spero che riprenderà le letture e interpretazioni dei classici Professore. Anche la connessione con Fëdor Dostoevskij mi è piaciuta molto, soprattutto in tempi di russo- e sinofobia. Tra l'altro le devo un ringraziamento, grazie a lei e le sue interpretazioni esaustive di Aristotele ho fatto un buon resultato nel primo orale all'università. Con 27/30 ho ancora spazio per migliorare, quindi confido in lei Prof!
@gasix8189 Жыл бұрын
professore come al solito è sempre puntuale, chiaro e preciso. che dire? grazie mille per questa lezione
@Risghian94 Жыл бұрын
Ho fatto il liceo classico e la mia professoressa di Filosofia non ci ha mai spiegato niente. Abbiamo passato 3 anni a cercare di capire sui libri ogni cosa. As oggi posso dire che la Filosofia è ciò di più bello che esiste nel mondo.
@ivananardo35294 жыл бұрын
Grazie Professor Saudino, mi sto impegnando con tutta me stessa per diventare insegnante, lei è un grande esempio per me, davvero! Grazie di vero cuore.
@IoLisaGuerrini3 жыл бұрын
Ma grazie veramente, che piacere ascoltare e che capacità oratoria! Un gran prof!
@ilmagicoalienista66034 жыл бұрын
Bellissimo mito! Tante volte non si sa dove trovare le risposte ai nostri mille dilemmi, basterebbe riscoprire questi scritti antichi, c'è già TUTTO! Grazie mille 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
Immenso
@michelataccini76954 жыл бұрын
Grazie mille prof in questo momento così complesso lei è una delle poche distrazioni.... Grazie tantissimo.. Con lei riesco per la durata del video a non pensare..👌👌
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
O forse a pensare
@michelataccini76954 жыл бұрын
@@MatteoSaudino troppi cavalli bianchi sono partiti per il mondo delle idee...
@stefanomocci92284 жыл бұрын
Oh Platone , farmaco divino che in questo momento infonde fiducia e coraggio, grazie Matteo.
@valeriaporcaro12624 жыл бұрын
Grazie Prof!!!!! attraverso le sue parole e il grande Platone cerchiamo di avvicinarci al BELLO per quanto ci è possibile!!! Grande fonte di ispirazione grazie grazie grazie ...
@luciofrezza38984 жыл бұрын
Complimenti professore, è da poco che la seguo ma sono stupefatto dall'emozione che riesce a trasmettere con le sue lezioni sempre chiare e coinvolgenti.Grazie
@paologuerra19424 жыл бұрын
Poesia e filosofia, nutrimento dell'anima. Sublime!
@vincenzopagano44094 жыл бұрын
L'anima di Platone si è incarnata in Lei ,ha la vocazione del Narratore con un linguaggio semplice ma mai banale e questo è un Dono che pochi dei Suoi colleghi hanno. È un Grande privilegio per i Suoi allievi averLa come professore . Come lettore ,mi sono approcciato alla lettura della Filosofia e Lei è una Fonte essenziale per la mia comprensione
@mauramarcer81752 жыл бұрын
sto pensando che al Liceo la filosofia la studiavo da sola, sui libri che trovavo a casa e non grazie al docente di turno... grazie di cuore Matteo!
@lucky38334 жыл бұрын
Fantastica lezione, come al solito! Molto belle queste lezioni con la lettura e spiegazione delle opere. Se un giorno ne avra’ voglia sarebbe bello ascoltare riflessioni filosofiche sui concetti di spazio e tempo dopo Einstein e sull’indetermismo della meccanica quantistica.
@linosonego18583 жыл бұрын
Seguire le sue lezioni è un arricchimento dello spirito.Apprezzo anche le incursioni nella nostra contemporaneità..
@francesco41273 жыл бұрын
13:30 comincia il mito, per chi avesse bisogno ,il resto è un introduzione del grande professore
@livianavalieri76103 жыл бұрын
Filosofia mio amore ..mi mancano 5 esami alla laurea anche se ho 51 anni ed un lavoro completamente diverso...ma per fortuna c è la filosofia che mi aiuta ad affrontare questa vita ..non potrei vivere da donna giusta senza di essa..grazie Prof
@monicasaccinto16868 ай бұрын
anche io ho iniziato a studiare a quarant' otto anni e faccio un lavoro diverso
@ariannasivori60194 жыл бұрын
disarmante come riesca a trattare e collegare così tanti temi con una chiarezza incredibile ...!!! Grazie
@vaniagori29104 жыл бұрын
9’bis meravigliosa lezione, adoro la sua “traduzione “ ❤️💪👍
@giorgiabracci89894 жыл бұрын
Senza di lei sarei persa...Grazie infinite professore!!
@alessiofrosini4 жыл бұрын
Che passione prof, sta facendo appassionare pure me! Avendo frequentato un istituto tecnico superiore, non avevo idea di quanto la filosofia potesse arricchire dentro. Lavoro nell'economia, e non mi sono mai curato degli aspetti che la filosofia tratta. Pertanto grazie, e continui così. Sto pensando seriamente di iscrivermi nuovamente all'Università per studiare filosofia mentre lavoro, ed è in buona parte merito suo.
@johnnyblack43664 жыл бұрын
Bravissimo e attualissimo come sempre professore, come faremmo senza di lei?
@giannidepalma79004 жыл бұрын
Dimenticavo di dirle.. che grazie alle sue lezioni ho passato l'esame.. ma la cosa veramente strana è che nonostante tutto (specialmente grazie a lei) stò continuando a studiare per semplice passione..grazie ancora.
@ericaabc9570 Жыл бұрын
Bravo!
@arioben100 Жыл бұрын
Grazie della lezione Matteo.
@francesco56824 жыл бұрын
una meraviglia di lezione, emoji del cuore, faccina che ride, faccina che spara a colombo, faccina che fa il ballo di fortnite
@federicocolombo6874 жыл бұрын
Hello there
@serena77604 жыл бұрын
Grazie mille per la bellissima lezione!
@paolaranieri47014 жыл бұрын
Grazie professore, l'ascolterei delle ore.
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
Grazie Paola
@alessiocollot11514 жыл бұрын
Il bello, caro Matteo, lo vedo anche nelle tue lezioni di filosofia! Grazie
@ireneserrone69374 жыл бұрын
Che meraviglia!!!! Grazie Matteo
@melaniacostantino97304 жыл бұрын
Pronta per il caro Platone! All’ascolto ☺️👏🏻👏🏻
@pietrocariello4723 жыл бұрын
grazie per la performance appassionata su Platone
@gabriellagabry16674 жыл бұрын
Eccellente come sempre! Grazie Prof.
@occasorosa83794 жыл бұрын
Una meraviglia..grazie prof
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
😘😘😘😘
@anthony58984 жыл бұрын
Uno dei miti più belli.
@marsiliovalente13174 жыл бұрын
Grazie prof Davvero suggestivo
@marziafalzone13723 жыл бұрын
E mentre ascolto... scrivo... perché capisco!!! Non posso limitarmi a un "Grazie" o all'uso di un'espressione italiana che, sicuramente, non renderebbe pienamente. Sono obbligata a fare uso del mio dialetto per dirLe: "Professore... Mi sono arricrijàta!"
@robertograzioli4 жыл бұрын
Insuperabile!!! Grazie di cuore!
@Lorenzodalbosco4 жыл бұрын
Anelli, barba arrogante, spettinatura mai banale, maglietta di Stranger things.....Un professore di cui tuttihanno bisogno
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
😘😂 grazie
@nadiabruno21503 жыл бұрын
Che dire? Lei riesce ad entrare in profondità dell'animo umano e a far emergere consapevolezze che spesso sono anche dolorose. Il tempo non trascorso a pieno, la cultura come elemento di bellezza e di elevazione dell'animo umano. Da ragioniera di 50 anni e nonostante la passione e la sete di conoscenza che mi hanno permesso di svolgere il mio lavoro trovando un equilibrio per non sprofondare nella routine, mi rendo conto di quante cose mi sono persa e lo dico anche con un po' di commozione. L'unica mia fortuna è la consapevolezza che mi ha portato da mamma a trasferire su mio figlio questi concetti. La volontà, la determinazione nella ricerca del bello e come dice lei saperlo riconoscere. Quindi ragazzi per chi ha una fortuna di avere un professore così, per chi questa fortuna non ce l'ha, studiate perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza. Il mondo sta cambiando e sarebbe un peccato vivere nel rimpianto di non averci provato. Voi siete l'auriga della vostra anima e con il giusto equilibrio di razionalità e coraggio potrete veramente riscoprire la vera essenza della vita.
@andreacei42014 жыл бұрын
Grandioso!
@mbenoir4 жыл бұрын
Senza barbasophia siamo perduti!!!
@theycallme_mori3 жыл бұрын
Puoi dirlo forte
@danielefoglia65988 ай бұрын
Che meraviglia .
@filipposalmeri92882 жыл бұрын
Bellissimo
@ivanofusco70944 жыл бұрын
A proposito di bello..... come comunichi la filosofia è bellissimo....
@cinziascaringella50864 жыл бұрын
grazie!
@frank_soup4 жыл бұрын
Prof. potrebbe iniziare una playlist su Seneca. Grazie
@giovannish75354 жыл бұрын
Fantastico
@caterinapardi9554 жыл бұрын
Buonasera professore, come sempre una splendida lezione. Secondo lei esiste un collegamento, diretto o indiretto, fra il percorso animico descritto da Platone e la visione buddhista? Grazie
@guendarosciarelli203 Жыл бұрын
Sono anch'io una docente di scienze umane e filosofia. Non posso non farle i complimenti per la sua STRAORDINARIA lezione.È sempre un piacere ascoltarla.
@toniatassari3 жыл бұрын
👏👏👏
@romperi330610 ай бұрын
Da ignorante sapendo di esserlo, ma con un animo da dotta ignoranza, riguardo la conoscenza, altro aspetto del pensiero platonico sull'anima, continuo a cercare di capire, quindi conoscere, perchè lei, riguardo le sue preferenze di voto che in questi video credo di avere intuito, anzichè avere la coerenza di socrate davanti alla condanna a morte ha preferito fuggire e criticare da auto esiliato.
@taziobianchi39074 жыл бұрын
Salve professore, ho letto e riletto L'Eutifrone, trovandolo davvero fantastico. Mi chiedevo però: per quale motivo, considerando ovviamente, l'evidente ignoranza di Eutifrone, Socrate sembra voler smontare le certezze della sua, comunque retta, opinione? Le leggi, al tempo, non prevedevano la possibilità di accusare il padre per questioni relative ad un estraneo, ma sembra comunque inevitabile condividere l'atto di Eutifrone, da un punto di vista etico. Lei come lo interpreta? mi interesserebbe molto conoscere il suo parere. grazie mille.
@silvinaval191810 ай бұрын
❤
@perrysmith67914 жыл бұрын
Detto con rispetto, w la biga
@francesco56824 жыл бұрын
ok
@emanuelevasina18134 жыл бұрын
Quindi Platone con il concetto di saper riconoscere il bello intende dire che dobbiamo “nutrire” il nostro cavallo bianco giusto?
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
Sì
@alessandrocosta19534 жыл бұрын
Ho letto un passo del Fedro, nel quale Platone sosteneva che l'anima che non avesse goduto della visione di nessuna delle idee, non si sarebbe reincarnata in alcuna natura animale alla prima generazione.Ciò vuol dire che Platone sosteneva che anche gli enti naturali, come gli alberi ad esempio, avevano un anima?
@chiaracerini60022 жыл бұрын
😍
@denisebuce7493 жыл бұрын
top
@francescamoro92464 жыл бұрын
Salve professore sto leggendo Socrate della Arendt che accusa Platone di tradimento nei confronti del maestro .... mi aiuti lei xche non capisco ..... grazie
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
Devo ancora leggerlo....ma conosco le accuse Platone è accusato di tradire il dialogo aperto
@raffaelebiancolillo87094 жыл бұрын
Professore quindi con il mito della biga alata, Platone vuole dirci sostanzialmente 2 cose, la 1 è che le passioni devono essere governate dalla ragione, ma anche che comunque devono esserci altrimenti il carro non si alzerebbe in volo? Ho capito bene?
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
Le passioni vanno governate Fossimo solo ragione non saremmo umani
@raffaelebiancolillo87094 жыл бұрын
@@MatteoSaudino quindi per gli stoici non lo siamo? Dato che essi miravano all'estirpazione totale di esse?
@andreap67894 жыл бұрын
La carta del carro dei tarocchi Riders Waite, con le sfingi che hanno il compito di trainare il carro, ma che puntano ai lati opposti e sono di colore speculare ma contrario, sono evidentemente ispirate al Fedro di Platone, laddove si narra che il suo maestro Socrate per descrivere il percorso dell'anima dopo la morte, ricorre ad una metafora : l'auriga é la parte razionale, intellettiva dell'anima che, morto il corpo fisico, tenta razionalmente di raggiungere il mondo delle idee (l'ipeuranio). Il carro guidato dall'auriga viene dunque trascinato verso l'alto, da un cavallo bianco, buono, elevato di sentimenti, coraggioso e pieno di buona volontà, ma vi è un'altro cavallo: quello nero, amico della protervia e dell'impostura, passionale e sanguigno, legato al mondo corporeo, alla materialità, che tira con eguale forza verso il basso.
@sandatoacsen98583 жыл бұрын
😏🤕🌟
@martinabanchetti82584 ай бұрын
Chi è restato a casa ha usato il cavallo nero
@dorinamason9991 Жыл бұрын
Io ho sempre pensato cos !!i Allora tutto quello che succede , i potenti si fa x dire ,amando,.il denaro uccidono, didtruggono tutto .Infatti ne vediamo.le conseguenze.