La storia della Svezia mi affascina da sempre ❤ Mi ha sempre colpito lo sforzo bellico, economico e culturale sostenuto da un Paese con un clima così inospitale e da una popolazione che, seppur così esigua, annovera tra essa persone che si sono distinte nella storia, segnandone talvolta per sempre il corso.
@matildeborghi5744 Жыл бұрын
Bella storia che proprio non conoscevo. Grazie di cuore.
@andreasette7287 Жыл бұрын
Buongiorno a tutti, ciao Gioele, mi sono commosso mannaggia a te, io adoro il tuo canale e meriti tanto, molto di più degli iscritti che hai, sono certo che raggiungerai numeri altissimi perché sei bravissimo, come persona e come divulgatore, sei un medico e questo ti fa onore, sacrifici e tanto lavoro per una tua passione che svolgi più che correttamente, io sono per la giusta divulgazione, basata su fonti serie e questo canale parla di tanti argomenti interessantissimi, poi sei un "mostro" nello studiare tutto e dirlo a memoria 😁😁😂 Meriti il mio sostegno al tuo canale che do con tutto il cuore e con vero piacere, sono onorato e commosso perché mi hai nominato, grazie di cuore a te per quello che fai ❤ ☺☺☺👋
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Grazie a te
@vincenzorisi1708 Жыл бұрын
Finalmente un video su uno dei miei argomenti storici preferiti, chissá cosa sarebbe successo se l'unione fosse resistita fino ai giorni nostri.
@filippo19945 Жыл бұрын
Pillola stupenda, come sempre. Dato che negli ultimi video, oltre a questo, hai sfiorato in qualche occasione l'argomento della Lega Anseatica, ed essendo io interessato a saperne di più, da buon giocatore del vecchio, ma sempre bellissimo Patrician 3, mi farebbe piacere se potessi fare una pillola su cosa fu La Lega Anseatica, quando nacque, come si sviluppò e il suo declino, grazie mille in anticipo.😁
@giadapasquero8844 Жыл бұрын
grazie per questa pillola su una zona dell'europa di cui non si parla mai!
@antonellaromano Жыл бұрын
Storia veramente interessante e raccontata benissimo. Grazie a Fabio Nattero ed a te Gioele che, come sempre, racconti in modo avvincente 😁👍❤❤❤❤
@andreasette7287 Жыл бұрын
Ciao zia Anto, sai che sono commosso? 🥺🥺🥺 Ti abbraccio forte ❤❤❤
Complimenti. Ti seguo da diversi mesi e ti apprezzo in quanto reputo che tu tratti gli argomenti, anche i più delicati, senza far trasparire alcun giudizio politico. Vorrei approfittare di questo mio commento per suggerire un argomento che ultimamente mi ha molto affascinato e del quale, ad eccezione del libro di Iris Origo, Il mercante di Prato, non ho trovato altro, e cioè la vita di Francesco Datini.
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Me lo segno, grazie!
@百合フランチェスコ Жыл бұрын
Ottimo contenuto Gioele... Mai banale ❤❤❤ non avevo mai sentito parlare di questi fatti 😊
@giamma2112 Жыл бұрын
Se farai una serie sull’ Unione di Kalmar sarebbe fantastico
@gianfrancoperticone7373 Жыл бұрын
Bravo doc come al solito, non hai cambiato la sigla bella e intrigante, sembra che uno si sieda o si sdrai, e ti ascolta... Bello. Ciao
@mrex0256 Жыл бұрын
13:29 Va bene la Svezia, Kalmar, i Danesi e tutto il resto; ma vogliamo anche parlare della regina Elisabetta ll a sinistra del dipinto?
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
😸😸😸😸😸
@claudiogiorgi7930 Жыл бұрын
Un sovrano del suo tempo, non andava troppo per il sottile. Aveva scommesso su un'azione di forza, ma gli è andata male
@Boney1992 Жыл бұрын
Penso che una cosa come quella fatta da Cristiano II fosse considerata assolutamente condannabile anche con la morale dell'epoca. Massacrare dei vassalli che si erano arresi a sangue freddo e senza che ce ne fosse effettivamente bisogno, visto che si era giunti a un accordo, è oggettivamente troppo, e fu una manifestazione di assoluta inaffidabilità come Re. Con le dovute differenze, ricorda la Notte di San Bartolomeo, che in Francia fu vista molto male.
@flavioelioadriano Жыл бұрын
Storia molto ben raccontata.
@lucaabram5915 Жыл бұрын
Nota di colore: Gustav Vasa inizialmente non aveva avuto successo nel predicare la ribellione e per questo era fuggito verso la Norvegia con gli sci . Gli svedesi però cambiarono idea e mandarono alla sua ricerca due sciatori che dopo 87 km lo raggiunsero e lo convinsero a tornare e a guidare la ribellione. Oggi quel tratto di 87 km è percorso della Vasaloppet la più lunga corsa di sci di fondo al mondo..
@Edinsaonensis Жыл бұрын
Ma dai? Belin questa è bellissima. Grazie della condivisione di questa nota di colore
@gabry15a86 Жыл бұрын
ci vorrebbe una mini-serie sul nord Europa: unione di Kalmar, lega Hanseatica, Granducato di Lituania, la Finlandia e via dicendo...
@Edinsaonensis Жыл бұрын
Non me la chiamare cosi che poi mi ci metto sul serio a scriverle ;-)
@davidcesar3530 Жыл бұрын
Perfino la regina Elisabetta II era presente😂
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
😸😸😸😸
@lucaabram5915 Жыл бұрын
In verità doveva ancora nascere Elisabetta I ma ci stava 😅
@giampieroprevidi6575 Жыл бұрын
Video molto bello una vicenda davvero "Shakespeariana"
@nicolobelletti5271 Жыл бұрын
"Ma i paesi scandinavi sono più civili di noi,non hanno avuto le nostre vicende storiche sanguinose" Svezia: "Hold my massacro"
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
😸😸
@Edinsaonensis Жыл бұрын
Håll min massaker
@francescoluppino7798 Жыл бұрын
Grazie
@rob.banimationsGoo Жыл бұрын
13:10 era presente anche lei!!! "Non è morta, si e presa solo un secolo sabbatico"
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
😸😸😸
@giovannicaprini7780 Жыл бұрын
Molto interessante 👏
@Shiktlah Жыл бұрын
Ottima pillola. Come sempre ben narrata. All'inizio parli di medioevo ma qui siamo in epoca moderna essendo il 1520 , una piccola svista? Ad ogni modo portane altre di pillole simili, sono interessantissime. 👍🏻
@PaoloB._VI Жыл бұрын
Chissà perché mi aspettavo la citazione "C'è del marcio in Danimarca"
@lucaabram5915 Жыл бұрын
Cristiano II può essere un ispiratore dell'Amleto ? Dopotutto aveva anche lui problemi con lo Zio
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando Жыл бұрын
13:40 ma è la regina Elisabetta quella in foto ? O sono scemo io 😂😂
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Si 😸😸😸
@micionero3919 Жыл бұрын
Immarcescibile e rediviva Elisabetta II.
@fabiofiori6220 Жыл бұрын
Ottima pillola...storia un po bizzarra(sembrava il trono di spade😂)
@giovanniclaudiovardanega4530 Жыл бұрын
Dottore, scusa (non per sminuire la bella pillola) ma hai notato che nella stampa della decapitazione compare - a sinistra - nientemeno che Elisabetta II, con tanto di inconfondibile BORSETTA !? 😲
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Si, era un'immagine ironica. Montando non me ne sono accorto, lo ammetto
@giuseppemagnani6416 Жыл бұрын
Io penso che la regina Elisabetta, che fa capolino a sinistra dell'immagine a partire da 13:10, con la sua borsetta, non c'entri un fico secco con la storia 😂😂😂
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
😸😸😸 no, era ben nascosta
@fatinabiriccons511 Жыл бұрын
Io pensavo una prossima ucronia dato che mi ê piaciuta molto quella sulla seconda guerra mondiale vinta dall'asse mi piacerebbe vedere una sugli imperi centrali che vincono
@alfiobrunelli706 Жыл бұрын
Paesi con reminescenze Anseatiche , allora come oggi , malgrado quell'episodio sanguinoso
@francescocesare7457 Жыл бұрын
Sconosco questo periodo, sarebbe bello se potessimo approfondire. Grazie
@Nighthawk799 Жыл бұрын
Sembra la scena di Games of Thrones, quella del banchetto dove tutti gli invitati vengono trucidati😮🙄🙃😊
@antoniorazzano2360 Жыл бұрын
Gioeleee!!! Nell'immagine della decapitazione cosa ci fa la regina Elisabetta II con la borsetta al braccio?
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
È un'immagine modificata
@stefanoinvernizzi2362 Жыл бұрын
13.30 photobombing della regina Elisabetta II ahah
@@laBibliotecadiAlessandria beh tenendo conto che osserva una scena di decapitazione, qualcuno potrebbe leggerlo come presagio infausto...sai il successore porta un nome pesante (chissàmai che un giorno debba abdicare)
@LuigiFalconio85 Жыл бұрын
Si potrebbe dire che c'è del marcio in Danimarca... 🤔🤔🤔
@andreaaveni Жыл бұрын
Grazie bellissimo video! Hai visto il film Margrete Queen of the North? Cosa ne pensi?
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Non ancora
@lucaabram5915 Жыл бұрын
Neppure a quei tempi queste cose erano la norma.. fu molto più abile tutto sommato Luigi XIV che rinchiuse la nobiltà in un serraglio dorato tramutandoli in cortigiani e adulatori... Lu riuscì dove altri fallirono. Un'esempio su tutti Carlo I d'Inghilterra. Non hai già fatto pillole sulla rivoluzione inglese vero ?
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Non ancora
@alessiopalazzini3831 Жыл бұрын
Io penso che se l'Unione di Kalmar fosse sopravvissuta, la Scandinavia sarebbe diventata una grande potenza europea, un po' come la Svezia di Orbis XD
@alessandrozavattaro4902 Жыл бұрын
Non per criticare, ma solo io ho notato che nell'immagine che appare al minuto 13:08 appare la regina Elisabetta II ?!?!
@Edinsaonensis Жыл бұрын
difatti se ascolti la Pillola all'incontrario a mezzanotte la Regina Elisabetta II ti appare nello specchio. Ma questo perchè nel 1520 la regina Elisabetta II c'era già. 🙂
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
😸😸😸😸😸
@Niesus Жыл бұрын
Impressione mia o in una delle immagini c'era la regina Elisabetta II in persona ?
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Si esatto 😸😸😸 l'immagine aveva un'aggiunta satirica che mi ero perso montando
@Niesus Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Non mi ero sbagliato, non sono matto 🤣
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
😸😸😸😸 lo siamo un pó tutti
@nik1664 Жыл бұрын
Ti chiedo sempre una pillola su Ingria, Karelia e tutti i popoli ugro-finnici sparsi in Russia.
@Binario010_MusicАй бұрын
Scusate, ma all'inizio l'Unione non era una monarchia elettiva?
@laBibliotecadiAlessandriaАй бұрын
In realtà nacque come unione personale
@Giubizza Жыл бұрын
Gli è andata fin troppo bene. Io gli avrei fatto fare la fine che ha fatto fare agli altri. Non riesco a commentare in orario. Oltre una certa fascia oraria i commenti che scrivo non si pubblicano. Non ho capito perché.
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Strano, io non ne vedo bloccati
@Giubizza Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria KZbin starà combinando qualche macello, tanto per cambiare.
@giuseppezagheni9479 Жыл бұрын
Tutto molto interessante,Anche se non definirei l'assolutismo regio un criterio di modernità. Ma di questo si sono occupati i francesi un po' più tardi. P.S. Ma uno che di chiama Sven Ture dovrebbe evitare di occuparsi di politica ,specialmente in quel periodo periodo 😁
@Boney1992 Жыл бұрын
L'assolutismo regio è di fatto un'anticamera dello stato moderno. Con l'assolutismo regio, l'amministrazione e la giustizia si centralizzano, scompaiono gli eserciti privati e nasce l'esercito nazionale, le leggi vengono armonizzate e le distinzioni di casta cominciano a venire meno. Il passo successivo fatto dai francesi è quello di porre al vertice dell'amministrazione non per diritto ereditario, ma per espressione del popolo. Ma senza l'opera di centralizzazione operata dalla monarchia francese, la Rivoluzione sarebbe stata impossibile.
@giuseppezagheni9479 Жыл бұрын
@@Boney1992 Se ti piace pensare così... Per me le cose sarebbero andate nella stessa direzione anche con monarchie più o meno costituzionali, senza il potere assoluto del re.
@Boney1992 Жыл бұрын
@@giuseppezagheni9479 l'assolutismo monarchico è stato il presupposto anche della monarchia costituzionale. Per creare una costituzione o istituzioni centrali che rispondessero alle popolazione, era prima necessaria la distruzione del potere delle caste dominanti del medioevo, e cioè clero e nobiltà. Banalmente, finché il duca di Berry o chi per lui avevano truppe armate e castelli, è impossibile imporre un sistema giudiziario egualitario o un amministrazione centralizzata. Tutti i paesi in cui i sovrani non sono riusciti a schiacciare il potere nobiliare (ad esempio la Polonia, o il Sacro Romano Impero) non sono riusciti a avviare un progresso istituzionale (la Polonia era paralizzata proprio dalle assemblee nobiliari), e sono finiti addirittura spartiti da altri in certi casi.
@orsociondolone1237 Жыл бұрын
Mammasantissima fu? Hai esposto la bandiera di Kalmar ma era difficile da riconoscere, in questi casi sarebbe d'uopo dare l'informazione per scritto. Scartabellando in Wikipedia ho scoperto alcune micronazioni: Ladonia, Vikensland, Westarctica, Calsahara. Per terminare, un suggerimento, quando parli dei non iscritti suggerisci di provvedere.
@marilenapiccini1514 Жыл бұрын
😮😮😮😮🙌🙌🙌
@vincenzomariaaffaldani7783 Жыл бұрын
Ma perché c’è Elisabetta ii😂😂
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Era già presente 😸😸😸
@giuseppemagnani6416 Жыл бұрын
Troppe pillole ragazzo! Stai perdendo un pò la lucidità anche se capisco che più produci e più guadagni 😊
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
In realtà no, poche pillole fanno più visualizzazioni di tante. E, se puntassi a guadagnare di più o avere più iscritti dovrei farne di meno e su argomenti che attirino. Fortuna che per me rimane un divertimento e nulla più. Se il problema è la regina nascosta in un'immagine, spiace dire che semplicemente non l'ho notata.
@giuseppemagnani6416 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria No era solo una piccola provocazione, in realtà apprezzo molto le tue pillole e credo di averle viste quasi tutte. So bene che non si diventa milionari cosi facilmente e si capisce che lo fai principalmente per passione. Ogni tanto mi piace fare il guastafeste, tutto qua. In attesa della prossima pillola ti saluto e ti ringrazio per le informazioni che ci regali ad ogni uscita.