"A Complete Unknown" di James Mangold con Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro, Boyd Holbrook, Dan Fogler, Norbert Leo Butz, Scoot McNairy
Пікірлер: 58
@Fabiot7911 күн бұрын
La scena iniziale in Ospedale,lui con la chitarra che suona Song To Woody al suo idolo malato, è di una bellezza da lacrime agli occhi
@dariocaporuscio870115 күн бұрын
C'è chi si mette degli occhiali da sole per avere più carisma e sintomatico mistero
@massimilianocaselli221911 күн бұрын
A Beethowen e a Sinatra preferisco l’ insalat
@amandaguarini620511 күн бұрын
Molto bello, curato in ogni dettaglio.
@MichaelChalamet16 күн бұрын
Non vedo l’ora di vederlo. Grazie per questa tua ennesima emozionante recensione!
@alessandro924013 күн бұрын
me lo con slgi
@michelasartini113411 күн бұрын
Recensione molto completa e interessante. Grazie mille! ❤
@giulianademurtas89513 күн бұрын
È un bel film La musica parla e racconta ,sono molto d'accordo . Aggiungo che racconta anche un atmosfera, quella degli anni 60', ricca di idealità di rivoluzioni / evoluzioni
@Jakeghyllyjeenal10 күн бұрын
CIAAAOOOOO
@jacksonpollon956812 күн бұрын
Bob Dylan. I suoi tormenti, la genesi di quei testi, la protesta, la prostata, la frustrazione per un mondo che non funziona, la sconfitta di un paese, un animo tormentato, la ribellione, le bombe. No, sto scherzando, non ci racconta nulla di tutto ciò. Vi è persino una scena in cui Timothée Chalamet si lamenta di chi gli chiede da dove nascano le sue canzoni. Per capire quando Dylan passa dall’essere uno che ci prova ad emergere ad essere uno tormentato (non si capisce nemmeno perché lo sia, tormentato. Sembra solo che di punto in bianco gli si girino i coglioni, così de botto) l’espediente e fargli mettere gli occhiali da Sole. Così lo capiamo. Ad un certo punto appare Johnny Cash ed io ho desiderato che il film su Bob Dylan si concentrasse su Johnny Cash.
@db518610 күн бұрын
Commento molto interessante che sarei curioso veder commentato anche dall’autore di questo video. Mi interesserebbero varie opinioni in merito. Non ho pensato la stessa cosa, ma appena letto questo commento non ho potuto evitare di aprirmi anche a questa visione sull’artista e su questo biopic.
@tommaso1savoia8 күн бұрын
È che Bob era/è così: uno stronzetto e un fottuto genio. Non gli puoi chiedere dove va a cercare quei testi, quelle immagini,quelle atmosfere che disegna, perché lui c'è l'ha dentro, davvero, l'ha detto. Ha raccontato in un'intervista come gli è uscita fuori It's alright ma' ", una serie infinita di rime di immagini, d'atmosfere di sensazioni e situazioni, l'ha scritta in 20 minuti, l'ha buttata fuori come gli fosse stata ispirata.. La forza di questo film è aver dato tanto spazio alla musica, tanto e spero che queste canzoni conquistino i più giovani e poi d'aver mostrato chiaramente l'ambiguità, il senso di superiorità, la presunzione e la stronzaggine di Dylan, ingredienti essenziali della sua grandezza e genialità. Quello che m'è piaciuto meno è stato aver ridotto Joan Baez ad una ragazzina innamorata in lotta con un'altra per accaparrarsi il galletto. Lei era molto più vasta di questo è stata il suo veicolo spaziale per il successo. Suzy Ruotolo non c'era già più nel 1965 ai tempi di Newport, forse era ancora in Italia (non me lo ricordo) con suo marito di Perugia e quella scena "d'amore" nel momento clue del film, "il tradimento" del folk del movimento della tradizione, di ciò che l'aveva reso grande, forse un po' annacqua quello che ha significato per la storia della musica "to go electric", prendere una chitarra elettrica e dare nuova vita e nuova energia alla sua ispirazione, ma allontanarla da un movimento di pensiero, riappropriarsene o meglio riaffermare con forza la sua non appartenenza ad altro che non fosse la propria arte. Dylan farà ancora canzoni bellissime e indimenticabili e la musica cambierà, in parte anche correndogli dietro. Il film mi è piaciuto, ma purtroppo è solo un film, non la realtà. Scusate la prolissità
@enzobottecchia442510 күн бұрын
Bello l'appunto sugli occhi:lo sguardo di Dylan quando guarda Johnny Cash suonare al Newport Festival e vede il futuro della propria musica è da applausi
@dariocarta858510 күн бұрын
Buona analisi, hai allargato la vista... Bravo
@katia756911 күн бұрын
Che meraviglia di film, non me l'aspettavo
@robertozanelli737117 күн бұрын
Bellissima analisi. Amo Dylan
@sottocolle2916 күн бұрын
Dylan un anticonformista totale. Sentito dal vivo in un palazzetto, aveva cambiato tutti gli arrangiamenti per non dare punti di riferimento al pubblico.
@bidonegiacomo75653 күн бұрын
Bello eh, ma di biopic non c'è una sega, di analisi della persona c'è quanto basta per non farlo essere una playlist di spotify, di analisi storica e del clima di quegli anni giusto un briciolo. Fatte molto bene le canzoni, le ambientazioni, la fotografia, il casting (guthrie, cash, dylan sono azzeccati da dio). Sembra un collage di copertine degli album di dylan tra il 62 e il 65, sia per la colonna sonora, sia per i costumi, sia per le pose e gli atteggiamenti. È una biografia? No, so di dylan quanto ne sapevo prima (e non sono uno che ci è morto dietro). È un musical? No, la gente si mette a cantare con un motivo. È uno slice of life? In pratica si, ma meno approfondito. 10/10 per le atmosfere, 5/10 per il racconto del personaggio, 4/10 per il ritmo (in pratica il 90% del film è lui che ascolta altri suonare e altri che ascoltano suonare lui), 10/10 per la performance del protagonista, che sarà nominato per gli oscar al 100% e potrebbe vincerli. Lento come la Quaresima ms va bene così, non hanno reso mitico un uomo sì geniale ma con molti difetti e questo è molto apprezzabile, si può uscire incazzati neri con il suo atteggiamento da stronzo senza apparenti motivi, ma comunque affascinati dal personaggio e con la voglia di saperne di piu (che poi è quello che il film voleva fare). Ha catturato l'intenzione e l'anima del primo dylan che voleva essere guardato, indipendentemente dal motivo? Direi di sì, perchè anche per essere arrabbiati con lui qui serve assistere alle sue idee, alle sue trasformazioni, alle sue contraddizioni. Non è un santo, non è un eroe, è un grande musicista, un bravissimo paroliere, e da questo film si vede. Vale la pena guardarlo? Si, vale la pena guardare tutto secondo me, ma tenetevi libero un bel po' di tempo e non guardatelo di sera o quando siete stanchi perchè una grossa pecca è che si rischia l'addormentamento.
@sanlucareal6 күн бұрын
“Ciao amici di Bad Taste!!!”
@mr.humbert341116 күн бұрын
Perché "era"?mi risulta che sia ancora tra noi 😂
@zexionponty9216 күн бұрын
Una recensione quasi poetica, si percepisce che le canzoni di Dylan ti piacciono parecchio. Adoro il fatto che si lascino parlare le canzoni, metodo geniale di fare cinema
@LaedensPerpetuus13 күн бұрын
Ciao Francesco, non sono per nulla d'accordo con te. Il film è una accozzaglia di canzoni senza alcun contesto, messe lì perché è un film su Dylan e le devi sentire. Tu dici che il film parla con le canzoni, ma in Better Man, dove questa cosa succedeva veramente, non l'hai notato.... Non c'è una inquadratura memorabile. La storia del mondo è buttata li, con qualche notiziario e quelli che scappano con i taxi ahah? I personaggi non hanno NESSUNA profondità: se riesco a capirlo per Dylan, perché devi rappresentarlo sfuggente, non lo accetto per gli altri. Tutti macchiette attorno a Dylan che canta canta e canta. Film che secondo me non merita neanche la visione.
@francescogamna89594 күн бұрын
Bennato racconta bene gli anni in cui andavano a contestarlo a distruggergli il palco Uncino e Era una festa parla di questo😂😂😂
@Jess-c6z17 күн бұрын
Grazie per la tua recensione di questo film che attento moltissimo. 🍿 Tu che hai avuto la fortuna di guardare sia A Complete Unknown che The Brutalist, chi pensi che meriterebbe di vincere tra Brody e Chalamet? Il fatto che hanno usato l’AI per migliorare l’accento Ungherese nei dialoghi di The Brutalist può penalizzare Brody? Ricordo che nella tua recensione parlavi che ad un certo punto era cambiato l’accento, l’unico che se ne sia accorto. L’uso dell’intelligenza artificiale per accorciare i tempi di realizzazione è accettabile in un film?
@micheleallocca936616 күн бұрын
Guarda secondo me solo per l'utilizzo dell' ia su una cosa del genere non si dovrebbe darglielo per principio, fosse Daniel day Lewis, per principio
@oMvAvMo16 күн бұрын
Si peccato che Dylan abbia delle azioni nelle multinazionali delle armi. Teofilatto Dei Leonzi
@SuperhyzeSuperhyze12 күн бұрын
Se si parla di Dylan tienile per te le cazzate da filo complottista.
@oMvAvMo12 күн бұрын
@SuperhyzeSuperhyze e tu chi sei poi per dirmi quello che posso o non posso dire?
@Ottavioemanuele8 күн бұрын
E tu come lo sai ?
@oMvAvMo8 күн бұрын
@@Ottavioemanuele la domanda vera è come fai tu a non saperlo se sei un fan di Dylan. Le cose si sanno girano di bocca in bocca. Poi se non ci vuoi credere sei liberissimo.
@Ottavioemanuele8 күн бұрын
Non sono così ben informato come tu mostri di esserlo, ma non mi hai risposto. Da dove hai preso la notizia ?
@GiacomoTongiani16 күн бұрын
dispiace non andare in sala ma questo lo voglio assolutamente vederlo in lingua originale per apprezzare tutti gli accenti.
@fedeb129614 күн бұрын
Solitamente ci sono cinema che riservano una proiezione in lingua originale, mai come in questo film è importante la voce degli attori
@asap_mattt12 күн бұрын
Visto ieri a Brescia in lingua originale
@daveLoSnob17 күн бұрын
dopo 5 minuti la quantità di inesattezze mi ha fatto accapponare la pelle.
@IvanButte17 күн бұрын
ci sta, se chini la testa per scrivere appunti, frasi del film, e pensieri strambi, al posto di vedere il film, può succedere di dire inesattezze
@daveLoSnob17 күн бұрын
@IvanButte no tranquillo, si tratta solo di comprensione
@bestia.god.16 күн бұрын
Sai sicuramente più cose te con la tua faccia.
@daveLoSnob16 күн бұрын
@bestia.god. ecco gli hater dei rosiconi a teatro
@alessandro924013 күн бұрын
@@bestia.god. me lo ocnsgli
@fedeb129614 күн бұрын
Cercate un cinema che dia il film in lingua originale, questo film va visto ed ascoltato con le voci degli attori, per apprezzare appieno il lavoro fatto da Chalamet e dal cast sulla voce. Il doppiaggio praticamente rovina metá del film.
@giorgiodepatre472713 күн бұрын
Questo vale per tutti i film
@michelasartini113411 күн бұрын
Condivido
@fedeb129610 күн бұрын
@@giorgiodepatre4727 è verissimo, qui peró la lingua originale è proprio obbligatoria, Ancor più che negli altri film in generale.
@stefano.b65stef777 күн бұрын
sarebbe anche l'ora di impararlo questo inglese, visto che la maggior parte della popolazione infarcisce il proprio eloquio con inglesismi a iosa sono d'accordo sul fatto che il doppiaggio rovina metà del film, un pò come ascoltare Alberto Sordi doppiato in inglese o tedeso
@matteo_schiavon7 күн бұрын
Io dico: che due palle di film
@francesco236917 күн бұрын
Sei veramente bravissimo ❤
@enzopavoni222511 күн бұрын
Tra i riferimenti, citerei anche il documentario di Pennebaker "Don't Look Back", oltre a quello di Scorsese e al film di Todd Haynes "Io non sono qui".