A Complete Unknown : RECENSIONE (Spoiler)

  Рет қаралды 335

La Taverna Dell'Albatro

La Taverna Dell'Albatro

Күн бұрын

#recensionefilm #bobdylan #acompleteunknown
A complete unknown è il nuovo film di James Mangold che racconta la vita di Bob Dylan. Il film mi ha stupito oltre ogni aspettativa, inserendosi in una filmografia dedicata al noto musicista con assoluta disinvoltura.
I NOSTRI SOCIAL per seguirci e leggere le recensioni scritte:
MAD (Speaker Video)
Letterbox: boxd.it/6M5bJ
Instagram: mad_tavernadellalbatro
Dr Pelli
Letterbox: boxd.it/cyuJ
Instagram: mattskins
Lapo
Letterbox: boxd.it/37uSJ

Пікірлер: 4
@holden9567
@holden9567 8 күн бұрын
Ho visto il film qualche giorno fa e sono ancora molto combattuto nel valutarlo: io amo Bob Dylan quindi mi sono presentato in sala più pignolo che mai perché, se si parla di qualcosa di cui si è degli estimatori, bisogna pretendere che nulla venga snaturato. Ebbene, nonostante io abbia trovato a dir poco illuminante l’interpretazione di Thimotée Chalamet, a mio parere da Oscar per l’impegno e la dedizione, e la regia come la scenografia, gli attori e soprattutto il lato musicale siano di altissimo livello, alcune scelte narrative mi hanno lasciato estremamente perplesso. Per ordine e per assecondare il mio DOC farò un elenco puntato😂 1) LA SVOLTA ELETTRICA Uno dei momenti cruciali per la carriera di Bob Dylan e che lo ha portato ad abbandonare il Folk in favore del Rock è stato l’incontro con i Beatles nel 1964, anno prima della pubblicazione di “Bringin All Back Home”, primo disco della trilogia elettrica. Inoltre non comprendo perché non inserire un episodio così cinematograficamente potente, ma quelle sono scelte. Comunque sia, non inserendo questo episodio non si riesce a cogliere fino in fondo cosa lo ha spinto a “tradire” il Folk BRINGIN ALL BACK HOME A proposito di mancate motivazioni, ho trovato davvero molto poco azzeccato quel brusco timeskip dal 1963 al 1965, direttamente quindi al momento in cui stava componendo “Like a Rolling Stone”. Praticamente si è saltata tutta la parte iniziale della sua svolta elettrica, del come abbia iniziato a sperimentare sonorità più rock come ad esempio in “Maggie’s Farm” o “Subterrean Homesick Blues” SUSY ROTOLO E I DIRITTI CIVILI Parte fondamentale della maturazione del Bob Dylan Folk è stato l’incontro con Susy Rotolo, la quale lo ha introdotto al mondo delle associazioni per la lotta ai diritti civili con le quali ha collaborato fino a quando, durante una cerimonia di premiazione, Bob non ha fatto uno scivolone incredibile paragonandosi all’assassino di Kennedy. Comunque sia, una buona parte del film è dedicata al Dylan Folk quindi non riesco minimamente a capire perché omettere totalmente un particolare così importante per la sua maturazione artistica, c’è davvero un frame scarso a riguardo. Questa problematica si ricollega poi al punto seguente SUSY ROTOLO La più grande pecca del film. Susy Rotolo è stata una donna di incredibile importanza per Dylan, perché appunto lo ha introdotto a tematiche civili che poi lo hanno portato a scrivere brani leggendari come “Blowin in the Wind”. Nel film invece mi sembra trattata davvero come il terzo incomodo nella relazione tra Dylan e Joan Baets, inoltre, nel film è stato fatto un errore madornale, in quanto Bob Dylan e Susy Rotolo si sono lasciati quando lei è andata a Roma! E da lì poi Dylan ha intrapreso la frequentazione con Baets, quindi l’intreccio tra i tre è a dir poco fittizio (per quanto ne sappia io almeno, ahahaha) In soldoni, l’ho trovato un film davvero molto bello e che spero avvicini quante più persone possibili a questo grandissimo artista. Detto ciò, imprecisioni e scelte narrative non me lo hanno fatto godere appieno da fan quale sono, però apprezzo l’impegno dietro il film. Pace!
@latavernadellalbatro
@latavernadellalbatro 8 күн бұрын
Ti ringrazio per il commento super esaustivo e da grande appassionato, serviva❤️. Mi riservo il diritto di rispondere per bene dopo lavoro, a un commento articolato deve seguire una risposta articolata.
@gtnmnn54
@gtnmnn54 10 күн бұрын
Passeranno molti anni, magari faranno nuovi film e scriveranno ancora tanti libri ma la gente sarà ancora lì a chiedersi chi sia stato mai questo bob Dylan. 😱🤣
@latavernadellalbatro
@latavernadellalbatro 10 күн бұрын
Ed é una cosa bellissima che lo rende già mito🔥❤️
La nostra intervista a Celeste Dalla Porta protagonista di Parthenope
29:48
Dalla A allo Zemeckis
Рет қаралды 10 М.
Emilia Pérez, recensione di Audiard: non avete mai visto niente di simile
5:08
Movieplayer.it - Cinema, TV e Homevideo
Рет қаралды 4,9 М.
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
Try this prank with your friends 😂 @karina-kola
00:18
Andrey Grechka
Рет қаралды 9 МЛН
A Complete Unknown - Recensione SENZA SPOILER
30:27
Inno al Cinema
Рет қаралды 2,4 М.
Il Gladiatore II : Qualcosa non va - Recensione NO SPOILER
33:37
La Taverna Dell'Albatro
Рет қаралды 473
"A Complete Unknown" e l'immagine di Bob Dylan
31:01
RMU - Roy Menarini Universe
Рет қаралды 2,4 М.
I miei MIGLIORI FILM DEL 2024
1:25:02
Un ragazzo che parla di cinema
Рет қаралды 189
DIETRO LE QUINTE di un CINEMA
30:53
La Taverna Dell'Albatro
Рет қаралды 714
Bob Dylan Confesses She Was the Love of His Life
7:55
Facts Verse
Рет қаралды 1,7 МЛН
Giurato Numero 2: Il Ritorno di Clint Eastwood - Recensione
12:25
La Taverna Dell'Albatro
Рет қаралды 509
IL SIGNIFICATO di THE TRUMAN SHOW (film 1998): SIMULAZIONE, INGANNO, MASSONERIA
30:07
SIMMIS | conoscenza evolutiva
Рет қаралды 971
Bob Dylan
10:59
La contessa Habanera
Рет қаралды 14 М.