Рет қаралды 3,479
Non ci troviamo altro che di fronte ad una normale e prevedibile evoluzione del progresso tecnico-scientifico. Dopodiché, come sempre avviene intorno ai grandi progressi del nostro sviluppo tecnico-scientifico, nascono mitologie, nascono religioni. La religione del nostro tempo è una religione della tecnica.
Noi abbiamo la fede che ogni problema dotato di senso debba essere posto in modo tecnico-scientifico e possa essere risolto soltanto in questi termini. Non è nient'altro che una fede, ma è la nostra, che ha sostituito praticamente ogni altra sulla faccia della Terra.
Ci sono sempre religioni e mitologie che si accompagnano a questi straordinari successi della nostra intelligenza naturale. L'intelligenza artificiale, intesa come arte, è un prodotto della nostra intelligenza naturale. Dopodiché si pongono dei problemi complessi di carattere filosofico-etico su che cosa differenzi queste due dimensioni.
Guarda altri contenuti su: www.fondazione...