La sua non è l'esperienza mnemonica di una pagina di un libro, ma l'analisi concreta di concetti tradotti in problemi e i problemi in operazioni verificabili. Il contenuto, dopo i primi minuti, diventa pressocché incomprensibile (non è il mio campo, mi dico). Questo non ha affatto frenato il bisogno di interrompere il video, perché la persona che si ha difronte è molto interessante. Sono "uscito" dalla scuola senza alcuna nozione di informatica. La scuola e l'università non sono al passo con gli orientamenti culturali; è negata la possibilità di studiare in settori differenti, applicando campi di sapere variegati, ma con una specializzazione richiesta e spendibile nel mercato del lavoro. Il laureato, quando non vuole insegnare e non vuole fare il giornalista piegato all'editore, si autoemargina nel mondo dei contenuti gratuiti, sviluppando una frustrazione inguaribile.