Bravissimo! Educativo e nello stesso tempo divertente. Complimenti!
@rinadamato998310 ай бұрын
Ho scoperto da poco questo canale e lo trovo fantastico!!!!! La storia così è meraviglosa Complimenti!!!!!!
@Brabanzio-uncanaleinutile10 ай бұрын
Grazie!
@barbarazanini712411 ай бұрын
Ascoltarti non è solo piacere: riesci a dare al tuo racconto una buffa e spiritosissima vivezza tale da far concentrare sulla spiegazione peraltro precisa ed intelligentissima
@barbarazanini712411 ай бұрын
Non saprei riconoscerli😂a causa delle lacrime delle risate che non riesco a smettere😂😂😂😂😂😂❤
@Maria-hu4wl Жыл бұрын
Top
@giovanniscattola6242 ай бұрын
Ma quello agli Uffizi di chi è? E l' altro dove si trova?
@Brabanzio-uncanaleinutile2 ай бұрын
Quello degli Uffizi è di Raffaello. L'altro si trova, credo, a Napoli. Ce n'è una copia anche al Kunst. di Vienna (non ricordo l'autore, ma di altissima qualità) e, pochi giorni fa, ne ho vista un'altra ancora (di Giuliano Bugiardini) ad una mostra a Palazzo Vecchio. Sarebbe bellissimo poterle vedere tutte insieme...
@giovanniscattola6242 ай бұрын
Ma proprio quello di Andrea del Sarto non sai dove sia? Sarebbe la ciliegina del video...😊
@Brabanzio-uncanaleinutile2 ай бұрын
@@giovanniscattola624 Confermo. Museo di Capodimonte (sono andato a controllare...). Museo che tra l'altro ancora non ho mai visitato...
@giovanniscattola6242 ай бұрын
Grazie. Bei video frizzanti. Fanne ancora sul Rinascimento...😊
@severinoantonucci57925 ай бұрын
La versione di Andrea Del Sarto è……a Napoli (sic!) 😅😅
@robertodistefano558810 ай бұрын
Io non solo li saprei riconoscere, ti dico che l'originale di Raffaello è quello creduto di Andrea Del Sarto