Quest’estate mi è capitato di sentirmi male all’improvviso per via di uno sbalzo termico (fuori facevano 30 e passa gradi e all’interno dell’aula 21), il che mi ha in un certo senso lasciato un trauma. Da allora sono stati sempre più frequenti gli attacchi d’ansia, generati dal mio stesso pensiero.
@chiarapiola3 ай бұрын
a me mette ansia il disordine e dover aspettare mi stufo e sclero ma poi vado ad ascoltare la musica, imparando a controllare l'istinto di controllare e aver sotto controllo tutto e tutti
@sofiamaniaci82603 жыл бұрын
Io ero stata ammessa per un master che avevo programmato per un intero anno , ma prma di iniziarlo ho incominciato ad avere una serie di pensieri negativi così forti da generarmi ansia , paura e attacchi di panico, una febbre emotiva che è durata 2 settimane in cui cercavo di calmarmi con il lexotan , alla fine per placare questo stato emotivo ho alzato il telefono e ho rinunciato a questo master. Da li ho avuto un effetto calmante a rilascio immediato ,come dice sempre lei grazie all'evitamento, ma dopo questo effetto benefico a rilascio immediato è iniziata la depressione perché ovviamente se avessi frequentato questo master avrei avuto molti vantaggi tipo una evoluzione personale nella vita anziché stare sempre nel limbo , ma la paura del cambiamento è stata più forte e non ce l'ho fatta. Ma credo che questo sia l'episodio più evidente che mi sia capitato, perché pensando al passato in tutto quello che intraprendo e faccio o che devo imparare vengo sopraffatta dall'ansia di non riuscire a fare le cose e se la cosa mi spaventa davvero tanto attuo l'evitamento .
@giovy5331 Жыл бұрын
E vero l ansia sboccia in primavera ecc ci ha azzeccato tutto autunno inverno primavera estate
@hurricane144403 жыл бұрын
Come sempre un ottimo video dottor Bartoletti! Con riferimento alla sua ultima domanda però penso che, per quel che mi riguarda, ultimamente non è l'ansia l'esperienza emotiva che sto sperimentando più di frequente, ma è la rabbia la grande protagonista di questo periodo. Molto probabilmente si tratta del risultato di quasi un anno e mezzo di lotta alla pandemia e di continui sconquassi lavorativi dovuti, tra le altre cose, anche alla crisi economica scatenata dal Covid. Come cosa non sarebbe strana: ho notato che parecchie persone che conosco sembrano reduci del Vietnam cioè oscillano tra il timore che succeda di nuovo qualcosa di orribile e la rabbia di chi sente di non poter vivere come vorrebbe. Forse l'unica osservazione che mi sento di fare sul suo ottimo lavoro di divulgazione è proprio questa: dedicare più tempo a parlare della rabbia e sulle modalità con cui gestirla :)
@alessandrobartolettipsicologia3 жыл бұрын
Confermo. Purtroppo i vissuti di rabbia sono aumentati trasversalmente in tutte le classi d'età. La prolungata frustrazione del sentirsi strappare via molte libertà precedentemente date per scontate porta proprio a questo. Prendo spunto dalla tua sollecitazione, e prima o poi cercherò di dedicargli un approfondimento.
@giovy5331 Жыл бұрын
Infatti fa caldo e ho l ansia pke sono svenuta due volte tre anni fa e l anno scorso e ho paura mi tormenta e ho paura e vorrei piangere come o bambini 😢😢😢
@microbusinessone732 Жыл бұрын
Una domanda all'apparenza bizzarra ma molto interessante, se la maggior parte di tutte le paure, ha come base la paura di morire, perché è utile per rendere più funzionale correggere le paure superficiali in modo da renderle funzionali e non lavorare sulla paura della morte, paura che non credo si possa lavorare, e anche se si potesse lavorare non vedo se sia giusto farlo o meno. Cosa ne pensa?