Sono felice di ascoltare una seria conferenza su Machiavelli, sempre affascinata da questo gigante!
@AccademiaIISF6 ай бұрын
La ringrazio molto per l'apprezzamento. Cordiali saluti. Antonio Gargano
@eliocapalbo44403 жыл бұрын
Queste lezioni sono un patrimonio culturale inestimabile. Una chiave interpretativa estremamente chiara e sintetica del pensiero filosofico. Per avere anche un riferimento cartaceo spero possa essere presto di nuovo reperibile il volume dell'Editoriale Scientifica dedicato alla filosofia moderna che purtroppo non sono riuscito a recuperare. Fortunatamente ci sono le videolezioni. Grazie professore
@AccademiaIISF2 жыл бұрын
Mi scuso per il ritardo con cui La ringrazio. Cordiali saluti. Antonio Gargano
@marialuisazuccherino3 жыл бұрын
Bellissima lezione, chiara, ricca. Viene voglia di tornare a scuola con la prontezza e la memoria dei giovanili anni, 😥
@AccademiaIISF2 жыл бұрын
Le sono molto grato e Le invio cordiali saluti
@biancamariacanepari1394 ай бұрын
Colto, preparato e che spiega con passione trasmettendola. Grazie
@AccademiaIISF4 ай бұрын
Grazie a lei e cordiali saluti. Antonio Gargano
@piercoucy7 жыл бұрын
Un piacere ascoltare quest'uomo. In poco piú di un'ora é riuscito ad esporre i punti chiave del Principe.
@AccademiaIISF5 жыл бұрын
La ringrazio molto per l'apprezzamento. Cordiali saluti. Antonio Gargano
@MaccioCapatondaF11 жыл бұрын
Bellissima lezione e molto chiara. Grazie!
@AccademiaIISF5 жыл бұрын
Molte grazie a Lei. Cordiali salutio. Antonio Gargano
@edoardogiolito96202 жыл бұрын
Video piacevole che dimostra la grande professionalità e chiarezza del professore… Complimenti
@AccademiaIISF2 жыл бұрын
Molte grazie e Cordiali saluti. Antonio Gargano
@nodwin95112 жыл бұрын
La ringrazio tantissimo per la celerità nel rispondere e la cortesia; è stato molto utile.
@Indianaj2728 Жыл бұрын
avevo solo 11 anni quando ebbe luogo questa lezione, non sarei riuscita a comprenderla. Poterla seguire ora che ne ho quasi 42 mi fa quasi commuovere. Che dono prezioso queste registrazioni, grazie Professore!
@AccademiaIISF11 ай бұрын
Sono commosso anch'io dalla sua considerazione. Molti Cordiali saluti Antonio Gargano
@elevio982610 жыл бұрын
Non conoscevo machiavelli, prima d'ora ne sentivo parlar solo persone adulte e straniere, questa spiegazione in italiano è davvero esauriente! il principe ha passato una vita nel pensiero comune di noi uomini . Condivido molti pensieri , sarebbe stato bello discutere quel giorno VOGLIO ANCORA ASSEMBLEE ! c'è un forte bisogno di cultura..
@maerymuzzica8165 Жыл бұрын
La gioia immensa è aver potuto ascoltare da studentessa di Liceo questa lezione (ho ancor oggi gli appunti), e riscoprirla ancora da adulta e docente... grandioso professore.
@AccademiaIISF Жыл бұрын
Grazie a Lei e buon lavoro! Cordiali saluti. Antonio Gargano
@pierpier78063 жыл бұрын
Prof Gargano: lei non é soltanto un grande divulgatore. È una brava persona a cui piace la filosofia.
@AccademiaIISF3 жыл бұрын
LE SONO MOLTO GRATO PER QUESTO APPREZZAMENTO. CORDIALI SALUTI. ANTONIO GARGANO
@agostinopetrillo65224 жыл бұрын
Egregio Professore, merita senza dubbio alcuno il superlativo appellativo di "chiarissimo": grazie delle Sue istruttive e piacevoli lezioni.
@AccademiaIISF2 жыл бұрын
Mi scuso del ritardo con cui la ringrazio. Antonio Gargano
@giovanniamodeo69175 жыл бұрын
Complimenti professore. Grande conoscitore e grande divulgatore.
@AccademiaIISF5 жыл бұрын
Grazie per l'apprezzamento e molti cordiali saluti, Antonio Gargano
@trinitrotolueneACME Жыл бұрын
Grazie Professor Gargano, è un vero piacere poterla ascoltare, grazie ancora
@AccademiaIISF Жыл бұрын
Grazie a Lei. Cordiali saluti. Antonio Gargano
@antoniomanzo56828 ай бұрын
0
@giovaneitalia83123 жыл бұрын
Professore complimenti per la sua altissima preparazione e per la grande chiarezza nella esposizione, traspare il suo amore e la sua passione per la propria materia. Dovrebbe essere più popolare cioè "televisivo" come e più di Barbero per essere conosciuto anche dal grande pubblico. In quanto a Machiavelli è stato influenzato dai ruoli politici che ha ricoperto nel corso della sua vita, ne deve aver viste tante per essere diventato alla fine così cinico. Purtroppo la politica non è quasi sempre solo partecipazione civile al governo della res pubblica, ma anche tanto malaffare.
@AccademiaIISF2 жыл бұрын
Mi scuso del ritardo con cui La ringrazio per il suo lusinghiero messaggio. Cordiali saluti e auguri. Antonio Gargano
@vittorianardi6856 Жыл бұрын
Io amo questo grande uomo: x come esprime con chiarezza il suo tanto sapere.
@AccademiaIISF Жыл бұрын
Grazie! Cordiali saluti. Antonio Gargano
@francescomigliaccio3325 Жыл бұрын
Professore, ottima lezione. La ringrazio molto e invio cordiali saluti. F/to francesco migliaccio
@AccademiaIISF11 ай бұрын
Grazie dell'apprezzamento. Cordiali saluti. Antonio Gargano
@biancamariacanepari1394 ай бұрын
Attendo le sue prossime lezioni, spero presto
@AccademiaIISF4 ай бұрын
Grazie per l'auspicio! Cordiali saluti. Antonio Gargano
@LorenzoFormigli4 жыл бұрын
Fantastico prof!
@AccademiaIISF Жыл бұрын
Grazie e cordiali saluti! Antonio Gargano
@mariannasorrentino85243 жыл бұрын
Grazie Professore, chiarissimo!
@AccademiaIISF3 жыл бұрын
Grazie a Lei. Cordiali saluti.Antonio Gargano
@soniaamaolo1553 Жыл бұрын
grande!!!!
@AccademiaIISF Жыл бұрын
Grazie e Cordiali saluti. Antonio Gargano
@stefanoeddarampoldi4691 Жыл бұрын
Questo prof mi è simpatico ❤
@AccademiaIISF Жыл бұрын
Grazie e cordiali saluti
@alessandragernetti86372 жыл бұрын
Grande prof
@AccademiaIISF2 жыл бұрын
La ringrazio. Cordiali saluti. Antonio Gargano
@meriolin12 жыл бұрын
complimenti si vede che ha molta passione Antonio Gargano sei molto preparato e chiaro ha fatto video su Seneca
@raulcesari4115 Жыл бұрын
Machiavelli vide chiaramente la modernità e il modo con cui il politico deve stare in essa. Da qui la separazione sempre più definitiva tra prassi ed etica, cosa impossibile nel precedente mondo cavalleresco. Ma non venne capito e osteggiato da coloro che stavano portando il mondo proprio verso la modernità. Se per esempio il "parvenu" Napoleone lo avesse seguito invece si denigrarlo, oggi avremmo un Europa napoleonica e non una colonia americana. Il dato più debole in Machiavelli mi pare essere la separazione netta tra dimensione ideale e "realtà effettuale". Vico vide molto meglio questo punto quando ritornò ad Aristotele, dimostrando che l'uomo nel suo fare punta sempre alla perfezione ideale del fare, sia più o meno cosciente di questo. Anche un criminale si sforza che il suo crimine sia il più possibile perfetto.
@AccademiaIISF Жыл бұрын
La ringrazio per le sue interessanti osservazioni . Cordiali saluti Antonio Gargano
@enriconotteborg764212 жыл бұрын
bravo
@soniaamaolo1553 Жыл бұрын
professore sono arrivata a 40 minuti di video per il momento, ma Dante (prima di Machiavelli) ha parlato di necessità in Italia di un potere superiore e anche Dante, a mio avviso, condivide una visione pessimistica dell'uomo. Dante è il primo umanista, tecnica medievale ma pensiero moderno
@mirvanon74194 жыл бұрын
Gargano ..,appassionante!; Il migliore.
@AccademiaIISF4 жыл бұрын
La ringrazio molto, Cordiali saluti Antonio Gargano
@nodwin95112 жыл бұрын
le fotocopie non sono scaricabili in PDF da internet?
@lucusinfabula5 ай бұрын
1:08:11
@paoloemidioangelini3 жыл бұрын
In realtà neanche con quei mezzi il Valentino è riuscito nella sua impresa...
@giorgiodelorenzi77144 жыл бұрын
Mi sembra inoppugnabile che M giustifichi i mezzi se il fine é , a suo giudizio, positivo !
@FG-gk8ov5 жыл бұрын
Grande relatore.
@AccademiaIISF5 жыл бұрын
Molte grazie per il cortese apprezzamento.Cordiali saluti. Antonio Gargano
@francescochiti45143 ай бұрын
51:50 Pistoia
@dovic8611 жыл бұрын
Il fine giustifica i mezzi per il bene dello Stato nazionale, ma qual è l'interesse dello Stato nazionale? Quello di soverchiare altri Stati nazionali? L'ingiustizia individuale è giustificabile quando diventa collettiva? Lo Stato nazionale è un'entità omogenea e il suo interesse coincide con l'interesse di tutti i suoi cittadini? Ecc. ecc. ecc.
@dovic8611 жыл бұрын
Decisamente troppo buono nel voler vedere del buono nel machiavellismo. Anche rifacendosi fedelmente ai concetti espressi da Machiavelli, sostenere ancora oggi che la morale possa essere slegata dalla politica, dopo tutto quel che è stato fatto in nome della fantomatica ragion di Stato e della necessità/pragmatismo, risulta perlomeno anacronistico. Inoltre vengono dati per scontate alcune cose, come che lo Stato sia per forza in cima alla scala di valori. Insomma, mi sembra un pensiero superato.
@tarasbulba71146 жыл бұрын
sei un grande, ho pensato la stessa cosa prima di leggerti. concordo. troppa ampollosità nel parlare riflette un cervello impantanato nei vaniloqui.
@ivanacipriati98514 жыл бұрын
Esiste la relativita' secondo lei?
@tarasbulba71146 жыл бұрын
dire che la politica non è immorale ma amorale è dire (sto criticando Machiavelli con Manzoni) una sciocchezza perché come il buio è assenza di luce, come il caos è assenza di ordine, così è il male è assenza del bene, è direzione casuale, errante; l'essere umano non può esimersi da questa responsabilità visto che non è una bestia. La stessa argomentazione mi pare di sentirla sulla bocca di Eichmann: "ESEGUIVO ORDINI". La politica non può essere amorale, non può non avere un fine e il fine che Machiavelli propone non è il bene ma la conservazione del potere del principe, questo contraddice quanto dice il prof che ci sia una impostazione filosofica alla base del libro o del pensiero di Machiavelli (secondo me in questo si contraddice da solo). C'era, per me, prima l'esperienza politica, quindi la possibilità di scrivere un libro interessante diverso dalle utopie di altri, infine il libro, non la filosofia.