Grazie Prof. Cacciari, bellissima lezione , grazie al suo impegno , e al suo bellissimo libro, convegno importante. . Non sarà la fine dell'Europa ? Continuate a lavorare , grazie di cuore e al Prof. Cacciari e di esistere Prof. , . Buon lavoro . ❤❤❤❤ Continui a ricercare a filosofare .
@vittoriodarios6303Ай бұрын
A trent'anni ebbi una esperienza definitiva il veder l'erba dalle parte delle radici, dopo che mi ero nutrito di migliaia di libri. E dopo oltre 40 anni e aver divorato altri migliaia di libri ti ritrovi che nulla più vi è da capire. Cacciari è maturato ma ancora non ha vissuto tali tragedie da comprendere realmente la nostra tragica realtà. La cultura totale non è sufficiente a capire la totalità della vita occorre attraversarla. Potrei dire che Cacciari come altri, alto non esprimono che un pensiero non solo debole quanto ovvio,se non inutile a dare risposte ai drammi e alla sfide del terzo millennio. Basti pensare che nella durata del suo intervento sono morti per fame oltre 300 bambini ecco quindi l'importanza del riconoscere il ruolo strategico del fatti economici. Ma si continua a discutere se non del nulla ma quasi. Servono ben altri paradigmi culturali- economici-filosofici-scientifici-agronomici Vittorio
@fabriziocassinari1536Ай бұрын
😢😢??????
@henriettehayon6893Ай бұрын
Metafisica come imperativo a non soccombere di fronte all'idea di morte
@AdrianomarinoАй бұрын
bella. panoramica. delle debolezze del pensiero anti-metafisico. Parte da Usserl e torna a Platone per riequilibrRE I CONCETTI CON ARISTOTELE. Il grande lettore e studioso di arisrtotele che è Tommaso non è in grado di diradare queste nebbie dell'abbandono della filofofia?