Gran bel video, complimenti! Mi è sembrato di tornare al tempo dei miei studi classici .
@ARTIFACTA Жыл бұрын
Grazie per l'apprezzamento!
@ClauJan2 жыл бұрын
Molto interessante, grazie per le tue notizie e ricerche.
@ARTIFACTA2 жыл бұрын
Grazie a te per l'apprezzamento e per la visione 😉
@TheUnsub762 жыл бұрын
Per quanto riguarda il sud America, c'è da ricordare anche la "città del Re scimmia", ultimamente riportata alla ribalta dal film "la città perduta di Z". In Oriente, nel Tibet, rimarchevole è la leggenda di Aghartha
@lucagini1932 жыл бұрын
Guardando i vostri video ho riscontrato di trovare molte fra "coincidenze con le cose che io per passione studio
@aryabhata4993 жыл бұрын
La collina di Glastonbury in epoca romana era circondata da una palude,per cui appariva come fosse un'isola.Per quanto riguarda Caerleon essa era una vecchia fortezza romana,ancora vivibile all'inizio del VI°sec.dove,probabilmente, si erano stanziati i romano-britanni a conclusione della guerra contro i Sassoni,culminata con la vittoria di Mons Bedonicus(oggi Bedon Hill)
@ARTIFACTA3 жыл бұрын
Grazie per gli approfondimenti 😉
@aryabhata4993 жыл бұрын
@@ARTIFACTA figurati, per me è sempre un piacere commentare la storia antica e possibilmente contribuire alla sua conoscenza 👋
@lucagini1932 жыл бұрын
Grazie questa cosa non la sapevo 🙏
@gabrielladopolapioggia3 жыл бұрын
Bellissimo video. C'è anche un libro di Umberto Eco che parla di luoghi leggendari, molto interessante
@ARTIFACTA3 жыл бұрын
"Storia delle terre e dei luoghi leggendari"!
@bombadillo822 жыл бұрын
Bel video, come al solito. Le uniche cose che sapevo diverse sono che Camelot è identificata (non so se storicamente o turisticamente) come l'odierna Tintagel, mentre per quanto riguarda Mu ricordavo fosse "nell'immaginario" una civiltà avanzata "parallela e avversaria" di Atlantide. La loro scomparsa sembrerebbe proprio legata ad una guerra tra le due potenze
@marcomarchini74758 ай бұрын
Per quanto riguarda Thule, consiglio la lettura di "L'America dimenticata" del prof. Lucio Russo, il quale identifica l'isola con la Groenlandia, utilizzando metodi matematici. Un libro davvero molto interessante e, a mio parere, convincente.
@ARTIFACTA8 ай бұрын
Grazie per il consiglio!
@AmbrogioMille-uz3ke Жыл бұрын
Mi piacciono i tuoi video. Grazie.
@ARTIFACTA Жыл бұрын
Grazie a te per l'apprezzamento e per la visione!
@albalb97192 жыл бұрын
Iper borei sono i abitanti che vivono nelle montagne sopra la neve.tutti quei abitanti si chiamano iperborei,e non si riferivano ne ai scandinavi al nord e ne ai britanni e ne nessuno altro.ma ai abitanti delle montagne iliriche o balcanice nel termine odierno.come si chiamano pelasgi le popolazioni che vivevano e vivono intorno a quel palude che si chiama mediteraneo.e non sono spariti sia gli uni che li altri ma sono vivi anche se mischiati alcuni
@daviderizzi_personaltraine9975 Жыл бұрын
Che video spettacolare 😍
@ARTIFACTA Жыл бұрын
Grazie 💪
@tittacikala3779 Жыл бұрын
questo è bellissimo!
@ARTIFACTA Жыл бұрын
Grazie!
@manueltretta15313 жыл бұрын
Video molto interessare (ancora non l'ho finito) appena ho iniziato il video e ho sentito che parlava anche di Camelot non vedevo l'ora di vedere dove si poteva trovare e a sapere... be' che è un errore di traduzione mi ha buttato un po' giù 😂 Del resto però molto interessante anche la leggenda di Atlantide, raccontata dal filosofo Platone😉
@ARTIFACTA3 жыл бұрын
Su Camelot sono pienamente d'accordo con te: a volte approfondire i misteri della storia porta anche a scoprire delle spiegazioni molto più semplici di quanto ci si aspetta! Ma è anche questo il bello dell'indagare tanti misteri 😉
@samueledigregorio6548 Жыл бұрын
Buongiorno Artifactia. Potresti linkarmi il sito degli scritti di Platone su Atlantide? Non riesco a trovarli nella descrizione 😢😅
@ARTIFACTA Жыл бұрын
In descrizione c'è solo l'indicazione delle opere, non saprei se c'è un sito dove trovi una buona edizione in lingua italiana. Comunque dovresti cercare: - Timeo 24d - 25e - Crizia 108e - 121c Spero di averti fornito indicazioni utili 😉
@EYESWIDESPOT2 жыл бұрын
In merito alle colonne d’Ercole, non sono sempre state associate allo stretto di Gibilterra. Esse di fatto, rappresentavano il confine del mondo conosciuto e venivano spostate quando, con le esplorazioni, venivano superate. A suo tempo vennero ubicate anche tra la Sicilia e la Tunisia e, prima ancora, all’attuale stretto di Messina. Se considerassimo attendibili le teorie che vogliono Artù romano, si potrebbe anche ipotizzare che, giunto alla fine dei suoi giorni, la sua salma sia stata riportata all’isola Tiberina…
@aryabhata4992 жыл бұрын
Sicuramente quando i romani sono andati via (ca. nel 410) tanti, avendo sposato donne del posto, sono rimasti lì e niente vieta che un loro discendente (in questo caso un romano-britanno) abbia fatto la guerra contro gli invasori sassoni ...a quanto ne so Artù deriverebbe dal gallese Art (orso) che guardacaso l'orso era l'insegna di una legione romana di cui non ricordo il nome...comunque questo è un mio personale parere
@elpipes74 Жыл бұрын
Un luogo che mi ha sempre affascinato è il regno di prete Gianni: una specie Utopia levantina...
@ARTIFACTA Жыл бұрын
Magari gli dedicherò un video in futuro! Grazie per il suggerimento 😉
@CamusFR76 ай бұрын
Anch'io ho da tanti anni la fascinazione per questa figura semi-leggendaria.
@CamusFR76 ай бұрын
@@ARTIFACTA Sarebbe molto interessante, spero tu lo possa fare.
@ARTIFACTA6 ай бұрын
@@CamusFR7 È già uscito, ecco il link se vuoi recuperarlo: kzbin.info/www/bejne/sKimd3h8erRgd5I
@CamusFR76 ай бұрын
@@ARTIFACTA Scusa per la svista, grazie mille, vado a vederlo subito.
@pegi11863 жыл бұрын
Ti ho conosciuto oggi e mi sono già iscritto. Volevo chiederti se potresti trattare della teosofia e dell'antroposofia, in special modo delle root races. Sono molto una persona scientifica e non ci credo per niente ma è da questa primavera che il tema mi ha affascinato. Se invece hai trattato il tema in modo approfondito in un altro video potresti indirizzarmi a quello per favore. So che il tema è molto vasto e che potrei essere stato troppo esigente, mi scuso in anticipo.
@ARTIFACTA3 жыл бұрын
Ciao, ti ringrazio innanzitutto per l'iscrizione! Altro che scuse, la tua è una richiesta davvero interessante ed è esattamente in tema con gli argomenti del canale 😉 Non ho mai dedicato un video specifico all'argomento, ma puoi trovare dei rimandi al complesso di teorie della teosofia e dell'antroposofia, che tengo spesso in considerazione per il loro grande impatto storico, soprattutto nelle playlist in cui analizzo la storia di alcuni simboli e in cui mi occupo di occulto. Ecco i link: - Gli Enigmi dei Simboli: kzbin.info/www/bejne/mHXLiamafdJpqZY - La Biblioteca dell'Occulto: kzbin.info/www/bejne/kKmxY2x9ed2efbM Se ti interessano i singoli video, in quelli pubblicati finora ci sono riferimenti alla società teosofica qui: - Significato del simbolo dell'Ouroboros, "il serpente che si morde la coda": kzbin.info/www/bejne/i2OppqKwlreUgKs - Significato della formula magica "Abracadabra": kzbin.info/www/bejne/amm3i3-ufJyVopY - Teosofia e ariosofia: kzbin.info/www/bejne/f5_WaqFtis6Bi8k Perdona la lunghezza della risposta, ma volevo indicarti dei riferimenti precisi 😅 Condivido il tuo approccio "razionalista" a questi argomenti, come potrai notare se guarderai altri video, ma sempre apprezzando il fascino del mistero, che ci porta a non limitare la nostra curiosità. Se avrò l'occasione dedicherò in futuro un video apposito all'antroposofia e alla teosofia! Grazie ancora!
@pietromoretti16864 ай бұрын
Interessante è anche la storia di Aztlan, la mitica terra d'origine degli Aztechi, da qualcuno messa in relazione con Atlantide. La collocazione di Aztlan ha delle conseguenze che sfociano nella geopolitica, perché secondo i messicani era situata tra Arizona e New Mexico e questo avvalorerebbe le loro pretese di sovranità su quei territori.
@FrancoBreda2 жыл бұрын
Wadol, hiperborea, lemuria, Atlantide, e infine la razza aria, la razza dell'ossigeno, noi umani, la prossima sarà la razza dorata
@Milarepa662 жыл бұрын
Opinioni sulla possibile identificazione di Atlantide con la struttura di Richat?
@jpdraco62 Жыл бұрын
Atlantide, Atzlan, Città del Sole ecc si troverebbe in Mauritania, la struttura di Richatt è quel poco che rimane di Atlantide. Iperborea penso che era il nome antico del polo nord di cui città importante era Iutech Rhastad. Di Mu penso nel Pacifico, mentre Camelot era solo il nome antico di una città di un continente che collegava l'Inghilterra alla Norvegia [e Germania].
@simoneferrari89762 жыл бұрын
I detrattori di Platone non mi ricordo chi in particolare dicevano che aveva fatto Atlantide e il giorno dopo l'abbia fatta scomparire...
@m.g.p.75302 жыл бұрын
Ahimè! Temo che il mito di Atlantide sia solo una bella storia immaginosa alla quale è bello credere. Da ragazzino lessi d'un fiato il libro di Berliotz su Atlantide, poi su Mu e infine il triangolo delle Bermude... che tristezza crescere e "uscire dalla caverna" 😞 però una cosa a favore di Atlantide la vorrei dire: al liceo presi i passi di Platone (ovviamente di testa mia, figurarsi se a scuola c'è spazio per immaginazione e sogni) e tradussi che Atlantide non era tanto un continente quanto un arcipelago di isole che permettevano di raggiungere il vero continente oltre l'Oceano! Scarsa traduzione? Scherzo, ricordo pochissimo dopo talmente tanti anni... In ultimo vorrei suggerire un video su Creta e uno sul Diluvio universale, per quanto ne sappia ci sarebbe da divertirsi. Grazie ancora per i video che fai!!
@ARTIFACTA2 жыл бұрын
Grazie a te per la visione, un mistero cretese dovrebbe arrivare a breve 😉
@m.g.p.75302 жыл бұрын
@@ARTIFACTA lo aspetto allora 😊👍
@sadicband2 жыл бұрын
se vogliamo analizzarle in ordine cronologico si collocano in Iperborea, Lemuria ed Atlantide, questa è stata la successione. Nel mezzo della terza o quarta sottorazza dei lemuriani sono stati introdotte delle ibridazioni per velocizzare l'evoluzione della specie. Ora, a rigor di cronaca, siamo arrivati alla sesta o settima sottorazza ariana.
@GranMitico2 жыл бұрын
Per me questi sono dei tesori viventi. Io credo che un tempo sono realmente esistite.
@jpdraco62 Жыл бұрын
Penso che siano spariti con il diluvio universale nell'anno 0 del quaternario.
@dantejuan022 жыл бұрын
Nell'Adriatico sprofondò anche Malamocco, davanti a Venezia.
@daliagarcia70013 ай бұрын
Grazie e tutto molto bello, ma El Dorato ho La Laguna del Dorato c'è ma in Colombia, Perù e Venezuela sono solo paese limitrofi.
@-Eleutheria2 жыл бұрын
Gli aztechi dicono di provenire da una terra chiamata Aztlan. Strano che dall'altra parte del mondo, pur non conoscendo Platone parlino di Atlantide-Aztlan. Forse la vicenda era di per sé vera ma mitizzata e Platone l'ha poi usata per scopi morali. La lingua che parlano gli aztechi è detta nuhuATL, c'è chi mette in correlazione la prima parte nuhua con il Noè biblico, (che possa voler dire "lingua di Noè l'atlantideo"?) famoso proprio per la catastrofe che inondò le terre. Ho letto un libro molto interessante di Marco Goti, "Atlantide mistero svelato", che porta delle prove a favore della teoria secondo cui Atlantide non è altro che la Groenlandia. Le descrizioni di Platone coincidono con quello che c'è sotto i ghiacci è che oggi possiamo individuare grazie alle analisi con le moderne tecnologia, se non ricordo male con gli infrarossi. Il libro quindi segue il filone dell'ambientazione nell'estremo nord, come Felice Vinci fa con tutte le vicende dei porno omerici, o come Cinzia Mela fa con le vicende bibliche. Le loro trattazini sono molto convincenti.
@washukanni29158 ай бұрын
prima che a Gibilterra, le colonne d’Ercole erano nel canale di Sicilia! Quindi SARDEGNA!!
@cristian-is7ci Жыл бұрын
Le colonne d'Ercole erano in origine lo stretto di sicilia e non lo stretto di gibilterra
@ARTIFACTA Жыл бұрын
Probabilmente indicavano un confine che si è spostato in base alle esplorazioni e alle conoscenze geografiche dei greci, dunque per un periodo è probabile che fossero collocate sullo stretto di Sicilia! Grazie per il commento 😉
@alessiocecchini17612 жыл бұрын
Ben fatto... tra i luoghi non citati mi vengono in mente "le sette città di Cibola" , "il regno della Luna" dove "vivevano" i Seleniti e "Shangri-La"... ma meglio non esagerare!
@ARTIFACTA2 жыл бұрын
Grazie per le aggiunte 😉
@m.g.p.75302 жыл бұрын
Siii ne parla anche Carl Barks in alcune storie di paperi 😁 lo dico non per sminuire, ma per sottolinearne la popolarità!
@albertobiondi31172 жыл бұрын
quella di atlantide è una storia che si contradice da sola,se gli uomini di atlantide erano cosi forti come hanno potuto perdere contro i greci???per me a ragione aristotele,quando dice che chi a creato atlantide la fatta anche sparire,detto questo parliamo di valbruna,la mitica città del adriatico,situata davanti a gabicce mare,cosi la leggenda dice che il nome era valbruna,sta di fatto che sotto una profondità di circa 4 metri e in alcuni tratti anche meno,ci sono delle anomalie geologiche,non è roccia sembra una specie di tufo un po più duro,sono lunghe anche centinaia di metrie vanno da nw,a se.sono muri paralleli,che poi con l avvicinarsi al monte san bartolo diventano molto basse,ma per tutto il litorale fino a pesaro sono visibili a poche decine di metri dalla costa,se si conosce ancona si vede un esempio,dal mare guardando il monte c è una parte alta qualche metro che taglia il monte e poi a porto novo si getta in mare,i locali lo chiamano trave,va be altro non so scusate la lunghezza
@mark1s3852 жыл бұрын
l'autore di questo canale smentisce ogni storia con le sue personalissime teorie da debunker che sentite solo qua.
@andrewcolini95162 жыл бұрын
fino al "che sentite solo qua" è tutto verissimo . effettivamente ci sono un sacco di credenze che vengono smentite . ma chi ha fede può benissimo credere a racconti leggende miti, alcuni di quasi 2500 anni fa, senza fonti storiche, prove , dimostrazioni , evidenze . per tutti coloro che credono nella forza , ci vediamo su tatooine per organizzare la resistenza , prima che ci dicano che è un luogo di fantasia .
@pierluigic93162 жыл бұрын
Hai perfettamente ragione, se la canta e se la suona da solo. Davvero penoso.
@mark1s3852 жыл бұрын
@@pierluigic9316 peggio di Polidoro... Ho smesso di seguirlo di recente questo canale, nonostante gli argomenti interessanti alla fine i contenuti veri sono inesistenti
@pierluigic93162 жыл бұрын
@@mark1s385 È il primo video che vedo di questo tizio. Mi sono sforzato di vederlo fino alla fine perché speravo che dicesse qualcosa di nuovo o di interessante, ma niente. Argomenti trattati con una superficialità disarmante. Ognuno fa quello che vuole su YT quindi basta conoscere ed evitare.
@giusymamone27548 ай бұрын
Ma se lemuria Atlantide nobiru sono veramente esistite le prove dove stanno???