AUTOCAD - CALCOLO DELLE AREE IN AUTOMATICO

  Рет қаралды 14,632

4D service - Ing. Carlo Muffato

4D service - Ing. Carlo Muffato

Күн бұрын

Пікірлер: 9
@L4nders85
@L4nders85 6 ай бұрын
Ingegnere, anzitutto, complimenti ottimo contenuto. Personalmente, preferisco usare il comando tratteggia così mi estrapolo sempre il dato dell'area da quest'altra tipologia di oggetto, che esclude automaticamente eventuali pilastri. Ho una domanda da porti: è possibile ottenere l'area totale dell'immobile sommando tutte le aree delle polilinee in maniera automatica? Grazie e buona giornata.
@endrikazaferi
@endrikazaferi Жыл бұрын
thanks
@claudiocannuni9759
@claudiocannuni9759 Жыл бұрын
salve. per quanto riguarda la casistica di avere pilastri in mezzo alla camera... solitamente utilizzo come oggetto di riferimento "tratteggio", invece della "polilinea"... anche se il tratteggio viene ritagliato dove ci sono le quote e il testo (esempio descrizione vano e superficie), l'"Area" viene inquadrata a prescindere all'interno del vano escludendo i pilastri.
@4dservice
@4dservice Жыл бұрын
è un'ottima idea...tra l'altro le scritte si possono poi escludere dal retino quindi rimane solo l'area della stanza senza il pilastro
@claudiocannuni9759
@claudiocannuni9759 Жыл бұрын
@@4dservice se fai una prova... le scritte (quote o testi) non interferiscono mai sull'AREA del "tratteggio", anche se sembra ritagliato. Io ad esempio uso il tratteggio predefinito "ANGLE" con colore "250" (lavorando su sfondo nero assoluto), lo imposto su un Layer escluso dalla stampa lasciandolo a volte anche "acceso" ma "bloccato", non infastidisce più di tanto.
@claudiocannuni9759
@claudiocannuni9759 Жыл бұрын
@@4dservice il "Santo Graal" di Autocad secondo me è "il calcolo analitico delle superfici" (che solitamente cercano gli Enti), è un impostazione che ho visto su ArchiCad e BlumatiCad. Sicuramente esisterà qualche Autolisp ben nascosta anche per Autocad. 😅😅😅🤣🤣
@fabriziocalicchia2121
@fabriziocalicchia2121 Жыл бұрын
​@@claudiocannuni9759 Fare un lisp che automatizzi 8l processo non è complicato, basta dargli in input l'oggetto (polilinea o Hatch) e poi creare in automatico il testo con all' interno il campo dati. Volendo si potrebbe anche creare in automatico una tabella riepilogativa. Purtroppo non scrivo più routine autolisp perché non ho più tempo a disposizione e voglia
@vittorioometto6578
@vittorioometto6578 Ай бұрын
Quando devo selezionare la polilinea non riesco a selezionare nulla, sapete come risolvere?
@4dservice
@4dservice 26 күн бұрын
Non capisco...hai disegnato la polilinea e non riesci a selezionarla? Oppure semplicemente ci sono altri oggetti sopra che ne impediscono la selezione?
AUTOCAD - COME IMPAGINARE CON I LAYOUT , utilizzare lo spazio carta.
44:04
4D service - Ing. Carlo Muffato
Рет қаралды 11 М.
CREARE BLOCCHI DINAMICI - calcolo automatico altezza quota
14:37
4D service - Ing. Carlo Muffato
Рет қаралды 2 М.
UFC 310 : Рахмонов VS Мачадо Гэрри
05:00
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,2 МЛН
Гениальное изобретение из обычного стаканчика!
00:31
Лютая физика | Олимпиадная физика
Рет қаралды 4,8 МЛН
Presepe per la Nonna - Tutorial parte 2
20:14
Acchiappa l'idea
Рет қаралды 86
DALLE NUVOLE DI PUNTI AL DWG -  parte 3
22:55
4D service - Ing. Carlo Muffato
Рет қаралды 3,4 М.
Disegno Edile Ep.9 | IMPAGINAZIONE e Stampa delle Tavole | LAYOUT CAD
9:23
calcolo area.mp4
1:17
Grafica2D3D
Рет қаралды 1,9 М.
Corso Autocad - Lezione 22 - I Campi dati
30:06
Roberto Lapiello
Рет қаралды 19 М.
Da .pdf a .dwg - Autocad tutorial ita
20:51
Adara Architettura - Centro di Formazione
Рет қаралды 11 М.
Comandi utilissimi per AutoCAD
9:54
Disegno tecnico e CAD
Рет қаралды 14 М.
Corso Autocad - Lezione 23 - Le Tabelle
35:40
Roberto Lapiello
Рет қаралды 21 М.
Definire le unità di misura e i limiti del disegno in AutoCAD
15:18
AutoCAD & 3Ds Max
Рет қаралды 22 М.
TUTORIAL CALCOLO METRI QUADRI COMMERCIALI
9:14
Romacasa Massimo Montanari
Рет қаралды 57 М.