AUTOFOCUS SONY - modalità e aree di messa a fuoco della Sony A7III

  Рет қаралды 38,592

Simone Albini

Simone Albini

Күн бұрын

Una descrizione dettagliata con prove delle modalità di messa a fuoco e delle aree di messa a fuoco della Sony A7lll
TIME LINE
00:00 INTRO
03:13 MODALITÀ DI MESSA A FUOCO
08:38 AREE DI MESSA A FUOCO
17:00 AF-S
21:32 AF-C
24:38 TRACKING SOGGETTO
27:30 EYE FOCUS
31:50 RICOMPOSIZIONE & MESSA A FUOCO
37:05 TRACKING con AF AGGANCIA SOGGETTO CENTRALE
39:36 DM-F
41:16 MF
43:20 SENSIBILITÀ INSEGUIMENTO AF
45:57 PRIORITÀ AF-S/AF-C
48:07 CONCLUSIONI

Пікірлер: 284
@stemar65
@stemar65 Жыл бұрын
Un video veramente utile, pratico ed esaustivo. Senza descrizioni noiose che poi si dimenticano ... ma con semplici ma efficacissime prove sul campo, che sono il modo migliore per imparare e memorizzare. Complimenti davvero!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel Жыл бұрын
Grazie Stefano :)
@simonealoisiocucci9478
@simonealoisiocucci9478 2 жыл бұрын
Santo cielo, ho visto decine e decine di tutorial, per lo più in inglese per capire le differenze. Dovevo scoprirlo questo video solo ora. GRAZIE
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
🙂😉
@alessandrominnella7441
@alessandrominnella7441 3 жыл бұрын
Ciao Simone. Sono appena passato a sony A7III provenendo dalla entry level apsc a57, e di questa nuova macchina voglio sfruttare ogni singola goccia di potenziale. Il tuo video è, tra le decine che ho visionato, il più completo ed esaustivo sull'argomento: tratti singolarmente ogni tipologia di AF, incroci tra loro i potenziali accoppiamenti (modalità di messa a fuoco + zona di messa a fuoco) e, soprattutto, di ogni sezione fornisci la dimostrazione pratica; è essenzialmente quest'ultimo punto ciò che permette, ad ognuno di noi nuovi arrivati, di comprendere il reale funzionamento e rendere nostra la logica dell' AF sony ed è proprio questo dettaglio, il più importante, ciò che differenza il tuo video dagli altri in rete. Grazie, complimenti davvero :)
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie Alessandro, ho cercato di fare la guida che io cercavo anni fa quando approdai nel mondo Sony :)
@paologori960
@paologori960 Жыл бұрын
D'accordissimo!!!
@giuseppeamato2547
@giuseppeamato2547 2 жыл бұрын
bravo bella spiegazione molto piu semplice che leggere il manuale grazie
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Giuseppe 🙂
@carmineromanelli8985
@carmineromanelli8985 2 жыл бұрын
Più chiaro di così è difficile. Per me è stato utilissimo. Complimenti!!! Grazie!!!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie a te Stefano
@salvatoreriggio-wz8km
@salvatoreriggio-wz8km 2 ай бұрын
Simone, ho guardato i tuoi video che parlano dell A7 III e mi hai tolto un mare di dubbi, tu oltre a la conoscenza dell' argomento hai il dono si sapere spiegare le cose come un buon insegnante cosa che non è da tutti, mi viene voglia di chiamarti maestro. Grazie
@micheled.3572
@micheled.3572 Ай бұрын
Senza alcun dubbio il video meglio eseguito, bisognerebbe vederlo una volta al giorno (io faro cosi) ! Grazie !!
@renatorosiglioni4968
@renatorosiglioni4968 3 жыл бұрын
Complimenti davvero...probabilmente tra i migliori video su sony a7iii visto finora.... bravissimo
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie Renato :)
@brunoskier
@brunoskier 3 жыл бұрын
Ottimo lavoro davvero!
@Mavic3803
@Mavic3803 3 ай бұрын
Buonasera, ottima e chiara descrizione sia di teoria, che di pratica, bellissimo grazie!! iscritto
@antojar76
@antojar76 2 жыл бұрын
Spiegazione impeccabile e semplice anche per chi come me è agli inizi. Metterei un like ogni qualvolta lo riguardo per chiarirmi le idee :)
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Antonio, gentilissimo. Sono contento che sia utile
@robertotamborini7930
@robertotamborini7930 2 жыл бұрын
Ciao finalmente una spiegazione semplice e perfetta grazie
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Roberto 🙂
@mauriziopacini2531
@mauriziopacini2531 3 жыл бұрын
Ottima spiegazione. Grazie
@FABRIZIOVANZINI
@FABRIZIOVANZINI 2 жыл бұрын
Grazie, mi è stato utilissimo!
@StefanoPiseddu
@StefanoPiseddu 2 жыл бұрын
Grazie per l’impegno! Ottimo video, utilissimo
@Test-zl6fi
@Test-zl6fi 2 жыл бұрын
Davvero utilissimo e chiarissimo. grazie
@lorellapattini6919
@lorellapattini6919 Жыл бұрын
non posso che dire : finalmente ho un po' di ordine in testa e mi e' tornata la voglia di riprendere in mano la mia bomba !!!!!!!!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel Жыл бұрын
Grazie Lorella 🙂
@danielebondatti7908
@danielebondatti7908 Жыл бұрын
Ottime spiegazioni.. Grazie mille
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel Жыл бұрын
Grazie Daniele :)
@zizzubaz
@zizzubaz 2 жыл бұрын
Grazie mille ottimo video!!!
@lucaroverati1303
@lucaroverati1303 2 жыл бұрын
Finalmente ho trovato una spiegazione chiara👏👏👏…grazie
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie a te Luca 🙂
@alessionappi
@alessionappi Жыл бұрын
Grande video. Grazie
@massimilianocoletta9156
@massimilianocoletta9156 Жыл бұрын
Wauuu c'è un menù infinito... Cmq sei stato talmente preciso ed esplicativo che è impossibile non capire. Grazie
@milcoaprile5085
@milcoaprile5085 3 жыл бұрын
Bravissimo grazie.
@ChesoLari
@ChesoLari 2 жыл бұрын
Miglior video sull'autofocus Sony. Grazie e complimenti
@albertoalbyx
@albertoalbyx 8 ай бұрын
Complimenti molto esaustivo bravo
@elenabenetollo
@elenabenetollo 2 жыл бұрын
grazie del video, chiarissimo!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
grazie a te :)
@giannicornacchia2749
@giannicornacchia2749 3 жыл бұрын
Chiarissimo! Grazie
@brunopiccoli5661
@brunopiccoli5661 3 жыл бұрын
complimenti!!!! video molto interessante ed istruttivo.molte grazie dei buoni consigli!!!!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie a te :)
@antoniogiordano349
@antoniogiordano349 3 жыл бұрын
Bel video,ben spiegato, complimenti
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie Antonio, gentilissimo
@piero1973
@piero1973 3 жыл бұрын
Grazie mille !! Personalmente è stato un grande aiuto !!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie a te Piero :)
@TheNonnopaolo
@TheNonnopaolo 2 жыл бұрын
Ottima spiegazione.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie :)
@fabriziocanale9768
@fabriziocanale9768 3 жыл бұрын
Video eccellente ed esplicativo, Complimenti.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
grazie Fabrizio :)
@Phototravellingitalia
@Phototravellingitalia 3 жыл бұрын
Video fatto molto bene. Complimenti
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
grazie :)
@Luca_2
@Luca_2 2 жыл бұрын
grazie infinite
@paologori960
@paologori960 Жыл бұрын
Grazie!! Gran bel video!!!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel Жыл бұрын
Grazie Paolo 🙂
@danielebenini5145
@danielebenini5145 3 жыл бұрын
Simone spiegazione impeccabile grazie del tempo che hai dedicato
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Daniele grazie a te per aver guardato :)
@gennarochietti3619
@gennarochietti3619 2 жыл бұрын
preciso, grazie
@lucianotamburiello
@lucianotamburiello 3 жыл бұрын
Complimenti , hai svolto proprio un bel lavoro con tanta chiarezza e di molto aiuto.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie :)
@marcomontrasi6085
@marcomontrasi6085 2 жыл бұрын
Bravo Simone come sempre non ti smentisci.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Marco , gentilissimo
@rosmirag
@rosmirag 3 жыл бұрын
Grazie Simone
@battistalaffranchini4495
@battistalaffranchini4495 3 жыл бұрын
ieri avevo solo guardato alla veloce oggi sono due ore che sto seguendo il video, bravissimo non basta, continua cosi ,aspetto il prossimo video ,grazie per quello che fai
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie Battista :)
@teresapiccioni6164
@teresapiccioni6164 2 жыл бұрын
il miglior video per capire l'autofocus sony! grazie
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Teresa :)
@battistalaffranchini4495
@battistalaffranchini4495 3 жыл бұрын
sei bravissimo a spiegare sti benedetti menu' grazie
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
grazie, gentilissimo :)
@gianlucajackpagano
@gianlucajackpagano 2 жыл бұрын
complimenti, video tra i più esaustivi e chiari su sony
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Gianluca :)
@diegoattiani4009
@diegoattiani4009 Жыл бұрын
Video top ! Grazie
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel Жыл бұрын
Grazie Diego 🙂
@el0bravo0de0la0salsa
@el0bravo0de0la0salsa Жыл бұрын
Sono passato a sony da reflex nikon , un video eccezionale , complimenti adesso mi abbono al canale e guardo i tuoi altri video. Saluti
@giuseppegiglio22
@giuseppegiglio22 2 жыл бұрын
complimenti Simone, video chiaro ed esemplificativo
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Giuseppe 🙂
@alessio8126
@alessio8126 2 жыл бұрын
Dopo svariate ricerche sulla messa a fuoco della Sony su KZbin è uscito il tuo video, che è realmente comprensibile e molto chiaro.. Grazie!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Alessio :)
@antoniocastagna99
@antoniocastagna99 2 жыл бұрын
Ogni volta che mi rivedo questo video mi rendo conto che è davvero TOP !
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie 🙂
@ChiaraCarla
@ChiaraCarla 2 жыл бұрын
Grazie ❤️
@marcomacchiavelli4153
@marcomacchiavelli4153 3 жыл бұрын
Video fatto benissimo, molto utile e chiaro. Grazie e complimenti!!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
grazie Marco, gentilissimo :)
@marcomacchiavelli4153
@marcomacchiavelli4153 3 жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel Scusami ti chiedo se fosse possibile avere i files delle 3 slides che raggruppano tutte le modalità di utilizzo dell'autofocus. Grazie in anticipo indipendentemente dalla risposta
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
@@marcomacchiavelli4153 si certo, ti giro le 3 immagini.. non so in che modo fartele avere però
@akaido2000
@akaido2000 Жыл бұрын
Grande Simone, video molto utile e chiaro, mi hai insegnato quello che non capivo a pieno. Grazie 1000
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel Жыл бұрын
Grazie Max
@fomo1989
@fomo1989 3 жыл бұрын
bel video complimenti , anche se conosco bene le varie modalità di messa a fuoco ho guardato tutto il video con molto piacere.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie Fabio, mi fa piacere che sia piaciuto
@lucianocavallinful
@lucianocavallinful 2 жыл бұрын
Finalmente! Ero in difficoltà ma grazie al tuo video adesso è tutto chiaro. Complimenti!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie 🙂
@simonelombardi6855
@simonelombardi6855 2 жыл бұрын
Bravo ottima spiegazione , finalmente un tutorial in italiano :)
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Simone :)
@annatoni4399
@annatoni4399 2 жыл бұрын
Complimenti. Finalmente un video chiarissimo, ben fatto! ti seguirò! Ho una Alfa 73 e grazie a te la sto apprezzando sempre di più.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Anna 🙂
@davide_2701
@davide_2701 2 жыл бұрын
grazie per il tuo prezioso tempo per spiegare le funzioni sull' a7iii mi hai davvero spiegato molto bene come funziona l ' autofocus , spieghi in modo chiaro e molto semplice ! complimenti e grazie
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Davide, gentilissimo :)
@coquinati_music
@coquinati_music 2 жыл бұрын
grande video!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie :)
@pasqualesalerno6809
@pasqualesalerno6809 2 жыл бұрын
Complimenti e grazie. Hai fatto letteralmente il video che mancava. Nessun manuale è chiaro e spiegato perfettamente bene come questo tutorial. Grazie per il tuo tempo.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Pasquale, gentilissimo, ho cercato di fare quello che avrei voluto trovare io 3 anni fa quando comprai la A7lll
@claudiocozzani1169
@claudiocozzani1169 3 жыл бұрын
Veramente semplice e dettagliato , bravissimo , ti seguirò sempre , è stato un piacere scoprirti , ciao e buon lavoro , un saluto a tutti
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie Claudio, gentilissimo :)
@cinaciccio1
@cinaciccio1 6 ай бұрын
Che video spettacolare!! Sul serio...ho imparato più cose vedendo questo video che usando la macchina per un mese. I miei complimenti vivissimi! Ovviamente il segui al canale mi sembra più che scontato. Grazieeee
@ardianhoxha8272
@ardianhoxha8272 2 жыл бұрын
ottimo tutorial
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie :)
@vincenzobaracchetti5829
@vincenzobaracchetti5829 3 жыл бұрын
Complimenti vivissimi, una spiegazione molto dettagliata ed utile.Resto in attesa di un prossimo tutorial, magari sulla messa a fuoco in modalità riprese video.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie Vincenzo :) settimana prossima dovrei riuscire a pubblicare un altro video ma l'argomento non è l'autofocus.. Però prendo nota per i prossimi
@MrDtmix
@MrDtmix 2 жыл бұрын
ottimo!
@gioacchinogambi6402
@gioacchinogambi6402 3 жыл бұрын
Grandeeeee.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
:)
@corradogallo9799
@corradogallo9799 9 ай бұрын
Ciao, mi sono iscritto da pochi giorni e già mi pento di non averti trovato prima😮, ho una a7iii da più di due anni, usata sempre e solo in MF 😅 (faccio video in preferenza ma adoro fotografare) questo video è fantastico, grazie mille 👍👍
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 9 ай бұрын
Grazie Corrado 🙂
@lupakkiottachu
@lupakkiottachu 2 жыл бұрын
Grazie mille per queste spiegazioni chiarissime e complete. Ho comprato la A7III da poco e sto ancora imparando come sfruttare al meglio tutte le sue funzioni... Questo video ha dissipato moltissimo moltissimi dubbi che avevo; complimenti!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie a te per i complimenti, felice che sia utile 🙂
@hiroooshiii
@hiroooshiii 2 жыл бұрын
Mi ero disinnamorato della a7 III comprata con tanto entusiasmo a causa dei menù poco comprensibili. Con i tuoi tre video che ho visto oggi pomeriggio credo di aver svoltato, come se tu mi avessi regalato una nuova fotocamera. Tanti, tanti complimenti !
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie, sono contento, è esattamnente quello che era il mio intento...rendere un pò più semplice l'uso di questa macchina che a mio avviso è forse una delle migliori mirrorless di sempre...ma non è esattamente semplicissima e intuitiva
@hiroooshiii
@hiroooshiii 2 жыл бұрын
Ho un problema peró col riconoscimento degli occhi. I visi me li riquadra subito in grigio, ma quando premo il pulsante di scatto mi fa per un istante (e non sempre) un riquadrino verde sugli occhi, ma poi passa subito al gruppo di riquadrini sul viso e poi, immediatamente dopo, alla doppia cornice attorno a tutto il viso. Le impostazioni mi sembrano identiche a quelle che hai settato nel video. Non so cos’altro controllare. 🤔 Ho provato con una copertina e con una persona.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
@@hiroooshiii l'ideale sarebbe fare le prove con una persona vera...con una copertina di giornale, come ho fatto anch'io nel video, funziona molte volte ma non sempre... perché stai inquadrando una superficie che in realtà è piatta e la macchina non ha riferimenti in profondità. Se riesci prova con una persona, che magari si muove anche... oppure potresti provare con la TV, cerca un canale con un tg e prova con la presentatrice...ma anche in quel caso si tratta di una superficie a due dimensioni.
@alessandroiarossi
@alessandroiarossi 2 жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel ho già provato, sia con una persona che con la TV. Stesso risultato.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
@@alessandroiarossi guarda a questo link che ti metto qui sotto, dal minuto 03:30, è una review della A7lll che ho fatto sull'altro mio canale, vedi una registrazione del mirino tramite monitor esterno mentre proviamo l'eye focus. Con le impostazioni che ho descritto la macchina lavora così kzbin.info/www/bejne/bmGXg5x4fdaba6M
@ChesoLari
@ChesoLari 3 жыл бұрын
Bravissimo
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
grazie Stefano
@brevarteblusky
@brevarteblusky 2 жыл бұрын
Ciao Simone trovato questo video per caso…Ottimo davvero, il migliore visto fino ad ora in rete, finalmente spiegato come si deve, anch’io provengo da sistema reflex Canon, che comunque uso ancora affiancato da mirrorless Sony a7iii che come infatti tu spieghi bene c’è da farsi un po’ l’abitudine con tutte le impostazioni di autofocus, aree di messa a fuoco ecc..assenti sulle reflex. Tutto spiegato ad ok complimenti!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Tony :)
@progettocolombo
@progettocolombo 2 жыл бұрын
Bello molto più chiaro
@BlackStar_Video_Creator
@BlackStar_Video_Creator 2 жыл бұрын
utilissimo, bravo, gran bel video...per fortuna ci sei tu che leggi i manuali di istruzioni per tutti noi😂
@mariozenoglio3971
@mariozenoglio3971 2 жыл бұрын
Dopo tanti tutorial visti, questo è l'unico chiarissimo, pratico, utile. Credo che dopo aver gettato la spugna con il menù della A7II, ora, con la RM3 appena acquistata, potrò finalmente sfruttare tutte le potenzialità della fotocamera. Grazie.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Mario, sempre gentilissimo :)
@maurizioedoardoanfossi7034
@maurizioedoardoanfossi7034 2 жыл бұрын
Ciao Simone, complimenti davvero, finalmente un video che aiuta a districarsi sull'argomento. Mentre ci sono e che sto sclerando e non trovo nulla in materia, ma fotografando con macchina in orizzontale c'è un modo per far ruotare gli indicatori ( tempi, diaframma, iso ) arrivo da Fuji che era semplicissimo, sulla Sony anche se metto la macchina in orizzontale gli indicatori mi restano in verticale, sto diventando strabico. Scusa se sono fuori argomento. Grazie e complimenti ancora
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Ciao, grazie per i complimenti. Purtroppo non è possibile spostare gli indicatori secondo il senso di orientamento della macchina
@fabioaltieri8363
@fabioaltieri8363 2 жыл бұрын
Ottimo video ho appena acquistato questa macchina, spero di trovarmi bene provengo da Nikon Z6
@antoniodemartis1956
@antoniodemartis1956 2 жыл бұрын
Ottimo tutorial. Anch'io come tanti altri ho avuto qualche problemino con il menù Sony...
@ciropalmese2830
@ciropalmese2830 3 жыл бұрын
Gran bella spiegazione ... vado a fotografare il mio cane in panning!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie Ciro :)
@AG_Fotoreporter
@AG_Fotoreporter 23 күн бұрын
Ottimo video per il quale ho messo un like, però dissento solo una cosa, ossia, sul modo di utilizzare la messa a fuoco. Personalmente, sino a una settimana fa utilizzavo una reflex, una Nikon D5, macchina prodotta tutt'oggi con la versione D6, con la quale scattavo esattamente come scatto con la Sony A7 III, utilizzando l'inseguimento e il riconoscimento dei volti. Le reflex di fascia professionale, si sono evolute esattamente quanto le mirrorless di fascia professionale. Per altro, il sistema di autofocus delle reflex Nikon e di altre reflex è quello delle Sony
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 22 күн бұрын
Grazie 🙂
@antoniocastagna99
@antoniocastagna99 2 жыл бұрын
Complimenti! Video utilissimo e fatto benissimo. Bravo. Un consiglio per fare foto paesaggi che modalità di fuoco consiglieresti? Sono agli inizi...
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Ciao, grazie per i complimenti. Per paesaggio io uso sempre AF-S con area spot flessibile M o S. Oppure DMF sempre con spot flessibile M o S. La modalità DMF la uso in quelle situazioni in cui magari per scarsa illuminazione o per poco contrasto la macchina fatica a mettere a fuoco oppure se non sono sicuro della messa a fuoco automatica, in DMF appena tocchi la ghiera di messa a fuoco tenendo premuto il tasto di scatto, passi in fuoco manuale con ingrandimento e puoi fare una messa a fuoco precisissima
@antoniocastagna99
@antoniocastagna99 2 жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel Grazie mille davvero!Di nuovo i miei complimenti.
@jessipati1
@jessipati1 2 жыл бұрын
semplicemente esaudiente e perfetto complimenti primo tutotrial che trovo dove riesco a capire perfettamente volevo chiederti quello che hai detto vale anche x i video?
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Luciano, quello che ho mostrato vale per il lato fotografico. Per il video alcune funzioni sono uguali e altre no altre
@jessipati1
@jessipati1 2 жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel pensi di farne anche uno x il video ? grazie
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
@@jessipati1 vorrei farlo prima o poi...ma il tempo a disposizione che ho è davvero poco. Spero di riuscire perché non sei il primo che me lo chiede.
@jessipati1
@jessipati1 2 жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel ok grazie e magari anche qualcosa riguardo i profili colori grazie x la sua risposta 🙏
@mascalzonesardo
@mascalzonesardo 2 жыл бұрын
Bravissimo Simone mi sono iscritto tieni la possibilità di realizzarne uno anche per quanto riguarda l’uso della messa a fuoco nella modalità video. Un saluto e un grazie Francesco 😉
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Grazie Francesco, vedrò di farne uno anche su quel tema :)
@PierGiorgioZuccaro
@PierGiorgioZuccaro 3 жыл бұрын
Ben fatto Simone, sulla Imp. priorità in AF-S io lascio equilibrata sulla messa a fuoco "scatto singolo" ho visto che da migliori risultati in termini di velocità di esecuzione, in questo caso hai comunque un punto già "fermo" come focus, non si se mi sono spiegato. Mia personale visione.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Ciao Pier, grazie per il complimento, proverò anch'io come dici tu... anche se l'AF-S non lo uso praticamente mai... sono sempre in af-c
@giuseppe_milella_fotografi3489
@giuseppe_milella_fotografi3489 3 жыл бұрын
DM-F può essere molto utile quando si ha AF-S ma con pochissima profondità di campo in un ritratto e vuoi mettere a fuoco sugli occhi senza avere la modalità apposita (come nella a6000 per esempio). Grazie, non sapevo come funzionasse prima !
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Giusta osservazione, può essere usato in quella situazione volendo, anche la A6000 comunque ha l'eye focus
@giuseppe_milella_fotografi3489
@giuseppe_milella_fotografi3489 3 жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel sì ma devi essere in Af-s altrimenti non va
@lonely-wolf
@lonely-wolf Жыл бұрын
Complimenti per il video, Molto interessante e leggero. Ti volevo chiedere se fosse possibile usare una sola memoria per salvare foto e video, quindi usare solo lo slot 2. Grazie
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel Жыл бұрын
Ciao Fabio, grazie 🙂 Si puoi impostare i salvataggi a tuo piacimento in ogni modo, non c'è nessuna limitazione
@lonely-wolf
@lonely-wolf Жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel grazie per la gentile risposta e per i contenuti che ci aiutano tanto.
@GianfrancoAlemanno
@GianfrancoAlemanno 3 жыл бұрын
Ciao, grazie per il video, che lente è montata sul corpo?
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Ciao e grazie a te, è il Sony FE 35mm f1.8
@rocontivisual4613
@rocontivisual4613 2 жыл бұрын
Ottimo video, grazie! ( però “piuttosto che” vuol dire “anziché” e non “ oppure” 😂👏🏻👏🏻👏🏻)
@federiconerifotografia
@federiconerifotografia 5 ай бұрын
Ciao Simone, ottimo video, lo guardai a suo tempo quando passai da Canon s Sony e mi è stato molto utile, complimenti. Ho applicato i tuoi consigli alla fotografia, adesso ho cominciato a girare video con la stessa macchina, per quanto riguarda l'autofocus, cambia qualcosa o posso tenere conto delle stesse cose?
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 5 ай бұрын
Ciao, ti ringrazio per i complimenti. In video più o meno le impostazioni sono le stesse, sulla A7lll però hai alcuni limiti sull'af in video rispetto alla fotografia
@silviapegoraro5716
@silviapegoraro5716 4 ай бұрын
Ciao ottima spiegazione perchè da sola ci avrei messo una vita a capire😊volevo chiederti tutto quello che hai spiegato vale anche per la modalità video? Io ho una sony zv10
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 4 ай бұрын
Alcune cose si e altre no. La ZV-E10 ha un autofocus più moderno e più efficiente di quello della A7lll, alcune impostazioni sono differenti sulla ZV-E10
@videoLino
@videoLino 3 жыл бұрын
ciao simone, complimenti per il video chiaro e completo. non riesco a capire una cosa sulla mia A7II: quando attivo l'aggancio al soggetto non si comporta come la A7III nel video... il soggetto a fuoco è evidenziato in maniera apparentemente casuale da un riquadro verde o dai i punti di messa a fuoco (come nel video), se c'è l'uno scompaiono gli altri e viceversa. dipende dal fatto che è una A7II? grazie...
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Cuao Lino, grazie per i complimenti. Allora.. premetto che non ho provato con la A7ll... ma se funziona come la A7lll la cornice intorno all'oggetto appare nel momento in cui lo agganci premendo il tasto al centro della ghiera centrale e quando invece premi a metà il tasto di scatto la cornice scompare e appaiono i quadratini verdi
@videoLino
@videoLino 3 жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel grazie per la risposta, ho riprovato... premendo a metà il pulsante di scatto compare un doppio riquadro prima bianco poi verde che si ridimensiona in funzione dell'oggetto inquadrato e, muovendo l'inquadratura, non sempre però, questo riquadro scompare e compaiono i quadratini dei punti di messa a fuoco. non è chiaro il funzionamento.
@mauriziopacini2531
@mauriziopacini2531 3 жыл бұрын
Mi permetto di aggiungere che la condizione di AF Automatico significa che il la fotocamera inizialmente fa un AF singolo, ma se il soggetto si muove passa automaticamente a AF continuo
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Grazie Maurizio, nel test non sono riuscito a simulare la situazione
@mauriziopacini2531
@mauriziopacini2531 3 жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel Lo immagino... a me in pratica non mi è mai capitato d'usarlo. Simularlo un incubo. :)
@davidfurfaro3521
@davidfurfaro3521 3 жыл бұрын
Ciao Simone, video molto bello, l'ho guardato tutto. Volevo chiederti quale impostazione mi consigli di usare nell'ingresso di una sposa in chiesa. Vorrei agganciare solo lei e tenerla finchè non arriva all'altare. Le variabili sono molte, dalla luce che cambia in ingresso ed entrata agli invitati in chiesa che potrebbero mettersi anche solo per un attimo davanti e farmi perdere il fuoco. Spero tu mi possa aiutare. Grazie 1000
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
Ciao David, innanzitutto grazie per i complimenti. Allora.. premetto che il wedding e il ritratto in generale non sono i miei generi preferiti pertanto non ho grandi esperienze in quei generi, provo però a dirti come io imposterei la fotocamera per quella scena : Modalità A (priorità diaframma) , AF-C, area zona, misurazione spot, riconoscimento volti e riconoscimento occhi attivi, iso auto... diaframma a tuo piacimento... e fino a qui tutto regolare... ora arriviamo alle cose un po' più complesse. - Menù 1 pagina 9 "ISO AUTO Min. VO" imposta "Veloce" questa funzione serve per dire alla macchina di non andare mai sotto una certo tempo di scatto in base alla lunghezza focale che stai usando, impostando veloce la macchina usa un tempo minimo uguale al doppio della lunghezza focale, per esempio se usi un 50mm il tempo più lenti che la macchina consentirà sarà di 1/100 e incaso di necessità salirà automaticamente con gli iso. Questa funzione è particolarmente comoda se usi uno zoom in quanto il tempo minimo varierà di conseguenza in automatico con la lunghezza che stai utilizzando, per esempio un 24-70 a 24mm ti darà un tempo minimo di 1/50, se zoommi e vai a 50mm il tempo varierà a 1/100 e così via. - Menù 1 pagina 10 "punto di esposizione spot" imposta "collegato punto messa a fuoco" questo ti permette di avere la misurazione della luce corretta sempre sul volto della sposa. - Menù 1 pagina 6 "sensibilità inseguimento AF" imposta BLOCCATO, questo dice alla macchina di non cambiare mai il soggetto che sta traccando anche se altri soggetti entrano nell'inquadratura o pasaano davanti al soggetto che stai traccando -Menu 1 pagina 9 "priorità visi mis. esposizione multipla" imposta ATTIVO, questo serve ad avere se.pre la misurazione della luce sui volti an he quando usi la misurazione multipla Queste sono le impostazioni che io userei per il ritratto. Seguendo queste istruzioni tu ti dovrai preoccupare solamente del valore di diaframma che vuoi usare a tufto il resto penserà la fotocamera che metterà a fuoco sull'occhio della sposa, se in caso avrà un velo o qualcosa che copre gli occhi aggancera il volto e non mollerà mai il tracking fino a quando non sarai tu a sollevare il dito dal tasto di scatto, gli iso in automatico varieranno per compensere e avere sempre la corretta esposizione. Spero di essere stato utile, se ti va poi fammi sapere come è andata :)
@fabiochiesa1511
@fabiochiesa1511 2 жыл бұрын
Buongiorno. Qual è la migliore impostazione autofocus per fotografare un compleanno dove il festeggiato corre come un matto insieme ad altri 8 bambini ? Grazie e cordiali saluti
@elisabettat4632
@elisabettat4632 Жыл бұрын
Complimenti per il tutorial semplice e pratico, anche nel modo in cui parli. Ho una curiosità da fotografa principiante quale sono. Nella modalità AFC, è normale non sentire il suono della messa a fuoco e vedere al posto del solo pallino verde in basso a Sx anche delle parentesi verdi attorno ad esso? Se si, che cosa significano le parentesi? Micromosso? Grazie!
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel Жыл бұрын
Ciao Elisabetta, grazie per i complimenti 🙂 Si è normale non sentire nessun suono di conferma quando si usa l'af-c. I simboli in basso a sinistra indicano il funzionamento della messa a fuoco in questo modo: - le parentesi indicano che la messa a fuoco è in corso - il pallino verde indica che la messa a fuoco è avvenuta. Quando vedi parentesi e pallino insieme vuol dire che la fotocamera ha messo a fuoco correttamente e sta mantenendo la messa a fuoco continua. Quando invece vedi il pallino verde che lampeggia vuol dire che il soggetto non è a fuoco
@simonealoisiocucci9478
@simonealoisiocucci9478 9 ай бұрын
Simone grazie davvero per i tuoi video. Una domanda per un argomento non ancora toccato; qual’è la SD Card piú veloce che usavi sulla A7R3 (non la 4 dato che sono ancora fermo alla R3). Sto impazzendo tra i vari tutorial ma vorrei una tua parola definitiva. Grazie
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 9 ай бұрын
Ciao, ti ringrazio per i complimenti 🙂 Le SD che usavo, e che uso tutt'ora sulle tutte le mie macchine, sono le Sony Though 300/299 da 64 GB
@GianpaoloMastronardi
@GianpaoloMastronardi 3 жыл бұрын
grazie Simone per questa spiegazione veramente esaustiva e chiara, soprattutto per quelli come me che sono passati da un mese da reflex nikon a mirrorless sony. Mi pare comunque di aver capito che quando è attiva la funzione riconoscimento volti, e le fotografie da scattare sono ritratti, è pressochè irrilevante la selezione dell'area di messa a fuoco, a meno che non ci si trovi in situazioni imprevedibili, giusto?
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 3 жыл бұрын
grazie ate Gianpaolo :) Si quando è attivo il riconoscimento volti la fotocamera rileva il volto indipendente dall'area utilizzata, se il volto si trova dentro l'area appare una cornice bianca intorno al volto se invece è fuori dall'area la cornice è grigia. Il mio consiglio è quello di utilizzare possibilmente l'area ampia col riconoscimento volti/occhi
@GianpaoloMastronardi
@GianpaoloMastronardi 3 жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel grazie :)
@letizia.reynaud4437
@letizia.reynaud4437 2 жыл бұрын
mamma mia bravo fammi lo stesso video ma per la z62 ... e ti l"laiko" tutto !!1
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
😂 Ti ringrazio per i complimenti 🙂 La Z6 l'ho provata qualche volta, ma non la conosco così bene
@letizia.reynaud4437
@letizia.reynaud4437 2 жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel peccato !! cmq lho trovato utile lo stesso grazie !!
@FedericoS8
@FedericoS8 Жыл бұрын
Ciao Simone! Grazie del video, super esaustivo e chiarificatore. Avrei una domanda un po' divagante ma neanche tanto. Non so con quale corredo fotografi ma hai mai notato un calo evidente di performances con altri brand di obiettivi? Ad esempio, un Tamron 28-75 e un Viltrox 85 mi danno spesso due problemi diversi nelle foto in studio (bassa luce in fase di af), il primo aggancia l'occhio o il volto ma quando vado a vedere la foto al pc a volte è in back o front focus. Il Viltrox invece (va bene è un ciofecone cinese 🙄 non mi aspetto granché) ma va in focus hunting e la macchina non capisce più nulla. Ho provato un Sigma 24-70 e stessa storia. Non ho avuto modo ahimé di provare un Sony/Zeiss. Quando la luce c'è invece sbaglierà forse 2 colpi su 100.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel Жыл бұрын
Ciao Federico, ti ringrazio per i complimenti. Allora...partiamo dal fatto che con le fotocamere mirrorless non esiste il front/back focus in quanto la messa a fuoco avviene esattamente sul piano del sensore. I problemi che hai con gli scatti sfocati dipendono sicuramente dalla priorità allo scatto che hai impostato in camera, ci sono tre scelte: AF ENFASI EQUILIBRATA SCATTO Il mio consiglio è quello di impostare AF. In questo modo in pratica dici alla fotocamera di scattare solo ed esclusivamente quando ha raggiunto il fuoco perfetto, mentre con le altre due opzioni può verificarsi che la macchina scatti anche se il soggetto non è perfettamente a fuoco. Venendo ora ai problemi di messa fuoco....il 28-75 (come un po' tutti i Tamron) è risaputo che non sia un obiettivo che brilla per velocità e prestazioni autofocus...e ciò è sicuramente la causa del problema nella messa a fuoco. Con i Sigma di vecchia generazione va un po' meglio ma ancora non si è ai livelli degli obiettivi Sony. Sigma ha raggiunto delle ottime prestazioni in autofocus con l'ultima serie di obiettivi appositamente progettati per mirrorless Sony, quelli della serie Art DG DN. Il mio corredo è composto quasi totalmente da obiettivi Sony, ho solo due obiettivi di terze parti, un Samyang AF 24mm f1.8 e un Sigma 85mm f1.4 Art DG DN.
@FedericoS8
@FedericoS8 Жыл бұрын
@@SimoneAlbini-channel ecco io già ho provato a mettere la priorità su AF ma in quel caso il meccanismo di AF rimane a "pompare" senza fermarsi perché ha proprio difficoltà a trovarlo e se lo trova è appunto sempre un pelo avanti o indietro (si nota di più a focali aperte). So che il f/b focus non esiste ma non sapevo come chiamarlo. È comunque un errore di maf. Il tutto sempre in studio quando ho solo le luci pilota che a volte sono insufficienti. Quando la luce c'è invece va tutto a meraviglia. Il Samyang 35mm 1.8 ad esempio non perde un colpo. Impressionante! Devo ammettere che mi secca questa estrema dipendenza da elettronica e firmware (spesso a prezzi fuori scala) dopo anni di foto con Nikon e obiettivi AFD degli anni 90. La MAF o andava o non andava, ma essenzialmente dipendeva più dal corpo. Un po' mi mancano 😔
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel Жыл бұрын
@@FedericoS8 purtroppo è un problema noto sui Tamron in particolare e anche su alcune altre ottiche di terze parti. Va da sé che un obiettivo Sony su un corpo Sony ha una compatibilità totale e una comunicazione perfetta. Le ottiche di terze parti sono da sempre e per ogni marchio di fotocamera (passami il termine) una "alternativa economica" agli obiettivi nativi. Si risparmia qualcosa nell'acquisto ma ci sono sempre e comunque dei compromessi. Con ogni brand di fotocamere le prestazioni migliori si ottengono solo con obiettivi della casa madre....
@Semplice33
@Semplice33 Жыл бұрын
Buonasera ma una cosa non capisco se mettiamo AF continuo nell’ menù, ma sopra dove e la rotellina cosa bisogna mettere ? P, A , S, M o auto? Per fare dei video intendo. Grazie
@gianniva
@gianniva 2 жыл бұрын
Innanzi tutto grazie per il bellissimo video e da oggi inizierò a seguirti più che volentieri . Con l'occasione volevo farti una domanda. Io ho una A9 acquistata dopo aver avuto al A7III. A volte mi capita di non aver perfettamente a fuoco il soggetto che fotografo. Questo mi accade spesso quando fotografo soggetti, come se la messa a fuoco non andasse perfettamente dove la macchina va a catturare l'occhio e in alcuni casi con foto nel complesso non perfettamente nitide. questi scatti sono in Priorità Viso/occhi attività, AF-C, Spot Flessibile M. Inoltre nei casi in cui non riesca a catturare l'occhio, per via dei capelli o in zone in ombra, viene un quadrato verde che dovrebbe mettere a fuoco tutto il viso? Che ne pensi. Spero di essermi spiegato bene. Grazie, Gianni
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Ciao, scusa se rispondo in ritardo ma mi ero perso la notifica del tuo commento. Prima cosa che ti consiglio è di verificare che firmware hai sulla A9 e in caso aggiornala all'ultimo disponibile. Il quadrato verde è il riconoscimento volti che entra in funzione nel momento in cui la fotocamera non riconosce l'occhio
@dinomogianesi1094
@dinomogianesi1094 2 жыл бұрын
Scusa. Tutta la utilissima spiegazione vale anche se la maf avviene con il tasto AF ON? Grazie.
@SimoneAlbini-channel
@SimoneAlbini-channel 2 жыл бұрын
Ciao Dino, si è indifferente a quale tasto assegni la messa a fuoco
TUTTI I SETTAGGI delle nostre SONY a7III e a9 -  TUTORIAL menu Sony
43:48
He sees meat everywhere 😄🥩
00:11
AngLova
Рет қаралды 6 МЛН
Sprinting with More and More Money
00:29
MrBeast
Рет қаралды 190 МЛН
1❤️#thankyou #shorts
00:21
あみか部
Рет қаралды 88 МЛН
I’m just a kid 🥹🥰 LeoNata family #shorts
00:12
LeoNata Family
Рет қаралды 16 МЛН
SONY A7III SETUP ALL CINEMATIC FUNCTIONS
9:00
MAKE. ART. NOW.
Рет қаралды 1,2 МЛН
Sony A7iii IMPOSTAZIONI AF PER AVIFAUNA
19:51
Simone Albini
Рет қаралды 10 М.
SONY A7IV - MISURAZIONE ESPOSIZIONE - TUTTE LE MODALITA' - TUTORIAL
24:18
La Messa a fuoco in Fotografia
27:02
Francesco Fanti
Рет қаралды 14 М.
Sony A7III Autofocus Modes Explained
11:39
Spyros Heniadis
Рет қаралды 67 М.
TRUCCO AUTOFOCUS SONY A7III A7RIII A6400 A6600
15:15
Simone Albini
Рет қаралды 5 М.
Sony A7r III - Impostazioni e modi d'uso per Paesaggio
1:09:47
Matteo Bertetto Photography
Рет қаралды 33 М.
He sees meat everywhere 😄🥩
00:11
AngLova
Рет қаралды 6 МЛН