BAYESIAN, Taglio del Albero: Riflessioni, Dubbi, Perplessità. Casi analoghi insegnano...

  Рет қаралды 1,192

Ugo Notaro

Ugo Notaro

Күн бұрын

Giunge notizia dalla Sicilia che si è scelto di effettuare il recupero del Bayesian mediante il taglio della albero in prossimità del Boma.
Ma l'Albero ed il Sartiame appaiono sostanzialmente integri ed allora coi chiede se questa scelta sia quella migliore ?
Non sarebbe forse meglio fare rifermento ad esperienze di situazioni simili?
Noi non ci troviamo sul posto e non abbiamo in mano gli elementi di cui dispongono gli inquirenti però pensiamo che una ulteriore riflessione possa essere utile....
Il dibattito sul nostro Agorà è aperto....

Пікірлер: 46
@odisseo5540
@odisseo5540 Күн бұрын
Il fatto che i media di tutto il mondo si siano completamente eclissati, la dice lunga sui possibili tentativi di nascondere qualche cosa di fortemente dubbio.Grazie per il contributo che mantiene vivo l’interesse sul caso
@ugonotaro
@ugonotaro Күн бұрын
Si è vero quanto lei evidenzia. Sembra sia calato un velo di silenzio...
@jack07071967
@jack07071967 Күн бұрын
Mah... anche con la tragedia del Titan è accaduta la stessa cosa: nell'immediatezza ne parlava anche la radio del gatto che passa... poi a distanza di 1 anno nessuno ne parla più... Sono le regole della notizia, ormai il Bayesian è roba vecchia e non interessa più al vasto pubblico.
@giorgioventurini2856
@giorgioventurini2856 Күн бұрын
Se l'albero della nave è ancora integro potrebbe addirittura facilitare il suo recupero. Il "se" è d'obbligo, in caso affermativo i rischi strutturali vengono ridotti a circa 1/3 rispetto alla stessa operazione fatta in emersione in quanto dentro l'acqua il peso apparente dell'alluminio diventa 1,7 kg/dm3 ( rispetto ai normali 2,7 kg/dm3 in aria ), ed in acqua salmastra questo alleggerimento è ancora maggiore. L'enorme braccio di leva dell'albero facilità ulteriormente il raddrizzamento della nave riducendo a 0 i rischi per i sommozzatori ( quel tipo di albero è stato progettato per sopportare le spinte laterali del vento, che sono migliaia di volte superiori rispetto al suo peso apparente in acqua salmastra ). L' unica accortezza necessaria sarebbe quella di alleggerire contemporaneamente la nave man mano che questa si raddrizza, onde evitare che la chiglia si appoggi sul fondale provocando così lo sfondamento dello scafo.
@jack07071967
@jack07071967 Күн бұрын
@@giorgioventurini2856 Il rischio di cedimento dell'albero (qualora abbia subito un danno strutturale) andrà a concretizzarsi quando l'albero ed una porzione dell'imbarcazione saranno fuori dall'acqua e non certo finché tutto é ancora immerso... Inoltre in caso di recupero con l'albero ancora in opera ci sarà anche da gestire il problema dello svuotamento della colonna d'acqua presente dentro l'albero che andrà ad esercitare una spinta notevole. Solitamente le alberature hanno vie di uscita per l'acqua ma in questo caso l'abero é rimasto per molti mesi adagiato sul fondale e le vie di uscita potrebbero essere ostruite...
@rossanoruggeri
@rossanoruggeri 22 сағат бұрын
Domani nella trasmissione Petrol su Rai 3 si parlerà del Bayesian
@giorgioventurini2856
@giorgioventurini2856 Күн бұрын
Se l'albero della nave è ancora integro potrebbe addirittura facilitare il suo recupero. Il "se" è d'obbligo, in caso affermativo i rischi strutturali vengono ridotti di circa 1/3 rispettto alla stessa operazione fatta in emersione in quanto nell'acqua il peso apparente dell'alluminio si riduce a circa 1,7 kg/dm3 ( contro i normali 2,7 kg/dm3 in aria ), ed in acqua salmastra questo alleggerimento è ancora maggiore. L'enorme braccio di leva dell'albero facilita ulteriormente il raddrizzamento della nave riducendo praticamente a 0 i rischi per i sommozzatori ( quel tipo di albero è stato progettato per sopportare le spinte laterali del vento, che sono migliaia di volte superiori al suo peso apparente in acqua salmastra ). L'unica accortezza necessaria sarebbe quella di alleggerire la nave con dei palloni man mano che questa si raddrizza onde evitare che la chiglia si appoggi sul fondale, provocando lo sfondamento dello scafo.
@Tug4537
@Tug4537 Күн бұрын
Buon giorno a tt , l unico motivo per dover tagliare l’ albero e per poter usare un solo pontone di sollevamento , usando due pontoni uno forte all altro si può tirare lasciando l albero nel mezzo . Non penso sia per un motivo economico visto che le risorse non sono scarse . Raddrizzare la barca con dei palloni posizionati nell albero e la regola che si una in questi casi . L unico problema sarebbe l effetto ventosa che il fango esercita allo scafo ma che svanisce appena viene sollevata e si crea un film di acqua tra le due superfici . Trovo strano l affondamento di questa barca ma trovo ancora più strano il progetto del recupero .
@ugonotaro
@ugonotaro Күн бұрын
Francamente avrei effettuato un sollevamento con albero montato....Mi pare anche più semplice da eseguire. Cin i dovuti controlli ovviamente via via che le operazioni si sarebbero svolte.
@viaggidona
@viaggidona Күн бұрын
@@Tug4537 Buonasera, se la nave ha perso la sua naturale stabilità a causa della perdita sia pure parziale della zavorra, sarebbe pericoloso farla navigare a lungo con il suo albero.
@Tug4537
@Tug4537 Күн бұрын
@@viaggidona dubito abbia perso parte della zavorra visto che vengono fissati con grosse barre filettate con superano di gran lunga il peso di questa , ma nessuna ipotesi è da scartare visto il mistero che avvolge questo evento
@viaggidona
@viaggidona Күн бұрын
@@Tug4537 Qualcosa dovrà essere pure successo se non ci fanno vedere nulla della parte inferiore dello scafo. Lo studio che ha richiesto queste foto è di Genova o sbaglio ?
@Tug4537
@Tug4537 Күн бұрын
@@viaggidona una cosa è sicura l affondamento non e imputabile alle condizioni meteo , le cause si scopriranno dopo il recupero . Almeno si spera 🤷‍♂️
@marcostudiotecn.
@marcostudiotecn. Күн бұрын
La nave pare appoggiata sul fianco e sulle crocette. Utilizzare l'albero come leva per posizionare lo scafo in orizzontale esporrebbe la deriva, l'asse dell'elica e il timone (che secondo me sono i principali indiziati) al danneggiamento contro il fondo. Prima di muoverla io farei un accurato rilievo dell'opera morta (ma probabilmente è già stato fatto )
@jack07071967
@jack07071967 Күн бұрын
Io nn sono un esperto di recuperi ma è indubbia la maggiore pericolosità di un recupero con l'albero ancora in opera rispetto ad un recupero senza albero. Penserei che anche i costi dell'operazione siano parecchio diversi. L'albero potrebbe avere "sofferto" anche se esteticamente pare integro per poi cedere all'improvviso una volta tirato fuori dall'acqua e rimesso in verticale... quindi perché rischiare?
@vassallo49
@vassallo49 Күн бұрын
Penso che dal punto di vista puramente peritale una valutazione dei danni e delle cause di affondamento, anche se si dovesse tagliare l'albero, non dovrebbero avere intoppi dato che si possono ben distinguere le azioni provocate dal momento del disastro da quelle provocate dal recupero del relitto, la qual cosa è importante per l'indagine.
@FlavioRaspini
@FlavioRaspini Күн бұрын
Secondo me tutto dipende dal costo dell'intervento e dalla competenza di chi ha avuto l'incarico del recupero. Sicuramente prima di procedere al taglio dell'albero saranno effettuate immersioni con lo scopo di effettuare fotografie ad ogni parte dello scafo, specialmente alle strutture senza spostare nulla e poi verranno prese le opportune decisioni dai periti nominati dalle parti. Il consulto tra periti e la ditta incaricata del recupero sarà fondamentale. Per il momento, con le poche evidenze raccolte, a mio parere, non è possibile giungere a premature conclusioni in merito al migliore metodo di recupero.
@giorgiogherlani7443
@giorgiogherlani7443 23 сағат бұрын
Avevano tutto il tempo per fare le foto ed i video, ulteriore problema è che da dove è entrata l' acqua e entrata anche la sabbia , più difficile da espellere.
@RiccardoBruzzone
@RiccardoBruzzone Күн бұрын
Se il controllo delle lande è positivo, sollevare la testa albero come braccio di leva per raddrizzare lo scafo e mantenerlo in posizione man mano che si solleva può essere un buon sistema e non crea rischi . È interessante notare dalle foto, che il fondale è fangoso. La peggior consistenza per una buona tenuta dell' ancora. Specialmente senza un' adeguata lunghezza di catena.
@ugonotaro
@ugonotaro Күн бұрын
Certamente un controllo adeguato delle Lande è fondamentale. Poi, ad esito positivo riscontrato, con molta prudenza ed attenzione si potrebbe iniziare il sollevamento cercando di capire come si comporta l'intera struttura di Albero e Sartiame. E' evidente che una operazione siffatta richiede molte dovute e adeguate cautele.
@tizianomonaco44
@tizianomonaco44 7 сағат бұрын
Se non si vorrà far sapere la verità questa non verrà mai fuori....se si vorrà il Bayesian verrà issato con o senza albero, ma ci sono troppi attori importanti in questo tragico evento e quindi decideranno a chi dare o meno la colpa ....forse .... 😌
@alessandravenzo2661
@alessandravenzo2661 Күн бұрын
Gentile ingegnere come sempre ascolto i suoi post molto interessata e da ignorante in materia, ma curiosa, cerco di capire tutto quello che lei spiega. Purtroppo da queste immagini subacquee non riesco capire la posizione dell'azienda nave potrebbe affiancarle a immagini della nave prima del naufragio? Grazie
@ugonotaro
@ugonotaro Күн бұрын
Si certo , mi sembra giusto unire le immagini. In questo video in ogni caso si vede soltanto l'albero e qualche crocetta , nulla di più...
@francolonghi307
@francolonghi307 Күн бұрын
Attenzione alla foto che mostra gli attacchi delle crocette: quella di sinistra che guarda in alto è ambigua, sembra presentare elementi estranei proprio nell' attacco.
@rbvenice
@rbvenice Күн бұрын
L'idea di tagliare l'albero, morbidamente adagiato sul fondale, puzza molto. Recuperare la nave nella sua integrità è la cosa più importante, sollevare con accortezza la testa d'albero facilità di molto il recupero; il solo impedimento sarebbe una maggiore difficoltà nell'imbragare lu scafo, forse sarebbe utile impiegare anche delle lance con acqua in pressione per questo. Una volta raddrizzata l'albero svetterebbe per circa 20m dalla superficie, ed anche questo sarebbe di grande aiuto. Pensar male in casi così delicati...
@marcocannoni4273
@marcocannoni4273 Күн бұрын
credo che la decisione di tagliare o meno l'albero dipenda dalla necessità che lo stesso sia mantenuto a fini investigativi o, più banalmente, economici.
@giorgiogherlani7443
@giorgiogherlani7443 Күн бұрын
Guardando bene la testa dell'albero noto l'assenza di una parte dell' antenna e mi chiedo di tutti quei cavi come se si sarebbe strappato qualcosa, mentre la luce è intatta anche se coperta dalla sabbia come sembra anche l' anemometro e non avendo picchiato da nessuna parte forse è la conseguenza del colpo di vento forte ha fatto dei danni e rovesciato lo scafo.
@ugonotaro
@ugonotaro Күн бұрын
Nlla foto in effetti la Luce di navigazione in testa albero dovrebbe apparire , ma non mi pare si vede. La luce sembra strappata via ed i cavi penzoloni potrebbero essere quelli di alimentazione...Si vede la base di appoggio della Luce, posta tra la lettera E e la L della scritta LiveSicilia....
@giorgiogherlani7443
@giorgiogherlani7443 Күн бұрын
@@ugonotaro La luce c'è sotto la E ( ch'è la sua posizione verso l'antenna) mentre sotto la C c'è una base di qualcosa strappato che non c'è sull'albero nei video in cantiere. Forse quei cavi strappati hanno creato lo spegnimento delle luci dell'albero lasciando accesa la luce di navigazione che sembra intatta e forse mandando in tilt altri strumenti.
@cristinaservini2767
@cristinaservini2767 Күн бұрын
Il tuo consiglio di preservare l'integrità dell'albero è preferibile senza se e senza ma
@luisellavaleri6171
@luisellavaleri6171 6 сағат бұрын
Forse vogliono tagliarle’albero perché l’operazione complessiva coi dovuti controlli e presenza di più pontoni, costa meno che sollevarlo integro coi palloni. E una volta recuperato lo scafo, questo senza albero è più facilmente trasportabile
@giorgiogherlani7443
@giorgiogherlani7443 Күн бұрын
Quel video non dice molto, solamente che quando si è appoggiato sul fondo ha toccato prima lo scafo poi si è appoggiato l'albero ovviamente con la parte destra. Giusto fare il taglio dell'albero anche se c'è da considerare il boma e le sartie, in modo da verificare dopo le reali condizioni delle strutture alla base dell' albero che potrebbero essere compromesse dal tentativo del raddrizzamento di tutta la struttura.
@giorgiogherlani7443
@giorgiogherlani7443 Күн бұрын
Ing. se va sul video del cantiere è bene evidente le strutture dell' albero.
@renzodebianchi3713
@renzodebianchi3713 Күн бұрын
Lo hanno voluto affondare Punto!! Poi possiamo parlarci addosso all'infinito. Sarebbe più interessante sapere "come hanno fatto" . Controllano la materia...
@francolonghi307
@francolonghi307 Күн бұрын
La foto non è chiara. Sembra che l' innesto della crocetta sia uscito dalla sua sede nell'albero
@viaggidona
@viaggidona Күн бұрын
Dubbi tanti e certezze poche. Forse solo una : l'albero si è semplicemente adagiato sul fondo perchè si è riempito d'acqua lentamente. Ciò a differenza dello scafo che è andato giù come un fuso.
@andrewviole2945
@andrewviole2945 Күн бұрын
Scusate ma come fanno a usare dei palloni gonfiabili se l' albero è 70 Mt e la profondità e 50?
@marcocannoni4273
@marcocannoni4273 Күн бұрын
imbraghi i palloni sotto le crocette basse
@andrewviole2945
@andrewviole2945 Күн бұрын
Guarda sono ignorante in materia, intendi che man mano che si sta raddrizzando spostano i palloni? Ma non è un lavoraccio?
@benjomy
@benjomy Күн бұрын
possibile che ci siano solo immagini così poco significative?? non ce ne sono altre?
@marcobonioli9867
@marcobonioli9867 Күн бұрын
Il mio modesto parere (da ingegnere meccanico) è che serve un intervento parziale, senza segare via l'albero alla sua base. Innanzitutto il pesantissimo boma (con tanto di randa avvolta al suo interno) può essere segato via senza problema. Poi si potrebbe abbassare l'albero (altissimo) segandolo e riducendolo ad un troncone alto fino ad un livello intermedio (in base alla posizione degli stralli e del sartiame). Che ne dite? Grazie
@giorgiogherlani7443
@giorgiogherlani7443 Күн бұрын
Certamente la miglior soluzione è tagliare l' albero sopra l'attacco del boma che essendo fissato allo scafo non crea problemi, anche se bisogna sempre tagliare le sartie che sono in tensione. Ma son cose che potevano fare già da tempo.
@marcocannoni4273
@marcocannoni4273 Күн бұрын
il boma può essere smontato dalla trozza e recuperato facilmente , se è di impaccio.
@salvatoreventaglio3782
@salvatoreventaglio3782 Күн бұрын
Non so se il Beysan abbia soluzioni tecniche diverse, ma il 99,9% delle barche a vela, incluse quelle veramente grandi, hanno il boma avvitato a uno snodo (trozza) solidale all'albero. Quindi non vi sarebbe neppure bisogno di segarlo.
@giorgiogherlani7443
@giorgiogherlani7443 23 сағат бұрын
@ Sono 5 mesi che è in mare...anche l' albero non è fissato ma infilato nella sua sede
@massimobianchini2621
@massimobianchini2621 19 сағат бұрын
Salve Ingegnere. Mi scusi, magari ho letto male, ma ho sentito parlare di 2 milioni per il recupero. L'ing.olandese della Costa crociere di decine di milioni, per recupero nella sua interezza
BAYESIAN , sabato ore 21.20 su Rai3 un approfondimento....
3:16
UFC 310 : Рахмонов VS Мачадо Гэрри
05:00
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,2 МЛН
黑天使只对C罗有感觉#short #angel #clown
00:39
Super Beauty team
Рет қаралды 36 МЛН
Beat Ronaldo, Win $1,000,000
22:45
MrBeast
Рет қаралды 158 МЛН
UFC 310 : Рахмонов VS Мачадо Гэрри
05:00
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,2 МЛН