In sostanza, se ho capito bene la cronologia, la raffica di 40 secondi ha solo dato il colpo di grazia a Bayesian già compromesso.
@slopermarco5 сағат бұрын
@@giuseppecaviggia4142 Secondo me non era entrata neanche una goccia d'acqua, infatti all'inizio del video l'albero è perfettamente verticale.
@underflipnac7 сағат бұрын
Ma perché invece di dire stronzate senza senso non state zitti? Non sai pronunciare nemmeno il nome oltre a dire una marea di stronzate insensate
@memonic31111 сағат бұрын
Ma non si può affermare che la fase acuta sia durata 40 secondi 😊 le luci in 40 secondi si possono spegnere per mille motivi
@slopermarco12 сағат бұрын
La mia ricostruzione cronologica. Ora italiana (utc +2), arrotondata ai 30 secondi: - 04:01:00 inizio video Tgcom24 (poco dopo inizio 1° tratto AIS) - 04:02:00 oscuramento completo luci albero - 04:02:30 oscuramento completo luci di coperta, la nave non è più visibile causa aerosol d'acqua sollevata dal vento - 04:02:30-04:05:00 nave in balia delle raffiche (04:03 inizio 3° tratto AIS) - 04:05:00 raffica forte a 70/80kn (rilevata in porto 30 sec. dopo), *scuffia* - 04:06:00 (fine 3° tratto AIS) distacco EPIRB (fissato su candeliere, tuga, fly fly bridge..?) e nave che continua a scarrocciare scuffiata - 04:15/20/25 (??) *inabissamento* - 04:34:00 1° razzo di segnalazione dalla zattera - 04:43:00 2° razzo di segnalazione dalla zattera
@robertococianni338312 сағат бұрын
Questi ragazzi sono tutti eccezzionali a compiere un'impresa del genere. Forza Giancarlo!
@LauraAnnessa14 сағат бұрын
Buongiorno. Ingegnere, lei.parla del.mal tempo che scoperchiato teloni e fa volare le sedie!!!! Fa volare una barca di 56 metri? Per quanto ci sia stata la tempesta perfetta una barca di quel calibro che in pochi minuti si inabissa non è credibile! Ammiro la sua costanza di arrivare alla verità ma ripeto secondo me qualcuno è entrato nel sistema della barca e l ha fatta inabissare
@ugonotaro10 сағат бұрын
Sembrerebbe un incidente, sembrerebbe sottolineo. Se c'è dietro una matrice delittuosa , è ad opera di una mano certamente diabolica....Molto difficile definire la cosa...Ci stiamo provando in tutti i modi ma dubbi e incertezze emergono sempre....
@slopermarco15 сағат бұрын
Buongiorno ingegnere. Esatto! 👍 Come avevo già scritto più volte nei video precedenti, il video Tgcom24 NON poteva riferirsi al primo tratto AIS!! Anche perchè essendo la ripresa effettuata dall'hotel Domina di Solanto, avremmo visto la nave venire in contro allo spettatore e non sfilare sostanzialmente da sinistra verso destra come invece appare nel video. Possiamo quindi intanto concludere che l'orientamento sud/est della prua del tracciato AIS è sbagliata dato che nel video vediamo al contrario a prua orientata a nord nord/ovest. Però in base ai miei dati la ripresa di Tgcom24 inizia un po'prima, ed esattamente alle 04:01:06, corrispondenti a poco dopo l'inizio del secondo tratto AIS. Anche perché se alle 04:05:23 vediamo l'albero in piedi e alle 04:06:00 parte l'EPIRB, significa che quella nave si sarebbe inabissata nel giro di una 30ina di secondi o poco più. E un affondamento così rapido, quasi istantaneo, non può verificarsi neanche se la carena avesse subito uno squarcio a tutta lunghezza da prua a poppa. Edit: secondo i miei calcoli il momento in cui le luci dell'albero iniziano a sparire corrisponde più o meno alle 04:01:50.
@ugonotaro15 сағат бұрын
La ripresa di TgCom24 dura dal momento 3 25 del tine del video fino al momento 4 50 in cui sparisce il BAYESIAN . Il Perini si vede per 1.25 minuti. Non credo l'orario sia anticipato perché col mio ragionamento lei nota proprio i 40 secondi che indicano i due ricercatori nella loro Relazione sul Meteo. Se lei parte dalla lettura di quanto dicono loro, se ne farà convinto facilmente.
@giorgio568914 сағат бұрын
@@slopermarco quell'albero non scuffia... Per scuffiare ci deve essere un ondeggiamento tale da essere percepito già prima della raffica e per portare una nave ad una inclinazione di 50°, che credo sia l' inclinazione necessaria per far imbarcare acqua dalla coperta, 45 secondi di vento costante non possono bastare, per tante questioni tecniche che potete comunque riscontrare anche qui in altri video precedenti... Quella nave è stata tirata giù con qualche azione progettata e messa in atto in modo che la "sfiga" si assumesse le sue responsabilità... I decessi sono tutti attribuibili ad asfissia e non all'annegamento, tutti in una cabina, roba che nemmeno il miglior Hitchcock potrebbe scrivere trama migliore... gli indizi provano che gli eventi sono tutti artefatti 🤷🏻
@slopermarco11 сағат бұрын
@@ugonotaro Quindi lei sostiene che siamo passati da una situazione di perfetta galleggiabilità (l'albero è inclinato di appena 20°) al completo inabissamento della nave in appena 40 secondi? Non le sembrano un po' pochi? Per far entrare i necessari 800mc di acqua per farla affondare in 40 secondi serviva un'apertura che tirasse dentro 20mc di acqua al secondo. Non è un'apertura e nemmeno una falla: ė una voragine geologica! 😁
@antonio-jb3xr15 сағат бұрын
Tutti i video sul Bayesan sono molto ben fatti e documentati Fossi una delle parti interessate li porterei tutti come prove al processo che, prima o poi, si dovrà svolgere.
@giorgio568916 сағат бұрын
Questa storia rimarrà un mistero come Ustica... Troppi interessi in ballo ma soprattutto se non si trovassero la famose chiavette nella cassaforte allora il mistero avrebbe sicuramente un mandante, che non è Nettuno 🤔
@andreapaz64123 сағат бұрын
Comunque, a parte i guai di Giancarlo, devo ammettere che questa regata è bellissima e questi marinai sono persone eccezionali: Jingkun Xu riesce a portarla a termine con un braccio solo; Violette Dorange, a 24 anni, naviga tranquilla sempre con un sorriso sul viso; Sebastien Simon riesce a tenere il ritmo inarrivabile dei primi senza un foil; Boissiers e Hare disalberano ma il primo continua facendosi trainare da un "kite" e la Hare ha approdato attraversando un mare violentissimo, facendo più di 1000 miglia con un "fazzoletto" per vela. Ingegnere non so come ringraziarla per avermi fatto conoscere il mondo delle regate d'altura; è uno sport che surclassa completamente la F1 odierna. Al Vendèe Globe il fattore umano riesce ancora a convivere con l'alta tecnologia. A si biri (per citare un'altro grande).
@ugonotaro18 сағат бұрын
Tecnologia ai max Livelli e Fattore Umano che conta moltissimo. Altro che F1 !
@mircomirco64Күн бұрын
io le luci le vedo ancora fino ad oltre 4:25, direi la 3° crocetta ed infine l ultima prima della testa d albero ancora illuminata, quando dici:è illuminato l ambiente del bridge deck si vede la luce della terza crocetta e dopo un po' si vede anche l ultima
@sebastianosampietri4945Күн бұрын
Che delusione! Una vera vergogna sto pedote…
@sebastianosampietri4945Күн бұрын
Che delusione! Una vera vergogna sto pedote…
@viaggidonaКүн бұрын
Con l'arrivo dei primi ci eravamo convinti che il giro del mondo a vela fosse ormai una cosa abbastanza facile. Giancarlo e molti altri ci hanno riportato alla realtà.
@peppesmrКүн бұрын
scusate tornando al portellone nella foto delle navi non sembra anche a voi che sia aperto quello laterale? E' stato detto che era chiuso in effetti ma guardate la foto!!!!! Se andando indietro con il timone di traverso si fosse inclinata da li l'acqua sarebbe entrata, nel fondale si potrebbe essere chiuso per il peso del portellone stesso
@ugonotaroКүн бұрын
Beh , ho dedicato un ideo alla foto in cui si vede aperto il famoso portellone. Esist buna foto scattata la notte del 19 agosto ....
@memonic311Күн бұрын
Le luci di crocetta dell'albero sono andate scemando nel corso delle ore. Ma nel momento dello spegnimento completo si spengono anche le luci del ponte 😢😢
@ugonotaroКүн бұрын
Si , avviene questo prima le luci delle crocette e 40 secondi dopo quelle di navigazione e del ponte di comando !
@LifeandLiesSyraКүн бұрын
molti stsanno gia mettendo le mani avanti dicendo che una scuderia potrebbe avere un vantaggio sensibile all'inizio delle nuove regole. Probabilmente sanno qualcosa perchè di perse non è una cosa nuova. Ogni cambio regolamento ha una squadra o due che fa il vuoto. In teoria non sarebbe nulla di interessante a meno che non sappiano di essere in crisi.
@andreapaz641Күн бұрын
Non sapevo che lo split sarà vietato, grazie per la info. Comunque non capisco il senso di questo divieto.
@stefanolipari87192 күн бұрын
Anche io credo che la barca si sia inclinata perché già piena di acqua. Il problema è capire come possa essere entrata a barca sostanzialmente dritta. 35 nodi di vento non possono produrre uno sbandamento til
@antoniolattanzi53242 күн бұрын
Ingegnere complimenti per la sua ostinatezza, molte cose cominciano ad avere un senso, bella indagine.. una tragedia si compone sempre da più concause che la generano ( purtroppo).
@chubbabb2 күн бұрын
Giustissimo se tutto questo servirà per far diventare campioni del mondo ad Hamilton che ben vengano. Speriamo bene 😊
@paologarolla8522 күн бұрын
Non farà un cazzo
@shelleyblack43402 күн бұрын
Ma non si può capire quanto era inclinato lo scafo calcolando l'altezza della albero all' inizio e alla fine rispetto a una linea di orizzonte?
@geomgiordanov2 күн бұрын
Speriamo bene 🙏🍀 buona serata 👋👋
@ciociolaandrea13412 күн бұрын
Ingegnere le pengo una domanda in merito ad un dubbio che mi è nato dopo aver visto il video. Dove si trova il ponte di comando del bayesian? Do oer wcontato sopra la voperta, cinferma? In tal caso l'acqua arriva al pacco batterie ( se posizionato sul ponte di comando ) quando ormai tutto lo scafo è allagato. Io mi aspetto ancor prima che lo scafo si alleghi del tutto una totale perdita di stabilità che porti no ad una inclinazione di vari gradi che si nota dal video ma ad uno stato di ribaltamento o almeno scuffiata . Naturalmente è una mia ipotesi ma se cosi non dovesse essere, allora con uno scafo tutto allagato e con imbarcazione che non ha subito uno scuffiamento, poteebbe andare giu mantenedo un assetto abbastanza orizontale fino al fondale considerando la zavorra importante che aveva nella parte inferiore? Una altri pinti che pongo alla sua attenzione è in merito ai dati ais e dati stazione meteo. Riusciamo a capire in che momento della fase di scarroccio del bayesian la stazione meteo ha registrato la raffica di 40 nodi?
@ugonotaroКүн бұрын
DEdicherò un video ad analizzare il momento in cui si manifestano i 40 knt....Continui a seguirci e lo vedrà prossimamente...
@tiroastrappo2 күн бұрын
Ma magari Ing.😊😊
@ipermonkey80782 күн бұрын
Purtroppo per Lewis la SF23 è una monoposto instabile, speriamo posrti davvero bene questa coincidenza!
@massimobianchini26212 күн бұрын
Poi fintanto non sarà recuperato il relitto, non ci sono ancora verità assolute. Si, era piena di acqua. Il fato? Una concatenazione di eventi, errori,, etc etc. La procura di ...nn ricordo ..termini Imerese? Nn può, credo, eh, che nn possa chiudere il caso, diciamo così, via
@massimobianchini26212 күн бұрын
Ma questo benedetto recupero??? A quando??? Non dimentichiamo del carburante, del disastro ecologico, ed economico. Un posto bellissimo, messo a rischio, per le solite storie
@LauraAnnessa2 күн бұрын
Caro ingegnere le luci si spenhono mano a mano che l acqua entra nel generatore ma mi chiedo e così tanta l acqua da affondare la barca?
@nicolanarracci2 күн бұрын
io credo che i servizi segreti sarebbero riusciti ad affondarla anche senza vento, con i portelloni chiusi e anche se fosse stata fuori dall'acqua in un capannone per riparazioni.
@runner9672 күн бұрын
il muro è sempre lo stesso? ora si capisce perchè abbiano portato il modello meno blasonato, tanto sapevano l'avrebbe scassata
@Tug45372 күн бұрын
Vedendo il video non c’è sbandamento della barca
@giuseppecaviggia41422 күн бұрын
Ma si riesce, dal video, a stabilire l'orientamento dello scafo? Ovvero, l'inclinazione dell'albero è laterale o longitudinale? A me sembra plausibile la ricostruzione dell'ing. Serafini, ovvero l'affondamento da poppa, il che sarebbe anche compatibile con la perdita di alimentazione elettrica durante l'inclinazione dell'albero.
@gianpaolotodde13612 күн бұрын
Egregio Ingegner Notaro, condivido a pieno le sue riflessioni. Le auguro una piacevole giornata. FORZA FERRARI!!!
@Lloris82ify2 күн бұрын
40 mln all'anno..
@cristinaservini27672 күн бұрын
Non potrebbe essere la famosa nebbia che precede questi eventi (traghetto moby, barca lago Maggiore ) ???
@viaggidona2 күн бұрын
'Nebbia' che avvolgerà la nave quando emergerà dall'acqua.
@viaggidona2 күн бұрын
Aggiungo una sola cosa. Abbiamo a disposizione due video simili che illustrano l'affondamento della nave in pochissimo tempo. Abbiamo poi la testimonianza del comandante di un'altra nave, Karstner, che dice di aver scambiato la nave affondata per uno scoglio. La nave di Karstner non si vede in ambedue i video e la sola luce rimasta accesa era quella in testa d'albero del Bayesian. È giusto a questo punto dare credito a quello che racconta Karstner ?
@slopermarco2 күн бұрын
C'è anche un terzo video dove si vede la nave di Borner. Quindi intanto possiamo stabilire che Borner c'era. 😊
@viaggidona2 күн бұрын
@slopermarco Di sicuro Karstner Borner c'era, ma non così vicino da confondere una nave con uno scoglio. Che poi la nave ha la carena bianca. Forse si poteva confondere con un atollo dalla sabbia corallina ? Quale sarebbe il terzo video ? Quello in cui non si vede nulla ?
@giorgiogherlani74432 күн бұрын
@ Insiste sulla carena bianca, da che foto deduce questo?
@slopermarco2 күн бұрын
@@viaggidona È quel video in bianco e nero ripreso da lontano, mi sembra da un ristorante, lo trovi qui tra i miei.
@viaggidona2 күн бұрын
@@giorgiogherlani7443 Da tutte le foto scattate. Comunque la carena delle barche in alluminio è bianca.
@luigiserra80352 күн бұрын
Niente da fare, c'è ancora chi deve a tutti i costi sostenere la tesi del difetto progettuale di un albero troppo alto! Qualcun'altro vede la barca scuffiare sotto le raffiche del vento? È forse logico sostenere che "l'aerosol" offusca 65 mt di albero ma non gli ultimi 10 mt dive c'è la testa....e tantomeno i primi 10 mt dalla linea di galleggiamento dove ancora splendono le luci di comando? A me pare proprio di no! Ma è la logica che suggerisce che, proprio per via della perdita dell'ancoraggio, la barca scarroccia....e se scarroccia attenua la leva che il vento fa sull'albero. Diversamente, il Bayesian sarebbe già affondato in porto, tutte le volte che soffiavano 50 kn di vento (2/3 volte l'anno in media in tutti i porti). A secco di vele e in assenza di onda non superiore ai 3 mt anche una zattera rimane a galla. Se un progetto avesse errori così macroscopici, lo vedrebbe anche un diplomato alla "scuola radio elettra" e nessun ente certificante ci metterebbe la faccia. Il filmato è chiarissimo! L'inclinazione di soli 20/25 gradi che l'albero ci mostra, è dovuta, si al vento ma sopratutto allo spostamento del liquido già imbarcato preventivamente. Nessuno può al momento sostenere d'avere la verità in tasca ma, la tesi di una via d'acqua preventiva al ribaltamento è sicuramente la più probabile. Personalmente, trovo più ironico che un "riccone", compri una nave diffettosa piuttosto che segua fatalmente la sorte del socio a poche ore di distanza. 😮
@ugonotaro2 күн бұрын
Bravo ! Condivido quanto fa notare....
@slopermarco2 күн бұрын
Parliamo delle luci. Tu sostieni che è impossibile che l'aerosol offuschi le luci. Ok, ci sto. Quindi faccio a te la stessa domanda che ho fatto l'ingegnere. Com'è possibile che quelle luci si spengano "in sequenza" a salire partendo dalla più bassa e via via fino alla più alta? Ps. Non dirmi come qualcuno mi ha detto che ogni luce è collegata a un generatore/batteria perché altrimenti la cosa scade nel ridicolo, eh!😅
@luigiserra80352 күн бұрын
@@slopermarco io questo non lo so. So solo che da tre mesi tu sostieni con certezza assoluta che il Perini sia affondato perché un ingegnere megalomane, ha voluto mettere un albero più alto del dovuto. Il filmato mostra palese, una nave che si appoppa tirando su la prua, che si inclina leggermente di fianco e mai, mai la tempesta che tempesta non era, la inclina fino alla scuffia se non quando il galleggiamento è già compromesso. Quello che inoltre sappiamo è che il Capitano della barca vicino, ha ancorato meglio (la sua nave ara ma non perde mai la prua dal vento), accende i motori per contrastare ed infine quello che doveva avere la peggio, salva i superstiti affianco. Dagli elementi raccolti, non solo non ci sono dati meteo che giustifichino una scuffia ma neanche un briciolo di prova di buona condotta dell'equipaggio. Quella nave sembra abbandonata fin da subito al suo destino...magari già pianificato da qualcuno. Cosa o chi abbia impedito al capitano di provare a prendere in mano la situazione non l'abbiamo capito. Come jon abbiamo capito perché in 15 minuti di traversia, non il capitano, non una hostess e nemmeno una moglie, abbiano sceso le scale per chiamare un marito e una figlia al sicuro sul ponte di comando. A si biri.