Cresciuto dal 1970 in Piazza Giovanni da Verrazzano 3, sopra al Centro Marco Polo. Nel 1970 non c'era NULLA, ai garage del mio palazzo si accedeva dalla strada in terra di quella che poi è diventata la "Casa Gialla", e che era solo una casa di contadini allora cadente a pezzi. Fino al 1972, quando iniziarono a costruire Via Vasco de Gama, Via Antoniotto Usodimare e poi Piazza Da Verrazzano, mio padre fu costretto decine di volte a lasciare la 124 la dove arrivava quando pioveva, piantata nel fango. Fino agli anni '90 era un paradiso di quartiere, poi è arrivato il "progresso", quindi non sono fuggito solo da li, ma proprio da Bologna, ora invivibile, per una casetta in un borgo in montagna, accettando volentieri i contro. Il Centro Marco Polo fu assassinato, come tutto il commercio di strada nel raggio di qualche chilometro, dalla apertura nel 1995 del Centrolame, sempre in nome del "progresso".
@lucianobitasi51597 ай бұрын
Ho abitato a Bologna dal 1974 alla fine del 1979 per frequentare l'universita' ....abitavo in quartiere Saragozza via Valeriani...citta' abitata da gente meravigliosa per ospitalita' .....grande grande Bologna.
@pierluigiserra81777 ай бұрын
Una volta.
@BrunaCocchi Жыл бұрын
Molto bello grazie
@domenicotrombetti8583 Жыл бұрын
bellissimo. grazie
@rossanabachiorri833 Жыл бұрын
Come era bella ❤
@matteomt41768 ай бұрын
Bologna sempre avanti❤
@alessiostagni1783Ай бұрын
Ciao
@fabrizioruscelloni15533 ай бұрын
leggo commenti che descrivono una città che non esiste (un incubo? ma dove?) bologna è una città bellissima, ricca di stimoli e cultura. Offre moltissimi servizi dagli asili nido all'università. Ha forse la miglior sanità pubblica d'italia, e chi si lamenta si lamenta del brodo grasso. grande bologna!!
@rusav813 ай бұрын
@@fabrizioruscelloni1553 una città di arroganti e ignoranti che si meritano la classe politica con cui credono di essere gestiti
@enricovaccari-e6v16 күн бұрын
In parte è vero un declino c'è stato ed è innegabile ma ancora, per i motivi che dici, non farei a cambio con altre città italiane. grande bologna!
@vittorionapuletano10732 жыл бұрын
affari per molto tempo giorni passati
@albertomichelini48822 жыл бұрын
purtroppo.
@davcri62332 жыл бұрын
Noi avevamo i gratta.... 💪
@guidodimaggio722 жыл бұрын
DavCri di che anno sei ???
@davcri62332 жыл бұрын
Del lontano 1969😅
@guidodimaggio722 жыл бұрын
@@davcri6233 69 anche io... ma non ci abitavo, è partito tutto frequentando le graziano da li i gratta sono diventati la mia seconda casa. Bar Pino e piazza belluno tappa fissa.
@davcri62332 жыл бұрын
@@guidodimaggio72 dai anche io Graziano, mitiche, e bar Sport, andare bene ci conosciamo💪😂
@guidodimaggio722 жыл бұрын
@@davcri6233 si si sicuro la mia testa rossa si vedeva spesso in giro.
@gattosiamese77642 жыл бұрын
io abitavo al Fossolo 1
@spacebeto8 ай бұрын
Bel cesso… io ci abito adesso e sembra una prigione
@spacebeto8 ай бұрын
Un incubo di città … già da allora si capiva che sarebbe arrivato lo sfascio attuale… e dire che erano in campo le migliori intenzioni di una classe dirigente che veramente desiderava “il progresso” … Visti i risultati, ci si dovrebbe chiedere se il modello cittadino sia un modo di vivere o di morire lentamente
@rusav818 ай бұрын
Io ci ho vissuto 5 anni e mi ha fatto cagare
@fabrizioruscelloni15533 ай бұрын
@@rusav81 fortuna che te ne sei andato..per tutti
@rusav813 ай бұрын
@@fabrizioruscelloni1553 bravo, adesso posa lo smartphone e torna a circolare a 30 km/h
@gfranco-w7i3 ай бұрын
@@rusav81 che foto da deficiente hai messo.
@yallowrosaСағат бұрын
un Buco nell'Acqua a mala pena Bologna poteva sostenere l'immigrazione dalla sua provincia ma chi l'ha finanziato sto video, le coop edili ?