Catapultati nel centro di Bologna, in una domenica mattina del 1969

  Рет қаралды 73,908

Fabio Corni Videomaker

Fabio Corni Videomaker

Күн бұрын

Immaginate di venire catapultati all'improvviso, indietro nel tempo, ad una domenica mattina del 1969, nel centro di Bologna.
Cosa trovereste intorno a voi?
Quali sarebbero le vostre percezioni, le vostre sensazioni, i vostri smarrimenti?
Questo montaggio tenta di ricostruire un ipotetico viaggio temporale nella Bologna di 55 anni fa.

Пікірлер: 795
@rc.9764
@rc.9764 10 ай бұрын
Nostalgia!
@odok7154
@odok7154 10 ай бұрын
Nel 1969 avevo 10 anni, e la domenica mattina andavo sempre in piazza a dare da mangiare hai piccioni, mi divertivo a farli volare via!!!! Al pomeriggio di sicuro visto la bella giornata ero hai Giardini Margherita, vi erano ancora gli animali . Alla tua domanda rispondo che era sicuramente meglio in quegli anni perché eravamo esseri umani e si socializzava sempre!!! Molto vero quando dici ..."solo Bolognesi".... Bravo Fabio, complimenti. Alessandro
@davcri6233
@davcri6233 9 ай бұрын
Anche io, piazza Maggiore e i piccioni.... 😢
@vivoinunagrotta1628
@vivoinunagrotta1628 9 ай бұрын
Reno, il povero leone a me faceva tenerezza.
@Messerschmitt07
@Messerschmitt07 3 ай бұрын
Che problemi HAI col verbo avere?
@cosco88008
@cosco88008 3 ай бұрын
Presente
@claudioremonti6740
@claudioremonti6740 20 күн бұрын
tutti ben vestiti ed educati, nessuna risorsa che ci pagava le pensioni, insomma, un gran bel vivere. Però bisognerebbe andare a prendere chi ha incentivato il "degrado".
@UMANARX
@UMANARX 10 ай бұрын
io sarei arrivato un po dopo,quindi alla domanda che poni non so rispondere ,ma tu sei semplicemente un grande. I tuoi spezzoni, purtroppo brevi, sono vero cinema mitico Fabio.
@manuelferrazzo9027
@manuelferrazzo9027 9 ай бұрын
Tutti si lamentano del mondo di oggi, tutti vorrebbero cambiarlo, ma nessuno fa l'unica cosa che è nelle sue possibilità che è quella di cambiare sé stesso e il suo stile di vita. La società non cambia se non cambia ognuno di noi, il nostro modo di pensare, i nostri comportamenti, le nostre abitudini e i nostri valori.
@davidbowman2086
@davidbowman2086 9 ай бұрын
Ottima considerazione Manuel, a parole è tutto semplice...
@patriziagrossi3939
@patriziagrossi3939 9 ай бұрын
Assolutamente vero...
@grupploso
@grupploso 9 ай бұрын
Vero anche questo.
@simona7219
@simona7219 9 ай бұрын
Sono pienamente d'accordo con te
@rosalbalupi1236
@rosalbalupi1236 8 ай бұрын
Troveremmo Mita Medici giovanissima e bionda seduta al bar
@mircopolacchini4461
@mircopolacchini4461 9 ай бұрын
Classe 1962 posso solo😢dire che mi viene da piangere grazie per questi video
@federicodina7467
@federicodina7467 9 ай бұрын
.......................64....................💪
@thelorenz2603
@thelorenz2603 9 ай бұрын
Tuo coetaneo...rifiutata la mia obiezione di coscienza,pur di non fare la leva,ho digiunato per venti giorni e alla visita ho preso l'articolo 2. Altri tempi...
@pierluigimassa5345
@pierluigimassa5345 10 ай бұрын
Nostalgia, forse quella domenica mattina c'ero anche io in giro per il centro......
@Mauro-p4o
@Mauro-p4o 2 күн бұрын
Che spettacolo, neanche una risorsa in giro, inoltre va detto per correttezza che l'affumicamento degli edifici era causato per il 99% dalle centrali termiche a gasolio, non dalle vetture. Il metano ha risolto il problema, non le ecocretinate
@larondine76
@larondine76 9 ай бұрын
Avevo 22 anni e I ragazzi mi chiamavano signorina e mai gli sarebbe venuta idea di mettermi una mano addosso. La gente aveva valori morali.
@morg9267
@morg9267 9 ай бұрын
come no...
@davidbowman2086
@davidbowman2086 9 ай бұрын
@@morg9267 Questo è vero, ha ragione...
@jimbotron70
@jimbotron70 9 ай бұрын
Quelli che ci riuscivano però ci davano dentro.
@ImperatoreTime
@ImperatoreTime 9 ай бұрын
bologna era un'oasi felice
@alessandrom7181
@alessandrom7181 9 ай бұрын
@@morg9267 Come no cosa ebete?? 🤡🤡
@damianoconti9263
@damianoconti9263 9 ай бұрын
Quando vedo queste immagini vedo con tanta nostalgia l ITALIA degli italiani!!!!a buon intenditor poche parole.....
@pietromancini9202
@pietromancini9202 8 ай бұрын
fascista
@pietromancini9202
@pietromancini9202 8 ай бұрын
e anche boomer
@fede6454
@fede6454 8 ай бұрын
Verissimo!!
@giuseppebenvenuti2396
@giuseppebenvenuti2396 7 ай бұрын
Quella era la Bologna dei bolognesi,
@marcogiovagnoli8615
@marcogiovagnoli8615 4 ай бұрын
quello che dici te li pensa il 90 percento degli italiani dai 50 in su..anche meno..ma hanno paura di dirlo..
@danilo8260
@danilo8260 8 ай бұрын
La nostalgia, gran bella e brutta cosa insieme, fa parte della nostra biologia... siamo fatti così. Anche a me mancano quei tempi, perché ero spensierato e felice. Al giorno d'oggi mi sento immerso e spaesato in certi momenti. Mi consolo pensando che anche questi tempi mancheranno e saranno la nostalgia di chi verrà dopo di noi.
@MarziaDallaZanna
@MarziaDallaZanna 9 ай бұрын
Quelle che abbiamo adesso al confronto con quegli anni non sono più vite, allora tutto era emozione perché vivevi ogni cosa con l'anima, adesso il progresso, se vogliamo chiamarlo così, ci ha svuotato di tutto, ci ha confusi e viviamo in un mondo freddo purtroppo.
@crisantemo74
@crisantemo74 3 ай бұрын
Sono bellissimi questi video, mi piacciono troppo, bel canale👍😊
@salvatorefaliti4718
@salvatorefaliti4718 9 ай бұрын
Anch'io ho un po' di nostalgia del passato, ma credo che oggi sia molto meglio: i bar esistono e anche più numerosi e affollati (non che sia per forza un bene!), tutti abbiamo o possiamo ancora avere amici, la gente cordiale non è scomparsa, meno auto nei centri e aree riservate pedonali, palazzi "sbiancati" e niente locali e cinema affumicati. E potrei continuare.. I telefoni? Sono oggetti che dobbiamo forse imparare a padroneggiare. E si possono sempre spegnere per un po'. Dipenda solo da noi. Bellissimo corto, come una punes al muro fissa scene e immagini altrimenti perse nello scorrere dello spazio-tempo.
@gabrielemilioto4096
@gabrielemilioto4096 9 ай бұрын
Rinuncerei volentieri alla tecnologia e vivere gli anni 60/70
@siriochicco
@siriochicco 9 ай бұрын
era un mondo piu "umano" oggi non puoi stare tranquillo..
@MrDarkastar
@MrDarkastar 8 ай бұрын
gia negli anni 70 era cambiato parecchio....
@fabrigasan2150
@fabrigasan2150 8 ай бұрын
Tanto le cose si facevano lo stesso e forse meglio e con calma
@MrDarkastar
@MrDarkastar 8 ай бұрын
@@fabrigasan2150 beh non proprio, oggi certe comodità ci sono,e si aspetta meno per tante cose,ammettiamolo
@siriochicco
@siriochicco 8 ай бұрын
@@MrDarkastar vedi per me lo schifo umano è che oggi per i soldi si portano in tribunale anche i genitori...che magari ti hanno allevato......non conosci la mia storia personale..io ho avuto genitori di una cattivaria impensabile.....ma ho dovuto sopportare perche un giorno sapevo che l avrei vinta..non ho mai pensato di fargli del male per quello che mi hanno fatto...a dispetto di quelli in una situazione come la mia hanno ucciso il padre o la madre....anche mio fratello in passato è stato un narcisista e sociopatico...e si divertiva a trattarmi male....diventa difficile in 15 anni di maltrattamenti giornalieri a non reagire e spaccargli la testa e sbetterlo in una bara di zinco....ma un giorno paghera anche lui..in una maniera che non si immagina....tornando al discorso iniziale trovo pazzesco vedere in televisione cause legali di figli che scoprono di essere adottivi e portare in tribunale genitori...per poi soldi...sempre per i soldi...40 anni fa quando ero ragazzo scempiaggini cosi manco esistevano...non voglio figli..perche se un figlio mi fa una cosa del genere garantito che io finisco in galera....sara un piacere spaccagli la testa...fanno bene a napoli...un figlio mezzo drogato che chiedeva sempre soldi al padre...il padre dopo un po gli ha sparato in faccia 2++++++++++
@enricodelbono5654
@enricodelbono5654 8 ай бұрын
Chi ha nostalgia dei tempi passati in fondo ha solo nostalgia della propria gioventù
@michelecavazza2232
@michelecavazza2232 9 ай бұрын
Meraviglioso guesto video, per uno come me che vive di ricordi è un meraviglioso tuffo nel passato grazie Fabio Corni
@marcellovitale3642
@marcellovitale3642 9 ай бұрын
Siamo decisamente e incontrovertibilmente peggiorati, in tutto e per tutto
@mariomagnotta1
@mariomagnotta1 9 ай бұрын
ora fumiano di meno e siamo meno esposti allo smog. e decisamente piu' ricchi.
@dadoboschi929
@dadoboschi929 9 ай бұрын
​@@mariomagnotta1be il consumo di droghe è aumentato,specialmente nei giovani.ragazzini che hanno bisogno dello psicologo,più ricchi?forse 35 o 40 anni fa..ora ci sono delle belle rate da pagare ...
@mica9736
@mica9736 9 ай бұрын
@@mariomagnotta1 e molto piu stressati,soli ed infelici
@Simone.v
@Simone.v 9 ай бұрын
Ricchi? Solo perché abbiamo ognuno uno smartphone e due auto in famiglia e la tv gigante? Questa non é ricchezza, soprattutto se non si arriva a fine mese e si fa un solo figlio perché non ci si può permettere altro
@puccio364
@puccio364 9 ай бұрын
@@mariomagnotta1Non credo che la ricchezza che abbiamo adesso è meglio della vita semplice ed onesta che c’era allora!
@davcri6233
@davcri6233 10 ай бұрын
Che bello era 😢
@andreabragadin8648
@andreabragadin8648 9 ай бұрын
Bella gente, libertà totale, nessun "fa male, meglio di no, è per il vostro bene"..... classe 1970...... e lo sapevo che non sarebbe durato.... vivevamo in un sogno che, sommato alla gioventù, fa di quell'epoca uno struggente ricordo con le lacrime che rigano gli occhi. Che bella che era Bologna e che belli i bolognesi❤
@alessandratrevisan7951
@alessandratrevisan7951 9 ай бұрын
Buonasera, sono di una generazione più giovane e non ricordo quegli anni se non attraverso i ricordi di genitori, nonni e loro coetanei. Ne sono sempre incuriosita, vorrei aver fatto l'esperienza di un mondo sì vivace, ma non frenetico e isolato come oggi, diciamo pure più semplice. Sarebbe gentile da spiegarmi quel "lo sapevo che non sarebbe durato"? Parla di un presentimento? E che cosa le faceva pensare che non sarebbe durato? Mi scusi l'intrusione, non vorrei impicciarmi, solo provare a comprendere un periodo storico che mi precede di 20/30 anni.
@andreabragadin8648
@andreabragadin8648 9 ай бұрын
Ci vogliono almeno 15 - 20 minuti per esprimerLe una risposta adeguata....mi dia una mail o chat o un'occasione di incontro live e sarò lieto di condividere con Lei una spero esaustiva conversazione
@gianlucadm
@gianlucadm 9 ай бұрын
@@andreabragadin8648 La sua gentilezza e disponibilità sono commoventi, oltre che rare. Ottima annata.
@ibanez9480
@ibanez9480 9 ай бұрын
Ho visitato Bologna per la prima volta nel 90 successivamente nel 2023 non posso che darle ragione
@ibanez9480
@ibanez9480 9 ай бұрын
​@@andreabragadin8648ce stai a prová?😎🤣
@antanoideable
@antanoideable 9 ай бұрын
Grazie. Per tutta la durata del video sono stato bene. Molto interessato. Ho visto delle gran belle cose , belle auto , bella gente. Poi il video è finito. Complimenti davvero un ottimo lavoro. Bella anche la musica. Grazie
@ricneg
@ricneg 9 ай бұрын
Sono stato mole volte a Bologna, fino a quando mia sorella è venuta a mancare. Della prima parte del tuo meraviglioso video, posso dire che preferisco un San Petronio libero dagli effetti del piombo contenuto nello smog. Ma poi quando passi alla sequenza del film ebbene invidio quei tempi. Bravo nel passaggio dalle sequenze del '69 a quelle dei giorni nostri,... un buon lavoro di montaggio e di posizionamento della videocamera. Il 69 è l'anno in cui sono nato, e ti ringrazio per questo piccolo escursus in una città che consideravo quasi una seconda casa..
@robertobassi8748
@robertobassi8748 9 ай бұрын
Avevo 4 anni....non mi cambierei con la gioventù di adesso, ho vissuto il più bel periodo della mia Vita...Bolognese di nascita at Salut ♥️💙
@spakkakona
@spakkakona 9 ай бұрын
Ma sa dìt, un bulgnàis Doc, impossebbil!!! A sem rimast in pòc, fanzèn at salùt e fa pùlit!!
@girgiosagoma6670
@girgiosagoma6670 9 ай бұрын
​@@spakkakona Bulgnais Doc anch' a me. Class '72, a sen begl' in tri. Bonanot. ❤️💙
@spakkakona
@spakkakona 9 ай бұрын
@@girgiosagoma6670 a sèn bele di mondi, oi!!At salùt Giorgiòn e fa pùlit!!😉
@alexfirenze7313
@alexfirenze7313 4 ай бұрын
Bellissimo video girato in una stupenda Bologna, emozionante,....mi hai riportato indietro nel tempo e la mia risposta e'scontata.... meglio prima,perche' semplicemente eravamo piu'"liberi"da tutto e piu'"naturali"..... come hai scritto del resto anche tu.....complimenti...♥️....Alex⚜️Firenze....
@massimosalice8349
@massimosalice8349 10 ай бұрын
Complimenti! I tuoi video sono sempre belli. Non è solo nostalgia. Grande attenzione e capacità di rievocazione del passato.
@giasbe6000
@giasbe6000 9 ай бұрын
Una cosa che mi sembra assurda - e deve sembrarlo - è il fumo passivo nei posti al chiuso, a tonnellate. Comunque tempi che oggi acquisiscono un fascino retrospettivo immenso ed unico. I '60 e i '70. Sempre meraviglioso aprire una finestra su quei decenni, grazie alle riprese private ed ai film.
@oswald1068
@oswald1068 9 ай бұрын
ahahah sì quello non lo si rimpiange di certo! Però rivederlo così fa assolutamente effetto
@karlasue8457
@karlasue8457 9 ай бұрын
Noi che eravamo ragazzi in quegli anni parlarci di socializzare senza fumo era pura follia. Noi saremmo inorriditi agli ambienti sterili di oggi. Ricordo d'inverno, entrare in un locale inondato dal fumo dava allegria e calore. E non è vero che non si sapesse che il fumo faceva venire il cancro solo non ci si pensava. Ora anche io amo l'aria pulita e i monumenti lustri, passeggiare nelle ztl in tranquillità. Ma in quei tempi, quando uscivamo di casa e ci mescolavamo nella folla, eravamo liberi.
@paologaiba331
@paologaiba331 3 ай бұрын
il fumo passivo e una barzelletta inventata da hitler e ripresa dagli americani .Il buonsenso ti diceva di cambiare l'aria quando trovavi la famosa bettola.Adesso comiciano a tossire se all, aperto ti vedono a 10 metri di distanza,
@ioioioioio265
@ioioioioio265 Ай бұрын
Altro mondo, ora è una città deprimente.
@andreamasiniluccetti1793
@andreamasiniluccetti1793 9 ай бұрын
Una vita sociale calma e tranquilla piena di divertimento attraverso i flipper e passato nei bar con l'ascolto di musica dei Jukebox non solo nel centro di Bologna ma anche in altre città come Milano dove si poteva passare con l'auto per via Montenapoleone senza problemi, oggi volendo si può socializzare nei bar.. basta silenziare lo smartphone nel giorno della domenica per parlare e dialogare tranquillamente. la musica introdotta nel video è rilassante😊😊
@andreatepich3078
@andreatepich3078 13 күн бұрын
fantastica bologna di una volta..... un milione di volte più bella dello schifo di oggi
@djselenite6776
@djselenite6776 9 ай бұрын
Quanta nostalgia e quanta malinconia !!! Chi ha conosciuto quella Bologna se la porterà sempre con sé perché comprende che non tornerà mai più !!!
@tizianabon5697
@tizianabon5697 9 ай бұрын
Bellissimo video. Quanti ricordi. Io sono nata in centro e andavo in Piazza Maggiore piena di piccioni. Eravamo tutti bolognesi. A volte penso quanto mio padre fosse libero, parcheggiava in Piazza Maggiore.
@gfranco-w7i
@gfranco-w7i 3 ай бұрын
ma che bello parcheggiare in piazza maggiore .......questo dice tutto della serie facevo quel c....zo che mi pareva. Incredibile
@riccardobattiferrobertocch9399
@riccardobattiferrobertocch9399 9 ай бұрын
Classe 1965, venivo a trovare i nonni paterni a Bologna, la mia seconda patria, che nostalgia...
@rexormax1925
@rexormax1925 9 ай бұрын
Trovo questo video molto poetico. Le immagini del passato amatoriali o comunque non costruite ad arte hanno una potenza inarrivabile e mi hanno sempre affascinato. Commento musicale perfetto. Complimenti a lei.
@mikipizzi8134
@mikipizzi8134 9 ай бұрын
Io purtroppo sono nata nel 1976 però fino hai primi anni 90 si stava bene, dopo abbiamo iniziato ad andare peggio ma è stato al inizio un cambiamento graduale. Dopo via via sempre peggio. Ma io da piccola il mio divertimento era andare in centro a Bologna e davo da mangiare hai piccioni oltre che a fare 2 passi e vedere un pi di cose a Bologna. Bei tempi viene nostalgia ❤
@Anthony-qu9tr
@Anthony-qu9tr 9 ай бұрын
Anch'io stesso anno. Beh mi sono tenuto le macchine almeno.
@33chebu
@33chebu 9 ай бұрын
Io sono del 1975 e quello che ha vissuto lei è stato lo stesso anche per me ,loro i nostri carcerieri hanno dato una sferzata importante dal 2001 in poi alla nostra esistenza e poi sempre di più
@mikipizzi8134
@mikipizzi8134 9 ай бұрын
@@33chebu e poi ahimè andrà sempre peggio temo
@33chebu
@33chebu 9 ай бұрын
@@mikipizzi8134 sicuramente non hanno più bisogno di tenerci buoni e quindi di farci stare "meglio"
@luigipinna4135
@luigipinna4135 8 ай бұрын
Io sono stato a Bologna un anno dal 1995 al '96, già mi dissero che era cambiata ma certamente molto meglio di adesso
@francescocannarozzo5984
@francescocannarozzo5984 9 ай бұрын
La macchina del tempo esiste. È dentro di noi. Stupendo video. Di gran classe.❤
@enzo237
@enzo237 9 ай бұрын
Bel video. Bravo e grazie per averlo condiviso. Tempi memorabili.
@caromiciomiao
@caromiciomiao 10 ай бұрын
Che bei ricordi io ero piccola e con mia madre andavamo in piazza per i piccioni! Nostalgia di brutto! Ora nn ci saranno più le macchine ma è una Bologna completamente diversa!
@ciumelito
@ciumelito 9 ай бұрын
Vero... Bei ricordi Mi ricordo che a quell'epoca si dava anche da mangiare ai piccioni e ti venivano anche sulla mano.. ❤️❤️
@elenaboni6267
@elenaboni6267 8 ай бұрын
Aver limitato la circolazione delle macchine è stato l'inizio del cambiamento negativo
@gianfrancogalante9325
@gianfrancogalante9325 9 ай бұрын
Una piacevole sorpresa questo filmato! Bellissima Bologna oggi, figurarsi ieri! Da me nato nel 1969!
@Tarejod
@Tarejod 9 ай бұрын
Che bel video, avvincente! Congratulazioni! Io amo così tanto Bologna: ci ho vissuto e lavorato durante gli anni '80, e ci ho fatto pure il militare. Una città così raffinata, così elegante, colta , dinamica. Ma anche piena di un profondo sensazionale mistero. Così affascinante passare sotto i portici, con le colonne che sembrano raccontare secoli e secoli di storia. Innamoratissimo di ogni scorcio. Mi rimarrà sempre impressa via Santo Stefano, e proverò sempre una predilezione per via Irnerio. Ma oggi? Come sarà mai? Mi sento privilegiato e ricco di sensazioni nell' aver vissuto questa città in un periodo davvero molto bello. Poi andavo matto per la zona di piazza Maggiore della parte destra, le sue traverse, proprio la zona di fronte ai portici dove c'è via Clavature. Ricordi ❤!!!
@massimilianodifrancesco2745
@massimilianodifrancesco2745 4 ай бұрын
Italia meravigliosa di una volta.
@massimodesantis5677
@massimodesantis5677 9 ай бұрын
Ci vedremo (anzi, si vedranno perchè molti di noi non ci saremo più) questo video tra 55 anni quelli che verranno dopo. E si faranno la stessa domanda. Il passato è sempre più bello, non solo oggettivamente (per tanti aspetti) ma soprattutto soggettivamente. E', infatti, il tempo della nostra spensierata infanzia e giovinezza. Un video molto bello, questo, che personalmente, data la mia età, mi fa venire tanta nostalgia ma anche tanta tristezza. E' testimonianza dell'inesorabile Tempo che avanza. Di quel Tempo che, insieme alla Natura, utilizza l'individuo per perpetuare la specie umana. Siamo strumenti nelle mani di un Indefinibile, destinati a consumarci, a scomparire, a non lasciare traccia. Come quel Bar, come quelle auto, come quegli abiti, come quei sorrisi per sempre scomparsi nel gorgo del Nulla.
@fabiocornivideomaker1990
@fabiocornivideomaker1990 9 ай бұрын
Lei sa mettere insieme le parole molto meglio di quanto sappia fare io con le immagini, bravo davvero !
@massimodesantis5677
@massimodesantis5677 9 ай бұрын
@@fabiocornivideomaker1990 Se lei non fosse stato così sapiente nel montare questo video da emozionarmi e indurmi a seguirlo sino alla fine, io non avrei scritto quelle parole.
@robertopatracchini7314
@robertopatracchini7314 9 ай бұрын
E infatti questo e' il mio dilemma...i ventenni odierni,rimpiangeranno fra 50 anni la loro gioventù come stiamo facendo noi o accetteranno meglio il presente?
@marcogiovagnoli8615
@marcogiovagnoli8615 4 ай бұрын
il brutto o il bello di quando siamo giovani. e che non ci rendiamo vinto ..che un giorno..se ci arriveremo anche noi saremo...nooo noo .non voglio dire quella parola ho 60 anni..noooo..
@gianniderose5795
@gianniderose5795 3 ай бұрын
Abito a Bologna dal 1963, e allora era una città da sogno in tutto e.per tutto. Si poteva girarla in qualsiasi ora, anche della notte, che non succedeva niente di brutto, anzi , la si viveva da mezzanotte in poi, e chi la viveva in questi orari, erano chiamati i " biassanott" erano tempi stupendi. Oggi, bisogna stare molto attenti, c'è gente (stranieri) poco raccomandabile. È cambiata moltissimo e non ci si può più fidare di andare a fare una passeggiata di notte in centro. Povera Bulagna, ti messa mel (sei messa male)
@newgolddreamer4657
@newgolddreamer4657 3 ай бұрын
Concordo perfettamente. Negli anni che Lei descrive io non c'ero, perché ho frequentato Bologna da universitario dal 2009 al 2014 e, per motivi di studio e di passione/curiosità personale, ho avuto modo di leggere autori bolognesi o che hanno avuto a che fare con Bologna (Tondelli, Brizzi, Masotti, ecc...) e anch'io confermo che la Bologna degli ultimi vent'anni (o poco più) non ha nulla a che vedere con la Bologna degli anni 80 e 90...
@am-gl5lr
@am-gl5lr 9 ай бұрын
Molto ma molto meglio allora.
@tetsuyatsurugi1977
@tetsuyatsurugi1977 9 ай бұрын
Una vita che, purtroppo, non esiste più... Potessi tornare indietro... Un saluto a tutti 👋
@marcocapeli7532
@marcocapeli7532 9 ай бұрын
Io apprezzo il passato le cose belle ma c'erano anche le cose brutte: le noiose domeniche di ozio come cantava Guccini. La 🏫 col prof. sinistroide che se ne andava di cls x la bomba minacciata il terrorismo droga scioperi d movimento studenti il 6 politico l'aborto fare l'erba ai conigli o mungere prima di andare a scuola le bande i bulli gli adescastori di minorenni Accattone Sartre Marx Nice Pasolini. Simon de Bevoir erano l'unica intelligenza ammessa la Fede offesa x sport che è degenerata i cattivi maestri. Contro i Reazionari e a 🏡 erano guai .
@MilenaRedaelli-h5e
@MilenaRedaelli-h5e 9 ай бұрын
Nata nel 1960..che tempi meravigliosi!
@guglielminavecchi9313
@guglielminavecchi9313 9 ай бұрын
Almeno allora i piccioni erano amati,io li amo ancora ❤
@robertoferrigato67-re1kh
@robertoferrigato67-re1kh 9 ай бұрын
Nonostante tutto, che meraviglia!!!!
@LucaT-Covers
@LucaT-Covers 10 ай бұрын
Complimenti Fabio ti seguo sempre sul tuo canale .... ovviamente non commento il video, il risultato è scontato!
@claraschumann-uv4gb
@claraschumann-uv4gb 8 ай бұрын
Che tempi meravigliosi!!! Io in quegli anni abitavo a Genova ma la storia di degrado e'simile a Bologna.Non vado più a Genova non voglio vederla così distrutta. Se avessi saputo il genere di degrado che mi aspettava quegli anni li avrei amati ancora di piu'.. grazie davvero per queste emozioni antiche.❤❤❤
@caromiciomiao
@caromiciomiao 10 ай бұрын
Per me lo stile di vita è decisamente peggiorato! E tanto ho da dire! Tutta questa tecnologia nn ci ha fatto bene visto come viene usata dalla gente!
@mikipizzi8134
@mikipizzi8134 9 ай бұрын
Maledetta tecnologia si stava bene allora altro che. Spensieratezza e voglia di socializzare con la gente
@Rg1150
@Rg1150 9 ай бұрын
​@@mikipizzi8134 e allora cosa ci fate su youtube? andate a socializzare invece di perdere tempo con questa tecnologia
@Fil.C.5811
@Fil.C.5811 9 ай бұрын
In difesa di caromic.. dico che, la tecnologia d'oggi, non è che non ci piace, la usiamo pure anche perché, se no restiamo arretrati dagli altri. Però come spensieratezza e tranquillità era meglio una volta. Non eri manco spiato dovunque.
@conilmionomecripto
@conilmionomecripto 9 ай бұрын
Il problema non è tanto la tecnologia in se, ma l’impoverimento generale mascherato. Se parli di pil, numeri e cifre in valute carta straccia, sembra tutto salire all’infinito. Se guardi la realtà è invece del valore in valute stampate metti il controvalore in gold. Si nota che sono oltre 50 anni che l’economia e ferma in quasi tutto. Prendi il grafico della borsa italiana ad esempio, cambi il valore da euro e metti “oro”. Son 50/60 anni che è al ribasso. Cioè conveniva in 50 anni possedere un lingotto d’oro che nei fatti è roba ferma. Non produce ricchezza, non lavora non fa nulla, piuttosto che andare a lavorare e produrre qualcosa per il mondo. Questo e indice di decadenza pura all’ennesima potenza. L’economia reale non produce più nulla di significativo da 50/60 anni, e solo una grande illusione finanziaria inflazionata. E si ripercuote tutto sulla società che diventa ogni giorno più povera e decadente
@alessandronatoli6748
@alessandronatoli6748 9 ай бұрын
@@Rg1150 Il progresso se non è per tutti non è vero progresso - Henry Ford II. Oggi mister Rg credi di essere più libero? Il cambiamento e le innovazioni non sono sempre progresso. Le si accetta più o meno passivamente e si usano, ma in realtà siamo più controllati di prima, chiunque può sapere i tuoi gusti, preferenze, orientamenti e se sei sano o malato. I tuoi dati personali son dentro ad uno smartphone perchè ti serve lo spid e la firma digitale. In Cina non hanno più tanto bisogno di arrestarti, limitano la tua libertà impedendoti di usare lo smartphone. Se ti bloccano, la tua identità digitale è prigioniera del potere costituito. Siamo nel recinto virtuale di un Corral come tanti buoi. Quindi domandati anche tu perchè usi i social, io ne sono perfettamente cosciente e lo faccio con parsimonia.😉
@paolocasati5683
@paolocasati5683 9 ай бұрын
Caro Fabio non sono di Bologna bellissima città ma quei tempi erano uguali anche qui....pro e contro... però grazie per questo "tuffo" nei ricordi veramente un ottimo video un salutone da Como 👍❤
@VerdeRancido
@VerdeRancido 5 ай бұрын
Complimenti appena scoperto il canale. Bellissimi video. Ma nel 1969 c'eravamo anche noi meridionali! Bologna è la città che mi ospita da ben 15 anni e non la cambierei con nessun altra città d'Italia. Grazie a Bologna e ai bolognesi per quello che mi avete dato!
@giuseppeforte7221
@giuseppeforte7221 4 ай бұрын
Bologna è tutto e il contrario di tutto. È stata prima la città più fascista d'Italia e poi la più comunista. Negli anni 80 l'arcivescovo Biffi disse " Bologna cosi' gaudente e cosi' disperata". E poi quell'essere razzista ma al tempo stesso solidale con i meridionali come noi.
@antoniotommasini5501
@antoniotommasini5501 9 ай бұрын
Avevo 19 anni, facevo il pendolare tra S.Donato e vicolo Stradellaccio, traversa di via Nosadella, dove ho lavorato per qualche anno in una bottega artigiana, di quelle che ormai non si vedono quasi più. Scendevo dall' autobus in via Ugo Bassi e, prima di andare in bottega, facevo un giro nel "sottopassaggio" con i suoi eleganti negozi e luogo di ritrovo per appuntamenti e animate discussioni di ogni tipo: sport, politica e altro. Poi troppo presto divenuto un letamaio e desolatamente abbandonato.
@valerioventuri3571
@valerioventuri3571 9 ай бұрын
sono della classe '63 ma mi ci riconosco in questo bel video, molta nostalgia....ma riconosco che c'erano un bel pò di problemi anche in quel periodo... smog, diritti sociali, terrorismo ecc. ogni epoca ha il suo meglio e il suo peggio, che rimane è proprio la nostalgia per chi ha vissuto la propria giovinezza indipendentemente dall'epoca.
@keybg7295
@keybg7295 9 ай бұрын
Potessimo tornarci… quali mai problemi c’erano? Lo smog? E ora non c’è? Ora abbiamo le PM che non puzzano ma uccidono. I diritti sociali? E ora che non c’è più protezione sociale grazie al pd e ai suoi compari europeisti, c’è censura costante ed asfissiante sull’informazione, si può perdere il lavoro se non si ha lil pass di stato stiamo meglio ? Il terrorismo, ossia quella cosa finanziata dalla CIA, è sempre presente ma adesso lo fanno gli Stati direttamente, vedi Israele. Mi dispiace ma se ci ridessero l’autonomia e la sovranità di quegli anni, oltre al benessere, staremmo tutti meglio . E senza l’Europa e i suoi lacchè, tipo prodi.
@fxsignal1830
@fxsignal1830 9 ай бұрын
vero, ma a quell'epoca c'era una cosa che oggi non esiste più: l'educazione civica
@monirobe
@monirobe 9 ай бұрын
Anch'io sono del '63.. Sono d'accordissimo sia con Valerio che con Fxsignal1830. Buona vita! 👋
@frapro4280
@frapro4280 9 ай бұрын
A mio modesto parere, quella che oggi è considerata evoluzione è di fatto un'involuzione. L'umano è un essere sociale, oggi ci si rapporta con il prossimo "virtualmente", si comunica con le chat anche ad una distanza di pochi metri, come in un gioco virtuale d'intelligenza artificiale. Lontana l'empatia degli anni passati, della dimensione umana, dove prima della moderna affermazione individuale di facciata, costruita su un profilo social, vi era lo scambio sincero di idee, di valori e condivisioni. Questo video è un buon contributo, spunto di riflessione. Bravo Fabio.
@iw9hme
@iw9hme 20 күн бұрын
Bologna è sempre stata del Mondo ed io da siciliano dal 1966 al 1978 ero sempre lì in visita e vacanza e poi via a Salso Maggiore ma il fatto è che le persone erano semplici e magari anche educate e rispettose e lo dico da vecchietto. Oggi prima di salire alla Dotta ci penso un pochino poi i miei parenti si fanno sentire aiutandomi ad abbattere il muro, purtroppo Bologna è cambiata e le tecnologie non aiutano. Bologna è passione ed è una bella passione.
@canteray
@canteray 8 ай бұрын
per alcune cose era meglio allora, era un mondo piu grande,non facile spostarsi, mooolto piu semplice in tutto ,piu facile trovare lavoro, era però tutto piu inquinato ,gli stimoli erano pochi e quindi vissuti con piu intensità e questo era bello...però poi arrivati 50 anni eri vecchio. oggi ci sono infinite possibilità di spostamento relativamente economico, stimoli arrivano da tutte le parti e con quelli possibilità di svago ma anche di conoscenza, se si tiene la mente curiosa la tecnologia offre possibilità pazzesche e a 62 anni io mi posso sentire ancora giovanissimo e curioso.
@fabiocornivideomaker1990
@fabiocornivideomaker1990 8 ай бұрын
Belle considerazioni !
@qma144
@qma144 8 ай бұрын
Vero!
@70DukeFleed
@70DukeFleed 18 күн бұрын
……solo bolognesi! Niente stranieri eccetto i turisti! Un vero paradiso contrapposto allo squallore di oggi!
@erosarvati1717
@erosarvati1717 9 ай бұрын
Che nostalgia... poter tornare a quella vita e fermarsi li
@camillomarzano6839
@camillomarzano6839 9 ай бұрын
Si stava sempre insieme,si discuteva di politica,c'erano ideali grande ottimismo per il futuro,per lo sviluppo della scienza,ci si accontentava di quel poco che ti faceva stare bene,non esisteva tanta gente depressa ed infelice,oggi il futuro fa paura,il progresso è percepito come una minaccia,datemi una macchina del tempo voglio a ritornare a vivere gli anni 60/70 gli anni della mia gioventù.
@carlogiaco
@carlogiaco 9 ай бұрын
Tornerei subito indietro a quel tempo le giornate duravano 30 ore come minimo. Ero piccolo ma dare da mangiare ai piccioni me lo ricordo.
@RossanoPacella-bl9ro
@RossanoPacella-bl9ro 9 ай бұрын
Classe 1957, che nostalgia. Non ero di Bologna,ma ho vissuto anni meravigliosi.
@gabrielezambruno1049
@gabrielezambruno1049 9 ай бұрын
Idem, nel '69 avevo dodici anni, quanti bei ricordi!!
@ToscaMassimo-yz5fg
@ToscaMassimo-yz5fg 5 ай бұрын
Mi viene da piangere ,perché ho passato dei momenti meravigliosi Celestiali ,erano i mitici anni 60 ....❤
@yallowrosa
@yallowrosa 5 ай бұрын
ma va la', anche quel mondo la (il boom economico) era fasullo e' arrivata subito la crisi degli anni '70 che ci ha portato fino all'oggi certo, se non ci fossero gli immigrati avremmo avuto un "chiarimento"
@francescoferrarese4737
@francescoferrarese4737 9 ай бұрын
Lo smog ? Si respirava meglio, non c'era la benzina verde con il benzene ! La vecchia super con il piombo... Mi ricordo la Bologna anni '70, camminare sotto i portici, i negozi, ogni tanto sogno proprio quei momenti, un altro mondo, la pace interiore, le camminate fino a San Luca, il mio babbo, mia nonna ! Mia nonna abitava in via Riva Reno dal '53, in un condominio fantastico, pavimenti in marmo, doppie finestre in alluminio, ricordo ancora, "l'odore" dell'ingresso... Estate, Lucio Dalla e gli Stadio in piazza Maggiore, "balla, balla ballerino". Ora, non c'è più niente, solo ricordi che affiorano nei sogni...
@davidbowman2086
@davidbowman2086 9 ай бұрын
Tutto vero, ma che si respirava meglio anche no...
@jimbotron70
@jimbotron70 9 ай бұрын
​@@davidbowman2086 La cara vecchia benzina al piombo...
@davidbowman2086
@davidbowman2086 9 ай бұрын
@@jimbotron70 Buona e salutare...
@edobette
@edobette 9 ай бұрын
"Mi piace, l'odore di piombo, la mattina "
@cristianbarbieri2766
@cristianbarbieri2766 9 ай бұрын
Ma sul serio hai nostalgia della benzina al piombo ??
@nucciovillani1149
@nucciovillani1149 9 ай бұрын
Invidio il caffè al tavolino senza guardare lo smartphone e senza essere rintracciabile. Guardare la strada e le persone che passeggiano. 😊
@raffaelemadeinled6708
@raffaelemadeinled6708 9 ай бұрын
Basta non rispondere e spegnere il telefono...
@doniodi9845
@doniodi9845 9 ай бұрын
Lo puoi fare anche oggi. Basta non acquistare il cellulare e bere un caffè ad un tavolo di un bar guardando le persone, invece di scrivere commenti idioti sotto questo video.
@MauraGualandi
@MauraGualandi 9 ай бұрын
Indimenticabile Bologna! Anche se manco da tanto sei sempre nel mio cuore
@GilbertoCarovelli
@GilbertoCarovelli 4 ай бұрын
Commovente la colonna sonora... splendida la signora in tailleur verde... stupenda Mita Medici... bellissimo anche il Gt Alfa...
@costantinodicarlo3233
@costantinodicarlo3233 9 ай бұрын
Tutti a rimpiangere "quei bei tempi". Ma anche allora c'erano quelli che rimpiangevano gli anni '20 e negli anni 20 ci saranno stati quelli che rimpiangevano l'800 e via così. Il ricordo di quando eravamo ragazzi o bambini ci fa sembrare tutto più bello. Ma anche allora c'era qualche problemino. Vi ricordate di Piazza Fontana? E il Vietnam? E la guerra in Medio Oriente ? Ah no! Quella c'è sempre!!
@mariogallo1081
@mariogallo1081 9 ай бұрын
Erano oggettivamente migliori di quelli odierni, non è una questione di età. Era un altro mondo,un'altra vita,le persone erano normali,molta più umanità, rispetto e gioia di vivere.
@vittoriocamerani1750
@vittoriocamerani1750 9 ай бұрын
Dal paradiso all'inferno. Oggi Bologna è una città senza un'anima precisa,un insieme di bellezze e schifezze. Ztl, zone 30, palazzi stupendi abbandonati, turismo di basso livello, studenti perlopiù sinistroidi drogati e tanti poveri.
@ibanez9480
@ibanez9480 9 ай бұрын
Soprattutto tanta etnia
@Businessimmigrazione
@Businessimmigrazione 9 ай бұрын
...e business immigrazione a go go
@yerrolyerrol5831
@yerrolyerrol5831 9 ай бұрын
Gli studenti sono il vero degrado. Bisognerebbe allontanarli dal centro.
@ImperatoreTime
@ImperatoreTime 9 ай бұрын
eh non ci sono piu' le mezze stagioni ajahah madonna e vi definite adulti? la ztl è sacrosanta, TUTTE le città europee usano questa filosofia ergo CRESCI che se non vuoi il progresso puoi girare in calesse, stesso discorso per le zone 30 presenti in 200 città, i palazzi stupendi abbandonati sono vittime delle speculazioni bancarie tanto care al liberalismo berlusconiano, stesso discorso per il turismo se qualcuno parla di regolamentare il mercato si urla subito al comunismo in nome della libertà di stampa e sul serio mi parli di studenti drogati? quando proprio nel 69' è iniziata la terrificante epidemia di eroina che annienterà 2 generazioni? i tanti poveri esistono per le politiche berlusconiane che ci hanno portato quasi al default nel 2011
@massimogrilli5106
@massimogrilli5106 9 ай бұрын
​@@ImperatoreTimeBerlusconi è stato un male ma gli altri non sono stati meglio. Indicare in tutto e per tutto SOLO Berlusconi come la sola cagione è una stronzata bella e buona. Cmq oggi di droga ne gira assolutamente di più e oltretutto di qualità nettamente peggiore rispetto a quegli anni lì
@nikonikolaides5286
@nikonikolaides5286 8 ай бұрын
❤60‘s❤🇮🇹❤️70‘s❤🇮🇹❤️80‘s❤
@thais1964
@thais1964 9 ай бұрын
Proprio come la conobbi io nel 1983. Bella e vivibile al 100%. Il cassero di porta Saragozza e di porta santo Stefano, via Zamboni e tanto altro
@MrDarkastar
@MrDarkastar 8 ай бұрын
beh,nel 1983 eran gia cambiate un bel po di cose, i parchetti di periferia eran pieni di tossici, certo il Centro era ancora in forma-via zamboni era gia cambiata da mò...
@felixmagath1471
@felixmagath1471 8 ай бұрын
Quando Bologna era Bologna e ci trovavi i bolognesi. Oggi...
@LucaLindemann
@LucaLindemann 8 ай бұрын
... cazzo avevo 1 anno. Quanto vorrei essere nato almeno 18 anni prima... avrei vissuto gli anni migliori della musica e probabilmente della società.
@fabiozanaglia9775
@fabiozanaglia9775 9 ай бұрын
Buongiorno, anch'io mi chiamo Fabio e sono nato proprio nell'aprile del 1969, il 21 giorno, tra l'altro, della Liberazione. Amo Bologna, tanto, vi sono grato per questo bel corto. Sono certo, però, che si stia meglio ora: abbiamo più comfort sia materiali che spirituali, abbiamo più tempo libero, abbiamo un'aspettIva di vita nettamente migliorata così come la cultura media si è elevata. Sono peggiorati i rapporti con le istituzioni e le altre persone ma proprio perché, essendo più ricchi, abbiamo più paure, più paura dell'altro (nel video lo fate notare, subito, non ci sono stranieri, ma non dite che avevamo i marucchéin, che venivano a lavorare nelle nostre fabbriche e ad impestare le trombe delle scale con gli odori della loro cucina). Una cosa non viene sottolineata, a mio parere: c'era molta più affluenza alle urne e, in particolare, adesione ai movimenti politici. Si votava comunista e si era fieri di farlo e credo che sia la cartina al tornasole della nostra situazione: la libertà è partecipazione, la tecnologia non c'entra nulla, allora c'era chi tuonava contro la TV di massa (U. Eco, Fenomenologia di Mike Buongiorno, 1961). Infine, quello sì, farei a meno del turismo da gregge: abbiamo manifattura di pregio, università, ospedali, a mio parere non avremmo bisogno di trasformare il nostro centro storico in un divertimentificio. Scusate il pippozzo, Fabio.❤
@fabiobenedetti7667
@fabiobenedetti7667 9 ай бұрын
Lavori nella P.A. ?
@fabiozanaglia9775
@fabiozanaglia9775 9 ай бұрын
@@fabiobenedetti7667 Niente affatto, sono un artigiano, ho un'autofficina.
@Simone.v
@Simone.v 9 ай бұрын
Tu fai notare i maruchen, ma sorvoli sulle migliaia di africani della mafia nigeriana ad ogni angolo nelle nostre città e che vendono il crack ai ragazzi
@fabiozanaglia9775
@fabiozanaglia9775 9 ай бұрын
@@fabiobenedetti7667 Niente affatto, sono un artigiano, ho un'autofficina.
@gfranco-w7i
@gfranco-w7i 6 ай бұрын
ottima analisi. Senza retorica senza celebrazioni del passato ed esaltazione del progresso attuali. Entrambi con pregi e difetti.
@robertocaruso472
@robertocaruso472 9 ай бұрын
che belli gli anni 60/70.....
@sandralenzarini1584
@sandralenzarini1584 10 ай бұрын
Meglio allora
@pierluigiserra8177
@pierluigiserra8177 9 ай бұрын
Poco ma sicuro.
@cosco88008
@cosco88008 3 ай бұрын
Mi sembrava il paradiso
@OriettaFrighi
@OriettaFrighi 9 ай бұрын
Io sono nata nel 1969.Altra vita altri tempi.
@SelmaAlihodzic-z7c
@SelmaAlihodzic-z7c 9 ай бұрын
La gente sorrideva. La gente si divertiva. La gente stava bene ed era serena.❤
@officina4.030
@officina4.030 9 ай бұрын
Serena? Nel.69 con le rivoluzioni sociali e tutto quello cne ne veniva?
@lillolillo2129
@lillolillo2129 3 ай бұрын
Il passare del tempo è inesorabile per tutti la Bologna era bellissima ieri ed è bellissima anche oggi sono le persone che sono cambiate in peggio io ci vivo da trent'anni amo questa città e ci morirò ❤
@salvatore5408
@salvatore5408 9 ай бұрын
Ho vissuto a Bologna negli anni '80. Era ancora un piccolo paradiso in terra. Strade e piazze pulite. Gente cordiale ed educata. Servizi eccellenti. Tranquillità assoluta. Ci sono tornato due anni fa e mi veniva da piangere. Immigrati arroganti ovunque. Violenza e risse sotto i portici. Gente che orina sui muri. Questo si ripercuote anche sul comportamento dei bolognesi. Ormai solo un ricordo dei loro genitori. Vivere a Bologna ormai è come vivere a Milano o a Roma. Si tratta solo di sopravvivere. Cercando di tornare a casa facendo finta di nulla
@unnomecodice
@unnomecodice 9 ай бұрын
Sono anni che ho vissuto, non ci vuole un genio per capire che era meglio.
@carlobellinaso4974
@carlobellinaso4974 9 ай бұрын
Avevo 11 anni nel 1969 ; la più grande emozione dell'anno fu l'allunaggio a luglio di Apollo 11 che seguii in TV , bianco e nero , l' intera notte . Tornerei volentieri a quei tempi , non per ragioni anagrafiche , bensì perché si viveva decisamente meglio .
@davorlekenik9563
@davorlekenik9563 9 ай бұрын
....ma lei davvero crede in quelle cazzate americane ??
@giovanniarvigo8538
@giovanniarvigo8538 9 ай бұрын
Buon pomeriggio, questa testimonianza è stata impressa su celluloide e conservata , chissà se le nostre discendenze riusciranno a conservare le loro fotografie e filmati, i miei ricordi sono in un album fotografico quelli attuali è difficile materializzarli .
@bravefighter397
@bravefighter397 9 ай бұрын
Che bella quell’Italia!❤
@ilfumettarovetustochannel
@ilfumettarovetustochannel 9 ай бұрын
Il bello di poter comunicare veramente con le persone senza estensioni tecnologiche.
@IvanAiroldi-un8kb
@IvanAiroldi-un8kb 3 ай бұрын
Ho passato tutto il militare a Bologna nel 73! Sono tornato oggi dopo 51 anni. Malgrado tutto e’ sempre bella e mi son sentito ancora a casa!
@mirix4509
@mirix4509 9 ай бұрын
Il problema è, cosa può capire chi non è mai davvero stato libero? Chi ha meno di 30 anni ha ben poco da paragonare e chi nasce oggi è già pollo da batteria...
@fabiocornivideomaker1990
@fabiocornivideomaker1990 9 ай бұрын
Ottima analisi !
@nover1134
@nover1134 9 ай бұрын
Un'Italia che mai più tornerà.
@aldog3238
@aldog3238 9 ай бұрын
Gentile Fabio il suo filmato è bellissimo come è Bologna. a quell'epoca avevo 1 anno. non vorrei essere poco generoso su chi stava meglio o peggio, però vorrei dire che nel 1969 il mondo aveva 2 miliardi di persone ora ce ne sono 8. La meccanizzazione ha inevitabilmente tolto posti di lavoro e temo che continuerà a farlo. Ancora oggi parlano tutti preoccupati dell'intelligenza a rtificiale ma prima ?? intendo 20 anni fa? Comunque a parte lo smog vedere famiglie in giro per la città è fantastico. Senza questa invasione di culture nordafricane che ancora stamattina sul treno per Bergamo non rispettano la pulizia dei treni e del loro intimo è semplicemente vergognoso. Un ultima riflessione. E' bellissima la ragazza coi capelli rossi. Ed anche le musiche di Stelvio Cipriani Buona serata.
@Marco5-b6u
@Marco5-b6u 9 ай бұрын
Sarà che all'epoca avevo 16 anni, ma a me pare un periodo meraviglioso
@andreafiorentini3555
@andreafiorentini3555 9 ай бұрын
Era meraviglioso, Bologna era un gioiello
@alessandrobacci2186
@alessandrobacci2186 9 ай бұрын
Anni 60… Una vita decisamente migliore!
@robertomazzantini8975
@robertomazzantini8975 9 ай бұрын
Anni 60 vissuti da ragazzino! Un ricordo incredibile, non riesco a descriverlo era fantastico . La spontaneta la libertà ,oggi non c'è niente di simile . Ma è voluto , fa parte di un progetto che mira a trasformare la natura umana,purtroppo ci stanno riuscendo.. TRANSUMANESIMO POST UMANESIMO.
@monicamaccagnani7544
@monicamaccagnani7544 9 ай бұрын
Che bella Bologna così❤️❤️❤️❤️❤️
@vanzo_skipa_82
@vanzo_skipa_82 9 ай бұрын
Personalmente non ho vissuto questi anni, sono dell'82, ma rimango molto affascinato quando guardo film degli anni '60-'70. Sicuramente qualche rarissima cosa è migliorata nel suo cambiamento, per quel che riguarda la socialità, guardate come ci hanno ridotto, ed in parte è colpa nostra, abbiate consapevolezza di questo. Ottima musica di sottofondo! 💪
@MrDarkastar
@MrDarkastar 8 ай бұрын
mah secondo me è un po diverso
@micky7447
@micky7447 9 ай бұрын
La societa' odierna , dell integrazione a forza , dei diritti senza doveri , della scarsa coscienza civile , ha distrutto il bel paese . Ci restano giusto i monumenti .😢
@AlfonsoDiMelchiorre
@AlfonsoDiMelchiorre 9 ай бұрын
Io che da studente ho vissuto in via S.Vitale dal 1978 al 1986 ogni volta che torno perché mio figlio studia lì , ho un magone, com’è cambiata in peggio. Ai miei tempi potevi girare in centro tutta la notte e non succedeva mai niente , osterie di una volta accoglienti e ti sentivi di casa , ci si conosceva , adesso non più’ 😅😅😅
@francescovalente-jl5xd
@francescovalente-jl5xd 9 ай бұрын
Io ho frequentato l'università a Bologna dal 1988 al 1996. Mi ritrovo nel tuo commento, soprattutto se penso alla fine degli anni 80 e inizio 90. La città era davvero bellissima e di essa conservo un ricordo affettuoso, così come per i suoi abitanti. In seguito, un po' alla volta le cose sono peggiorate
@Ivan_Zanicchi
@Ivan_Zanicchi 9 ай бұрын
Purtroppo avete ragione, anche a capodanno in piazza Maggiore si è passati dai brindisi con calici e spumante portato da casa a bottiglie rotte e volanti e piazza vuota
@__n__g__8935
@__n__g__8935 9 ай бұрын
Se non ci abiti dal 1986, ci può anche stare che tu non conosca più nessuno.
@rusav81
@rusav81 9 ай бұрын
​@@__n__g__8935tu sei il più intelligente della cucciolata?
@fraginev
@fraginev 9 ай бұрын
Sì tipo il niente del 2 agosto 1980
@oswald1068
@oswald1068 9 ай бұрын
io ero appena nato...bellissima Bologna!!! immagini belle e però anche difficili da guardare....
@lairbox
@lairbox 9 ай бұрын
Vi ricordate che in piazzola c'erano i piazzolisti con le montagne di lana per fare i materassi? Io alcuni materassi fatti da mia madre li ho ancora. Le galline che vi venivano ammazzate e pulite li sul posto? Poi c'erano gli scampoli la roba da mangiare ed il centro era un'altra cosa. A me non dispiacciono anche gli anni 80-90 anche se alla fine dei 90 si incominciava a vedere un degrado senza fine che ha lasciato spazio al prefabbricato invadente del periodo attuale, con un rispetto della città che via via è sparito. L'ultima gestione bolognese che ricordo con affetto era quella di Imbeni.
@cosimoepicoco7022
@cosimoepicoco7022 9 ай бұрын
Guardare indietro fa bene! Poi io Bologna ce l'ho nel cuore! Da sempre!
@marzialialessandro1910
@marzialialessandro1910 9 ай бұрын
In quei tempi in piazza della repubblica ha Firenze era aperto il Gambrinus cinema bellissimo con arredamento anni 20... poi dall altra parte della piazza le "Giubbe Rosse .. gran Caffe... dove si trovano artisti pittori ... ora non ce rimango più niente ...Ha si Cinesi.......nell salottino buono di Firenze😢
@alfaOmega1711
@alfaOmega1711 8 ай бұрын
Potevo essere tra i bimbi che danno da mangiare ai piccioni in piazza Maggiore. Ricordo bene i colpi di becco sulle mani. Ho ricordi bellissimi di Bologna , dove ho avuto i nonni. Grazie
@giuseppeschizzo1028
@giuseppeschizzo1028 9 ай бұрын
Propri in centro dove scorrere le immagini ci sono stato per la prima volta nel 1975. Bologna era bellissima.
Ritorno nella Bologna degli anni 80
13:36
Fabio Corni Videomaker
Рет қаралды 51 М.
In giro per la Bologna di fine anni 70, primi 80
8:19
Fabio Corni Videomaker
Рет қаралды 12 М.
When you have a very capricious child 😂😘👍
00:16
Like Asiya
Рет қаралды 18 МЛН
Арыстанның айқасы, Тәуіржанның шайқасы!
25:51
QosLike / ҚосЛайк / Косылайық
Рет қаралды 700 М.
How Strong Is Tape?
00:24
Stokes Twins
Рет қаралды 96 МЛН
Milano 1973
3:16
Flavio Levati
Рет қаралды 19 М.
Un documento straordinario: il filmato di Bologna-Genoa 1925
9:44
Bologna FC 1909
Рет қаралды 29 М.
ROCCAMANDOLFI COME ERAVAMO 1
3:48
kharmadharma defilippis
Рет қаралды 7 М.
I miei ricordi...............anni 50-60-70
8:32
egidio marcia
Рет қаралды 453 М.
Bologna di notte: Lucio Dalla (2/2)
4:00
CosediLucio
Рет қаралды 96 М.
How to pronounce every Italian sound in 18 Minutes
18:47
Joy of Languages. Italian
Рет қаралды 222 М.
Giacobazzi - I pensionati nei cantieri | Zelig
8:25
Zelig
Рет қаралды 3,9 МЛН
Bologna, gente e luoghi fra otto e novecento-desktop
20:42
Maurizio Grandi
Рет қаралды 18 М.
When you have a very capricious child 😂😘👍
00:16
Like Asiya
Рет қаралды 18 МЛН