Capitolo 1 nell'ORTO Entelekia - Documentario CAMPOMADRE - Agriculture Evolutive Alessandro Montelli

  Рет қаралды 17,298

Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo

Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo

Күн бұрын

Пікірлер: 32
@chapagrisu6568
@chapagrisu6568 6 жыл бұрын
che voce stupenda.Anche noi ci stiamo cimentando in un progetto molto simile su un terreno abbandonato da tempo.Bello trovare video ben descritti
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
Grazie per le parole benevole e per ciò che le muove :) sono contento di sapere che anche voi state intraprendendo un percorso simile :D
@ricercando399
@ricercando399 4 жыл бұрын
Bello e la gallina ha fatto compagnia per tutto il video.
@supertranquillo
@supertranquillo 4 жыл бұрын
siamo felici che tu abbia apprezzato :D
@tropicale-nd8kk
@tropicale-nd8kk 6 жыл бұрын
Allora,mi sono iscritto a gmail apposta per potervi ringraziare di tutti i video sull'orto che avete postato fino ad oggi, di gente che come voi scambia le proprie esperienze nel campo dell agricoltura naturale in italia non ce n'é molta. Io vivo all'estero e quest'anno ho cominciato a fare un'orto e per caso ho scoperto l'agricoltura sinergica,biointensiva, la permacultura, e tante altre cose ma sono obbligato a cercare video in inglese francese o spagnolo(avevo perfino pensato di tradurli in italiano per condividerli). Mi fa piacere che questi concetti si sviluppino anche in italia e spero lo facciano sempre di più visto che all'estero sono gia molto in anticipo. E finalmente stasera trovo questi video pieni di concetti interessanti:toccare il suolo il meno possibile,pacciamatura naturale, le associazioni,addirittura una bella tecnicha di semina del mais, non la conoscevo(capita bene volevo piantarne) e la selezione delle varietà che si adattano meglio.....insomma ..... Continuate cosi per favore! la vostra esperienza mi sarà utilissima.grazie!
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
Caro Tropicale, Grazie di Cuore. Le tue parole fanno breccia nella dimensione interiore ed incentivano ancora di più il 'nostro lavoro' che vogliamo continuare :D Stiamo preparando altro materiale anche se con un ritmo più lento come spesso accade man mano che si avvicina l'estate, ma presto saranno pronti i nuovi capitoli del video percorso e i nuovi articoli sul blog. Sapere che queste energie si muovono in varie parti del mondo da fiducia. La Terra chiama e piano piano, uno alla volta, rispondiamo a quel richiamo. Il lavoro sulle traduzioni può essere molto interessante. Tra le varie realtà che hai scoperto ti è capitato di vedere anche l'agricoltura sintropica? Se cerchi su youtube Agenda Gotsch trovi molte cose interessanti a riguardo. Se vuoi rimanere in contatto e condividere le tue esperienze agricole puoi scriverci a campomadre@libero.it Grazie ancora e a presto :)
@Rigenera_natura
@Rigenera_natura 3 жыл бұрын
Ciao Alessandro, ho scoperto da poco il tuo canale, complimenti. Ho deciso che partirò dal primo e via via seguirò i video in ordine cronologico. Lo avrai già detto nei video successivi a questo immagino, per il cippato usi un biotrituratore? In assenza di tale mezzo, come consigli di operare? Pensavo di fare un mucchietti di rami sottili e foglie e passarci sopra il tagliaerba a ruote ahah ma forse rischio di spaccare tutto... 🍃 Ps: Sto finendo di leggere "Introduzione alla permacultura" di Bill Mollison e mi è piaciuto molto, hai qualche altra lettura illuminante per neofiti come me che consigli? Pensavo a Fukuoka o simil, grazie
@supertranquillo
@supertranquillo 3 жыл бұрын
Consiglio la rivoluzione del filo di paglia, poi l'agricoltura del non fare, poi l'ordine nascosto, poi mescolate contadini mescolate. Sono la mia top 4 attualmente. per le altre domande puoi farmele quando ti sei messo in pari?
@Rigenera_natura
@Rigenera_natura 3 жыл бұрын
@@supertranquillo assolutamente! Grazie per i consigli della top 4 libri, mi metterò in pari anche con quelli poi ti farò sapere 😏
@albertopopi5481
@albertopopi5481 6 жыл бұрын
Ho scoperto i vostri video proprio oggi. Molto interessanti. Una domanda: leguminose le seminate in postarelle con 5 o 6 semi senza diradare? Poi coprite le semine con pacciamatura ma i germogli che nasceranno avranno la forza di bucarla? Grazie della risposta
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
Ciao Alberto, sono felice che hai trovato i video interessanti :) Personalmente semino i legumi senza diradarli, di solito ci pensano i lumacotti, gli uccellini e compagnia bella :D Quando semino sotto pacciame cerco di renderlo un po' più rado in corrispondenza del punto in cui spunteranno, aggiustandolo una volta che le semine sono nate. Però hai totale libertà di scelta e diritto alla sperimentazione :D
@albertopopi5481
@albertopopi5481 5 жыл бұрын
Sto ripassando il capitolo 1. Dove vanghi con la forca per la I° volta. Parli della attenzione del punto di cedimento dell'argilla. Cosa vuol dire...Questa è una domanda che ti porrei se fossi lì di persona. Si tratta di sensibilità e, vangare con intelligenza. Sarà anche una cosa piccola.... ma per me credo, importante. Una II° domanda c'é un motivco per cui usi strumenti manico corto? Spero, con tutto quello che hai da fare..... tu possa rispondere.
@supertranquillo
@supertranquillo 5 жыл бұрын
Caro Alberto, ricevere un tuo nuovo commento è ogni volta un grande piacere ed è altrettanto bello sapere che hai trovato il tempo e la volontà per rivedere il capitolo 1! Il tempo è sempre poco in rapporto alle cose che vorremmo fare, ma cerchiamo sempre di rispondere a tutti i commenti e le volte in cui non ci riusciamo è perché youtube purtroppo non li segnala nelle notifiche. 1) Rispettare il punto di cedimento dell'argilla ha a che fare con l'ascolto e l'osservazione del terreno. Si può vangare facendo semplicemente una forza incontrollata che segue una traiettoria e una spinta pre determinata, causando uno 'strappo' nella struttura dell'argilla che spesso è complementare a un compattamento, oppure si può vangare controllando la forza in modo da creare un'apertura nel suolo che rispetta il tempo e il movimento determinato dall'argilla stessa. Per fare un esempio è la stessa differenza che può esserci tra aprire un'arancia delicatamente in modo da far sì che gli spicchi si possano separare in maniera armoniosa, o strapparla in due lacerando la struttura degli spicchi. 2) Gli strumenti a manico corto che usiamo di solito sono solo le zappette. Personalmente vado comodo perché mi risulta semplice zappare stando piegato verso il suolo. In antitesi, zappare stando con la schiena dritta usando la zappa a manico lungo mi pesa sulla zona lombare ( ma spesso mi capita di farlo ugualmente, quando mi trovo in campo aperto e devo preparare lunghe file ) Poi trovo anche un valore aggiunto nel 'ponte' che crea uno strumento a manico corto, favorisce l'avvicinamento fisico alla terra :)
@albertopopi5481
@albertopopi5481 4 жыл бұрын
@@supertranquillo Ciao Alessandro. Sono sulla tua pagina con la speranza di veder pubblicati nuovi post, perché non ricevo più gli avvisi e, con sorpresa vedo la risposta a un mio commento di parecchio tempo fa. Mi rallegra moltissimo. Grazie. Ti pongo una domanda. In un terreno già dissodato tradizionalmente cioé zolle girate sottosopra e coltivato da anni è consigliabile la vangatura del video?
@stefaniaarzo8194
@stefaniaarzo8194 6 жыл бұрын
video molto interessante
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
Ciao Stefania, sono contento che il video ti abbia interessata :)
@fabiovitale5337
@fabiovitale5337 4 жыл бұрын
Ciao Alessandro! Complimenti per il progetto nell orto di entelekia. Volevo chiederti se fosse possibile usare come pacciamatura il compost vegetale maturo o gli sfalci d erba essiccati.. Perché ho molta difficoltà a reperire il cippato maturo.. Vorrei evitare se é possibile i teli pacciamanti. Fiducioso di una tua risposta auguro ogni bene!
@supertranquillo
@supertranquillo 4 жыл бұрын
Ciao Fabio, grazie di cuore per il tuo apprezzamento. Usare lo sfalcio d'erba essiccata come pacciamatura leggera è un'ottima scelta, soprattutto se questa va a coprire lo strato di pacciamatura pesante legnosa. In assenza di pacciamatura legnosa è certamente meglio di niente l'uso dello sfalcio :) Il compost non lo utilizzerei, personalmente, come pacciamatura, ma come componente organica da aggiungere alla pacciamatura in proporzione 1 : 3 ovvero 1 parte di nutrimento organico ogni 3 parti di pacciamatura. Suggerisco di piantumare alberi da biomassa in siepe protettiva attorno all'orto, oppure tra le aiuole stesse. Potando in modo tattico le piante da biomassa si riesce molto bene a gestire l'entrata della luce o la creazione di spazi d'ombra a seconda delle necessità in orto
@Loskco
@Loskco 4 жыл бұрын
Ciao ho letto che la cosciazione tra leguminose e aglio non vanno bene assieme.... Poi non saprei non avendo ancora sperimentato
@supertranquillo
@supertranquillo 4 жыл бұрын
Joe Cassano la consociazione tra legumi e allium è uno dei miei cavalli di battaglia preferiti
@mariapgn
@mariapgn 6 жыл бұрын
Buona sera , dove posso trovare il cippato e quanto ne occorre per aiuola di un metro
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
Buona sera :) il cippato si può autoprodurre biotriturando le ramaglie fresche di potature, oppure si può anche comprare già fatto online ( ma su questo non so darti indicazioni precise poiché non ne ho mai acquistato online ). In questo video uso una materia che è a base legnosa ma non è esattamente cippato: questo materiale me lo porta un ragazzo che mi rifornisce di legna da ardere. nei loro depositi di legname si sedimenta nel tempo sul fondo delle cataste di legna questo misto di corteccia e rametti spezzati che per loro è uno scarto ma per noi è una risorsa preziosa :D puoi cercare nella tua zona delle aziende di rifornimento legna e chiedere. per un'aiuola di 1 metro ( un metro di larghezza e uno di lunghezza? ) basterà una carriola a dir tanto :)
@mariapgn
@mariapgn 6 жыл бұрын
Grazie mille🌷
@fratellostefano3356
@fratellostefano3356 4 жыл бұрын
👍
@carlocaredda9451
@carlocaredda9451 6 жыл бұрын
Complimenti, mi piacerebbe sapere dove ti trovi
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
Ciao Carlo, grazie per i complimenti :) quest'orto si trova nel bel mezzo della guazza della bassa romagna :D e tu coltivi un orto?
@sweetdreamslatin
@sweetdreamslatin 6 жыл бұрын
Scusate, ma secondo i criteri della consociazione, aglio-cipolla con fava non è una combinazione favorevole..
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
Grazie Sweetdreamslatin per il tuo commento, puoi anche sipegarci perché secondo te non è favorevole questa consociazione? :D un caro saluto, alessandro
@sweetdreamslatin
@sweetdreamslatin 6 жыл бұрын
@@supertranquillo io seguo gli insegnamenti ripresi da Emilia Hazelip. Come piselli e fagioli, anche le fave vicino cipolle-aglio-scalogno non crescono bene. ;)
@supertranquillo
@supertranquillo 5 жыл бұрын
@@sweetdreamslatin Anche io seguo gli insegnamenti dei grandi maestri di agricoltura naturale come Masanobu Fukuoka ed Emilia Hazelip, non ricordo di aver trovato questo dato che riporti ed anzi, nelle prove empiriche posso dire di aver visto una buona sinergia tra queste piante. Emilia poi diceva che più si aumenta il tenore di biodiversità più si riesce a creare sinergia tra le piante riducendo al minimo l'effetto di possibili consociazioni sfavorevoli. Provandolo direttamente posso dire che è proprio così :D
@giovannamontanari5548
@giovannamontanari5548 5 жыл бұрын
Riconosco quella fettina di terreno e ora ripasso la teoria. Speriamo che la mia visita non resti un Hapax legomenoN. (Ho controllato. Prego: qualcuno corregga l'armadio).
@supertranquillo
@supertranquillo 5 жыл бұрын
Ciao Giovanna! Ora in quella fettina di terreno c'è anche la tua impronta! Tutti noi speriamo che la tua visita sia il primo di una lunga lista di Hapax Legomenon nel senso che ogni volta sia unica e irripetibile. Ora correggiamo :) un abbraccio da tutti noi
Capitolo 2 nell'ORTO Entelekia - Documentario CAMPOMADRE - Agriculture Evolutive Alessandro Montelli
6:56
Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo
Рет қаралды 13 М.
Azoto e Fertilità del Terreno, le Verità che Nessuno ti dice!
35:36
Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo
Рет қаралды 38 М.
Что-что Мурсдей говорит? 💭 #симбочка #симба #мурсдей
00:19
Арыстанның айқасы, Тәуіржанның шайқасы!
25:51
QosLike / ҚосЛайк / Косылайық
Рет қаралды 700 М.
99.9% IMPOSSIBLE
00:24
STORROR
Рет қаралды 31 МЛН
Come fare un ORTO SINERGICO in 10 passaggi [ENG, ESP sub]
3:21
Bosco di Ogigia
Рет қаралды 115 М.
Mettere a dimora gli alberi da frutto nella logica degli habitat naturali
26:18
Few people know! It immediately makes the orchid shoot as fast as an arrow
19:11
RACCONTIAMO GLI EFFETTI DEI FUNGHI ALLUCINOGENI 🍄 Vlog Cambio Vita _giorno 490 in viaggio_
12:29
MONDO MAGNETE - la nostra Vita Nomade
Рет қаралды 15 М.
PEELING AND CUTTING SAYOTE
TiME Tö EAT Food😋WARRIOR
Рет қаралды 86
capitolo 20 DOCUMENTARIO nell' ORTO bio SINERGICO Entelekia - CAMPOMADRE 2019 - Alessandro Montelli
16:09
Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo
Рет қаралды 6 М.
La rivoluzione dell' ortica...
8:43
La rivoluzione dell' ortica...
Рет қаралды 157
Aratura e Lavorazione del Suolo, Le Verità Che Nessuno Ti Dice!
31:12
Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo
Рет қаралды 1,4 М.
Что-что Мурсдей говорит? 💭 #симбочка #симба #мурсдей
00:19