Capitolo 2 nell'ORTO Entelekia - Documentario CAMPOMADRE - Agriculture Evolutive Alessandro Montelli

  Рет қаралды 13,179

Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo

Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo

Күн бұрын

Per sostenere il progetto Campomadre → www.gofundme.c...
Per visitare il sito del progetto Campomadre → campomadre.wor...
Per consultare il calendario eventi dei webworkshop→ campomadre.wor...
"Un percorso nell'orto Entelekia" è un documentario del progetto "Campomadre", nato a scopo informativo e divulgativo sul tema delle Agriculture Evolutive, realizzato nell' Orto Entelekia da Alessandro Montelli, membro e ricercatore del team EntelekiaSeeds1957.
capitolo 2
marzo 2018
#agricultureevolutive #campomadre #entelekiaseeds1957 #alessandromontelli #entelekia #orto #ortoentelekia #documentario #seedsaving #seedsaver #resilienza #cultura #agricoltura #agricultura #agriculture

Пікірлер: 26
@antoniotrincucci5015
@antoniotrincucci5015 4 жыл бұрын
Tu sei uno sballo da vedere, comincia capire di cambiare tecnica di agricoltura, per un rispetto sempre più grande della terra in cui ti mostri molto sensibile, grazie Alessandro, Antonio dall'ucraina 💕 🌾 🌸
@supertranquillo
@supertranquillo 4 жыл бұрын
Ciao Antoni ograzie di cuore per le tue parole! Ti chiedo scusa ma ho perso di vista il tuo commento in cui mi parlavi del vento forte della tua zona. Colgo l'occasione qui per risponderti: Se fossi in te per proteggere l'orto dal vento agirei intanto con una siepe di difesa tra l'orto e la direzione da cui proviene il vento, almeno 3 o 4 file di arbusti e alberi (se hai spazio a sufficienza) in modo da spezzare la violenza dei venti dominanti. Poi si potrebbe ragionare di inserire all'interno dell'orto piante perenni come alberi da frutto da spargere in modo rarefatto così da permettere alla luce di entrare, ma creando al tempo stesso dei punti di rottura dei venti.
@ArthurDaniel100
@ArthurDaniel100 6 жыл бұрын
Illuminante
@supertranquillo
@supertranquillo 4 жыл бұрын
grazie dolce arthur
@mariateresapolesel3880
@mariateresapolesel3880 6 жыл бұрын
Mi piace come spieghi , mi sono iscritta.
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
ne sono molto felice, Grazie Maria Teresa :) benvenuta!
@vegettoblue8705
@vegettoblue8705 6 жыл бұрын
Gran Nome 👌
@supertranquillo
@supertranquillo 4 жыл бұрын
grazie :)
@fratellostefano3356
@fratellostefano3356 4 жыл бұрын
👍
@ortolanodelvillaggio
@ortolanodelvillaggio 4 жыл бұрын
complimenti, ho visto alcuni capitoli, davvero belli, ho anche contribuito per il nuovo PC. Vorrei sperimentare la pacciamatura, ho un signore che commercia in legna e ne ha "una montagna", quanto potra' costare un mt cubo ? grazie
@supertranquillo
@supertranquillo 4 жыл бұрын
Grazie mille per le tue parole di apprezzamento e per il tuo sostegno ! La puoi trovare a prezzi onesti ed anche a prezzi astronomici. Io per 20 euro di trasporto ne recupero un camioncino intero, non so quanti metri cubi siano, ma è parecchia
@albertopopi5481
@albertopopi5481 6 жыл бұрын
Sono interessato alla Gramigna; i rizomi che rimangono nella terra, con le altre radici per areare il terreno una volta decomposte, spuntano di nuovo e non marciscono, come vi regolate?
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
Ciao Alberto, per la Gramigna come per tutto si può scegliere di agire in tanti modi diversi. Si può cercare di 'frenarla' con la pacciamatura, la si può cercare di estirpare, la si può tenere tagliata a livello terra. In ogni caso gli interventi richiedono una certa costanza nel tempo, amenoché si decida di lasciarla crescere assieme alle piante dell'orto. Personalmente la teniamo tagliata bassa, abbastanza frequentemente. Dipende dal tenore di crescita, ma più o meno una volta al mese interveniamo con il coltello sulle aiuole e con il tagliaerba nei camminamenti. Stiamo facendo anche un esperimento, come puoi vedere nei capitoli successivi del video percorso, dove proviamo una pacciamatura costituita da un tappeto. Per ora i risultati sono molto soddisfacenti :D In ogni caso ciò che stiamo constatando giorno dopo giorno è che l'orto prospera anche e soprattutto in base alla presenza dell'ortolano o degli ortolani che lo curano. Più stai in orto e lo curi, più l'orto risponderà di conseguenza :) e Tu come ti regoli con la Gramigna?
@albertopopi5481
@albertopopi5481 6 жыл бұрын
Ho usato per tanti anni il motocoltivatore per questo ora il campo è pieno di gramigna, ho smesso di usarlo quando ho incontrato la Permacultura quindi l'orto sinergico. Per la difesa dalla gramigna, sul sentiero cerco di controllarla con il tagete; nelle aiuole l'impegno è quello di togliere i germogli. E' un lavoro duro. Per questo sono interessato a come fate voi. Grazie, è un piacere seguirvi.
@dieguttone
@dieguttone 5 жыл бұрын
ciao volevo sapere a che distanza circa hai seminato a postarelle i piselli
@supertranquillo
@supertranquillo 5 жыл бұрын
Ciao Diego, di solito a 20 o 30 cm, ma dipende dall'ispirazione del momento :)
@dieguttone
@dieguttone 5 жыл бұрын
@@supertranquillo grazie
@zrrfoxy
@zrrfoxy 6 жыл бұрын
Dai tuoi video mi sembra di capire che le aiuole non le fai rialzate, o sbaglio?
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
Ciao ZorroFoX, all'inizio le abbiamo fatte rialzate (nel 2014) e al primo anno sono andate bene, la terra madre argillosa appena smossa era soffice e sciolta, ossigenata, e tutte le radici degli ortaggi piantati ne traevano beneficio. Dal secondo anno abbiamo riscontrato un compattamento del suolo nel periodo estivo, nonostante la premura di tenerlo sempre pacciamato e pieno di piante sia coltivate e sia spontanee (oltre a fare attenzione a non compattarlo neanche appoggiandoci per sbaglio all'aiuola), ma abbiamo compreso che l'argilla si compatta a causa di leggi fisiche: nel periodo autunnale le frequenti piogge e l'umidità diffusa riporta il terreno argilloso ad una struttura 'porosa-sciolta', ma con l'evaporazione dell'acqua man mano che si avvicina l'estate è inevitabile che l'argilla perda sofficità e indurisca creando il diffuso fenomeno delle 'pietre d'argilla'. In quel caso le radici delle piante si trovano in un ambiente impenetrabile, privo di ossigeno e con una quantità di materia organica non sufficiente a mettere in atto i processi di autofertilità del suolo. Di fronte a questo risultato nel tempo abbiamo iniziato ad usare pacciamatura a base legnosa e stiamo riscontrando sia una crescita consistente di materia organica nel suolo, sia un migliore effetto protettivo per tutta l'aiuola. Al tempo stesso stiamo assecondando la 'volontà' delle aiuole che stanno mostrando di voler tornare in piano (nel tempo si abbassano da sole). Da questo assestamento però sembra che con le tecniche utilizzate quest'anno le aiuole lentamente stiano ricominciando a lievitare. Siamo curiosi di vedere come sarà lo stato del suolo e delle piante quest'estate. L'anno scorso già abbiamo avuto buoni risultati, ma quest'anno confidiamo in risultati più efficaci :)
@zrrfoxy
@zrrfoxy 6 жыл бұрын
Grazie per la risposta esaustiva. Quindi forse non ne vale la pena fare il bancale alto 40 cm, come da manuale..
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
è un piacere :) il manuale è in costante aggiornamento :) comunque dipende tutto dalla condizione in cui ti trovi. hai già fatto un orto o stai pensando di avviarlo per la prima volta?
@zrrfoxy
@zrrfoxy 6 жыл бұрын
Sto pensando di avviarlo per la prima volta, non appena riuscirò a procurarmi la terra :)
@supertranquillo
@supertranquillo 6 жыл бұрын
grande! se ti serviranno consigli sappi che sono disponibile :) sarebbe bello che documentassi il tuo percorso di costruzione dell'orto
capitolo 20 DOCUMENTARIO nell' ORTO bio SINERGICO Entelekia - CAMPOMADRE 2019 - Alessandro Montelli
16:09
Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo
Рет қаралды 6 М.
Living Soil Film
1:00:23
Soil Health Institute
Рет қаралды 4,3 МЛН
Quando eu quero Sushi (sem desperdiçar) 🍣
00:26
Los Wagners
Рет қаралды 15 МЛН
Capitolo 1 nell'ORTO Entelekia - Documentario CAMPOMADRE - Agriculture Evolutive Alessandro Montelli
6:16
Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo
Рет қаралды 17 М.
"Третий всадник". Стоит ли бояться мирового голода?
19:35
Владимир Лепехин. Видеоканал для умных. Антихайп
Рет қаралды 233 М.
L'oro nero del mio orto
8:21
Ivan Natural Being
Рет қаралды 3,8 М.
Capitolo 21 nell'ORTO Entelekia - Documentario CAMPOMADRE Agriculture Evolutive Alessandro Montelli
16:21
Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo
Рет қаралды 4,7 М.
Неутешительные новости. 08.02.2025
11:35
George Ivensiya
Рет қаралды 132 М.
What is Regenerative Agriculture?
3:54
Jimi Sol
Рет қаралды 509 М.
Differences in Tilled and No Till Soils
7:54
ZimmComm
Рет қаралды 348 М.
Capitolo 27 nell'ORTO Entelekia - Documentario CAMPOMADRE Agriculture Evolutive Alessandro Montelli
23:01
Progetto Entelekia : Orto Supertranquillo
Рет қаралды 6 М.
Fungi’s Resilience and Intelligence
52:00
Show Me the World
Рет қаралды 1,4 МЛН
Before You Create Permaculture Swales, Watch this Swale Guide and Example!
18:39
Plant with Great Vision
Рет қаралды 26 М.