Рет қаралды 7,523
Il Carnevale di Ivrea è una manifestazione storica che ha origine nel Medioevo, dura tre giorni e culmina con la famosa Battaglia delle Arance. Secondo la tradizione, il gesto di lanciare le arance sui carri e viceversa rievoca la rivolta del popolo partita dal gesto di Violetta, la figlia di un mugnaio che decapitò il tiranno della città. Le polemiche sul Carnevale di Ivrea sono tante: le risse tra i vari quartieri, lo spreco di arance, i feriti, i danni alla città. Ma molti si dimenticano di una cosa: i cavalli, che per giorni trainano i carri.
Chi si occupa dei cavalli che partecipano al Carnevale assicura che vengono prese tutte le misure di sicurezza necessarie per tutelarli. Noi, però, abbiamo mostrato le immagini della Battaglia delle Arance ai veterinari del comitato scientifico di Kodami e ad esperti di etologia equina. Quello che è emerso dalle loro valutazioni, è che sebbene vengano prese misure di sicurezza, nel contesto della Battaglia i cavalli possono provare ansia, paura e dolore fisico.
In questo video, vediamo quali sono i rischi che i cavalli corrono durante la Battaglia delle Arance.