Bel video.Non sono d'accordo che per capire Evangelion ci sia bisogno di conoscere l'autore, semmai bisognorebbe conoscere quel senso di smarrimento. Questo lo dico perché ho vissuto Eva e mi sono rivisto nelle crisi di Shinji senza sapere nulla del creatore eppure in ogni tema trattato mi sentivo toccare determinate corde .E poi un opera per vivere non ha bisogno dell'autore, magari aggiunge qualcosa in più sapere chi l'ha fatto ma essa deve funzionare da se e poi come già detto sono problemi in cui tutti possono rivedersi, perdizione, alinazione il sentirsi spettatori dell'esistenza, sono cose che mi hanno toccato senza sapere nulla del creatore
@guiderjxjs53814 ай бұрын
@@francescogervasi2695 potrebbe essere perché magari hai vissuto esperienze simili all'autore, probabilmente chi non le ha vissute non può capire a pieno l'opera senza capire il perché di alcune scelte
@maffobear4 ай бұрын
Pienamente d'accordo. Non è necessario conoscere l'autore affinchè un'opera trasmetta qualcosa. Molte volte è necessario però per capire davvero l'opera.
@UltyRuleZ4 ай бұрын
Forse Caverna non si è spiegato bene, per quanto possa essere parzialmente d'accordo, all'interno di Eva ci sono proprio delle cose anche riguardanti la trama che non si possono capire senza conoscere Anno, poi certo se ne può fare anche a meno ed interpretare, ma rimane il fatto che alcuni aspetti trovano una chiara risposta solo in questo modo.
@crixd24194 ай бұрын
D'accordissimo
@ryonarushima884 ай бұрын
Confermo, prima di Evangelion ero più felice.
@riccardopeverelli77614 ай бұрын
Più che altro non sapevo di essere così infelice
@MHAAAAANZ4 ай бұрын
Confermo, prima di evangelion non sborravo sulla gente che dorm… noooo
@graziano_vlog4 ай бұрын
Evangelion ha cambiato il modo di vedere gli anime. Congratulazioni.
@matteocatalano47584 ай бұрын
Sono un fan tossico di Evangelion e le lacrime non saranno le uniche cose che verserai 😂 ❤
@ergocogito60974 ай бұрын
Nessun anime sara mai perfetto come Evangelion..dopo che lo vedi la tua vita cambia per sempre
@danielefeletto5727Ай бұрын
Guarda io ho appena visto evangelion e non riesco ancora a dormire la notte. Traumatizzante
@frapponerd4 ай бұрын
Evangelion è l'anime più bello che abbia mai visto! Personaggi approfonditi e trama spettacolare
@Sylviette-s6k4 ай бұрын
Ancora oggi molte persone stanno a cannarsi(?),di Evangelion🤔😂
@mnlsg4 ай бұрын
Caverna ovviamente sempre sul pezzo ormai da 10 anni
@ElioDeAngelis-76-4 ай бұрын
è sempre un piacere sentirti parlare di cose che conosci a menadito
@TyoNkoulouato-c6z4 ай бұрын
Belladonna of Sadness è stato realizzato da Mushi Production, non da studio Gainax. Filmone, comunque.
@cavernadiplatone4 ай бұрын
Sisi non era per dire che è di Gainax ma che era un flop
@SgnurliDS934 ай бұрын
Ciao Cave, a proposito di Gundam, ho letto il manga a colori di Gundam the origin e non riesco a capacitarmi di quanto non sia minimamente valorizzato in Italia, è davvero un capolavoro ed uno dei miei manga preferiti di sempre
@angeloluciano49062 ай бұрын
D’accordissimo,Evangelion ha cambiato tutto. È una storia che trascende il tempo
@mnlsg4 ай бұрын
Evangelion ha iniziato tutto.
@isanticarpiati4 ай бұрын
Ma quindi posso dire che Evangelion è il mio anime preferito senza essere fucilato 🙄😂?
@wolfspider15244 ай бұрын
Stessa cosa ahahaha
@STANIS-LA-ROCHELLE4 ай бұрын
Senza dubbio, sono d'accordo con te
@cavernadiplatone4 ай бұрын
DEVI dirlo
@maiamesse4 ай бұрын
Guardare Evangelion ti crea traumi eventualmente quando lo guardi a 15/20/25 anni. Oggi a 44 anni non fa altro che confermare delle teorie che ho sviluppato attraverso un lavoro profondo su di me e le mie esperienze. Quando hai 20 anni è difficile comprendere certi aspetti che riguardano la relazione con noi stessi, con i genitori, con tutto ciò che ci circonda
@cavernadiplatone4 ай бұрын
Senti solo malessere
@mnlsg4 ай бұрын
Gurren Lagann semplicemente unico, uno dei migliori shonen di sempre.
@cavernadiplatone4 ай бұрын
SIAMO LA BRIGATA GUREN
@mnlsg4 ай бұрын
@@cavernadiplatone sempre e per sempre cazzo
@mnlsg4 ай бұрын
Semplicemente devastante Evangelion e chi lo critica o non ne capisce la grandezza si merita solo anime come darling in the franxx
@nicolosalvemini98834 ай бұрын
Evangelion ti cambia la vita
@entityyyy33124 ай бұрын
3:50 io la sapevo diversa questa storia. Sapevo che Anno era interessato a questa doppiatrice sentimentalmente, e questa rifiutandolo gli disse proprio "Che schifo". Sai chiarirmi questo dubbio?
@giuliodurso27414 ай бұрын
Aot figlio di Evangelion
@cavernadiplatone4 ай бұрын
abbastanza vero
@ArcAngelo-ix8vc4 ай бұрын
Anche se lo apprezzo per alcune cose non sono un fan di Evangelion perché non condivido il messaggio di fondo. Certamente gli va dato atto che è stato il prodotto che ha cambiato il modo di fare animazione, ma il tanto osannato Anno ha in realtà saputo "rubacchiare" le idee di altri (Nagai, Tomino e Takahashi soprattutto) per creare un ottimo anime mainstream con una regia straordinaria.
@cavernadiplatone4 ай бұрын
l'originalità è superata da migliaia di anni
@ArcAngelo-ix8vc4 ай бұрын
@@cavernadiplatone alcuni sono più originali di altri
@crixd24194 ай бұрын
Non esiste autore che non sia un ladro(?)
@guiderjxjs53814 ай бұрын
Per capire Hideaki Anno cosa bisognerebbe leggere?
@cavernadiplatone4 ай бұрын
Almeno tutte le sue interviste
@blackeasy894 ай бұрын
Sono un fan tossico di gundam: e logico che shinji è una copia Pezzotta di Amuro, e che l rx-78 è "il" mecha per eccellenza e che tutto è solo copia becera!!!!!!!!!! 🧐🧐🧐🧐🧐🧐🧐🧐
@cavernadiplatone4 ай бұрын
Lo fa
@CarrubsLP4 ай бұрын
dove posso trovare tutte le interviste ad Anno?
@guiderjxjs53814 ай бұрын
@@CarrubsLP ho provato a cercare su youtube e ho trovato qualcosa ma non moltissimo, anche materiale inerente a evangelion sono principalmente spezzoni di altre interviste
@danixkl32374 ай бұрын
Perché è pieno di bot qua sotto??
@cavernadiplatone4 ай бұрын
Mado li odio non so come liberarmene
@blackeasy894 ай бұрын
@@cavernadiplatone hai provato con l insetticida??? 😜😜😜😜
@nicolalaezza17534 ай бұрын
se volessi vedere evangelion c'è un ordine da seguire ?
@giacomo93194 ай бұрын
Serie originale del 95, Death (true)², The End of Evangelion e poi i film rebuild
@nicolalaezza17534 ай бұрын
@@giacomo9319 grazie mille🙏
@coniglioarrosto46984 ай бұрын
Ho finito oggi, proprio oggi, the end of Evangelion. Dopo aver guardato tutta la serie. È un peccato che entrambi i finali io li trovi davvero pessimi, perché tutti i primi 24 episodi sono davvero incredibili, sia da un punto di vista di storia e di design. Se qualcuno vuole chiarirmi su che cosa abbia visto negli ultimi episodi, mi fareste un grande favore perché proprio non li ho capiti
@Mat.trash.4 ай бұрын
Io ho finito ieri di riguardare la serie, quindi mi concentro su quello perché The End of Evangelion lo riguarderò nei prossimi giorni. Per me di bello, oltre alla capacità di risparmiare riutilizzando le animazioni e creando comunque un prodotto registicamente buono, c'è il messaggio. Shinji impara che il mondo di sofferenza che gli sta intorno è un mondo che si è creato lui. Gli Eva sono una rappresentazione di quel mondo, infatti nel finale, avendo dei poteri paragonabili a quelli di un dio, crea una realtà senza gli Eva, proprio perché guarda oltre il suo mondo e capisce che esistono altre possibilità. Shinji è fortemente depresso, per questo si odia, e odiandosi è convinto che anche tutti gli altri lo odino. Ma durante il perfezionamento dell'uomo, unendosi con tutte le altre persone e leggendo i loro pensieri, capisce che tutti hanno le proprie fragilità, che tutti sono nella sua condizione in qualche modo. Da questo vengono le barriere che ogni persona mette davanti agli altri. Shinji capisce che ogni persona lo percepisce in maniera differente, non necessariamente odiandolo, non necessariamente vedendolo nel modo in cui lui si vede. Questo è il passo che lo porta ad uscire dal suo guscio per vivere una vita in cui non esiste solo la sofferenza. Il perfezionamento dell'uomo è un abbattimento della barriera che gli uomini pongono tra loro stessi e gli altri, quindi si può intendere come una metafora della comunicazione. I personaggi in Evangelion non comunicano mai realmente, di conseguenza non capiscono mai cosa provano realmente gli altri. Nel momento in cui la barriera viene abbattuta infatti si capiscono. Shinji non vuole continuare a vivere in unione con gli altri perché adesso ha capito la singolarità di ogni persona, compresa la sua, e può cominciare ad accettarsi. Ha capito che in virtù di questa singolarità della persona, c'è qualcosa che lo può arricchire. Infatti uno dei temi ricorrenti della serie è la solitudine. Un mondo in cui perfezionamento dell'uomo va a compimento è un mondo di solitudine, quindi di ulteriore sofferenza, o direttamente un mondo di nulla. Un mondo di varie singolarità invece è un mondo di possibilità. Poi c'è anche un po' di quello che ha detto Caverna sulla questione dell'uscire fuori, nella vita vera, e lo si capisce dal fatto che l'ultima puntata sia ambientata in un set (la finzione), e Shinji, una volta capito che deve cominciare ad accettarsi e comunicare (avere relazioni REALI con le persone), distrugge le pareti del set e si ritrova in un mondo differente. Questo comunque è quello che ho capito io guardando più volte la serie e leggendo e sentendo le opinioni di altre persone. A molti non è piaciuto il finale della serie (in parte giustamente visto che neanche si capisce bene in quale momento sia cominciato e come il perfezionamento dell'uomo), ma a me si per queste ragioni. Quando riguardo The End of Evangelion magari ti scrivo un altro commento se sei interessato, anche se non pretendo che tu legga nemmeno questo lunghissimo papiro ahaha
@leonardovai16724 ай бұрын
@@Mat.trash. io sarei interessato, mi son letto il "papiro" e mi è piaciuto davvero tanto leggere la tua visione
@Mat.trash.4 ай бұрын
@@leonardovai1672 mi fa piacere, grazie mille. Allora quando riesco a riguardarlo ti aggiorno :)
@NemirakWithoutContext4 ай бұрын
@@Mat.trash. capisci quanto sia immortale lo show quando per pura coincidenza qui nei commenti ci troviamo tutti ad averlo visto o rivisto in qualche modo questi giorni senza un apparente motivo. Comunque sia, anche io ho finito ieri Evangelion ed EoE per la prima volta e l'unica cosa che non mi è totalmente chiara è la scena finale di EoE in cui Shinji rifiuta il progetto di perfezionamento dell'uomo e strangola Asuka (come la strangolata della scena della cucina). Perchè?? E poi cosa succede?? Gli esseri umani respawnano dall'LCL come se non fosse mai successo nulla??? 😭
@Mat.trash.4 ай бұрын
@@NemirakWithoutContext il motivo dello strangolamento dopo il rifiuto del perfezionamento è un enigma anche per sinceramente. Ho rivisto EoE e secondo me ribadisce in buona sostanza quello che si dice nell'episodio 26, con qualche aggiunta che però non ho ben colto. Penso che lo riguarderò ancora un po' di volte per farmi un'idea ahaha Comunque si, le persone hanno la libera scelta di tornare dall'LCL. In pratica Shinji fa la cosa migliore, ovvero dare la possibilità alle persone di decidere se tornare ad essere persone singole o rimanere in unione con tutti gli altri (o almeno quelli che decidono di rimanere LCL). Lui sceglie di tornare ad essere una persona singola perché capisce che deve affrontare la sua depressione e che rimanere unito agli altri lo porterebbe alla solitudine, però appunto non ho ben chiaro perché strangoli Asuka. Alcuni dicono che sia per accertarsi di essere uscito dal mondo mentale ed essere effettivamente nella realtà. In pratica il gesto di affetto di Asuka sarebbe la prova che lui si trova nel mondo reale perché nella sua immaginazione Asuka lo rifiuta. Sinceramente non sono così convinto di questa interpretazione, però non è del tutto insensata. Alla fine, pur essendoci dei messaggi più chiari e meno opinabili, il film è enigmatico proprio per essere interpretato in maniera abbastanza libera.