complimenti, non vedo l'ora di seguire gli sviluppi.
@marcoparise65132 ай бұрын
Ma che figata! Hai pensato di usare la tecnologia dei droni? Hanno cam e esc per gestire dei motori brusles e alcuni riescono ad arrivare a km di distanza... io volevo costruire un aspirapolvere con arduino e un lidar ma ci ho rinunciato. Con questo video mi hai riacceso la scintilla!! Bello bello ! Complimenti
@agriarnaio2 ай бұрын
bravissimo complimenti per il rover , io non sono un ingegnere ma sto studiando robotica per conto mio e credo che la robotica insieme all0intelligenza artificiale possano davvero lanciare la prossima rivoluzione industriale , per i compiti ripetitivi ormai sono quasi autonomi , un pò ti invidio perchè fai il lavoro più bello del mondo , in bocca al lupo ciao
@smeriglio842 ай бұрын
Bellissimo lavoro complimenti!!!
@silvanosoligo34032 ай бұрын
Complimenti (e tanta invidia) fondete passione e futuro. Un papabile mezzo sia industriale che domestico dovrebbe stare prima di tutto al passo con l'uomo, cioè fisicamente, alla velocità di 5 Km/h. Questo è già uno start per sistemi collaborativi. Per sistemi non collaborativi, la velocità va in base allo scopo finale.
@IlFolleVoltaico2 ай бұрын
bellissimo video molto specifico , complimenti , che microfono usi , l'audio era ottimo^^
@marco_campanale2 ай бұрын
14:00 i nema 17 sono consigliabili per movimenti precisi (come le stampanti ), hanno una coppia bassa e rischiano di perdere passi abbastanza facilmente. Andrebbero uniti con dei moto riduttori, ma pure lì per avere la certezza che tutto stia andando liscio è necessario un encoder oltre che il normale driver per il controllo. Una soluzione più appropriata a questo punto sono dei BLDC con relativo driver che comunica in can, partendo così già da un ottima coppia.
@edoardopuccilli57532 ай бұрын
Stampate in 3d 6 corone dentate, tre per lato, due per i motori e quattro sulle ruote poi la trasmissione con due catene o due cinghie. Così in un solo colpo risolvete il problema della coppia bassa, dei giri troppo elevati e della sterzata che avverrebbe (stile carro armato). Ovviamente andrebbe implementata nel codice la possibilità di muovere a velocità diverse le due trasmissioni.
@guardo3842 ай бұрын
fantastico, anche io sto provando a fare una cosa simile ma vorrei usare arduopilot
@SquintPug72 ай бұрын
"permetterci di fare dei pocci" ahahahaha
@ClaudioFontachannelАй бұрын
Potete usare dei motori per robot aspirapolvere. Hanno sensori tachimetrici
@agriarnaio2 ай бұрын
magari dico una sciocchezza ma io metterei dei motori a spazzole in continua che non costano nulla e li regoli in tensione oppure brushless con il circuito di controllo ma costa di più e poi non so se hai fatto una scatolina con ingranaggi di riduzione però penso sia fattibile per ridurre la velocità e aumentare la coppia
@hertz19842 ай бұрын
Mi offro per la stampa 3d. Ho un laboratorio di stampa con macchine di grandi dimensioni. Scrivo in privato.
@SquintPug72 ай бұрын
comunque se avete preso dei motori piu potenti e meno veloci ha più senso che switchate alla mobilità cingolata