CALCOLO DEL CONSUMO DELL'OLIO RELAZIONATO ALLA USURA DEL MOTORE E CONFRONTO CON IL CONSUMO MEDIO CONSIGLIATO. COME ESEGUIRE QUESTO CALCOLO?
Пікірлер: 46
@robertopitteri70438 ай бұрын
Buongiorno Roberto, con questo video lei ha dato certezza a cose che intuivo, immaginavo, e non è cosa da poco. La seguo sempre con grande interesse. Complimenti, gran bel video. Grazie. Roberto.
@alessandrob22058 ай бұрын
I suoi video sono capitoli di ingegneria meccanica.Molto belli. Nei motori diesel moderni è difficile fare il calcolo a causa dell’ allungamento dell’olio con il diesel…nei benzina è molto più facile
@magicalfantasy725 күн бұрын
Grande lezione. Io seguendo anche i suoi consigli ovvero sostituire olio max 10.000 km ho una c3 del 2004 hdi con 236.000 km che non consuma praticamente olio
@danielmilani93898 ай бұрын
sei molto bravo è soprattutto molto colto è spieghi molto bene sei un grande continua così 😉
@MsLuchino704 ай бұрын
Posseggo una focus del 2010,sempre avuta io, motore Duratorq 1.6 TDCi con 270'000 Km all'attivo ; tagliandi sempre fatti da me ogni 15000 km negli ultimi 4 anni ogni 13'000 km filtro olio e lubrificante di prima qualità,naturalmente rispettando le specifiche tecniche per quel tipo di motore. Per adesso il consumo è di mezzo litro ogni 15'000 km. L'olio è vita per il motore💪💪💪
@giorgiotorre41388 ай бұрын
Buonasera ingegnere. I suoi video sono sempre di elevatissimo interesse per tutti gli appassionati di motori. Mi chiedevo se durante questo calcolo del consumo di olio fosse anche necessario tenere presente altre variabili (o quelle che penso possano esserlo): 1. La quantità di olio immessa nel monoblocco al momento di una sostituzione può non corrispondere a quella massima prevista, al fine di prevenire situazioni di sovralivello indotte dalle post iniezioni di carburante e le conseguenti possibili autocombustioni. 2. Il livello di olio motore durante un controllo può non essere esattamente espressione di esclusivo consumo, ma potrebbe essere anche effetto di quantità di carburante che si è addizionato al lubrificante durante le rigenerazioni del fap. Tantissimi complimenti e grazie
@robertoilpistone8 ай бұрын
argomento di video specifici il livello olio in relazione a problemi sul fap, ne abbiamo alcuni, ma sostanzialmente devi state a due terzi dello spazio tra minimo e massimo della astina, il massimo previsto di olio comunque non va mai a sommergere albero motore, e mai superarlo, albero immerso in olio si traduce in rottura del motore.
@lucapirlo29957 ай бұрын
Molto interessante. Top
@paolodelmoro11613 ай бұрын
Al momento posseggo una Ford Fiesta con motore endura 1.3 a Benzina del 1992 con 117mila km. Quando se n'è andato mio padre 5 anni fa avevo appena messo in vendita la mia Nissan 2000 turbo a benzina che aveva 190mila km e non ha mai consumato una goccia, ho preso temporaneamente la sua vecchia fiesta di quasi 28 anni ma soli 80mila km. Ho detto che era un peccato demolirla con così pochi km essendo stata quasi sempre in garage. Però appena presa consumava già più di mezzo litro ogni mille km. Poi ho scoperto che era un difetto delle fasce che in certi lotti aveva una usura precoce. Io per un bel pezzo ho sperato che fossero solo i gommini (mi sembrava che oltre che in avvio fumasse più in rilascio che accelerando), ma li ho sostituiti a quasi 100mila km senza avere miglioramenti. Il consumo è aumentato a un litro e oltre finché, superati i 100mila è diventato di 2 litri ogni 1000 km (andava a miscela). Indeciso se demolirla o meno effettuavo un rabbocco a settimana (ogni 200-250 km), poi ho perso il terminale della marmitta mentre andavo e mi sono deciso. Verificate le compressioni erano tutte attorno a 7, tranne quella di un pistone danneggiato. A quel punto ho voluto vederci chiaro e ho aperto il motore deciso che se avessi dovuto spendere più di 6-700 € avrei demolito la macchina. Ma ero più curioso di sapere cosa fosse successo che dispiaciuto. In pratica per colpa delle incrostazioni eccessive si era verificata un'autoaccensione sul cielo di un pistone vicino alla parete del cilindro tale da provocare un leggero grippaggio. Trovate tutte le fasce usurate, cambiate quelle, spianato la testata, guarnizioni e gommini nuovi, verifica della tenuta delle valvole. Marmitta nuova e via. Da allora ho percorso altri 13000 km con un consumo di meno di mezzo litro d'olio (comunque cambiato a 10000). Tra l'altro ora metto l'olio consigliato dalla casa: un 10W-40 mentre prima quando se lo beveva come un'ubriacone, mettevo il 10W60.
@danielegnerucci320826 күн бұрын
Lo beveva per i problemi che aveva il motore non che il 10w 60 lo bevano di più .anzi
@marioguaragna67118 ай бұрын
VIDEO INTERESSANTISSIMO.....GRAZIE🇮🇹👍
@battistafrau49908 ай бұрын
Buongiorno, interessante.
@alessandroluciani84626 ай бұрын
Sul Puretech 1.2 ero arrivato ad un consumo d’olio di 1 litro ogni 1.000km in soli 135.000km. Mettevo 15-40 oramai che praticamente andava a miscela.
@mircomastrotto74798 ай бұрын
Buona sera
@gioelemele19838 ай бұрын
👍👍👍👍
@francescom68708 ай бұрын
Buonasera grande ingegnere la mia auto è una volkswagen polo del 2010 turbo diesel e nata con olio 5w30 adesso in volkswagen non hanno piu" 5w30 e mettono 0w30 , io metto ancora il 5w30 di altre Marche cosa consiglia vado avanti con il 5w30 o posso mettere l'ho 0w30 ? Grazie
@robertoilpistone8 ай бұрын
usa quello ripostato a libretto dal costruttore
@francescom68708 ай бұрын
@@robertoilpistone buongiorno ingegnere una curiosità quando l'auto fA le rigenerazioni cade olio nella coppa ? Grazie
@robertoilpistone8 ай бұрын
se tutto funziona no
@francescom68708 ай бұрын
@@robertoilpistone buongiorno ingegnere sento meccanici che dicono che in fase di rigenerazione un po' di gasolio va' in coppa dicono che e' normale
@francescom68708 ай бұрын
Buonasera ingegnere
@pierdarionicolello79058 ай бұрын
Faccio una domanda sperando di non dire stupidaggini. Un motore gira meglio, con minore fatica e utilizzo di energia, con il livello di olio al max o con il livello di olio al minimo? Mi verrebbe da dire con livello olio al minimo in quanto penso si potrebbe "risparmiare" sugli sbattimenti della meccanica del motore. Ho detto una sciocchezza?
@robertoilpistone8 ай бұрын
anche il max del livello comunque non raggiunge albero motore, se albero fosse immerso nell'olio la rottura sarebbe certa.
@michele58568 ай бұрын
Lei conosce il perché i motori opel 1.4 turbo ecotec lavorano a temperature di 105°? È noto che nel tempo rovinino vaschette dell'acqua e tubature. C'è una soluzione a questo? Grazie
@robertoilpistone8 ай бұрын
viene indicata come tempertura media, i motori di oggi sono praticamente gia' elaborati dalle case e le temperature ne soffrono sempre.
@francescoc.82715 ай бұрын
ma alla fine della fiera una persone comune che calcolo deve fare per capire quanto olio consuma la sua macchina dato che il calcolo in km non è del tutto preciso?
@robertoilpistone5 ай бұрын
in km, pero' considerando le variabili dovute a usura e condizioni di esercizio
@giulianoquartesan57458 ай бұрын
Buon giorno, nel vostro video sul tema consumo d’olio non armate mai della diluizione dello stesso nel consumo totale! Grazie
@robertoilpistone8 ай бұрын
ci sono molti video sul canale dove ne parlo,
@ervismollaj46788 ай бұрын
Buongiorno audi A3 1.6 con 214000km e normale che esce fumo dal tapo del olio e stecca del livello.
@robertoilpistone8 ай бұрын
i gas di scarico che passano attraverso le fasce e vengono poi espulsi attraverso la valvola PCV o VVT
@zighyhardrock8 ай бұрын
Motore jts2.0 un litro ogni 1000 km uso autostrada ,dai 3000 giri/min ad 4000 giri /min, un litro ogni 2500 km uso urbano dai 1500 giri/minuti ad 2500 giri/ min olio10/60 motul,per la casa costrutrice è tutto regolare 🤷♂️🤦🏻♂️
@robertoilpistone8 ай бұрын
fai il calcolo in percentuale sul consumo carburante come spiego nel video e saprai se e' nella norma.
@zighyhardrock8 ай бұрын
Quindi 925 km consumo 92 litri di benzina, il 0.5 % è circa un litro,giusto?
@faustodefendenti68888 ай бұрын
Il mio px 125 elaborato consumava meno olio...
@alessiodavi8 ай бұрын
Mamma mia, 1 litro ogni 1000km? Sulla mia Qashqai 1.5 Dci forse 150ml poco prima del cambio olio a 15.000 km...e solo per tenerlo sempre al massimo del livello... Da quando messo il ceratec poi quasi zero, dopo 6000 km
@andreap5558 ай бұрын
@@alessiodavi I Diesel Renault per costruzione consumano 0 olio
@markossize8 ай бұрын
Buonasera ingegnere, io nella mia Mini F56 JCW con mappa e scarico Ragazzon catalizzato a 200 celle e 126000 all'attivo, rabbocco circa 1 litro ogni 6000 km, la mappa è stata eseguita a 40000 e l'olio è lo 0w30 indicato dalla BMW, credo un pò troppo fluido secondo me per certe temperature che raggiunge il B48 della mia auto con quasi 300cv, le domando pertanto se crede sia nella norma vista la specifica dell'olio o se è un consumo anomalo... Anche il vecchio proprietario fin da subito dopo la mappa rabboccava 1lt ogni 6/7 mila, a seconda anche dall'andatura.. Grazie della risposta eventuale e delle sue tecniche divulgazioni.
@robertoilpistone8 ай бұрын
non si rimappano i motori se non dopo una elaboraciones meccanica vera e propria, la centralina deve servire a gestire il motore, non a potenziarlo.