Рет қаралды 136,345
SE SEI INTERESSATO AL DIMENSIONAMENTO DELLE POMPE CENTRIFUGHE PUOI GUARDARE QUESTO VIDEO: • Pompa Centrifuga: Calc...
In questo video puoi capire il funzionamento delle pompe centrifughe attraverso l'equazione di Bernoulli
Puoi visitare il nostro catalogo on-line per conoscere quali sono i principali costruttori dei pompe centrifughe: www.jaescompan...
Il principio base delle pompe centrifughe è quello di trasferire volumi di un fluido, da una regione di bassa pressione ad una regione di alta pressione.
Grazie a questo schema possiamo capire in che modo questo accade.
Nella parte inferiore di questo schema notiamo il primo serbatoio contenente del fluido, in questo caso acqua.
Questo serbatoio rappresenta la nostra regione di bassa pressione, mentre il serbatoio posto in alto rappresenta la nostra regione di alta pressione.
Grazie al funzionamento della pompa centrifuga e della girante al suo interno l'acqua verrà trasferita dal serbatoio inferiore a quello superiore.
Inizialmente una parte di acqua è già presente all'interno della pompa e quando le lame della girante iniziano a ruotare, l'acqua viene tagliata creando una regione di bassa pressione.
Per farlo, mi avvalerò dell'equzione di Bernoulli.
Quando l'acqua viene risucchiata dal serbatoio inferiore, a causa della diffferenza di pressione generata dalla pompa centrifuga, vi è una perdita di carico, ovvero, un calo di pressione dell'acqua durante la fase di entrata nel tubo di aspirazione e un calo di pressione durante la fase di scorrimento dell'acqua all'interno del tubo di aspirazione, questo a causa dell'attrito delle molecole d'acqua con la superfice interna del tubo.
Stessa cosa accade durante la fase successiva. Ovvero una perdita di pressione dell'acqua in fase di entrata nel serbatoio superiore e all'uscita della pompa, e una perdita di pressione all'interno del tubo di scarico, sempre per effetto dell'attrito.
Linkedin: / jaes-srl
Facebook: / jaescompany