COME FUNZIONA UNA CENTRALE EOLICA?

  Рет қаралды 37,924

andreagaleazzi.com

andreagaleazzi.com

Күн бұрын

SITO UFFICIALE NEN per PREVENTIVO con RATA FISSA nen.it/attiva-...
CODICE SCONTO "GALEAZZI60NEN" per 60 EURO di sconto fino al 31 dicembre 2024
VI SEGNALO CHE E' POSSIBILE SCEGLIERE ANCHE L'OFFERTA "DIECI", CHE INVECE DI 1 BLOCCA IL COSTO DELL'ENERGIA PER 10 ANNI
Il suono delle pale che fendono l'aria non è un semplice rumore, ma una sinfonia che racconta l’efficienza di un’energia pulita e sostenibile. Grazie a Nen, fornitore di energia 100% green, ho avuto l’opportunità di visitare il parco eolico di Matarocco, in Sicilia. Un’esperienza incredibile che mi ha permesso di scoprire da vicino come funziona una pala eolica, un oggetto che da sempre mi affascina non solo per la sua capacità di generare energia, ma anche per il suo impatto tecnologico e visivo.
CONTINUA SU andreagaleazzi...
I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
MIO CANALE WHATSAPP di OFFERTE ofclub.click/o...
ATTREZZATURA CHE USO amzn.to/3wdTfDE
ESIM PREFERITA per NAVIGAZIONE ALL'ESTERO: bit.ly/48dtp08 CODICE SCONTO 30%: GALEAZZI
VPN e GESTORE PASSWORD CHE USO: nordvpn.com/sc...

Пікірлер: 307
@ginograsso8754
@ginograsso8754 Ай бұрын
Bellissimo! Io faccio vigilanza in questo settore e mi piace tantissimo pensare ad energia rinnovabile che proviene da sole o vento,ho la fortuna grazie a questi nuovi progressi di poter lavorarci intorno ed è una cosa bellissima,bravo Galeazzi! Eravamo vicini ma distanti purtroppo,se capita un giorno ci saluteremo! Un abbraccio e continua così!
@francescocecchini3091
@francescocecchini3091 Ай бұрын
In Italia si dice "che vergogna, sono uno scempio", poi l'italiano turista va in Olanda e allora diventa "che figata, sono sempre stati avanti, troppo forti"....e a me viene da piangere.
@marcoavesani
@marcoavesani 9 күн бұрын
Commento completamente senza senso
@andreac3026
@andreac3026 Ай бұрын
Spero di vederne tantissime come ne vedo in nord Europa Olanda e Belgio soprattutto
@salvjocorner
@salvjocorner Ай бұрын
@@andreac3026 mettili tutti davanti casa tua. Davanti al tuo mare o davanti la tua montagna. Idioti funzionali!
@alis30
@alis30 Ай бұрын
Ho ancora impresso il suono di quelle pale e la pace che dà quando l'ho sentita per la prima volta in un giro in auto in Portogallo.
@MarcoAba993
@MarcoAba993 Ай бұрын
Lavoro nel settore da qualche anno. Purtroppo in molti non comprendono l’importanza e la bontà di queste opere. Quando ci si ferma a guardare la punta del proprio naso.. Sei un grande Andrea! 💪🏻
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Problema tutto italico
@MrMarcoBi
@MrMarcoBi Ай бұрын
@@AndreaGaleazzi Magari fosse italico il problema. In Germania hanno chiuso 3 centrali nucleari ed affidato la produzione di energia elettrica al fotovoltaico ed all'eolico. Poi il padreterno decide di far cessare il vento ed il cielo nuvoloso e, meraviglia, ci si risveglia di colpo dal sogno, risultato... fabbriche ferme per mancanza di elettricità, costi schizzati ad 800 euro MWatt, blackout diffusi in tutta la nazione ed altre meraviglie. Dar retta ai "verdi" porta a questo, che i 50 Smartphone che tieni a caricare nella cantinetta te li devi ricaricare con la dinamo della bicicletta ed i prossimi video li farai tutti sudato pedalando per generare elettricità. Oppure spendere 4 volte di più in bolletta. Poi hai scritto che vai in visibilio a vedere tutte quelle cose che ruotano, chissà come godresti se ti espropriassero il terreno per piazzare quelle schifezze e chissà come godresti se te le installassero in prossimità di casa e di colpo il valore di casa tua si dimezzasse o varrebbe un terzo. Gli inglesi dicono NIMBY ed hanno ragione.
@Ricky-iz9fz
@Ricky-iz9fz Ай бұрын
​@@MrMarcoBi un mix energetico é chiaramente la soluzione migliore, in questa visione il nucleare da te citato può fungere da fonte energetica secondaria per quando non c'è vento o sole (in supporto si possono anche usare impianti di accumulo). Negare l'utilità delle tecnologie solari ed eolico penso sia una delle più grandi sciocchezze che uno possa dire.
@MrMarcoBi
@MrMarcoBi Ай бұрын
@Ricky-iz9fz Sarà una sciocchezza, tutto quello che vuoi ma eolico e fotovoltaico non garantiscono sufficiente energia e resa. Tesla abbandona l'altra presa per i fondelli che è l'auto elettrica, Northvolt produzione di batterie europee fallita. Non c'è sufficiente energia per far caricare ad ognuno la propria auto in garage, alimentare case supertecnologiche e con decine di elettrodomestici e gadgets divoratori di energia come quelli che ci fa vedere il Gale nei suoi video. Forse quando le case avevano una lampadina per ogni stanza e, l'oggetto che consumava di più era la radio a valvole, allora forse l'energia elettrica generata dall'eolico e dal fotovoltaico sarebbe potuta bastare, ma se voi pensate di poter alimentare tutto quello che occorre per far funzionare l'intelligenza artificiale, data server, i vari Google, Amazon, Facebook, ecc ecc con delle pale che girano quando c'è vento o dei pannelli che generano energia elettrica solo quando c'è il sole, beh allora buoni sogni... al buio naturalmente, perchè si sogna meglio
@marcopelucchi3769
@marcopelucchi3769 Ай бұрын
@@MrMarcoBi Hai fonti che sostengano quello che dici a proposito di black-out e tutto il resto accaduto in Germania? I terreni per piazzare le turbine non vengono espropriati ma presi in affitto. L'esproprio per pubblica utilità non riguarda opere realizzate da società private. Grazie a queste installazioni gli agricoltori possono integrare il loro reddito. L'azienda per cui lavoro ha qualche cliente che ha installato generatori eolici e quindi quello che affermo l'ho recepito parlando con i nostri clienti.
@accountwilly
@accountwilly Ай бұрын
Buongiorno, alcune piccole imprecisioni: la navicella imbarda non perpendicolarmente al vento, ma parallelamente al vento e fronte allo stesso. Inoltre, tra il generatore e il trasformatore interno, la tensione non è 220 V ma usualmente tra i 400 e i 1000 V (tipicamente 690 V AC per un generatore a magneti permanenti o anche un DFIG, a seconda della tipologia di generatore). Il trasformatore eleva poi la tensione dai 400-1000 V a valori tipici della rete di distribuzione (es. 20-33 kV) o alla tensione di una sottostazione centrale del parco eolico, dove poi può essere nuovamente elevata in AT in caso di connessione RTN (ovvero alla rete nazionale Terna). Saluti, G
@fabio_sol2179
@fabio_sol2179 Ай бұрын
QUESTI SONO I VIDEO CHE CI PIACCIONO! 🎉 GRANDE ANDREA!
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Grazie!
@ktommyxyk
@ktommyxyk Ай бұрын
Grazie. L'eolico ha qualcosa di magico, il movimento rotatorio, senza fine. Davvero belle. Tutte le rinnovabili sono affascinanti, pensare che ci arriva energia invisibile spedita dallo spazio sotto forma di luce, e ne arriva pure tanta 😅
@marcospa94
@marcospa94 Ай бұрын
Speravo salassi su :) Ma bellissimo video lo stesso! Adoro questo tipo di contenuti
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Purtroppo ci voleva un corso ad hoc per salire su!
@rscaht
@rscaht Ай бұрын
Questo è lo youtube che amo , bravo, bravissimo .
@Spiderjin
@Spiderjin Ай бұрын
Oh, ma che figata! Non solo una lezione su come funziona una pala eolica, ma anche un tour epico dentro un 'monolocale' sospeso a 80 metri! Walter è il vero MVP, ma confesso che io resterei lì sotto solo ad ascoltare il vento. Grande video, super interessante e un applauso a nen per il supporto green! 🌬⚡
@andreatoffolo3488
@andreatoffolo3488 Ай бұрын
dobbiamo intensificare tantissimo la produzione, siamo lontanissimi dal necessario. In Italia la dipendenza energetica è circa 70%. Dobbiamo pretendere dai nostri amministratori e politici che si vada avanti il triplo più velocemenete!
@mastin_off
@mastin_off Ай бұрын
a casa tua puoi montarne quanto vuoi, a casa tua
@xxdarkyxx5612
@xxdarkyxx5612 Ай бұрын
C’è troppa ignoranza in materia, i benefici superano di gran lunga i “fastidi”, ma sempre meglio il petrolio e il gas e la dipendenza da altri paesi verso? Bah.
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
C'è troppa ignoranza PUNTO! Ahahahahhahahha
@tiziano7m958
@tiziano7m958 Ай бұрын
Ciao Andre! Ottimo video, e sopratutto bella idea! Toccati tanti punti tecnici interessanti. Sarebbe stato bello parlare anche della vita residua del progetto e dei piani di smaltimento. Potrebbe anche diventare un format, chissà! Potresti visitare altri impianti, rinnovabili e non, come anche le storiche centrali nucleari italiane in smantellamento. Da uno studente di ingegneria Elettrica! ❤💪🏻
@xvip3rhd936
@xvip3rhd936 Ай бұрын
Non capisco che ci sia di male vedere da lontano una pala eolica, quando tutti siamo abituati a vedere tralicci della corrente nei campi e nessuno si lamenta
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Ehhhh......
@protempore
@protempore Ай бұрын
perché non ci dovrebbe essere bisogno di tecnici a spiegarlo, ma di sociologi e psicanalisti... perché romagnoli che trovano "orribile" la possibilità di vedere minuscoli pali a distanza di 20 chilomeri dalla costa (che già a 20 km la curvatura terreste ne occulta metà dell'altezza) e girandosi verso l'entroterra non vedono la colata di cemento che hanno fatto su tutto il litorale, di psicanalisti hanno bisogno
@sartorix8
@sartorix8 Ай бұрын
Infatti a me piacciomo molto quando le vedo
@Marco-oi3ow
@Marco-oi3ow Ай бұрын
Ma infatti... è che ci si deve sempre lamentare a prescindere! Io le installerei dappertutto!!
@aleriv_0035
@aleriv_0035 Ай бұрын
Ciao Andrea, gran bel video! Ti prego di non ascoltare gli ignoranti che ci sono nei commenti, e di continuare a fare queste tipologie di video informativi sulle tecnologie che utilizzano fonti energetiche rinnovabili
@SuperDarioCommunity
@SuperDarioCommunity Ай бұрын
Altro che insulti, anche a me piaccono un sacco i panorami con pale eoliche, davvero affascinanti. Anche il rumore mi è piaciuto, non ero mai stato così vicino, pensavo fossero più rumorose e insopportabili e invece è sul serio piacevole, persino all'interno
@antoniocirino8444
@antoniocirino8444 Ай бұрын
Le turbine eoliche si mettono perpendicolari al vento per captare ma non sempre, per evitare che le raffiche mandano "fuori giro" il generatore, inoltre variano anche l´angolo di incidenza della singola pala che lavora praticamente come un aereo per portanza. Si mette praticamente in stallo alare per non falla ruotare.
@micheletasca4611
@micheletasca4611 Ай бұрын
Spettacolare ⚡⚡⚡
@protempore
@protempore Ай бұрын
Tu, giustamente e concordo, ritieni che le pale eoliche siano "belle", ma la bellezza in questo caso non ha solo una valenza "estetica" che è sempre qualcosa di opinabile a seconda dei gusti, qui la "bellezza" sta in una tecnologi8a che soddisfa SUBITO le esigenze per le quali è pensata, a costi abbordabili e in tempi rapidissimi e, soprattutto, ciò è verificabile con la semplice constatazione della loro esistenza. Tutto ciò che in genere le contesta, ruota attorno a "progetti" che PROMETTONO fantasmagoriche alternative "ben più efficaci", ma fra vent'anni. Quello che dovrebbe risultare impercorribile per chiunque si fermasse a ragionare, impercorribile non risulta per l'abitudine endemica a considerare cosa fatta qualsiasi annuncio... così basta che un politico dica "faremo in 4 anni delle centrali nucleari" ed è come se le centrali nucleari fossero già lì a funzionare. Quando la smetteremo di berci la qualunque soddisfi i nostri bias confermativi?
@evolutionepicfail7709
@evolutionepicfail7709 Ай бұрын
Dopo "energia 100% green" ho chiuso il video. Incredibile. Eppure sei un ragazzo intelligente.
@zavandre
@zavandre Ай бұрын
Mi aspettavo che saresti salito in cima, la parte più divertente 😅
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Anche io...ma serviva un corso sulla sicurezza molto particolare
@antoniocirino8444
@antoniocirino8444 Ай бұрын
I commenti anti rinnovabili dimostrano come l´Italia vuole farsi del male lato dipendenza energetica, come se una centrale elettrica tradizionale emettesse aria pura e non ci sono altri problemi legate alla gestione della centrale. Detto anche da gente senza alcun titolo. Non sto dicendo che non ci sono problemi nelle rinnovabili, ma non sono comparabili a quelli dei combustibili fossili e del nucleare. Io sono Ingegnere meccanico che ha studiato energia. Bisogna essere aperti mentalmente e leggere tutti gli studi, non solo quelli che ti propina la politica sottoforma di propaganda oppure certi youtuberini che per fare views e iscritti parlano di fandonie.
@MrMarcoBi
@MrMarcoBi Ай бұрын
Si si bravo, affidatevi all'eolico ed al fotovoltaico al 100%, poi quando è nuvoloso e non c'è vento, il computer per venire qui a sparar boiate lo fai andare con la dinamo collegata alla bicicletta a pedali.
@antoniocirino8444
@antoniocirino8444 Ай бұрын
@@MrMarcoBi classico commento di chi non capisce un cazzo di energia, bravo fenomeno. Sei stato ferito nell´orgoglio e ora commenti con il qualunquismo. Tutti quelli che ci lavorano e studiano sono idioti, per te, vero?
@alebn1
@alebn1 Ай бұрын
Gli unici a cui conviene sono le lobby delle rinnovabili che si arricchiscono sulle spalle dei cittadini. Stanno distruggendo la Sardegna per questa pagliacciata dell'eolico
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
@@MrMarcoBi Ma qualcuno ha detto di affidarcisi al 100%. Commento sciocco e disinformato
@MrMarcoBi
@MrMarcoBi Ай бұрын
@AndreaGaleazzi Populista=Appartenente a un movimento politico-culturale moderno di tendenza o d'ispirazione popolare. Sempre sostenuto che eolico e fotovoltaico sono pippe delle elite per speculare sulla povera gente. Mettono l'eolico e il fotovoltaico e le bollette aumentano sempre di più anziché diminuire
@romoletto6092
@romoletto6092 Ай бұрын
caspita la parte piu' bella non si vede bene e cioe' lo schermo della centralina in basso dove ci sono i dati di produzione e la velocita del vento
@TheChrimi
@TheChrimi Ай бұрын
Complimenti, bel video
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Grazie!
@The28Cj
@The28Cj Ай бұрын
interessante 🔝
@luc.s08
@luc.s08 Ай бұрын
Bellissimo
@ferraraweb
@ferraraweb Ай бұрын
Beh, il micro-eolico esiste da una vita caro Andrea magari dopo uno studio del vento di almeno 12 mesi. Tornando al video, il vedo problema è stato accennato solo a fine video ossia l'assurda burocrazia per la realizzazione di questi impianti. Forse sarebbe ora di dare meno retta agli ambientalisti, soprattutto quelli estremi, per i quali tutto, fotovoltaico ed eolico sono dannosi. Ho lavorato nel settore FV e vissuto in prima persona queste problematiche con, secondo il loro pensiero, i grandi impianti FV che deturpano l'ambiente (infatti meglio ettari ed ettari di terreni incolti ed abbandonati a loro stessi) e i parchi eolici che disturbano uccelli e il panorama. 😡
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
I talebanisti sono la razza peggiore!
@protempore
@protempore Ай бұрын
oltre 800 anni fa in Olanda in molti si opponevano ai mulini a vento (più o meno per le stesse ragioni di chi oggi si oppone all'eolico), oggi sono diventati il simbolo del Paese e mete turistiche
@domenicobuonanno9184
@domenicobuonanno9184 Ай бұрын
Non capisco il senso di essere contro l’eolico
@eugeniomarino4446
@eugeniomarino4446 Ай бұрын
Bellissimo video! Volevo sapere una cosa il generatore delle pale oleiche genera direttamente corrente alternata o genera corrente continua che poi passa all'inverter? non o mai riuscito a capire questo.
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Continua
@davidegiavina4377
@davidegiavina4377 Ай бұрын
C'è una distanza minima tra le pale da rispettare o non influisce molto?
@theskig
@theskig Ай бұрын
Nooo, aspettavo il giro in ascensore! Sembra uno dei miei ricorrenti incubi, un piccolo ascensore/piattaforma che passa rasente in un buco nei piani con io che rischio di rimanere schiacciato. Me lo risognerò stanotte...
@MatteoBorgogelli-Ottaviani
@MatteoBorgogelli-Ottaviani Ай бұрын
Ma che impatto hanno sui volatili?
@Bodales
@Bodales Ай бұрын
Nella documentazione c'è la relazione faunistica.
@rscaht
@rscaht Ай бұрын
Mi sa che qualcuno ci sbatte , dovranno imparare ad evitarle. anche le automobili d'altronde, e le facciate a specchio degli edifici. ricordiamoci però che il grande nemico per gli uccelli è la chimica in agricoltura.
@aenrik
@aenrik Ай бұрын
Hai fatto pubblicità ad una compagnia energetica (Nen) con un membro di un’altra compagnia energetica (a2a) di dietro.. sei il top!!! 😂😂😂 scherzi a parte, le turbine eoliche sono iper affascinanti e moltissimi vantaggi, ma all’italiotto medio non piacciono, preferiscono la ciminiera col carbone, la turbogas, l’inceneritore passivo dietro casa… che popolo!!!
@Bodales
@Bodales Ай бұрын
Nen fa parte di a2a.
@7029100
@7029100 Ай бұрын
parallele al vento, non perpendicolare! Si dice a bandiera ovvero a passo nullo 😊
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Vero, parallele :) Se no é traverso
@Saphira1977
@Saphira1977 Ай бұрын
Green? Senza occupazione di suolo? Ti sei dimenticato di specificare quanto siano profonde le fondazioni e enormi le quantità di calcestruzzo e ferro che si usano, ti sei dimenticato di parlare dei cavidotti infiniti e delle pericolose ed inquinanti batterie di accumulo e di tutte le infrastrutture connesse, che a loro volta occupano suolo, ti sei dimenticato di raccontare delle terre esprooriate ai contadini e pastori e di tutti gli alberi abbattuti per fare spazio agli impianti, ti sei dimenticato di raccontare che esistono parchi con decine di pale alte più di 200 metri che fanno paura e che il paesaggio e il territorio lo devastano. Ti sei dimenticato di raccontare che le comunità nei pressi degli impianti, raramente si avvantaggiano della produzione. Ti sei dimenticato anche di raccontarci che ne sarà di quell'impianto tra 25/30 anni, di come sarà gestito lo smaltimento e che ne sarà di quella terra. Ti sei dimenticato di descrivere il materiale di cui le pale sono fatte e di quanto inquini. Ti sei dimenticato di parlare di speculazione, basta fare semplici ricerche su queste società, per capire di che entità sia. Tutti vogliamo l'energia da fonti rinnovabili, ma dietro la narrazione da favola, come questa che fai tu, c'è tanto marcio e nulla di ecologico e dovremmo esserne tutti più consapevoli. L'energia andrebbe prodotta dove si consuma, non nelle campagne, dove invece dovremmo proteggere gli ecosistemi già fragili. Abbiamo i tetti e infiniti spazi già impermeabilizzati, sui quali disporre sistemi di produzione di energia solare, perché occupare e deturpare suolo con le pale?
@angeledduirbonesu1989
@angeledduirbonesu1989 17 күн бұрын
Ma tappati e torna a lavorare nel tuo settore e noi lavoriamo nel nostro. Tu potrai parlare delle tue competenze e noi non ti criticheremo. Affare fatto?
@terrone1976
@terrone1976 Ай бұрын
Caro Andrea nn è il fascino di sentire e vedere queste mastodontiche opere di ingegneria. Quanto Cavolo costa costruire un parce eolico e quando con l'energia che produce si ripagherà l'opera. Sarebbe Top un video indagine x scoprire quale è lo strumento di produzione energia elettrica piú efficente economicamente parlando.
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
5 anni e si ripaga
@DeePFinder
@DeePFinder Ай бұрын
Interessante, perché non sei andato su?
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Perchè ci sarebbe voluto un corso ad hoc sulla sicurezza
@xxdarkyxx5612
@xxdarkyxx5612 Ай бұрын
@@AndreaGaleazziper noi dovevi farlo!!!❤
@rscaht
@rscaht Ай бұрын
​@@AndreaGaleazzidi corsa a fare il corso e portaci su !!! a meno che hai paura dell'altezza ... allora ...
@antonio83tube
@antonio83tube Ай бұрын
Sei venuto a Marsala? Grande Gale!
@bellax1971
@bellax1971 Ай бұрын
Bellissimo video...bravo!!!
@paolobrai2478
@paolobrai2478 Ай бұрын
Caro Andrea ti seguo da tanti anni mi piace il tuo canale esprimi sempre la tecnonologia in maniera semplice ,avevo commentato su un altro post per le pale eoliche naturalmente era ironico ,vieni in Sardegna sono alte oltre 200 metri mettiti sotto e' sentirai il rumore senza contare il disastro ambientale dove per passare le pale hanno buttato giu' piante secolari come leccio e sughero a parte le vigne con espropri che sono in attesa di sentenze dei giudici ,tra l'altro a noi sardi non entra nulla viene tutto esportata al nord italia noi paghiamo le bollette piu' care d' italia,non fraintendere la tecnologia mi piace e come la racconti tu mi appassiona ,un caro saluto e buon lavoro.
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Ma sai che andate ancora a carbone?
@paolobrai2478
@paolobrai2478 Ай бұрын
@ Certo che sì ma è arrivata la moratoria che dal 2025 si passa al metano ma tutto questo è politica,ti auguro un felice natale ciao Andrea 🪅🪅!
@paoloemtbbyker
@paoloemtbbyker Ай бұрын
​@@paolobrai2478 si credici....vi lasceranno le centrali a carbone e ad ammalarvi i polmoni! Almeno visto che avete il vento con l'eolico non rischiare la salute
@giovannibocchieri9014
@giovannibocchieri9014 Ай бұрын
Non c'è un motore che fa ruotare la navicella su se stessa. Il sistema di imbardata è anch'esso passivo
@dariobalzi2715
@dariobalzi2715 Ай бұрын
Cavolo Andrea..... Dopo che avevi accennato dell'ascensore speravo in una vostra risalita per vedere la parte superiore della pala eolica 😭 e invece 😂
@langellotti
@langellotti Ай бұрын
sono un fan delle rinnovabili, ma dire che sia completamente green non e' proprio esatto. Per costruire una pala ad esempio c'e' cmq un consumo energetico ed un minimo di inquinamento. Certo l'eolico ha un impatto minimo
@Disperato_ma_non_serio
@Disperato_ma_non_serio Ай бұрын
Ho un'idea ragà, io sono quello intelligente della famiglia. Dovrebbero creare enormi grotte sotterranee in grado di contenere intere pale eoliche, pompare aria a pressione al loro interno e poi sigillare ogni contatto con l'atmosfera. A quel punto le pale, pre-attivate elettricamente, continuerebbero a proseguire la rotazione sfruttando la stessa aria immessa in precedenza all'interno della cavità, e creando esse stesse la turbolenza necessaria a mantenerle in movimento! Avremmo quindi modo di preservare sia il 'colpo d'occhio' superficiale tutelando il paesaggio, che la produzione, continua, lineare ed ininterrotta di elettricità a prescindere dalle condizioni metereologiche esterne, senza gli eccessi di mitezza e tempesta che intervengono a rendere problematico il funzionamento attuale! Una specie di moto perpetuo autorealizzato, che ad esempio non è possibile applicare al funzionamento dei mulini, perché l'acqua produce energia potenziale a partire da una situazione di dislivello tra il punto di applicazione ed il moto 'meccanico' provocato, il quale richiederebbe ulteriore energia per ricreare il 'settaggio' adatto a poterla riutilizzare. Nel caso delle pale, invece, abbiamo l'elemento dell'aria che è atomizzato e trasparente agli effetti della gravità, che quindi non richiede di essere vinta al costo di uno sforzo energetico che causerebbe tipicamente l'azzeramento del vantaggio-motrice produttivo! È come collegare un generatore elettrico alla ruota di un super-criceto bionico capace di correre all'infinito, ri-alimentandosi con l'aria che egli stesso produce, e senza produrre inquinanti come cacca, petrolio o carbone!
@francescor.4939
@francescor.4939 Ай бұрын
Posa il fiasco! Dai retta a me!!!
@fulvioerni3504
@fulvioerni3504 Ай бұрын
Molta gente è anche convinta che vanno a diesel😂😂😂😂
@guitarjr74
@guitarjr74 Ай бұрын
Adesso il Galeazzi recensisce anche le pale eoliche! 🤣🤣 Meglio prendere questa o aspettiamo il modello 2025? 🤣
@ludovicomassa4506
@ludovicomassa4506 Ай бұрын
9:54 in quanto tempo si rientra dell'investimento?
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
5 anni
@ludovicomassa4506
@ludovicomassa4506 Ай бұрын
@@AndreaGaleazzi Grazie!
@danielefantoni3408
@danielefantoni3408 Ай бұрын
Il titolo giusto sarebbe come non funziona una m ehm una pala eolica
@GsrItalia
@GsrItalia Ай бұрын
"piccola impronta a terra"... E sotto terra? Quanto è ampio e profondo il resto della fondazione non visibile, per evitare che navicella e elica, in caso di forte vento, non ribaltino il pilone per solo effetto leva? Premettendo che sono una capra e non capisco niente di ingegneria edile, energetica o di architettura, personalmente dubito che quella "piccola" corona attorno al supporto sia sufficiente... Il rumore... ad Andrea piace, e sui gusti non discuto, ma lo inviterei a provare qualche mese in prossimità di un apparato simile per avere un giudizio più proprio. I parchi eolici sono utilissimi ma non siamo sull'oceano, dove c'è tanto vento e dove c'è tanta produzione eolica...
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Dipende da come è progettata. Può andare molto in profondità e occupare poca superficie. Comunque per le coltivazioni basta uno strato di terra non eccessivo
@xxdarkyxx5612
@xxdarkyxx5612 Ай бұрын
Fa meno rumore questo impianto che il traffico cittadino, poi scusa, hai visto case nei paraggi?
@GsrItalia
@GsrItalia Ай бұрын
@@xxdarkyxx5612 Ho potuto vedere esclusivamente quello che ha inquadrato e montato l'influencer. Non sappiamo la precisa locazione, quindi non possiamo nemmeno utilizzare strumenti come le mappe su internet per capire quanto sono distanti le case da quella installazione, non sapendo quindi l'opinione dei confinanti. Andrea ha detto almeno tre volte che adora quel rumore, meglio per lui; ognuno ha il diritto di interpretare questa frequenza come meglio crede.
@protempore
@protempore Ай бұрын
@@xxdarkyxx5612 penso che a Sesto San Giovanni farebbero volentieri a cambio con una bella fila di pale eoliche al posto della Tangenziale Est 😁
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
@@GsrItalia Ma se ho detto che ero a Mattarocco!!! Certo che puoi usare maps
@anto8343
@anto8343 Ай бұрын
Provatelo a dirlo ai proprietari delle terre in Sardegna 😡 siamo tutti incazzati
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Io sarei più arrabbiato di andare a carbone
@otto8130
@otto8130 Ай бұрын
⁠loro magari,(dico eh non sono certo) con quelle terre ci campano e (sempre magari) gli sono state espropriate.
@angeledduirbonesu1989
@angeledduirbonesu1989 17 күн бұрын
Esproprio solo per opere di utile pubblico. Gli impianti eolici sono installati con il permesso dei proprietari che hanno venduto o messo in affitto i terreni. Me compreso. Quindi non spari cazzate
@alessandros.
@alessandros. Ай бұрын
Non hai fatto a mio avviso la domanda più importante (o forse è un informazione riservata) in quanti anni viene ripagato l'investimento considerando anche tutti i costi di manutenzione e gestione?
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Non ci ho pensato. Non credo sia un'informazione riservata. Comunque è meccanica che non credo abbia bisogno di gran manutenzione
@EternoRitorno
@EternoRitorno Ай бұрын
@@alessandros. Tanto buttiamo soldi pubblici, cosa glie ne importano di quanto tempo impiegano per rientrare
@francescor.4939
@francescor.4939 Ай бұрын
In circa 5 anni, queste turbine le monto io.
@protempore
@protempore Ай бұрын
@@AndreaGaleazzi coloro che si preoccupano "prioritariamente" dei costi delle rinnovabili, si sono mai chiesti cosa costano i 60mila morti all'anno in Italia, stimati dalle agenzie che monitorano la salute, e curare le decine di migliaia di malati conseguenza dell'impatto dovuto alla combustione di fossili?
@ktommyxyk
@ktommyxyk Ай бұрын
​@@EternoRitornobeh non è che le altre centrali le fanno in beneficenza 😂 ora le turbine eoliche sono soldi buttati, le centrali a gas estero sono soldi spesi bene?
@gabrielegherardi2810
@gabrielegherardi2810 Ай бұрын
pali delle turbine li fanno anche alla tenaris di dalmine, che faceva e fa ancora oil and gas.
@pl8053
@pl8053 Ай бұрын
Bella l'energia verde, ma... non è tutto oro quello che luccica. Ho lavorato nel campo delle rinnovabili e posso dire che è dominato da piccoli e grandi gruppi con forti appoggi politici a livello locale e nazionale e i soldi che girano sono davvero tanti. Basti pensare che il ROI, ovvero il tempo di rientro dell'investimento, si aggira sui 3-5 anni. Le pale eoliche devono certamente essere installate ma in zone dove non impediscono le altre attività economiche già esistenti sul territorio altrimenti si rischia di aumentare la disoccupazione perchè un impianto del genere occupa pochissimo personale per la gestione e la manutenzione. Ma in montagna o in offshore come in Olanda costa molto di più quindi meglio un bel terreno pianeggiante. Senza parlare del consumo di suolo che ovviamente non è quel tondino alla base mostrato nel video ma considerando le fondazioni, strade, cavidotti e centrali di trasformazione si aggira intorno ai 5000-10000 metri quadri per ogni aerogeneratore che ogni anno potrebbero produrre 4-5 tonnellate di grano, pane, pasta, o ettolitri di olio o vino . Quindi poi avremo la nostra bella energia "verde" ma la fame nel mondo aumenta e importiamo tutto quello che non si produce... Mah...
@clicclic-g7d
@clicclic-g7d Ай бұрын
Nel film Tenet il tipo ci dormiva dentro in mezzo al mare
@matteoclemente9408
@matteoclemente9408 Ай бұрын
Tutto bello, peccato che non siamo proprio il paese del vento…. ce lo abbiamo in poche zone, Sicilia e Sardegna… ma eticamente è giusto sfruttare al massimo le isole per produrre energia? Oltre all’etica, ha senso farlo quando basterebbe una centrale nucleare in Sardegna al posto di impianti su impianti a fonti rinnovabili? Poi nessuno dice come quell’energia verrà trasportata al nord Italia, visto che la Sardegna già oggi fa over production e satura il cavo che la collega all’Italia nelle giornate soleggiate e con vento…. Ricordate che le rinnovabili abbassano il prezzo del sistema elettrico ma non il prezzo della bolletta!
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Mi sa che hai sbagliato esempio...in Sardegna le rinnovabili sono poche. Il problema nucleare oggi sono le scorie che non vuole nessuno.
@protempore
@protempore Ай бұрын
la transizione ecologica si fa adesso con le tecnologie disponibili oggi, non promettendo, come il nucleare, di farla fra 20 anni.... la Sardegna, oggi, va avanti con il carbone, altro che con le rinnovabili... è la situazione peggiore in assoluto del sistema elettrico italiano.
@matteoclemente9408
@matteoclemente9408 Ай бұрын
@@protempore non è assolutamente vero, l’obiettivo è anche a lungo periodo, net zero 2050, e lo puoi facilmente raggiungere anche costruendo da ora o nei prossimi anni centrali nucleari. Quando capirete che 100% rinnovabili non è fattibile sarà troppo tardi
@Ricky-iz9fz
@Ricky-iz9fz Ай бұрын
​@@matteoclemente9408non penso che Andrea propenda per un 100% rinnovabile ma piuttosto per un mix energetico ove, si spera, le energie rinnovabili siano preponderanti. Ricordiamoci sempre che l'Italia é una nazione povera di materie prime, ogni fonte energetica "gratuita" andrebbe sfruttata al massimo anche per ridurre la dipendenza da altri paesi. Il nucleare é una valida soluzione di supporto ma non può essere La soluzione come non lo possono essere le rinnovabili. Tutto risiede nel mix equilibrato tra tutte le fonti energetiche possibili
@matteoclemente9408
@matteoclemente9408 Ай бұрын
@Ricky-iz9fz esatto è il migliore mix è nucleare + rinnovabili
@LinoToffolo
@LinoToffolo Ай бұрын
Andrea ti porto in sardegna e lo scempio che stanno facendo.. Ogni tanto esponiti anche tu... È facile parlare da Milano della meraviglia delle energie rinnovabili, ma nn si possono tralasciare tutti gli altri aspetti.
@BreakingEurope
@BreakingEurope Ай бұрын
Quali sarebbero gli altri aspetti? Consumiamo sempre di più e poi ci lamentiamo di qualsiasi forma di generazione dell'energia: nucleare NO troppo pericoloso, solare NO occupa troppo suolo, eolico NO deturpa il paesaggio. La verità è che in Italia vogliamo le cose ma sempre con il gluteo altrui...
@johntravolta9917
@johntravolta9917 Ай бұрын
la centrale nucleare almeno la volete? o cosa proponi? fonti fossili e gas serra?
@Anonymus12341
@Anonymus12341 Ай бұрын
@@johntravolta9917 prima di parlare informati…tutte le centrali rinnovabili hanno bisogno dietro il sedere una centrale a gas perché qualsiasi centrale rinnovabile non è controllabile per avere un’erogazione di energia stabile si ha bisogno di una centrale affidabile (a combustibile o nucleare o quello che vuoi ma non rinnovabile) che permette di sopperire ai cali di erogazione delle rinnovabili perché non c’è sempre il vento o non c’è sempre il sole quindi non ci libereremo mai delle altre centrali
@Anonymus12341
@Anonymus12341 Ай бұрын
@@BreakingEuropeleggi quello che ho scritto sopra e forse ti apri la mente di quanto sia stupido quello che dite c’è un problema di fondo che nessuno guarda per le energie rinnovabili che è la stabilità di energia generata ah e per conoscenza le centrali nucleari non sono energia rinnovabile ma le scorie vanno messe da qualche parte
@MrMarcoBi
@MrMarcoBi Ай бұрын
Eolico e fotovoltaico sono una presa per il culo per allocchi, chiedetelo ai tedeschi che ormai vivono praticamente con blackout continui. Eolico e fotovoltaico con cielo nuvoloso e senza vento non funzionano.
@mastin_off
@mastin_off Ай бұрын
ve le avrei piazzate tutte dentro il canale della nutella
@simonecogo9443
@simonecogo9443 Ай бұрын
Ho letto tutti i commenti, ma sono l'unico che si domanda come fa un semplice buffetto d'aria (i fiori alle vostre spalle si muovono appena) a far girare un'elica fatta da 3 pale di 65 (sessantacinque!) metri ciascuna e chissà quante tonnellate di peso? Scusate per la mia ignoranza
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Me lo chiedevo anche io tant'è che pensavo partissero assistite da un motore. In realtà sono calcolate e hanno profili aereodinamici tali per cui con soli 2.5 m/s di vento (buffetto) partano e producano!!! E' questa la figata! Si crede debba esserci la tormenta e invece...
@simonecogo9443
@simonecogo9443 Ай бұрын
Grazie Andrea
@banza3mazza
@banza3mazza Ай бұрын
Amico, prossima volta, per cercare risposta a domanda, leggi un bel libro! I commenti di KZbin non sono esattamente luogo di istruzione💪💪💪
@Bodales
@Bodales Ай бұрын
A terra c'è anche più attrito. Il vento perde energia man mano che si scende di quota.
@lillogimmi
@lillogimmi Ай бұрын
Con il vento si certo credeteci
@falcocobra3917
@falcocobra3917 6 күн бұрын
Si abbiamo con motore diesel ma non lo dicono
@MarioCosentino-kf4ms
@MarioCosentino-kf4ms Ай бұрын
Uno dei principali punti a sfavore dell'eolico è l'incostanza del vento: se questo non dovesse soffiare, la produzione energetica sarebbe nulla per quel periodo di tempo. Stessa cosa anche nel caso di un vento troppo forte: se si supera una certa velocità di "cut-out" (attorno ai 90 km/h), le turbine si arrestano per evitare di danneggiare il rotore. Inoltre da un punto di vista paesaggistico le turbine possono essere impattanti, specialmente per quanto riguarda l'inquinamento acustico (sono piuttosto rumorose) e quello visivo (essendo strutture alte e ben riconoscibili nel paesaggio). Anche il costo di installazione è alto ma è comunque bilanciato da un costo di gestione tutto sommato contenuto. Un ultimo svantaggio, da non sottovalutare, è che per la costruzione delle batterie presenti all'interno delle turbine sono necessarie grandi quantità di terre rare, cioè una famiglia di elementi chimici di vitale importanza nel mondo tecnologico. La loro estrazione è concentrata sostanzialmente all'estero (la Cina è il principale produttore al mondo), e la loro lavorazione ha un impatto ambientale rilevante. In estrema sintesi, tutti i sistemi ecologici alternativi per la produzione di Energia Elettrica tramite il Sole o il Vento presentano vantaggi e svantaggi e la loro progettazione e realizzazione deve tenere conto di molti fattori non solo economici. Stessa cosa accade per i cosiddetti Termovalorizzatori (ovvero, gli Inceneritori più moderni) che anche questi presentano vantaggi e svantaggi non trascurabili in tema di impatto ambientale e costi elevati. Ma dato che siamo su un canale KZbin che tratta di Tecnologia dobbiamo ben riflettere su tutto ciò che fa aumentare la richiesta di consumo/produzione della elettricità a cominciare dalle Auto Elettriche, i nostri Smartphone, Computer, TV, tutto ciò che ha il suffisso Smart, tutto richiede più energia elettrica e non si potrà nel breve periodo rinunciare alle attuali tradizionali centrali per la produzione della Energia fino ad arrivare alla costruzione delle più moderne Centrali Nucleari che moltissimi paesi utilizzano da anni. Abbandonare i combustibili fossili non sarà così facile come qualcuno ci vuole far credere. Dovranno passare molti decenni, questa è la realtà.
@xxdarkyxx5612
@xxdarkyxx5612 Ай бұрын
In fase di progettazione penso vai a fare una stima di calcolo e metti degli accumulatori che compensano quelle fasi di non produzione dal vento
@protempore
@protempore Ай бұрын
il continuo riferimento alla "intermittenza" delle rinnovabili è oramai l'ultimo baluardo a cui si aggrappano coloro che pensano di poterle contrastare. Nella realtà sono basate su tecnologie in continua e iperbolica innovazione che stanno mandando in progressiva pensione anche il concetto di "intermittenza" visto che l'eolico ha curve di funzionamento assolutamente complementari a quelle del solare e con il compendio sempre più rilevante e sempre più economico dei sistemi di accumulo... che non sono solo batterie al litio, ma anche solo la più disponibile, economica e semplice "gravità".
@MarioCosentino-kf4ms
@MarioCosentino-kf4ms Ай бұрын
@@protempore Ma nessuno vuole contrastare nulla. Se si pongono dei dubbi sull’Evoluzione Energetica del futuro è essenzialmente a causa delle diverse e inevitabili difficoltà di raggiungere nel breve periodo questa evoluzione e, naturalmente, tutte le problematiche che emergono in differenti ambiti. L’impatto ambientale non può essere bellamente trascurato al pari di costi e progettualità non di facile attuazione. Se prendiamo spunto da ciò che accade ai nostri vicini di confine, la Francia, non possiamo non notare che la loro Evoluzione Energetica è iniziata tantissimo tempo fa con le Centrali Nucleari che ora producono così tanta Energia Elettrica che non solo basta ai loro bisogni ma addirittura si possono permettere di venderla (tra l’altra anche a noi). Qui in Italia siamo “un po’ in ritardo” ed ora dobbiamo recuperare se possibile il tempo perduto. Ben vengano le Energie Rinnovabili ed Ecosostenibili ma non possiamo fare tutto in fretta e non sempre tutto è possibile. Pensiamo ad esempio ai noti problemi della siccità in Sicilia che è una grande isola circondata dal mare ma che non dispone dí dissalatori marini in attività nonostante noi Italiani li progettiamo, li produciamo e li vendiamo all’estero. Come mai accade questo strano fenomeno ? L’energia idroelettrica è una bella invenzione ma anche qui esistono difficoltà e costi enormi nonché impatto ambientale e rischi concreti. Eppure molti paesi si affidano a questo tipo di produzione dell’energia.
@protempore
@protempore Ай бұрын
@@MarioCosentino-kf4ms i francesi non riescono ad ultimare il reattore di Flamanville che doveva costare 3 miliardi e mezzo e, dopo 17 anni, sono arrivati a 19. Le rinnovabili sono interessanti proprio perché possono dare il loro contributo subito, non fra vent'anni. È proprio l'urgenza che ci impone di non perdere tempo a discutere di nucleare... oltre a considerazioni tecniche che ci porterebbero al flame. Sono 70 anni che il nucleare tenta di dimostrare la sua validità, ma dopo 70 anni possiamo solo registrare il suo declino nei numeri. Il suo contributo alla produzione di energia, a livello world, è passato dal 20% di 40 anni fa all'8% di oggi. Il suo periodo d'oro si è avuto fino a quando a spingerlo erano le esigenze dell'industria militare e la voglia di "potenza" dei Paesi... e proprio la Francia è un limpido esempio. Ma davvero non trovate strano che siao proprio Russia e Cina a voler primeggiare nel settore? D'altro canto la Cina sta costruendo 53 reattori e, forse, potrà averli ultimati fra 6 o7 anni... saranno 100 GW di potenza fra 6 anni, mentre solo l'anno scorso ha installato oltre 200 GW di solare... che stanno già producendo energia. Per pareggiare la produzione di solo solare che sta imponendosi oltre ogni previsione e tentativo di affossarlo occorrerebbe costruire 2 reattori alla settimana... .lo capite che tutto questo "hype" sul nucleare si fonda su pii desideri e non sulla realtà?
@fabor9
@fabor9 Ай бұрын
3 milioni a pala.. dopo quanti anni si ripaga? Suppongo ci sia anche manutenzione e altri costi durante l'esercizio
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Circa 5
@dariobono5314
@dariobono5314 Ай бұрын
Complimenti una bella marchetta / pubblicità a NeN priva di basi scientifiche sul reale risparmio energetico, ricordo solo che una pala dura massimo 10 anni con un costo di 3 milioni di euro....e non aggiungo altro 😉
@r1leonardo
@r1leonardo Ай бұрын
Invece bruciare combustibile lo puoi fare all'infinito si auto rigenera 😂
@NiKoMARIO
@NiKoMARIO Ай бұрын
Dai sentiamo. Invece quanto costerebbero 10 anni di rifornimento di combustibile fossile per una centrale termica classica? Illuminaci.
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Nesso tra NeN e risparmio energetico / pala eolica? Driiiinnnn la pala non serve a risparmiare energia :))
@dariobono5314
@dariobono5314 Ай бұрын
Driiinnnn al pala non serve a risparmiare energia? Certo, la si mette in un bel prato per fare arredamento 😂😂 Andrea, usciamo dagli schemi preconfezionati a Bruxelles sul finto risparmio energetico, è solo una questione di tempo, le persone non sono così stupide, già lo stiamo vedendo con le auto elettriche. 😉
@protempore
@protempore Ай бұрын
@@dariobono5314 una pala eolica l'energia la produce, se vuoi risparmiare energia spegni il PC
@Rp.on3
@Rp.on3 Ай бұрын
Come hai fatto ad entrare dentro la pala eolica!?
@antoniocirino8444
@antoniocirino8444 Ай бұрын
La colonna che sostiene la navicella è cava e all´interno c´è una scala o una vera ascensore, oppure si sale con un elicottero.
@stelvio5213
@stelvio5213 Ай бұрын
Che entusismo il sig Walter 😂😂😂😂
@djmirco93
@djmirco93 Ай бұрын
domanda da ignorante. ma messe più vicine non aumenta a catena le raffiche di vento sfruttando anche quindi l'energia delle pale stesse fino a creare un cono di vento? sarei curioso di questo aspetto... (in più non ho mica capito, ma quanto può generare al massimo una pala eolica?)
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Genera fino a 4 megawatt e no, al limite diminuisce la forza del vento dopo che ha fatto girare una pala ma la perdita è infinitesimale
@djmirco93
@djmirco93 Ай бұрын
@@AndreaGaleazzi ma davvero? un elica non genera altro vento? se messa alla giusta distanza non dovrebbe girare l'elica dietro sfruttando l'energia generata da quella d'avanti?
@nonleggolerisposte5921
@nonleggolerisposte5921 Ай бұрын
Ma quanti bot nei commenti 😅
@luigiciabattoni1420
@luigiciabattoni1420 Ай бұрын
Il problema delle pale eoliche è che una sola non ripagera mai tutto il lavoro che bisogna fare, la co2 emessa per montarle è enorme. Costa anche troppo
@banza3mazza
@banza3mazza Ай бұрын
Di non "ripagato" c'è sicuramente la moneta che lo Stato ha sostenuto per la tua istruzione👍👍👍
@luigiciabattoni1420
@luigiciabattoni1420 Ай бұрын
@@banza3mazza Insultare invece di argomentare te lo hanno insegnato a scuola scommetto
@madmachine1
@madmachine1 Ай бұрын
Si ripaga, si ripaga eccome.
@banza3mazza
@banza3mazza Ай бұрын
@@luigiciabattoni1420 L'insulto è spendere soldini di tutti per allevare asinelli raglianti e presuntuosi che pensano di sapere tutto pur senza conoscere niente! 👍👍👍
@gardamatt1
@gardamatt1 Ай бұрын
Ok, ma il bello sarebbe stato salire in cima
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Eh hai ragione, ci volevano troppi permessi e corsi specifici per la sicurezza!
@salvocomplicazioni75
@salvocomplicazioni75 Ай бұрын
...poi però le bollete aumentano comunque!🤣 (W gli ECOpirla)
@wittingsun7856
@wittingsun7856 Ай бұрын
Le rinnovabili possoni essere usate bene o male, noi ovviamente le abbiamo usate male e continueremo ad usarle male incentivandole a gogo (vedere fer x e fer 2)
@ktommyxyk
@ktommyxyk Ай бұрын
Le bollette aumentano dove? Abbiamo dei contratti di fornitura elettrica anche a 0,13 cent e il PUN è bassissimo
@wittingsun7856
@wittingsun7856 Ай бұрын
​@@ktommyxyk Dimentichi gli oneri di sistema e i +220 miliardi di incentivi alle rinnovabili... Ci sono impianti che sono incentivati a 370 euro/MWh nel 2024 grazie ai conti energia.
@tapema55
@tapema55 Ай бұрын
Sgarbi non ne sarà felice 😂.
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
É un colto cogl*****e
@tapema55
@tapema55 Ай бұрын
@@AndreaGaleazzi severo ma giusto
@EternoRitorno
@EternoRitorno Ай бұрын
Bah fonte energetica che ha un impatto comunque alto perché ha delle fondamenta molto grandi e produzione d'energia infima. Basta basta basta l'unica soluzione è il nucleare, se non è oggi è domani non c'è altra soluzione
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Infima non direi....26.000 famiglie servite da 8 pale. Oggi il nucleare non lo vuole nessuno a casa propria per via delle scorie e dei rischi, anche se con le nuove tecnologie avrebbe senso. Comunque per portare a regime una centrale nucleare ci vogliono decenni, nella transizione le pale vanno più che bene.
@EternoRitorno
@EternoRitorno Ай бұрын
@@AndreaGaleazzi ma quali rischi che è la fonte energetica con meno morti in assoluto, funzionano 24/24 7/7 a differenza delle pale eoliche, le scorie oramai sono praticamente trascurabili
@wittingsun7856
@wittingsun7856 Ай бұрын
​@@AndreaGaleazzisarebbe bella una collaborazione con l'avvocato dell'atomo, così potreste affrontare i temi e dissipare i dubbi su questa tecnologia
@protempore
@protempore Ай бұрын
@@wittingsun7856 la transizione ecologica va fatta adesso, non fra 20 anni... la discussione sul nucleare è l'ennesima perdita di tempo
@wittingsun7856
@wittingsun7856 Ай бұрын
@@protempore non c'è nessuna speranza di raggiungere gli obbiettivi climatici senza usare il nucleare (obbiettivi che ti ricordo essere al 2050). La cina costruisce decine e decine di centrali a carbone all'anno, svenarsi in fretta e furia con le rinnovabili non ha letteralmente nessun senso quando ci sono mix estremamente meno costosi (sia ambientalmente che economicamente) e FUNZIONANTI nel mondo reale.
@luboltz5201
@luboltz5201 Ай бұрын
Mettitele a casa tua
@MaurizioMarrese
@MaurizioMarrese Ай бұрын
Il danno ambientale e paesaggistico che causano non è trascurabile, quindi sarebbe opportuno anche evidenziarlo.
@roby-sanna
@roby-sanna Ай бұрын
concordo con te in sardegna ne vogliono mettere in ogni parte e rovinare dei posti meravigliosi
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Opinabile. A me personalmente piacciono, se poi penso a quanto sono utili, piacciono ancora di più. Il danno ambientale quale sarebbe? meglio andare a gas o carbone o usare un sacco di suolo per il fotovoltaico?
@fcink
@fcink Ай бұрын
Ma sono belle
@roby-sanna
@roby-sanna Ай бұрын
@@AndreaGaleazzi saranno anche belle come dici tu ma metterle in posti nn idonei nn mi sembra giusto
@protempore
@protempore Ай бұрын
​@@AndreaGaleazzi la produzione elettrica da fotovoltaico, nel 2023, ha raggiunto il 12/13% della produzione elettrica totale e ha impegnato 164 kmq di territorio (l'Italia è un Paese di 320mila kmq)... solo di aree industriali e relativi capannoni industriali dismessi l'Italia ne ha per 9mila kmq... direi che lo spazio non ci manca e potremmo anche usarlo meglio che farlo somigliare sempre più ad una favelas
@manuelegarzelli647
@manuelegarzelli647 Ай бұрын
Il problema è lo smaltimento, sono in fibra di carbonio non riciclabile
@protempore
@protempore Ай бұрын
il problema è la tua auto che una volta rottamata avrà prodotto 20 volte il suo peso di CO2 😁
@manuelegarzelli647
@manuelegarzelli647 Ай бұрын
@protempore le auto se ben tenute vanno avanti anche 20 anni , vedi i vari Mercedes degli anni 80 che in Africa macinano ancora milioni di km , siete voi altri che dopo 3 anni le auto le buttate perché volete avere il modello nuovo con lo schermino più grande
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Bè ma perchè smaltirle? Le eliche sono eliche basta rinnovare i generatori nel caso ce ne fosse bisogno. Durano decenni le pale!
@protempore
@protempore Ай бұрын
@@manuelegarzelli647 a parte che io possiedo solo una Corsa che ha 20 anni... il punto non è quanto durano, ma quanto le usi... usare un'auto a combustione interna per 20 anni facendo molti chilometri non ti fa furbo... io in vent'anni non arrivo nemmeno a 80mila chilometri... quindi il punto non è se la cambio e la cambierò, ma sapere che per ogni litro di benzina produci quasi 2 chili e mezzo di CO2... tralasciando le varie schifezze che portano Milano a primeggiare con Calcutta sulla qualità della roba che si respira. E, no... avevo un'altra auto e me ne sono disfatto perché le cose bisogna farle non solo o perché è conveniente farle, ma perché è giusto.
@manuelegarzelli647
@manuelegarzelli647 Ай бұрын
@protempore cambiare auto ogni 5 anni produce più CO2 che tenerne una 20anni, inquini producendola , inquini smaltendo l'auto se è da rottamare e se non lo è rimane cmq per le strade ....
@robertomuscolini
@robertomuscolini Ай бұрын
Non è affatto una meraviglia, come in Puglia che in alcune zone è pieno di questi mostri. Le pale come i fotovoltaici andrebbero costruite in modo famigliare, come dire, casalingo. Questa roba qua arricchisce le varie aziende produttrici di energia, e se non mi sbaglio le paghiamo noi in bolletta, correggetemi se sbaglio. Mi dispiace Andrea ma stavolta non sono affatto d'accordo con te, non è una figata. Sono mostri che deturpano il paesaggio.
@r1leonardo
@r1leonardo Ай бұрын
Molto meglio le centrali a carbonella che ci si fa pure una bella grigliata 😂
@robertomuscolini
@robertomuscolini Ай бұрын
@@r1leonardo per le grigliate sicuramente 🤣
@alessandroferretti2140
@alessandroferretti2140 Ай бұрын
Invece le centrali che bruciano gas fanno arricchire gli operai e sono belle da vedere! Inoltre anche essere ricoverato per tumore ai polmoni deve essere divertente
@NiKoMARIO
@NiKoMARIO Ай бұрын
Qualsiasi centrale o mezzo di generazione energetica più è piccolo e meno è efficiente. Meglio una grande centrale o un grande parco eolico piuttosto che tante piccole centrali o pale. È lo stesso principio per il quale la caldaia a gas individuale è meno efficiente di quella condominiale
@robertomuscolini
@robertomuscolini Ай бұрын
@@NiKoMARIO Non è così, per tanti motivi, non ultimo quello di concentrare la ricchezza in poche mani. Ho abitato in una casa autosufficiente in tutto, compresa la pala eolica molto più piccola, ed è tutto un altro impatto, quasi nullo. Poi si creano anche delle cooperative, non ricordo come si chiamano, che mettono insieme la loro produzione e la rivendono pure. Insomma qui guadagnano Enel e compagnia bella, nell'altro modo il privato.
@assassinoignoto
@assassinoignoto Ай бұрын
ok , sei solo entrato e manco sei salito : davvero inutile da vedere , grazie
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
E' informazione su come funziona! Mica tutti lo sanno. Salire dentro che avrebbe cambiato?
@aleriv_0035
@aleriv_0035 Ай бұрын
Torna a guardare la spazzatura che gira su YT, queste tipologie di video sono troppo informativi per voi ignoranti
@MrMarcoBi
@MrMarcoBi Ай бұрын
Che meraviglia eh Galeà, quanto poco spazio occupano eh? Chissà come mai però non ti ha raccontato quanto cemento e ferro è stato utilizzato per realizzare la piattaforma... pale che tra l'altro durante la rotazione rilasciano microplastiche e BPA Bisfenolo A cancerogeno
@antoniocirino8444
@antoniocirino8444 Ай бұрын
e respirare accanto ad una centrale elettrica a gas o nucleare, è aria pura vero? che poi stai dicendo minchiate a go go... fiato alla bocca....
@MrMarcoBi
@MrMarcoBi Ай бұрын
@@antoniocirino8444 Documentati invece di fare il fenomeno... L’Agenzia Norvegese per la Protezione dell’Ambiente, Green Warriors of Norway / Norges Miljøvernforbund (NMF), in un documento inviato all’ECHA European Chemicals Agency in risposta alla consultazione sul deterioramento ambientale del bisfenolo A, solleva diverse preoccupazioni. Nello specifico queste riguardano l’aumento dell’uso nelle turbine eoliche di BPA e altre sostanze chimiche che poi possono finire nell’ambiente e nella catena alimentare. Le turbine, sostiene l’Agenzia norvegese, sono costituite per la maggior parte da fibre di vetro e resina in cui è presente anche BPA, sostanza della cui pericolosità e diffusione abbiamo parlato più volte. Leggi anche: BPA: probabilmente siamo esposti al Bisfenolo A molto più di quanto abbiamo sempre pensato
@MrMarcoBi
@MrMarcoBi Ай бұрын
@@antoniocirino8444 Documentati invece di fare il fenomeno!
@r1leonardo
@r1leonardo Ай бұрын
Invece tutta l'immondizia a bordo delle strade che viene puntualmente tritata quando falciano l'erba fa parte della tradizione itagliota e va benissimo... Che bello
@alessandroferretti2140
@alessandroferretti2140 Ай бұрын
Invece una centrale turbo gas è fatta in cartone riciclato e la combustione è senza emissioni…. Deve essere brutto essere te
@TheChrimi
@TheChrimi Ай бұрын
Complimenti, bel video
@AndreaGaleazzi
@AndreaGaleazzi Ай бұрын
Grazie!
TUTTA LA VERITÀ SULL'ENERGIA EOLICA
14:51
TechDale
Рет қаралды 326 М.
UN GIORNO DA PILOTA Wizz Air
19:17
andreagaleazzi.com
Рет қаралды 382 М.
Хаги Ваги говорит разными голосами
0:22
Фани Хани
Рет қаралды 2,2 МЛН
Жездуха 42-серия
29:26
Million Show
Рет қаралды 2,6 МЛН
120w Solar Blanket Features
1:50
Adventure Kings
Рет қаралды 211
DENTRO al MAGAZZINO AMAZON ROBOTICO del FUTURO in AMERICA
10:05
andreagaleazzi.com
Рет қаралды 80 М.
LA RIVOLUZIONE DEGLI EDIFICI STAMPATI IN 3D?
15:02
TechDale
Рет қаралды 241 М.
UN GENIO DEL FAI DA TE #acs #faidate #perte
24:53
ENERGIA FAI DA TE
Рет қаралды 118 М.
Perpetual Motion Generator: HOW DOES IT WORK?
8:35
EL ANGELITO
Рет қаралды 13 МЛН
IL MEGLIO e PEGGIO del CES 2025. Le TECNOLOGIE del FUTURO
26:44
andreagaleazzi.com
Рет қаралды 181 М.
Проверил, как вам?
1:01
Коннор
Рет қаралды 964 М.
В Европе заставят Apple сделать в айфонах USB Type-C
0:18
Короче, новости
Рет қаралды 1,1 МЛН
BIP HOUSE  .бип хаус 🥰🏡  #shorts
0:13
bip_house
Рет қаралды 1,2 МЛН
НИКОГДА не иди на сделку с сестрой!
0:11
Даша Боровик
Рет қаралды 729 М.
Making of Marble in Factory #shorts #ashortaday #indianstreetfood
0:59
Indian Food Vlogs
Рет қаралды 6 МЛН
ЛАЙФХАК НА КУХНЕ ! 🧐🤦🏻‍♂️ #shorts #лайфхак
0:15
Крус Костилио
Рет қаралды 109 М.
ЛАЙФХАК НА КУХНЕ ! 🧐🤦🏻‍♂️ #shorts #лайфхак
0:15
Крус Костилио
Рет қаралды 109 М.