Ciao Jaki, apprezzo moltissimo la volontà di parlare di temi energetici, sono ad oggi estremamente importanti. Devo però sottolineare una cosa: le cose sono sempre più complesse di come appaiono. Le bollette tedesche e danesi sono le più salate d'Europa, i tedeschi pagano nelle loro bollete gli incentivi alle rinnovabili, che sono tra l'altro l'unico modo con cui i produttori di energia eolica e solare sono pagati in Germania e Danimarca. Hanno installato talmente tanto eolico che quando c'è tanto vento i prezzi dell'energia vanno in negativo. Cosa significa? Significa che i produttori di energia PAGANO i grandi consumatori per usare quell'eccesso, altrimenti si perde l'equilibrio di rete ed è un disastro (guarda cos'è successo alla sottostazione croata l'anno scorso, che per poco non metteva in blackout mezza Europa). E come fanno i produttori di energia a fare soldi se devono pagare i consumatori e il prezzo dell'energia è a livelli infimi se non negativi? Con gli incentivi che citavo prima. inoltre non c'è modo di smaltire gli impianti eolici in modo riciclabile (sono serio, basta cercare discarica eolica e guarda cosa esce). Concludo con un dettaglio fondamentale. Il backup. Tralasciando il discorso che le batterie d'accumulo su scala di rete sono fantascienza (il più grande sistema d'accumulo al mondo è quello californiano da 1,2 GWh costato 350 milioni, e anoi servirebbero 300 TWh), c'è ancora il problema del backup istantanteo: se smette di soffiare il vento all'improvviso come si fa? Ci serve l'elettricità istantaneamente, altrimenti salta l'equilibrio di rete. La risposta è che siccome il tempo di ramp-up di una centrale a carbone e 24h e una a gas è quasi istantantaneo, quando è possibile si usa il gas. In Germania invece, il backup dell'eolico lo fa il carbone. Ma come fa all'istante se ci mette 24h circa ad accendersi? Semplice, non spengono mai le centrali a carbone. Le mettono al minimo e le staccano dagli alternatori. Ma continuano a bruciare carbone. Ti consiglio il sito di electricity map per guardare le emissioni dei paesi in tempo reale. La Francia ovviamente è la più bassa d'europa. Perchè? Nucleare!
@giighgogh65402 жыл бұрын
Beh quindi? IPCC dice che bisogna puntare solo su eolico e solare e che nucleare inquina e non è affidabili quindi la tua analisi non regge, impara a studiare cosa significa cambiamenti climatici, ci rimangono solo 7 anni dopo è finita
@sciekimike2802 жыл бұрын
@@giighgogh6540 Amico mio, mi spiace ma ogni singola parola che hai detto é errata. Dei 1804 scenari IPCC la stragrande maggioranza hanno una percentuale di nucleare che va dal 20 al 80% in base al carico di base del paese di riferimento. Tutti gli scenari più realistici IEA e IAEA contengono il nucleare, in quanto è l'unica alternativa ai combustibili fossili per quanto riguarda il baseload. Il nucleare, a parità di energia prodotta emette dai 3 ai 12g di CO2 equivalente per kWh prodotto. (la fonte è l'IPCC stesso, basta che cerchi su google). Il nucleare è estremamente sicuro ed affidabile, tanto da contare il più basso numero di morti a parità di energia prodotta (batte anche il solare, la fonte è un'analisi della commissione europea, UNSCEAR e NEA). Trovi tutto cercando su internet "safest source of electricity". La mia non è un'analisi personale, bensì un riassunto di quello che è già stato detto dagli enti internazionali. Lo scenario net 0 è al 2050, non al 2030. Hai sbagliato anche su questo (di nuovo, basta che cerchi IEA sceneries e trovi tutto). La maleducazione con cui mi hai attaccato è inaudita, tra l'altro sei riuscito letteralmente a dire l'opposto di quello che l'IPCC &co effettivamente dicono. Complimenti.
@matt3ee_2 жыл бұрын
complimenti perbtutte le parole dette e la conoscenza che hai su questo argomento
@sciekimike2802 жыл бұрын
@@matt3ee_ ti ringrazio!
@mariocicco94602 жыл бұрын
Wow 1 solo commento e cosi tanti errori e cazzate, decisamente un record complimenti
@frederickZeroZero Жыл бұрын
Ciao Jaki!! Ottimo video come sempre! Oggi a scuola il prof di Tecnologia ci ha spiegato l'energia eolica e poi ha cercato un video e io ho proposto di mettere questo, tutta la classe era d'accordo, siamo stati per tutto il tempo calmi e tranquilli (cosa assurda per la mia classe), anche al prof è piaciuto! Grande Jaki!
@lampadarius2 жыл бұрын
Wow Jaki, come sempre riesci a portare contenuti diversi da quelli portati da tutta KZbin Italia. Sei una grande fonte di ispirazione per il mio canale d'altronde.
@dropshippingmylife16842 жыл бұрын
Grabde
@Parzival_u2 жыл бұрын
Fai dei video molto belli bravo
@lampadarius2 жыл бұрын
@@Parzival_u Grazie mille!
@fasttutorialitalia2 жыл бұрын
Ho visto i primi tre secondi. Pensavo che avessero messo una pala eolica sulla testa del sancarlone. Almeno a qualcosa serve 😂
@Rubik432 жыл бұрын
O forse non conosci youtube italia.
@damiano2982 жыл бұрын
11:00 "una volta realizzato problemi non ne ha" Ho controllato adesso su electricity maps e l'energia eolica della Sicilia sta producendo per l'1,86 % della base installata in pratica il 98% delle pale è ferma TOP
@MichaelMontico5 ай бұрын
Ora magari non c'è il vento
@MichaelMontico5 ай бұрын
Per ora
@diejkile20142 жыл бұрын
Sempre più interessanti i tuoi contenuti,sia quì che sul tuo canale principale!!Una grande realtà su youtube,istruttiva,interessante,fruibile e mai scontata.Bravo❤️
@leosproductions102 жыл бұрын
Incredibile Jaki, come sempre riesci a portare video informativi e molto intrattenenti, sei uno dei pochi su KZbin Italia che ci riesce!
@vittoriolampugnani13472 жыл бұрын
Se è vero quello che ci dici..continua a diffondere questa tecnologia...sempre di più..!
@playfortnite97892 жыл бұрын
Wow. Anche questa volta sei riuscito a soprendermi anzi mi correggo non mi sopperendo che mi sopprendi 😂. Io vedo i tuoi video da quando hai iniziato a farli, e sai esporre discorsi che a altri li spiegano in video di ore e ore e allo stesso tempo non annoiare continua così
@loresquit2 жыл бұрын
Da ingegnere meccanico, appassionato di eolico, devo dire che purtroppo non si parla mai di un aspetto critico fondamentale di questo: lo smaltimento degli impianti. Presentano infatti una quantità enorme di materiali compositi e si sono visti negli ultimi anni grandi discariche di pale, che per ora non sappiamo riciclare in maniera ottimale.
@FlavioBozzoli2 жыл бұрын
come tutto..facciamo fatica con tutti i rifiuti alla fine
@stefanoballiero83192 жыл бұрын
dove sarebbe di preciso la "enorme" quantità di materiali compositi?
@Gusfezio2 жыл бұрын
@@stefanoballiero8319 le pale eoliche sono realizzate di materiali compositi. Non è acciaio, altrimenti peserebbero troppo e manco un uragano le sposterebbe. I materiali utilizzati sono fibre di vetro, di carbonio, plastiche, legno di balsa… posto che che ogni 20 anni circa bisogna buttare giù l’impianto (questo moltiplicato per tutti gli impianti presenti in Italia) e rifarlo nuovo, lo smaltimento è un fattore importante nella valutazione del LCA della tecnologia. Quindi avanti con l’eolico, ma senza esagerare nei volumi installati
@aml50272 жыл бұрын
credo sia un problema che riguardi qualsiasi tipologia di impianti
@stefanoballiero83192 жыл бұрын
@@Gusfezio le 3 pale letteralmente, e non mi sembra poi tutta questa roba. quando vedi per strada un camper ti disperi per la vetroresina impiegata? una comune barca privata? che dire allora delle valanghe di bici in carbonio o di tutte le futili idiozie estetiche che si producono con quei materiali?
@danieleviarengo19282 жыл бұрын
Ciao Jaki, in questo momento a casa dei miei genitori stiamo facendo installare una pompa di calore che sfrutta la geotermia per scaldare l’acqua; consuma energia elettrica ma ci si toglie il problema del gas :D Sarebbe bello anche un video sul nucleare :D
@blackdemon307032 жыл бұрын
davvero interessante, non smettere mai con questa serie ti prego
@Dario.Capozzi2 жыл бұрын
MADONNA GRAZIE! LA STO STUDIANDO ALLE SUPERIORI Very very utile😊😊😊
@achrafbechara46922 жыл бұрын
Bravo , video molto bello e dettagliato sono del mestiere e sei riuscito as piegare tutto in maniera semplice e coincisa
@lucas2317_YT2 жыл бұрын
Bravoo bravoo finalmente in sicilia!
@manuelecuoghi2 жыл бұрын
Molto interessanti e mai noiosi i tuoi video, da qualche mese a questa parte hai notevolmente migliorato la qualità dei contenuti! Spero che si continui così! 👏👏👏
@andrea_fasulo2 жыл бұрын
10:21 un'ora di una pala di 850 kW a pieno regine NON è una GIORNATA di 250 case da 3 kW, ma UN'ORA di 250 case da 3 kW, oltre che quando c'è vento!
@vito_fra2 жыл бұрын
Avevo notato anche io questo errore, comunque bisogna dire che “potrebbe garantire” anche perché i consumi vero poi sono sempre meno della potenza max
@andrea_fasulo2 жыл бұрын
@@vito_fra Infatti
@FlackBlag_34 Жыл бұрын
Ottimi video, abbiamo bisogno di conoscenza tecnica in questo paese. Bravi! Il vantaggio del vento è che non si ferma di notte.. in new mexico stanno facendo un nuovo impianto molto innovativo che servirà sia l’Arizona che la California con strutture alte 300 metri, un impianto da 3,5 GW!!!
@antoniodura34362 жыл бұрын
ADONNA GRAZIE! LA STO STUDIANDO ALLE SUPERIORI Very very utile😊😊😊
@rossi1342 жыл бұрын
Jaki sei il mio preferito, riesci sempre ad affascinarmi con tutti i tuoi video❤😮
@Lambolp912 жыл бұрын
Porti sempre dei contenuti Super Tech 😎🤙 sei un grande Jaky !! Oltre alle spiegazioni tecniche e ingegneristiche complimenti per il montaggio che facilita la comprensione 😉
@corsocorti2 жыл бұрын
Complimenti e grazie degli insegnamenti
@philiprand37203 ай бұрын
Se dico "che pale!" lo dico ovviamente (e ortograficamente) la cosa più positivo del mondo. Complimenti, complimenti!
@Mattia_Chinello2 жыл бұрын
Da ingegnere energetico, devo dire che questo video è veramente fatto molto bene e comunica in maniera efficiente tutti i concetti fondamentali sull'eolico, anche a chi non ne sa nulla. Complimenti!!!
@sonic_prodigy22 жыл бұрын
grazie mi hai aiutato a studiare tecnologia
@giiiuseppe28022 жыл бұрын
5:30 non è vero. Eolico onshore e fotovoltaico sono le fonti che richiedono più suolo.
@catalisiastratta68622 ай бұрын
Perche dici?
@giiiuseppe28022 ай бұрын
@catalisiastratta6862 cerca il land use delle varie fonti energetiche, solare ed eolico sono quelle che usano più suolo
@Forzataranto98 Жыл бұрын
Che bello vederti entrare nelle pale prodotte da me e i miei colleghi! Posso dire “che bello jaki è entrato in una pala prodotta da me 😂” sei un grande!
@paolov.63222 жыл бұрын
Ora che sono in quarantena x covid mi sto facendo una cultura di video sulle rinnovabili, il tuo è molto esaustivo, visto che sei molto intraprendente potresti andare a visitare qualche impianto solare a concentrazione se ce ne sono in funzione.
@federiconeri307 Жыл бұрын
Grande Jakidale! Ottimi video! Conosci forse le pale eoliche della Tesup? Cosa ne pensi? Ne faresti un recensione? Grazie in anticipo!
@matteoclemente94082 жыл бұрын
Contenuto generalmente interessante C’è comunque da dire che ormai il “green” è solo un grande business La domanda forse da chiedere al tecnico era come vengono smaltite le turbine conclusa la loro vita utile 😅 Infatti a un certo punto, il tecnico dice che anche se non sono arrivate a fine vita utile, è meglio cambiarle 😂 Alla faccia del green 🙈
@flaviodp252 жыл бұрын
Lo smaltimento é di grandi quantità di acciaio per la struttura, e rame per i trasformatori, niente di inquinante o non riutilizzabile, credo proprio che vengano quasi totalmente riciclate, con 16 anni di produzione elettrica ad emissioni zero tra l'altro
@matteoclemente94082 жыл бұрын
@@flaviodp25 va bene grazie, vorrei avere la certezza comunque 😂
@Tommaso.2 жыл бұрын
@@matteoclemente9408 la certezza non la trovi su KZbin
@FrancescoSimonetti20232 жыл бұрын
@@matteoclemente9408 te la dò io la certezza che ci lavoro ,se le cambiano c'è chi le compra per usate. Mi occupo di repowering e revamping ,(guarda caso anche del modello visto nel video) vengono rimesse a nuovo anche turbine vecchie più di 16 anni , revisionate le parti meccaniche e sostituite le parti elettroniche con la tecnologia odierna .
@francescomalizia19792 жыл бұрын
Il problema è riciclare le pale, per il resto della turbina non è complicato. Molti paesi non sanno come smaltire le pale, quindi le interrano
@MatteoComensoli2 жыл бұрын
bellissimo questo video! parlerai anche dei sistemi di accumulo oltre alle rinnovabili?
@niccoloferrari-ltd8162 жыл бұрын
Tanta roba jaki 💪 Finalmente qualcuno che parla di energie rinnovabili in un periodo in cui si parla solo di gas… L’eolico sarebbe davvero una risorsa molto importante in Italia se non fosse per la burocrazia e per quelle aziende a cui fa comodo non avere produzione da fonti rinnovabili in Italia 😇 Se si prende per esempio la Sardegna o la Sicilia… Lì di vento non ne manca!!
@sirciac2 жыл бұрын
gran bel video jaki si vede il grande impegno, comunque ti consiglio di portare un video sui migliori conti/carte gratis, io in primis lo apprezzerei
@corsocorti2 жыл бұрын
Grande video Jaki
@paolofabbroni27072 жыл бұрын
Mi è piaciuto il video 👍👍👍❤️🙏🙏🙏🙏 grazie
@sfdl2 жыл бұрын
Ciao Jakidale bellissimi video sempre
@lartigianoromagnolo7172 Жыл бұрын
È un mondo nuovo , che spettacolo...in tutte le pale puoi entrare dentro ?
@enr1l2 жыл бұрын
Video fantastico!
@ml2020-e2 жыл бұрын
Ciao jaki sono un appassionato di energia eolica dall’età di 6 anni…è stato molto bello e interessante vedere questo video da parte tua…spero un giorno di poter entrare anch’io dentro un impianto eolico
@gregsangalli5632 жыл бұрын
HAaa io invece ne sto costruendo una E-101
@c4ngur032 жыл бұрын
se riesci puoi fare un video riguardo ai pannelli solari? Grazie, sei il migliore
@Nek30302 жыл бұрын
Bel video come sempre Jaki Se sei ancora a Trapani vai al ristorante Antichi Sapori A me ha dato tante, tante, tante bontà Piccolo spoiler: ravioloni ripieni di cernia, in sugo di gamberi rossi
@ivansciutto2 жыл бұрын
Ho vissuto in Costa Rica 🇨🇷 x 7 anni. Negli ultimi 3/4 anni viene prodotto il 100% dell'energia necessaria al Paese solo da fonti rinnovabili...tra cui l'eolico!!!
@robakkio2 жыл бұрын
Ciao Jaki, bellissimo video come sempre! Sarebbe bello anche vedere la produzione dei vari pezzi di cui è composta una pala eolica! Chissà, magari ci riesci! Un saluto dalla Puglia.
@csanacs_ Жыл бұрын
@TechDale puoi mettere questi video in una playlist? Così sono più semplici da reperire!
@andrealucotti73422 жыл бұрын
Bravissimo!
@fraierfrt2 жыл бұрын
video stra-interessante, grande Jaki! solo una cosa però: sei sicuro su quella cosa della turbina a Parigi?
@ForzaNapoli2610 ай бұрын
MOLTO INTERESSANTE!
@francescomarinelli88702 жыл бұрын
Pazzesco il fatto che oggi l'abbiamo visto in classe per tecnologia, non credevo che jaki sarebbe diventato un divulgatore, non ora almeno
@comandantedrago58053 ай бұрын
è un clone. Pagato a spiccioli.
@simonedvt12602 жыл бұрын
Gran video serebbe stato bello fare il paragone di costi e produzione con i pannelli fotovoltaici... Per capire appunto cosa "conviene"
@samuelecasu12082 жыл бұрын
Molto interessante
@saraavers2 жыл бұрын
che contenuti meravigliosi
@gioelecantagallo192 жыл бұрын
Video ben fatto. Bravo jacopo
@scanred9082 жыл бұрын
Ottimo video e ottimo argomento, grazie!
@huser-1232 жыл бұрын
Bellissimo video, hai spiegato tutto in modo perfettamente chiaro!! Continua così👍🏻
@MrTss2 жыл бұрын
Molto bello, ottimo lavoro! Piacerebbe sapere qualcosa sul fine vita.... Trasformatori ed alternatori si possono riutilizzare?
@gabrielesorrentino99442 жыл бұрын
Ormai si recicla quasi del tutto ogni singolo componente, al massimo vengono ricondizionati e installati altrove, non tutti i siti sono idonei a montare turbine grandi, le vecchie turbine vengono rigenerate e rimesse in commercio
@lorenzo70262 жыл бұрын
Gran bel video jaki :)
@marcomutinelli99772 жыл бұрын
Ciao Jaky, un impianto combinato tra eolico e fotovoltaico... Può comunque utlizzare un unico inverter? è da un po' che ci sto pensando. Grazie
@elisa983132 жыл бұрын
Fenomenale
@gianlucascuty31292 жыл бұрын
Sarà interessante vedere se in un futuro prevederanno l’integrazione di questa fonte di energia con degli accumuli “on-shore” come le batterie cinetiche (magari inserite nel basamento) Questo potrebbe risolvere il problema che hanno indicato dell’eccesso di produzione rispetto alla capacità della rete modulando inoltre la quantità di energia immessa in base al fabbisogno 😁
@unsaccodinformatica2 жыл бұрын
Bravo Jacopo!! Come al solito video fatti benissimo e interessantissimi!! 👍👍👍
@Baffone-e9s8 ай бұрын
grazie jaki, domani ho la verifica di tecnologia
@lorenzozappulla11112 жыл бұрын
bravissimo
@Chan-Lin-Tao2 жыл бұрын
Zaandam é una cittadina a nord di Amsterdam, poco nota nel mondo, ma é un esempio di come il vento possa cambiare l'economia di un area geografica. Era il 1600-1700 quando le provincie unite olandesi dominavano il mercato mondiale con le loro compagnie di navigazione mercantile. Detto anche il secolo d'oro olandese. Ogni giorno nel porto di Amsterdam attraccavano decine di navi cariche di prodotti provenienti da ogni parte del mondo. Arrivavano cariche e ripartivano cariche. Le materie prime in entrata venivano trasformate in merci di consumo finale. Esempio, i semi di cacao venivano trasformati in burro di cacao o polvere di cacao. Il famoso cioccolato svizzero era ed é cacao lavorato in Olanda. Ma tabacco, zucchero, lana, vetro, vernici, olii , farine, legname, ferro, ottone, rame, tessuti cotone lino e seta, polvere da sparo, carbone, latticini, ecc ecc erano prodotti lavorati provenienti da Zaandam e poi imbarcati ad Amsterdam. La forza motrice? 1250 mulini a vento funzionanti contemporaneamente a Zaandam e dintorni. E quei mulini a vento erano dei giganteschi apparati complessi come degli enormi orologi mossi dal vento. Mulini ben piu potenti di quelli che muovevano le pompe dell' acqua dei polder in via di formazione. Pompe che erano ( e lo sono ancora) delle viti senza fine (quelle attribuite ad Archimede) . Quei mulini a vento hanno trasformato una zona paludosa soggetta a costanti inondazioni a una delle terre piu ricche e produttive al mondo. E nessun olandese si sarebbe mai sognato di pensare che quei mulini a vento rovinavano il paesaggio. Tant'é vero che sono diventati un soggetto per migliaia di dipinti e milioni di fotografie. Una caratteristiche del panorama olandese. ------------------- Le ferrovie olandesi sono alimentate solo da eolico. E' giá iniziata la costruzione della prima centrale di produzione di idrogeno alimentata da parco eolico offshore. Sará pronta per il 2025 e l'idrogeno distribuito via rete urbana utilizzando l'esistente impianto del metano. La prima centrale produrrá 10 GW e ne seguiranno altre fino a coprire il fabbisogno di energia olandese e poi esportarlo anche in Germania. Entro il 2030 in Olanda non si userá piu nessun idrocarburo o altra fonte. Solo idrogeno verde.
@111th2 жыл бұрын
Nella vicina Svizzera quelle a bordo strada, in autostrada, sono già presenti. Molto interessante davvero
@ErTonyCars27992 жыл бұрын
Grande bel video e bel contenuto ma se riesci a non parlare con inflessione "corsiva" mi eviti la dilatazione degli zebedei. Grazie
@ugowudy73052 жыл бұрын
Bellissimo video, ma l'eolico non è tutto rosa e fiori. Mostrare i suoi limiti di utilizzo( che hai citato)e parlare anche dello smaltimento delle pale sarebbe stato più completo. Come hai detto tu l'energia eolica non basterà mai per il consumo altissimo che abbiamo
@miky08082 жыл бұрын
Bravo
@matteobenizi6677 ай бұрын
Jaki mi ricordo quando un pó di anni fa nel video Milano-Roma in monopattino elettrico le pale eoliche le chiamasti "mulini a vento" 😅😅😅😅
@forfrasab2 жыл бұрын
Tutto bene ma i costi, ripagano l'aspetto produttivo dell'energia elettrica? L'energia prodotta dopo la trasformazione va subito in rete, oppure ci sono grossi accumulatori sottoterra? Quando la pale arriva a fine vita, alcuni suoi materiali di smaltimento sono nocivi?
@sciekimike2802 жыл бұрын
L'accumulo su scala di rete è fantascienza per quanto riguarda l'eolico e il solare
@ifuoriditesta88802 жыл бұрын
ma in danimarca o altre nazioni con pale eoliche in acqua non posso mettere una turbina che prende energia dall acqua se ce tanto vento in danimarca ci saranno acque forti non trovi??
@matteogiacomini38922 жыл бұрын
bel video jaki, come sempre rendi anche le cose difficili super comprensibili, ma un giorno farai un q&a?
@Turezz2 жыл бұрын
Quando un video sugli impianti Alps Blockchain? 🙏
@valentinobenedettimagnanit79772 жыл бұрын
Jaki spero che un giorno parlerai delle batterie a idrogeno,comunque sei un grande e ti adoro
@davidesegato93522 жыл бұрын
Figata. Non capisco quelli che si oppongono dicendo che rovinano i paesaggi, ogni volta che passo affianco a delle turbine eoliche mi sembra di essere nel 3000!
@qwertyuqwertyu74812 жыл бұрын
Fanno vomitare e rovinano i paesaggi oltre a far rumore. Le pale eoliche attualmente più potenti sono da 15 MWh ... si potrebbero costituire delle pale eoliche da 20 MWh e metterle nelle zone più ventose d'Italia, che sono all'angolo Sud-Est della Sardegna (soprattutto la zona del mare a largo delle coste) e all'angolo Est della Sicilia (soprattutto la zona del mare a largo delle coste), ma andrebbe prima ampliata la rete di distribuzione elettrica (andrebbero fatti dei cavi sottomarini) e sarebbe la soluzione migliore rispetto a mettere pale eoliche sulla ''terra ferma'' che occupano spazio e rovinano i paesaggi. Ma purtroppo è possibile installare pale eoliche e pannelli solari/fotovoltaici sui campi, di conseguenza molti imprenditori optano per tale scelta purtroppo ... ed è la scelta più dannosa ... la scelta migliore per quanto riguarda le pale eoliche è quella di installarle su piattaforme galleggianti a largo delle coste occidentali della Sicilia e di quelle Sud-occidentali della Sardegna e magari le piattaforme su cui sarebbero installate, potrebbero avere dei sistemi per raccogliere energia dalla cosiddetta ''energia mareomotrice''
@ytmalacore2 жыл бұрын
Sono belle e futuristiche, oltre che utili. E occupano praticamente niente di spazio a terra. Le opposizioni sono paturnie ideologiche, condite da interessi anti-rinnovabili.
@dekophate67132 жыл бұрын
Video molto molto interessante! per buona parte parevi "l'ingegner cane" del buon Fabio De Luigi
@Bit-bet Жыл бұрын
Per stoccare energia prodotta di notte (che non viene direttamente assorbita) dall'eolico o idroelettrico non sarebbe una buona idea produrre idrogeno tramite processi di elettrolisi? sarebbe poi facilmente stoccabile e riutilizzabile in diversi ambiti. Ciao
@nokiaman21 Жыл бұрын
No, non è una buona idea. Produrre idrogeno, staccarlo e riconvertirlo in energia elettrica spreca quasi il 90% dell'energia immessa in partenza
@Bit-bet Жыл бұрын
@@nokiaman21 ma se non viene consumata, l’alternativa è ricaricare una batteria o produrre idrogeno. Altrimenti viene sprecata. Le batterie costano e hanno dei limiti di capacità
@nokiaman21 Жыл бұрын
@@Bit-bet gli elettrolizzatori costano e anche parecchio. Chi costruisce un impianto simile vuole rientrare dei costi, per cui dovrebbe vendere quel 10% che rimane a prezzi folli. Ci sono già le stime dell'Agenzia Internazionale dell'energia, un kg di idrogeno prodotto da rinnovabili costerebbe attorno a 10 euro al kg, assolutamente fuori mercato. I pochi progetti simili, che forse verranno costruiti sono infatti tutti pagati o finanziati con i soldi del PNRR. Nei paesi che hanno forte penetrazione di rinnovabili, installate senza logica, tipo Germania, una parte dell' energia viene buttata spesso, si chiama Curtailment. Un'altra parte viene mandata alla Norvegia che usa gli enormi bacini idroelettrici per stoccarla, ovviamente a pagamento. Naturalmente ci sono grossi limiti dati dai cavi di interconnessioni fra i vari stati. Immagazzinare energia non è una buona idea, lo puoi fare in scala domestica, ma non per mandare avanti la rete di una nazione industrializzata.
@lorenzorossi5882 жыл бұрын
lavoro in una centrale elettrica a gas, è bello sentire tutte queste cose, ma sinceramente con 850 kW di produzione di una pala eolica, contro 300 MW (300.000 kw) di un gruppo a ciclo combinato (turbina a gas + turbina a vapore) mi sembra abbastanza ridicolo.
@fabiodeandri58012 жыл бұрын
850kw per pala di picco, il che significa di media 400kw di produzione per pala
@ytmalacore2 жыл бұрын
C'è da dire che queste torri nel video sono veramente preistoriche, con potenze così basse. Ad esempio nel nuovo parco eolico onshore di Lesine-Apricena, autorizzato pochi giorni fa, gli aerogeneratori saranno da 4.2MW.
@m.l.71312 жыл бұрын
Non ho capito il commento onestamente... perché sembra ridicolo? Confrontare potenze (non produzioni cmq) di impianti tecnologicamente diversi lascia il tempo che trova.... mica è una gara a chi ha più potenza...
@enricorusso33572 жыл бұрын
Allora confronta il gas al nucleare se preferisci, dove molte centrali hanno una potenza di 1,6 GW. Inoltre il gas produce una decina di volte in più di CO2 rispetto al nucleare (dati IPCC).
@danieleclementi91202 жыл бұрын
sei forte e complimenti x i tuoi contenuti, ma chiedi a i tuoi amici di Pulsee il perchè visto che anche a me avevano detto che la loro era energia rinnovabile mi hanno triplicato la bolletta. Se non la producono col gas o altri combustibili che senso ha? mhaaa.. io intanto da ignorante quale sono gli ho già chiuso il contratto..
@enricorusso33572 жыл бұрын
Perché il prezzo dell’energia non dipende dalla fonte energetica dalla quale viene prodotta, ma dalla fonte energetica più costosa sul mercato in quel momento, è stata fatta questa cosa controsenso per incentivare la costruzione di impianti rinnovabili. Comunque lo spiegano esaustivamente i ragazzi di Geopop su KZbin
@danieleclementi91202 жыл бұрын
@@enricorusso3357 grazie avevo premesso la mia ignoranza, ma secondo me ci pigliano tutti x il c.....
@andreacavalleroni61262 жыл бұрын
Tra l’altro dal sito di Pulsee/Axpo si legge che hanno solo 11% di rinnovabili sul totale che forniscono…
@fontanifrancesco2 жыл бұрын
Beh, certo...chiedendolo al responsabile del campo eolico, tutto bello e nessun problema. In realtà problemi ne ha due...e abbastanza importanti: 1) l'Italia è un paese che ha fondamentalmente pochi venti, deboli e non costanti-->non siamo un pese adatto all'eolico 2) l'eolico, come il fotovoltaico, può essere un aiuto, anche importante dove il vento c'è, per la gestione dei picchi energetici. Non è assolutamente pensabile, vista la sua scarsa densità energetica, ipotizzare di fondare il sistema energetico di qualsivoglia paese solo su eolico e/o fotovoltaico (basta conoscere i numeri su larga scala)
@m.l.71312 жыл бұрын
Beh, entrambi non mi sembrano problemi, nel senso che nessuno mi sembra abbia mai affermato di voler fondare il sistema energetico SOLO su eolico e fotovoltaico... Riguardo la ventosità, sarebbe un problema solo se uno avesse l'ambizione di installare eolico ovunque.... l'eolico viene e verrà installato solo dove ci sono venti che ne giustificano la presenza. Nessun produttore penso abbia intenzione di installare un impianto eolico per poi vederlo improduttivo...
@fontanifrancesco2 жыл бұрын
@@m.l.7131 In realtà sì. Sono tanti che puntano al "100% rinnovabili". E, credimi, sono tanti i campi eolici in Italia installati grazie a incentivi vari, ma in cui sono maggiori i costi di gestione rispetto agli introiti
@m.l.71312 жыл бұрын
@@fontanifrancesco a parte che 100% rinnovabile è già ben diverso da 100% eolico e FV. (È a questo che mi riferivo. Mettere idro e storage già cambia parecchio). Riguardo i dati economici, non so bene a quali impianti ti riferisci, ma ammesso che ci siano mi vien da dire che sono una minoranza di qualcuno che ha sbagliato qualcosa nella progettazione dell'impianto o che non sa gestire l'impianto. Oggi gli impianti si riescono a fare anche solo merchant senza necessità di incentivi.
@D4.N02 жыл бұрын
10:35 una struttura eolica produce in 1h 850 kwh mentre un contatore in 1h consuma 3kwh (prendiamolo come esempio) quindi: 850 kwh / 3kwh = 283 case. Quindi 1h di funzionamento di una struttura eolica può produrre corrente per 1h di consumi di corrente di 283 case. 10:43 il grafico è PRO CAPITE ovvero Corrente elettrica prodotta da Eolico / numero di abitanti. Quindi noi producia piu' da eolico della Grecia. In italia fa da padrone il solare soprattutto al sud.
@git-push2 жыл бұрын
Continui con altre fonti? Attendo con ansia il video nella centrale nucleare quindi
@ChiaroscuriLM2 жыл бұрын
Neanche una parola sulla quantità spaventosa di terre rare per singola turbina...
@janikscettrini45382 жыл бұрын
Hey Jaki video moooolto interessante ma questa espressione nella copertina mi è nuova 😅
@adolfobiondillo2 жыл бұрын
Jaki sono anni che lo dico, sull'isola di mykonos in grecia c'è un vento allucinante e 0 pale.. potrebbe essere sfruttato benissimo
@lavitaebella65612 жыл бұрын
12:38 a me i dati di questo grafico sembrano un po' vecchiotti...
@filippoverardo31562 жыл бұрын
Ciao Jaki, mi chiamo Filippo innanzitutto voglio farti i complimenti per i video che porti che sono spettacolari e portano con se ognuno un insegnamento/morale; in secondo luogo, a tema energie rinnovabili, volevo chiederti un approfondimento su quella che è l'idrogeno della quale si sta iniziando a parlare. Mio padre lavora nel settore e da una piccola start up (CTSH2) sta cercando di far emergere le potenzialità di questo vettore energetico. Sono certo che lo avevi già in programma! Grazie mille ancora dei tuoi bellissimi video
@alessandroromani388 Жыл бұрын
Ma scusa Jaki ma se lo scopo loro e girare non ha senso come detto da te fare solo 2 pale in modo da farle girare veloci e generare più energia? Cioè la domanda immagino sia stupida però non riesco a capire
@jacopobernardo51532 жыл бұрын
Woww jaky molto bello
@antoninocatalano92192 жыл бұрын
Ciao jaky sarebbe stato bello incontrarti a caso qui dalle mie parti ….sei una persona che seguo da tempo e ti farei i miei più sentiti complimenti per me rimani il migliore youtuber italiano
@lorygame002 жыл бұрын
una pala eolica risolverebbe tutti i problemi se fosse montata e utilizzata a porzioni, in questo caso 1 basta per 250 case al giorno, le bollette saranno bassissime
@piernicolaprussia61252 жыл бұрын
No, una basta per più di 5000 case al giorno
@lorygame002 жыл бұрын
@@piernicolaprussia6125 scusa ho sbagliato volevo scrivere all'ora
@sciekimike2802 жыл бұрын
si, esatto. Guarda alla Danimarca e alla Germania. Le loro bollette sono bassissime. Spoiler sono le più alte d'Europa (fonti eurostat 2021)
@Klyko_ Жыл бұрын
2:32 "diametro totale 50 metri" cosa hai detto???? Comunque per il resto ottimo video
@Parzival_u2 жыл бұрын
Grande Jaki video bellissimo (ti seguo da quando abitavi nella casa dei tuoi genitori)
@fasttutorialitalia2 жыл бұрын
Io abito li vicino. Ma sei passato ogni tanto di qua?
@johnoliver20222 жыл бұрын
6% potrebbe diventare un 18% triplicando. Il segreto è creare un portafoglio ottimale di mix rinnovabili e portarli a coprire il 90% del fabbisogno energetico totale in maniera costante. Sarebbe veramente il massimo
@sciekimike2802 жыл бұрын
E se non c'è vento? E se non c'è sole (tipo di notte) e se non hai idroelettrico per il carico di base (tipo Africa, America, mezza Asia e mezza Europa?). Come fai il carico di base con energia intermittente?
@samuele_vecchio2 жыл бұрын
Grande jaki
@ilguaro46312 жыл бұрын
Ciao Jaki! Mio padre fa parte di VESTAS. Produce questi prototipi di Pale eoliche. Sono felice che tu stia parlando di energia elettrica naturale!
@riccardorodolfi80772 жыл бұрын
ti prego fai un video sugli impianti a idrogeno
@JAM7689mov2 жыл бұрын
Jaki ti stimo tanto ma mi spiace altrettanto doverti dire (da ex cliente) mai più Pulsee. Promessi 0,035 € a Kw/h bloccati mentre invece in alcuni momenti dell'estate raddoppiavano senza preavviso il prezzo e quindi a fine Agosto mega bollettone da quasi 600 € che va bene i rincari del brutto periodo che stiamo vivendo, ma al massimo altri amici con altri fornitori con gli stessi consumi pagavano consistentemente di meno...
@andreacavalleroni61262 жыл бұрын
Tra l’altro dal sito di Axpo si rileva che hanno solo 11% rinnovabili. Non proprio dei campioni sul tema.
@Bonvi912 жыл бұрын
l'unica cosa che manca in questo video è il tema ambientale trattato bene. Vero che il basamento occupa poco, ma i parchi eolici vengono costruiti in zone dove il vento è forte e costante. Questa cosa la sanno anche gli uccelli migratori che sfruttano il vento per spostarsi. la velocità delle pale eoliche nella parte più esterna è veramente impressionante e causa non pochi problemi ad uccelli di grosse dimensioni (rapaci tendenzialmente) visto che non riescono ad evitarle.
@insane_IV_videos2 жыл бұрын
Jaki sei il miglior KZbinr di sempre ❤💪🏽
@fasttutorialitalia2 жыл бұрын
Più di emalloru?
@insane_IV_videos2 жыл бұрын
@@fasttutorialitalia si jaki è il migliore
@MattiaTenani Жыл бұрын
'L'autorizzazione è un grande problema' = Il Governo e la sua burocrazia è un grande problema 👏👏👏 Bravi ragazzi e grazie delle vostre spiegazioni ❤💪♻️ Se fanno una muraglia di pale nel percorso dei gommini migranti, non si prende due piccioni con una fava ? 😄
@cub3_magico2 жыл бұрын
in questo video ero vicino a Jaki di circa 100 Km incredibile✨
@alessandroromani3882 жыл бұрын
Spero che racconterai anche l'energia nucleare che è quella che sarebbe più utile ora come ora