Grazie a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI 😀! Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre e vuoi supportare il progetto, clicca qui: fuoriclassescuola.wordpress.com/sostieni-il-progetto/
@renatoriberti13583 жыл бұрын
Ho passato il concorso straordinario 2020. Sono state utili molte cose, anche i tuoi consigli. Grazie!!
@FuoriClasse3 жыл бұрын
Complimenti, Roberto! E grazie infinite per il messaggio, mi riempie di soddisfazione. A presto!
@claudiacasseri15354 жыл бұрын
Grazie Irene, non avevo visto la nuova formulazione dello straordinario sotto questo aspetto! Adesso sono più positiva, anche se faccio parte della nutrita schiera di madri di famiglia, con davvero pochissimo tempo per lo studio! I miei complimenti per la tua splendida avventura online!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Grazie per aver guardato il video e per gli auguri, Claudia
@camillaimpieri26274 жыл бұрын
Mi sono imbattuta per caso sul tuo canale e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa. I tuoi incoraggiamenti sono fondamentali per chi, come me, si sta preparando ad affrontare il concorso ordinario. Non ho trovato nessuno dei tuoi utili suggerimenti sui manuali né seguendo costosi corsi a pagamento. Per cui l'unica richiesta è quella di continuare a proporre video del genere magari seguendo le linee del programma concorsuale. Personalmente non ho mai avuto esperienza didattica se non a livello privato e il timore é proprio quello di non riuscire a colmare il gap tra la teoria e la pratica. Un caro saluto!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Camilla, grazie infinite, non sai quanto mi renda felice il tuo messaggio! Farò il possibile per realizzare i prossimi video con regolarità e seguire il programma del concorso. Grazie ancora di cuore e a presto :)
@samantasantarelli55684 жыл бұрын
Non mi era mai venuto in mente, ottimo suggerimento, lo vivo come un incoraggiamento! Grazie
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Samanta, grazie per avermi scritto! Sono contenta che il suggerimento sia stato utile! A presto :)
@mariamontaniahelgakissling99644 жыл бұрын
Ciao Irene, purtroppo ho scoperto il tuo blog solo qualche giorno fa e adesso mi ė rimasto poco tempo per mettere in pratica i tuoi consigli preziosi. Sono madrelingua tedesca e dovrò affrontare lo straordinario per il ruolo per la mia cdc BD02. Sono molto preoccupata a non superarlo nonostante che studio da mesi, ma non sapendo cosa aspettarmi credo di aver sbagliato metodo di studio. In ogni caso guardando i quesiti del 2016 viene chiesto in uno "Il QCER contiene per il livello A2 nella interazione orale la descrizione: sa fare la spesa, dire cosa cerca , chiedere per il prezzo, ordinare una da mangiare". Descrivete brevemente lo svolgimento di una uda su una o più delle citate attività linguistiche e menzionando a chi si rivolge, il tema, il materiale/le media, l'abilità, le attività, la forma sociale, la grammatica, l'evaluazione. Motivate la vostra scelta." Ho visto i tuoi video sulle uda, ma non mi ė chiaro se si aspettano la programmazione di una uda di piū ore, la programmazione di una sola lezione o solo la risposta alle cose chieste. Chiedo scusa per la pessima traduzione dal tedesco. Ho cercato dappertutto per avere una soluzione almeno a uno dei compiti. Come lo risolveresti tu questo quesito? Anzitutto non mi ė chiaro perché devo dire l'argomento se loro me lo impongono già. Grazie se mi vorrai rispondere e dare dei consigli. Una docente precaria disperata.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao, Maria! Grazie per il messaggio e per la domanda. In realtà il quesito non ti dà già un argomento, per questo devi sceglierlo tu e costruire un'unità di apprendimento sull'argomento da te scelto. Penso che tu debba anche chiarire in genere in quali classi si aspira a far raggiungere agli studenti un livello A2 e quali attività puoi svolgere per guidarli verso le competenze previste: ad esempio, lavoro in coppie per costruire dialoghi ambientati al mercato. Poi ti chiede di precisare come verificheresti l'effettiva acquisizione delle competenze previste: con un test di grammatica, con una prova orale,...? Fammi sapere se hai ancora dubbi! Grazie e a presto :)
@MATTEOLR793 жыл бұрын
Grazie alla tua arma segreta ho superato il concorso! Mentre scrivevo pensavo a questo video. Se non l'avessi visto credo che non l'avrei superato. Grazie Irene🥳😁😆🥳🥳
@FuoriClasse3 жыл бұрын
Ciao, Matteo! Grazie mille per avermi scritto e complimenti per il concorso! Sono felicissima che i miei video siano stati utili :)
@katiaritucci98563 жыл бұрын
Grazie mille per i preziosi consigli 🙏💓
@RC-dj3us4 жыл бұрын
Veramente carina! Se gli studenti avrebbero una prof bella come te tutti gli scolari studierebbero di gusto....
@elenarosina6584 жыл бұрын
Ciao Irene! Volevo innanzitutto ringraziarti per l'enorme aiuto che ci stai donando, sia in termini di contenuti che di motivazione! Rispetto a te sono una vecchietta, con una laurea vecchio ordinamento in lettere, che ha deciso, alla vigilia dei 40 anni ,di rimettersi sotto con i libri dopo un'infinità di lavori che nulla avevano a che fare con i miei reali interessi...Ho iniziato a insegnare di nuovo quest'anno dopo un'esperienza da neolaureata ma non ho mai insegnato in scuole pubbliche e "normali" ma solo in recupero anni scolastici o, come quest'anno, in un corso di formazione professionale regionale. Ti confesso che con asili chiusi e nessun aiuto dover studiare e gestire un bimbo di 4 anni è piuttostoarduo ma ho deciso di darmi questa opportunità e i tuoi consigli si stanno rivelando preziosi!!! Essendo io ancora una "novellina" avrei davvero bisogno di avere qualche dritta su come si organizza una UNITA' DI APPRENDIMENTO e se esistano parametri da rispettare. Ancora grazie di cuore Elena
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Carissima Elena, grazie mille a te per avermi scritto e per aver guardato i video! Ma quale "vecchietta", non dirlo neppure per scherzo! Immagino le difficoltà, viste le circostanze... Nei prossimi giorni spero proprio di realizzare un video su come strutturare un'unità di apprendimento. Se sei iscritta al canale ti arriverà una notifica non appena lo pubblicherò. Grazie e a presto :)
@nicolangelo4 жыл бұрын
Grazie Ierene, i tuoi video sono migliori dei corsi a pagamento.. complimenti 😁👋👋
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Grazie infinite, Nicolangelo!
@Coffee96192 жыл бұрын
Ciao! Ho scoperto adesso i tuoi video. Mi sono subito iscritta. Sto iniziando a studiare in vista del prossimo concorso (tra qualche anno?!) e ho cominciato da storia (cdc A013). Ho preso come guida il programma dello scorso ordinario. Si vocifera che il prossimo concorso sarà a ‘domande aperte’ e questo mi preoccupa non poco, soprattutto considerata la vastità delle discipline e dei contenuti da conoscere. Tu come consigli di studiare? Pagina per pagina? Sintesi? (Temo siano riduttive). Video? Ppt? Ho sentito pareri contrastanti ma sento che ti posso fidarmi. Grazie
@FuoriClasse2 жыл бұрын
Ciao, Barbims (anche se immagino sia uno pseudonimo :) )! Grazie per aver guardato il video e per avermi scritto. Per quanto riguarda le materie di insegnamento ti sconsiglio le sintesi: meglio optare per uno o due manuali universitari (o, a mio avviso, meglio ancora scolastici delle superiori) affidabili e studiare su quelli. Naturalmente sarai tu stessa a selezionare i contenuti che riterrai più rilevanti e a schematizzarli/sintetizzarli in base al tuo metodo di studio. Per la A013, che secondo me è una delle CDC più complesse data la vastità del programma, ti consiglio di alternare lo studio delle varie discipline nell'arco della stessa giornata/settimana. Per storia puoi utilizzare video e podcast durante gli spostamenti (io lo faccio sempre perché passo metà della mia vita in autobus, purtroppo). In bocca al lupo e fammi sapere se hai altre domande! A presto :)
@Coffee96192 жыл бұрын
@@FuoriClasse grazie! In realtà si. Hai realizzato il video sulla tua prova del 2016? Sarei molto curiosa ❤️
@adrianac.32354 жыл бұрын
Io ho visto le prove dei concorsi precedenti e ho visto che sono fattibili se si ha studiato tanto. Il problema delle risposte aperte è la valutazione, che non può essere oggettiva come nelle risposte chiuse ma dipenderà da chi legge il compito.
@mariacarolinamiro35934 жыл бұрын
Ciao Irene , grazie dei tuoi preziosi consigli. la mia più grande paura è la corsa sfrenata contro il tempo, visto che avremo 150 per rispondere a 5 quesiti e di certo non avremo molto tempo per riflettere!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Grazie per il messaggio, Maria Carolina! Tempo permettendo vorrei dedicare un video proprio alla gestione del tempo durante la prova. A presto!
@luciaianniello30174 жыл бұрын
Siete bravi e competenti! Grazie! Se è possibile entro il weekend potete fare un video sulla prova scritta per la specializzazione per il sostegno didattico? Vi ho scoperto da pochi giorni...
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Lucia, grazie per il messaggio! Purtroppo lavoro soltanto io a questo progetto, e in questo periodo per ragioni personali ho avuto pochissimo tempo da dedicare a nuovi video, ma spero di fare in tempo a parlare della prova scritta per la specializzazione per il sostegno prima che tu debba affrontarla. Grazie e a presto!
@luciaianniello30174 жыл бұрын
grazie mille! Veramente grata della tua disponibilità 😊
@Mikefisherman4 жыл бұрын
Grazie per la tua professionalita'' e per questi video confortanti nella nostra piu' totale fobia.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Caro Michele, grazie a te per aver guardato il video e per le tue parole di incoraggiamento :)
@elisatosco80134 жыл бұрын
Ciao Irene grazie come sempre. Ho un dubbio Concorso Ordinario 2020 1ma prova scritta a risposta aperta sulle discipline della CdC. Sarà richiesto di contestualizzarla nella scuola? La seconda prova scritta sicuramente verte su argomenti della classe di Concorso e sulle discipline antro psico pedagogico. Cosa significa in pratica? Inoltre Si confermo per la preselettiva servirebbe qualcosa di più mirato su quali testi studiare o quali siti. Non mi sembra di prepararmi adeguatamente solo di mininterno e coi simulatori online
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Elisa, grazie come sempre per il messaggio. Per quanto riguarda la prima prova scritta del concorso ordinario, anche qualora non fosse richiesto esplicitamente, il mio consiglio spassionato è proprio questo: contestualizzate, sempre e comunque. A valutarvi saranno dirigenti scolastici e docenti e la conoscenza, per quanto approfondita, di un argomento non garantisce necessariamente la capacità di insegnarlo agli studenti. Facendo riferimento alla realtà scolastica dimostrate di sapere in quale ambiente dovrete muovervi e che saprete come vincere le sfide che sarete chiamati ad affrontare. Cosa ne pensi? Un caro saluto e a presto!
@elisatosco80134 жыл бұрын
@@FuoriClasse è un ottimo consiglio...solo difficile da mettere in pratica per chi non ha mai insegnato o è stato studente troppo tempo fa. Potresti farci proprio esempi concreti ed un video mirato? Grazie mille
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Elisa, assolutamente sì! Questo periodo a scuola è molto impegnativo ma spero di avere più tempo verso fine giugno. Nel video ho fatto qualche esempio rapido, naturalmente dipende moltissimo dalle discipline di insegnamento. Sono convinta che dare un taglio didattico alle risposte sia un ottimo modo per distinguersi e dimostrare di avere un approccio da insegnanti e non da eruditi. Non preoccuparti se hai poca esperienza, già porsi le domande giuste è un importante passo avanti! Grazie ancora e a presto :D
@elisatosco80134 жыл бұрын
@@FuoriClasse grazie a te per l'attitudine e la positività...sei una brava docente ed un ottima comunicatrice
@Mary-cd4lp4 жыл бұрын
Carissima Irene, Devo fare la prova scritta del tfa sostegno tra 10 gg e nonostante abbia avuto un voto alto nel test preselettivo, adesso ho confusione, non ricordo nulla e non so come preparami. Non riesco ad avere una visione d'insieme nel collegare legislazione, autori e metodologie...
@ambrainserillo95734 жыл бұрын
Ciao, sei bravissima! Seguo tantissimo i tuoi video, li trovo molto utili e mi rincuorano molto quando sono particolarmente in ansia. Mi sto preparando per il concorso ordinario per le scuole medie, consigli di studiare dai licei delle scuole medie, del liceo o addirittura dell'università? Grazie anticipatamente
@rossellatonelli88864 жыл бұрын
Complimenti per la chiarezza. Io sarei interessata ad un video che mi insegnino a riconoscere i distrattori. Grazie
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao e grazie per aver guardato il video e per avermi scritto! Hai già guardato questo video? kzbin.info/www/bejne/jYPGlJepjLWEY7M. Ho parlato anche dei distrattori. Grazie e a presto!
@annacasellato89204 жыл бұрын
Ciao Irene! Grazie mille per i tuoi preziosi video. Per quanto riguarda la prima prova scritta (concorso ordinario A12-A22) suggerisci di trattare l'argomento dando un taglio didattico e facendo riferimento, se possibile, anche alla normativa scolastica; ti andrebbe di dirci come risponderesti ad esempio al quesito su Leopardi del 2012? Leggendo i commenti a questo video confermo che anche io sarei molto interessata a sapere come hai impostato le risposte ai quesiti del 2016 e a come impostare un'unità didattica. Grazie ancora. Anna
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Anna, certo! Ultimamente per ragioni familiari non ho potuto realizzare altri video ma spero di riuscire a farne altri al più presto. Grazie mille per il messaggio :)
@annacasellato89204 жыл бұрын
@@FuoriClasse Bentornata Irene! In attesa del video sulle tue risposte ai quesiti del 2016, volevo chiederti un'opinione in merito a questo articolo laricerca.loescher.it/insegnare-con-petrarca-rvf-272-nel-concorso-docenti-2016 Grazie!
@antonellatucci4 жыл бұрын
Ciao grazie per il video. Ho un dubbio: nei quesiti a risposta aperta si deve rispondere in modo schematico o discorsivo? Per illustrare una UDA in modo discorsivo ci vuole molto tempo! Quanto tempo avete avuto voi?
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Antonella, ti ringrazio per le domande! Noi abbiamo avuto (se ben ricordo) 120 minuti per rispondere a sei quesiti a risposta aperta e ai quesiti a risposta multipla riguardanti due testi in lingua straniera (nel mio caso inglese). Il tempo a disposizione è poco, quindi ti suggerisco di strutturare l'unità di apprendimento inizialmente in maniera sintetica e schematica, così, se avrai ancora tempo a disposizione, potrai approfondire alcuni concetti in un secondo momento. In caso contrario avrai comunque risposto in modo completo. Ancora grazie e a presto :)
@giobeautyfashion30694 жыл бұрын
FuoriClasse risposta aperta si intende un tema di massimo 15 righe giusto sarà così ? Quindi non bisogna dilungarsi troppo giusto
@rosytosc16674 жыл бұрын
@@FuoriClasse alla domanda della collega sarei interessata anch'io.... Se è possibile potresti elaborare un video per capire come strutturare un Uda in poco tempo? Grazieeee.
@chiaraottaviani62554 жыл бұрын
Grazie per questo prezioso e incoraggiante video
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Chiara, grazie a te per averlo guardato e per le tue parole
@mariapaolalotto3594 жыл бұрын
Ciao Irene,bravissima ed esaustiva!Potresti fare qualche altro video sul resto della normativa?Grazie.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Maria Paola, grazie per il messaggio! Ultimamente ho avuto poco tempo per impegni familiari ma spero di ricominciare presto. Il prossimo video sulla normativa dovrebbe essere sulla L. 107 (dopo che avrò completato il ciclo sui BES). Grazie e a presto :)
@azzurraattimonelli4 жыл бұрын
Ciao Irene. Per quanto riguarda il concorso ordinario, e nello specifico La prova scritta sulla materia, come ci consigli di prepararci? Io ho letto che vi sarà solo un quesito sulle materie indicate nel bando, ma come dobbiamo strutturare la risposta? Introdurre metodologie normativa e materia o solo ed esclusivamente la materia? Grazie in anticipo
@danieladelgiudice28244 жыл бұрын
Hai perfettamente ragione sui quesiti a risposta multipla! Puoi consigliarmi su cosa focalizzare lo studio che valga sia per la procedura abilitante di cui al momemto non si sa nulla e sia per l'ordinario che se parte prima vorrei tentare? cdc AB25..
@faustacaudullo58474 жыл бұрын
Ciao, dove potrei trovare le tabelle di valutazione per la correzione della prova scritta del concorso 2016 (CdC A01). Grazie mille per il tuo splendido lavoro, è davvero utilissimo!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao, Fausta! Grazie per il messaggio! Puoi trovare le griglie sui siti degli uffici scolastici regionali, credo. Se trovo il link te lo mando!
@faustacaudullo58474 жыл бұрын
@@FuoriClasse grazie mille!
@faustacaudullo58474 жыл бұрын
@@FuoriClasse mi andrebbe bene anche la griglia che utilizzi durante il video
@carmenbruscella10964 жыл бұрын
Grazie! Video davvero molto utile!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Carmen, grazie a te!
@antoniot.78294 жыл бұрын
Ciao Irene. Sul quesito del sonetto di Petrarca abbiamo lungamente discusso a suo tempo con una collega. Tu come hai o avresti risposto? Quali tecniche avresti messo in campo in presenza di Bes? Come avresti strutturato il tutto? In effetti non è semplice trasmettere Petrarca ai ragazzi. Sarei curioso di sapere.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao, Antonio! Grazie per il commento! Purtroppo lo spazio dei commenti KZbin è insufficiente per rispondere alla tua domanda, ma stavo pensando di dedicare un video proprio ai quesiti del 2016 e a come ho risposto io (anche se, a distanza di tanti anni, la memoria potrebbe un po' tradirmi...). Potrebbe essere interessante? Tu e la tua collega a quali tecniche avete pensato?
@antoniot.78294 жыл бұрын
@@FuoriClasse guarda era proprio il video che intendevo chiederti: risposte operative ai quesiti passati. Da parte mia all'epoca non sarei davvero riuscito a rispondere. Oggi con più studio ed esperienza punterei su un lavoro cooperativo valutando le conoscenze pregresse e partendo magari dal tema dell'amore tormentato presente in una bella canzone. Meglio se in inglese così da effettuare collegamenti interdisciplinari con musica e lingue. Tu che ne dici?
@Chitarrangio4 жыл бұрын
Prima di tutto grazie per il tuo impegno preciso e puntuale . Volevo chiederti, visto che mi arrivano voci disomogenee al riguardo, se nel concorso ordinario le prime prove "dovrebbero" essere quiz a risposta multipla oppure aperta. P.S. nella tua premessa riguardo l'esperienza come docente o come studente mi sento escluso visto che non ho mai fatto supplenza e le scuole medie le ho frequentate 37 anni fa!
@Chitarrangio4 жыл бұрын
Concorro per la A30
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Caro "Chitarrangio", grazie per aver guardato il video e per il tuo messaggio e soprattutto scusami se ti ho fatto sentire escluso! Tuttavia sono certa che, anche se sono trascorsi alcuni anni da quando hai frequentato le medie, riuscirai ad avere il giusto approccio allo studio chiedendoti sempre quali soluzioni potresti trovare di fronte alle difficoltà degli studenti! La prima prova (preselettiva) del concorso ordinario (che si svolgerà soltanto se il numero delle domande sarà di quattro volte superiore al numero dei posti messi a bando e comunque non inferiore a 250) sarà, salvo ulteriori modifiche apportate al bando, articolata in quesiti a risposta multipla. Grazie ancora e a presto!
@Chitarrangio4 жыл бұрын
@@FuoriClasse Solo la preselettiva è prevista con quiz a risposta multipla quindi? Le altre prove scritte a risposta aperta? E poi , se si superano almeno col 7, ci sarà la prova pratica.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Sì, soltanto la preselettiva prevede quesiti a risposta multipla! Le altre prove scritte saranno a risposta aperta e si superano ottenendo almeno 28/40. Grazie ancora e a presto!
@Chitarrangio4 жыл бұрын
@@FuoriClasse grazie mille! Mi hai chiarito una questione fonte di discussione con un mio collega. Complimenti per tutto.
@silviascarbolo89844 жыл бұрын
Sempre super!! Ci aggiorneresti sui criteri di valutazione del nostro concorso 2020? Grazie mille
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Silvia, certo! Terrò d'occhio le informazioni che verranno pubblicate... A presto
@silviascarbolo89844 жыл бұрын
FuoriClasse grazie mille 😃
@annacairanti70814 жыл бұрын
Grazie è utilissima la griglia di valutazione!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Grazie, cara Anna, ne sono contenta!
@annacairanti70814 жыл бұрын
Cara Irene, sai per caso se la prima prova scritta sulla cdc prova sarà redatta a computer o a mano con carta e penna?
@teresaangelino15954 жыл бұрын
Grazie per il video! Concorreró per le tue stesse cdc e mi chiedevo se avessi dei consigli sulle principali fonti storiche e sui testi di critica letteraria.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Teresa, grazie a te per averlo guardato e per aver commentato! Dedicherò ancora altri video ai libri per le nostre CDC, ma così al volo mi viene in mente il manuale di Themelly - Desideri, lo conosci? Grazie ancora e a presto :)
@teresaangelino15954 жыл бұрын
@@FuoriClasse attenderò con ansia e intanto cercherò questo testo 😊 grazie!
@sergiosiribelli46414 жыл бұрын
Buona serata:ho un problema essendo nella classe di concorso B015 avrei bisogno di un manuale per la prova scritta con quegli argomenti.Ma la libreria non lo sa e non può sapere nel computer e neanche io dal computer .Ho provato alla Hoepli ma non c'è l'indice diversamente quando chiamando la sede della stessa mi hanno così indicato -Per cui ho n serio problema come faccio a procurarmi il manuale per la prova scritta e anche per quella pratica?Se qualcuno potrebbe rispondermi non solo Irene alla quale rivolgo il mio quesito problema. Altrimenti è inutile ed impossibile prepararsi.
@rachelemura13084 жыл бұрын
Hai provato a chiedere nei gruppi specifici sui social, in particolare Facebook? Cerca i gruppi dedicati alla tua classe di concorso, in genere si trova molto materiale gratuito condiviso dagli altri utenti, oltre a consigli, suggerimenti e anche notevole supporto 🙂.
@elenavarago9514 жыл бұрын
Buonasera come posso eseguire correttamente i quesiti di matematica con equazioni ed altro essendo un insegnante di musica e purtroppo dopo la maturità non mi sono più esercitata? Grazie
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Elena, grazie per il commento e per la domanda! Spero di riuscire a risponderti presto in uno dei prossimi video :)
@denisebracco78964 жыл бұрын
Ciao Irene, innanzitutto grazie per il tuo prezioso aiuto. Sei chiara, precisa ed esaustiva. Non è strettamente pertinente con il video proposto ma volevo chiederti se avevi dei consigli per la preparazione del programma di geografia. Sul bando non ci sono molte indicazioni e i testi che ho di riferimento ( edises e un manuale delle medie non mi sembrano molto utili). Specifico ancora che vorrei prepararmi per l'ordinario e straordinario classeA012. Grazie ancora!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Denise, ti ringrazio per il commento e per aver guardato il video. Vorrei prima possibile dedicare un video appositamente al tuo quesito, ma nel frattempo volevo chiederti se hai già considerato i manuali di geografia per le superiori, in genere più completi e approfonditi rispetto a quelli per le medie. Grazie e a presto!
@denisebracco78964 жыл бұрын
@@FuoriClasse Cara Irene, purtroppo non ho mai insegnato alle superiori geografia e quindi non ho a disposizione testi di riferimento. Grazie ancora per il tuo lavoro e per la risposta. Buona giornata
@simonasilvestri77404 жыл бұрын
Grazie
@MaccioCapatondaF4 жыл бұрын
Ciao Irene! Grazie mille per i tuoi video! Per caso sai concretamente che cosa possono chiedere nel concorso straordinario? Sul bando c'è scritto solo "valutazione delle conoscenze e delle competenze disciplinari e didattico-metodologiche" e l'allegato C propone una lista di argomenti. Non so cosa aspettarmi: preparare una lezione, una UA? Oppure ci sono anche domande teoriche? Io sono insegnante di italiano e latino come te!!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao, Cassandra! Grazie per il messaggio :) Purtroppo è molto difficile fare pronostici in merito, tuttavia secondo me i quesiti per lo straordinario potrebbero essere simili a quelli per abilitati del 2016. Hai dato un'occhiata al video che ho pubblicato oggi?
@alessandrosaraceni46674 жыл бұрын
Potresti fare un esempio di UDA... Grazie e complimenti!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Caro Alessandro, grazie per il messaggio! Il prossimo video sarà proprio un esempio di Unità di Apprendimento :)
@paolozanon11204 жыл бұрын
Grazie Irene! 🔝👌
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Grazie a te, Paolo!
@simonasilvestri77404 жыл бұрын
Avrei bisogno di sapere i titoli dei testi da te indicati in merito ai BES
@FuoriClasse3 жыл бұрын
Cara Simona, grazie per avermi scritto e scusa il ritardo nella risposta! Hai trovato il video con i titoli?
@micaelamigliorini66504 жыл бұрын
Molto interessante cara, sono d'accordo con te, invece per quanto mi riguarda sono atterrita dal quesito di inglese perché non ho avuto la possibilità di studiarlo a scuola e non so come fare...
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Micaela, ti ringrazio per il messaggio. Per quanto riguarda l'inglese hai già guardato questo video? kzbin.info/www/bejne/npvWeoqNrqh_Ztk
@GgrAiace4 жыл бұрын
Il mio terrore, per ora, riguarda la normativa perché, in vista della preselettiva, è la parte che mi sta portando via tempo, energie e fiducia. Sto seguendo, per il concorso ordinario, il corso offerto da Orizzonte Scuola, mi auguro sia utile. Comunque, anche se non riguarda me, sembra che il concorso straordinario si faccia di nuovo con quesiti a risposta multipla.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao! Domani dedicherò un video introduttivo allo studio della normativa e poi, spero con regolarità (idealmente un video a settimana), sintetizzerò le norme contenute nelle avvertenze. Vorrei fare altrettanto con le metodologie, alternando un video sulla normativa e uno di didattica. Spero possano esservi utili! A presto :)
@GgrAiace4 жыл бұрын
@@FuoriClasse Grazie, grazie di cuore.
@ameliavenegoni4 жыл бұрын
Grazie, i quesiti del 2016 mi hanno terrorizzato, per non parlare della percentuale di persone che non hanno superato l'esame (74%). Concorro per la A18 - Filosofia e Scienze Umane.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Grazie mille, Amelia!
@LiviaJapan4 жыл бұрын
Ciao, i tuoi video sono molto utili. Concorrero' per le cdc A24 e A25 ma vorrei anche provare ad entrare al tfa sostegno. Non sono più abituata a studiare con il caldo e ho molta paura perché è tanta roba ma voglio farcela.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao e grazie per avermi scritto! Spero davvero che abbiate un po' di tempo per prepararvi in autunno, quando farà meno caldo. La cosa più importante è che tu voglia farcela :) In bocca al lupo per lo studio e a presto!
@LiviaJapan4 жыл бұрын
@@FuoriClasse grazie Irene, sei dolcissima.
@peppepinz28864 жыл бұрын
Ciao per la classe AB24 quale manuale mi consigli ?
@andrearicci19794 жыл бұрын
Grazie, grande incoraggiamento!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Grazie a te, Andrea!
@elenacarrea4 жыл бұрын
Consigli molto interessanti, grazie! Io avrei preferito le crocette per l’oggettività della correzione ☹️. Detto questo come è inteso il criterio dell’originalità? Mi sembra molto sfumato come concetto. So di colleghi che non sono passati per questo motivo (dopo aver letto i commenti a seguito della richiesta di accesso agli atti). Avresti consigli su come poter essere originali o su cosa si intenda a tuo avviso?
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Elena, grazie per il commento! Concordo con te, è un criterio molto sfumato... E purtroppo dipende tanto dalla tipologia di quesito. Per quale cdc concorri?
@elenacarrea4 жыл бұрын
FuoriClasse concorrerò per la A19 Filosofia e Storia... nella mia regione per soli 4 posti 🙁
@saradainese24834 жыл бұрын
Ciao Irene, ho visto un testo Edises che si intitola "Tracce svolte, discipline letterarie" contenente numerose risposte a domande aperte di Italiano, Storia e Geografia. Cosa ne pensi? Potrebbe essere utile? Grazie per il tuo prezioso contributo.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Sara, ti ringrazio per il messaggio! È un testo che ho scoperto da poco e che non ho mai utilizzato, perciò così su due piedi non so risponderti, tuttavia l'idea è molto buona e anche io pensavo di dare quel taglio ad alcuni dei prossimi video. Hai provato a sfogliarlo in libreria? Se ci riesco, dopo Ferragosto, provo a darci un'occhiata anche io. Se me ne scordo non farti problemi a scrivermi di nuovo per ricordarmelo! Grazie e a presto
@silviadeidda57594 жыл бұрын
Sei un genio
@mybrother84234 жыл бұрын
Grazie ancora per il tuo supporto! Avrei un'altra domanda da rivolgerti, forse banale ma alla quale non so rispondere. Nell'allegato A, in relazione alla prova scritta leggo per la classe A12:"La prova consta di due quesiti (Italiano, Storia/Geografia) da sviluppare in complessivi 120 minuti. È consentito l’uso del dizionario monolingue italiano." mentre per la classe A22 leggo: "La prova consta di tre quesiti (Italiano, Storia, Geografia) da sviluppare in complessivi 120 minuti. È consentito l’uso del dizionario monolingue". I mie dubbi sono: 1. I quesiti di Italiano sono diversi oppure no? nella classe A22 si tratta di "complessivi 120 minuti" per tre quesiti separati, ho capito bene o mi sfugge qualcosa? Scusami se ti tempesto di domande, ma ho difficoltà a capire cosa devo studiare e come devo prepararmi. Grazie per la pazienza.
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao! I quesiti di italiano sono diversi e sì, avrete 120 minuti a disposizione per rispondere a tre quesiti per la A22. Fammi sapere se hai altri dubbi :)
@stefanocambi24694 жыл бұрын
@@FuoriClasse Ciao Ilaria, sei veramente brava! Immagino che il post di My brother - correggimi se sbaglio - si riferisca alla prova scritta dell'ordinario ... io devo sostenere la prova scritta dello straordinario per la classe A022: sai se anche in questo caso per rispondere alle domande (saranno strutturate diversamente rispetto a quelle per la A012 secondo te?) è ammesso l'uso del dizionario? Mi interesserebbe molto un video dove illustri esempi concreti di risposte relative a quesiti di italiano, storia e geografia. Grazie comunque e buone cose!
@saphiract4 жыл бұрын
Ho sempre insegnato in scuole dove il primo problema da affrontare era quello di avere studenti al 99% dialettofoni. so adesso da dove iniziare. proposta: parlaci di come si realizza un'UdA con esempi concreti,cioè come tu faresti dalla a alla z. :) ps: da gattara quel micione nero mi fa impazzire!!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Oriana, ti ringrazio per il messaggio e per averci parlato della tua esperienza: sarebbe molto interessante sapere come hai affrontato questa sfida! Personalmente non mi sono mai trovata in situazioni analoghe, però mi occuperò senz'altro di come strutturare un'Unità di Apprendimento e spero comunque di riuscire a darvi qualche spunto utile. Qual è la tua classe di concorso? Ancora grazie e a presto
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao, Oriana! Hai visto gli ultimi video sulle unità di apprendimento? Fammi sapere cosa ne pensi!
@saphiract4 жыл бұрын
@@FuoriClasse li ho visti e devo dire che sono stati la conferma di quello che ho elaborato in questi mesi. bravissima e SOPRATUTTO GRAZIE.
@lorellamichelagnoli77504 жыл бұрын
si questo puo' andare bene per materie letterarie ma dimmi come si fa se non si conosce il teorema di Pitagora a parlarne
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao, Lorella, grazie per il messaggio. Questo vale anche per le materie letterarie: non puoi parlare di una cosa che non conosci. Puoi parlare però delle strategie didattiche che metteresti in atto, delle modalità di verifica, etc. Parto in ogni caso dal presupposto che per affrontare il concorso bisogna aver studiato. A presto :)
@giuliacardani48174 жыл бұрын
Grazie!!!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Grazie a te :)
@silviascarbolo89844 жыл бұрын
Purtroppo nel link per scaricare i materiali rimanda alla lezione di inglese e non ai materiali su come valutava la commissione del 2016. Ci manderesti per cortesia il link? azienda per il proezioso lavoro che stai facendo per noi 🌼🌸
@alessandralotto19264 жыл бұрын
Le griglie di valutazioneeeee!!! ❤️
@FuoriClasse4 жыл бұрын
:D
@Juanntull14 жыл бұрын
Vorrei darti un consiglio, troppi movimenti di camera ed effetti, questi distraggono dal tuo argomento. Complimenti per la qualità dei contenuti in ogni caso :) Buon lavoro!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Caro Giovanni, grazie per il commento e soprattutto per il consiglio. Monto i video in questo modo perché so che la soglia di attenzione media è molto bassa su YT, ma forse come dici tu è controproducente!
@life_95koa844 жыл бұрын
Esiste un app dove porterei esercitare per concorso ordinario ?
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao e grazie per la domanda! Purtroppo non so risponderti sul momento ma mi informerò :) a presto!
@adrianosenatore91034 жыл бұрын
La penso assolutamente come te! Prova a risposta aperta è molto più accessibile e meritocratica
@domenicacusmano79064 жыл бұрын
Ciao sto seguendo i tuoi video e sei Super. Infondi molto sicurezza ed io ne ho bisogno : concorro per Scienze motorie alle medie e non trovo molte tracce svolte me ne sapresti consigliare qualcuno ? La nostra disciplina avendo comunque una parte dedicata alla pratica sportiva mi risulta difficile scriverla..... intendo allo scritto !!!! Aiuto !!! Grazie in anticipo
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Domenica, grazie per il messaggio! Purtroppo non ne conosco ma cerco di documentarmi e ti faccio sapere se trovo qualcosa. A presto!
@cesius13374 жыл бұрын
Grazie mille per i preziosissimi consigli! Se ho capito bene, la prova scritta sarà piuttosto diversa rispetto a quella del 2016, meno focalizzata sullo sviluppo di unità didattiche e più sulla conoscenza dei contenuti (un po' come in quelle del 2012). Sapresti dare qualche informazione in più al riguardo? Grazie ancora e davvero complimenti per il canale!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ciao e grazie infinite per avermi scritto! Anche se i quesiti non richiedessero espressamente la strutturazione di un'unità didattica, ti consiglierei comunque di dare un taglio didattico alle risposte. Le commissioni saranno composte in gran parte da docenti e da dirigenti scolastici, che non dovranno valutare esclusivamente le conoscenze dei candidati ma anche la loro attitudine all'insegnamento. Personalmente, se fossi in commissione, apprezzerei molto di più una risposta originale, che dia prova che il candidato ha idea di come proporre certi contenuti a una classe, che una risposta che sembra una voce di Wikipedia. Naturalmente questa è soltanto la mia opinione, quindi non è inverosimile che altri colleghi ragionino diversamente. Tuttavia spero di riuscire a dedicare altri video alle prove scritte, perciò se hai altri dubbi o perplessità non esitare a scrivermi, te ne sarò molto grata! A presto :)
@cesius13374 жыл бұрын
@@FuoriClasse ti ringrazio molto per la tua risposta! Essendo io un aspirante docente di matematica e scienze, le cose potrebbero andare diversamente (ci viene persino chiesto di portare con noi la calcolatrice scientifica, quindi non è improbabile che ci vengano chiesti esercizi da risolvere). Mi ricorderò sicuramente, però, di cercare di dare un taglio didattico alle risposte, per quanto possibile! Ho invece dei dubbi relativi alla seconda prova scritta: visto il mio background, mi ritengo impreparato riguardo le materie antropo-psico-pedagogiche e non so bene come approcciarmi al problema :)
@euplioarchidiacono26674 жыл бұрын
bella prof Irene
@euplioarchidiacono26674 жыл бұрын
anche il gatto ..
@FuoriClasse4 жыл бұрын
:)
@blogdidattico98664 жыл бұрын
Bella la citazione
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Grazie :D A ripensarci, avrei dovuto dire "parafrasando", visto che nel caso di Harry Potter si trattava di scale ;)
@paolomontagna27874 жыл бұрын
..ma che bel gattone!!!
@carmelastabile32714 жыл бұрын
ciao... aiutaciiii
@Kendrod4 жыл бұрын
Ottimi contenuti, ma riprendi fiato, una pausa,tra un concetto è l'altro, aiuta la comprensione e l.assimiliazione, grazie!
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Barbara, grazie per il messaggio! Hai perfettamente ragione, mi sforzo molto di farlo ma purtroppo ancora non sono riuscita a trovare il ritmo giusto, mi faccio trascinare dal ritmo dei pensieri e dal desiderio di dire troppe cose. Ma ci presto attenzione e, con il tempo e l'esercizio, spero di migliorare! Ancora grazie e a presto
@orianaparisi91194 жыл бұрын
La seconda prova dell'ordinario mi terrorizza perché non mi sento molto pronta :(
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Ti capisco, cara Oriana! Ma sentirsi impreparati è fisiologico e anche segno della tua coscienziosità e serietà. Un abbraccio
@simonasilvestri77404 жыл бұрын
Ciao Irene
@francescoscalisi48254 жыл бұрын
Signori e signori. Il governo ce lo ha messo in culo un'altra volta. Scusate il francesismo ma è dovuto
@annalisabianchini27734 жыл бұрын
Ciao ti ho mandato un messaggio su Instagram...grazie
@FuoriClasse4 жыл бұрын
Cara Annalisa, non riesco a trovare il commento, scusami! Puoi scrivermi qui o sulla pagina Facebook? Grazie