Come si fa la storia? Smontiamo le teorie complottiste

  Рет қаралды 3,331

Ad Maiora Vertite

Ad Maiora Vertite

Күн бұрын

Пікірлер: 135
@Enrico-l1p
@Enrico-l1p Ай бұрын
E' sempre un piacere ascoltare uno studioso serio e competente!
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@Enrico-l1p ❤️
@KaterinaItalia
@KaterinaItalia 2 ай бұрын
Grazie mille! Io sono bulgara e negli ultimi anni non so vergognarmi, arrabbiarmi o ridere ai contenuti che suscitano tanto interesse. Per esempio: i greci ci hanno rubato la storia. I traci hanno creato Roma (in quanto Enea è trace, la Guerra di Troia è la guerra dei traci) I traci si sono divisi per creare Egitto, Marte e la Luna. Gli imperatori romani o un gran numero erano Traci, come per esempio Settimio Severo e Caracalla. (??!!) Giusto qualche giorno fa è uscito un video in cui si elencano i 16 cose che I Traci avevano creato e utilizzato prima dei romani, per esempio il ferro. Siccome la persona media che va a lavoro e non conosce il latino, è molto vulnerabile ed è facile imbambolarlo. Un caro saluto, ti seguo sempre!
@KaterinaItalia
@KaterinaItalia 2 ай бұрын
@ No no, quelli sono i macedoni, loro dicono questo e noi li abbiamo superati 😫
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 2 ай бұрын
@@davideserra3093 nella versione originale del video c'erano un sacco di riferimenti ai complottisti albanesi, ma poi ho deciso di tagliarli perché volevo che il video fosse serio 😂
@elendilnix
@elendilnix Ай бұрын
Mio dio che complesso di inferiorità avete in Bulgaria...?
@askask3834
@askask3834 Ай бұрын
I Traci dell'antichità erano probabilmente nord europei così come i Troiani (alleati dei Traci) come ipotizza Vinci in "Omero nel Baltico". Inoltre le fonti dicono che i Traci avevano i capelli rossi. Dove stanno tutti questi individui coi capelli rossi in Bulgaria?
@lulai9595
@lulai9595 Ай бұрын
​​@@askask3834 I paesi più irrilevanti dei balcani, appunto macedonia, Albania, Bulgaria e non solo ma soprattutto, ogni tanto si devono vantare di essere traci, illiri e simili quando non riescono ad accettare che sono slavi, in quanto tali giunti dopo, non si sono quasi per nulla mescolati con le popolazioni autoctone e più sono a sud più hanno sangue turco aggiunto, più sono a nord più è sangue germanico. Purtroppo quando sei nazionalista ma non conosci quella già poca e misera storia che il tuo paese ha, finisci a fare questo
@RossanoMacchioni-gm4mg
@RossanoMacchioni-gm4mg Ай бұрын
Esaustivo e preciso. Le date si mettono per avere un idea precisa sugli eventi che si sono susseguiti nella storia. L'archeologia in generale e in particolare quella moderna, serve per confutare la veridicità degli avvenimenti storici. Tipo le fondazioni delle città antiche, la data di fondazione è "confermata " dalla datazione delle pietre o dei mattoni dei primi siti fondativi compresi i perimetri della cinta muraria. Che siano esistiti o no Romolo e Remo è certo che nel 8 sec ac sia nata un embrione di nuova città nel Lazio.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@RossanoMacchioni-gm4mg esattamente😉
@fexpo
@fexpo Ай бұрын
"In Storia le date non sono così importanti, ma è più importante sapere cosa è accaduto prima e cosa è accaduto dopo piuttosto che conoscere la data esatta". Stessa, identica cosa che ripeto sempre ai miei studenti. Un abbraccione, carissimo!
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@fexpo 🤗🤗🤗
@graziellacosta7264
@graziellacosta7264 Ай бұрын
E' molto importante il metodo ma non sempre ci fa appassionare alla Storia. Personalmente apprezzo molto le trasgressioni che fanno pensare ad altre storie.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
Anche a me piacciono molto, ma le guardo come guardo un fantasy 😉
@Lordforest06
@Lordforest06 Ай бұрын
Ciao Emanuele, bellissimo video. Hai un'approccio che pochi studiosi come te hanno, ognuno con i propri metodi, però molto efficaci. Una curiosità: per caso hai fatto anche qualche video sull'impero partico? Sarei molto curioso di vedere qualcosa a riguardo, mi piacerebbe molto P.S. Un caro saluto dal Sud Sardegna
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@Lordforest06 ciao! Grazie mille 😊 Purtroppo non l’ho fatto 🙂
@emilyggdra7971
@emilyggdra7971 Ай бұрын
Riguardo il tuo stupore sul fatto che si possa dar credito anche a teorie e interpretazioni di nicchia, nonostante la stragrande maggioranza degli studiosi sia di parere contrario e anzi a volte si spinga addirittura a ridicolizzare chi non si omologhi alle interpretazioni dominanti, forse dovresti rileggere la famosa fiaba del "Re nudo" (per non parlare del fatto che basterebbe ricordarsi delle vicende che ebbero come protagonista il grande Galileo Galilei per capire tante cose)... Ad ogni modo, grazie infinite per il tuo impegno di divulgazione davvero encomiabile!
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@emilyggdra7971 al tempo di Galileo a di Andersen, non esisteva la revisione tra pari 😉 Vai su academia.edu e scaricati un articolo scientifico, così vedi di persona e capisci quanto è diverso quel contenuto rispetto agli scritti degli autori di teorie alternative. È una prova che puoi fare gratis 😉 Grazie❤️🙏🏼
@emilianocaprili4160
@emilianocaprili4160 2 ай бұрын
L'atteggiamento di certi sedicenti storici, mi ricorda quello del protagonista di un cartone animato statunitense della 2ª Guerra Mondiale: lui era il mitragliere di un B-17 ed era convinto di poter dedurre dove sparare guardando in una sfera di cristallo; vi lascio immaginare con quali risultati.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 2 ай бұрын
@@emilianocaprili4160 non era un cecchino?😂
@emilianocaprili4160
@emilianocaprili4160 2 ай бұрын
@@AdMaioraVertite No, se interessa il titolo è Hitting a moving target.
@lalucernadikronos
@lalucernadikronos Ай бұрын
Bellissimo video, andrebbe fatto vedere a tante persone per far capire cosa è davvero una ricerca seria. Ho un unico appunto da fare. È vero che molti cadono nelle trappole del complottismo, delle fake news o simili. Ed è vero che c'è una solida differenza tra divulgazione e ricerca scientifica (in particolare come tu sottolinei nelle riviste). Tuttavia molto spesso nel mio percorso di lettore curioso (colto è troppo...) ho visto qualche personaggio che stava coi piedi in due staffe, cioè magari pubblicava su riviste scientifiche approvate e riconosciute, magari era un professore importante riconosciuto a livello nazionale o europeo. E magari in ambito scientifico era un drago nel suo lavoro. Ma poi nelle pubblicazioni a carattere divulgativo sosteneva delle baggianate epocali. Si tratta di nomi importanti, gente che cerca i cardini della massoneria nelle antiche civiltà o che tenta di giustificare come certi ordini misterici siano discendenti diretti dei (soliti) templari. O altri che manipolano le fonti per privilegiare alcune parti (solitamente politiche). E quindi ok, va bene fare attenzione a ciò che si legge, incrociare le fonti e avere, come osservi, almeno una visione generale della linearità della Storia (l'esempio delle date). Ma anche chi ha il compito di divulgare dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza ed evitare di strizzare l'occhio alle baggianate. Ps. il discorso sulle note a piè di pagina è SACROSANTO!
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@lalucernadikronos EEEHHH GIÀ! Per questo non basta leggere la pubblicazione di questo o quell’altro, ma guardare dove sono pubblicate e quali prove sono portate a sostegno 😉
@emanuelevacirca4968
@emanuelevacirca4968 2 ай бұрын
Alla luce di ciò che affermi, cosa pensi allora del fatto che gli storici che si occupano di origini del cristianesimo o del giudaismo di fatto ripropongano il canovaccio biblico e tradizionale? Per esempio dopo aver letto vari libri sull'argomento sono sempre piu convinto che prima del quinto secolo dopo cristo sia impossibile parlare di cristianesimo, e gli eventi precedenti siano da leggere in chiave completamente diversa anche da quello che ci raccontano le fonti, le quali secondo me hanno subiito manomissioni e interpolazioni da parte di copiati medievali per giustificare una preistoria cristiana completamente falsa e inventata ma a partire da eventi storici concreti. Per esempio far passare come persecuzioni anticristiane quelle che in realtà erano operazione di repressione da parte romana contro gruppi di ribelli. O anche la rivolta giudaica fu in realtà qualcosa di piu vasto di quanto si creda e che coinvolse tutto il levante. Oppure se la stesura del testo masoretico fu intorno all'anno mille cosa leggevano prima giudei e cristiani... Comunque mi pare evidente che interi capitoli di storia siano in qualche modo poco credibili o piene di contraddizioni. Per esmpio l'epoca constantiniana è piena di incertezze, e se si legge Barbero sorge il dubbio che le falsificazioni anche su cosa si decise a Nicea ci siano e come. Spero mi esporrai il tuo punto di vista. Sappi che non sono asolutamente un complottista, mesemplicente vedo delle incongruenze e mi pomgo domande. Ti ringrazio se mi risponderai, ciao
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 2 ай бұрын
Non so a quali autori ti riferisci, ma dubito che siano delle persone che rispettano il metodo come indicato nel video. Barbero non è sicuramente tra questi. Per il resto non esiste una "preistoria cristiana", perché nella preistoria non c'è stato cristo. Perciò vedo un po' di confusione in questo commento. Ti suggerisco di tracciare una linea del tempo su un foglio, e posizionare le date e gli eventi a cui ti riferisci. Vedrai che sarà tutto più chiaro ;-)
@TitusGalliusMontanus
@TitusGalliusMontanus Ай бұрын
mah... non è che non si possa parlare di cristianesimo prima del V secolo, secondo me. È solo che ci son voluti 5 o 6 secoli di botte, sangue, urla e soppressioni per vedere quale interpretazione ne è uscita vittoriosa. È stato come scavare una fossa, buttarci dentro delle fiere e vedere quale è rimasta in piedi per ultima. Io ho fatto lunghe ricerche proprio nei primi secoli del cristianesimo, la sua diffusione e la sua imposizione, scremando ogni parzialismo cristiano e studiandomi direttamente classici pagani e dei padri della chiesa dell'epoca: e fidati che è un casino da far venire l'emicrania. Ma bene o male, come ti è stato detto, se metti in ordine cronologico (e geografico) le fonti e gli avvenimenti, riesci a sbrogliare l'intero periodo. La cosa paradossale è che siccome molte pubblicazioni divulgative (e wikipedia) tralascia mooooolta della follia di quel periodo e quindi non è così di dominio pubblico come mi piacerebbe, se ne parli poi sembra quasi che il complottista sei TU. -_-' E dire che per farsene un'idea basterebbe anche solo leggere gli scritti meno "popolari" di Sant'Agostino. Come le Epistole, in cui risponde a quesiti posti dai suoi fedeli. O "De haeresibus", che è praticamente un elenco delle "eresie" che circolavano a quell'epoca (e te ne consiglio la lettura perchè c'è da smascellarsi per lo stupore o per le risate. A volte entrambe). E invece la gente al massimo si legge le più famose "Confessioni"... ma solo quel tanto che basta per scrivere citazioni fighe su facebook. Spesso pure sbagliandole.
@OkMirko
@OkMirko Ай бұрын
Grazie Emanuele :D
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@OkMirko 🥰🥰🥰
@TheWitchWriter-f1c
@TheWitchWriter-f1c 2 ай бұрын
Placet messo anche prima di subito ( e sia detto con rispetto i Greci e i quelli che basano ogni cosa della vita sui Greci non li amo molto). La multi disciplinarietà è una cosa veramente utile. Le competenze sono importanti e credo che il confronto possa sempre aiutare! E adesso mi godo il video :D
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 2 ай бұрын
@@TheWitchWriter-f1c ❤️❤️❤️❤️
@boomerLXX
@boomerLXX Ай бұрын
Ormai tutti gli ambiti di ricerca non possono fare a meno della multidisciplinarità: dalla paleoantropologia all'astrofisica. Ed è tutto bellissimo! Ci aspetta un futuro favoloso. Se riusciamo a non estinguerci prima.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@ è un bel “se”😂
@antoniorossi490
@antoniorossi490 2 ай бұрын
Ottimo video.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 2 ай бұрын
@@antoniorossi490 ❤️❤️❤️
@claudiajanuaforte8222
@claudiajanuaforte8222 Ай бұрын
Prima di incontrare Ad Maiora Vertite venivo da un periodo di stallo perché mi ero resa conto che il neopaganesimo ( sottolineo per me) non aveva più risposte e stimoli, magari anche per colpa mia, ma in quel mondo non mi ero mai chiesto se ciò che stavo leggendo, studiando e a volte aimè ripetendo fosse sostenuto da fonti o studi accademici prendevo delle nozioni per buone perché chi le aveva scritte per forza ne doveva sapere più di me. Per fortuna grazie al tuo canale i tuoi libri e a persone che poi ho incontrato della CPR ho compreso l’importanza delle fonti, degli studi seri di ciò che volesse dire una struttura di base accademica che fosse quella, solida e non soggetta a mille personali interpretazioni e questa nuova consapevolezza oggi la applico anche ad altri settori, aldilà di quello che ne sarà del mio percorso per questo ti/ vi sarò per sempre grata sapere che posso elaborare fare mio o anche se raramente trasmettere un concetto senza temere che sia fuffa in questo momento di ricerca della mia Gravitas è fondamentale, quindi Grazie .
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@claudiajanuaforte8222 🤗🤗🤗🥰🥰🥰❤️❤️❤️
@dreamingchaos
@dreamingchaos 2 ай бұрын
Interessante! Magari potresti fare una live sul tema con qualche altro divulgatore 😊
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 2 ай бұрын
bella idea :D
@doktordumb
@doktordumb Ай бұрын
Un'esposizione chiara e pacata, basata su argomenti precisi e solidi. Grazie e complimenti. Ps. Pienamente d'accordo sulle note a piè di pagina. Quelle in fondo al capitolo sono un crimine contro l'umanità.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@doktordumb ✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅✅ Dovremmo fare una petizione!
@gabrielesalini2113
@gabrielesalini2113 Ай бұрын
Ciò che dici sulle date mi commuove. Mi hanno fatto odiare la storia perché pretendevano solo quello. Ho scoperto a 25 anni che mi piace con l'approccio di capire e sequenza temporale. La scuola va ribaltata e rifondare.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
Purtroppo si. Ci sono dei problemi enormi nella selezione del personale e nel suo mantenimento. Purtroppo la scuola è lo specchio dell’intero paese: una macchina gigantesca che gira a vuoto. E i risultati del censis ne sono una dimostrazione.
@lorenzomarcianoagostinelli8124
@lorenzomarcianoagostinelli8124 Ай бұрын
Professore grazie per un altro video sempre di altissima qualità e, in questo caso, oltre modo utile. L’ovvio, quando importante, merita di essere quantunque ripetuto. Tuttavia, molto umilmente suggerisco prudenza nel parlare della Grande Piramide: secondo me, morde…! 😉
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@lorenzomarcianoagostinelli8124 grazie! Siamo sui social, puoi chiamarmi tranquillamente “Emanuele” 😉 Se la grande piramide morde, troverà pane per i suoi denti⚡️
@gianlucaperuzzo391
@gianlucaperuzzo391 2 ай бұрын
Grazie per questo video con nozioni fondamentali che chiunque dovrebbe sapere e che è sembre bene ripassare. Ora mi sento meno in colpa per non ricordare le date.
@AndreaRaimondi-p8p
@AndreaRaimondi-p8p 2 ай бұрын
Bel video, senpre interessante, scusa il commento off topic, è solo che avevo mandato un messaggio su una mia teoria nel video di Romolo e Remo e mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, ma immagino che non sia possibile rispondere a tutti. Per cui faccio un copia-incolla: "È possibile che Remo non fosse altro che l'eroe eponimo della città di Remoria di cui parla Livio, e che col tempo Roma abbia inglobato all'interno dei propri confini? Data la propensione per gli antichi a "collegare" i miti in unico grande disegno, si spiegherebbe per quale motivo Romolo e Remo, eponimi di Roma e Remoria, siano diventati fratelli e anche dell' uccisione di Remo per aver violato il pomerium. Cioè dal momento che in questa storia deve essere Romolo a essere giusto, si inverte nel mito quello che potrebbe essere accaduto nella realtà, Roma che viola i confini di Remoria."
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@AndreaRaimondi-p8p i commenti sono tanti e non sempre vengono notificati tutti 😅 Remoria era sull’Aventino, che verrà inglobato nel pomerium in età imperiale. Quindi lo escluderei 😉
@AndreaRaimondi-p8p
@AndreaRaimondi-p8p Ай бұрын
@AdMaioraVertite D'accordo ma allora per quale motivo è presente nel mito questa storia della "doppia" città e per quale motivo localizzarla proprio sull'Aventino?
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@AndreaRaimondi-p8p perché era considerato il colle esterno e straniero per eccellenza. Molti dei culti stranieri portati a Roma dal VI al IV secolo verranno post fuori dalla città proprio sull’Aventino. Perciò, quando si costruisce il mito, si usa l’Aventino come simbolo di estraneità, così come Remo era stato estraneo a Roma. Ricordiamo che in latino straniero e nemico si indicano con lo stesso termine “hostis” 😉 Per il resto ho approfondito maggiormente nel webinar sulla fondazione di Roma che sarà disponibile su Patreon👌🏼
@Invictus.Sol87
@Invictus.Sol87 Ай бұрын
Ottimo video. Necessario. Non tutti possono studiare storia all'università
@marcom4675
@marcom4675 Ай бұрын
Grazie, interessante.
@emilianocaprili4160
@emilianocaprili4160 2 ай бұрын
Commento tattico? Fatto. Placet? Messo. Saluto in chat? Fatto. Attesa? Cominciata.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 2 ай бұрын
🤩🤩🤩🤩
@fabioderose
@fabioderose 2 ай бұрын
😊😊😊
@mauroorso1963
@mauroorso1963 2 ай бұрын
Ciao Emanuele e buonasera a tutti
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite 2 ай бұрын
Ciao Mauro! Grandeee :D
@elendilnix
@elendilnix Ай бұрын
Come si fa la storiografia o la storia?
@cluadiotuccillo
@cluadiotuccillo Ай бұрын
Nella lista includerei anche certi ricercatori -divulgatori anche noti (Barbero??) che stanno rivedendo la storia in chiave woke...
@Nessstorirs
@Nessstorirs Ай бұрын
In quale lezione/conferenza Barbero è woke?
@cluadiotuccillo
@cluadiotuccillo Ай бұрын
@@Nessstorirs ormai anche se parla di guerre puniche lo fa in chiave anti occidentale, un bias da vetero comunista
@TheScoubidouSmile
@TheScoubidouSmile Ай бұрын
Cosa c'entra Barbero col woke?
@milu4118
@milu4118 Ай бұрын
15:00 per chi non ancora ti segue da molto, ci puoi dire perché i tedeschi tu non li sopporti ?
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@milu4118 ho lavorato per 7 anni come amministratore di appartamenti turistici in una zona dove venivano spesso tedeschi, e mi hanno portato all’esaurimento nervoso, tanto rompevano i collioni. Gli haters a confronto non sono niente. In ambito accademico perché sono ottusi. A livello storico, perché solo loro potevano inventare una cosa brutta come il nazionalsocialismo.
@milu4118
@milu4118 Ай бұрын
@AdMaioraVertite Quindi sono ottusi, ti rompono i collioni, e se non ci fossero stati loro non ci sarebbe neanche stato il nazionalsocialismo che mi sembra ti piaccia meno dell'impero romano. Non c'è davvero nessuna cosa che parli in loro favore ?
@TitusGalliusMontanus
@TitusGalliusMontanus Ай бұрын
@@AdMaioraVertite ... o il protestantesimo
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@milu4118 nella mia esperienza personale? No. Ma sicuramente sono stato sfortunato
@milu4118
@milu4118 Ай бұрын
@@AdMaioraVertite Poi direi che l'esperienza magari non sia stata molto ampia, traformandosi forse persino in generalizzazioni, filtri percettivi e pregiudizi - « tutti ottusi, e solo loro ». Anche se io avessi una simile valutazione degli italiani non ne farei un tema divulgativo. Altro soggetto, i terrapiattisti sono una creazione artificiale per minare e screditare tutti quelli che esprimo dubbi in maniera argomentata su, per esempio, gli allunaggi degli americani. Leggi quanto ne ha proposto un certo Cass Sunstein per combattere gli scettici : The first challenge is to understand the mechanisms by which conspiracy theories prosper; the second challenge is to understand how such theories might be undermined. … Because those who hold conspiracy theories typically suffer from a “crippled epistemology,” in accordance with which it is rational to hold such theories, the best response consists in cognitive infiltration of extremist groups. - Conspiracy Theories (Sunstein & Vermeule, 2008) Cioè, lo Stato, con i tassi, paga « esperti » che lavorano a creare e divulgare queste « teorie », che di fatto sono operazioni di infiltrazione cognitiva diritte alla massa e più specialmente a certi gruppi, e queste teorie poi trovano i loro adetti. Man ciò non vuol dire che siano ingiustificati i dubbi su certi temi. Si tratta di una tecnica insidiosa di manipolazione. Forse sarebbe stata un'aggiunta interessante al tuo discorso. Può darsi anche sia contrario allo scopo, non lo so. Comunque, dal punto di vista di quelli che sono in potere e incaricati di formare e influenzare le idee delle masse, non importa la verità : importa il potere, e lo status quo da mantenere, o da raggiungere. E la scienza dipende finanziariamente della politica, questo è ovvio, dappertutto, anche in Germania, e mi sorprenderebbe che non fosse la stessa situazione in Italia.
@tenmamomiji
@tenmamomiji Ай бұрын
La storia sarebbe lineare? Allora perchè la storia della scienza non lo è, tanto che un filosofo della scienza coniò il termine di "paradigma" per far capire ciò
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
Galileo viene prima o dopo Einstein? Prima. Infatti Einstein studiò Galileo, ma Galileo non studiò Einstein.
@tenmamomiji
@tenmamomiji Ай бұрын
@@AdMaioraVertite Non risponde alla mia domanda Khun per spiegare i limiti della storia della scienza inventa il termine paradigma, poichè per lui il progresso scientifico non è lineare e cumulativo come si crede falsamente se si legge un libro di storia della scienza, esistono vari step per arrivare alla nascita di una teoria scientifica: 1)fase pre-paradigmatica: È una fase in cui ancora la teoria scientifica non è nata anche in una particolare comunità scientifica iniziano a nascere delle teorie protoscientifiche tanto che quella teoria inizia ad essere discussa; 2)fase della scienza normale: dopo che sono state spiegate scientificamente tutte quelle idee di quella teoria scientifica diventa un paradigma dominante di quella specifica comunità scientifica; 3)Crisi del paradigma: Dopo che si è provato a verificare un tale paradigma nascono delle anomalie nella teoria, ovvero dei dati che una tale teoria non riesce a spiegare, ad esempio la catastrofe ultravioletta che mise in crisi la meccanica classica; 4)Cambio di paradigma: Dopo aver risolto le anomalie del paradigma si avvia quel periodo in cui il paradigma vecchio che meno completo viene sostituito da uno nuovo più completo, comunemente questo periodo è noto come rivoluzione scientifica; 5)Periodo post-rivoluzione: Dopo che il nuovo paradigma è nato, si passa di nuovo all'epoca della scienza normale, dove c'è un nuovo puzzle da creare dentro il nuovo paradigma
@tenmamomiji
@tenmamomiji Ай бұрын
@@AdMaioraVertite Vai a vedere negli spam la mia risposta è la
@graziellacosta7264
@graziellacosta7264 Ай бұрын
Un po' troppo frettoloso sulle piramidi aliene .
@Frank7077
@Frank7077 Ай бұрын
👏 👏 👏 ❤
@hermāhās
@hermāhās Ай бұрын
Una riflessione personale. Quando si veicola una informazione si usano due mezzi: la lingua e il messaggio. Se parlo di un pc con un tecnico il messaggio è il prodotto e la lingua sarà composta da byte, ram ecc… diciamo un linguaggio tecnico. Quando parlo di relatività il messaggio è la curvatura spazio tempo e il linguaggio è la matematica. Il problema è che le materie scientifiche che usano come linguaggio la “lingua comune” sono più soggette a manipolazioni da parti terze che conoscono la lingua ma non il messaggio. Si vede bene nella biologia dove il messaggio “evoluzione” veicolato in “lingua comune” è aggredito da chi ne ha tempo pur essendo scientificamente ineccepibile. Il messaggio (x + iy)2 = x 2 − y 2 nessuno ha voglia di sindacarlo perché espresso in una lingua non comune. Almeno credo 😅
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@hermāhās è una riflessione interessante, per quanto i complottisti si approprino dell’autorevolezza di quel messaggio. Pensa, ad esempio, a cosa non è diventato -nella cultura pop- il gatto di schrodinger: da esempio analogico per spiegare un fenomeno di fisica microscopica, ad argomentazione per giustificare “scientificamente” il dire e il fare quello che si vuole perché tanto “la realtà non esiste”.
@nikoniko-pe6dt
@nikoniko-pe6dt Ай бұрын
Ma infatti lo sanno tutti che le piramidi sono state costruite con gli scalpelli in bronzo 😂😂😂😂
@TitusGalliusMontanus
@TitusGalliusMontanus Ай бұрын
Io mi immagino migliaia di operai che si sono fatti un mazzo tanto per un paio di decine di anni a costruire delle cacchio di montagne artificiali come monumento ad un sovrano che, da qualunque aldilà credessero (immagino dalla Duat) vedono milioni di persone attribuire il LORO lavoro agli alieni. O a volte, ai Sardi. Ho idea che la Duat sia piena di persone che si rodono il fegato 😅😂
@gianlucabennardo1774
@gianlucabennardo1774 Ай бұрын
A proposito di linea cronologica, cause, eventi e compagnia: di che cosa stiamo parlando? Ognuno di quei concorrenti (quelli del quiz televisivo) ha tutte le carte in regola per diventare "Ministro della Cultura"😁
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@gianlucabennardo1774 ahahhahahahahha
@Jim_Julep
@Jim_Julep Ай бұрын
Quindi finalmente si può debunkare e poi divulgare la finta figura storica di Gesù Cristo senza aver paura di non lavorare più?
@emanol_quiris
@emanol_quiris Ай бұрын
"Io i tedeschi non li sopporto" AHAHAHHAHAHAHHHAHAH POTREI DIR LO STESSO!
@Giubizza
@Giubizza Ай бұрын
Io dico una cosa: È UN GOMBLODDO!😂😂😂
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@Giubizza ahahha😂😂😂
@landofw56
@landofw56 Ай бұрын
Veritas odium parit. (Ter.)
@fabioderose
@fabioderose Ай бұрын
È proprio così, quando vado a comprare un libro di storia vado prima a vedere la consistenza della bibliografia e delle note che nei libri seri sono grandi più o meno quanto il testo. Invece nei libercoli di terz'ordine le affermazioni più incredibili non hanno alcuna fonte oppure rimandano ad altre pubblicazioni costruite nello stesso modo le quali rimandano alla precedente in modo circolare: una presa in giro insomma. Quando ero a Chieti negli anni 90 all' istituto di gnatologia ci mettemmo quasi 10 anni per vederci pubblicato un articolo sulla più importante rivista mondiale della disciplina. L'articolo non andava mai bene , mancava sempre qualcosa. Lì per il ci arrabbiavamo ma i criteri per pubblicare un lavoro più sono rigidi più questo è attendibile.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@fabioderose grazie! Il tuo aneddoto è proprio calzante!
@Kiryu._
@Kiryu._ Ай бұрын
Vanilla Magazine, un mesetto fa, realizzò un video dove parlava una ulteriore scoperta sulle piramidi egizie. Spiegato in sintesi, il Nilo era situato molto più vicino all'area geografica dove si trovano le piramidi, senza contare le tante ramificazioni che aveva, sia naturali che artificiali. Grazie a ciò per gli egizi era molto più semplice trasportare i massi nei cantieri delle piramidi, dato che le caricavano sulle navi fluviali. Come è normale che sia, nei secoli col cambiamento geologico del territorio tale ramificazioni sono sparite, così come lo stesso Nilo ora si trova in una zona diversa da quella di tremila anni fa. Questa scoperta è soltanto una delle tante che ci hanno permesso di capire come gli egizi hanno realizzato le piramidi. Nonostante ciò, sotto il video di Vanilla Magazine c'erano commenti di sostenitori della paleoastronautica arrabbiati, la cui massima argomentazione era dal "non è vero", al "ma come hanno fatto a spostare quei blocchi con delle zattere", oppure "ma quelli erano popoli arretrati e primitivi". Ciò che mi imbestialisce, oltre alla faccia tosta di simili ignoranti, che davanti ai fatti e alle scoperte della archeologia, della storia e dello studio, continuano a negare l'evidenza, e che anche canali che mirano a creare uno studio e un analisi seria della storia si trovano spesso invasi da persone che credono a queste teorie antistoriche.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@Kiryu._ esatto… poi sono fantastici quando dicono “non è vero” ma non vanno a leggere fonti e pubblicazioni che gli metti😂 Mi è successa la stessa cosa in un reel su instagram di qualche giorno fa in cui parlavo dei roghi di libri fatto dai cristiani al tempo di Teodisio! Se vuoi farti due risate lo trovi su instagram😂
@candela5555
@candela5555 Ай бұрын
Questi video stanno diventando sempre più lunghi per essere semplicemente uno che parla su una poltrona, se devo guardare un'ora di video mi guardo Barbero.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@candela5555 se il problema è la poltrona, mi metto in piedi come Barbero
@landofw56
@landofw56 Ай бұрын
@@AdMaioraVertite Il problema è costituito da chi è assiso sulla poltrona.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@landofw56 allora non guardate i miei video… fate prima😉
@candela5555
@candela5555 Ай бұрын
@@AdMaioraVertite No il mio problema non è chi è seduto sulla sedia, sarà un problema dell'altro utente. Se seguo il canale è perchè mi piace, però i video si stanno facendo troppo lunghi.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@ terrò in considerazione la tua opinione! Grazie😊
@Nessstorirs
@Nessstorirs Ай бұрын
Stai sopravvalutando i 4 concorrenti del programma televisivo. Evidentemente i soggetti non erano a conoscenza nemmeno delle date della Guerra, non avrebbero potuto fare il semplice ragionamento che tu ci hai proposto 😂
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@Nessstorirs non ti credere eh! Io giro molto, e purtroppo quella è la media 😉
@Shhshszhzzhhzsuausd
@Shhshszhzzhhzsuausd Ай бұрын
Si vede che sei un massone 😂
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@Shhshszhzzhhzsuausd certo! Gran maestro 93 della loggia della salvia fritta e dei fiori di zucca
@Shhshszhzzhhzsuausd
@Shhshszhzzhhzsuausd Ай бұрын
@@AdMaioraVertite 🤝
@raffaellobaldisserri
@raffaellobaldisserri Ай бұрын
Hitler nel 79? Ma che ca.....
@fiorellaorazzo4191
@fiorellaorazzo4191 Ай бұрын
Mi stavo sentendo male 😵‍💫
@nikoniko-pe6dt
@nikoniko-pe6dt Ай бұрын
Amico caro la storia nn e' questa, e un insieme di teorie e di ipotesi, un grande insieme, dal quale vengono attinte delle "verità " che sono le più "accettabili ", ad esempio perché si pensa che l uomo sia nato in africa? Perché i più antichi ominidi sono stati rinvenuti in africa, ma se domani ne trovassero di più antichi in Spagna sarebbero nati in Spagna 😂😂😂😂, la storia come la raccontate voi è bizzarra😂😂😂😂😂😂anche se molto interessante, non ci sono certezze sopratutto in storia profe dovrebbe saperlo, è più esatta la matematica come materia
@graceuzezeukperi4907
@graceuzezeukperi4907 Ай бұрын
"podcast", "step", "gap", parla italiano.
@testediminchiaful
@testediminchiaful Ай бұрын
basterebbe chiedersi cosa ci guadagna lo storico a nascondere al mondo che le piramidi sono state costruite da schiavi e manovalanza a basso costo, ogni vero complotto ha obiettivi precisi : sociali , economici , politici. penso piuttosto che gran parte della popolazione abbia bisogno di sostituire il deludente credo divino con qualcos'altro e gli alieni ne sono un esempio. la necessità di una guida superiore a sè stessi data dalla millenaria e radicata mentalità religiosa, mancanza di pensiero critico, incapacità di assunzione di responsabilità. bellissima analisi , ci regala spunti per una discussione infinita e approfondita.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@testediminchiaful questa tua intuizione ha un fondamento scientifico, sai?😁 Gli antropologi hanno classificato le teorie del complotto e degli alieni come vere e proprie religioni, e i gruppi sono strutturati come gruppi religiosi. Questo è pazzesco a pensarci bene😳
@testediminchiaful
@testediminchiaful Ай бұрын
@@AdMaioraVertite a pensarci bene sono le basi su cui si fonda la società del dominio di una classe su un altra.😄
@davidedonatini9171
@davidedonatini9171 Ай бұрын
Ma pensa te,ora oltre agli schiavi saltano i lavoratori a basso costo egizi,questa mi è nuova!!!!! Lavoratori a basso costo, geniale!!!!! Ma tutti quegli schiavi,decine di migliaia,cone facevano gli Egizi a controllare? Se l'arma più efficace degli egizi era un bastone con una pietra legata in cima,cone si fa a tenere in schiavitù un blocco di decine di migliaia di schiavi,come ci si riesce???
@testediminchiaful
@testediminchiaful Ай бұрын
@@davidedonatini9171 per costruire le piramidi di giza ci sono voluti una trentina di anni ciascuna, i primi tempi fu sufficiente la promessa di un posto vicino al faraone per la propria "anima ", poi cominciarono le ribellione che sono state gestite con il bastone, la schiavitu esiste ancora oggi per milioni di persone anche se gestite in maniera diversa. negarne l'evidenza non cambia la realtà purtroppo. la societa egizia , come altre in passato e come oggi è fondata sullo sfruttamento di una classe su un altra , vi piaccia o no.
@qxz5045
@qxz5045 Ай бұрын
​@@davidedonatini9171 con la paura credo.
@NicolaSalvi-j6k
@NicolaSalvi-j6k Ай бұрын
Questo video piace ai Poteri Forti 😂. Il problema è che studiare costa fatica, fantasticare invece è piacevole e immediato; bisognerebbe comprendere che il piacere derivante dalla fatica è molto più grande e duraturo.
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@NicolaSalvi-j6k verissimo! È bello leggere e approfondire, perché cercandone 1 ne scopri 100!❤️ E comunque si, il video piace ai protey fortyhhihy 🤣🤣🤣🤣
@boomerLXX
@boomerLXX Ай бұрын
Già fatta una collaborazione con @archeomilla ?
@AdMaioraVertite
@AdMaioraVertite Ай бұрын
@@boomerLXX siii! Una live su instagram per parlare di religione romana. Ma se anche a lei va, se ne potrebbe fare un’altra sui complotti😁
@boomerLXX
@boomerLXX Ай бұрын
@@AdMaioraVertite allora attivo la campanella e resto in attesa. 😉
@nikoniko-pe6dt
@nikoniko-pe6dt Ай бұрын
Ma infatti lo sanno tutti che le piramidi sono state costruite con gli scalpelli in bronzo 😂😂😂😂
@landofw56
@landofw56 Ай бұрын
E dagli schiavi...
Odifreddi e Biglino a confronto: "cose dell'altro mondo"
58:47
Piergiorgio Odifreddi
Рет қаралды 1,3 МЛН
GUELFI e GHIBELLINI, una Guerra Civile italiana - di Alessandro Barbero [2022]
1:04:27
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН
СИНИЙ ИНЕЙ УЖЕ ВЫШЕЛ!❄️
01:01
DO$HIK
Рет қаралды 3,3 МЛН
So Cute 🥰 who is better?
00:15
dednahype
Рет қаралды 19 МЛН
QUI COSTRUISCONO LE INCREDIBILI STAZIONI SPAZIALI
19:19
TechDale
Рет қаралды 138 М.
Odifreddi: i mondi perduti (Unione Sovietica, Cristianesimo, Occidente e Israele)
1:20:48
Astrophysicist explains Universe and Multiverse
1:32:22
Rinascimento Culturale
Рет қаралды 2,4 МЛН
Il RISORGIMENTO - raccontato da Alessandro Barbero [2021]
3:06:57
Circolo Metafisico
Рет қаралды 893 М.
La religione romana non è una copia di quella greca
22:10
Ad Maiora Vertite
Рет қаралды 31 М.
Il mistero svelato di Diana sul lago di Nemi
23:41
Ad Maiora Vertite
Рет қаралды 2,3 М.
小丑女COCO的审判。#天使 #小丑 #超人不会飞
00:53
超人不会飞
Рет қаралды 16 МЛН