Рет қаралды 1,801
Sfatiamo un mito: non è vero che studiare regolarmente il pianoforte 5 o 6 ore al giorno sia necessario per migliorare come pianisti. Anzi, spesso studiare oltre le 4 ore in un giorno rischia di essere controproducente, perché sottopone la mente e il corpo ad uno stress eccessivo, e induce a suonare senza il controllo mentale e fisico necessari per rendere lo studio un momento di ricerca, scoperta e miglioramento.
Del resto, ciò che conta è la qualità dello studio, e non la quantità. Studiare significa anche lasciare “decantare” quanto appreso allo strumento attraverso il riposo, o durante una sana passeggiata. Viceversa, uno studio distratto e alienante rischia di deteriorare l’efficacia del nostro apprendimento, e di danneggiare anche il nostro corpo e la nostra mente.
Lo studio deve sempre essere un momento gradevole, ricco di nuove scoperte che ci facciano sempre più entusiasmare.
#robertoprosseda #comestudiare
=======================================================
Iscriviti al mio Canale qui / robertoprossedapianist
Visita il mio sito
www.robertopros...
Seguimi anche su Facebook
/ prossedaroberto
Seguimi su X
/ robertoprosseda
Mi trovi anche su Instagram
/ robertoprosseda