Molto interessante. Personalmente vedo dalla presentazione che i regni che più hanno sofferto erano tutti nel Nord del mediterraneo e del medio oriente. Questo fa pensare a migrazioni di popoli residenti al nord in tutta la fascia che va dalla penisola iberica alle stepped russe con la conseguente interruzione dei relativi commerci di stagno da quelle zone. Il che implica pressioni di popoli da est e nord verso il sud che creano un effetto domino come al tempo delle invasioni barbariche ed eventualmente una mini era glaciale che le innescò, non certo un riscaldamento globale, molto alla moda oggi per giustificare ogni cosa i governi vogliano imporre ai cittadini a livello economico, sociale e culturale, anche se poi, alla fine il problema vero è irrisolvibile sono i cicli solari. Pare proprio che non impariamo mai. Interessante anche notare come queste migrazioni abbiano distrutto letteralmente le culture e civiltà presenti non portando nessun beneficio alle popolazioni già presenti, altro tema tabù dei ns giorni