CONFRONTO ACCESO AVVOCATO dell'ATOMO-GIANNI SILVESTRINI su NUCLEARE

  Рет қаралды 38,920

Ivan Grieco

Ivan Grieco

Күн бұрын

Пікірлер: 502
@thulion
@thulion Жыл бұрын
Luca: dimostra con grafici che le rinnovabili non costano poco al confronto col nucleare e che i paesi con rinnovabili hanno comunque tra 5 e 10 volte le emissioni di CO2 elettriche Silvestrini: un dirigente francese mi ha detto che avranno grossi problemi con le centrali nucleari nei prossimi anni OK
@stefanosiclari
@stefanosiclari Жыл бұрын
* "durante questo secolo"
@salvos98
@salvos98 Жыл бұрын
Guarda che mio cugggino che lavora come assistente coordinatore capo delle centrali nucleari di Parigi mi ha detto la stessa cosa.
@fabios.6953
@fabios.6953 Жыл бұрын
A mio zio residente a Parigi non piacciono esteticamente le centrali
@andreatretti
@andreatretti Жыл бұрын
In realta' la risposta sul costo e' che il prezzo in bolletta e' una decisione politica, facendo l'esempio tedesco. Le discussioni diventano utili quando si presta attenzione, non quando si ascolta da un orecchio solo.
@nicolarovetta5368
@nicolarovetta5368 Жыл бұрын
@@andreatretti l'avrà anche detto, però no ha mostrato nulla, perché li bisognava capire anche in che quantità lo sbilanciamento nei prezzi dei vari stati dipende da quello. Se la differenza è l'1% da uno stato all'altro capisci che non conta nulla, se è il 20 si. Capisci che una cosa detta così a caso è solo usata per difendere a prescindere le proprie posizioni ma non mi sta dicendo nulla di utile?
@jonnyraul3166
@jonnyraul3166 Жыл бұрын
26:00 circa, Silvestrini risponde ai dati di Romano con un aneddoto😅
@lorenzosimeone00
@lorenzosimeone00 Жыл бұрын
AHAAHAHAHAHAH
@Tubocatodico75
@Tubocatodico75 Жыл бұрын
Si, imbarazzante.
@NicolaEremita
@NicolaEremita Жыл бұрын
Si dicea nella contea che l'erba pipa...
@fpiz_7333
@fpiz_7333 Жыл бұрын
Queste persone dovrebbero anche essere "intelligenti", vivono in ambiente di studio, hanno tanti scambi e conoscono tante cose. Ma é possibile che non si é reso conto delle cose che diceva? Ma quella presentazione é uno scherzo? Mi rifiuto di credere che fosse convinto funzionasse. La sua logica é: le rinnovabili sono il futuro perché ci sono incentivi e tutti le fanno. Stop, unica argomentazione..che imbarazzo
@bernardoparrini3401
@bernardoparrini3401 Жыл бұрын
E' ciò che succede quando l'intelligenza si piega all'ideologia...
@intothebaobab
@intothebaobab Жыл бұрын
Ci sono dei motivi ovviamente perchè tutti le fanno...del resto non ci vuole neanche un genio a capire il perchè sono meglio, lo dice già la parola: rinnovabili.
@bacicinvatteneaca
@bacicinvatteneaca Жыл бұрын
@@intothebaobab è sarcasmo? Le rinnovabili richiedono materiali da miniera come le altre forme di energia
@filippo9617
@filippo9617 Жыл бұрын
​@@intothebaobab tutti lo fanno perchè i governi mettono incentivi, ed i governi mettono incentivi (tasse dei cittadini) perchè i produttori del fossile li corrompono, così che possano continuare a vendere fossile dal monento che sole e vento non sono programmabili.
@8infinito8
@8infinito8 Жыл бұрын
Altra osservazione: Luca ha fatto notare più di una volta che *NON* è una gara a chi installa più rinnovabili ma chi produce meno CO2. Silvestrini è ideologico al punto che guarda il dito (rinnovabili) e non la luna (CO2).
@nacho.4583
@nacho.4583 Жыл бұрын
Per loro conta solo promuovere l'installazione di quante più rinnovabili possibili e di ostacolare il nucleare.
@HoneyGrabber11
@HoneyGrabber11 Жыл бұрын
​@@D4.N0 Perché se non guardiamo alla CO2 oggi nessuno avrà nemmeno il bisogno di gestire il (non) problema delle scorie, in quanto tra meno di un secolo avremmo problemi ben più grossi da gestire (scomparsa di biodiversità, eventi climatici estremi, intere città sommerse, migrazioni di massa, carestie e via dicendo)
@diegogabossi9152
@diegogabossi9152 Жыл бұрын
È un problema diffuso tra gli "ambientalisti"
@wittingsun7856
@wittingsun7856 Жыл бұрын
​@@D4.N0 forse non te ne sei accorto, ma il problema del secolo è la CO2, di scorie non è mai morto nessuno
@Xeincrad
@Xeincrad Жыл бұрын
@@D4.N0 Che comunque già produci con il settore medico e occupano un volume gestibilissimo, quindi in ogni caso ti servono i siti per stoccarle. Oltre al fatto che fra una decade avrai anche un tipo di centrale che le smaltisce. Sta cosa delle scorie è la solita finta scusa per impaurire chi non ha mai approfondito l'argomento, quindi c'è ignoranza o malafede. Che poi secondo sto ragionamento dovremmo dire di no anche alle rinnovabili visto che per esempio i pannelli solari producono come scarto roba altamente tossica per l'ambiente che andrà stoccata per sempre da qualche parte.
@stefanosiclari
@stefanosiclari Жыл бұрын
30:15 Se ho imparato una cosa in anni di scuola, università e corsi vari è che chi fa una presentazione e poi la legge con questa superficialità mentre continua a ripetere "la prossima, questa è interessante..." non ha niente da dire e la presentazione sarà inutile. EDIT: ci ho azzeccato
@Pozzolana12
@Pozzolana12 Жыл бұрын
Più o meno succede la stessa cosa nelle aziende.
@diegogabossi9152
@diegogabossi9152 Жыл бұрын
Sì ma stiamo parlando di un uomo che ha "50 anni di esperienza nel settore" e ha portato un PowerPoint che io avrei fatto come tesina in terza media.. ma che pena..
@julesverne6596
@julesverne6596 Жыл бұрын
L'avvocato dell'atomo è straordinario, non c'è professore antinuclearista che non riesca a stendere, con la sua pacatezza ,la sua preparazione e la forza delle sue argomentazioni sempre più che documentate
@josukehigashikata9551
@josukehigashikata9551 Жыл бұрын
Ok, mentre stiamo qui a divertirci nel mentre però il nucleare purtroppo non ha affatto un futuro radioso davanti, a meno che non avvenga una vera e propria rivoluzione nel settore...
@julesverne6596
@julesverne6596 Жыл бұрын
@@josukehigashikata9551 questo è sicuro, le argomentazioni pseudo -ambientaliste hanno e sempre avranno una presa emotiva ed una capacità evocativa maggiore sulle coscienze delle masse popolari, notoriamente ignoranti e impressionabili
@attilioanzano2150
@attilioanzano2150 Жыл бұрын
​@@josukehigashikata9551 ma guarda che la maggior parte dei paesi sta pianificando la costruzione/sta costruendo o ha già reattori nucleari. Sta cosa del nucleare che è morto non ha riprova nella realtà
@josukehigashikata9551
@josukehigashikata9551 Жыл бұрын
@@attilioanzano2150 Non sarà abbastanza, a livello di produzione il nucleare conta circa il 10% nel mondo, in forte calo dal record del 18% registrato nel 1996 nonostante la costruzione di nuovi reattori, secondo tutte le proiezioni nel 2050 rimarrà più o meno a questi livelli.
@attilioanzano2150
@attilioanzano2150 Жыл бұрын
Anche la democrazia è in calo. Che dici, ci rinunciamo? :) Giudicare qualcosa dai trend attuali non prova niente. Per dire che il nucleare non serve, devi portare dati che provano che non serve, e non prendere altri dati e spacciarli per qualcosa che sostengano una tesi che già hai in mente.
@robertovolpi
@robertovolpi Жыл бұрын
Silvestrini: “da 50 anni mi occupo di energia”. 5 decenni sprecati.
@andreatretti
@andreatretti Жыл бұрын
@@GioJonnhyK ne e' sicuro? mi sa che lei ha dormito 50 anni se non si e' accorto di alcun cambiamento
@domenicovito494
@domenicovito494 8 ай бұрын
Ma dai non ti permettere! Silvestrini è una persona seria e competente. Non certo direi di commentatori e energy manager dell'ultim'ora!
@AndreaDAlu
@AndreaDAlu Жыл бұрын
luca: aspetta che leggo gli istituti più autorevoli e governative. gianni: questo l'ho scritto io ecco
@Djlukito95
@Djlukito95 Жыл бұрын
La parte più bella è Michele Boldrin che prende possesso di Luca Romano e gli fa ripetere "è irrilevante! È irrilevante"
@marcodellatorre
@marcodellatorre Жыл бұрын
La presentazione del dottor Silvestrini mi ha fatto scompisciare, non ha argomentato nulla ma era una perfetta presentazione per gli azionisti che investono nelle rinnovabili, se non fossi un povero studente senza un quattrino avrei fatto di sicuro un pensierino su come sfruttare questa fantastica bolla speculativa.
@andreasavini8610
@andreasavini8610 Жыл бұрын
Il problema rimane sempre lo stesso, Luca legge i dati e non disdegna le rinnovabili, Il resto è sempre ideologia
@maurotedoldi6745
@maurotedoldi6745 Жыл бұрын
Non solo non le disdegna, ma le appoggia pure!
@bacicinvatteneaca
@bacicinvatteneaca Жыл бұрын
Anche il voler fare le cose in maniera che produca pragmaticamente benessere, salute e sicurezza per quante più persone possibili è ideologia. Anche voler efficientare un processo è ideologia. Anche voler sopravvivere è ideologia.
@maurotedoldi6745
@maurotedoldi6745 Жыл бұрын
@@bacicinvatteneaca Vero!.. Probabilmente il nostro amico Andrea, si è dimenticato di aggiungere anche: Insensata!
@andreabertin4350
@andreabertin4350 Жыл бұрын
Quello che mi fa più incazzare è che sono convinto che la decarbonizzazione avverrà (ottima notizia) grazie ai paesi "base load" di cui parlava Luca, che consentiranno a noi di vivere di importazione (e io pago!) e rinnovabili. A quel punto persone come il signor Silvestrini gongoleranno con dei fastidiosissimi quanto insensati "ve l'avevo detto che il nucleare era inutile"
@giacomodilanzo9733
@giacomodilanzo9733 Жыл бұрын
Vedi, il punto è che persone come il signor Silvestrini, quando si verificherà tale scenario, è altamente probabile che saranno già passati a miglior vita. Loro possono permettersi di credere e fidarsi ciecamente in qualcosa che se non dovesse verificarsi sarà catastrofico, perché non li riguarderà…
@andreabertin4350
@andreabertin4350 Жыл бұрын
@@giacomodilanzo9733 Già, uno dei tanti scotti da pagare nell'avere un età media così alta.
@matteostoppa6153
@matteostoppa6153 Жыл бұрын
Appena dopo il primo intervento di Luca il Professore era giá in palese difficoltá :-D
@giangiacomoaliprandi2752
@giangiacomoaliprandi2752 Жыл бұрын
Al solito: Luca porta i dati, i no nuke fanno propaganda.
@Antanimacomesblinda
@Antanimacomesblinda Жыл бұрын
.... e come al solito mentre Luca parla c'è sempre l'interlocutore che lo interrompe frequentemente.
@intothebaobab
@intothebaobab Жыл бұрын
siete voi che fate una propaganda ESTENUANTE; nonostante due referendum e 2 secchi NO. Basta...andate a vivere in francia sotto una centrale nucleare se ci tenete a tenere il riscaldamento a 30 gradi in tutte le stagioni.
@bacicinvatteneaca
@bacicinvatteneaca Жыл бұрын
Anche i dati sono propaganda, eh. Cercare di convincere il prossimo è fare propaganda, indipendentemente da che sia basata su fatti veri o falsi, a sostegno di una narrativa complessivamente vera o falsa, su iniziativa delle classi dominanti o delle classi popolari.
@lorenzosimeone00
@lorenzosimeone00 Жыл бұрын
​@@bacicinvatteneaca con la differenza che Luca i dati li sa usare bene
@cerlonghish4693
@cerlonghish4693 Жыл бұрын
No aspetta, anche Silvestrini ha portato dati, il problema in questo caso è che sono dati, che contestualizzati, non sono così rilevanti come crede o vuole far credere
@lucamontanucci916
@lucamontanucci916 Жыл бұрын
Non so voi, ma i 50 anni in questo settore condensati in quelle 18 paginette di PDF mi fanno veramente sorridere, un bel po'.
@lucavendra9016
@lucavendra9016 Жыл бұрын
Luca lo ha talmente decostruito che a una certa mi faceva tenerezza...non scherzo. Ps: ma come fanno tutti questi con curriculum chilometrici a fare ste figuracce?
@nessuno1000
@nessuno1000 Жыл бұрын
Boh... misteri. Dovrebbe mettere chiarezza il signor geologo primo ricercatore CNR
@orim83
@orim83 Жыл бұрын
Secondo me altri due incontri con Romano e anche Silvestrini diventerà pro nuke
@gianpira8052
@gianpira8052 Жыл бұрын
Ogni confronto col Dottor Manhattan è garanzia di qualità
@MrSbiellato1
@MrSbiellato1 Жыл бұрын
Madonna veramente! Dottor Manhattan è un vero mostro,sempre educato,sempre preciso. Senza azzardarmi molto posso tranquillamente dire che quella che fa Luca Romano è vera informazione 🤙
@8infinito8
@8infinito8 Жыл бұрын
Silvestrini è imbarazzante, soprattutto nel metodo. Con le slide sembra la presentazione delle diapositive dei semilavorati del mio prof di meccanica di metà anni '90🫣. La differenza nell'esposizione è abissale al confronto con Luca, il quale invece è preciso, concreto, va dritto al punto con dati e fonti. Luca rimane un riferimento, anche nel metodo. 😎
@1mancassola
@1mancassola Жыл бұрын
Pultroppo per Gianni devo dire che durante le sue slide la mia domanda ricorrente era...."e quindi?"
@MatteoMucciconi
@MatteoMucciconi Жыл бұрын
Silvestrini : gestire la domanda di elettricità come in California. Ditegli che in California spesso chiedono alla gente di non caricare le macchine elettriche per non sovraccaricare la rete. Eccola la gestione della domanda.
@bernardoparrini3401
@bernardoparrini3401 Жыл бұрын
Ditegli anche che ogni tanto, di solito in estate, annunciano un blackout in alcune zone, e la gente alimenta la casa con i generatori a gasolio.
@nik978
@nik978 Жыл бұрын
La quantità di generatori in California è enorme. Chissà perché 😁. (ho visto dopo il commento sullo stesso tema)
@filippo9617
@filippo9617 Жыл бұрын
Veramente... quando ho sentito "gestione della domanda" mi sono venuti i brividi, perchè significa forzare i consumi della gente in base al sistema elettrico: c'è poco sole? Staccata la corrente (ovviamente se sei ricco a te non staccano).
@MatteoMucciconi
@MatteoMucciconi Жыл бұрын
@@filippo9617 E' illuminante capire quali scenari terrificanti si nascondano dietro perifrasi apparentemente innocue come "gestire la domanda 😊".
@nik978
@nik978 Жыл бұрын
@@filippo9617 mi ricordo in Cina quando non stavano dietro allo sviluppo e nel fino al 2008-2009 le aziende avevano sconti sulle bollette se accettavano Black out programmati. Ma non ho mai avuto, almeno nella mia zona e da info di conoscenti in giro, interruzioni nel domestico. Diciamo che comunque è una cosa accettabile in un paese in via di sviluppo, ma in un paese del primo mondo è ovviamente una cosa molto pesante e inaccettabile.
@Fabio_Garzena
@Fabio_Garzena Жыл бұрын
Nella carriera di Silvestrini vedo parecchi decenni di una specializzazione: dipendente pubblico.
@tommasolorusso1224
@tommasolorusso1224 Жыл бұрын
il confronto di cui non sapevi di avere bisogno
@davidebalestrini8857
@davidebalestrini8857 Жыл бұрын
Amo quando una presentazione sembra fatta per un esame di terza media.
@alessandropallotta9838
@alessandropallotta9838 Жыл бұрын
Mioddio Luca è stato brutale negli ultimi 10 minuti. Brutale, intendo dal punto di vista dialettico retorico.
@marcoachilli6884
@marcoachilli6884 Жыл бұрын
@@D4.N0 non dice proprio cosi... in ogni caso col gas non decarbonizzi ergo vince il nuke lo stesso
@attilioanzano2150
@attilioanzano2150 Жыл бұрын
​@@D4.N0 esatto. Il gas ci va benissimo con le rinnovabili perche le segue meglio. Ma il nucleare ci va bene lo stesso. Il problema è che il gas inquina, non so se hai presente
@gianpira8052
@gianpira8052 Жыл бұрын
​@@D4.N0 Ed è proprio questo il problema di avere le rinnovabili come fonte primaria, cioè rassegnarsi a dover comunque ricorrere al gas per adeguarsi alla loro produzione incostante, anziché avere il nucleare che ricopre il ruolo che ha oggi il gas, cioè garantire una soglia pressoché costante.
@maurotedoldi6745
@maurotedoldi6745 Жыл бұрын
@@attilioanzano2150 Evidentemente gli è sfuggito qualcosa!
@darthvader5802
@darthvader5802 Жыл бұрын
@@D4.N0 Siamo perfettamente d'accordo. Il punto è che la gara la vince chi decarbonizza, non chi compensa meglio le rinnovabili
@SuperTommox
@SuperTommox Жыл бұрын
Incredibile come il nucleare deve essere pronto DOMANI ed essere praticamente GRATIS, invece quando si parla di rinnovabili è tutto un "bho i costi scendono, vediamo che andrà meglio, daje non ce pensa troppo".
@pbisiac
@pbisiac Жыл бұрын
Perché il costo del FV sta precipitando da 15 anni, il nucleare invece è sempre più costoso. Si usano le tecnologie vincenti.
@pizza4stagioni
@pizza4stagioni Жыл бұрын
​@@pbisiac Ti consiglio di rivederti la live; Luca ha spiegato chiaramente che anche se il costo di produzione elettrica delle rinnovabili é generalmente basso gli enormi problemi strutturali (interconnessioni, accumulo e stoccaggio) fanno sì che il costo finale sia invece particolarmente alto; senza contare poi che il costo in bolletta non é proporzionalmente diretto al costo di produzione di energia elettrica, ma va in base a (complicatissimi a mio avviso) indici di mercato; prendendo quindi in considerazione solo tecnologie a bassa emissione di CO2: -il nucleare risulta il più adatto a soddisfare il carico base di energia elettrica (e possibilmente di gran parte del riscaldamento, tramite teleriscaldamento), ma é poco adatto ad essere efficientemente modulato -le rinnovabili sono le più adatte a coprire i picchi di richiesta di energia elettrica, ma considerevolmente inefficienti per quanto riguarda accumolo, stoccaggio e percentuale di produzione di elettricità su potenza elettrica installata (pessimo capacity factor)
@doropuffo
@doropuffo Жыл бұрын
@@pbisiac Si costa sempre meno, peccato che poi devi aggiungerci le batterie se no non ti conviene e magicamente costa 4 volte tanto e hai una bomba in casa.
@pbisiac
@pbisiac Жыл бұрын
@@doropuffo Falso, tra scambio sul posto e auto elettrica non ne spreco un eletttrone anche senza batteria. P.S. Buffo sentir parlare di “bomba in casa” da un sostenitore delle centrali a fissione 😂
@goldrakez5129
@goldrakez5129 Жыл бұрын
@@pbisiac in realtà le turbine eoliche costano fino al 40% in più rispetto ad alcuni anni fa, se vuoi ti linko qualche studio al riguardo
@GiovanniPerini
@GiovanniPerini Жыл бұрын
Riguardo a tempi e costi di cotruzione dei reattori: bisogna distinguere i prototipi dai reattori commerciali. In nessun modo i tempi e i costi dei prototipi possono essere usati come riferimento per i tempi e i costi delle installazioni commerciali
@filippo9617
@filippo9617 Жыл бұрын
Non solo: bisogna distinguere i primi reattori da quelli già presenti in un certo numero e bisogna distinguere da paese a paese, perchè ci sono moltissimi fattori che cambiano tutto.
@HBweisse
@HBweisse Жыл бұрын
Il nucleare costa tanto, probabile tuttavia: investimenti mondiali totali in rinnovabili dal 2002 al 2019 sono stati 4567 miliardi di $ (fonte statista). Ora, non ho avuto modo di controllare investimenti totali sul nucleare negli stessi 18 anni, ma suppongo che non siano stati 4mila e passa miliardi
@wittingsun7856
@wittingsun7856 Жыл бұрын
Molto male
@filippo9617
@filippo9617 Жыл бұрын
Che poi anche le rinnovabili costano, ma mentre il nucleare ti mette tutti i costi sulla centrale le rinnovabili li sparpagliano, quindi si notano meno.
@GiovanniPerini
@GiovanniPerini Жыл бұрын
Avevo fatto i conti sotto un altro video: 20 milioni di tesla top di gamma, spremute fino all'ultimo elettrone forniscono al massimo [4 ore]* di consumo attuale dell'Italia. Ammesso e non concesso che la rete possa gestire una "produzione" energetica così polverizzata. Non c'è niente da fare, i conti non li fanno. Secondo me sono in malafede. *2 giorni (ringraziamo @Kezi per aver segnalato l'errore)
@marcoachilli6884
@marcoachilli6884 Жыл бұрын
aggiungo che poi ti resta sempre il problema di come ricaricare di nuovo quelle tesla...quindi ancora più insensato
@kezi___
@kezi___ Жыл бұрын
no? 20 milioni per 70KWh sono 37 ore al consumo medio di 37GW
@marcoachilli6884
@marcoachilli6884 Жыл бұрын
@@kezi___ a parte che non ho capito che calcolo hai fatto e sarei curioso di capire il ragionamento se ti va di spiegarmelo, in ogni caso l'Italia consuma circa 300 Twh all'anno.
@kezi___
@kezi___ Жыл бұрын
@@marcoachilli6884 è letteralmente una moltiplicazione
@marcoachilli6884
@marcoachilli6884 Жыл бұрын
@@kezi___ grazie al caszo, io ti ho chiesto di spiegarmi quali dati e valori hai moltiplicato perché io vedo un numero di veicoli moltiplicato per dei chilowattora che dà dei kilowatt?
@ezlef22
@ezlef22 Жыл бұрын
Da parte di un professore abbassarsi al livello delle illazioni e supposizioni su tecnologie future, slide fatte con testo a blocchi scopiazzato senza fonti, aneddoti spacciati per verita assolute… se mi presentassi io in svizzera a qualsiasi evento con una presentazione cosi mi licenzierebbero il giorno dopo. Pure te Ivan capisco che vuoi sembrare superpartes ma farlo ciarlare per 15 minuti sulle sue slide assolutamente fuori dall essere professionali… hai una pazienza di ferro!
@RikYManY
@RikYManY Жыл бұрын
Invidio la pazienza infinita di Luca durante la superba presentazione di Silvestrini
@gianlucamucciarelli8848
@gianlucamucciarelli8848 Жыл бұрын
Buongiorno. Complimenti ad Ivan per organizzare dibattiti sempre molto interessanti. Direi che non c'è proprio storia: le argomentazioni su dati e numeri forniti da Luca sono schiaccianti, mentre Gianni, che si occupa di studiare energia da una decina di lustri, non ha ancora focalizzato gli ordini di grandezza in gioco. Questo è il punto. Meno male, Gianni ha il buon senso di non mettere in dubbio la sicurezza...anche se vicino alla conclusione, fa un timido accenno alle scorie, direi un grande classico dei "no nuke". Purtroppo quando sui principali mass media si tratta di energia, vengono invitate con una certa frequenza, persone che si occupano di altro e negli ascoltatori la confusione aumenta ed il fronte contro al nucleare da fissione aumenta. Saluti.
@gianlucamucciarelli8848
@gianlucamucciarelli8848 Жыл бұрын
@@meny82 Il fatto è che non si capisce chiaramente quali siano i problemi veri che porterebbe la fissione nucleare. Se la sicurezza non è un problema ed il costo nemmeno, a fronte degli incentivi dati alle rinnovabili, quali sarebbero i problemi? A mio avviso chi sostiene che le rinnovabili possono sostituire i fossili, e che il nucleare da fissione è superato e non serve a niente, mette in atto una campagna ideologica che non ha senso, visto che la produzione di energia ha bisogno di un mix perché ogni fonte ha ben precise caratteristiche che messe insieme si integrano. Le rinnovabili ed il nucleare si integrano perfettamente. Come cittadino il mio interesse, al pari della stragrande maggioranza, è quello di decarbonizzare. Il mio sostegno al nucleare deriva dalla capacità che questa tecnologia ha di fornire una quantità di energia enorme in un francobollo di terreno, occupando pochissimo suolo, ed immettendo in atmosfera una quantità irrisoria di CO2. Non mi pare poca cosa.
@doropuffo
@doropuffo Жыл бұрын
@@meny82 Ferma il fazioso sei tu, lui prima dice "ma c'è stato Fukushima, ma il nucleare non ha un problema di sicurezza" Questa è una tattica di dibattito, te lo faccio pesare e poi cambio discorso. Così porto acqua al mio multino senza darti la prossibilità di replicare. Poi la questione dei costi. Le rinnovabili costano uno sproposito e continueranno a costare, perché non è vero che non ci sono più incentivi, nel mio ufficio vogliamo installare dei pannelli FV e los tato ci darebbe il 50%. A casa lo stato ti da il 65%. Nelle industrie vai in credito di imposta maggiorato. Perché se costasse così poco tutte le aziende lo installerebbero, ma caso strano sono poche quelle che lo fanno. Sai perché? perché solo la modifica dell'impianto esistente ha un costo che si aggira al 40% del costo dell'installazione.
@salvatorecali9687
@salvatorecali9687 Жыл бұрын
La cosa che fa incazzare veramente, ascoltando tutti questi personaggi no-nuke, è la quantità di pregiudizio incancrenito nel loro modo di pensare che li porta anche a trovare a scusa del Gesù Cristo pur di giustificare le loro tesi. Praticamente per loro una stessa cosa se applicata alle rinnovabili va bene, se applicata al nucleare va male a prescindere. Allucinante.
@manaland
@manaland Жыл бұрын
Sta tutto nel primo punto della prima slide mostrata da Silvestrini costituita di affermazioni personali senza dati a supporto: il nucleare è troppo costoso. Su cosa si fondi questo concetto non è dato sapere a noi comuni mortali, ma lui lavora da 50 anni nel campo energetico e quindi è giusto così.
@GianoM
@GianoM Жыл бұрын
50 anni di esperienza con questi risultati? Complimentoni Silvestrini
@NicolaEremita
@NicolaEremita Жыл бұрын
Eeeh sai com'è lappolittica
@rainerss
@rainerss Жыл бұрын
La sintesi di questo confronto è: Romano: "I dati e i riscontri oggettivi dicono che solo rinnovabili e niente nucleare ci costa e ci costerà tantissimo". Silvestri: "Il futuro sarà bellissimo".
@giulianopoeta
@giulianopoeta Жыл бұрын
Luca affronta sempre i temi dal punto di vista ; Qualitativo, quantitativo e dinamico. Solo se queste tre cose sono soddisfatte una tecnologia è applicabile con risultati positivi.
@giulianopoeta
@giulianopoeta Жыл бұрын
@@meny82 Qualitativo, quantitativo, dinamico. Qualitativo significa la bontà della tecnologia, quantitativo significa applicare i numeri al tema discusso e vedere se i risultati sono quelli attesi, dinamico significa verificare cosa succede con tutte le possibili variazioni e gli intrecci con il resto. Insomma affronta le cose complesse mettendo sul tavolo tutto, non si ferma alla filosofia.
@samuele8361
@samuele8361 Жыл бұрын
Ciò che mi lascia basito, ed a tratti dispiaciuto, è il fatto che Silvestrini mi sembra veramente in buonafede, al contrario dei vari Barazzetta.
@manaland
@manaland Жыл бұрын
Silvestrini è sicuramente in buona fede e, dopo 50 anni nell'ambito, non metto in dubbio che sappia di cosa parla. Ciò in cui sbaglia è l'obiettivo, come detto da Luca: l'obiettivo è installare tanto fotovoltaico ed eolico oppure diminuire le emissioni di CO2 in ogni modo possibile che sia sostenibile dalla società? Mi pare che Silvestrini propenda per il primo punto
@AndreaDAlu
@AndreaDAlu Жыл бұрын
luca: legge i dati. quello:'nono'
@federicobettio3005
@federicobettio3005 Жыл бұрын
Buonasera a tutti, ciao Luca e grazie per il costante lavoro di debunking sul nucleare che fai giornalmente.
@nicoladifant
@nicoladifant Жыл бұрын
Quando sento i no nuke mi viene tristezza. Grazie Luca e complimenti, non mollare
@HBweisse
@HBweisse Жыл бұрын
Cmq scambio interessante. Unica cosa che non capisco di Silvestrini è il motivo per cui per lui spendere 10mld sul nucleare NO ma 200mld su rinnovabili (con meno effetti su emissioni) SÌ. Secondo me la domanda fondamentale a cui rispondere è questa, e Luca Romano ha già risposto più volte dicendo infatti che non è per nulla contrario ad installare molte rinnovabili ma considerando nucleare che fornisca la base. Tutto sommato la posizione di Luca Romano mi sembra molto più aperta, nonostante sia sdoganato come pro nuke, rispetto a quella di Silvestrini che è di fatto una sorta di ideologo delle rinnovabili
@cristiano-co1kz
@cristiano-co1kz Жыл бұрын
l'hai gestita molto bene ivan, sei rimasto super neutrale e gli hai lasciati parlare, gli spettatori trarranno poi le loro conclusioni
@Markk719
@Markk719 Жыл бұрын
Se il punto è decarbonizzare, perché Silvestrini è così concentrato sui costi? Ridurre l'inquinamento dovrebbe venire prima di qualunque cosa. E ancora: questo confronto non è tra nucleare vs rinnovabili, perché Luca è favorevole alle rinnovabili, è favorevole al mix energetico. È Silvestrini che vuole escludere una fonte dal mix.
@hugybgrl
@hugybgrl Жыл бұрын
Forse è in conflitto d'interessi?
@Tubocatodico75
@Tubocatodico75 Жыл бұрын
@@hugybgrlsinceramente comincio a pensare, ma la statistica mi pare vada lì, che i contrari “esperti” occupino posizioni nell’amministrazione pubblica di un certo livello. Il sospetto che siano mossi da interessi di parte è molto forte.
@hugybgrl
@hugybgrl Жыл бұрын
@@Tubocatodico75 Ognuno al suo posto. Non tutti nel pubblico però. Difficile fare esempi e citare qualche nome noto perché poi si rischia la querela per aver detto ciò che é evidente non dico a tutti ma certamente a molti. Ormai molti di loro li conosciamo...
@VanniVeronesi86
@VanniVeronesi86 Жыл бұрын
Luca Romano eroico.
@gimmy_009
@gimmy_009 Жыл бұрын
Io continuo a non capire perchè c'è questo ostruzionismo verso il nucleare. Da un lato abbiamo una persona che dice integriamo alle rinnovabili il nucleare per eliminare i combustibili fossili, dall'altra c'è un solo rinnovabili... Boh, il discorso di Luca mi sembra molto ragionevole
@nicolabrizielli1750
@nicolabrizielli1750 9 ай бұрын
E' disarmante l'ignoranza di chi perora ciecamente la causa delle rinnovabili a prescindere dalla causa del benessere del proprio pianeta. Purtroppo questa è la opinione della maggioranza della gente in buona fede che viene disinformata per chissà quali fini. Grazie Luca Romano, Grazie Ivan Grieco per fare vera informazione, merce rara di questi tempi
@mirkomeschini80
@mirkomeschini80 Жыл бұрын
che pena sto tizio, argomentazioni di un bambino, sarebbe un esperto di energia?
@davidecembrano3399
@davidecembrano3399 Жыл бұрын
Silvestrini sarà pure un ottimo ricercatore, ma tra i due chi ha portato argomenti scientifici mi è parso Romano. Solo il fatto che la UE possa avere corrente per 80 secondi se si affidasse a tutti i sistemi di accumulo (batterie di automobili comprese), dovrebbe farci riflettere
@FR-ph
@FR-ph Жыл бұрын
Per chi ama gli spoiler: Silvestrini passa mezz'ora a parlare di alcuni suoi dati in un documento e quando poi infine lo fa vedere è un power point scritto da lui.
@Tyros999
@Tyros999 Жыл бұрын
Praticamente Gianni si è fatto una lezione in condivisione. Aspettiamo la live dell'esame per vedere se ha capito
@danteterribile5825
@danteterribile5825 Жыл бұрын
Sentir parlare Luca è poesia per le mie orecchie, una dolce carezza prima di andare a dormire. F-A-N-T-A-S-T-I-C-O.
@Al89Ghe
@Al89Ghe Жыл бұрын
Non so perché ma ho la netta sensazione che questo confronto non verrà più accettato da una delle due parti... P.s. Luca sempre una garanzia!
@8infinito8
@8infinito8 Жыл бұрын
Luca è sempre una garanzia 👍
@alessandrociapica5180
@alessandrociapica5180 Жыл бұрын
Si Gianni il dibattito è servito, come sempre, ad evidenziare quanto chi è contro il nucleare sia mosso esclusivamente da ideologia, mentre Luca ha dalla sua i dati. Grande eh
@claudiocalvia9795
@claudiocalvia9795 9 ай бұрын
Gianni è una brava persona ma vede il nucleare come un problema, quando il Nucleare è una soluzione molto, molto , ma molto utile.
@giuseppesciannamblo4054
@giuseppesciannamblo4054 Жыл бұрын
Ma perché nei dibattiti con Luca gli interlocutori oppositori del nucleare appaiono, detto con il massimo rispetto, tutti degli autentici sprovveduti? tutti...
@giiiuseppe2802
@giiiuseppe2802 Жыл бұрын
Metti un terrapiattista a parlare con un fisico/astronomo o un no vax con un medico. Il risultato è lo stesso
@gabrielegherardi2810
@gabrielegherardi2810 Жыл бұрын
Al minuto 44:19 si fa cenno ai prezzi negativi. Ci sono anche in Italia da pochi anni. Stagnaro ci fece un video. Dal sito di GME si vede una striscia di energia elettrica venduta a prezzi negativi. Ovvero ti pago per riceverla. Sta in basso a sinistra nella curva domanda offerta
@mariopatetta7175
@mariopatetta7175 Жыл бұрын
I paesi senza nucleare emettono di più per "scelte politiche". Però per giustificare il no al nucleare fa la slide con la faccia di Macron che dice che nucleare civile = nucleare militare...
@filippo9617
@filippo9617 Жыл бұрын
Che poi è una cazzata immane: come dire che aviazione civile = aviazione militare solo perchè volano...
@fabripalma
@fabripalma Жыл бұрын
buongiorno, bisognerebbe anche parlare del poco discusso argomento delle batterie delle tanto osannate auto elettriche: quanto costa ed a chii produrle? e come si smalltiscano
@peppinslogo
@peppinslogo Жыл бұрын
Un vecchio che vaneggia di sogni, di immagini e prototipi come se li avesse appena letti da un voltantino. Se non fosse una persona così titolata farebbe anche sorridere, in realtà è pesantemente avvilente. Voglio proprio vedere quando dovrò andare a lavorare e mi troverò la batteria della macchina scarica perché nell’europa totalmente sommersa dai cavi un tedesco doveva accendere il frullatore di notte per farsi 50 margarita per una festa
@kundabuffer
@kundabuffer Жыл бұрын
Mi sembra che coloro che difendono l'adozione delle rinnovabili, contrapponendole all'energia nucleare, abbiano una visione del mondo basata allo stesso tempo su idee di organizzazione della società in ottica di "decrescita" e/o "deindustrializzazione". In un mondo con microeconomie di sussistenza, con un miliardo di esseri umani totali, ritornando a uno stile di vita di circa cento anni fa, le rinnovabili mi sembrano più che soddisfacenti. Ma se dobbiamo decarbonizzare e al tempo stesso non vogliamo rinunciare alla modernità e alla sostenibilità di piani industriali concreti e implementabili, mi sembra che che - complessivamente - le rinnovabili siano del tutto insufficienti.
@bernardoparrini3401
@bernardoparrini3401 Жыл бұрын
Battaglia persa, a molti basta avere la soddisfazione di una casa autonoma (o quasi) dal punto di vista energetico, e di coltivare un orto biologico nel tempo libero... Che poi lo stabilimento industriale di fianco non abbia una fornitura di energia continua e a costo abbastanza ragionevole per poter operare, è un problema del tutto secondario.
@kundabuffer
@kundabuffer Жыл бұрын
@@bernardoparrini3401 personalmente non vedo alcuna incompatibilità tra chi desidera uno stile di vita più semplice (ricercando l'autosufficienza energetica), il progetto su larga scala di decarbonizzare, lo sviluppo dell'approvvigionamento energetico nucleare, e lo sviluppo industriale. L'Italia tra l'altro è un paese che per specificità climatiche e orografiche permette di tenere assieme tutti questi punti di vista. Quel che fatico a comprendere è la contrapposizione ideologica che si risolve nella dicotomia: fa bene, fa male, sì, no. Quando vi sono profonde sfumature.
@bernardoparrini3401
@bernardoparrini3401 Жыл бұрын
@@kundabuffer Giustamente, si tratta di scelte personali e libere. Anch’io contesto soltanto l’ideologizzazione di queste scelte, che porta quindi alla dicotomia che citi: bene e male, si o no.
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 Жыл бұрын
in teoria no, ha ammesso che nel 2050 i consumi elettrici saranno maggiori.
@uncletoma
@uncletoma Жыл бұрын
Silvestrini che dice che le auto elettriche possono cedere elettricità dimostra di non conoscere per nulla il mondo della mobilità elettrica.
@pinkcrayon10
@pinkcrayon10 Жыл бұрын
Silvestrini avvilente. È al livello di ‘un alto dirigente DIECI ANNI FA mi ha detto blabla quindi ho ragione io gne gne’. gente abituata a parlare al popolino dall’alto in basso peccato che il ‘popolino’ ha studiato e il suo vecchio vantaggio di posizione si è sgretolato. E non se n’è accorto. Speriamo se ne accorgano i votanti la prossima volta.
@herik63
@herik63 Жыл бұрын
E ogni volta la fregnaccia del nucleare militare, nessuno che gli ricordi Israele e Corea del Nord.
@giuseppecorini5357
@giuseppecorini5357 4 ай бұрын
La sensazione è che anche Silvestrini in fondo sappia che il nucleare conviene come base-load in un sistema 100% low carbon, ma che forse per motivi ideologici fa fatica ad ammettere.
@marcusgaudium
@marcusgaudium Жыл бұрын
Vorrei dire a Silvestrini che "so' boni tutti a mettece na scritta". Le sue slide sono la versione scritta delle sue idee, ma sono decontestualizzate e molte puramente ipotetiche, quasi paradigmatiche.
@alessandropancrazio
@alessandropancrazio Жыл бұрын
Innanzitutto complimenti a Silvestrini per il cognome
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 Жыл бұрын
?
@AS-ml7gf
@AS-ml7gf Жыл бұрын
La sofferenza crescente di Silvestrini mi ricorda quella dei bambini quando scoprono che babbo natale non esiste
@battinos
@battinos Жыл бұрын
Silvestrini non si rende conto che i pannelli fotovoltaici ed inverter ogni 20/25 anni vanno sostituti….quelli che abbiamo installato nel 2010 sono già a metà vita!!!!!!220 miliardi spesi in 12 anni!!!!!! Per installare 20 Gw di fotovoltaico che produce l’8% del fabbisogno elettrico nazionale….Questi sono folli ci porteranno allo sfascio economico!!!!!
@robertorizzieri683
@robertorizzieri683 Жыл бұрын
Silvestini mi fa tenerezza..... ma quanto ingenuità ...ma ci fà o ci è ???
@KetooteK
@KetooteK Жыл бұрын
Gianni super esaudiente come sempre. L'avvocato atomico fornisce spunti interessanti ma nella discussione si è capito che alla fine della fiera il nucleare non può competere con le rinnovabili
@wittingsun7856
@wittingsun7856 Жыл бұрын
Infatti in Italia diamo 6 miliardi all'anno solo al fotovoltaico per gli incentivi (quasi il costo di un reattore)
@giiiuseppe2802
@giiiuseppe2802 Жыл бұрын
@@wittingsun7856 la differenza è che se avessimo investito tutti i soldi che abbiamo investito in fotovoltaico ed eolico ora saremmo molto meno dipendenti dal gas
@silvioeancoravivo1769
@silvioeancoravivo1769 Жыл бұрын
Dove esattamente è stato tale Silvestrini? Propaganda e ideologia, dati poco e nulla. Detto questo, non compete in che modo? Uno soddisfa il carico di base, l’altro dipende dalla presenza di sole o vento. La cosa è aberrante
@marcusgaudium
@marcusgaudium Жыл бұрын
Chi come Silvestrini parla contro il nucleare ha buon gioco verso il pubblico meno informato, che non ha modo di dubitare o strumenti per verificare le sue affermazioni. Però mi chiedo, questo atteggiamento, efficacie dal punto di vista politico, è onesto nei riguardi di chi dovrebbe essere informato più che indottrinato? Io capisco che aver vissuto decenni nel sogno di un mondo senza l'atomo non permetta di cambiare idea, neanche dopo lunghe riflessioni, neanche dopo che la tecnologia è migliorata, neanche dopo che la consapevolezza è aumentata, neanche dopo che la normativa si è evoluta; ma si dovrebbe avere almeno la decenza di non utilizzare più le solite notizie fasulle o incomplete, che sono regolarmente confutate da chi ha gli strumenti per farlo.
@fabiobisoglio5667
@fabiobisoglio5667 Жыл бұрын
Dimostrateci, dati alla mano, che l'energia dell'atomo è sicura al 110% e che i nuclearisti siano realmente interessati alle sorti del pianeta Terra...Poi, forse, cambieremo idea sulle centrali nucleari.
@marcusgaudium
@marcusgaudium Жыл бұрын
@@fabiobisoglio5667 ci dimostri lei che non è sicura, se può farlo. Legga il libro L'avvocato dell'atomo, ci sono tutti i riferimenti verificabili. Anche sulle altre fonti. Ma io non credo che lei sia aperto al confronto, mi sembra più trincerato nei suoi pregiudizi.
@fabiobisoglio5667
@fabiobisoglio5667 Жыл бұрын
@@marcusgaudium I nuclearisti sarebbero aperti al confronto e accetterebbero anche le energie rinnovabili? I pregiudizi sono dettati dall'esperienza e dalla paura. Milioni di persone hanno toccato con mano la pericolosità dell'energia atomica. Due referendum italiani ne hanno respinto l'utilizzo. Mi pare che, al momento, la questione sia chiusa.
@Lucas2Ray
@Lucas2Ray 10 ай бұрын
Quali milioni se a Chernobyl sono morte ufficialmente 4000 persone e a Fukushima 0?
@nicolanastri8896
@nicolanastri8896 11 күн бұрын
I pannelli solari durano 20 anni si ammesso che non ce una tromba daria seria o una grandinata seria . L'accumulo è un problema , lo smaltimento è un problema, l'occupazione di suolo è un problema , linternottenza è un problema, ecc parlando sia di eolico sia di fotovoltaico. Quindi di cosa parliamo? Si va bene come rete di appoggio ma base load perforza nucleare se vogliamo decarbonizzare e abbassare le bollette.
@Makkuz88
@Makkuz88 10 ай бұрын
È sembrato solo a me che stesse facendo scorrere le diapositive delle vacanze ??
@pscmra
@pscmra 10 ай бұрын
premetto che scrivo con precarie competenze : l energia verde può e dovrà lenire l assorbimento energenitico dovuto a normali attività di vita quotidiana ... accompagnata da un parsimonioso utilizzo della risorsa; così come l auto elettrica potrà servire solo i movimenti nel centro abitato...MA uno stato che deve muovere treni e il sistema industria del paese, con le rinnovabili non tiene accese nemmeno le luci...con i grandi parchi offshore la germania ha speso solo soldi faceva prima a regalare pannelli e batterie...quei cavi nell acqua salata voglio proprio vedere quanto durano
@pscmra
@pscmra 10 ай бұрын
i lupen che siedono nel parlamento avranno detto...dato che abbiamo una platea di analfabeti e non permetteranno mai di fare passi epocali in capo energetico(3 pale eoiliche 12 anni in puglia) facciamo installare 10 kw di pannelli ad uno che gliene servirebbero 4 così con gli altri 6kw l energia gliela rubiamo a 4 soldi...
@angeloacquaviva3123
@angeloacquaviva3123 Жыл бұрын
Faccio i complimenti a tutti; a Luca perche certosino nell'elencare numeri e dati e per i toni calmi e assennati.
@antoniomele9337
@antoniomele9337 Жыл бұрын
da un lato vedo la costruzione logica di un pensiero e il percorso che porta a quel pensiero e dall'altro vedo solo il principio di autorità che è quanto più inutile possibile in un dibattito perchè non porta mai e dico mai nuovi spunti di riflessione. Ora io mi chiedo una persona che prima di questo video era diciamo schierata per il nucleare ha avuto qualche spunto per poter ampliare le sue conoscenze in una direzione diversa?
@Jarni1979
@Jarni1979 9 ай бұрын
17:10 gente che blatera di tecnologia ed energia e non sa usare il proprio computer
@serafinopaneevino9218
@serafinopaneevino9218 Жыл бұрын
Io più guardo Silvestrini più mi sembra il giocattolo minatore di Toy Story 2 il cattivo
@youtubeuser1993
@youtubeuser1993 Жыл бұрын
50 anni e i risultati almeno in questo tema specifico sono terribilmente deludenti
@claudiocalvia9795
@claudiocalvia9795 9 ай бұрын
Ho ascoltato con attenzione ma sono state dette cose non vedere,. Quando le centrali nucleari vengono costruite tra i costi calcolati sono calcolati ancor prima della costruzione i costi per la dismissione della centrale, mentre le pale elettriche ed i pannelli solari (che hanno una vita media molto più bassa), viene dimenticato. Poi Gianni dimentica una cosa davvero importante : la domanda di energia è sempre e sarà sempre più alta (blockchain …) quindi del nucleare abbiamo bisogno.
@stefano4923
@stefano4923 Жыл бұрын
Io posso accettare che qualcuno mi dica realisticamente che, ok non voglio il nucleare in Italia l'energia male che vada quando le rinnovabili vanno giù le compriamo dalla Francia ecc però bho a sto punto per lo meno fare anche solo per appunto spingere 4 5 centrali nucleari così per avere una conoscenza di questa tecnologia anche in Italia c'è giustamente come dice luca non possiamo spingere solo le rinnovabili come allo stesso tempo non avrebbe senso spingere solo il nucleare però mi chiedo che senso ha restare indietro? Non dico di essere primi al mondo ecc però essere in grado di avere un paese pronto per qualunche evento o necessità non mi sembra un male.
@stefano4923
@stefano4923 Жыл бұрын
Per lo meno qualche investimento serio sul nucleare di dovrebbe fare anche in Italia, spendiamo soldi per mandare dei razzetti di merda nello spazio non capisco perché non spenderli anche per una cosa che per lo meno da una stabilità elettrica
@stefanoparlatore7141
@stefanoparlatore7141 Жыл бұрын
Con 4 o 5 centrali, da 3 EPR da 1.7 GW ciascuno hai già coperto il baseload dell’Italia 😅
@stefano4923
@stefano4923 Жыл бұрын
@@stefanoparlatore7141 4 5 centrali ma con quanti reattori? In ogni caso lo spazio per un paio di centrali si trova non prendiamoci in giro
@TheDiegoman78
@TheDiegoman78 Жыл бұрын
​@@stefano4923 ma se non sappiamo dove mettere le scorie di quarant'anni fa, vogliamo costruire centrali nucleari in un Paese come l'Italia? E dove? Con la densità abitativa che abbiamo...
@stefano4923
@stefano4923 Жыл бұрын
@@TheDiegoman78 il fotovoltaico occupa tantissimo spazio eh, non vedo perché sia così impossibile sicuramente le scorie sono in problema ma neanche tanto
@robertomeo99
@robertomeo99 Жыл бұрын
sintesi, le rinnovabili cresceranno perchè sì mentre il nucleare no perchè è brutto e cattivo
@marcorussi4136
@marcorussi4136 Жыл бұрын
I dati ed i fatti contro le chiacchiere.
@francoperrot9933
@francoperrot9933 Жыл бұрын
I testoni Verdi non si scoloriscono mai.
@fabiobisoglio5667
@fabiobisoglio5667 Жыл бұрын
Nemmeno la destra nuclearista se è per questo.
@michele4771
@michele4771 Жыл бұрын
Al dottor Luca Romano gli affiderei il paese sotto il punto di vista energetico.
@PaolVende-ey3qy
@PaolVende-ey3qy Жыл бұрын
Grazie Luca, peccato che come sempre sia espressione di una minoranza illuminata mentre ciò che ci governa e ci porta con il vento in poppa verso il declino é una maggioranza oscura
@haermione3551
@haermione3551 Жыл бұрын
Luca = top spiegazione con documenti alla mano, l'altro: bot
@HBweisse
@HBweisse Жыл бұрын
Ma secondo Silvestrini, le pale eoliche, i pannelli etc. sono infiniti senza bisogno di manutenzione? Gli allacci alla rete elettrica sono infiniti senza bisogno di manutenzione? Per non parlare della eolico flottante che sinceramente fatico a vedere come efficiente ma magari sbaglio io. Qualunque oggetto ha bisogno di manutenzione, qualunque. Forse manutenzione nucleare è più costosa, forse, ma il rendiconto è nettamente migliore ad esempio. Davvero a parte il pregiudizio e il bias non riesco a capire l'opposizione al nucleare. Tant'è che Silvestrini ha citato un ANEDDOTO, contro il nucleare non i dati perché i dati non confermano i suoi preconcetti ma li smentiscono
@carlogiga
@carlogiga Жыл бұрын
Cavolo, le avevo qua ste slides........ma dove sono finite? Vabbe' dai, poi te le mando, dopo, tranquillo (col piccione viaggiatore).
@fastiziocossu81
@fastiziocossu81 Жыл бұрын
Ho cercato boomer sul dizionario, c'è la foto di Silvestrini
@Pozzolana12
@Pozzolana12 Жыл бұрын
L "Mettendo assieme tutte le batterie d'Europa fornisci elettricità per un minuto" G "Questo non è importante" Ecco una fallacia logica da manuale, messi davanti a fatti rispondono "che non è importante", perchè "ci sono cose più importanti". Quali siano, non lo dicono mai.
@lucavendra9016
@lucavendra9016 Жыл бұрын
Nono. Ha detto che è un "ragionamento senza senso"
@stefano4923
@stefano4923 Жыл бұрын
Nell'esempio fatto da Luca diceva le batterie comuni/ macchine elettriche che ovviamente non sono pensate per garantire un energia a un paese, diciamo che se volessimo creare delle batterie che per ogni casa accumulino energia pulita per poi essere usata la sera è anche fattibile però bho ha tante mancanze un piano del genere (ci sono già sistemi di accumulo per i privati che vengono usati in accoppiata con i pannelli solari però... Costano e dopo 20 anni perdono un po' efficenza sia i pannelli e soprattutto le batteria di accumulo). Non sono esperto in questi campi, sicuramente sono pro nucleare ragazzi
@diegogabossi9152
@diegogabossi9152 Жыл бұрын
Altra fallacia logica: siccome oggi non si fa il nucleare, non possiamo farlo domani.
@alessandro9600
@alessandro9600 Жыл бұрын
Da quello che ho capito, non è importante perchè secondo lui essendo in futuro energeticamente interconnessi a livello Europeo non serve a niente l'accumulo di cui parla l'avvocato dell'atomo in quanto ci si scambierà elettricità in continuazione.
@andreatretti
@andreatretti Жыл бұрын
@@diegogabossi9152 e' la stessa fallacia logica applicata alle limitazioni tecniche attuali di accumulo di energia. Ognuno porta l'acqua al suo mulino
@tapioco71
@tapioco71 Жыл бұрын
Le caverne di sale grandi come l'empire state building! Quindi lunghe e sottili? :) e quando avremo milioni di batterie da smaltire? I metalli pesanti rimangono tali per sempre, le sostanze radiattive trasmutano e alla fine diventano inerti!!! Quali sono peggiori?
@leonardotirelli637
@leonardotirelli637 10 ай бұрын
Ivan, come sempre ascolto con piacere il tuo canale. Mi permetto di dissentire sul modo con cui titoli alcuni tuoi video, come ad esempio questo: "confronto acceso". Quando si parla di un tema, ciò che dovrebbe interessare è il tema in sé e non il fatto che chi ne parla litighi, sia nemico, la veda diversamente, sia di destra o sinistra, ecc.. So che in Italia l'audience si fa se si litiga e si urla (in quanto l'ascoltatore medio preferisce le urla ai contenuti), però mi aspetterei da una voce alternativa come la tua che focalizzi appunto sui temi e quindi lo faccia anche nei titoli.
@Sfnando1
@Sfnando1 9 ай бұрын
gianni DEMOLITO 🤣🤣
@claudiozonfrillo3755
@claudiozonfrillo3755 Жыл бұрын
Comunque spero che Luca abbia la possibilità di finire di commentare le slide del professore
@gionatanoff
@gionatanoff Жыл бұрын
👍 quale è il sito ? 24:42
@Alessandro2731995
@Alessandro2731995 Жыл бұрын
electricity maps
@bs9935
@bs9935 Жыл бұрын
Da convinto nuclearista penso comunque che l'investimento enorme nelle rinnovabili che a posteriori si condanna abbia contribuito in maniera sostanziale alla moderazione di prezzi dei fossili vista la scalabilità in tempi (relativamente)brevi, che gli stessi sussidi al nucleare non avrebbero sortito se non in più di una decade lasciando così il mercato libero di aumentare i prezzi massacrando l'economia, la Francia è un caso raro che non credo possa essere spiegato solo con la lungimiranza del lungo periodo senza contare il mercato energetico globale degli ultimi 50 anni e soprattutto la geopolitica degli operatori nel settore fossile
@pdfre7638
@pdfre7638 Жыл бұрын
Il prezzo finale lo fa il gas, questo vuol dire che paghi uguale un kW prodotto da gas e un kW prodotto da rinnovabile.
@filippo9617
@filippo9617 Жыл бұрын
Bhà... a meno di avere geotermico ed idroelettrico a sufficenza per sole e vento ti serve comunque il fossile a fare da riserva, quindi cambia poco. A spendere in nucleare invece sostituisci proprio il fossile.
@giovanni4151
@giovanni4151 Жыл бұрын
È un sognatore questo Gianni ahah
@sergioserena1598
@sergioserena1598 10 ай бұрын
Un fiducia ideologica negli argomenti che servono alla sua causa. Silvestrini non convince per niente. Peccato...
Energia nucleare, quale futuro? | RSI Info
1:31:15
RSI Info
Рет қаралды 46 М.
Jaidarman TOP / Жоғары лига-2023 / Жекпе-жек 1-ТУР / 1-топ
1:30:54
Жездуха 42-серия
29:26
Million Show
Рет қаралды 2,6 МЛН
La riscoperta della chiesa di San Barbaziano
6:14
QuotidianoNazionale
Рет қаралды 10
Convegno PI 'L'energia che verrà' - Tavola rotonda
1:00:12
Associazione Industriali Cremona
Рет қаралды 7 М.
SMONTIAMO BEPPE GRILLO con L'AVVOCATO dell'ATOMO sul NUCLEARE
1:07:25
LIVE con... CHIMICAZZA! I combustibili fossili sono sostituibili?
1:20:30
L'Avvocato dell'Atomo
Рет қаралды 18 М.
CHPDB Live! - Fusione nucleare | Il futuro dell'energia
2:38:47
Chi ha paura del buio?
Рет қаралды 24 М.
[LIVE]: Inchiesta sul database EcoInvent - con Enrico Mariutti
1:38:04
L'Avvocato dell'Atomo
Рет қаралды 6 М.
Jaidarman TOP / Жоғары лига-2023 / Жекпе-жек 1-ТУР / 1-топ
1:30:54