La Vita è fatta di "imprevisti", quindi, oltre ad un piano scritto, è necessario avere delle "strategie di emergenza", su come gestirle. In questo modo, preparandoci in anticipo, evitiamo preoccupazioni e stress che "annebbiano" la mente e ostacolano il ragionamento per trovare soluzioni adeguate in quella porzione di spazio-tempo.
@CLVQTS10 ай бұрын
Perfetto! ... La "linea di difesa" di cui ogni Essere Umano deve dotarsi, soprattutto quando opera "in ambiente ostile", deve comprendere strategie di emergenza, tenute aggiornate, calibrate sui dati relativi ai possibili attacchi: attacchi che vanno dalla suggestione mediatica, che si riceve personalmente, ai comportamenti degli sprovveduti che incamerano la suggestione mediatica e la usano come criterio per decidere e, di conseguenza, per esistere, divenendo inconsapevoli “ripetitori” della propaganda; dalla tecnologia, che va conosciuta nei suoi punti forti e nei suoi punti deboli, alla conoscenza della Tradizione, soprattutto nelle parti relative al potenziamento della Mente Superiore. Ho insegnato tutto questo, in CLVQTS, dal 2010 al 2019, e dal 2020 l'ho spiegato ancor più dettagliatamente, fornendo indicazioni precise, per chi comprende il valore di CLVQTS, e della Vita: puntualmente, nel 2023 la censura ha colpito due volte CLVQTS, i materialisti si sono rivelati per quanto valgono, e quindi, in CLVQTS, la missione è stata compiuta in tempo, perché ho spiegato, molto chiaramente, come prepararsi per essere pronti, a priori. Per continuare, ora, come ho spiegato nei miei due libri intitolati "Dal 2020 al 2025", serve un altro livello operativo, ovviamente spirituale, ovviamente disponibile per chi ne comprende il valore, dimostra di valere, e chiede di conoscerlo.
@marcoverde229310 ай бұрын
Le emergenze ci sono, e fanno parte della vita, ma queste non devono distogliere o eliminare del tutto ciò che abbiamo programmato di fare. Per cui una sana gestione delle emergenze va fatta attraverso una pianificazione di come potremmo risolverle in caso di accadimento delle stesse.
@CLVQTS10 ай бұрын
Indubbiamente! ... Le emergenze ci sono, è evidente, e sono imprevedibili: eppure, chi è materialista non le considera, e pensa sempre che ci siano altri che si occupano di risolvere qualsiasi tipo di emergenza... Di conseguenza, il materialista vive nella totale irresponsabilità, con fede cieca nella tecnologia e nella dittatura: ad esempio, per il materialista, l'automobile si auto-guida da sola, e se causa un incidente allora intervengono i robot medici, e l'AI impone il coprifuoco per impedire che la gente circoli per strada, così si evitano gli incidenti, e non si notano le macchine che commettono errori ... Non ammettere i dati, e il livello di caos raggiunto, genera ulteriore irresponsabilità, che confina, definitivamente, nel caos, fanatico e distopico. Chi è etico, e spiritualmente risvegliato, ne tenga conto: conviene essere pronti, a priori, per gestire i materialisti arroganti, invadenti, inconcludenti, e dannosi.