CORSO AUDIO SYSTEM - PROVE HI FI E NEGOZI

  Рет қаралды 4,773

Corso Audio System , Luca Corso

Corso Audio System , Luca Corso

Күн бұрын

Пікірлер: 42
@you2ber252
@you2ber252 10 ай бұрын
Complimenti, è la prima volta che vedo un video sul quale dall'inizio alla fine non ho la minima obiezione. Grande, continua così.
@DA98HR
@DA98HR 10 ай бұрын
E' incomprensibile come questo canale abbia solo 2600 iscritti, pur portando in tutti i video contenuti di altissimo livello, ancor di più se si confronta con altri canali seguitissimi ma che parlano del nulla! Bravo davvero.
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
Ringrazio sinceramente per l apprezzamento ! Fin dall inizio ho immaginato di avere un opportunità di crescita personale importante mettendo semplicemente a disposizione ciò che mi è parso di capire e di trovare interessante , nel mio percorso nel mondo dell hi fi. Questo mi ha permesso di avere molti riscontri e nuovi interessanti punti di vista , da parte di un numero elevatissimo di appassionati , con cui difficilmente sarei potuto entrare in contatto in alto modo. Ad ora mi ritengo davvero soddisfatto e sono certo di aver “ricevuto” più di quanto io possa aver “dato” , per sdebitarmi non mi resta che proseguire cercando di continuare a meritare l attenzione , di chi ha deciso di dedicarmi un po’ del suo tempo . 👋
@marcoecca6398
@marcoecca6398 10 ай бұрын
Ciao sono Marco dalla sardegna .Non trovo le parole per definire il tuo operato,anzi una piccola potrebbe essere( stupefacente ) !!!! . Su youtube ne ho sentite tante di persone dare delle spiegazioni ma sinceramente questa mi ha azzerato tutti gli altri e sono davvero felice di averlo visto e soprattutto sentito. Non ci avevo mai pensato a tutto quello che hai detto ed è veramente importante metterlo in atto per creare qualcosa di perfetto.Nel mio piccolo ,sono un elettrotecnico appassionato e anche un po audiofilo e nel mio salotto ho un buon impianto vintage che cerco sempre di migliorare e cio' che ho sentito oggi me ne da l'opportunità di poterlo fare. grazie di cuore per queste preziose perle rese disponibili dalla tua preparazione e professionalità. ciao Luca
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
Grazie ! Mi fa piacere condividere alcune mie esperienze , in modo che ognuno possa , o meno , “integrarle” per sviluppare un suo percorso personale , che va innanzitutto capito e rispettato. 👋
@marcoecca6398
@marcoecca6398 10 ай бұрын
♥@@lucacorso_audiosystem
@massimotondelli953
@massimotondelli953 10 ай бұрын
Ciao Luca, ti faccio i complimenti per il video; unico nel suo genere. Cosa importante per me, sarebbe anche farsi l'orecchio con concerti dal vivo e capire bene come suonano realmente gli strumenti. Auguri di Buona Pasqua a tutti e speriamo che passi presto tutto questo casino...
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
Ricambio gli auguri e mi auguro anche io che la situazione generale migliori ..
@giovanniapicella468
@giovanniapicella468 10 ай бұрын
Nell'ascoltare quanto veniva detto dai rivenditori e dai clienti mi sono ritrovato in tutti quei commenti, nel senso che in tanti anni sono stato spesso cliente di vari negozi e se c'è una cosa che odio è il negoziante che ti tratta con sufficienza, e con loro spesso mi sono divertito a rompergli i c... Devo dire però che ne ho incontrato anche di quelli che per la sola vendita di un cavo da 60 € mi ha dedicato 30 minuti al telefono ed è da questo rivenditore che successivamente ho speso più di 10000 €. Grazie
@Pablomiki1979
@Pablomiki1979 10 ай бұрын
Grande competenza
@you2ber252
@you2ber252 10 ай бұрын
Bravo. È così che si fanno i confronti. Meglio ancora se si riesce a fare in modo da perdere il riferimento di quale dispositivo audio si stia ascoltando in una e l'altra commutazione. Importantissimo anche come fai notare, che i livelli dell'uno e dell'altro dispositivo siano uguali tra loro. Solitamente come riferimento per i livelli è bene prendere la frequenza di incrocio del tweeter.
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
Ti ringrazio per l apprezzamento ! Chi “gestisce” le prove ha un bel compito .. è vero . Nelle varie “serate audiofile” in cui mi divertivo con diversi appassionati , tra i vari ascolti , a volte preparavo una semplice scheda da compilare con le classiche crocette. Anche su “test” semplici il risultato più eclatante era quanto pesasse la soggettività e come in generale la capacità di “analisi” fosse decisamente sovrastimata da parte di molti appassionati. A dispetto di quanto si possa pensare l età anagrafica non era un elemento così determinante, mentre l attitudine all ascolto emergeva nei confronti di chi la musica la viveva attivamente , sapendo gestire uno o più strumenti musicali. Sentiamo tutti , ma ad ascoltare si può davvero imparare ! 👋
@you2ber252
@you2ber252 10 ай бұрын
@@lucacorso_audiosystem sI, è vero! Io stesso mi rendo conto di quanta poca esperienza di ascolto di eventi dal vivo io abbia, ed è un grosso problema se si deve giudicare come suona un impianto, visto che alla fin fine l'obiettivo di ogni appassionato è quello di ricreare nel proprio ambiente domestico un suono quanto più simile possibile a quello che si prova dal vivo, registrazione permettendo ovviamente. Comunque ciao, piacere di scambiare due chiacchere con te, in occasione dei tuoi video. Io in passato mi ero costruito qualche paio di diffusori. Erano parecchi anni fa, ma la passione mi è rimasta, e non è detto che non mi torni la voglia di "sporcarmi le mani", hehehe
@umbert66
@umbert66 10 ай бұрын
Bravo Luca, come sempre mi insegni sempre qualcosa ....
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
È una passione in cui non si finisce mai di imparare .. volendo ! E ovviamente vale anche per me . Grazie 🙏🏻
@mantegnagesualdoimpiantiel7839
@mantegnagesualdoimpiantiel7839 10 ай бұрын
Complimenti per il video, molto dettagliato, utile per prendere spunto quanto si ha intenzione di ascoltare un'altro impianto; il brano che metti per primo ad ogni prova (l'arpeggio con la chitarra) di chi è?
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
Ti ringrazio, il brano è un brano tecnico senza titolo presente su un CD test CIARE di molti anni fa .
@sterock77
@sterock77 10 ай бұрын
Bello, è importante fare queste considerazioni . Però sia in un modo che nell' altro , permettimi il termine ma ci si autoprendeperilculo 🙂. Per Esperienza mia cercare di ricordare dettagli in ascolti piuttosto brevi , anche con scambi rapidi è un casino, ci sono molti fattori , emozionali e non , di impatto dinamico , colorazioni , ecc ecc ecc che possono creare confusione . la correttezza ed il risultato della prova la porti a casa col tempo e la macerazione delle cose , ovvio non è possibile sempre , anzi quasi mai . Ho fatto qualche prova con il mio impianto , su un ampli ibrido cambiando le valvole di preamp. Bene se quando le cambi provi a chiederti cosa cambia fai fatica , ma se ascolti in maniera naturale e di routine , dopo un pò senti cose , sensazioni mancanti , sensazioni ritrovate , ecc . Stesse prove fatte con il dac e tipo di sorgente , e più le differenze sono piccole più in prova AB fai confusione . Occorrerebbe conoscere bene anche il brano che si scolta , ma molto bene , ma molllto bene .
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
Come giustamente affermi più le differenze sono lievi più le prove vanno pesate con attenzione , dedicandosi di volta in volta su ciò che immediatamente ci appare “differente”. Attenzione che in certi casi subentra l assuefazione ad una determinata condizione , data da un elevato tempo di adattamento , inoltre molto spesso quando ci pare di aver notato un miglioramento spesso non “torniamo in dietro” per fare una verifica inversa a distanza di tempo . Non è semplice dare un valore certo di questa nostra attitudine ad adattarci alle attuali condizioni di ascolto. Grazie per il tuo interessante contributo. 👋
@you2ber252
@you2ber252 10 ай бұрын
7:40 10%, 15%... percentuali a parte comunque, il fatto che la memoria della qualità dei suoni è verissimo.
@ACUBI-lf3jw
@ACUBI-lf3jw 10 ай бұрын
Argomento interessante. Grazie Luca
@giovannirestivo4261
@giovannirestivo4261 Ай бұрын
salve e complimenti per i preziosi video, sono un appassionato il mio piccolo metodo di confronto fra due casse per adesso è metterle una su un canale ed una sull'altro valuto con diversi pezzi musicali o anche facendo prove con i filtri e utilizzo il balance per il confronto, la fase successiva inverto le casse a volte uso lo scambiatore dell'amplificatore. casse A e casse B,
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem Ай бұрын
E in metodo anche quello , il tempo di “commutazione” è certamente veloce . Azzardo che con un diffusore alla volta per tipo si possa valutare prevalentemente la differente timbrica e l efficienza 👋.
@beppenet5239
@beppenet5239 10 ай бұрын
Video molto interessante
@faustodefendenti6888
@faustodefendenti6888 10 ай бұрын
Ottimo video. Come è possibile che in tutte le prove fatte tra il tre vie e il vela nera, per me è risultato nettamente superiore il vela nera, mentre nell'ultima prova, quella del rullante di batteria, il mono via come suono è risultato migliore?
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
Grazie , considera che nelle registrazioni ( avvenute con il microfono del cellulare I phone 12 ) ho dovuto trovare un compromesso importante con il volume da utilizzare nelle prove. La differenza tra i vari diffusori e La vela nera era tale da rendere o difficilmente giudicabile il diffusore meno performante o al contrario il passaggio metteva in difficoltà la capacità di registrare senza una distorsione elevata il cellulare. Nell ultima prova il rullante è in evidenza anche perché manca buona parte del resto .. purtroppo questa prova in particolare non rende pienamente giustizia a ciò che si può notare in presenza dove il rullante era presente , realistico e con la giusta dimensione dello strumento. Un aspetto interessante è che un semplice monovia da 10 cm possa essere musicalmente interessante, ( restando nella sua gamma di utilizzo ) .. certo poi si potrebbe “completarlo” in alto e in basso .. ma questa è una soluzione che hai già visto😉! 👋
@faustodefendenti6888
@faustodefendenti6888 10 ай бұрын
@@lucacorso_audiosystem Ho visto altri video anche di altri youtuber, e non ho mai capito : in un tre vie è meglio usare un larga banda o un medio puro? E perché?
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
@faustodefendenti6888 Dipende da ciò che si sta realizzando , dalle frequenze di crossover ipotizzate e dai parametri del progetto che vogliamo ottenere . Un larga banda puo avere anche dei parametri idonei per essere utilizzato come midrange. Un possibile vantaggio nell usare un larga banda come midrange è dato dalla sua maggiore estensione utile ad di fuori della gamma in cui verrà utilizzato. Questo può permettere una migliore integrazione con i componenti che lo completano sulla parte superiore e inferiore. Sono molti i grandi costruttori che si stanno muovendo in questa direzione sui loro progetti a 3 vie con “midrange” dalla gamma utile sempre più estesa. Un esempio interessante è il comportamento del famoso “midrange” della BeW l FST che presenta una efficienza elevata ed una banda utile davvero molto estesa pur non potendo essere considerato un vero larga banda . La cosa migliore è cercare di avere una visione di insieme sul progetto da affrontare e scegliere poi i componenti idonei allo scopo .
@giannimarcantoni5223
@giannimarcantoni5223 10 ай бұрын
Ciao Luca, bel video come sempre?
@marcobravi2639
@marcobravi2639 10 ай бұрын
I negozianti sono clienti anche loro, dovrebbero considerare questo aspetto. Se un lavoro non ti piace,o fai altro o vai in fallimento. I diffusori non è che uno è meglio e l'altro è peggio,a secondo del tipo di musica, meglio uno o meglio l'altro. Nel mio caso ad esempio, tengo 4 coppie di diffusori i più diversi possibili. Dopo tutti gli adattamenti,nel medio/alto.......alla fine il suono è quello,suonano tutti uguale (se il suono è corretto). Se non suonano uguali significa che devo sistemare qualcosa,o il tipo di elettroniche o l'ambiente. Ma se il suono è corretto,i diffusori più diversi,alla fine suonano tutti uguale.
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
Le prove sui diffusori , sono molto significative perché i diffusori sono l elemento più caratterizzante di un impianto hi fi . La conformazione dei diversi diffusori ed i limiti fisici dati dai trasduttori che li compongono faranno si che il risultato finale sia sempre più o meno differente. Sarebbe bello avere un full range da 10 cm che ci trasmette le stesse sensazioni di un grande sistema multivia ad alta efficienza , ma le leggi della fisica non lo permettono . Un bel pieno orchestrale metterà in luce delle differenze tra i due diffusori credo.. Certamente il suono di uno strumento musicale non deve essere stravolto, ma rispettato , non solo nella timbrica ma anche nel rispetto delle “dimensioni” con cui viene riproposto. 👋
@mimosilletti
@mimosilletti 10 ай бұрын
Sera , ho costruito 2 casse deflettore a aperto , gli ho provate nn sono male . con un woofer da 20 cm rigid, e un tweeter e un crossover di secondo ordine . ps le ho fatte vedendo un po di video su yutub ,Cosa ne pensi, visto che sei molto bravo e ti seguo sempre , quali sono magari woofer piu adatti ecc. Mimmo di BarI
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
Ci sono moltissimi punti su cui discutere, difficile riassumerli in poche righe . Se vuoi scrivimi via mail magari inserendo qualche foto. 👋
@mimosilletti
@mimosilletti 10 ай бұрын
ok@@lucacorso_audiosystem
@marcofacci-sz7qf
@marcofacci-sz7qf 10 ай бұрын
Che i negozianti non siano molto disponibili quello si, come è anche vero che alcuni appassionati quasi sempre inesperti , vogliano sentire certe marche solo per curiosità e basta facendo solo perdere tempo. Una cosa è certa a oggi, se non sai cosa vuoi e non hai almeno un minimo di conoscenza in elettronica, varcare una porta di un negozio di hifi vuol dire prendere una cantonata immensa, vedono il pollo e lo spessano, oppure ti squadrano da testa ai piedi e ti fanno passare oltre. Altra verità sta nel fatto che chi se ne intende prende apparecchi on line per il costo minore, non ha bisogno di consigli o di ascoltare chissà che cosa prima di comprare, questo i negozianti lo sanno benissimo, la loro clientela si basa su qualche appassionato preparato( molto pochi) oppure il classico che pensa che più spende e più si ha ( il pollo)
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 10 ай бұрын
La mia esperienza in merito è stata altalenante. Ho , purtroppo , incontrato anche l elemento peggiore , in un negozio , chi pensa “Io so tutto e tu non capisci nulla .. si fa così e basta ..” li la situazione diventa abbastanza fastidiosa … Ma per fortuna questa categoria è facilmente identificabile e starne alla larga e la soluzione migliore , tanto discuterci è inutile. MA ho incontrato anche rivenditori molto competenti e che sanno come rapportarsi con gli appassionati. Investire del tempo con loro è un vero piacere ed è normale che poi in caso di acquisto sia “normale” poi rivolgersi a loro. Ti faccio un esempio ( il negozio ha chiuso poiché è andato in pensione) il negozio DICATI LUIGI a Livorno Ferraris era in un luogo abbastanza “fuori mano” e non aveva una area espositiva enorme ..eppure “vendeva” davvero molto . Tutto il merito era del sig Dicati , gentile e disponibile con l entusiasmo che si percepiva in tutto ciò che ti mostrava , davvero una bella persona , gli oggetti che non mi sono costruito li ho comprati da lui . E la persona che gestisce il negozio a fare tutta la differenza. 👋
@cristieturri2054
@cristieturri2054 25 күн бұрын
le mie klipshorn tempo per motivarne l'acquisto pochi secondi ma io sono un fonico , un quarto d'ora abbondante per portarmi le dhalquist dq10 a casa 😊 , le mie tannoy system 215 acquistate a scatola chiusa ed anche li non ho sbagliato e non sento la necessita di cambiare qualcosa sopratutto le klipschorn , il piu' bel medio basso del pianeta e la piu' convincente riproduzione di un pieno orchestrale classico ( il tutto secondo la mia percezione e non potrebbe essere diversamente ) ma non disdegno gli ascolti in cuffia , ho una koss pro 450 linearizzata che mi da una precisione assoluta a partire da 10 hz fino ai 30 mila che ovviamente non sento ma mi accorgerei se mancassero cosi come mi rendo conto della presenza di quel motorola pizoelettrico montato sulle dhalquist dq10
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 25 күн бұрын
L ascolto oltre all oggettività della qualità del sistema di riproduzione è fatto di molta soggettività, e lì c è poco da fare ognuno in modo più o meno consapevole la asseconda .. ( e fa bene ! ) 😉
@cristieturri2054
@cristieturri2054 25 күн бұрын
vela nera classico ascolto professionale di qualita' ma anche molto divertente ( riconosco il tweeter a tromba della fostex un ottimo componente ) , il 3 vie meno on face ma probabilmente piu' corretto anche per un utilizzo difficile come mastering studio , in ultima analisi attenuerei quel fostex di almeno mezzo decibel semplicemente perche la mia attenzione e' stata catalizzata da questa freschezza complice forse anche l'ambiente d'ascolto , allo stesso modo farei qualcosa per enfatizzare leggermente le medie del 3 vie ma sto giudicando solo da quello che percepisco dal video ..
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 25 күн бұрын
Condivido le sensazioni che hai percepito dal video ma purtroppo hanno davvero ragione gli appassionati che affermano che ci sia una diversità notevole da una “ripresa” amatoriale come la mia e l ascolto in prima persona. Probabilmente potrei migliorare lo strumento che uso ma la differenza sono certo che sarebbe comunque molto significativa. 👋
@cristieturri2054
@cristieturri2054 25 күн бұрын
@@lucacorso_audiosystem certamente ed e' ben chiaro anche dal video , sei riuscito ad ottenere un bel colore da quel progetto e non e' affatto una cosa automatica in particolare con componenti che spingono tantissimo , tagliare le orecchie e' un attimo ma le tue suonano bene su tutto lo spettro e mi sa che sei riuscito a domare molto bene anche la fase , molto bravo bravissimo
@lucacorso_audiosystem
@lucacorso_audiosystem 25 күн бұрын
@cristieturri2054 Grazie , vedo che hai ben chiaro cosa sia importante in sistemi ad alta efficienza e con componenti del genere , sicuramente hai fatto un bel “percorso” con questo tipo di diffusori 👍🏻
CORSO AUDIO SYSTEM - LA VELA NERA-5 BOX , FONOASSORBENTE, CROSSOVER
1:07:06
Corso Audio System , Luca Corso
Рет қаралды 8 М.
CORSO AUDIO SYSTEM - LA VELA NERA-8 DISACCOPPIAMENTO SUPER-TW
42:31
Corso Audio System , Luca Corso
Рет қаралды 3,7 М.
I didn’t expect that #kindness #help #respect #heroic #leohoangviet
00:19
Tilt 'n' Shout #boardgames #настольныеигры #games #игры #настолки #настольные_игры
00:24
Last Person Hanging Wins $10,000
00:43
MrBeast
Рет қаралды 151 МЛН
Banana vs Sword on a Conveyor Belt
01:00
Mini Katana
Рет қаралды 77 МЛН
CORSO AUDIO SYSTEM - L'AMPLIFICATORE PIU' DISCUSSO E LA CORRENTE DI USCITA
54:26
Corso Audio System , Luca Corso
Рет қаралды 11 М.
CORSO AUDIO SYSTEM - ( PARTE 1 ) IMPOSSIBILE! HI FI DYNAUDIO
34:35
Corso Audio System , Luca Corso
Рет қаралды 9 М.
AUDITOR 2 - DIFFUSORE HI FI - DYD - CORSO AUDIO SYSTEM
34:24
Corso Audio System , Luca Corso
Рет қаралды 2,1 М.
CORSO AUDIO SYSTEM  Risposta in frequenza ( hi fi )
17:57
Corso Audio System , Luca Corso
Рет қаралды 5 М.
LA DIRETTA HI-FI DEL SABATO: Marzo 2022!
42:34
Audiocostruzioni
Рет қаралды 17 М.
AUDITOR 3-NUOVO DIFFUSORE HI FI DYD-CORSO AUDIO SYSTEM
33:48
Corso Audio System , Luca Corso
Рет қаралды 2,4 М.
ESOTERIC K-01XD: player-DAC CD/SACD
31:28
audio-2g
Рет қаралды 10 М.
MORSETTIERA O CROSS OVER? - AUDITOR HI FI - CORSO AUDIO SYSTEM
28:32
Corso Audio System , Luca Corso
Рет қаралды 2,8 М.
I didn’t expect that #kindness #help #respect #heroic #leohoangviet
00:19