Cosa ne penso del nuovo film di Dune

  Рет қаралды 7,503

Paolo Nardi

Paolo Nardi

Күн бұрын

E' finalmente uscito l'attesissimo film di Denis Villeneuve tratto dal romanzo "Dune" di Frank Herbert, prima parte di un progetto che prevede sicuramente la realizzazione di un altro film e forse di un terzo? Com'è questo film? E' piaciuto a un vecchio fan come il sottoscritto? E' riuscito a fare meglio della versione di Lynch del 1984?

Пікірлер: 112
@SerFingolfin
@SerFingolfin 3 жыл бұрын
Per me film clamoroso, come non se ne vedevano da tempo. A mio avviso Villeneuve è un cineasta sopraffino, come dimostrato anche con l'ultimo bellissimo Blade Runner
@Elfo_Scuro
@Elfo_Scuro 3 жыл бұрын
Pensa che prima di entrare a Hollywood era ancora meglio!
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
E pensa che non mi ha detto niente nemmeno Blade Runner. Ciò non toglie che è un grande regista
@SerFingolfin
@SerFingolfin 3 жыл бұрын
Ci sta non piaccia, ma almeno mi pare indubbio faccia opere di qualità anche artistica, profonde. Che visto l'andazzo del settore (vedi ultimi guerre stellari) e il budget sostanzioso, non mi sembra poco. Anzi, io di film così pretenziosi e comunque profondi, non ne vedevo da tempo
@francescoventilatore
@francescoventilatore 2 жыл бұрын
@@Elfo_Scuro sì, era un ottimo pilota !
@cristinamaurras9184
@cristinamaurras9184 2 жыл бұрын
Concordo in pieno su tutto. Pensa che io alla fine del film Blade Runner avevo pure gli occhi lucidi. Avevo paura che (rispetto al vecchio) lo trasformassero in una specie di far "west sci-fi", invece mi sono ricreduta su tutto trovandolo bello, profondo e appunto commovente.
@lorenzofranciotti8640
@lorenzofranciotti8640 Жыл бұрын
Ciao Paolo, sto leggendo il quarto libro del ciclo, l'imperatore-Dio di Dune. Finora posso dire che il romanzo omonimo è un capolavoro incredibile. Il secondo libro, messia di Dune carino, il terzo, i figli di Dune, direi spettacolare. Il quarto, è iniziato bene. Ho perso il conto delle volte che ho visto morire Duncan ormai. Secondo me portare sullo schermo tutto il ciclo sarebbe molto difficile. Dal secondo libro in avanti, perlomeno finora, l'azione è molto rallentata, interi capitoli sono riflessioni , ragionamenti e manifestazioni di prescienza della spezia. E, specialmente nel secondo libro, gli avvenimenti appetibili per un blockbuster sono pochi. Sono curioso di finire il ciclo e di leggere i prequel del figlio di Herbert. Devo dire che più vado avanti nella lettura più mi trovo di fronte a storie che abbiamo già visto altrove: il trono di spade è in pratica Dune ambientato in un fantasy medioevale. Lo jihad butleriano è un prequel di Matrix potremmo dire. E Tatooine è in tutto e per tutto Arrakis. Ma questo già si sapeva. La genialità dell'autore si manifesta in tanti modi, le due cose forse più interessanti sono la reciproca dipendenza tra l'Impero e la Spezia (la gilda senza la spezia venduta dalla Choam è inutile e l'Impero senza le navi della Gilda non esisterebbe) e l'apparente paradosso di vedere battaglie all'arma bianca nel 10.000 e oltre. Il film non mi è dispiaciuto anche se ricordo che la visione al cinema non fu molto scorrevole, anzi, Certo se non andassero avanti nel fare film sui romanzi successivi, nessuno capirebbe la vera importanza del lavoro del planetologo o i reali motivi dell'avversione del Bene Gesserit nei confronti di Alia. E anche tante altre cose. Però ho la sensazione che i libri successivi sarebbero più difficili da trattare sullo schermo.
@pierpaolopaparelli9824
@pierpaolopaparelli9824 2 жыл бұрын
Ciao Paolo, io ho per i libri di Herbert ho quasi la stessa passione che per le opere di Tolkien, detto questo io ho apprezzato molto anche il film dell'84 che considero onirico nella messa in scena. Ci sono particolari scenografici nel nuovo film che mi hanno lasciato a bocca aperta, come per esempio la stanza su Arrakis dove alloggia Paul che ha un bassorilievo su tutta una parete che rappresenta il ciclo vitale della trota delle sabbie.. Particolare che può cogliere solo chi ha letto i libri successivi... Applauso
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 2 жыл бұрын
È molto bello dal punto di vista della messa in scena, non mi ha comunicato nulla a livello di storia e personaggi. Io amo il romanzo e il film di Lynch, al netto di millemila problemi di quest'ultimo
@iltimpa82
@iltimpa82 11 ай бұрын
@@PaoloNardiSoiaperdonami, ma trovo del tutto incoerente e un po’ snob continuare a ripetere che preferisci il film di Lynch nonostante i difetti, mentre questo di Villenueve è stupendo, ma non ti è piaciuto. Si tratta naturalmente di una mia sensazione del tutto personale, per carità; ma ho l’impressione che a tanti piaccia riempirsi la bocca di quanto bello fosse il film di Lynch (perché obiettivamente dichiararsi fan di Lynch fa sempre figo!), quando in realtà non è piaciuto neanche a Lynch stesso. Ho visto il film di Lynch e ho letto tutti i libri di Herbert e posso tranquillamente dire che Dune part 1 è un capolavoro. Mancano gli spiegoni (indubbiamente utili ma poco moderni), ma in compenso non c’è traccia di caricature, in perfetto stile Herbert. Perché va ricordato che Dune non è solo un romanzo di fantascienza, ma è ha anche profonde tracce di filosofia, misticismo, religione e politica. Villenueve ha compreso meglio di Lynch queste sfumature e in questo penso abbia fatto tesoro del materiale incompiuto lasciato da Jodorowsky(che per inciso ho generalmente sempre trovato eccessivamente “paraculo” a livello filosofico).
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 11 ай бұрын
@@iltimpa82 continuo a ripetere dove che il video è di due anni e mezzo fa? (d'altra parte, tuo primo commento sul canale prendendo a riferimento un video di due anni e mezzo fa). Ho detto che preferisco il film di Lynch relativamente alle prima parte, perché la seconda è un disastro. Che poi Lynch a me non fa impazzire come regista. Per te Villeneuve è un capolavoro, ok, hai ragione tu e io sono snob
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 Ай бұрын
​@@iltimpa82è un bel film, ma i capolavori sono tutt'altra cosa!
@lucio_montagner
@lucio_montagner 3 жыл бұрын
Mi trovi d'accordo su tutta la linea. Nonostante apprezzi la cinematografia di Villeneuve, le sue ultime opere (sia Arrival che Blade Runner 2049) le ho trovate forse un po' troppo "lisergiche". Vedasi la color correction di questo Dune, che ci ha restituito un Arrakis così desaturato da non sembrare, a mio parere, neanche un deserto. Non ho avuto la percezione del caldo soffocante, della sabbia che s'infiltra ovunque, della preziosità dell'acqua (la scena del rampollo di casa Atreides in alta uniforme che si intrattiene amabilmente in pieno giorno con il Fremen inginocchiato a dar da bere poche gocce d'acqua alle palme è straniante..) e in ultima analisi nemmeno della spezia.. c'ha provato Villeneuve, a farla sbrilluccicare in controluce nell'etere, a farla "respirare" a Paul, ma con me spettatore ha fallito.. sarà che mancava la gilda (ne abbiamo intravisti i membri muniti di casco dietro l'araldo dell'Imperatore su Caladan?!), sarà che abbiamo visto in azione una mietitrice, ma di spezia s'è vista appena un ombra più scura in superficie.. insomma di spezia in questo film se ne parla e non se ne parla. A proiezione terminata mi son trovato a pensare che la resa delle atmosfere di questo Dune, Villeneuve l'abbia demandata in toto alla colonna sonora di Hans Zimmer.. a tratti imponente con l'Atmos della sala che mi violentava l'udito e a tratti forse troppo poco evocativa. E Zimmer ci prova eccome se ci prova, ma non sono sicuro che ci riesca in pieno questa volta. Infine condivido un ultima riflessione con voi sulla tecnica: nonostante la sala in cui ho favorito di questa proiezione fosse dotata di un buon proiettore laser 4k, ho trovato l'HDR di alcune scene in notturna troppo spinto.. un po' com'è successo con l'ottava stagione di GoT per capirci, la scena del "faccia a faccia" Paul vs verme delle sabbie ho faticato a coglierne i dettagli da quanto scura risultava a schermo e di conseguenza mi son trovato a strizzare gli occhi più che a godermi il momento.. e a differenza di GoT visto in streaming, qui ero al cinema.. ergo secondo me andrebbe spiegato in qualche modo ai registi che il 99% delle sale cinematografiche del mondo non sono attrezzate per questo genere di proiezioni così "spinte" e che di conseguenza dovrebbero stare attenti a che Master mandano in giro. Insomma avanti con la parte 2, nella speranza di uscire dalla sala con la voglia di parlarne e non di arrovellarsi nel tentativo di capire cos'è che nonostante la dedizione e l'impegno indubbi, non ha funzionato. :)
@enricobadbianca4857
@enricobadbianca4857 Жыл бұрын
Io l'ho visto in streaming.... e niente, m'ha fatto cagare. Forse era meglio quella roba soporifera, visionaria e psichedelica di Lynch anche se ero un bimbo quando lo vidi in tv eoni fa
@saverioronchese9492
@saverioronchese9492 3 жыл бұрын
Concordo in pieno. Personalmente una cosa che non ho sopportato sono le visioni, sembravano delle pubblicità per Profumi "Spezia by Dolce & Gabbana" 😂😂😂😂😂😂
@angelofontana9656
@angelofontana9656 2 ай бұрын
L'ho visto ieri. Mi è piaciuto. Chalamet è l'attore giusto: rappresenta un ragazzo e non un adulto.
@titobattistella5072
@titobattistella5072 3 жыл бұрын
Concordo sulla grandezza della fotografia e dell'immagine. Ma: 1. Dov'è la voce narrante di Irulan, che è la prima cosa del libro? Dov'è la Gilda? Perché il planetologo è donna? E i mentat? Lynch lo apprezzi nel tempo e ti chiedi solamente perché quel finale che si poteva evitare. Su Villneuve si deve sospendere il giudizio. Ma un po' mi ha fatto storcere il naso. La tua recensione è da 10 e lode!!!! Complimenti!
@mandosmanta
@mandosmanta 3 жыл бұрын
non credo che chalamet sia stato scelto perchè rappresenta "l'eroe maschile del cinema del 2020" (anche perchè siamo pieni di eroi grossi e che picchiano in questi anni.. in ogni cinecomics) semplicemente lui è UGUALE alla descrizione di Paul Atreides nel libro, che è bassino mingherlino e sottosviluppato fisicamente.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
tuttavia è abbastanza in linea con lo standard odierno
@mico5678
@mico5678 3 жыл бұрын
Concordo con te Alberto. Aggiungo che personalmente ho sempre trovato troppo adulto il Paul del film di Lynch (e in effetti l’attore aveva già 23/24 anni all’epoca)
@dennysfrenez
@dennysfrenez 10 ай бұрын
​​@@PaoloNardiSoialo standard odierno potrebbe essere anche Momoa. Purtroppo delle volte ho l'impressione che tu ti faccia un pochino accecare da alcuni di quelli che apparentemente sono tuoi valori, ideologie. Personalmente ho moltissimo apprezzato il tuo video su Zerocalcare proprio perché nell'introduzione esplicitavi la tua distanza ideologica e probabilmente politica dall'autore ma ne apprezzavi comunque l'opera (sarei curioso di sapere cosa pensi di "Il mondo non mi renderà cattivo"). Tornando a Dune, è evidente (e ci sono migliaia di pagine scritte al riguardo) che l'ispirazione originale per i Fremen siano stati le popolazioni bedu e jibbali dall'Arabia meridionale. Tu che sei un grandissimo estimatore di un filologo avresti dovuto tenere conto anche di una certa terminologia legata ai Fremen. Detto questo, ce ne fossero di Paolo Nardi su KZbin! Buona Pasqua.
@GianlucaViciTor
@GianlucaViciTor 3 жыл бұрын
Hahaha, doveva accadere prima o poi che non mi sarei trovato in accordo con un tuo giudizio e considerazioni 😅 Ma va bene così ed è normale e sano. E come sempre pollice in su 😎
@noivoi7379
@noivoi7379 3 жыл бұрын
Grande Paolo, aspettavo la tua recensione e devo dire che la apprezzo 👍
@frznembo
@frznembo 2 жыл бұрын
Una playlist dove raccogliere i tuoi spunti riguardo i classici sci-fi movie? Grazie Paolo
@sandrovisitorsquarotti606
@sandrovisitorsquarotti606 Жыл бұрын
Che tu sappia qualcuno ha scritto le storie relative al Jihad butleriano, che se ricordo bene è proprio la guerra tra gli uomini e le macchine? So che il figlio di Herbert ha scritto qualche libro che amplia il tutto, mi chiedo se hanno trattato anche quella parte della storia.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia Жыл бұрын
Non ne so niente, le mie conoscenze si limitano ai primi tre libri della saga
@SG-lg2zq
@SG-lg2zq 3 жыл бұрын
Sono d’accordo. È sicuramente un bel film con fotografia e musiche eccezionali, ma è stata data poca profondità a personaggi ed episodi cruciali. Vedi Tufir, l’episodio dello scontro con Jamis e via dicendo. Forse chi ha letto i libri lo percepisce di più e sicuramente trasmettere attraverso la pellicola le sensazioni che ti da una saga che vive di riflessioni e dialoghi più che di azione non è impresa facile. A questo punto poteva pensare direttamente ad un’eventuale trilogia basata primo libro e approfondire alcune cose
@alexpreti7245
@alexpreti7245 3 жыл бұрын
Bello... sì, ma senza il vecchio Dune di Lynch siamo sicuri che avremmo avuto costumi ed atmosfere tanto interessanti ed originali? Era strano forte il Dune di Lynch, aveva un sapore davvero... di "spezia"!😁
@massimiliano2197
@massimiliano2197 2 жыл бұрын
Concordo a pieno
@DougieJones253
@DougieJones253 2 жыл бұрын
Finalmente l'ho visto. Premetto che (oltre a doverlo rivedere) David Lynch è il mio artista preferito in assoluto e dunque nonostante il suo film sia stato massacrato dai tagli di De Laurentiis non posso non essere fazioso. Sopratutto perchè amo la sua poetica, come per esempio l'aver mostrato la corruzione degli Harkonnen come qualcosa di purulento e contaminante (tanto da sembrare dei discendenti della creatura di Eraserhead). Visivamente anche questo Dune lascia abbastanza a bocca aperta ma se narrativamente può fare a meno degli "spiegoni" e dei voice over il merito è proprio dell'esistenza del film precedente. E' come la "director's cut" di Blade Runner, sarebbe stata cosi apprezzata ed acclamata se tutti non avessero visto l'originale con gli splendidi voice over stile film-noir?
@backtothegrave
@backtothegrave 2 жыл бұрын
Film che ho trovato freddo, a tratti asettico, ma che in definitiva mi è piaciuto. L'ho trovato molto più accessibile del film di Lynch, che se da un lato era molto più d'impatto e "fantasioso", dall'altro era di difficile fruizione. Il film vecchio trasudava la sensazione di essere stato fatto "col calzascarpe", incastrando una trama e un'ambientazione complesse in troppi pochi minuti di film, lasciando un senso di amaro in bocca e la voglia di scoprire di più rispetto ai mondi descritti. Difetto che ho sentito molto meno in questo nuovo film, che non esalta ma a modo suo "sazia". Incrociamo le dita per la seconda parte...
@tommasomarini7339
@tommasomarini7339 3 жыл бұрын
Scusa ma da dove ti viene la considerazione sul nuovo archetipo mascolino di Chalamet quando siamo appena usciti da 10 anni di progetto MCU che è l’apoteosi dell’eroe tutto muscoli e azione?
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
È una mia considerazione, credo sia una caratterizzazione figlia dei tempi, come del resto quella del film di Lynch dove l'eroe aveva la lacca sui capelli anche nel deserto
@andreamadiai4187
@andreamadiai4187 2 жыл бұрын
sei un grande Paolo, sono pienamente d'accordo su tutto, il tuo occhio critico e poliedrico è l'occhio di una visione aperta e mai faziosa, sei un esempio !
@LeCoseDelCielo
@LeCoseDelCielo Жыл бұрын
Un mio commento usa e getta (o probabilmente getta senza uso) ma l'immagine del barone del film di Linch potrebbe aver ispirato il ben più inquietante Pizza Margherita del Mel Brooks di Balle Spaziali.
@FrancescoNicolotti
@FrancescoNicolotti 3 жыл бұрын
La scelta di cambiare kynes in donna è sicuramente dovuta anche a, come dici tu, questioni "politiche", ma in realtà a me che non avevo ancora letto il libro ha comunicato che i frèmen fossero un popolo favorevole alla parità di genere. La cosa è specificata nel libro, mascherata con un dialogo. Quindi ha avuto anche un motivo funzionale. Detto questo, non sono d'accordo con quasi tutto quello che hai detto 🤣 ma pace. Viva il cinema ambizioso. 😁
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
Ma sì figurati, il problema è che io non apprezzo il cinema di oggi che tende a mostrare tutto e a far coincidere qualsiasi cosa con la sua fonte di ispirazione, anche se si sta parlando di fantascienza. Poi, a parte le mie riserve in fatto di sceneggiatura e caratterizzazione, il film è straordinario dal punto di vista visivo
@FrancescoNicolotti
@FrancescoNicolotti 3 жыл бұрын
@@PaoloNardiSoia capisco il tuo punto di vista, però al giorno d'oggi non si può far incazzare la nicchia di appassionati, altrimenti il secondo capitolo non lo fai di sicuro. Io onestamente sono favorevole a questa cosa, ma capisco la tua delusione se la pensi così.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
@@FrancescoNicolotti al contrario, penso che questo film non si rivolga tanto agli appassionati ma mira a fare il blockbuster d'autore
@paolosproviero4796
@paolosproviero4796 3 жыл бұрын
Sono anch'io un fan di Lynch.
@albertofundaro5990
@albertofundaro5990 2 жыл бұрын
Bella analisi complimenti, a me il film è piaciuto, ma non significa che devo disprezzare l'idea altrui. Continua così, dì la tua e non cadere nel politically correct
@SlGONELLA
@SlGONELLA 3 жыл бұрын
Devo vederlo, grazie per la rece onesta, questo politically correct oramai è cronico, non ce ne libereremo più, sono riusciti ad inserire becera propaganda ideologica forzatamente ovunque
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
Trovo che fare l'ecologo imperiale donna sia una scelta veramente furba e poco coraggiosa, un personaggio secondario intercambiabile
@stefanosandri8896
@stefanosandri8896 3 жыл бұрын
Il libro è di una bellezza incredibile: ti precipita in un universo scuro e quasi medioevale... e ancora oggi leggendo alcuni passaggi chiave mi commuovo, ma forse centrano anche gli anni che passano... accidenti!!! Sul film di Lynch... che vidi da ragazzo... c'è poco da dire... non mi piacque, anche se faceva intravedere la complessità e la potenza del libro a cui si ispirava. Il nuovo DUNE è sicuramente più fedele al libro, ma non colpisce nel segno... annoia... e due ore e trenta di raffinata e stilisticamente perfetta noia... sempre noia sono! Paul e il Barone mi sono sembrati i personaggi più azzeccati! Lo giudico un occasione persa... peccato... nutrivo molte aspettative! Non credo che andrò a vedere l'eventuale seguito!
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
Esatto, non colpisce nel segno! Formalmente perfetto ma annoia
@francescoventilatore
@francescoventilatore 2 жыл бұрын
Stefano, sai ci piacciono le cose di quando eravamo piccoli, come cellule non specializzate perché ancora tutto poteva essere e tutto sembrava eterno, tutto quello che ci precedeva pensavamo fosse eterno. Con gli anni prendiamo atto della caducità della vita e ricordiamo con piacere l eden delle nostre illusioni di fanciullezza.
@federicofavilli3277
@federicofavilli3277 Жыл бұрын
​@@PaoloNardiSoia personalmente trovo che il segno lo lasci negli ultimi 30 minuti.
@grimm5521
@grimm5521 2 жыл бұрын
Ma scusa.. io ho letto il libro, e mi sembra abbastanza in linea con il romanzo. Anzi direi che è praticamente identico, anzi sembra seguito anche "troppo" alla lettera. Tralasciando alcuni dettagli molto carini (come il dialogo tra la madre di Paul e Yueh, cosa che sarebbe invece dovuta essere girata, passo ESSENZIALE secondo me per capire alcune cose), il resto c'è tutto. Che il vecchio film ti sia piaciuto di piu è chiaro, però non trovo che sia così "lontano" questo film come dici. Anche il barone è rappresentato in modo uguale, di pustole non si parla affatto nel libro, proprio per niente, per esempio.
@samuelfaust
@samuelfaust 3 жыл бұрын
Ho preferito quello di Villeneuve su quello di Lynch. Lynch ha tentato di riproporre (goffamente) i dialoghi interiori dei libri che manco sono stati trattati degnamente, e uno; condensare tre libri in uno senza averne letto mezzo è da sciroccati, darlo in mano ad un regista che non ha mai girato film di fantascienza solo perché sulla cresta dell'onda e per voler fare il botto come "star wars" all'epoca è da pazzi furiosi. Sul film di Lynch pesano delle scelte discutibili dalla famiglia de Laurentiis, che dopo il successo di Conan il barbaro si sono fatti prendere dalla mania e hanno sfornato numerose cagate come conan il distruttore e, guarda caso, il Dune di Lynch... che solo atmosfericamente prende molto (e non sempre, dato che gli harkonnen sembrano dei cattivi presi dal terzo mad max, il più brutto della quadrilogia). Villeneuve ha avuto più cura nei dettagli, piccole cose che hanno fatto piacere nei lettori accaniti, e in tanti altri particolari. Sarà freddo? Probabilmente si, ma è lo stile del regista che a quel punto non piace. La resa dei dialoghi interiori (che personalmente romperebbero il filo narrativo nel film) sono una cosa inutile, se viene espresso già con gli sguardi e con i gesti. Ciò che pesa di piú è il medesimo problema che lo accomuna al Blade Runner di villeneuve stesso: oltre tre quarti d'ora di contenuti tagliati che avrebbero contestualizzato meglio certe cose. Per il resto accetto il tuo punto di vista, ma non lo condivido: Il dune di villeneuve è stato diecimila volte più rispettoso di quella pagliacciata fatta da Lynch e lo preferisco. A volte a pesare sul giudizio sono i ricordi, e credo che nel tuo caso il Dune dell'84 pesi come un macigno sul tuo responso. PS: La scelta inclusiva del cambio di sesso e colore di Keynes è una scelta di produzione purtroppo. È una cosa che affligge tutti i prodotti artistici da anni, ma in questo Dune non è invasiva come in altre opere. La serie di the Witcher, ad esempio, è decisamente irrispettosa nei confronti dei libri e per il p.c. ha fatto cose che han stravolto il senso di fondo della saga di provenienza. Non mi lamenterei di questo, nel caso di Dune: ci sono andati leggeri. Per quanto riguarda i gusti "sessuali" del barone, è circondato da schiavi bambini/adolescenti: non c'è bisogno di essere volutamente espliciti per fare capire certe cose...
@barto_got_game7727
@barto_got_game7727 2 жыл бұрын
Concordo pienamente su tutto. E aggiungo ce ne fossero di blockbuster del genere.
@samuelfaust
@samuelfaust 2 жыл бұрын
@@barto_got_game7727 grazie, qualcuno che ha compreso il mio inutile punto di vista
@barto_got_game7727
@barto_got_game7727 2 жыл бұрын
@@samuelfaust E non hai nemmeno speso una parola sulla musica che è poderosa. Un capolavoro. Vedremo cosa tira fuori dalla seconda parte. D'altronde una certa lentezza c'è anche nella prima parte del romanzo. Inoltre bisogna tenere conto che tecnicamente è già sensazionale, ma visto in IMAX doveva essere un qualcosa di assurdo. Ci sono scene che non funzionano nello stesso modo nella versione tagliata (non per durata, proprio tagliata a livello di immagine) per il cinema. Colpa del maledetto formato simil 4:3 dell'IMAX.
@samuelfaust
@samuelfaust 2 жыл бұрын
@@barto_got_game7727 la musica è un pezzo forte di certo, inutile citarla perché solo una persona senza orecchio musicale può ritenerla banale. È poderosa come tutto il comparto audio, curatissimo in ogni dettaglio. In IMAX è una roba devastante, al pari di mad max Fury Road, un'esperienza di vita. E anche con cuffie di buon livello o un buon home theatre si gode. Spera che lo rimettano nelle sale in IMAX e vallo a guardare assolutamente.
@Bluedd17
@Bluedd17 2 жыл бұрын
Salve Paolo Nardi! Recupero questo video a distanza quasi annuale, ma vorrei condividere qui un mio pensiero avuto al tempo ed avvalorato da ciò che sta accadendo più recentemente. Premetto che conosco il film di Lynch sin dalla più tenera età e che l'ho guardato molte volte apprezzandolo, pur non cogliendone tutte le sfumature; all'uscita di questo nuovo adattamento ho colto l'occasione per rimediare la mia ignoranza e ho letto il primo volume dell'opera, documentandomi ulteriormente. è indubbio che il film di Villneuve si debba confrontare con il suo predecessore, essendogli debitore di alcuni aspetti visivi iconici, ma al momento io li trovo entrambi bellissimi (sebbene debba ammettere che per via dei diversi effetti introdotti e la riduzione di quel senso di "compressione" presente nel film di Lynch io trovi più riguardabile a stretto giro quello di Villneuve). Ho apprezzato moltissimo l'estitica ed il design di creature, costumi ed oggetti, così come fu per me per la trilogia LOTR di Jackson, ma qui non vorrei parlare di ciò ... Ricollegandomi all'universo Tolkeniano, alla serie in uscita e alle sue premesse, da profano ho maturato un pensiero personale (che vorrei condividere, ma che potrebbe essere opinabile). Esso concerne le scelte fatte per il cast di alcuni personaggi del film (tra cui il da Lei citato dott. Kynes), il "modo" ed il "luogo" in cui un'azione del genere può essere compiuta. Mi spiego meglio. Avendo letto il libro io sono a conoscenza che il dott. Kynes era stato ritratto alla perfezione da Lynch, come un uomo autoritario, alto, biondo sabbia ed abbronzato, con occhi azzurrri ancor prima di prendere la caratteristica tonalità dovuta all'asseufazione di Spezia, il cui padre veniva dal medesimo pianeta ostile dei Sardaukar, che qui sono per l'appunto raffigurati un pò come dei "vichinghi"; la vista di questa donna afroamericana può creare confusione in un primo momento, ma neanche troppo. Nel film il personaggio non viene esplorato abbastanza per poter fare emergere appieno quel suo lato autoritario, misterioso, crudele se necessario e sopratutto interessato morbosamente al suo piano ecologico (nel film illustra la questione quasi di sfuggita), ma non per questo si va ad ledere quel poco tempo in cui è in scena per introdurre tematiche diverse da quelle che dovrebbe avere, quali l'appartenenza a un gruppo oppresso o il fatto di essere la "madre single" di Dune (come accade in altre opere recenti di cui non riciterò il nome). Tralasciando questioni caratteriali e trattando la materia più grettamente "fisica", io mi sono trovato a registrare mentalmente il cambiamento di sesso e di etnia di lei (non direttamente "giustificati" all'interno del film), con molta serenità rispetto a quanto non avrei fatto se ci trovassimo nel mondo di Tolkien, giacchè essi non ledono il personaggio e possono essere contestualizzati all'interno dell'universo in cui ci troviamo (l'universo di Dune, anno 10.000 e rotti post gilda, per capirsi ...). In questo universo fantascientifico in cui non esistono razze umanoidi propiamente "aliene" (o comunque separate dal ceppo umano e muniti di caratteristiche etniche e culturali uniche), in cui il viaggio tra pianeti è la norma non è strano vedere delle persone di diversi etnie terrestri convivere le une accanto alle altre (essendo l'Impero una cultura cosmopolita elevata all'ennesima potenza), anzi ... Volendo ragionare per "compartimenti" l'aspetto avuto dall'interprete del dott. Kynes, diverso da molti dei Fremen "arabici" che vediamo, poteva sottendere propria alla sua provenienza dal pianeta Imperiale (similmente anche l'Araldo del cambio che vediamo all'inizio del film), per cui gli stessi accoliti dell'Imperatore (e forse la sua stessa famiglia) che avremmo visto nel 2o film avrebbero potuto avere, senza creare troppi problemi per la lore dei libri, dei tratti similari. Questa visione ipotetica è spazzata via dalla presenza di Jamis ed almeno un altro Fremen, ritratti differentemente dal libro e molto similmente ai 2 sopracitati; ma di nuovo (per chi è, come per chi non è parte della storia scritta) l'universo in cui ci troviamo ci offre delle possibili soluzioni alla situazione estraniante (per chi sa, si può dire che nel gruppo eretico nomade da cui discesero i Fremen potevano benissimo esserci appartenenti di più gruppi etnici i cui esponenti, nel presente della storia, potrebbero aver preservato una certa indipendenza, oppure ad un'aggiunta più recente all'annovero dei Fremen; per chi non sa, la vista di persone dalla cute di tonalità più scure appare sensata visto che ci troviamo in un deserto). Quello che avrei voluto dire, con tutto questa larga digressione, in riferimento alle correnti tendenze in merito alle scelte per il casting è che esistono opere (ed all'interno delle stesse opere, dei contesti) in cui la variazione dalla situazione originale può avere un senso e può avvenire senza che questo risulti una contraddizione schiacciante; universi narrativi come quelli delineati da Dune ed adattati da Villneuve offrono allo spettatore munito di raziocinio la facoltà di armonizzare quello che vedono senza riscontrare contraddizioni lampanti. Non so se un ragionamento simile sia stato fatto anche dal regista (e di certo, come anzidetto, non vi sono spiegazioni in tale ambito), ma il fatto stesso che un tale ragionamento possa essere fatto dallo spettatore sulla base di quel che viene fornito è molto più di quanto sia stato fatto in altri ambiti ... in universi del tutto differenti, ma ugualmente vivi di vita propria, in cui si entra a gamba tesa, non sentendo la necessità di suggerire nè di offrire al fruitore i mezzi per elucubrare simili soluzioni narrative, ma anzi in cui si vuole proprio infrangere tutte le condizioni poste per la loro esistenza giacchè "questa è la realtà, nel nostro mondo (in realtà solo in alcune, precise parti del mondo) adesso e basta!" L'inclusività nei mondi immaginari (perchè in quello reale di cui tanto parlano è ancora un complesso work-in-progress) sta forse, per inversione, diventando omologazione forzata, pena l'essere tacciati per ... quello che non si è? Saluti e Auguri!
@comunistacolculodeglialtri7187
@comunistacolculodeglialtri7187 3 жыл бұрын
Mi dispiace che non ti sia piaciuto, o almeno che non l'hai trovatori all'altezza. Ricordo la tua eccitazione (😉) quando hai dato la notizia dell'uscita. Purtroppo la troppa aspettativa spesso delude. Aimé sono agli arresti domiciliari fino a maggio 2022, quindi dovrò aspettare di vederlo in streaming, ma quel giornale ti prometto che ti dirò la mia opinioni. 👍
@francescopacenza5817
@francescopacenza5817 2 жыл бұрын
Come te io ho sempre molto amato il Dune di Lynch, decisamente lisergico, però mi è piaciuto molto anche quello di Villeneuve. Forse molto merito la ha avuta anche la colonna sonora di Zimmer (sono di parte in quanto musicista affine alle sue sperimentazioni) che è totalmente immersiva.
@robertoursino4722
@robertoursino4722 Жыл бұрын
Villeneuve è un autore a tutto tondo. E con questo film misurato, ben scritto e ben girato, lo dimostra ancora una volta. Il mondo di Dune è molto complesso e proprio per tutte le caratteristiche descritte da Paolo, secondo me è superiore a quello Lynchiano
@francescosmerilli5384
@francescosmerilli5384 2 жыл бұрын
Erano anni che non mi gustavo un film affondo, molto coinvolgente, devo dire per molti aspetti meglio di quello di Lynch. Forse si sofferma troppo in alcune parti.
@gbmistery812
@gbmistery812 3 жыл бұрын
Ancora non è detto se il secondo film si farà, perché se non va bene al box office in America e in Cina, non si farà, attualmente sta facendo bene in Europa ma ciò non è sufficiente. Bisogna aspettare.
@andreabelletti1735
@andreabelletti1735 2 жыл бұрын
Adoro Villeneuve, forse questo Dune doveva essere una serie e non un film anche se diviso in almeno due parti... ma resta un bel film
@giuliocirullz158
@giuliocirullz158 2 жыл бұрын
C'è da dire anche il primo film aveva Herbert nella scenneggiatura (io comunque preferisco quello degli anni '80 secondo me più vicino al libro).
@XxDrakonicxX
@XxDrakonicxX 2 жыл бұрын
Francamente a me questo nuovo film è stato una delusione, per non parlare delle modifiche per far quadrare le "quote" o le scene inventate -_-
@lanas.2093
@lanas.2093 3 жыл бұрын
A me non è piaciuto, la sceneggiatura sembra scritta da un adolescente. Niente a che vedere con lo spessore dell'opera originale. Chamalet incommentabile.. messo lì solo per fare esaltare le ragazzine con espressioni facciali costruite appositamente
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
È più lineare di quello di Lynch (che in alcuni momenti è confuso e cervellotico) ma l'ho trovato meno affascinante. Non è brutto ma mi ha detto poco. Magari nella seconda parte ci butterà dentro la complessità
@lanas.2093
@lanas.2093 3 жыл бұрын
@@PaoloNardiSoia quello di Lynch è 100 volte più interessante anche da un punto di vista visivo.. questo sembra un film della Marvel o un videogioco, troppo mainstream.. e concordo assolutamente con il politicamente corretto, si percepisce a ogni inquadratura e ogni scelta di cast.
@BoardGamesDintorni
@BoardGamesDintorni 2 жыл бұрын
La pensiamo uguale su questo nuovo Dune
@antoniocorsetti1221
@antoniocorsetti1221 3 жыл бұрын
BELLO SI PER GLI EFFETTI CONDIVIDO CON TE MA È LENTO LENTO LENTO 😱 IO SONO CRESCIUTO A PANE&URANIA CON I LIBRI DEGLI ANNI '50 '60 E '70 ... E POI CON QUASI TUTTI I FILM DI FANTASCIENZA ... DAL PIANETA PROIBITO AL PIANETA DELLE SCIMMIE, A 2001, STAR TREK, THX1138, STAR WARS, BLADE RUNNER, ALIEN, MATRIX, IL 13° PIANO, DARK CITY, MINORITY REPORT, IO ROBOT ... ECC. ECC. ECC. ... MA AL MONDO QUANTI HANNO LETTO IL LIBRO E SONO FAN SFEGATATI DI DUNE ... UNA PICCOLA MINORANZA .. ANCHE TRA COLORO A CUI PIACE LA FANTASCIENZA. UN FILM NON È UN ATTO DI FEDE O UN MANTRA RELIGIOSO E IN UN MONDO ORMAI STRAPIENO DI EFFETTI SPECIALI NON SONO CERTO LA BELLEZZA DELLE SCENE DIGITALI E DELLE MUSICHE DIGITALI CHE LO RENDONO APPASSIONANTE PER RIMANERE NELLA STORIA DEL CINEMA (NON DELLA FS D'AUTORE PER ADEPTI) COME UNICUM CHE SI VEDRÀ VOLENTIERI 100 VOLTE COME 2001 O BLADE RUNNER O GLI ALTRI CHE TUTTI RIVEDONO ANCHE SE NON SONO DEI CULTORI DI SF SE IL REGISTA AVESSE RIDOTTO LA PERMANENZA "ETERNA" SU TANTISSIME SCENE CON ELUCUBRAZIONI INFINITE IL FILM ANCHE SE "AUTORIALE" MA CON ALMENO 30 MINUTI DI MENO INUTILI, DATO CHE SI PERDE IN ONIRICHE RIFLESSIONI PER SOTTOLINEARE PENSIERI CHE DOPO 10 SECONDI HANNO GIÀ RESO L'IDEA, FORSE AVREBBE POTUTO RIENTRARE NELLA LISTA DEI FILM NELLA STORIA DELLA FS DA RIVEDERE. ANCHE SE IL FILM DEL 1984 NON VIENE RITENUTO FEDELE È COMUNQUE UN FILM CHE SI PUÒ RIVEDERE MA SE GIÀ DUNE AL CINEMA È COSÌ "STANCANTE" SARÀ MOLTO DIFFICILE CHE MOLTI POI LO RIVEDANO IN TV ... IO SICURAMENTE NO. MENTRE NEL FILM DEL 1984 PAUL ERA UNO SCONOSCIUTO ... QUÌ HANNO PRESO UNO ALLA MODA GIOVANILE DELLE SERIE VAMPIRESCHE 😅 NEGLI ANNI '60 NON CREDO PROPRIO CHE CI FOSSE UNO SCRITTORE AL MONDO CHE IMMAGINASSE PER UNA STORIA DI PRINCIPI ED IMPERI ... UN "ELETTO" DI QUESTO TIPO. VIVA IL FILM DI LINCH ❤️ PS ... LE TOMBE DEI PADRI SEMBRANO I CASSONETTI METALLICI DELLA SPAZZATURA
@stefanobaxx7274
@stefanobaxx7274 3 жыл бұрын
Il film mi è piaciuto molto ,e parla uno che ha imparato ad apprezzare anche il film di Lynch ,questa volta non mi trovo d’accordo ma ascolto sempre con interesse le tue recensioni.D’accordissimo con l’asfissiante politicamente corretto.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
Ma non ne ho mica parlato male, è che a me ha detto poco
@VitoPliskin92
@VitoPliskin92 3 жыл бұрын
"Asfissiante politicamente corretto" perché è stata inserita una donna al posto di un maschio. Un personaggio molto marginale per giunta. Mi sembra un po' esagerato
@Elfo_Scuro
@Elfo_Scuro 3 жыл бұрын
Finalmente!
@MassimoCinquini7
@MassimoCinquini7 3 жыл бұрын
Premesso che non ho ancora visto Dune di Villeneuve, ho qualche perplessità su Chalamet come attore, mi sembra piuttosto monofacciale.
@lanas.2093
@lanas.2093 3 жыл бұрын
Concordo, non c'entra nulla
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
Non è male, nonostante io sia legato più a MacLachlan
@reddinovideo
@reddinovideo 3 жыл бұрын
se ti piace Dune di lynch, recupera il Fanedit di 3 ore. Il Dune definitivo senza dubbio!
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
L'ho visto più volte, ma c'è da dire che è un collage di materiale girato che comunque non ha avuto la supervisione di Lynch. È comunque più bello della versione normale
@MrDiePippo
@MrDiePippo 3 жыл бұрын
Perdonami ma proprio perché i tuoi video sono sempre di alto livello trovo questa tua critica un po' fiacca, ci sta che non piaccia però dai i fremen son chiaramente ispirati all'islam: non fanno altro che usare termini arabi o comunque arabeggianti. Volendo fare un discorso di etnie trovo un po' stucchevole che nei film moderni i cattivi sono (quasi) sempre bianchi, sarebbe divertente se per esempio l'imperatore fosse nero, così per rompere questa regola non scritta. Chalamet è perfetto per Paul sia perché nella storia è ancora un ragazzo, sia perché con quella faccia da fighetto ti da l'impressione di qualcuno che è vissuto nell'agio e che solo nel film comincia a scoprire com'è il mondo reale. Oltretutto il suo aspetto così diverso dagli altri uomini presenti nel film rappresenta, secondo me, il fatto che Paul è anomalo da tutti i punti di vista.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
Sì ma per me i Fremen potevano anche essere cinesi, sarebbe stato più coraggioso. Io contesto che il cinema di oggi sia tutto banale e mostrato, soprattutto quello di fantascienza, trovo banale che i Fremen siano rappresentati come arabi. L'imperatore nero ci potrebbe anche stare, io avrei voluto vederlo
@criceto
@criceto 2 жыл бұрын
Non era male il film di Lynch
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 2 жыл бұрын
Lo penso anch'io. Era confusionario nella seconda parte
@criceto
@criceto 2 жыл бұрын
@@PaoloNardiSoia ho scritto quel commento all'inizio dell'ascolto della recensione.
@KuniNoMahoroba
@KuniNoMahoroba 2 жыл бұрын
gli spiegoni sarà roba per "antichi" ma ci vogliono... una su tutte non si capisce il dramma del dottor yueh , marchiato come "degno di fiducia" e che invece tradisce. Se uno ha letto il libro questa cosa nel film di villeneuve la capisce ma chi non l'ha letto non afferra. Kynes essendo "autoctono" ci sta che sia simile ai fremen e quindi "arabeggiante" ... il cambio di sesso vabbè è una cosa inutile ma è il segno dei tempi
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 2 жыл бұрын
A distanza di mesi devo dire che non mi è rimasto nulla di questo film 🙂
@KuniNoMahoroba
@KuniNoMahoroba 2 жыл бұрын
@@PaoloNardiSoia io gia dal primo momento avevo notato questa "vuoteria" ,permettimi il termine inventato, nonostante i commenti entusiasti che leggevo , e che mi sembravano solo scritti dall'entusiasmo del momento. Villeneuve è bravo tecnicamente come regia ma appunto fa delle cose senza "sentimento"... è tutto un bel guscio bello da vedere ma vuoto... stessa impressione ho avuto per BR2049 li per altro appesantito da intrecci di storia inutili che appesantiscono il tutto narrativamente.
@omicroneridani7456
@omicroneridani7456 2 жыл бұрын
Non ho visto questo Dune del 2021 e non mi interessa andare a vederlo, a maggior ragione dopo l'esegesi del Nardi. Ho letto e molto apprezzato il (primo) libro di Dune, e giacchè era praticamente straovvio che avrebbero infilato l'esiziale Political Correctness anche qui (e infatti...) diciamo che personalmente preferisco risparmiarmi l'esperienza. Vidi anni fa quello di Lynch, ma benchè nato in epoca molto diversa non mi è mai sembrato molto a fuoco.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 2 жыл бұрын
Tieni conto che è piaciuto a tutti e che la mia opinione è un po' fuori dal coro. Certo è che non mi è venuta nemmeno voglia di rivederlo
@lisoladiuilson2039
@lisoladiuilson2039 3 жыл бұрын
...non farai una macchina a foggia della mente umana.
@alwhitaker1925
@alwhitaker1925 2 жыл бұрын
Lynch vince 10 a 0 per me Il nuovo Dune è mortalmente noioso
@michelpirovano6703
@michelpirovano6703 2 жыл бұрын
Riguardalo, per favore...
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 2 жыл бұрын
Non credo comunque che il giudizio cambierà
@comstraker7329
@comstraker7329 3 жыл бұрын
Condivido pienamente la tua recensione. Tecnicamente il film è perfetto, ma freddo. Pure con tutti i suoi limiti Lynch riusciva a comunicare maggiormente lo spirito del libro di Herbert. Inspiegabile non presentare in qualche modo chi siano i Mentat, la Gilda e le Bene Gesserit, il che rende incomprensibile a chi non ha letto il romanzo o visto il film di Lynch di capire le meccaniche del complesso universo di Dune. Inoltre il film paga il solito dazio al politicamente corretto: oltre all'inversione di sesso dell'ecologo imperiale come non notare la non messa in evidenza dei particolari gusti sessuali del barone Harkonnen? Evidentemente nel Brave New World che stanno costruendo non si poteva avere un cattivo con tali tendenze.
@criceto
@criceto 2 жыл бұрын
Solo la recensione fa passare ogni curiosità di vederlo
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 2 жыл бұрын
No, in realtà bisognerebbe vederlo, almeno per farsi un'idea. A me ha deluso, ma non è un criterio assoluto. È più un mio parere personale
@criceto
@criceto 2 жыл бұрын
@@PaoloNardiSoia la tua recensione ha messo in luce alcuni aspetti, come la sottomissione alla cultura woke che gli altri recensori non avevano nemmeno fiorato. Invece è importante che questi dettagli siano notati e discussi.
@gollumaccio9833
@gollumaccio9833 2 жыл бұрын
Non è un film che ricorderò.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 2 жыл бұрын
Infatti
@giordanosaulino3013
@giordanosaulino3013 3 жыл бұрын
Ma ci sta che i Fremen siano musulmani. Pensandoci un attimo, la vicenda di Paul "Muaddib" Atreydes somiglia molto a quella di Maometto.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 3 жыл бұрын
Sì ma quello che voglio dire è che non serviva rappresentarli per forza così, è molto meno immaginativo
@Dooms90Day
@Dooms90Day 2 жыл бұрын
Francamente questo film l'ho trovato di una noia mortale, non sono riuscito ad apprezzarlo.
@PaoloNardiSoia
@PaoloNardiSoia 2 жыл бұрын
Visivamente mto bello, ma con Dune mi pare c'entrare poco. E soprattutto non mi ha trasmesso niente
Dune - la fantascienza adulta di Frank Herbert
15:46
Paolo Nardi
Рет қаралды 7 М.
"Dune - Parte Due", considerazioni a caldo
15:27
Paolo Nardi
Рет қаралды 10 М.
小丑教训坏蛋 #小丑 #天使 #shorts
00:49
好人小丑
Рет қаралды 54 МЛН
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
Perché Tolkien odiava Walt Disney?
11:31
Paolo Nardi
Рет қаралды 38 М.
Ritorno alla divulgazione di TOLKIEN su YOUTUBE
12:11
Pierluigi Cuccitto
Рет қаралды 1,8 М.
Why Was DUNE an IMPOSSIBLE MOVIE
29:06
ARTIFACTA
Рет қаралды 6 М.
Videorecensione: MULHOLLAND DRIVE di DAVID LYNCH
1:12:17
Adriano Della Starza
Рет қаралды 782
DUNE - Non lo so, raga'...
26:31
Synergo
Рет қаралды 236 М.
DUNE - Cosa ne penso?
25:41
Mortebianca
Рет қаралды 53 М.
Il "Dune" perduto di Jodorowsky
15:44
Paolo Nardi
Рет қаралды 4,5 М.