Stai facendo quello che vorrei fare io sul mio balcone. L'unica esperienza che ho con gli innesti sono 4 innesti che feci credo 4 anni fa a luglio su hibiscus per avere fiori di diverso colore sulla stessa pianta. Feci 2 innesti a gemma e 2 utilizzando dei rametti, quelli a gemma pur avendo preso sono rimasti più o meno com'erano producendo qualche foglia mentre quelli in cui ho utilizzato dei rametti producono fiori ma non come fa la pianta principale, quindi anche la grandezza della parte innestata è importante ma non può essere grandissima se no l'innesto non prende. Forse il metabolismo del crisoticum è più veloce di quello della melanzana e riducendo la quantità di azoto nel terreno dovrebbero equipararsi, forse 🤷♂️, facci sapere 😊 In rete c'è un articolo che parla di un esperimento fatto dall' Istituto sperimentale per l'orticoltura di Pontecagnano in cui hanno usato il solanum torvum, se ti interessa lo trovi in pdf su google.
@raresolanumАй бұрын
Fantastico. Grazie mille. Per il tuo innesto di hibiscus è quasi sicuro che non sia la dimensione ma il TIPO di gemma. Le gemme apicali producono tantissima auxina e inibiscono le gemme laterali. Quando tu innesti una gemma questa viene quindi "inibita" dalle altre. Mentre se innesti un rametto hai già la gemma apicale pronta a prendere la dominanza. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il mio solanum non ha preso. La melanzana produce forse meno auxina della mia variante genetica di torvum. Per quello se devi innestare un solanum ti consiglierei di tagliare tutti i germogli apicali del portainnesto. Comunque non scoraggiarti dal mio risultato e prova anche tu. Ogni pianta, coltivatore, ambiente e terriccio sono diversi, quindi è possibile che per te funzioni!