Crisi dei fondamenti della matematica: implicazioni filosofiche

  Рет қаралды 402

Giorgio Giacometti

Giorgio Giacometti

Күн бұрын

Пікірлер: 2
@viridisquo
@viridisquo Жыл бұрын
Se l'intuito può non trovar riscontro nella realtà fisica e, la matematica può risultar sempre e comunque logica, a prescindere dalle regole che vengono date ad un determinato sistema, allora Cartesio trova credito, quando menziona il dubbio iperbolico.
@giorgiogiacometti
@giorgiogiacometti Жыл бұрын
Certo. Si può intendere che il dubbio iperbolico sia un'obiezione ante litteram al criterio di evidenza e all'intuizionismo ingenuo
La teoria della relatività di Einstein: implicazioni epistemologiche
32:52
Giorgio Giacometti
Рет қаралды 1,2 М.
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН
Try this prank with your friends 😂 @karina-kola
00:18
Andrey Grechka
Рет қаралды 9 МЛН
Platone: il mito della nascita di Eros e la teoria dei gradi della bellezza
17:29
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 75 М.
Odifreddi a Dublino: i fumetti e la scienza
1:05:10
Piergiorgio Odifreddi
Рет қаралды 11 М.
Crisi dei fondamenti: la matematica
34:45
scrip
Рет қаралды 11 М.
Crisi dei fondamenti della matematica: implicazioni filosofiche
10:39
Giorgio Giacometti
Рет қаралды 958
5 consigli per il colloquio di maturità ❣️🏋️‍♂️
8:35
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 81 М.
Anselmo prova ontologica lectio
42:13
Giorgio Giacometti
Рет қаралды 214
1. Agostino e il tempo come estensione dell'anima.
16:49
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 137 М.
Lagrangian and Hamiltonian Mechanics in Under 20 Minutes: Physics Mini Lesson
18:33
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН