Se l'intuito può non trovar riscontro nella realtà fisica e, la matematica può risultar sempre e comunque logica, a prescindere dalle regole che vengono date ad un determinato sistema, allora Cartesio trova credito, quando menziona il dubbio iperbolico.
@giorgiogiacometti Жыл бұрын
Certo. Si può intendere che il dubbio iperbolico sia un'obiezione ante litteram al criterio di evidenza e all'intuizionismo ingenuo