Da 10 GIORNI sono SENZA ACQUA al PODERE

  Рет қаралды 75,414

Matt The Farmer

Matt The Farmer

Күн бұрын

Sostieni la mia azienda agricola, assaggia i miei vini:
Link per acquistare il mio vino rosso → bit.ly/43tXaZw
Link per acquistare le mie bollicine → bit.ly/3VFfE76
👉🏻 📚 È appena uscito il mio LIBRO, puoi trovarlo qui: amzn.to/49Tujjc
Farmer, da 10 giorni ho finito l'acqua al podere. La soluzione che ho deciso di adottare? Devo andare a riempire le cisterne con taniche da recuperare da agricoltori!
Il problema è che fino a qualche anno fa questa acqua sarebbe bastata e avanzata, invece ora, dopo più di un mese di secca, mi ritrovo con cisterne vuote e pozzo che non riesce a recuperare acqua.
Purtroppo i cambiamenti climatici stanno creando non pochi problemi come questi e non solamente a me! Anche a voi capita? Quali soluzioni utilizzate?
Vi ricordo di iscrivervi al canale KZbin (goo.gl/DCzXYj) e mettere mi piace al video
Mi trovi anche su:
🌱 Instagram - / matt_thefarmer
🌱 Pagina Facebook - goo.gl/csK8nD
🌱 Gruppo Facebook - / 651113825022285
🌱 Telegram - t.me/MattTheFa...
#mattthefarmer #giardinaggio #acqua #orto
In questo canale potrai trovare vari argomenti: giardino, giardinaggio, come fare l'orto, orto, coltivare pomodori, coltivare zucchine, come coltivare ortaggi, orto sinergico, permacultura, cura del prato, cura del giardino, galline, e molto altro

Пікірлер: 298
@silvanodonadi9331
@silvanodonadi9331 3 жыл бұрын
Mat, noi facciamo gli agricoltori da generazioni, e in onestà ti posso dire che a priori hai sottovalutato l'approvvigionamento della risorsa idrica. Lì avevi due scelte, o fare un pozzo freatico serio con minimo un cinque metri di acqua intercettando una falda con portata costante, oppure andare a buttar giù un pozzo artesiano a qualche decina di metri. Fa conto che per uso domestico/potabile noi a casa abbiamo un artesiano a 105 metri di profondità. Mentre per irrigare i campi usiamo pozzi freatici come il tuo ma che abbiano una buona vena d'acqua, normalmente la prima superficiale è a 2 metri più una più profonda dai cinque agli otto metri, e l'insieme delle due deve avere una colonna d'acqua di minimo cinque metri e non scendere con idrovora accesa sotto i due metri. Ovviamente le quote sono specifiche della mia zona e indicative, tanto per farti capire l'importanza del non restare MAI senza acqua, quindi non fermarsi alle prime falde superficiali. Con quello che hai speso tra primo secondo pozzo più cisterne ne avresti fatto uno unico serio con portata costante 365 g. anno. Concordo poi sul resto espresso nel video. Buon lavoro!
@matteopesaresi8573
@matteopesaresi8573 3 жыл бұрын
Che differenza c’è tra pozzo freatico e pozzo artesiano?
@silvanodonadi9331
@silvanodonadi9331 3 жыл бұрын
@@newpro93 il pozzo artesiano non è il massimo per irrigare molti ettari, normalmente per questo scopo si attinge acqua dai freatici, dai canali o canalette consortili, fiumi etc, ma per un uso hobbistico può essere una valida soluzione.
@silvanodonadi9331
@silvanodonadi9331 3 жыл бұрын
Prendono il nome dal tipo di falda a cui attingono. Per farla breve, quello artesiano (similitudine con arteria) è un pozzo da cui l'acqua zampilla senza ausilio di pompe grazie al principio dei vasi comunicanti, mentre il pozzo freatico va a intercettare un bacino o una falda statica, per far esempio, come fosse un buco nel bagnasciuga di una spiaggia, l'acqua filtra dalla sabbia mantenendo però sempre il livello del mare, quindi per elevarla e mandarla in pressione c'è bisogno di qualche pompa, sommersa o aerea che sia.
@fabior7698
@fabior7698 3 жыл бұрын
13:50 è questo il punto che fatica ad arrivare, il mondo andrà avanti, è andato avanti anche dopo la catastrofe dell'ossigeno e andrà avanti anche dopo la possibile catastrofe della CO2 con "noi" o senza
@GiuseRossetti
@GiuseRossetti 3 жыл бұрын
Stesso problema da me nella bassa piacentina. Ho un pozzo da 18 metri completamente asciutto, il mio vicino ha un pozzo artesiano da 63 metri ed è asciutto anche quello. Ho appena ordinato una cisterna aggiuntiva dell’Emiliana Serbatoi, in attesa di una bella piovuta. Dai ten bòta!
@znaidiilyas
@znaidiilyas 3 жыл бұрын
Te lo chiedo da piacentino e ignorante in materia, le piogge della settimana scorsa non hanno aiutato ad attenuare il problema?
@GiuseRossetti
@GiuseRossetti 3 жыл бұрын
@@znaidiilyas qui in campagna a Chiaravalle abbiamo avuto poche ore di pioggia un solo giorno, tanto per ricavare dal pozzo poco più di un migliaio di litri. E questi litri sono finiti all’istante. So che in Val Trebbia ed altri posti ad ovest è andata meglio, qui la situazione è molto seria.
@znaidiilyas
@znaidiilyas 3 жыл бұрын
@@GiuseRossetti ah okay ora è più chiaro, in effetti io sono in val trebbia. Grazie per la risposta
@gabriele3048
@gabriele3048 3 жыл бұрын
@@GiuseRossetti Ciao caro. Io sono di Como pozzo da 53-55 metri fino a tre quattro giorni fa completamente vuoto. Tra l'altro giorno e oggi siamo riusciti a riempirlo altrimenti anche qui nisba.
@GiuseRossetti
@GiuseRossetti 3 жыл бұрын
@@gabriele3048 ciao. Se ha quella profondità, immagino sia un pozzo artesiano. È davvero un brutto segno quando si asciugano gli artesiani, significa che la siccità è fuori dalla norma, menomale che si è ripreso!
@Eagle_Rebel
@Eagle_Rebel 3 жыл бұрын
Concordo con te matt con i cambiamenti climatici, io attualmente sto facendo una tesi proprio nel bresciamo sul fiume chiese, sul suo livello critico e la poca acqua in falda e lungo il suo corso unita anche agli inquinanti e sto vedendo molte campagne più secche del solito e molto più secco in giro rispetto agli altri anni quando passavo per la provincia. Allucinante la scarsità
@gianmariochighine5067
@gianmariochighine5067 3 жыл бұрын
Ciao Matt, mi dispiace per l'orto. 1000 litri di acqua al giorno sono tanti. Quanti mq è l'orto? Prova con il metodo del cippato, puoi risparmiare il 50-60 % di acqua. Altre strategie possono essere: usare semi e piante di varietà antiche e rustiche, non quelle commerciali che sono sempre più deboli e meno resistenti agli sbalzi termici e alle malattie, e richiedono meno acqua, ( provato personalmente, la differenza è enorme); migliorare la struttura del terreno, con una struttura a base di argilla in profondità avrai meno bisogno di acqua; ombreggiare sicuramente è una buona idea, scegli alberi che danno anche azoto al terreno, come fossero delle leguminose, e che crescono in fretta, come il Goumi. Purtroppo il clima sta cambiando e non ha molto senso impoverire il sottosuolo di acqua prelevandola con pozzi sempre più profondi, meglio adottare sistemi che permettono di coltivare quasi senz'acqua (vedi cippato). In Francia ci sono tantissimi esempi di esperienze di coltivazioni con pochissima acqua. Anche aumentare il numero di cisterne e metri cubi di acqua a disposizione per irrigare non ha molto senso se, come è probabile, le estati in Italia diventeranno sempre più calde. Questo perchè non puoi mai sapere quanto siccitosa sarà la stagione. Basta ricordarsi del 2003, uno degli anni più siccitosi di sempre.
@carlac4407
@carlac4407 3 жыл бұрын
Bravo!
@m.b.1689
@m.b.1689 3 жыл бұрын
Se hai un terreno argilloso che trattiene l'acqua potresti scavare un bacino per la raccolta dell'acqua piovana se ne hai lo spazio? Inoltre potresti sperimentare quella tecnica tedesca che ti permette di coltivare con meno acqua ,si tratta di realizzare delle collinette all'interno metti legno ,rami tronchi in decomposizione che assorbiranno l'acqua poi sopra terra che ricopri di paglia che mantiene l'umidita . Hugelkultur
@bgaltimora3912
@bgaltimora3912 3 жыл бұрын
Matt cerca di creare una petizione online che possiamo firmare noi tutti e chiedi aiuto a tuoi colleghi su questa piattaforma e ti assicuro che ci faremo sentire...
@TuscanySG
@TuscanySG 3 жыл бұрын
Buongiorno Matt, da buon permacultore ti consiglio di pacciamare le prode ed aggiungere alberature che permettano l'ombreggiamento delle zone più esposte al sole!
@giacomo2661
@giacomo2661 3 жыл бұрын
esatto!!!! d'accordissimo. il vecchio mantra "tutto inizia nel tuo piccolo" abbiamo capito essere solo un modo di tenerci occupati in qualcosa che si è lodabile, ma nella sostanza ha poco effetto.
@stefanofiorot5298
@stefanofiorot5298 3 жыл бұрын
Ciao fai una tettoia sopra le cisterne 5x6 metri con duplice scopo. Primo con 30 metri quadrati, ogni temporale metti da parte acqua e secondo ombreggi le cisterne.... 👋👋👍👍
@EnricoBettanin
@EnricoBettanin 3 жыл бұрын
Concordo con te Matt, il problema è ormai evidente e occorrono soluzioni e cambiamenti radicali dall'alto. L'unico consiglio che ti posso dare e quello di fare da cassa di risonanza, hai un canale molto attivo e in crescita, avvia una campagna di sensibilizzazione da condividere sui social network, dai maggiore spazio all'argomento perché riguarda tutti, non solo i farmer, gli agricoltori o i piccoli orticoltori ma chiunque ama questo pianeta e vuole condividerlo con le generazioni future.
@viridis1725
@viridis1725 3 жыл бұрын
Ciao Matt, non ho mai scritto un commento prima d'ora. Lo faccio ora perché sono rimasto colpito dalla tua riflessione su ciò che ci aspetta in futuro. Bravo! Dobbiamo mettere pressione politica, soprattutto perché non c'è più tempo! L'Italia è considerata un hot-spot climatico, per cui sarà investita in prima linea dai cambiamenti climatici, molto più dei paesi nordeuropei, che probabilmente si troveranno con il nostro clima. Forza!!
@iViaggiatoriDelGatto
@iViaggiatoriDelGatto 3 жыл бұрын
Forza Matt... Dai che forse sono la tua 300.000 iscritta! Magari ti porta fortuna e... acqua...
@giuant80
@giuant80 3 жыл бұрын
questo capita un poco in tutta italia... io devo innaffiare i fichi d'india se no seccano... comunque per migliorare la situazione devi utilizzare metodi di agricoltura che vanno a far risparmiare acqua... ad esempio puoi usare la pachamatura con materiale organico oppure coi teli bio e piantare l'orto estivo non sulla proda ma dentro il solco e usare i teli ombreggianti... esistono tanti metodi per risparmiare acqua... ad esempio con la pachamatura puoi innaffiare un giorno si ed uno no così da far mantenere la tua riserva per 40 giorni invece che per 20 sfruttando al meglio le tue risorse
@diegocoluzzi7418
@diegocoluzzi7418 3 жыл бұрын
Matt secondo me, potrei anche sbagliarmi, ti conviene fare una tettoia sui serbatoi per raccogliere l'acqua piovana che userai per tutto l'inverno. Poi arrivati a ridosso dell'estate inizi ad usare l'acqua del pozzo e con le ultime piogge della primavera avrai i serbatoi pieni pronti ad essere utilizzati nella situazione in cui ti trovi adesso
@c.m3980
@c.m3980 3 жыл бұрын
Concordo con le tue conclusioni, basterebbe anche solo limitare l'import export, dopo il lockdown ho visto aumentare la presenza di frutta e verdura da Marocco, Algeria, Cile, Turchia, ...navi, tir, corrieri.,...tutti trasporti che si potrebbero evitare. 😱😱
@morenolazzarin
@morenolazzarin 3 жыл бұрын
io una volta, prendendo spunto dal orto sinergico, ho comprato una balla di paglia e ho pacciamato con quella, mi sembra di ricordare che quel anno non ho mai abbeverato l'orto
@man1527
@man1527 3 жыл бұрын
Esatto, nell orto sinergico piantai dei fagioli, grazie alla sinergia ciclica erano così rigogliosi che scesero pure i giganti
@morenolazzarin
@morenolazzarin 3 жыл бұрын
@@man1527 😂😂😂
@sabsport
@sabsport 3 жыл бұрын
Hai ragione sui cambiamenti climatici, ma le stagioni di siccità ci sono sempre stati.
@teogalluzzo2587
@teogalluzzo2587 3 жыл бұрын
Sbagli a dacquare tutti i giorni, oltre lo spreco dell'acqua che non hai, le radici della pianta si sviluppano verso l alto e in un momento di carenza idrica le perdi subito. Dovresti dacquare ogni 2/3 giorni. Te lo dico da agricoltore sia di orticole, che di carciofo, che di acqua ne beve tanta
@LTRLtrend
@LTRLtrend 3 жыл бұрын
bho..io ho provato a dare acqua un giorno si e due no ma mi è morto tutto...😥
@xodogigione
@xodogigione 3 жыл бұрын
Concordo con il discorso dei cambiamenti climatici... Anche al mio podere questi ultimi fanno brutti effetti. Basti pensare che sono 2 anni che non mangiamo frutti poichè gela a maggio... cose dell'altro mondo
@armandoamoretti9535
@armandoamoretti9535 3 жыл бұрын
Matt prova ad approfondire il pozzo di parecchi m.magari un pozzo più piccolo di diametro
@MikeAlphaXray84
@MikeAlphaXray84 3 жыл бұрын
Le gelate a Maggio non sono quindi normali?
@xodogigione
@xodogigione 3 жыл бұрын
@@MikeAlphaXray84 di questi tempi sembra di si...
@MikeAlphaXray84
@MikeAlphaXray84 3 жыл бұрын
@@xodogigione guarda che le gelate a maggio, sono cosa normalissima. E non è cosa di adesso ma è dai tempi del cucco che a maggio venivano gelate e freddi intensi. Smettiamola di vedere eventi straordinari in ogni cosa comunissima.
@xodogigione
@xodogigione 3 жыл бұрын
@@MikeAlphaXray84 se lo dici tu... comunque a me dopo svariati anni è la prima volta che mi capita
@carloloche7013
@carloloche7013 3 жыл бұрын
Ciao Matt, qui in Sardegna e' normale.Ho fatto agricoltura per piu' di 20 anni...siamo rimasti senza pioggia anche sei mesi..ti capisco👋
@MikeAlphaXray84
@MikeAlphaXray84 3 жыл бұрын
6 mesi senza pioggia? Quest' anno?
@gabriele3048
@gabriele3048 3 жыл бұрын
Wow 6 mesi. Come fate a gestire una situazione del genere? Io sono di Como e se già fa un mese di secco andiamo in crisi...
@MikeAlphaXray84
@MikeAlphaXray84 3 жыл бұрын
@@gabriele3048 le stagioni di siccità sono sempre esistite e sempre esisteranno. La memoria dell' uomo è corta e ultimamente sembra esser diventata troppo corta. Si urla subito allo scandalo, alla straordinarietà di ogni evento peraltro normalissimo. Da quando abbiamo smesso di guardare la natura per affidarci alla tv, siamo giunti in questo caos. I periodi di siccità, anche prolungati sono sempre esistiti così come da tempo immemore esistono le lamentele di chi, sbagliando, vorrebbe il meteo a comando. I Romani costruivano condotte per trasportare l' acqua e ovviare alla mancanza. Da tempo immemore l' uomo scava pozzi e immagazzina l' acqua in modo da sopperire alle stagioni secche. Oggi si fa troppo affidamento sul tubo dell' acqua del gestore idrico. E quando poi servono grandissimi quantitativi di acqua, avere una riserva infima sperando sul fatto che "non può non piovere per 1 mese" è un errore madornale. Comunque.... Tralasciando gli sbagli decisionali, la memoria dell' uomo rimane sempre corta. Quest' anno in Sardegna, a dispetto di quanto asserito poco sopra, è piovuto assai. Direi anche troppo.... Se ora la smette e ci lascia vivere per un paio di mesi una vita asciutta non può che fare del bene. Diciamo nella piena normalità degli eventi come SEMPRE ha fatto. Vivere da anfibi non è piacevole.
@scottiluigi2376
@scottiluigi2376 3 жыл бұрын
@@MikeAlphaXray84 parole molto sagge concordo al 100%
@baggiostocs216
@baggiostocs216 3 жыл бұрын
Ciao Matt, io per evitare il problema ho messo dei semplici teli neri che permettono il passaggio di luce solare che coprono tutto l'orto
@Buffone99
@Buffone99 3 жыл бұрын
i teli di plastica specie quelli in pvc oltre disperdere sostanze nocive a causa del loro deterioramento al contatto del sole, provocano la solarizzazione, uccidendo così tutti i microrganismi nel sottosuolo, sarebbe meglio usare la pacciamatura e ombreggiare con delle alberatue, creando così delle simbiosi
@enzof3820
@enzof3820 3 жыл бұрын
Vuoi un consiglio? fai un pozzo vero e profondo; non avrai piu' problemi. Il pozzo e' un valore che ti si ripaga completamente. Anche il tuo podere avra' un altro valore, avendo acqua a volonta'
@ivancavanna7265
@ivancavanna7265 3 жыл бұрын
Perfettamente ragione
@lucadelpopolo425
@lucadelpopolo425 3 жыл бұрын
Vero,mio nonno spese 12 milioni di lire per un pozzo di 120 metri,e anche se qui in Puglia piove una volta ogni 6 mesi,non abbiamo mai problemi d'acqua
@ivancavanna7265
@ivancavanna7265 3 жыл бұрын
@@lucadelpopolo425 io ho una vecchia fontana lunga 3 kilometri e per ora non ho problemi
@matteolosacco5327
@matteolosacco5327 3 жыл бұрын
Ciao Matt, gran bel video. Un consiglio. Metti un titolo diverso a video come questi, la prossima volta. Vero, parli dell'acqua, ma il messaggio più importante è alla fine, ed è più generale. Se uno guarda il titolo, legge "Da 10 GIORNI sono SENZA ACQUA al PODERE", magari pensa "ah, non mi interessa", e finisce per perdersi la parte finale Credo invece che un titolo più attinente ti aiuterebbe ad arrivare a più persone. Continua così, ciao!
@andreazoli6407
@andreazoli6407 3 жыл бұрын
Matt: prende la scossa Boris: "first time?"
@lucariccadonna5486
@lucariccadonna5486 3 жыл бұрын
Ciao Matt! Quando dici “l’insalata in fiore può andare alle pecore”... occhio, i ruminanti soffrono moltissimo le “variazioni di routine alimentare”... se la dai devi iniziare poco alla volta, continuare per un periodo, e poi calare piano. Meglio le galline (monogastrici) per fungere da “spazzini”... meglio ancora sarebbero i tacchini. Soprattutto il cibo “verde” va gestito. Es. Se l’inverno tieni dentro le pecore, prima di rimetterle al pascolo conviene tagliare erba verde e darne un 500g/giorno a incrementare (1kg secondo giorno, 1,5 terzo e così via) fino a che mangian solo quella, poi le puoi liberare... è la stessa cosa di evitare le “bottte di mangime o cereali”... vanno gestite molto bene le variazioni (scusa il riassunto in poche parole)... scusa, non è na “lezione” 😅 è per darti una mano per come posso 🙏🏻
@cristianmascella3133
@cristianmascella3133 3 жыл бұрын
Grandissimo Matt! Saggie parole!!
@lucariccadonna5486
@lucariccadonna5486 3 жыл бұрын
Sul tema acqua, io con la paglia trinciata (non lunga) come pacciamatura ho ridotto l’evaporazione in maniera davvero consistente. A due aiuole ho tolto per prova l’impianto a goccia, ho bagnato abbondantemente un paio di volte e basta... hanno tenuto benissimo 35 giorni di asciutta senza una goccia in più (insalate, cipolle, erba cipollina, tagete, spinaci, biete e coste)... la capacità di mantenere l’umidità è impressionante (non così buona la capacità di contenere le erbacce 😅 ma non si può avere tutto 😊)
@giordanodecina2817
@giordanodecina2817 3 жыл бұрын
Matt, hai pensato di installare tubi sotterranei per una irrigazione capillare? I tubi possono immagazzinate l'acqua e poi ci sono strategie per limitare l'evaporazione
@alessandromazzotti341
@alessandromazzotti341 3 жыл бұрын
Sono tre mesi che siamo praticamente senza acqua, ora il problema vivendo vicino al mare è che la falda si riempia di acqua salata, già successo anni fa.
@giuliocoppo2503
@giuliocoppo2503 3 жыл бұрын
Io devo perforza annaffiare con l'acqua potabile sennò mi morirebbe tutto e vivo in una zona MOLTO argillosa. Vicino a casa mia (150m) c'è una cava per una fornace di mattoni per farvi capire che argilla c'è. Il prossimo anno cambierò stile per provare a fare un orto più ottimizzato. Il bello è che nella mia seconda casa c'è un pozzo di 150 metri, fatto da mio nonno, che è letteralmente infinito.
@tizianogori9321
@tizianogori9321 3 жыл бұрын
Ciao ti consiglio di fare un pozzo artesiano anchio anni fa avevo un pozzo ad anelli ma le falde spesso si abbassano col pozzo artesiano a 35 metri non ho avuto piu' problemi auguri e buon pozzo .
@francescoaiello6305
@francescoaiello6305 3 жыл бұрын
Siamo già arrivati a +1,2 gradi rispetto all'epoca preindustriale. Tra poco arriveremo a +1,5 e lì si che pregheremo, io devo ammettere che sono terrorizzato dalla fine che faremo, immagino già quante guerre per ottenere quelle poche risorse che rimarranno e tutti i danni e pericoli che dovremmo subire. Sono d'accordo anch'io che serva una massiccia sensibilizzazione politica, soprattutto continua ed incessante poiché a mio parere con troppa facilità si cerca di dare il contentino per poi tornare a chiudere entrambi gli occhi per motivi economici. Matt perché non organizzare qualcosa a proposito? Chi meglio di te che hai un grande seguito e la possibilità di collaborare con altri KZbinr ed includerli con il loro seguito in queste che sono sì le azioni da dover fare.
@piergiorgiogiovagnoli9349
@piergiorgiogiovagnoli9349 3 жыл бұрын
Mi piacerebbe che tutti i tuoi iscritti firmassero una specie di petizione e che la facessi tu sei il ns capobranco e ti seguiremo fedelmente.
@giovannikhanhtuancasella6998
@giovannikhanhtuancasella6998 3 жыл бұрын
Mat ma i giganteschi serbatoi che hai fatto installare? Cmq un altro consiglio che ti do è quello di scavare un pozzo costa un po' di più ma sei sicuro di avere l'acqua.
@08300860
@08300860 3 жыл бұрын
Il tempo stringe veramente. Ormai resta davvero poco, pochissimo tempo perché le cose cambino. La natura non si ferma, ci annienta e poi riparte.
@angelosublimamente3579
@angelosublimamente3579 3 жыл бұрын
SEI UN VERO NATIVO ! AMI LA NATURA ! COSA VUOI DI PIUUUU❤🌍 UN ABBRACCIO COSMICO !
@diegosperandio5307
@diegosperandio5307 3 жыл бұрын
Vorrei chiederti dei consigli sul pollaio. Ho acquistato da poco due galline olandesi ciuffate nane e una tacchina. Vorrei sapere se nel pollaio hanno anche biaogno di una vasca con dell acqua oltre a quella k bevono per potersi rifrescare con il caldo oppure no. Grazie mille
@ilDreadmakermichele
@ilDreadmakermichele 3 жыл бұрын
La Tassa sul carbonio e sulla plastica sono un'idea geniale Dobbiamo muoverci in questa direzione
@DavideLamonica
@DavideLamonica 3 жыл бұрын
Hai ragione quello che dici è bel problema la siccità spero che risolvi il problema che hai adesso e spero che piova. Ma mi ricordo che tre anni fa a fatto più caldo matt come avevi risolto il problema dell’acqua
@corradobaldassin4968
@corradobaldassin4968 3 жыл бұрын
il problema dei cambiamenti climatici e non solo causati dall'incuria del nostro genere sono un problema molto più grave di quanto ci possiamo immaginare e a questo sono i media (tutti) a dare un grosso contributo, il problema come dice matt non lo si risolve cambiando le nostre abitudini spontaneamente ma l'industria è che deve cambiare direzione e questo non succederà se non quando sarà la natura a deciderlo (altro che pandemia da coronavirus). faccio un esempio: praticamente tutti i giorni da anni ormai sentiamo i telegiornali parlare del problema della plastica nei mari (100.000 tonnellate ogni anno se non di più) ma chi è mai andato in mare a buttare la plastica? e tutta quella plastica chi la buttata se non l'industria per mano anche dei governi, è cambiato qualcosa negli ultimi anni? che responsabilità abbiamo noi cittadini? e questo succede per la plastica come per tutto il resto che sta sfracellando il sistema.
@mimose97
@mimose97 3 жыл бұрын
Per il discorso plastica, le mascherine, i mozziconi di sigaretta, i bicchieri di carta e altre cose analoghe che vedo spesso sul fondo del mare quando vado in apnea, non ce le butta “l’industria” ma è responsabilità dei singoli che pensano “ma tanto che vuoi che sia?” E usano l’ambiente come discarica. Se non cambia la mentalità, come quelli che buttano i mozziconi dal finestrino, andrà sempre peggio…
@alexbruseghini2699
@alexbruseghini2699 3 жыл бұрын
Si però le industrie e i governi continuano a farlo perché la gente se ne frega: è la stessa cosa che il lavoro minorile, nel momento in cui le persone han cominciato a interessarsi della tematica, le varie multinazionali hanno gradualmente smesso di utilizzare quel tipo di lavoratori, dato che nessuno vuole più oggi essere associato a fabbriche dove lavorino i bambini. È impensabile che siano gli imprenditori o i politici illuminati a cambiare il mondo, dobbiamo essere noi a fare pressione
@simonemancini8993
@simonemancini8993 3 жыл бұрын
La plastica arriva dai fiumi, e basta vedere dopo una piena che spettacoli indecenti ma da tanti anni ormai. Lì qualcuno ce li butta o non si adopera perché non ci finiscano. Però sono anche gli uragani e le trombe d'aria a portare i rifiuti nel mare.
@mimose97
@mimose97 3 жыл бұрын
@@simonemancini8993 hai detto bene, lì qualcuno ce li butta per non fare la fatica di cercare un cestino o un cassonetto. Dobbiamo essere noi per primi ad attuare comportamenti virtuosi, così come buttare una cicca dal finestrino singolarmente sembra nulla ma sui grandi numeri fa disastri, anche qualche piccola attenzione da parte di ciascuno di noi può fare la differenza. I governi, le pressioni lasciamole per i bei discorsi da campagna elettorale dei nostri politicanti, l’ambiente non lo si salvaguarda da un palco ma nella vita di tutti i giorni.
@fimianimarco
@fimianimarco 3 жыл бұрын
Caro Matteo anch'io come te sono preoccupato per i cambiamenti climatici che si fanno sentire più repentini. I politici pensano ai loro affari che fanno con le varie lobby e del contadino serio come te non frega nulla né agli uni che agli altri. Personalmente penso che se l'uomo si autodistruggesse, sarebbe un gran bene per l'intero pianeta. Siamo l'unico animale (che si crede e si definisce intelligente) che sta distruggendo l'ambiente in cui vive. Un caro saluto da Milano
@katialazzari5230
@katialazzari5230 3 жыл бұрын
Ciao Matt Ci sono troppi interessi in gioco, e la politica segue gli interessi economici. Dubito a meno di una quasi rivoluzione, impossibile in Italia allo stato attuale, che si riesca ad ottenere qualcosa. Inoltre le persone che vivono in città non ne hanno la percezione, anche il cambiare delle stagioni, è parecchio attutito. Io ho sempre vissuto in città, da 10 anni sono spersa in un bosco di 4 ettari isolata da tutto e da tutti, ricordo le prime nevicate di 1,5 mt, il profumo della primavera, e il cielo stellatissimo. Ma quando parlo con i miei colleghi, o sono pazza, o pseudo fortunata, generalmente solo d'estate. Quindi la vedo dura, anzi durissima.
@Buffone99
@Buffone99 3 жыл бұрын
l'unico limite è il pensiero, ci sono migliaia se non milioni di persone che si sbracciano ogni giorno per sensiblizzare politici e cittadini, io in prims, e finchè ci si limita all'ostilità nel non capire che ci rimangono 6 anni prima di non poter fare più nulla e che non c'è più tempo da sprecare, non andiamo da nessuna parte, o ora o mai più. Bisogna prendere decisioni di cambiamento di abitudini in modo drastico, al di la di ogni lagna sul come si è abituati, bisogna ascoltare gli scienziati che da anni avvertono a cosa stiamo andando in contro.
@soniagallo2145
@soniagallo2145 3 жыл бұрын
Grande bellissimo video complimenti Matt ti adoro continua così sei il mio migliore youtuber preferito
@lucomannaro1
@lucomannaro1 3 жыл бұрын
Purtroppo hai ragione Matt, ormai i cambiamenti climatici stanno colpendo anche noi e lavorando in agricoltura te ne accorgi facilmente. Anche da me sono 3 anni che praticamente non ci sono frutti sugli alberi, e quest'anno nessun albero (nemmeno fico e ciliegio) hanno fatto frutti a causa delle gelate, cosa che gli anni scorsi hanno sempre fatto. Concordo completamente per quanto riguarda mettere altri alberi per ombreggiare, inoltre contribuiscono alla biodiversità e in più aumenti i raccolti ;)
@luigibasa95
@luigibasa95 3 жыл бұрын
A sto punto però meglio gli alberi per ombreggiare rispetto ai teli no? Costa forse in manutenzione qualcosa in più, però puoi anche ricavarci qualcosa da mangiare. Qui nel Parco Agricolo Sud Milano le risaie una volta erano costeggiate da gelsi e pioppi, alberi robusti e facili da tenere puliti. Ora ovviamente non ci sono incentivi sufficienti a tenerli in ordine e i risicoltori hanno finito per eliminarli insieme ai costi di manutenzione...
@domenicodibartolomelo1994
@domenicodibartolomelo1994 3 жыл бұрын
Grandissimo mi spiace che ai questi problemi d'acqua fantastico bellissime cose ai detto e giuste
@michelefasolato90
@michelefasolato90 3 жыл бұрын
Ti consiglio di trovare una vena buona anche in grande profondità e risolvi i problema quei taniconi alla fine sono stati un buco proprio nell'acqua. Da mio papà sono oltre 30 anni che abbiamo il pozzo e non è mai venuta a mancare.
@b.m.2155
@b.m.2155 3 жыл бұрын
Per l l'insalata d d'estate soffre molto il caldo e il sole diretto , metti impianto a goccia dappertutto, fa tunnel con rete bianca (quella che si una per coprire i limoni a maglia fine in plastica , non il tnt ma e proprio una rete che da me al sud si usa sui limoneti la classica e nera )
@ciccio2754
@ciccio2754 3 жыл бұрын
Matt, io sono siciliano, e ho un orticino, ma non ho l'acqua, e come alternativa, vado in una fontana, abbeveratorio per animali, che sono antiche, e mi "tiro" l'acqua da li. Ora essendo che hai il pick up, metti la vasca su, con un tubo. Però il problema e trovare una fontana poco osservata o cmq una fontana abbastanza grande.
@grigioveleno4998
@grigioveleno4998 3 жыл бұрын
Grande matt! Troppo d accordo..! C vedo bene una fila di alberi tipo noci, pioppi, o qualche susino con un portainnesto come una volta. Che diventava una pianta di 5 o 6 m.. Una dove c è il vialetto e una al limite dell orto. Ti ganratisci ombra e una minore evaporazione del acqua e meno stress termico per le piante..! 😉
@grigioveleno4998
@grigioveleno4998 3 жыл бұрын
@@moddizi va beh ma capisci da solo che è un operazione da fare in autunno (ottobre novembre, dipende dalla zona). Le piante a crescita rapida come pioppo e noce necessitano di una buona irrigazione soltanto i primi anni, dopo gli adulti son piuttosto autonomi. Inoltre esistono varietà più resistenti di altre. Tipo pioppo bianco, del quale son pieno qua.
@davidedelzingaro7524
@davidedelzingaro7524 3 жыл бұрын
Matt é da ieri sera che penso al tuo problema, per l'ombreggiamento del podere potresti mettere qualche pianta di olivo, non ti produrrano un granché ma pensaci coltivandoci vicino praticamente non devi fare concimazioni senza considerare la risaputa resistenza alla siccitá, sennò potresti mettere qualche drupacea (mandorli,susini ed albicocchi per capirci) che comunque hanno una maggiore resistenza allo stress idrico rispetto ad altre specie, sennó l'ultima idea plausibile che mi é venuta in mente é di piantare pochi alberi da legna ma in punti strategici per ombreggiare al massimo sfruttando la loro altezza, e cosí ti ci fai la legna che comunque non guasta mai, sennó un'idea folle é di piantare una turbina eolica é sfruttarla per ombreggiare con l'effetto meridiana che crea, ma l'ultima idea sinceramente la vedo la meno fattibile.
@danielebedetti9164
@danielebedetti9164 3 жыл бұрын
Matt ciao mi dispiace molto per il tuo podere che non ha più acqua come diciamo in tutta Italia più o meno manca acqua tra l'altro volevo dirti che giovedì quindi dopodomani da te se abiti nelle zone di Brescia arriveranno temporali anche forti ma accompagnati (forse) da grandine quindi da una parte buono se piove anche forte ma dall'altra noooo perché dovrebbe grandinare 😫😫😫😫😫 speriamo tutto bene dai e senza grandine. Buona giornata Matt !!! 😉😁
@frawut610
@frawut610 3 жыл бұрын
Matt sono andato a vedere il tuo vecchio video il gallo ha ucciso il mio coniglio, E tu hai detto che il coniglio può vivere tranquillamente con le galline, Ma il coniglio se mangia il mangime delle galline sta male perché il mio veterinario ha detto che il Cibo delle galline può fare molto ma molto male al coniglio , Quindi fidati il coniglio non deve stare mai con le galline , Però può starci se non mangia il loro mangime.
@morenocecconi8812
@morenocecconi8812 3 жыл бұрын
Il problema della mancanza di acqua non è solo di oggi, i nostri antenati che non avevano mezzi per fare pozzi profondi costruivano vasche di raccolta molto grandi dove venivano raccolte quante più acque piovane invernali possibili. Nelle aie dei poderi c'erano vasche da migliaia di mc. Inoltre le acque di scarico venivano utilizzate per produrre concime organico naturale. Un esempio di pianificazione e ciclo chiuso che oggi chiameremo esempio di sostenibilità. L'agricoltura ha avuto tanti benefici dall'uso di tecnologie ma dipende sempre dalla natura che è per fortuna in sistema variabile e non controllabile dall'uomo.
@marcobaratto5985
@marcobaratto5985 3 жыл бұрын
Bellissimo discorso! Spero che arrivi sta pioggia
@giuseppegobetti7008
@giuseppegobetti7008 3 жыл бұрын
E sì dipende dai prezzi a fare un pozzo per la mia esperienza per avere un buon pozzo con acqua sicura si deve scendere a 100metri dipende nella tua zona il livello medio di falda io sono di Cremona le falde vanno da un minimo di 3 /4 metri dove abito che sono falde di superfice ad zone 30/40 metri il problema sarà sicuramente il prezzo. E avere corrente elettrica oppure optare con un generatore la cosa è un po' complessa ti auguro di trovare soluzione ciao a presto con i tuoi video 👍
@grimmr8571
@grimmr8571 3 жыл бұрын
Ho un pozzo a casa fatto conla sonda, fu fatto negli anni70 e ricordo che dopo circa 35/40 minuti di prelievo bisognava staccare ed attendere circa 2ore per poter riprelevare acqua, e così per tanti anni. Adesso è già da una decina di anni che potrebbe prelevare h24 e non capisco cosa sia successo.
@giancarlovaranini
@giancarlovaranini 3 жыл бұрын
Pianta in metà podere alberi e arbusti, li avresti una zona ombreggiata dove mettere ortaggi che ci stanno bene come cetrioli zucchine zucche melanzane, insalate e cipolle per esempio.
@Buffone99
@Buffone99 3 жыл бұрын
Le pressioni ai politici servono assolutamente, ma è FONDAMENTALE pensare anche all'individualità delle azioni, perchè non sei solo, sensibilizzare un problema serve per poter limitare sempre più i danni, un piccolo gesto positivo verso l'ambiente è prezioso, perchè non sei solo tu a farlo, sono milioni e milioni di persone, è per questo che bisogna smettere di direr "è solo un mozzicone per terra, è solo una cannuccia in acqua" perchè appunto, la stessa azione viene moltipilicata per altri milioni di persone che la pensano così, e quindi sensibilizzare a questi temi, e fare scelte sostenibili, è importante tanto quanto pretendere cambiamenti nelle politiche
@contes4138
@contes4138 3 жыл бұрын
Ciao Matt , scusa la domanda inopportuna, i gatti dove sono finiti?
@andreaboggia
@andreaboggia 3 жыл бұрын
Non so il giorno della ripresa del video, ma almeno domenica 4/7 Da me in Brianza e' venuto un temporalone, speriamo anche da te! Il pozzo ringrazia..
@emanueleottaviano6541
@emanueleottaviano6541 3 жыл бұрын
Sai che fine ha fatto Claudio il texano? Ti ringrazio per la risposta
@raffaelelavorati9015
@raffaelelavorati9015 3 жыл бұрын
Ciao matt ti consiglio di usare le piantine siccagne. Non hanno bisogno di acqua.
@willastertime
@willastertime 3 жыл бұрын
Noi a manerba non possiamo prelevare l acqua del lago…ho preso due multe con il trattore e la botte per dare un po’ di acqua ai miei ulivi, non L avevo mai fatto prima ma non pensavo che fosse vietato il prelievo
@billyc.3539
@billyc.3539 3 жыл бұрын
Assurdo!!!! L acqua è di tutti
@giorgiafaccioli9921
@giorgiafaccioli9921 3 жыл бұрын
Ciao, noi abbiamo acqua di pozzo anche per casa, quando abbiamo dovuto rifare il pozzo, da 40 metri, abbiamo dovuto scendere a 60 metri... Non puoi far scavare piú in profondità? (ps. Sò che non é uno scherzo a livello economico, ma a lungo andare, te lo ritrovi già fatto..) forza💪
@gc9389
@gc9389 3 жыл бұрын
Ciao Matteo ,se vuoi fare il contadino devi cominciare a voler bene alla tua terra se no perdi tempo e ti fai il fagato marcio.ti premetto che io abito e coltivo al Sud e credimi la danza della pioggia nn funziona.ti dico cosa funziona per me..coltivo terreni pesanti in collina.ortaggi.le difficoltà maggiori le dovresti trovare d inverno perché i terreno argilloso trattiene umidità quindi ristagni etc se abitui le tue piante a ricevere acqua tutti giorni il suo apparato radicale sarà inferiore..micorizze o no la scelta varietale e fondamentale ,i tempi giusti di intervento durante la coltivazione tipo sarchiatura concimi etc se abbiamo così tante varietà di ortaggi in per specie in Italia nn e certo dovuto dal.gusto..i nostri nonni coltivavano alcune varietà invece.che le altre in base alla terra e nn al gusto..ciò nn vuol dire che nn puoi sperimentare altre varietà .semplicemente segui quello che il tuo terreno ti dice .comincia a riprodurre i semi della tua terra.vedendo i tuoi video mi sembra che hai a che fare con un terreno argilloso quindi dare acqua tutti giorni nn ha senso,compatta la terra e la radice nn ha modo di espandersi .innaffia poco e spesso..se possibile mattino presto prima che Sorgà il sole se no ore serali..e vedrai che la acqua che hai a disposizione ti basterà per essere produttivo.ciao
@marvinvitali4657
@marvinvitali4657 3 жыл бұрын
Ben detto numero uno matt👍👍👍
@giovannigallo1118
@giovannigallo1118 3 жыл бұрын
Complimenti per il discorso,dovrebbero tutti capire quello che hai detto,però purtroppo non è così,solo una piccola fetta di popolazione lo capirà,perché dobbiamo ammetterlo,siamo un mondo di persone ignoranti purtroppo 👏🏻👍🏻❤️
@SuperMpare
@SuperMpare 3 жыл бұрын
1:00 vai tranquillo presi la 240 industriale in fabbrica sono volato 8n dietro e mano braccio stordito ..cuore hardcore...io ho in campagna un fiume sotterraneo a piu' di 70 metri ..p3r quwsto si sono rubati la pompa e divelto il contatore...ho annaffiato un orticello forzatamente a bidoni e bottiglie ..ma bastava a stento x la sopravvivenza ..in più sono abituate a altri climi le semense .. e a mio parere fuori da noi basta che dio un pomeriggio si asciughi i capelli col suo phon gigante e trovi gli scoppi pure accesi:) invece alberi autoctoni del nonno riescono senza nulla ...ma fino ad un certo punto perche infestanti ..rampicanti e altro con questo clima sregolato potrebbero dominare totalmente anche sulle persone!:)..
@albnaz.8814
@albnaz.8814 3 жыл бұрын
Matt il problema é purtroppo di tutti, purtroppo i consorzi di bonifica sono guidati, tranne per qualche eccezione, da persone poco capaci o con poca visione del futuro, insieme alla politica, tra l'altro dalle tue zone (ti faccio notare che votano gente che vuole l'inceneritore) soprattutto le Regioni, insieme alla massa e alla grande distribuzione. Ho visto una puntata di report, che ti consiglio, che parlava proprio dell'acqua e di come creare sistema. Comunque, due piccole precisazioni, la carbon tax é per chi produce anidride carbonica, paesi come India Cina e usa, non carbonio; le pecore fanno l'agnellino non il vitello 😁😉Detto ciò ma il crescione che pianta é?
@gc9389
@gc9389 3 жыл бұрын
Scegli piante più piccole se le compri al vivaio ,fai un solchetto di 5 10 cm di profondità e la pianti
@nadiafulgoni8199
@nadiafulgoni8199 3 жыл бұрын
Hai ragione Matt, ma ti rendi conto che i nostri politici sono così perché siamo noi italiani che glielo permettiamo?😭😭😭
@fiorenzoscaroni6112
@fiorenzoscaroni6112 3 жыл бұрын
No siamo noi italiani che siamo come i nostri politici questi non arrivano da Marte
@michele2269
@michele2269 3 жыл бұрын
cosa c'entra?
@nadiafulgoni8199
@nadiafulgoni8199 3 жыл бұрын
@@fiorenzoscaroni6112 infatti volevo proprio dire che siamo tutti un popolo e la maggioranza se ne frega
@eliamenghini8194
@eliamenghini8194 3 жыл бұрын
Io pure stesso problema, sono costretto ad andare a prendere 2000 lt ogni 2 giorni in un laghetto vicino casa, nonostante abbia 2 pozzi uno da 8 e uno da 27 mt. Sono mesi che non piove qui. (Marche)
@rhi6182
@rhi6182 3 жыл бұрын
La maggior parte delle persone, ahimè, non ha la percezione di quanto in fretta stia cambiando il clima... Vivendo la campagna è palese, ma per farlo capire agli altri aiuto, e cercare di rientrare degli investimenti fatti per far fronte ai problemi? Utopia
@stefanoboggian5965
@stefanoboggian5965 3 жыл бұрын
Aumentando le coltivazioni aumenta il fabbisogno idrico. Magari il pozzo ha la stessa acqua degli altri anni. È lo stesso problema che ho io. Purtroppo...
@nicolettapiscitelli2200
@nicolettapiscitelli2200 3 жыл бұрын
Matt io ho i condizionatori e sotto il tubo che scarica l'acqua metto un secchio che poi conservo l'acqua per quando andrò in secca
@rubiotek7393
@rubiotek7393 3 жыл бұрын
Mat e fare un pozzo da 60 mt per iniziare e dopo se puoi investire ancora mettere le piante
@erikceleghin8787
@erikceleghin8787 3 жыл бұрын
Ma non potresti “usare” le pecore per pulire la parte con il boschetto del terreno nuovo ?? Ovviamente quando credi che siano pronte
@lucariccadonna5486
@lucariccadonna5486 3 жыл бұрын
Le pecore sono molto efficaci nel fare pulizia del sottobosco, ancor meglio se abbinate a un’asino e due capre (tutti mangiano ad altezze e cose diverse) ma sono anche delicate e ingorde. Per come è messo il nuovo boschetto (fil di ferro e immondizie) è da evitare mandarci gli animali in prima battuta. Forse le capre se la caverebbero mangiando unicamente rovi finché hanno bei germogli, ma le pecore non badano ai pezzetti di ferro e fan presto a farsi molto molto male.
@francescolovecchio1518
@francescolovecchio1518 3 жыл бұрын
da me in Puglia non piove da 2 mesi,i laghi che c'erano sono completamente asciutti e gli alberi iniziano a seccare...
@zanzapop
@zanzapop 3 жыл бұрын
La pacciamatura di fieno, paglia o cippato potrebbe aiutarti a usare meno acqua
@bill126
@bill126 3 жыл бұрын
Basta guardare il cielo per capire il problema, è una cosa creata ad arte.
@stefanopedretti9747
@stefanopedretti9747 3 жыл бұрын
Matt for president!! 👍👏👏
@albertomattioli2993
@albertomattioli2993 3 жыл бұрын
La cosa che potresti fare è fare è pacciamare con cartoni o sacchi di juta per limitare L evaporazione dell acqua ,oppure comprare dei vasi di terra cotta non smaltati e seppellirli vicino alle piante per tenere umido il terreno tecnica egiziana 😉
@nadiafulgoni8199
@nadiafulgoni8199 3 жыл бұрын
Ma fare un pozzo più profondo potrebbe aiutare? Costa molto rifarlo?
@silvanodonadi9331
@silvanodonadi9331 3 жыл бұрын
Se ne vale la pena perché sotto ci sono falde più cospicue, si continua la perforazione del terreno aggiungendo anelli al pozzo preesistente fino alla quota che permette di avere una portata costante di acqua. Comunque costa sempre meno che farne uno nuovo. Poi se ha avuto sfortuna e sotto l'acqua scarseggia meglio spostare il tutto da un altra parte e amen.
@neriochen8342
@neriochen8342 3 жыл бұрын
😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅!!!!!!!!Matt perché non hai fatto al posto del pozzo mettevi giù in profondità un bel tubo profondo e poi ci mettevi un bel motore a centrifuga. ..così ho fatto io e di acqua ne ho alla grande poi limpidissima unico inconveniente e bella fresca !!😅😅però 😅😅 ora il tempo ogni anno che verrà sarà sempre più caldo !!io farei con il tubo il pozzo ci metti i fiori
@Giam83
@Giam83 3 жыл бұрын
Ti capisco, qui in Sicilia dove abito io non piove da 3 mesi, ho un piccolo terreno con pomodori e zucchine
@gabrielelarussa346
@gabrielelarussa346 3 жыл бұрын
Dove lavoro io e mio padre abbiamo fatto fare un pozzo di profondità circa 130 m, ma già a 60 m c’è acqua, mi ricordo che abbiamo speso circa 15-20 mila euro per farlo.
@lorenzocagnin1528
@lorenzocagnin1528 3 жыл бұрын
Qui nel trevigiano stessa solfa.... Fossati secchi, canali centellinati e pozzi in crisi...... Nei campi ci sono crepe larghe una spanna! Matt tien duro..... Auguroni
@albertofumagalli9381
@albertofumagalli9381 3 жыл бұрын
Anche Milano provincia poca acqua nei canali, ma tutta la neve di quest inverno?
@mattiafrigerio6727
@mattiafrigerio6727 3 жыл бұрын
Ma se impianti una pianta da 6 metri, con il rischio che il prossimo anno ci sia ancora siccità, non richiederà ancora più acqua di quella che già stai utilizzando?
@carlac4407
@carlac4407 3 жыл бұрын
Le piante, una volta adulte, trovano l'acqua in profondità con le loro radici. I primi 2/3 anni vanno irrigate regolarmente ma poi crescendo hanno sempre meno esigenze idriche.
@mattiafrigerio6727
@mattiafrigerio6727 3 жыл бұрын
@@carlac4407 ovvio. La mia era solo una riflessione in quantitativi idrici… una pianta di 6 metri ha esigenze idriche diverse rispetto ad una pianta di 2 metri… ll
@annapalombi926
@annapalombi926 3 жыл бұрын
Ciao matt mi serve un consiglio urgente, sabato scorso ho fatto il trattamento con la zeolite a tutti i miei ortaggi, ma ho notato che i pomodori nn stanno bene, foglie arricciate tipo barchetta, cosa posso fare...? Un altro trattamento con bicarbonato di potassio o meglio aspettare!!? Grazie.. Se qualcuno mi può consigliare lo ringrazio
@matteovignolo5186
@matteovignolo5186 3 жыл бұрын
Prova a mettere del concime fogliare e a bagnarle un po di più
@annapalombi926
@annapalombi926 3 жыл бұрын
@@matteovignolo5186 il concime lo metto ogni 15 gg e bagno un giorno si e uno no.. Però forse è poco visto il caldo.. Grazie
@elisa804
@elisa804 3 жыл бұрын
Matt, ma scendere ancora qualche metro con il pozzo?
@RobertoRiccaFotografoBrescia
@RobertoRiccaFotografoBrescia 3 жыл бұрын
Parole sante!
@giuseppegobetti7008
@giuseppegobetti7008 3 жыл бұрын
Ciao ma non ai pensato di fare un pozzo con pompa sommersa o ci sono delle problematiche ti seguo sempre mi dai delle idee buone e degli spunti per il mio orto😃👍
@MattTheFarmerOfficial
@MattTheFarmerOfficial 3 жыл бұрын
Buona idea, di sicuro lo faro nel terreno nuovo. Visti i prezzi vedremo
@climbingItaly
@climbingItaly 3 жыл бұрын
TUTTI E 300 K PUÒ CONTARE QUALCOSINA ! DAI MAT APRI UNA PETIZIONE E METTILA IN DESCRIZIONE NEI PROSSIMI VIDEO 📼 🙏🏻
@simonasimonini4018
@simonasimonini4018 3 жыл бұрын
Io sinceramente non mi preoccupo mai di quanta acqua uso il giorno, il pozzo da me per fortuna non secca mai, non so nemmeno quanto sia profondo, ma già scavando un metro qui c'è acqua. Però i cambiamenti climatici li vedo in altre cose, pochi giorni fa guardavo le foto dell'orto del 2009 e la differenza è abissale, quest'anno è stata una lotta continua, con un maggio che sembrava marzo e un giugno con temperature troppo alte. Una guerra contro afidi, funghi e chi più ne ha più ne metta
@matteogasperetti321
@matteogasperetti321 3 жыл бұрын
per l'ombra valuta l'idea di mettere giù delle piante tipo kiwi o vite con un sostegno a L o a T in modo che ti crei l'ombra d'estate e l'inverno no
@IlTempioMassimoKARATE
@IlTempioMassimoKARATE 3 жыл бұрын
Bella scossetta...bel video
@carlomorace3802
@carlomorace3802 3 жыл бұрын
Quanto costa perforare un nuovo pozzo a 60metri?
@deboralum1703
@deboralum1703 3 жыл бұрын
In Alto Adige, stesso problema..quasi tutto secco... è piovuto, ma ci sono stati giorni difficili. Fai un pozzo a 60 metri, i miei nonni dicevano mai meno dei 50 metri di profondità..
@ManuTeda
@ManuTeda 3 жыл бұрын
Matt non so se lo fai già , ma ti consiglio di innaffiare alla sera
ORTO a PRODE (DOCUMENTARIO)
1:00:05
Matt The Farmer
Рет қаралды 100 М.
Trappola Elettrica Ratti
1:38
Seezon_Italia
Рет қаралды 4,5 М.
If Your Hair is Super Long
00:53
im_siowei
Рет қаралды 30 МЛН
Мем про дорожку
00:38
Max Maximov
Рет қаралды 4,5 МЛН
Forza viola! Cu Răzvan Popovici
3:43:37
Vorbitorincii
Рет қаралды 85 М.
Sono SERIAMENTE preoccupato!
11:50
Matt The Farmer
Рет қаралды 99 М.
Come RISPARMIARE ACQUA nell'IRRIGARE L'ORTO
13:40
Matt The Farmer
Рет қаралды 67 М.
10 CURIOSITÀ SULL'ORTO CHE NON CONOSCEVI
5:14
Vita in campagna
Рет қаралды 1,5 М.
BUILDING a Small Cabin in the WOODS (COMPLETE BUILD!)
3:57:50
The Wooded Beardsman
Рет қаралды 17 МЛН
Raccolto del Sistema "Patate senza Acqua"
5:51
Contea Mezzaluna-sito in Permacultura
Рет қаралды 10 М.