Sono SERIAMENTE preoccupato!

  Рет қаралды 99,276

Matt The Farmer

Matt The Farmer

Күн бұрын

Sostieni la mia azienda agricola, assaggia i miei vini:
Link per acquistare il mio vino rosso → bit.ly/43tXaZw
Link per acquistare le mie bollicine → bit.ly/3VFfE76
👉🏻 Farmer, oggi vi porto un po' di quello che sto vivendo in questo periodo. La crisi climatica sta diventando ogni giorno un problema sempre più grande, è una delle poche volte in cui posso dire di essere seriamente preoccupato! Non voglio scoraggiarvi troppo, sono curioso di sapere cosa ne pensate! Anche per voi la crisi sta influenzando molto le vostre spese?
È uscito il mio nuovo corso: "COME FARE L'ORTO PARTENDO DA ZERO" qui: www.farmeracad...
Guardalo subito SCONTATO al 25% solo con il codice NOISIAMOFARMER
Vi ricordo di iscrivervi al canale KZbin (goo.gl/DCzXYj) e mettere mi piace al video
Mi trovi anche su:
🌱 Instagram - / matt_thefarmer
🌱 Pagina Facebook - goo.gl/csK8nD
🌱 Gruppo Facebook - / 651113825022285
🌱 Telegram - t.me/MattTheFa...
#mattthefarmer #clima #bollette
In questo canale potrai trovare vari argomenti: giardino, giardinaggio, come fare l'orto, orto, coltivare pomodori, coltivare zucchine, come coltivare ortaggi, orto sinergico, permacultura, cura del prato, cura del giardino, galline, e molto altro

Пікірлер: 405
@DiegoBortolatoArchitetto
@DiegoBortolatoArchitetto 2 жыл бұрын
Bisognerebbe fare una ricerca per capire sia attraverso gli scritti che soprattutto nei quadri e nelle chiese, cosa si coltivava dalle tue parti durante l'optimum climatico. Un periodo che abbiamo vissuto tra il 1400 ed il 1700. Ci fu questo innalzamento delle temperature. La grossa differenza è che il processo avvenne molto lentamente (si calcola che cominciò a partire dal 1300) con una conclusione invece abbastanza repentina ma che si riequilibro' lentamente. Bisognerebbe capire cosa mangiavano. Cosa coltivavano. Ad esempio proprio in quel periodo qui nel Monferrato si cominciò a coltivare l'olivo (vedi tutti i paesi che hanno la parola olivo, oliva, Olivola, Olio, ecc). Che poi sparì completamente appunto nel 1700. Però a livello di orticoltura e di coltivo delle granaglie, ecc. Bisognerebbe indagare. Io avevo fatto una ricerca a livello arboreo ed arboricolo, ma nn su ortaggi e sussistenza famigliare. Una buona fonte potrebbero essere gli antichi conventi. Si impara molto da quadri ed iconografie individuabili su antichi manoscritti.
@DiegoBortolatoArchitetto
@DiegoBortolatoArchitetto 2 жыл бұрын
@@oriettazanutto2625 la risposta è complessa. io mi occupavo di Architettura del Paesaggio e non sono un botanico. il clima è cambiato più volte, ma il nostro dramma sono la velocità e l'intensità con cui questo sta accadendo. però a volte si può provare ad intervenire cercando di capire cosa si coltivava sui nostri terreni quando faceva più caldo o più freddo (in genere quando faceva più freddo facevano della gran fame..). spesso gli affreschi ed i quadri custoditi nelle pinacoteche locali, nei piccoli musei o nelle grandi istituzioni come ce ne sono a Brescia, sono, ad un occhio attento, dei veri trattati di botanica o di orticoltura. le opere di paesaggisti o anche solo dei ritrattisti, contestualizzano in loco i loro racconti pittorici, e li riempiono di dettagli. fiori, foglie, frutta, ecc. non è una analisi semplice, ma è fattibile ed interessante. io per la mia tesi in ambito Monferrato lo avevo fatto, però soprattutto in ambito arboreo. a livello orticolo non l'ho approfondita
@cosacercononloso
@cosacercononloso 2 жыл бұрын
@@DiegoBortolatoArchitetto Decisamente complessa, soprattutto considerando che prima della scoperta dell’America gli ortaggi presenti in Europa erano una miseria 🤷🏻‍♂️
@DiegoBortolatoArchitetto
@DiegoBortolatoArchitetto 2 жыл бұрын
@@cosacercononloso complessa si, ma il periodo più caldo c'è stato tra il '500 ed il '700. da qualche parte bisogna guardare oppure aspettare che Monsanto brevetti sementi per ortaggi siccitoresistenti... La via della biodinamica e' lunga e piena di studio
@lucabrucini
@lucabrucini 2 жыл бұрын
La fantasia dell optimum climatico.... mai fatto così caldo da 800.000 anni !
@luigimartelli5123
@luigimartelli5123 2 жыл бұрын
@@DiegoBortolatoArchitetto Monsanto ahahahah
@spaichito
@spaichito 2 жыл бұрын
Io sto in Sardegna e quasi per gioco avevo seminato i peperoni in vaso sul balcone. Nella caldissima estate le piante erano moribonde, i piccoli peperoni cadevano senza svilupparsi e credevo di aver sbagliato tutto. Poi è arrivato questo autunno caldo ma non troppo e i miei peperoni sono diventati meravigliosi. Le piante sono piene di fiori e di frutti già grandi, sono pronta per il secondo raccolto. Non si capisce più niente, siamo ancora vestiti d'estate.
@fro1717
@fro1717 2 жыл бұрын
Anche io son sardo e qui la stessa cosa 😳 La pianta innestata sta dando certi pomodori Camone mai visti in tutta l'estate, sono bellissimi Comunque l'estate che ha fatto qui in Sardegna è stata l'inferno, a tantissime persone si è seccato l'orto o comunque c'è stata una sensibile riduzione della produzione
@darioitalomagnaghi2231
@darioitalomagnaghi2231 2 жыл бұрын
Stessa cosa per me in Lombardia
@giuseppepisanu9392
@giuseppepisanu9392 2 жыл бұрын
Sono sardo abito in Piemonte..ieri ho raccolto il mirto..dolcissime già mature ..irrigate da maggio ..bacche enormi ..lo scorso anno le ho raccolte a fine novembre
@milenamoazzi6486
@milenamoazzi6486 2 жыл бұрын
Idem a Firenze, in vaso i peperoni stanno facendo ora i frutti
@mariadelfino574
@mariadelfino574 2 жыл бұрын
E si.. Anche in Calabria le mie piante di melanzane avevano fatto poco e stavano male adesso si vedono belle verdo e fanno belle melanzane anche i peperoni
@simonemancini8993
@simonemancini8993 2 жыл бұрын
Ogni persona che ha o aveva l'orto del nonno e poi magari il proprio, capisce che in 30 anni è cambiato quasi tutto. Poteva cambiare in 60-80-100 anni, non 20 o 30! Ma probabilmente il peggio deve venire. Io avevo fatto la proposta ad esempio di recuperare l'acqua piovana che viene dalle gronde condominiali, ma in Italia siamo indietro come i gamberi. Oggi ho seminato le fave perché ho un terreno argilloso e se piove poi non si zappa più. Ma ridursi a sperare che venga presto il freddo sennò le piante si anticipano troppo fa venire tristezza, no? E ho annaffiato, pure.
@andreaparlati6427
@andreaparlati6427 2 жыл бұрын
Matt fai i sottaceti e le varie conserve sempre se è una cosa fattibile forse ti serve l'hccp se non erro ma magari facendo così eviti di buttare via i tuoi prodotti con la speranza di farci pure un pò di profitto
@mat-pas5554
@mat-pas5554 2 жыл бұрын
Per avere l'hccp sto aspettando con le pratiche sul tavolo in regione da luglio. Ti pare un paese normale l'Italia? Ho fatto mille telefonate e niente, uno scaribarile da ufficio a ufficio. Chi lavora come dipendente non le sa le cose, ma chi è imprenditore è sempre più in difficoltà e poi ti stanchi e molli tutto.
@andreaparlati6427
@andreaparlati6427 2 жыл бұрын
@@mat-pas5554 mi spiace speriamo che il nuovo governo faccia ciò che diceva e farà snellire la burocrazia maledetta burocrazia
@giovannabaschetti1892
@giovannabaschetti1892 2 жыл бұрын
Ma chi se li mangia tutti questi sottaceti? Io li ho fatti con la mia produzione casalinga ma ne mangio pochissimi. Preferisco mangiare le verdure fresche.
@andreaparlati6427
@andreaparlati6427 2 жыл бұрын
@@giovannabaschetti1892 ovvio che è meglio il fresco ma se l'alternativa è buttarli o farli marcire in campo magari fare delle trasformazione tipo i sottaceti o conserve può aiutare a non vanificare tutto il lavoro fatto ...
@pietroturina2821
@pietroturina2821 2 жыл бұрын
Ciao Matt, capisco la tua situazione avendo anch'io un orto abbastanza grande... Per rallentare la crescita delle insalate e la monta a fiore dei cavoli ti consiglio di diminuire un po' l'acqua, loro entreranno in po' in stress rallentando la crescita (avrai sicuramente prodotti un po' più scarsi e di qualità ma al meno li salvi). Tieni duro
@giornopergiorno69
@giornopergiorno69 2 жыл бұрын
Rubo il consiglio... grazie
@77Kukulkan
@77Kukulkan 2 жыл бұрын
Ciao Matt..ti consiglio di approcciarti dove possibile alla coltivazione in serra, lampade a led e all'droponica col riciclo dell'acqua..ci aspettano tempi duri
@DFP22
@DFP22 2 жыл бұрын
costi elevatissimi
@jacopoguerrieri2893
@jacopoguerrieri2893 2 жыл бұрын
Ciao Matt visto i problemi che stai avendo potresti valutare di predisporre uno o due dei tuoi terreni con dell'Agrovoltaico in modo tale da proteggere le tue piante dal troppo caldo e contemporaneamente produrre energia elettrica che ti serve per la tua azienda sarebbe un contenuto valido anche sapere l'iter burocratico e di permessi necessari so che ci sono anche degli incentivi del PNRR spero che questo consiglio ti possa tornare utile
@youdom75
@youdom75 2 жыл бұрын
Un consiglio provo a dartelo in base alle esperienze sul mio territorio, poi sta a te verificare se attuabile nella tua zona. Bisognerebbe cercare una collaborazione con uno o più grossisti che servono negozi, supermercati, ristoranti ed export. Hanno un volume di vendita che può smaltire molto e le produzioni locali le apprezzano molto in quanto freschissime. In realtà negli ultimi anni parecchi contadini che li rifornivano hanno intrapreso la vendita diretta che giustamente offre maggiori e più congrui incassi, ma secondo me il metodo economicamente più adatto è un ibrido. Cioè mantenere un rapporto di fornitura con l'ingrosso permette di recuperare parecchio dal surplus di produzione che si verifica per diverse cause. Anziché buttare merce e soldi è uno scudo molto molto utile.
@cricrem
@cricrem 2 жыл бұрын
Ciao Matt, come sempre video interessante e intelligente. Io sto a Poncarale, quindi a 2 passi da te a Gussago. A settembre ho piantato piantato giusto per provare le cime di rapa (non proprio un ortaggio bresciano...) stanno andando benissimo!!! La cicoria una cresce bene. Il cavolo nero sta crescendo poco, cos' come i radicchi, altri cavoli non li ho piantati perché l'anno scorso non avevano reso bene, così come i broccoli. Dall'orto estivo non ho tolto le zucchine e le zucche lunghe che mi hanno reso un sacco per tutto settembre e ottobre, han praticamente finito ora il ciclo. Idem per le melanzane. Peperoni verdi lunghi, tipo friggitelli, da quest'estate stanno ancora producendo bene La vera bomba dell'autunno sono i pomodori: avevo messo quest'estate datterini, san marzano e cuori di bue e sono andati malissimo. Con la pioggia di settembre sono ripartiti alla grande e adesso ne sto raccogliendo a sporte. I datterini maturi, gli altri li raccolgo verdi e li faccio maturare. Considera che non sto dando da bere all'orto da fine agosto, sto provando a lavorare in aridocultura, tanta zappa ma ottimi risultati. L'umidità del mattino penetra nel terreno e le piante si abituano a poca acqua. Resa non eccezionale, ma sapore infinito. Pensavo di piantare sto mese anche le cipolle giganti, sempre in aridocultura. Ti dirò come vengono. L'aglio quando vorresti piantarlo? Comunque qualche broccolo se vuoi passo a prendertelo ;)
@xiidisptransitoria5277
@xiidisptransitoria5277 2 жыл бұрын
Occhio al calendario, il tuo è leggermente anticipato.
@gianlucanotarangelo5316
@gianlucanotarangelo5316 2 жыл бұрын
Ciao Matt, qui in Puglia non lascio mai il suolo libero al sole. Tengo tutto pacciamato con paglia per evitare sprechi insostenibili di acqua. Tu perché non usi pacciamature? Il telo ombreggiante è un’altra risorsa da provare. Ciao
@ClaudioPiaNaturePhotographer
@ClaudioPiaNaturePhotographer 2 жыл бұрын
Pratico la Coltivazione Elementare da 1 anno e mezzo, ne sono felicissimo, rende molto e questa torrida estate non ho MAI bagnato l'orto!! Il record sono stati 38 giorni fra due leggere pioggie, da non credere!! Con questo sistema risparmi acqua, risparmi elettricità per il pozzo, risparmi benzina dei macchinari visto che NON si zappa, risparmi tempo, risparmi concimi perchè non sono contemplati, non si fanno trattamenti ma si ricerca un equilibrio naturale tra parassiti e predatori ed è più BIO della BIO visto che neppure i macerati di ortica servono..........l'unica VERA spesa è il fieno ma con il tuo terreno facilmente accessibile ai mezzi, acquisteresti le enormi rotoballe che sono il massimo della convenienza...........un consiglio, dedica 100 mq x 2 anni a questo sistema DOPO averlo studiato e poi potrai valure tu indipendentemente da input esterni......ciao!!!
@pietrobagnardi287
@pietrobagnardi287 2 жыл бұрын
Ciao Matt perché non cresci un maiale e gli scarti gli dai a lui? E poi ti fai una scorta di carne e salumi.
@fro1717
@fro1717 2 жыл бұрын
Ma con quello che gli costano quegli ortaggi gli converrà?? Certo non vengono buttati ma comunque andrebbe in perdita, ai clienti non importa se è stato allevato a cavolfiore o ghiande...
@fro1717
@fro1717 2 жыл бұрын
Il tuo discorso comunque è ragionevole a livello familiare e non aziendale
@pietrobagnardi287
@pietrobagnardi287 2 жыл бұрын
Sisi io dico a livello famigliare.. No x vendere ai clienti
@Stfn-vb8ri
@Stfn-vb8ri 2 жыл бұрын
Potrebbe darglieli anche alle pecore
@sanremo23feb50
@sanremo23feb50 2 жыл бұрын
@@fro1717 le aziende sono lo schifo tanto un imprenditore si crede ricchi ma non lo é perché poi muore bastardo il mondo e bastardo gli imprenditori di merda aziende tutte allo scatafascio Italia =mafia
@marcelladalessandro7966
@marcelladalessandro7966 2 жыл бұрын
Buttarli credo sia un peccato..E assodato che perderai in ogni caso dei soldi, prima di arrivare al punto che diventino comunque inservibili, raccogli la più parte e regalali ai centri dove offrono cibo ai senzatetto, o a chi non ha da mangiare.. Il cibo non si butta!!!
@thekill9963
@thekill9963 2 жыл бұрын
mentre guardavo il video ho pensato la stessa cosa, sono convinto che anche Matt la pensi così
@fro1717
@fro1717 2 жыл бұрын
Più probabile li usi per compostaggio/animali Costano anche i concimi e il mangime per animali, se vuole arginare il problema è la soluzione migliore Credo abbia usato la parola "buttare" per essere d'effetto, un agricoltore non butta mai niente e credo lui lo sappia
@marcelladalessandro7966
@marcelladalessandro7966 2 жыл бұрын
@@fro1717 Tolta la parte "buona", cioè quella edibile, gli resterà sempre tanto scarto che potrà fare tutto il compostaggio che vuole e sfamare gli animali.. In più farebbe un'opera di bene, che di questi tempi scalda l'anima...
@fro1717
@fro1717 2 жыл бұрын
@@marcelladalessandro7966 Non ti dò torto da un punto di vista umano, ma devi anche metterti nei suoi panni...Purtroppo le entrate di un agricoltore non sono sicure, non riceve uno stipendio e l'80% è basato su fattori esterni (la fa da padrone il clima, puoi usare tutte le soluzioni che vuoi)... è considerato infatti uno fra i lavori più rischiosi Ha già parlato di perdite della stagione estiva, un'azienda va mantenuta e credo che dare qualcosa alle Caritas sia l'ultimo dei suoi problemi Può solo compensare usando le piccole soluzioni citate, ma le opere di carità lasciamole a chi ne ha disponibilità, lui sta ancora iniziando
@fro1717
@fro1717 2 жыл бұрын
@@marcelladalessandro7966 La parte edibile può sempre o conservarla per sé oppure farne sottaceti da vendere o immagazzinare, non butterà mai niente, stai tranquilla, un agricoltore sa cosa farne
@marcozarba4898
@marcozarba4898 2 жыл бұрын
Ciao Matt, il tuo discorso non fa una grinza, sono cavoli amari tra problemi di produzione e vendita, io non avrei mai pensato di dare l'acqua all'orto a fine ottobre e tra l'altro ho finito l'acqua piovana e non voglio usare acqua potabile, e un momento difficile ma bisogna tener duro ed escogitare dei piani, Potresti far raccogliere direttamente all'acquirente, facendo un prezzo differente e così non hai problemi di magazzino (ipotesi) Buona fortuna Matt
@mariadelfino574
@mariadelfino574 2 жыл бұрын
Be... Questo è perché le hai piantate presto. Ora devi seguire il clima che è cambiato... Noi in Calabria nel nostro orto I cavoli sono ancora piante piccoline e non hanno troppo guai frattanto arriverà il freddo e speriamo così vadano bene.. Certo abbiamo solo 1 orto familiare ma da noi il caldo è sempre stato così 1 pochino solo in più speriamo solo in 1 pioggia anche picccola xche qui l aridità c è sempre estate e inverno..qui i nostri fiumi sono secchi anche d inverno... No' abbiamo cosa vedere... Non c'è ne sopra ne sotto. . Vedo che hai molti problemi ma stai tranquillo le cose a volte non sono poi così tragiche come le vedi... Fatti animo non ti stressare guarda il bello che c'è cerca di minimizzare quello che non ti piace.. Ti auguro sempre molto più di bene😊❤️
@alessandranovello6807
@alessandranovello6807 2 жыл бұрын
Buona sera Matt, un consiglio per il tuo problema delle verdure che si stanno maturando troppo presto, fanne verdure per il minestrone. Visto che adoperi le celle frigorifere, almeno non perdi soldi. Buon proseguimento
@gisellarudari3512
@gisellarudari3512 2 жыл бұрын
Abito a Verona. Terreno alluvionale in prossimità dell'Adige. Ho raccolto fino a ieri fagiolini, zucchine e melanzane. Ora semino. Piselli, aglio, cipolle, spinaci. Scelgo varietà non ibride che mi permettano una raccolta scalare. In semenzaio broccoli, cavolfiori, cappucci, finocchi perché siano pronti in primavera.
@donatoa.d.8753
@donatoa.d.8753 2 жыл бұрын
Abito a circa 800m. sul livello del mare, stamattina faccio un giro nell'orto e non trovo 3 carciofi di cui uno gigantesco e l'ho raccolto. Mai successo, di norma qui si fa un raccolto all'anno.
@Cristian20412
@Cristian20412 2 жыл бұрын
il futuro è la coltivazione in capannoni utilizzando l'idroponica,certo costi elevati ma si controlla tutto nei particolari e sarà l'unico modo per programmare i lavori ed avere certezze.
@enricacantori2984
@enricacantori2984 2 жыл бұрын
Il futuro è stare tutti sotto una campana di vetro... all'aperto non si potrà fare più niente
@massimobellari2263
@massimobellari2263 2 жыл бұрын
Il condizionamento totale di una produzione agricola ė possibile solo per piccole superfici e pertanto il Delta costi/ ricavi può solo peggiorare…. Dobbiamo sperare che sia un evento ciclico naturale perché se realmente ė la reazione del nostro comportamento ė l’inizio della fine….
@m.b.1689
@m.b.1689 2 жыл бұрын
Ciao matt che ne pensi di conservare la verdura in barattoli ? Potrebbe essere un' alternativa ? Io avevo il frezzer pieno e ho dovuto trovare un' altro modo di conservare , ho messo le zucchine sott'aceto , ma ci puoi mettere anche i cavoli ,i broccoli ,quella verdura in più e vendere i barattoli . "La risposta al futuro è nel nostro passato" . Un in bocca al lupo.
@villaexcel7522
@villaexcel7522 2 жыл бұрын
Perche non la conservi facendo le fermentazioni? Sono molto più salutari del sott’aceto o del sott’olio.
@mat-pas5554
@mat-pas5554 2 жыл бұрын
Secondo me il clima è cambiato purtroppo in maniera irreversibile, perché ok che c'è sempre stata una settimana bella anche a novembre è successo e si chiama estate novembrina, ma durare mesi e mesi il caldo ormai significa che indietro non si torna. Detto ciò, se rimarrai in agricoltura (perché ormai si tratta di fare una scelta) avrai davanti delle difficoltà e dovrai rischiare sempre di più. C'è chi vede la soluzione nelle serre, ma anche lì sicuramente I problemi sono tanti. Se cambi lavoro cmq non è facile trovare lavoro che non sia investito dal cambiamento in atto. Bollette alle stelle, fabbriche che chiudono, cosa si fa? È un grosso problema questo ed è semplicistico dire che ce la faremo, troveremo soluzioni.. Non è proprio così, anche perché c'è un problema grandissimo, ed è la barriera corallina.. Chi vuole può informarsi e poi mi dirà.
@claudio_calcagno
@claudio_calcagno 2 жыл бұрын
quando ero bambino le temperature miti a fine ottobre inizio novembre venivano chiamate "l'estate dei morti". quest'anno per halloween sono riuscito a raccogliere una sola zucca (moscata di provenza) pronta per essere intagliata, è stata la prima a crescere quando le altre sembravano li li per seccare (ma che invece hanno ripreso a crescere far fiori e zucche a settembre). percui mi trovo ancora zucche in pieno stato vegetativo ed in fase di crescita
@francescocatalano9022
@francescocatalano9022 2 жыл бұрын
Bisogna studiare, reinventarsi, convertirsi.. ovvio se il clima è cambiato non puoi sperare di produrre sempre le stesse cose del passato. Ma l'agricoltura si pratica a tutte le latitudini e in quasi tutti i climi, anche quelli che consideriamo estremi (ovviamente le rese cambiano,ci mancherebbe). La questione è riportare l'agricoltura "a terra", cioe fare in modo che essa sia in sinergia con il contesto pedoclimatico, e non imposta da fattori che non hanno nulla a che vedere con la produziome agricola, come le mode di consumo, i modelli imposti dalle multinazionali dell'agroalimentare ecc che pretendono di standardizzare consumi e quindi produzioni in giro per il mondo, come si fa ormai con gli edifici, che un tempo erano l'espressione delle caratteristiche dei luoghi e oggi sono tutti uguali da Oslo a Città del capo, ovvero Cemento e poco piu. A maggior ragione L'agricoltura non avrebbe mai dovuto divenire STANDARD ma conservare quel carattere di località, frutto dell'adattamento continuo alle condizioni dei luoghi
@giorgiomanieri
@giorgiomanieri 2 жыл бұрын
Siamo tutti nella stessa situazione. Dovremo cambiare strategia produttiva, così non si va avanti
@ClaudioPiaNaturePhotographer
@ClaudioPiaNaturePhotographer 2 жыл бұрын
Pratico la Coltivazione Elementare da 1 anno e mezzo, ne sono felicissimo, rende molto e questa torrida estate non ho MAI bagnato l'orto!! Il record sono stati 38 giorni fra due leggere pioggie, da non credere!! Con questo sistema risparmi acqua, risparmi elettricità per il pozzo, risparmi benzina dei macchinari visto che NON si zappa, risparmi tempo, risparmi concimi perchè non sono contemplati, non si fanno trattamenti ma si ricerca un equilibrio naturale tra parassiti e predatori ed è più BIO della BIO visto che neppure i macerati di ortica servono..........l'unica VERA spesa è il fieno ma con il tuo terreno facilmente accessibile ai mezzi, acquisteresti le enormi rotoballe che sono il massimo della convenienza...........un consiglio, dedica 100 mq x 2 anni a questo sistema DOPO averlo studiato e poi potrai valure tu indipendentemente da input esterni......ciao!!!
@agricoladigiulio242
@agricoladigiulio242 2 жыл бұрын
Matt da azienda agricola che produce ortaggi ti dico ! La verdura arriva da via a prezzi ridicoli ! Siamo noi in Italia ad aver leggi differenti dal resto d Europa ! Questo fa sì che arrivi roba dalla Spagna esempio a prezzi più bassi dei nostri ! Io 10 anni fa iniziai con il portarte le verdure hai mercati gentrali a 30 km da casa mia ! Ho arrancato 2 anni quasi sempre in perdita arrotondando vendendo a km 0 a casa! Ora si fatica a vendere anche a casa ! Perché le persone fanno il conto anche del gasolio a 1.80 € che gli va per venir da te a fare la spesa !le associazioni di categoria non fanno nulla importa solo la quota annua che devi pagargli ! Tu come la vedi ?
@ilvagabondo6607
@ilvagabondo6607 2 жыл бұрын
Devi cambiare punto di vista, non focalizzare i tuoi pensieri sulle piantumazioni in maniera statica, sprechi troppa acqua e corrente per i tuoi ortaggi, di conseguenza hai troppe spese di produzione, comprare plantule aumenta ancora di più le spese e ti consiglio anche di cambiare metodo di vendita, bisogna essere sostenibili anche sulle vendite per non creare spreco alimentare e di conseguenza perdita di soldi per l'azienda.
@tizianogreco
@tizianogreco 2 жыл бұрын
Una cosa che si fa nei frutteti, soprattutto quando si ha una sovra produzione fuori dal periodo di commercio di quel prodotto , è quella di organizzare delle giornate in cui si "apre il podere". Cioè i clienti entrano nel terreno, ovviamente sotto la tua supervisione, e sono liberi di prendere ciò che vogliono; poi si pesano e pagano il prodotto netto. Tu ci guadagni qualcosina e almeno hai dei rientri economici; loro ci guadagnano verdura fresca, raccolta a mano da loro, una giornata in mezzo all'orto, il verde e la natura e sicuramente maggior sensibilità e conoscenza verso il cibo che ci arriva in tavola. Giornata carina soprattutto per i più piccoli
@tizianogreco
@tizianogreco 2 жыл бұрын
Sicuramente non è una scelta che cambia le sorti del pianeta ma almeno ti aiuta a guadagnare un po' di ciò che hai spesso. Ho anche apprezzato il tuo ragionamento sulla questione sociale delle famiglie più povere: queste tipo di giornate (ovviamente con la giusta organizzazione e supervisione) possono essere da aiuto per coloro più in difficoltà economicamente Poi da non dimenticare l'aspetto didattico: sensibilizzare sui cambiamenti climatici e vedere con i propri occhi ciò che il "calduccio autunnale" (che in alcune parte di Italia a permesso di andare al mare ad Halloween) ha un riscontro diretto sul cibo e l'alimentazione oltre che a portare a perdite economiche. La natura non si piega al nostro volere e immagino che sia difficile gestire un orto con molte problematiche tutte insieme. Spero che il commento tu sia stato d'aiuto. Sei un grande e amo come nei tuoi video traspira la passione, la pazienza e la speranza che ci metti nel tuo lavoro. Se fossi io in zona, verrei a comprarmi una vaschetta di broccoli
@olitrek7572
@olitrek7572 2 жыл бұрын
Ciao Matt, ho visto solo oggi questo video... è reale il problema e anche impattante... per il suolo, però, si può fare qualcosa lavorando con il cippato e introducendo nelle varie lavorazioni moltissimo cippato con letame maturo in proporzione 1:3. Ho un piccolo terreno in piano ricavato da uno scavo e i problemi di aridità li avevo fin da subito poichè il terreno non aveva strato humico, in due anni di assiduo costante introduzione di cippato come pacciamatura e ammendamento, la terra non si zolla e non si spacca più anche quando non c'è acqua. Ovviamente non sostituisce l'irrigazione ma permette di avere un suolo più "resistente". Un Grande Abbraccio
@tich586
@tich586 2 жыл бұрын
Ciao anche io ho avuto un'azienda agricola per tre anni basata sul metodo della coltivazione in acquaponica, purtroppo con i costi aumentati in maniera esorbitante ad inizio estate ( prezzo pesce all ingrosso aumentato anche di 5 euro al chilo) e i guadagni sempre minori ho dovuto chiudere o iva e trovare altro... Ora ho tenuto il terreno per me e la mia famiglia ma è stato uno smacco dover rinunciare non per grossi errori alivello di business Plan ma a tutto quello che ci gira intorno e alle problematiche attuali a livello globale 😔😔 hai detto bene si sta veramente facendo fatica a riuscire a campare di agricoltura purtroppo..
@passion3ddesign
@passion3ddesign 2 жыл бұрын
Ciao premetto che sono ignorante in materia tuttavia si va verso il caldo anche negli anni avvenire quindi è adesso che bisogna prendere provvedimenti. Fra questi credo ci siano le serre, qualcuno ha parlato di agrovoltaico così potresti ridurre il caro energia, in alternativa si deve pensare ad altre colture resistenti al caldo o che apprezzino il caldo (ma non sono del mestiere), magari vedere come fanno in altri stati ad esempio Israele. Approvigionare l'acqua potendo, pozzi, serbatoi ecc..Tutto questo credo sia un costo di investimento ma in ogni modo avrai lo stesso dei costi. Bisogna trovare una via di sostenibilità e spero che ci sia una legge che dia degli incentivi che vengano incontro a persone che come te sono in prima linea a fronteggiare le conseguenze del cambiamento climatico.
@fabriziomichiardi2870
@fabriziomichiardi2870 2 жыл бұрын
io ho lo stesso problema ma per fortuna molto piu in piccolo, il prossimo anno conto di mettere 1500m2 di serre e fare tutto sotto serra, ho visto che l'ombreggiante bianco ti salva parecchio, ti rallenta la roba
@TaurbladeX
@TaurbladeX 2 жыл бұрын
metti un ombreggiante bianco sulla serra?
@fabriziomichiardi2870
@fabriziomichiardi2870 2 жыл бұрын
@@TaurbladeX si, ho fatto una prova su fagiolini,zucchini e insalata a fine luglio con quasi 40 gradi fuori, serra con solo ombreggiante bianco senza nylon la temperatura era più bassa di 8 gradi
@jhoncool
@jhoncool 2 жыл бұрын
I broccoli non li puoi vendere a qualche azienda oppure li dai a qualcuno te li lavorano e li rendono vendibili però con una durata maggiore tipo te li cuociono e te li mettono sotto vuoto o non so se esistano altri metodi
@bachisio79
@bachisio79 2 жыл бұрын
Benvenuto tra noi. Prendila con filosofia, in agricoltura è l'unico modo per non abbattersi. Mai arrendersi!
@giuseppeangerlini1627
@giuseppeangerlini1627 2 жыл бұрын
La mia famiglia ha chiuso
@bachisio79
@bachisio79 2 жыл бұрын
@@giuseppeangerlini1627 mi spiace, purtroppo è dura e le annate non aiutano ultimamente.
@giuseppeangerlini1627
@giuseppeangerlini1627 2 жыл бұрын
@@bachisio79 la decisione è stata presa a marzo e visto quel che già si prospettava , la decisione è stata saggia
@bachisio79
@bachisio79 2 жыл бұрын
@@giuseppeangerlini1627 non tutto è perduto, se hai ancora la terra si può sempre ricominciare a produrre, arriveranno tempi migliori, del cibo non si può fare a meno.
@giuseppeangerlini1627
@giuseppeangerlini1627 2 жыл бұрын
@@bachisio79 quando si chiude un allevamento non si riapre più . anche perché si è deciso di usare le strutture per rimessa camper
@vittoriasiena9885
@vittoriasiena9885 2 жыл бұрын
Mi dispiace, Matt. Facile dare consigli... Ma come fanno in Israele, senza acqua e con il caldo? Converrà, in futuro, orientarsi verso altre colture o sistemi, tipo l'idroponica. Certo, nell'immediato la perdita c'è. La Comunità Europea non rimborsa, almeno in parte? L'agricoltura porta ancora tanti disagi , bisogna davvero essere degli eroi, aggiornarsi sui nuovi metodi di coltura e di prevenzione, come fanno in Olanda. È possibile che in piena estate dobbiamo trovare i pomodori da fare ripieni che provengono da quella nazione? Oppure i porri? Fino a qualche anno fa trovavo solo gli scalogni francesi, oggi per fortuna trovo anche quelli italiani.
@Gian-83
@Gian-83 2 жыл бұрын
Purtroppo il mix tra cambiamenti climatici sempre più evidenti e una situazione economica difficile (bollette etc.) rendono un mestiere come questo davvero complicato... Soprattutto la situazione climatica è allucinante: magari prima o poi l'economia migliorerà, ma i cambiamenti climatici credo dovremo tenerceli, quindi l'altra sfida sarà capire come l'agricoltura potrà adeguarsi... Tieni duro Matt 🤗💪
@mariogaravelli90
@mariogaravelli90 2 жыл бұрын
ho iniziato a coltivare per il motivo del risparmio, qualcosa ho risparmiato ed ho mangiato meglio....ho trapiantato tutto tardi di 20 giorni visto la sovrapproduzione e questa maturazione eccessiva causa caldo, ho provato anche la pacciamatura con fieno e devo dire che il terreno rimane umidissimo, non uso acqua da 20 giorni, ho ancora i pomodori in produzione, salvati grazie alla paglia....ma sicuramente mi è andata di fortuna.... PUOI ORGANIZZARE UNA SUPER MANGIATA DI PASTA CON LE BROCCOLE, se solo l'10% dei follower arrivano sei apposto ahahah! trova cuochi pasta e personale a km 0! Grande!
@giorgiocarenzo4856
@giorgiocarenzo4856 2 жыл бұрын
Matt non ti arrendere troverai la soluzione ne sono sicuro, l'hai sempre trovata e la troverai anche questa volta! Pure noi siamo in difficoltà, sono strasicuro che troverò la soluzione, nella maniera più moderna che esista!
@donatoa.d.8753
@donatoa.d.8753 2 жыл бұрын
Forse la danza della pioggia sarebbe un ottima soluzione
@tonidamato1213
@tonidamato1213 2 жыл бұрын
Non esiste soluzione
@SaraGuella
@SaraGuella 2 жыл бұрын
Ciao Matt, mi dispiace molto per tutta questa situazione, ma sono felice che ti esponi e ne parli: è solo così che si inizia a creare consapevolezza tra le persone. (Chissà che magari qualche video capiti sotto mano anche a dei politici...). Sinceramente non saprei molto cosa consigliarti. Qui nelle nostre zone è diventato tutto molto imprevedibile, si fanno due settimane a settembre di gelo e poi arriva un caldo da estate. Stessa cosa era successa a Maggio. Diventa quindi difficile pensare anche a strategie future di coltivazione. Di sicuro non ci sono più le classiche stagioni, quindi bisogna ragionare su questo. Pensando al futuro, sposterei tutto. Punterei ad una coltivazione più allungata della verdura estiva e, di conseguenza, anche quella invernale si sposta. E magari, se possibile, creare una copertura simile a quella che avevi fatto al Podere per i pomodori. Non so se potrebbe aiutare le verdure. Pensare poi che, probabilmente, alcuni ortaggi non si possono più coltivare (almeno nella nostra zona). Poco tempo fa avevo letto un articolo sul giardino che diceva "dobbiamo prendere piante adatte al nostro clima, che ormai è cambiato e che di base sarà sempre più caldo e arido". In bocca al lupo. Sono sicura troverai una soluzione.
@mat-pas5554
@mat-pas5554 2 жыл бұрын
Ma non è così facile, io ho fatto la prova quest'anno a tenere le piante estive e non riesci a gestirle perché le ore di luce diminuiscono e in più aumenta molto l'umidità che porta un sacco di muffe.. Pomodoro ancora belli verdi all'improvviso si muffano sulla pianta. Ho fatto la prova di raccoglierli e provare a farli maturare fuori nelle ore di luce e poi al riparo durante la notte, niente, su 50 ne son venuti 10 e 40 tutti muffi.. Ci vogliono le stagioni, non risolvi i problemi provando a spostare la cultura e poi serve pioggia, siamo a secco da quasi due anni, non è una situazione sostenibile.
@SaraGuella
@SaraGuella 2 жыл бұрын
@@mat-pas5554 non ho scritto che è una situazione facile. Purtroppo sono tutte prove, come hai detto tu, che bisogna fare. Tutta questa situazione è nuova, per tutti quanti. E più passerà il tempo, più peggiorerà. io non sono agricoltore, non vivo di questo, ma se lo fossi, le proverei tutte. Le stagioni non esistono più e anche di pioggia ce ne sarà sempre di meno. Dobbiamo quindi accettare questa cosa e iniziare a ragionare in un modo diverso e prendere magari esempio da paesi che hanno climi più caldi e secchi. Questo potrebbe anche dire che certe verdure non possiamo più coltivarle, ma magari potrebbero essercene altre più adatte.
@mat-pas5554
@mat-pas5554 2 жыл бұрын
@@SaraGuella il problema è che le prove costano caro. Un conto è avere il posto di lavoro sicuro e fare ste prove nell'orticello dietro casa.. Un'altro conto è vivere con l'agricoltura in una situazione del genere.
@SaraGuella
@SaraGuella 2 жыл бұрын
@@mat-pas5554 ok, quindi, visto che le stagioni probabilmente non ci saranno più e saranno sempre più pazze e di pioggie ce ne saranno sempre meno. Partendo da questo, tu cosa suggeriresti ad un agricoltore che ti ha chiesto consiglio?
@mat-pas5554
@mat-pas5554 2 жыл бұрын
@@SaraGuella non ho soluzioni. Si va avanti e quando va bene ok, quando va male la Meloni e company al governo devono mantenere la gente altrimenti andiamo a mangiare da loro. Il danno noi l'abbiamo subito, siamo complici per carità, ma sono loro che devono fermare tutto e darci da mangiare, perché se non lo fanno per me non vai avanti tanto. Dicevano 100 anni.. Guarda nel giro di due anni che roba.. Guarda non sono proprio ottimista sta volta credimi.
@cristinamolteni9250
@cristinamolteni9250 2 жыл бұрын
A prescindere dalle cause ( antropiche o naturali, perché di glaciazioni e surriscaldamento è piena la storia della Terra, anche se oggi fa comodo guardare solo quel che fa comodo a qualcuno e molti proclami e decisioni sono strumentali e politici, non certo scientifici... chiusa parentesi), occorre reinventarsi tempi e tipi di colture imparando da chi in situazioni estreme ci vive e anche cosa funzionava qui in passato, come dice un intervento interessantissimo qui sotto. Certo che questo implica anche attrezzarsi per fenomeni estremi, caldo e siccità, ma anche gelate repentine, grandinate ecc ecc. Occorre riscoprire varietà magari in disuso che meglio si adattano, provare nuove ibridazioni, diversificare i metodi di coltivazione...Occorre studiare, più che lamentarsi ( o meglio, lamentarsi perché è dura, ci credo, ma non smettere di studiare e sfruttare metodi antichi o innovazioni intelligenti, anche guardando in giro per il mondo). Oltre naturalmente ad avere rispetto delle risorse naturali. In bocca al lupo.
@antonellatonello3711
@antonellatonello3711 2 жыл бұрын
Mi trovo nella tua stessa situazione. Avevo piantato cavoli e cappucci in modo scadenzato per coprire tutto l'inverno, ma mi ritrovo ora con quasi tutta la roba arrivata, anche la più tardiva. E abbiamo poco tempo per farla xk altrimenti va in fiore come hai detto. Non so cosa mangeremo da febbraio. Due freezer li ho ma preferisco la verdura fresca. Ad ogni modo qualcosa sono riuscita a venderla. Io le insalate le ho piantate questo weekend in previsione della pioggia dei prossimi giorni e del tanto sperato calo delle temperature.
@KarlShwartz
@KarlShwartz 2 жыл бұрын
Quello che stiamo vivendo è gravissimo, ma mi chiedo cosa faremo l'anno prossimo o quello ancora successivo se le cose andranno avanti così? Cioè senz'acqua e con temperature altissime?
@lortoevitadifatagio1379
@lortoevitadifatagio1379 2 жыл бұрын
Bisogna cambiare modo di coltivazione cambiare tempi di messa a dimora
@francescocatalano9022
@francescocatalano9022 2 жыл бұрын
Bisogna studiare, reinventarsi, convertirsi.. ovvio se il clima è cambiato non puoi sperare di produrre sempre le stesse cose del passato. Ma l'agricoltura si pratica a tutte le latitudini e in quasi tutti i climi, anche quelli che consideriamo estremi (ovviamente le rese cambiano,ci mancherebbe). La questione è riportare l'agricoltura "a terra", cioe fare in modo che essa sia in sinergia con il contesto pedoclimatico, e non imposta da fattori che non hanno nulla a che vedere con la produziome agricola, come le mode di consumo, i modelli imposti dalle multinazionali dell'agroalimentare ecc che pretendono di standardizzare consumi e quindi produzioni in giro per il mondo, come si fa ormai con gli edifici, che un tempo erano l'espressione delle caratteristiche dei luoghi e oggi sono tutti uguali da Oslo a Città del capo, ovvero Cemento e poco piu. A maggior ragione L'agricoltura non avrebbe mai dovuto divenire STANDARD ma conservare quel carattere di località, frutto dell'adattamento continuo alle condizioni dei luoghi
@lucamerlo785
@lucamerlo785 2 жыл бұрын
@@francescocatalano9022 Hai espresso in maniera esemplare un concetto che è anche mio: "gli edifici, che un tempo erano l'espressione delle caratteristiche dei luoghi e oggi sono tutti uguali da Oslo a Città del Capo, ovvero Cemento e poco più". Ed è per questo che io rimango in Italia a girare, dove ogni borgo è espressione dell'arte passata del costruire, del saper creare con quello che si ha attorno. Palazzi di cemento, grattacieli, non li sopporto affatto.
@Mary-rv7ri
@Mary-rv7ri 2 жыл бұрын
Il clima è stato cambiato artificialmente dall'uomo. Non con l'inquinamento ma con le scie che ricoprono il nostro cielo. Ormai è risaputo che l'uomo può intervenire sul clima, è un caldo così improvviso a novembre in un periodo di guerre e pandemie mi da da pensare. ...forse è ora di rendersi conto di quello che sta accadendo realmente e ribellarci
@mat-pas5554
@mat-pas5554 2 жыл бұрын
@@lortoevitadifatagio1379 non è così semplice, perché le temperature variano troppo dal giorno alla notte e in più si aggiunge l'umidità e come dice nel video le zucchine sono piene di odio. Io i cavoletti ad esempio sono pieni di larve di farfalla che mangiano tutte le foglie perché c'è troppo caldo e le farfalle continuano a depositare uova. Guarda che è veramente un problema.
@linokino5155
@linokino5155 2 жыл бұрын
Se riesci ha contattare qualche piccola industria agroalimentare di trasformazione, almeno per coprire i costi.
@francescocarollo6116
@francescocarollo6116 2 жыл бұрын
Ciao Matt, È una bella fregatura quello che ti sta succedendo con gli ortaggi. Mi dispiace molto
@Maximperiale-g4l
@Maximperiale-g4l 2 жыл бұрын
Anche a Roma 27°,ho preso una segnalazione dal mio maresciallo perché indosso ancora l'uniforme estiva,decorrenza scaduta il 15 ottobre....
@rosinadorina65rz
@rosinadorina65rz 2 жыл бұрын
capisco che consumeresti gas e avresti altre spese, però i broccoli potresti metterli sott'olio e venderli comunque a un buon prezzo. Dovresti trasformare la coltura prima che sia da buttare. Almeno non viene vanificato il lavoro fatto fino ad ora.
@marcovella8451
@marcovella8451 2 жыл бұрын
Rivolgiti a qualche commerciante di frutta e verdura e vi mettete d’accordo sul prezzo per prender tutto , a me è capitato con le prugne e ho svenduto a un commerciante ma almeno non le ho buttate e qualcosa ho recuperato. Comunque non si capisce più nulla con queste temperature
@antonio-84
@antonio-84 2 жыл бұрын
Purtroppo questo è un problema di tutta la nazione, in Sicilia sembra primavera, mi sa che a gennaio iniziamo a piantare l'orto invernale e al prossimo settembre quello estivo..
@gaskofromEU
@gaskofromEU 2 жыл бұрын
In realtà per metodi come il no-dig e per pacciamare con cippato non ci vogliono affatto 10 anni. Magari non risolverà completamente le criticità ma secondo me limitare l'evaporazione dell'acqua e migliorare la qualità del suolo è un buon inizio.
@tonimauri638
@tonimauri638 2 жыл бұрын
e si caro farmer , le stagioni non sono più una certezza , io che non so leggere ne scrivere avevo previsto questo ritardo autunnale , non a caso ho avuto l'intuito di piantare un mese prima tutti gli ortaggi , e avuto una buona resa su un orto di 400 metri quadri , in pratica io sono stato il primo ad avere tutti gli ortaggi nella mia zona , dunque consiglio mio dovresti anticipare le semine ed i trapianti almeno un mese prima nell'anno nuovo .
@moreno9714
@moreno9714 2 жыл бұрын
É senza dubbio un bel problema, se non puoi trasformare potresti provare a promuovere la trasformazione casalinga acquistando i prodotti ora per fare scorta a dei prezzi migliori del futuro. Magari realizzando dei video tu o in collaborazione con qualcuno che si occupa di cucina. So che i tempi sono stretti per vendere il tutto ma forse qualcosa in piu riesci a darlo via per limitare le perdite
@aleborchia8789
@aleborchia8789 2 жыл бұрын
Ciao Io propongo di utlizzare serre dove gestire le temperature con energia prodotta da fonti rinnovabili. Ho pochisisma esperienza in agricoltura e per gioco sto piantando (ADESSO) le fragole. Io sto mangiando fragole ora Sono di Venezia. Ho una serra in gestione. Mi sto arrovellando con anche architetti ed ingegnirei miei amici per gestire i 50 gradi che avrò in serra a luglio. Hai mai pensato all'agrivoltaico? Una mia idea era quella di sottrarre un pò di radiazioni solari per alleggerire e rinfrescare le piante e al compempo per produrre energia che potrebbe essere utilizzata per gestire la temperatura all'interno della serra. Voi che dite? Ciao ciao
@canaleYouTubeasperger
@canaleYouTubeasperger 2 жыл бұрын
E Matt se c'è il rischio veramente che iniziano a marcire tutti piuttosto fai un bel furgone ti metti a contatto con la Caritas che distribuiscano alle varie mense per i poveri piuttosto che buttarlo farli andare a male
@giuseppelembo2609
@giuseppelembo2609 2 жыл бұрын
Situazione scomoda per tutti Qui in Puglia le cime di rapa più precoci mi sono sfiorite in meno di una settimana Mi salvano le melanzane, ma non è normale questa situazione. Per le zucchine, prova a mettere degli archetti e mettici il TNT per proteggerle la notte, la mattina le scopri. 🤷‍♀️
@MattTheFarmerOfficial
@MattTheFarmerOfficial 2 жыл бұрын
Ti capisco a pieno! Puntarelle buttate totalmente via
@luigidemarchis4303
@luigidemarchis4303 2 жыл бұрын
Nel mio piccolo orto domestico, in Calabria, sto raccogliendo ogni giorno i pomodori san marzano ed i peperoni estivi ... broccoli e cavolfiori naturalmente non partono anche se irrigati ogni sera e le fave si stanno seccando .. boh, non so che dirti ... Buona fortuna e aspettiamo la pioggia
@giancarlovitali2845
@giancarlovitali2845 2 жыл бұрын
Mi dispiace spero che ti vada meglio
@diegocampana428
@diegocampana428 2 жыл бұрын
È così, anni va bene anni va male, questa è l'agricoltura porta pazienza imparerai con il tempo che non ci si può fare nulla, è così in agricoltura non si guadagna, perché l'anno che va male porta via il guadagno degli anni che va bene, giusto questa siccità la pagheremo l'anno prossimo. Cosa fai ?? Porta pazienza è così se vuoi fare questo sarà sempre così .. quest'anno è come il 2003 si va in perdita e poi si riparte, poi si guadagna e poi si perde è sempre così è la natura è l'agricoltura . Sicuramente la strada con il clima e la sempre minore quantità di acqua è in salita .. ma la natura ritorna sempre riparte sempre 💪🏻💪🏻 tieni duro l'anno prossimo andrà meglio 😉
@MatVekk84
@MatVekk84 2 жыл бұрын
In bocca a lupo per tutti.
@giuliopontiggia6828
@giuliopontiggia6828 2 жыл бұрын
Ciao Matt è la prima volta che ti vedo interessante video. Seguo i temi ambientali da decenni e sono molto molto preoccupato da anni ormai anche perché ho figli e non vedo nessun reale cambio di indirizzo. L'unica cosa che mi viene in mente nel tuo caso è autoprodurre l'energia elettrica che possa in prospettiva rendere sostenibile la conservazione in cella. L'agrifotovoltaio si sta sviluppando e credo abbia forme di sostegno interessanti. Capisco che possa essere un problema quasi insormontabile per chi fa agricoltura su piccola media scala ma approfondirei
@francescoprovini942
@francescoprovini942 2 жыл бұрын
L’unica soluzione è cambiare tipo di coltivazioni, piantare cose che resistono maggiormente al caldo e alla siccità.
@albachiara4855
@albachiara4855 2 жыл бұрын
Ricordo mia nonna che diceva: per tutti i santi la neve si fa avanti! Oggi a Roma c'erano 32 gradi!!!
@francocecconi-fan
@francocecconi-fan 2 жыл бұрын
Abito in Sicilia a 350 metri sopra il livello del mare, dopo il giorno dei morti mettevo il cappotto la sera o la mattina presto e cambiavo le lenzuola togliendo quelle estive per mettere invernali, ogni anno fino ad oggi è sempre stato così, il prossimo anno vedremo
@vodkamela
@vodkamela 2 жыл бұрын
Nel mio piccolo, medesimo problema con i broccoli. Dopo averne mangiati per due settimane, il resto ho sbollentato e congelato. Valutate di darli ad un'azienda locale di surgelati? Piuttosto che niente...
@donatoa.d.8753
@donatoa.d.8753 2 жыл бұрын
Non pensare troppo, fa male. Taglia tutto e vendi quello che puoi, regala se è necessario è ripianta tutto.
@FotoManAnalogico
@FotoManAnalogico 2 жыл бұрын
Nel mio piccolo ho visto più o meno le stesse cose: radicchio che fatica a fare il pane, cavolfiori di vari tipi che partono tutti assieme e per finire piselli e aglio piantati/seminati da poco se già spuntati. Per fortuna il terreno mantiene bene l'umidità cosa che fino ad un ventennio fa era un problema..
@raffaelecanu7349
@raffaelecanu7349 2 жыл бұрын
Ciao Matt ma non avevi sponsorizzato la bluetti e il sistema ad energia solare? Non la reputi pronta come soluzione? Non l'hai nemmeno nominata, forse perché sarebbe una spesa non ammortizzabile?
@rosangelagibroni3629
@rosangelagibroni3629 2 жыл бұрын
Matt siamo un pò tutti confusi siamo da tre anni in emergenza covid, guerra e siccità e di conseguenza anche una situazione economica grave e tutto quello che ne consegue, qualcosa dovrà pure succedere...magari cominciare a piovere ecc.ecc.......chissà 👍😜
@gabriomarinoni1213
@gabriomarinoni1213 2 жыл бұрын
Creare delle serre con il politene che stabilizzino il clima?
@andreadola3886
@andreadola3886 2 жыл бұрын
Ciao Matteo. Io per scommessa ho impiantato le zucchine e mai avrei pensato di raccoglierle a novembre. Come le melanzane e i peperoni
@DavideLamonica
@DavideLamonica 2 жыл бұрын
e caro matt bella domanda ho mettere degli ombreggianti x risparmiare un po di acqua e corrente fare una prova se funziona con cicorie verze nn so se lai già messe giu prima che il tempo va di matto e arriva il freddo
@enricopallecchi1478
@enricopallecchi1478 2 жыл бұрын
Ciao Matt ma i tuoi olivi come sono messi? ci sono le olive ?
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 2 жыл бұрын
E fare un piccolo impianto di biogas ? Così utilizzi lo scarto e puoi produrre corrente elettrica e recuperi dei soldi . Ed in più hai un ottimo concime naturalmente con il compost.
@marcograziani7950
@marcograziani7950 2 жыл бұрын
Matt, porti il tour dell magazzino/officina e il tuo parco macchine ??
@Nexol2P
@Nexol2P 2 жыл бұрын
Io penserei di fare un mercato o più mercati e svenderli per almeno arrivare in pari o perdere il meno possibile… È un’idea, non la soluzione però sarebbe da prendere in considerazione.
@D.G.1979
@D.G.1979 2 жыл бұрын
La transizione va iniziata, dato che ci vogliono anni più si rimanda peggio è, purtroppo vale un po' per tutto, non si può tergiversare, siamo già in forte ritardo
@andreaparlati6427
@andreaparlati6427 2 жыл бұрын
Se non fa freddo tra l'altro i broccoli non ingrossanno nemmeno rimanendo piccoli esopratutto le piante vanno a fiore e poi a seme subito
@manueldulmieri5528
@manueldulmieri5528 2 жыл бұрын
Persi per persi, potresti tagliare le teste inservibili e vedere se ricacciano broccoletti dalle foglie. Comunque fare orticoltura in campo ormai è una guerra. Potrebbe essere un'idea quella di "noleggiare" porzioni di terra a chi vuole verdura fresca. Il cliente x si noleggia tot metri di terreno per un anno, gli si fa l'orto, lo si tiene annaffiato e pulito e poi il cliente si arrangia a raccogliere quello che viene. Perlomeno annate come queste sarebbero ammortizzate dal cosiddetto "noleggio"
@michelab.7039
@michelab.7039 2 жыл бұрын
Ciao Matt, mi dispiace moltissimo per la situazione, si della tua azienda e di quella di molti altri. Effettivamente dobbiamo farci tutti delle domande e sono dobbiamo avere più rispetto per quella che chiamiamo Terra 🌎 . La risposta,eh, magari averla... secondo me il tuo aspettare è la cosa migliore... ovviamente i costi fissi ci sono anche se le insalate non sono piantate... Coraggio Matteo, non mollare! 💪🏻 Un abbraccio forte!"
@lorismf1650
@lorismf1650 2 жыл бұрын
La terra si evolve da miliardi di anni con o senza inquinamento, chi la abita dovrebbe fare lo stesso, evolversi, adattarsi al cambiamento possibilmente senza passare tutto il giorno sui social regalando Like e visualizzazioni a questi signori che guadagnano sull' ingenuità di chi viene attratto da un video SERIAMENTE ridicolo, un grande abbraccio anche lei mi spiace che si sia preoccupata cosi tanto per dei broccoli fioriti 😅
@michelab.7039
@michelab.7039 2 жыл бұрын
@@lorismf1650 mi dispiace tantissimo la pensi così... sono figli di agricoltori da 3 generazioni, credo di aver titolo per capire.
@neriochen8342
@neriochen8342 2 жыл бұрын
Pure a me avevo iniziato coi cavoli viola e i broccoli contento e si diceva però ora stanno maturando in fretta speriamo almeno i cavoli bianchi che non si vedevano aspettino Con la speranza faccia più freddo cavoli oggi guardiamo stanno iniziando pure loro anch'io i capucci non tanti ma una decina e già da 10 giorni che sono aperti a metà!e si che io ho l acqua e abbondante purtroppo e proprio il caldo !!! Ora ho le verze grosse ma ci vorrebbe delle ghiacciate per farle buone io spero almeno per entro il 10 cambi !!un fosso attorno il terreno che fino all anno scorso mai rimasti senza acqua tanti che c erano le anatre a nidificano quest anno mai visto acqua ..io fortunatamente la pesco da sotto con motore e ciò una buona vena altrimenti chissà anche perché devo dare acqua pure alle piante da frutto e le viti non sono molte piante da frutto un centinaio però ci sono e 40 viti uva da tavola belle e buone dolci mai visto un anno così tanto che parlavamo stasera di quando il 21 marzo si diceva pantaloncini corti e piè de scalzo !io c ero e ricordo che il ghiaccio nel fosso su tagliava con la menara !🤣🤣e si usava lo slittino per circa 2 mesi il ghiaccio c'era tutto il giorno indubbiamente il merito è nostro e del progresso !!!si tutta l agricoltura è cambiata pure le stalle sono sparite purevi boschi spariti per lasciare spazzio a colture intensive nei vari appezzamenti si arava lasciando i passaggi ora se potessero andare dentro le canalette d acqua 🤣🤣🤣io che vado a caccia poi vedo cosa è cambiato le terre che prima stavano con il letame fermo in mezzo l incolto che veniva arato in primavera oggi non esiste più terminato un raccolto si ara e si risemina la terra prende concimi e basta ..non buono ...stiamo a vedere chissà che si metta un po a posto !!!intanto domani acqua !!!pazienza ci vuole e si avevo pure un centinaio di finocchi in fiore quelli li ho fatti cotti ma da un altra parte vedo che stanno ingrossando bene e non sono a fiore per fortuna ???🤣cmq l acqua e importante un orto senza acqua e come una testa senza capelli !!!poi certo che aumentano i costi !!!!speriamo bene per tutti !!!!
@elenaierardi2195
@elenaierardi2195 2 жыл бұрын
Matt ma non hai i pannelli solari con batterie x generare e immagazzinare energia elettrica?
@antonella4082
@antonella4082 2 жыл бұрын
Considerati i cambiamenti climatici, non segui i meteo a lunga scadenza prima di piantare?Avere un orto significa non andare a comperare piantine ,significa renderti autonomo ..........che dire.......vendi adesso, invece di perdere tutto, ad un prezzo accettabile e datti alle conserve. Per il futuro vai piu' cauto! Saluti
@artinhertz5143
@artinhertz5143 2 жыл бұрын
Fattela la Food Forest @Matt, unico modo per create costanza climatica (protegge dagli estremi)
@patty1487
@patty1487 2 жыл бұрын
Qui a L'Aquila a 900 metri e più, abbiamo ancora pomodori, che sono pieni di nuove fioriture😳 zucchine, insalate, peperoni che stanno riprendendo la produzione quando credevo che sarebbero seccati a breve. Mai visto nulla del genere alle nostre latitudini. Confesso di essere seriamente preoccupata. Il cambiamento climatico è troppo repentino.
@Goretex21
@Goretex21 2 жыл бұрын
Ciao Matt, dovevi semplicemente posticipare il trapianto e mettergli scaglionati a distanza di un mese.... così se ci perdevi sulle primizie recuperavi si quelli tardivi( intendo quelli che arrivano a dicembre/gennaio). La verdura per essere acquistata deve far freddo... altrimenti con questo caldo la gente ( io in primis) non compro la verdura adesso che fa' ancora caldo e non ha lo stesso sapore della verdura acquistata con il vero freddo.
@florescucosmin8156
@florescucosmin8156 2 жыл бұрын
Facile indovinare a conti fatti.....due mesi fa le previsioni davano un ottobre parecchio bagnato in realtà non ha fatto na goccia ovvero ha fatto ma non e servita a nulla .....troppa insieme la terra non assorbe....e sarà ancora più brutto il prossimo anno
@vincenzoaddolorato6684
@vincenzoaddolorato6684 2 жыл бұрын
Buonasera a tutti scrivi a matt ma mi rivolgo a tutti voi per un consiglio, terreno 6000mq 80 piante di ulivo, siepe di lauro lunga 220 metri, e piccolo orto familiare, non ho un pozzo vhe soluzione mi suggerite (oltre a fare il pozzo perchè acqua dove sono situato non ce ne). Raccolta acqua piovana non è una grande soluzione in quanto poi magari non piove per un mese e rimango comunque senz'acqua...
@Saab-Punjab-Italy
@Saab-Punjab-Italy 2 жыл бұрын
Matt lo sai cosa sta succedendo è tutto impatto devastante del cambiamento climatico!
@scrogna
@scrogna 2 жыл бұрын
Coprire i terreni con qualche materia per proteggere il terreno è troppo dispendioso per la grandezza della tua azienda??
@chiaradordoni7548
@chiaradordoni7548 2 жыл бұрын
effettivamente,alla tua fattoria manca una famiglia di maiali. potresti nutrirli con le verdure " scappate ". ai maiali non importa se i broccoli sono fioriti o le foglie di zucchine hanno l'oidio. e,se non ti va di tenere i maiali,le oche sarebbero un ottimo sostituto. quelle sono nate per diserbare : praticamente mangiano tutto quello che appartiene al regno vegetale. L'anno che le tenevo in giardino mi avevano fatto fuori un tronco caduto che stava lentamente marcendo... E sì che di cibo ne avevano comunque in abbondanza. e,se ti ricordi,le teneva anche Matteo Mazzola,che le usava al posto del diserbante... Per riuscire a riciclare gli scarti, bisogna chiudere il cerchio,con gli animali. buon lavoro e buona fortuna.
@francescosavarino2008
@francescosavarino2008 2 жыл бұрын
Noi in azienda stiamo cercando di rendermi autosuffienti soprattutto dal punto di vista elettrico con accumulatori di energia per i pannelli fotovoltaici e gruppi elettrogeni a gasolio. L'obbiettivo è staccare del tutto il contatore
@eleonorasavone1362
@eleonorasavone1362 2 жыл бұрын
Ciao Matt puoi provare a ombreggiare tutto. Io penserei così, e pacciamare tutto così sprechi meno acqua. Ciao
@fernandopupino2479
@fernandopupino2479 2 жыл бұрын
Ciao Matt, lascia indirizzo e contatti per raggiungerti. Son di Milano ma verrei volentieri per una bella spesa green 👍🏻
@mariarosaamato1763
@mariarosaamato1763 2 жыл бұрын
l'Argentario è simile alla Sardegna...senz'altro in estate orto va fatto in zone no aperto sole, ma sotto alberi, a ridosso di muri etc ,le piante di mezza stagione idem,io i cavoli all'ombra OK,poi cadendo le foglie arriverà sole invernale ma non troppo.invece in mio terreno imboscato, cioè ora troppa ombra,e umidità dalla notte,cosi con max24 gradi diurni, piante po k.o stanno bene trasferite al sole
@vilmaelizabethmachado2433
@vilmaelizabethmachado2433 2 жыл бұрын
Ciao carisimo, quando te dice di non sa cosa fare; il mio consiglio e' non fare niente o meglio vai a legere o principi della permacultura: ti fa cambiare lo aprocio
@fuoridifesta1217
@fuoridifesta1217 2 жыл бұрын
... passare alla coltivazione di banane, cocco, ananas, datteri, mango, papaya, canapa (quest'ultima non richiede interventi particolari, anzi)
@AlfredoZappavigna
@AlfredoZappavigna 2 жыл бұрын
Se continuerà questo cambiamento climatico(vedremo l'anno prossimo) bisognerà pensare a colture diverse. E' un grosso problema, ti capisco
@villaexcel7522
@villaexcel7522 2 жыл бұрын
Se questo cambiamento climatico è causato dal nostro inquinamento, non vedo come può fermarsi. Magari ci capita un anno migliore ma nel complesso sarà sempre peggio.
@emanuelecampana1436
@emanuelecampana1436 2 жыл бұрын
Matt secondo me siamo messi tanto male, quindi risulta molto difficile scrivere qualche commento diverso dalla solita frase "dobbiamo fare qualcosa perché ormai i cambiamenti sono già il presente"
@Zzocul
@Zzocul 2 жыл бұрын
Sono agricoltore e ti posso consigliare di investire in una cella frigo alimentata fotovoltaico e batterie per l'alimentazione notturna. Fai il mutuo. Buona fortuna
@monicaberton438
@monicaberton438 2 жыл бұрын
Ciao Matt potresti farci vedere gli abbattitori per le olive
@vicarisrlvicari2646
@vicarisrlvicari2646 2 жыл бұрын
Ciao Matteo non ci crederai mai ma io ho gli ortaggi estivi adesso come pomodori, zucche, peperoni. Se questa cosa va avanti così ho paura che le stagioni vanno a fanc##0 :'(
@elena-pf7xr
@elena-pf7xr 2 жыл бұрын
Mi dispiace un sacco Matt...non ti meriti questo. Che Dio ti e ci aiuti. Io abito in montagna e gli alberi da frutta sono pronti a fiorire... Le api tue come stanno?
@Kkey1m
@Kkey1m 2 жыл бұрын
Quali alberi da frutto son pronti a fiorire? Che di notte la temperatura scende molto qui in Brianza non oso immaginare in montagna
@elena-pf7xr
@elena-pf7xr 2 жыл бұрын
Mandorlo
@elviotrolley
@elviotrolley 2 жыл бұрын
hai ragione a preoccuparti e farlo presente
Tutti i LAVORI da fare nell'ORTO a FEBBRAIO: come gestisco i terreni
19:57
I VANDALI mi hanno DISTRUTTO il PODERE e FERITO gli ANIMALI
9:56
Matt The Farmer
Рет қаралды 629 М.
Minecraft: Who made MINGLE the best? 🤔 #Shorts
00:34
Twi Shorts
Рет қаралды 46 МЛН
How Strong is Glass? 💪
00:25
Brianna
Рет қаралды 29 МЛН
Blind Boy Saved by Kind Girl ❤️
00:49
Alan Chikin Chow
Рет қаралды 50 МЛН
NERF TIMBITS BLASTER
00:39
MacDannyGun
Рет қаралды 14 МЛН
Vivere secondo natura, Pietro un altro mondo possibile
34:17
Danilo Rigon
Рет қаралды 639 М.
Effettivi microrganismi: Come fare gli EM in casa
17:41
Daniela Bagnis
Рет қаралды 42 М.
ANCJE IL PÔC AL È TANT
30:00
Reꓭel Film
Рет қаралды 203
TUTTE le MISSIONI ATTIVE attorno ai PIANETI del sistema solare
30:10
ECCO IL CARBURANTE DEL FUTURO!
13:37
TechDale
Рет қаралды 721 М.
GARDALAND La Storia Completa (1975-2021)
54:56
EfremAdventure
Рет қаралды 523 М.
Da 10 GIORNI sono SENZA ACQUA al PODERE
14:31
Matt The Farmer
Рет қаралды 75 М.
Coltivare le zucchine per settembre e ottobre (allungare la produzione)
15:36
Minecraft: Who made MINGLE the best? 🤔 #Shorts
00:34
Twi Shorts
Рет қаралды 46 МЛН