Рет қаралды 248
DANTE E LE IMMAGINI
poesia, retorica, visualità
Convegno internazionale di studi
MARCELLO CICCUTO
Presidente della Società Dantesca Italiana
Introduzione al Convegno
"Con le relazioni programmate per questo convegno ci si propone di far avanzare lo studio della cultura visuale di Dante e del suo tempo. Dopo le tante letture cosiddette del Dante illustrato, accumulatesi specialmente a ridosso della ricorrenza centenaria (2021), è venuto maturo il tempo per raccogliere gli esiti di queste ricerche mirate in un quadro complessivo: tale da farci accostare le vie interpretative più avanzate in merito alla funzione e al ruolo che l'immagine, reale o ficta, ha svolto all'interno e fuori dell'opera dantesca; interessando quindi le fonti, le risultanze ecfrastiche, le teorie sulla figurazione dei tempi danteschi, le possibili 'cose viste' dal poeta e insomma tutto quel che attiene a un campo di studi davvero molto fervido."
Marcello Ciccuto, curatore del Convegno
L'intervento è stato registrato all'interno della sessione mattutina del convegno "DANTE E LE IMMAGINI. Poesia, retorica, visualità.", curato da Marcello Ciccuto. Si è tenuto il 26 novembre 2024 a Firenze nella la Sala Mazzoni del Palagio dell'Arte della Lana, sede della Società Dantesca Italiana.
Il Convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla “Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura”.