Guardiamo sempre gli altri facciamo noi la nostra parte. Siamo campioni nel non incentivare dove il sociale lo richiede!
@rosavitiello85002 жыл бұрын
Ci aspettiamo di più grazie A Voi
@adelzaier93583 жыл бұрын
Mitico montanari
@bici8976 жыл бұрын
E' squalificante già solo discutere con un simile individuo, che riesce ad avere una ignoranza deflagrante non solo nella materia di competenza - si fa per dire - ma anche in giurisprudenza - è riuscito a dilapidare 7 milioni di euro per trasferire il Museo Tucci ad altra sede , senza alcun plausibile motivo e contro una clausola di vincolo che chiunque potrebbe impugnare da un momento all'altro - e in economia - i suoi cosiddetti incassi considerati al netto delle spese con cui finanzia le sagre paesane all'interno dei musei, sono perdite. Franceschini è un personaggio grottesco: è il pongo umano prediletto dai poteri finanziari, un demente sempre disponibile a perpetrare le peggiori bassezze senza fare una piega, e per questo un evergreen dello sfascio scientifico al quale si sta sottoponendo la nostra nazione, onde agevolarne la conversione in colonia dell'asse franco - tedesco - statunitense. Si sveglia una mattina e gli dicono: fai il ministro dei beni culturali. Si fa crescere la barba da pensatore russo, assume l'aria sognante dell'esteta della domenica, esibisce una moglie ignorante quanto lui, e comincia a devastare un sistema di tutela per il quale l'Italia detiene il primato, sia fondativo che di eccellenza. Ma la cosa più indicativa, è che nessuno, né funzionari, né dirigenti, né politici, e nemmeno comunità scientifica, ha veramente contestato nel merito l'illegalità prima che l'imbecjllità autolesionista di certi provvedimenti: e questo fa capire il livello di corruzione del nostro Paese.
@faustostraffi12183 жыл бұрын
Secondo il mio modesto parere , Franceschini sta' ai beni culturali come Cannavacciuolo sta' alla direzione del CERN di Ginevra .
@bici8976 жыл бұрын
E, aggiungo, mentre l'Italia ha messo su un imbarazzante mercato anche per la fotoriproduzione scientifica, non solo la Francia ma pressoché tutta Europa, garantisce agli studiosi la fotoriproducibilità gratuita di tutto il patrimonio storico artistico. Basti vedere lo splendido sito del Cabinet des dessins del Louvre, con un patrimonio di importanza eccezionale reso disponibile gratuitamente agli studiosi di tutto il mondo. Perché evidentemente "economia" non è quello che pensa Franceschini, io ti do un pollo e tu mi dai un tacchino: è una cosa un po' più complessa, in cui rientra anche il prestigio e il ritorno indiretto dell'investimento che riqualifica culturalmente una società, il che vuol dire anche che la fa vivere meglio e rende i suoi membri capaci di godersi il bene di cui dispongono. Concezione in cui non rientrano queste fiumane di poveretti trainati dalla corrente a non - vedere la Reggia di Caserta: gente che va la domenica, quando non si paga nulla, con lo stesso spirito di chi scrocca in un buffet a un matrimonio a cui non è invitato. Gente che fa un invoontario flash mob a vantaggio dell'autopromozione del pd. Ha molto più senso allora stabilire una gratuità stabile, per tutti o per categorie: ma in Franceschini e nel pd non si può cercare un senso. E' la sceneggiata quotidiana di chi svuota di senso le istituzioni e ne mantiene solo l'involucro per ridurlo a un enorme facebook, in cui non conta ciò che veramente succede ma la rappresentazione fittizia della forma in cui si manifesta.
@rosavitiello85002 жыл бұрын
Il modo di gestire i oldi è sbagliato ,ho visitato la Francia si entra in gruppi con la guida ,siamo sempre speciali
@tizianocerutti62173 жыл бұрын
Togliere la gratuità agli over 65 non risolve nulla anzi crea solo un incazzatura nella popolazione, facile togliere. All estero le scuole girano per i musei con le guide qui niente. Poi 12 / 14 euro di entrata troppi non ci sono sconti famiglia una famiglia di 4 persone rinuncia
@giovannimannelli21584 жыл бұрын
Tomaso con una emme sola.
@emanuelechelini51637 жыл бұрын
La gratuità per gli over 65 era un residuo d'anteguerra, meglio aver dato a tutti la possibilitá di visitare un museo gratuitamente una volta al mese (benchè la spesa per un biglietto di museo non é mai uno spreco) piuttosto che l'ennesima agevolazione agli over
@dinodominioni21466 жыл бұрын
Ciao Emanuele, io ho 67 anni, ho studiato storia dell'arte e dall'età di 16 anni visito costantemente musei e mostre, in Italia e all'estero. Mi tovi d'accordo che si tolga lo sconto agli over 65, dissento invece categoricamente che ci sia la giornata gratuita. Un museo,la sua ristrutturazione, il personale, il restauro delle opere, il riscaldamento costano! Trovo corretto l'apertura dei musei una o più volte al mese a un prezzo simbolico agevolato ( 2/3/4 euro) così si evitano fiumi di persone che vanno tanto per curiosità e ho la certezza che una persona, veramente interessata, pochi euro li trova, magari facendo, come faccio io e altri milioni di persone, delle piccole rinunce! Ciao, buon pomeriggio
@lidiamonticelli3398 Жыл бұрын
Quando penso a Franceschini ,mi vergogno di essere italiana,e umana.
@superska_3 жыл бұрын
Sentire Montanari che parla di investimento di cultura come propaganda dopo le sparate di una settimana fa sulle foibe. Beh da far ridere ora🤣🤣🤣
@antonini943 жыл бұрын
ma quale sparata, ma per favore
@Kawasaki-fx3jp2 жыл бұрын
Continuate così cari sinistri vi estinguerete presto . PS LA7 me...