Debito pubblico italiano: La cruda verità che non tutti sanno!

  Рет қаралды 22,520

Piano Finanziario SCF

Piano Finanziario SCF

Күн бұрын

Partecipa al Webinar gratuito "ETF POWER" per scoprire come iniziare ad investire in ETF e come scegliere quello giusto in base alla tua situazione finanziaria. Questo evento si terrà il 28 giugno alle ore 21 e ti offrirà una vera e propria guida strategica per imparare a muoverti nel mondo degli Exchange Traded Fund. Prenota il tuo posto su www.pianofinan... 👈🏻
Ti sei perso il webinar "Monetizza la tua influenza"?
Puoi guardare gratuitamente la replica su 👉🏻 www.pianofinan...
📽In questo video: Approfondiamo i segreti che riguardano l'enorme debito accumulato dal nostro Paese. Dal suo impatto sull'economia nazionale alla sua connessione con la vita quotidiana dei cittadini.
Guarda il video "DEBITO USA: la calma prima della tempesta. Ecco la minaccia imminente" • DEBITO USA: la calma p...
Guarda il video: 🔥 Come abbiamo creato una società di consulenza finanziaria indipendente ! • 🔥 Come abbiamo creato ...
📢Accedi alla nostra Piattaforma: www.pianofinan...
Troverai i migliori contenuti e servizi GRATUITI per migliorare le tue conoscenze!
📲 Instagram:
Giorgio Pecorari: / giorgio_pec. .
Piano Finanziario: / pianofinanz. .
📲 Facebook: Piano Finanziario: / gpinv
📲 LinkedIn:
Giorgio Pecorari: / giorgio-p. .
Piano Finanziario: / pian. .
Dario Savoia: / dario-savoia-6a412b251
📲Twitter: / giorgio_pec
I nostri servizi:
💠www.pianofinan....
💠www.pianofinan....
💠 www.pianofinan....
💠 www.pianofinan....
💠 www.pianofinan....
💠 www.pianofinan...
🎧 Ascolta il Podcast: podcasts.apple....
📞Ulteriori Info: 800-685-500
==================================================================
Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell’arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi.
La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Le informazioni ed ogni altro parere resi nel presente documento sono riferiti alla data di redazione del medesimo e possono essere soggetti a modifiche.
GPInvest s.r.l attraverso il marchio Piano Finanziario non deve essere ritenuta responsabile per eventuali danni, derivanti anche da imprecisioni e/o
errori, che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati contenuti nel presente documento.
GPInvest s.r.l attraverso il marchio Piano Finanziario non assume responsabilità in merito al trattamento fiscale degli strumenti illustrati. I pareri espressi prescindono da qualsiasi valutazione del profilo di rischio e/o di adeguatezza e sono da intendersi come “Ricerche in Materia di Investimenti” ai sensi dell’art. 27 del Regolamento congiunto Consob e Banca Italia del 29 ottobre 2007 redatte a titolo esclusivamente informativo e non costituiscono in alcun modo prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti, il quale richiede obbligatoriamente un’analisi delle esigenze finanziarie e del profilo di rischio specifici del singolo utente/cliente, né costituiscono un servizio di sollecitazione in genere all’investimento in strumenti finanziari.
Nel caso in cui l’utente intenda effettuare qualsiasi operazione è opportuno che non basi le sue scelte esclusivamente sulle informazioni indicate nel presente documento, ma dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza.

Пікірлер: 80
@enzosorrentino86
@enzosorrentino86 Жыл бұрын
Se mi servono 3000 € per vivere e ne guadagno 2000€ mi devo adeguare a non spendere di piu' anzi risparmiare qualcosa, ma lo stato malgestito da incapaci truffatori sperpera e spende senza pudore facendolo pagare ai posteri, una vera vergogna.
@PaoloVirone
@PaoloVirone Жыл бұрын
Chi crea la moneta? Da che base la crea la moneta? Ci prendono in giro ecco la spiegazione.
@eliroby9109
@eliroby9109 11 ай бұрын
Ma secondo te uno stato con la possibilità di stampare moneta (Italia prima dell’euro) ha bisogno delle tasse dei cittadini per finanziarsi? Direi di no!
@ambrogiogatti3429
@ambrogiogatti3429 Жыл бұрын
Il problema nasce al minuto 1,35. Se prendi 1000 ed hai bisogno 1200 chiedi un prestito. Oppure non chiedi il prestito ma stringi la cinghia a tempo determinato. Barattare il proprio futuro per la fretta di avere tutto subito non paga.
@andrealeoni7183
@andrealeoni7183 6 ай бұрын
ascolta non abbiamo più la nostra moneta,chiediamo i soldi ad una banca centrale privata e gli paghiamo fior fiori di interessi ed è per questo che il debito non cala ,ma aumenta.le banche centrali non vogliono che paghiamo il debito,vogliono solo gli interessi e che il debito aumentino
@luciano6831
@luciano6831 Жыл бұрын
Si fa il giubileo del debito e si ricomincia,come facevano i babilonesi,adsiri,sumeri,dove sta il problema?
@tommyzane
@tommyzane Жыл бұрын
OTTIMO video! Grazie per le informazioni, potevi approfondire di più il periodo 60-90, che è quello che di fatto ha originato il problema oggi
@caporetto90
@caporetto90 Жыл бұрын
Infatti in quel trentennio (e soprattutto 70-90) è davvero partito questo disastro,con leggi e gestione dissennate in cambio di voti spesso.
@antoniolosito8431
@antoniolosito8431 7 ай бұрын
Bravissimo!! E grazie per la notevole sintesi!! Complimenti
@gianmariomesina3660
@gianmariomesina3660 Жыл бұрын
Se non erro sulle banconote in LIRE LIRE C'era scritto lo stato garantisce x questa banconota.
@carlovallero3689
@carlovallero3689 8 ай бұрын
Abbiamo un avanzo primario ogni anno
@cfppag6815
@cfppag6815 Жыл бұрын
grazie per le informazioni; Pietro Ratto ha scritto libri in proposito.
@francescoskate9894
@francescoskate9894 Жыл бұрын
Puoi raccontare l'economia fiorente del regno delle due Sicilie, e quando era anche la 4° potenza Europea?
@thelamia817
@thelamia817 Жыл бұрын
ho visto video più completi ma questo video ha il pregio di fare un excursus sintetico senza far venire mal di testa. Penso fosse questo l'obiettivo.
@patriziotessitore3903
@patriziotessitore3903 Жыл бұрын
Ricordiamoci che poi i soldi delPNR bisognera restituirli dal 2026.....oltre il debito piu gli interessi.....un enormità....marca male....
@robertocortesi4236
@robertocortesi4236 Жыл бұрын
Ma dire che siamo Italiani e che nelle crisi diamo il meglio !! anche basta ! Proviamo a dare il meglio nei momenti in cui si puo' far veramente bene e non recedere troppo nei momenti di crisi !
@aldotracogna1550
@aldotracogna1550 Жыл бұрын
ma bravo, continua cosi !!!!!! allora prima paghiamo le tasse e poi stampiamo i soldi??????? ma le persone allora possono stampare i soldi da sole ?? ah già! dobbiamo andare a cercare i soldi in banca ! ma allora sono le banche che hanno il monopolio della stampa del denaro! ma allora se hanno questo grande privilegio noi siamo dei servi che ogni volta che ci serve denaro dobbiamo andare in banca a cercarlo col cappello in mano?? le sembra una cosa giusta, eticamente corretta, che pochissime persone abbiano un privilegio, cosi grande: stampare denaro, come dei falsari e prestarcelo pure a interesse composto? si è vero oggi tutto questo accade, cosi come ho descritto, e , purtroppo per inettitudine e/o complicità varie a tutti i livelli più alti , e noi per consuetudine, ignoranza, paura , li lasciamo fare. " chi è colpa del suo mal pianga se stesso" ma la verità è un/altra : noi, l italia ha rinunciato alla sovranità monetaria a favore delle banche delle grandi banche, che sono private, non abbiamo una banca nazionale pubblica "prestatrice di ultima istanza " che stampi( anche in forma digitale) e metta sul conto del ""ministero del tesoro " a credito (non a debito) tutto il denaro che il comparto pubblico ha bisogno :: poichè è cosi che il denaro entra nel circuito economico di uno stato per lo scambio di beni e servizi :: e la somma di tutti i beni e servizi creati dal comparto pubblico è un credito . poichè i lavoratori per il loro lavoro vantano dei crediti e la loro somma non è debito bensi credito :: concludo al ministero del tesoro i soldi devono arrivare a credito e non a debito :: addirittura in uno stato sovrano il ministero del tesoro ha la facoltà di stamparsi i soldi da solo :: es:: le 500 lire del mercurio alato fatte stampare dal povero "aldo moro" che voleva riprendersi la sovranità monetaria. vede caro signore lei ha spiegato bene perchè abbiamo questo debito pubblico, ma non ha dato una soluzione appropriata :: sostenerlo attraverso le tasse è matematicamente impossibile : se lei per il comparto pubblico, per esempio spende mille, che entrano nel giro monetario attraverso gli scambi commerciali, e mi dice che per rifinanziare la spesa pubblica di "mille""dobbiamo riprenderli con le tasse, beh deve tornare a scuola a imparare la matematica, poichè mettere sul mercato "" 1000 "" e poi tassare "" 1000" poichè ci servono per coprire il debito pubblico, vede bene che in circolo non resta niente. ed è proprio questa "" la dottrina monti "" che ci frega :: mettere il pareggio di bilancio in costituzione è una bestemmia di macroeconomia caro signore lei deve studiare , ma tanto : le suggerisco un testo :: ""il mito del deficit "" di stephanie kelton , che le aprirà la mente su cosa è esattamente il debito pubblico, che dovrebbe essere chiamato "" credito pubblico"" poichè è questo che è esattamente :: libero da interessi naturalmente, creato dalla banca pubblica prestatrice di ultima istanza su ordine del ministero del tesoro :: ma questo i banchieri non vogliono ; dicono che i politici sono tutti corrotti :: cosi ci fregano pure gli interessi (che non hanno messo in circolo) "" sveglia ragazzi ""altrimenti ci rubano pure le scarpe mentre dormiamo. .............il disinteresse che regna sovrano verso un argomento tanto importante mi rode tutti i giorni..............
@nandosant53
@nandosant53 Жыл бұрын
Tutto vero Dario, ma secondo me hai omesso di dire che il nostro debito ha avuto una crescita repentina dopo il divorzio Tesoro/Bankitalia nel 1981, allora era - se non erro - al 60% e dopo solo 10 anni è raddoppiato a causa di quella scelta scellerata. Perché non parli anche del tipo di aste con cui il Tesoro si approvvigiona e di chi è ammesso a partecipare a quelle aste (sempre i soliti...). Certo, alla base di tutto è la mancata crescita che ci affligge da più di 20 anni (guarda caso da quando siamo nell'€). Comunque era solo un mio pensiero. Grazie a tutti voi, siete bravissimi.
@iuter87
@iuter87 Жыл бұрын
Il grosso del debito è stato fatto negli anni 70 e lo dimostra il tasso della pressione fiscale che dal 1969 è in continua crescita. Il divorzio è servito per aprire la vendita di tds (cioè debito) a compratori esteri.
@michelecarta3217
@michelecarta3217 Жыл бұрын
E' tutto vero.
@francotommasomarchio8878
@francotommasomarchio8878 5 ай бұрын
Andeeatta carli ciampi prodi monti draghi...TRADITORI​@@iuter87
@michelepanizzi3797
@michelepanizzi3797 Жыл бұрын
Ciao , quando parli della crisi di fine ' 800 , ti riferisci al fallimento della Banca Romana , vero?
@pierluigilembo8039
@pierluigilembo8039 Жыл бұрын
Io credo che se gli interessi sul debito sono passati dallo 0'80 al 4,30 punto percentuale credo che si fatichera' a pagare gli interessi
@contardocibra6276
@contardocibra6276 Жыл бұрын
Il debito non è un problema per lo stato, al massimo può esserlo per i creditori.
@lorenzooliani691
@lorenzooliani691 9 ай бұрын
Contardo, sei troppo avanti. Questi qua sono alle elementari della macroeconomia. Pensano che il bilancio dello stato sia comparabile a quello di una famiglia o di una azienda!! Magari adesso sì visto che lo abbiamo convertito in una moneta straniera, cioè in una moneta che non possiamo stampare o controllare. Bella idea!
@nicolanoven4220
@nicolanoven4220 Жыл бұрын
Ti sei dimenticato di dire che il debito pubblico in Italia aumenta sempre di più perché sia il governo che ogni giunta comunale, insieme alla loro rete di imprenditori e affaristi vari, annualmente rubano un sacco di milioni derivanti da soldi pubblici.
@jackbigbug
@jackbigbug Жыл бұрын
😂😂😂😂
@donatopedone1009
@donatopedone1009 Жыл бұрын
Ciao, mi chiedo..perché non si fa ricorso alle enormi riserve auree in possesso dallo stato per ripagare il debito? (Ovviamente in parte, in modo che comunque si resti con un considerevole bene rifugio). In questo modo magari si potrebbe abbassare la tassazione e tutte le spese necessarie per ripagare il debito, credo. Perché ciò non viene fatto? Ho scritto qualcosa di sbagliato o è una scelta troppo coraggiosa? Grazie
@mattiaguidi3305
@mattiaguidi3305 Жыл бұрын
Da completo ignorante della materia posso pensare che le riserve auree possano già svolgere un loro ruolo, magari sono utili a nel tenere bassi gli interessi o comunque come parziale garanzia di solvibilità dello stato.
@donatopedone1009
@donatopedone1009 Жыл бұрын
@@mattiaguidi3305 non aiutano a tenere bassi gli interessi (anche perché è la BCE che sceglie a quanto farli arrivare)...una opzione valida secondo me può essere che, essendo le riserve auree pari a circa 149 mld, mentre il debito pubblico italiano 2.762 mld circa, probabilmente anche se vendiamo un po di riserve auree per arrivare poi forse ad abbassare la tassazione..faremmo ben poco. Siamo troppo indebitati, dunque forse ci conviene tenerle in cantina le riserve auree, ci aiuterebbero di più per fare altro debito. Volevo comunque un parere di uno che ne sa più di noi per avere certezza
@carlonoccioli9996
@carlonoccioli9996 Жыл бұрын
@@mattiaguidi3305 Il mondo campa a debito. Sanarlo è, purtroppo, sbagliato
@angelo_fernan
@angelo_fernan Жыл бұрын
Riserve auree 90 miliardi, debito 2800 miliardi
@luigiportelli9935
@luigiportelli9935 8 ай бұрын
Stato povero,italiani ricchi,questa l'Italia: 3.000 miliardi di debito pubblico,10.000 miliardi di risparmi privati. Soluzione: obbligo sottoscrizione decennale proporzionale ed infruttifera dell'intero debito.
@sgisgi5032
@sgisgi5032 Жыл бұрын
Si ma qualcuno può spiegare come ci siano servizi pessimi tasse stratosferiche e debito spaventoso nessuno mi risponde
@a.b.320
@a.b.320 Жыл бұрын
se gli 'investimenti' pubblici fossero utili e pagati al prezzo degli altri Paesi, le cose sarebbero diverse, ma 1 km. di strada che costa (dico a caso) 50.000 € in Europa, da noi ne costa almeno 60.000 con il pizzo che si pappa chi la commissiona. Perchè in Svizzera con autostrade perfette e centinaia di km. di tunnel costa 40 Fs (circa 40 euri) all'ANNO viaggiarci, mentre da noi con 40 € ci facciamo solo 4 volte di sgangherata autostrada Milano-Venezia ?
@emanuelea.6028
@emanuelea.6028 Жыл бұрын
Le tasse non servono per finanziare lo stato
@Mimmetto
@Mimmetto 6 ай бұрын
Vecchia la storia anno peculato tutti i quasi tutte arrivavo fiumi di denaro a tutti i partiti si spartiscono la torta tutti vedevano e tutti non sapevano nulla. Avete mai sentito dire un'Italia indacati qualche presidente della Repubblica. No cosa grave e intoccabile suprema x legge ok soltanto qualcuno che non c'è più qualcosina trapela. Si fatti gravi a fine politico.. allora cose volete se l'Italia. Non poterti forti x legge tutti i quasi tutti ne approfittano essendo intoccabili. Ci vuole un uomo. Di carattere come Putin chi tradisce la costituzione. Va puniti anche se un presidente .. se esiste il dolo ...qui un'Italia mandiamo a casa i carcudrati condannati. Perché qualcuno si ammazza. Non dicono. Sono come quelli e che si drogano. Il cervello è bruciato. Come può guarire.. dicono e morti x overdose poverini.. non dicono è x colpa sua e chi la vende... Così il carcere. È brutto ma non tanto. Perché sono sempre recitivo.. Scusante. Comunque. Sia la politica rovina sempre x voti ottengo il decreto i galoppini politici vanno a corteggiare i carcudrati x farsi notare... Così la scusante dobbiamo visitare la salute dei carcudrati. Lo fecie già Pannella. Con la droga. Perché stiamo inatalia. Petali a casa vostra con la vostra famiglia. O una delle tante ville. Tutto gratis. Oppure al vaticano. Che e' molto grande..a finché non tocca a uno di voi una rapina legati e stuprata la figlia. Poi vediamo cosa ne pensi costruire altre carcieri rimettere su minorenni. Come porta Portese.. e co 10:32 struite carceri di lusso riservato alle politiche sporche. Perché c'è ne sono molti indacati. Che fatalita
@giuseppestoppato
@giuseppestoppato 9 ай бұрын
E' ovvio che uno Stato si finanzi!? E cioè che si indebiti?Ma dove sta scritto? Va bene indebitarsi perché poi l'economia cresce? E se non succede? Come esattamente avviene? La normalità è che uno Stato, come per un cittadino, si faccia bastare i soldi che ha, o per introiti da tassazione o per il frutto del proprio lavoro. Dai per scontate troppe cose mi sembra
@giannitravaglia
@giannitravaglia Жыл бұрын
Scusate, ma se la manovra finanziaria del 2023 si attesta attorno ai 24 miliardi e gli interessi sul debito ammontano a 75 miliardi, non si fa prima a tenersi i miliardi destinati a pagare gli interessi e mandare in malora tutti quelli che hanno investito in titolo di stato? In fondo, gli investimenti in titoli sono soldi in più che non servono alle persone per vivere. A qualcuno non piacerà? Pazienza! A me non piace pagare per mantenere dei papponi che hanno alimentato il debito.
@Amore1841
@Amore1841 Жыл бұрын
La verità, meglio non saperla altrimenti non dormiamo piú !.
@micheleercolano3393
@micheleercolano3393 Жыл бұрын
Illustrazione Chiara e semplice nella sua complessità. Complimenti
@carminecaporale2169
@carminecaporale2169 Жыл бұрын
Il pannello alle sue spalle spiega chiaramente la sua narrazione. Mi spiace ... non condivido il suo pensiero e la sua analisi .... ci ritroviamo a navigare in un mare in tempesta perchè abbiam mescolato l'economia con la finanza ed il pubblico col privato ...:)
@albertocadoni8165
@albertocadoni8165 Жыл бұрын
SPERANZE E PREVISIONI....SEMPRE DISTACCATE DALLA REALTÀ...
@jackbigbug
@jackbigbug Жыл бұрын
Potremmo farli comprare alla bce.... 😂😂😂Come facevamo dal 2014 con il risultato che gli interessi sul debito pubblico sono diminuiti di 20 miliardi...nonostante il debito sia schizzato oltre il 160percento. 😂😂😂😂
@enzosorrentino86
@enzosorrentino86 Жыл бұрын
Non solo la P.A.spende senza vergogna, poi rastrella miliardi agli automobilisti multandoli in modo indecente.
@danielamosele4007
@danielamosele4007 Жыл бұрын
Si, però se invece di chiedere soldi alla finanza ,lo stato desse al proprio pubblico dando interessi superiori a zero e non il 4% a sconosciuti ,ci autofinanzieremmo senza debito con chissà chi e ci guadagneremmo un po' tutti e gli italiani i soldi li metterebbero lì
@thahypan2393
@thahypan2393 Жыл бұрын
Spiegano dove vanno i soldi del debito che aumenta sempre, e prova ad invastigare dove sono le 1200 tonnellate di oro date agli USA dopo la guerra che dovevano dare di ritorno, o non ne sei al corrente...
@giovannisilvestri9905
@giovannisilvestri9905 Жыл бұрын
Siamo stati anche la 4 potenza mondiale con la tanto bistrattata lira
@angelo_fernan
@angelo_fernan Жыл бұрын
Un paese con 0 materie se ritornasse alla bistrattata lira per fare 1 pieno alla macchina servirebbe mezzo stipendio e le fabbrichetta italiote andrebbero alimentate con i buoi.
@federico6491
@federico6491 Жыл бұрын
Il debito pubblico è un falso problema con cui abbiamo sempre convissuto, il vero enorme problema è la distribuzione del reddito un dipendente in farmacia che è laureato lavora per circa 1400 euro al mese, stesso discorso vale per i bancari, i dipendenti delle poste, gli insegnanti, i carabinieri e i poliziotti, i pompieri, i commessi dei supermercati, i camerieri, ecc. ecc. Siamo un esercito di proletari senza prole, i lavoratori dipendenti italiani sono i più malpagati d'Europa in relazione al PIL nazionale, questa china non cambierà per questo gli italiani che possono stanno scappando dall'italia altro che fuga dei cervelli.....
@akbr980
@akbr980 Жыл бұрын
se anziché fare il dipendente fai l'artigiano, uno qualunque, fali gli stessi soldi in una settimana anche meno. Ma c'è da fare fatica. Tutti vogliono laurearsi pretendendo che basti per fare la bella vita.
@augustotebaldi821
@augustotebaldi821 Жыл бұрын
Esattamente come dici te, il debito pubblico è un falso problema
@fabiocerini7962
@fabiocerini7962 Жыл бұрын
Ma se ogni anno paghiamo 100 miliardi solo x pagare gli interessi ,il debito 🕳️ buco nero non lo pagheremo mai il debito ,😂😂sara tutta una burla sti soldi che l Italia a non li paghera mai 😂😂😂😂
@mauromalatesta252
@mauromalatesta252 Жыл бұрын
Sapendo che la metà del debito pubblico presiede in Sicilia, basterebbe lasciare o vendere tutta l'isola per risolvere il debito e passare in testa tra gli stati europei, per ricevere una valutazione AA
@maxt3700
@maxt3700 Жыл бұрын
Quando leggo cose del genere penso 2 cose, la prima é hanno bisogno di farsi vedere da uno veramente bravo, e la seconda é che l'Italia pensa di avere un futuro con elementi del genere.
@iuter87
@iuter87 Жыл бұрын
Non so se è vero però la Sicilia ha l'evasione al 50% ed essendo la regione a statuto speciale più a sud si tiene tutta la tassazione (non manda nulla a roma). In effetti si potrebbe venderla agli americani così saldiamo il debito, i siciliani diventando americani possono vivere tranquillamente negli usa e la Sicilia diventando zona extra UE si tiene tutti gli immigrati che arrivano dall'Africa (oppure li respinge come facevano con i barconi cubani).
@yugiitalian4680
@yugiitalian4680 Жыл бұрын
Vedi che non sei aggiornato 90 MILIARDI si pagavano già 5 anni fa
@Elbowpass
@Elbowpass Жыл бұрын
AVANTI SAVOIA!!!
@jackbigbug
@jackbigbug Жыл бұрын
😂😂😂🎉
@servejus
@servejus Жыл бұрын
poche idee e confuse..
Il DEBITO PUBBLICO spiegato in BREVE
20:17
Starting Finance
Рет қаралды 232 М.
La crisi del debito sovrano del 2011
40:17
scrip
Рет қаралды 10 М.
OCCUPIED #shortssprintbrasil
0:37
Natan por Aí
Рет қаралды 131 МЛН
Da dove nasce il debito pubblico italiano e perché esiste
15:10
Starting Finance
Рет қаралды 279 М.
Cancellare il debito pubblico? L'opinione di Ugo Panizza
42:11
LiberiOltre
Рет қаралды 9 М.
Alessandro Barbero - La verità su Garibaldi
30:23
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 729 М.
ETF MONETARI | Tutto quello che devi sapere!
13:22
Piano Finanziario SCF
Рет қаралды 1,3 М.
La STORIA del DEBITO PUBBLICO 💸
5:44
Investiamo
Рет қаралды 9 М.
Money Flash 32. Il debito pubblico italiano è sostenibile?
11:17
LiberiOltre
Рет қаралды 3,7 М.
ETF e Tasse: ecco a cosa devi stare attento
10:29
Piano Finanziario SCF
Рет қаралды 6 М.